Visualizza Versione Completa : [Freni] Pinza Braking again...
Sam il Cinghio
09/06/2010, 12:13
Una piccola anticipazione, MMS dal grande Willy75 che ha operato il miracolo e che condivido con voi
http://img694.imageshack.us/img694/5927/09062010180.jpg
Ora il supporto e' ad anodizzare... non vedo l'ora di recuperarlo e montare il tutto!!! :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Onda calabra
09/06/2010, 12:14
...UtTaNa............................
Ah, ora si, ora si che non si romperà più!!!
Complimenti!!!!
BonnieGio
09/06/2010, 12:18
grande willy!
...lavoro superbo...pericoloso, ma superbo :oook:
Sam il Cinghio
09/06/2010, 12:27
pericoloso
Affanculizzati Dani :D
quoto quello diversamente occhialuto
Affanculizzati Dani :D
Per carità, ci manca solo quello...:biggrin3:
ma una cosa sei l'unico che monta questi? cioè, è stato prodotto solo per te?
Dato che fin che si costruiscono tamponi, contrappesi ecc, grossi rischi non se ne corrono, ma qua si parla dell'incolumità del pilota. (sai che io stesso sto preparando quelli del TB Sport e feci tempo fa quelli per la speed daytona.
Questo per dire, che ci son costi molto elevati per portare a termine un progetto del genere in modo completo...
é anche vero che sei un tester senza paura:biggrin3:
Sicuramente si sarà tenuto conto delle sollecitazioni cui è sottoposto, ma nella precedente discussione mi sembra che avevo ventilato l'ipotesi di fare un terzo punto di ancoraggio, là dove si avvita il telaietto del parafango, in modo da eliminare lo sbalzo.
E' una precauzione inutile suppongo.
Sicuramente si sarà tenuto conto delle sollecitazioni cui è sottoposto, ma nella precedente discussione mi sembra che avevo ventilato l'ipotesi di fare un terzo punto di ancoraggio, là dove si avvita il telaietto del parafango, in modo da eliminare lo sbalzo.
E' una precauzione inutile suppongo.
non è semplice, sopratutto se ti devi appoggiare ad uno studio di ingegneri per fare questi test, e quando ti sparano i prezzi che sono 11 volte il costo del componente, ti passa anche la voglia...e parlo per esperienza personale...
Mic, ma il terzo punto di ancoraggio dove andresti a fissarlo
non è semplice, sopratutto se ti devi appoggiare ad uno studio di ingegneri per fare questi test, e quando ti sparano i prezzi che sono 11 volte il costo del componente, ti passa anche la voglia...e parlo per esperienza personale...
Mic, ma il terzo punto di ancoraggio dove andresti a fissarlo
Dal bullone inferiore della pinza metterei una staffa che va a fissarsi all'occhiello della forcella che in origine ospita il telaietto inferiore del parafango.
Sam il Cinghio
09/06/2010, 12:42
ma una cosa sei l'unico che monta questi? cioè, è stato prodotto solo per te?
Yep... per il momento e' un pezzo unico.
Lo collaudero' adeguatamente, cosi' come avevo fatto con il precedente.
Stavolta sono molto tranquillo pero': sono stati presi tutti gli accorgimenti e soprattucco conto in non incappare nel problema della volta precedente, e cioe' materiale con difetti (bolla d'aria) di pressofusione :rolleyes:
Mic il terzo punto di ancoraggio sulla forca Scrambler non c'e', quindi per il momento non ho sfruttato quella idea anche perche' conto che non sia necessaria.
Quelli in foto sono foderi Bonneville.
Onda calabra
09/06/2010, 12:42
Mic, ma il terzo punto di ancoraggio dove andresti a fissarlo
all'occhiello posteriore dell'archetto?
ah cazzarola ho scritto tardi, Sam, trova due foderi bonneville e cambiali con i foderi dello scrambler, io potrei agevolarti in questa follia...
Yep... per il momento e' un pezzo unico.
Lo collaudero' adeguatamente, cosi' come avevo fatto con il precedente.
Stavolta sono molto tranquillo pero': sono stati presi tutti gli accorgimenti e soprattucco conto in non incappare nel problema della volta precedente, e cioe' materiale con difetti (bolla d'aria) di pressofusione :rolleyes:
Mic il terzo punto di ancoraggio sulla forca Scrambler non c'e', quindi per il momento non ho sfruttato quella idea anche perche' conto che non sia necessaria.
Quelli in foto sono foderi Bonneville.
:blink:Bolla di pressofusione? al massimo se son di fusione...ma che fine ha fatto scusa il vecchio?
e comunque, dato che è un pezzo unico è stato fatto ovviamente dal pieno, di conseguenza, come fai ad utilizzare un massello di pressofusione?
un pò strana come cosa o no?
Sam il Cinghio
09/06/2010, 12:46
I foderi Bonnie li ho gia'... sono che dovrei completamente disassemblare (di nuovo) la forca ed in questo momento ho voglia zero :D
:blink:Bolla di pressofusione? al massimo se son di fusione...ma che fine ha fatto scusa il vecchio?
e comunque, dato che è un pezzo unico è stato fatto ovviamente dal pieno, di conseguenza, come fai ad utilizzare un massello di pressofusione?
un pò strana come cosa o no?
Io ovviamente non me ne intendo e ti riporto cio' che mi e' stato detto a giustificazione: il pezzo e' stato ricavato dal pieno da un blocco di lega ottenuto per fusione (o per meiosi, o per impollinazione... non ricordo)
Il blocco aveva queste bolle d'aria...
Onda calabra
09/06/2010, 12:48
in effetti una volta che la forca è pronta mettere un paio di pendagli sarebbe il minimo prima di realizzarne una nuova!! :D
Ah, non lo sapevo che la scrambler ne fosse sprovvista, chiedo scusa.
doccerri
09/06/2010, 12:59
grande Sam... il piccolo "chimico" continua a stupirci!
ora però ti ci vorrebbe un bel disco a margherita...
I foderi Bonnie li ho gia'... sono che dovrei completamente disassemblare (di nuovo) la forca ed in questo momento ho voglia zero :D
Io ovviamente non me ne intendo e ti riporto cio' che mi e' stato detto a giustificazione: il pezzo e' stato ricavato dal pieno da un blocco di lega ottenuto per fusione (o per meiosi, o per impollinazione... non ricordo)
Il blocco aveva queste bolle d'aria...
non conosco questi sistemi perchè non li tratto, ma mi rifiuterei di costruire questo oggetto con questo tipo di lega, mi son rifiutato anche di utilizzare anticorodal.
Ma scusa, l'hai rotto mentre andavi?
Sam il Cinghio
09/06/2010, 13:01
ora però ti ci vorrebbe un bel disco a margherita...
Lo so.
Ma non ho ancora scoperto dove parcheggi la moto...
Ma scusa, l'hai rotto mentre andavi?
Si, stavo girando al Sagittario e si e' rotto mentre cercavo di passare Biaggi in staccata :rolleyes:
(ero in strada una sera, ho provato la staccatona su un rettilineo ed ha ceduto)
Lo so.
Ma non ho ancora scoperto dove parcheggi la moto...
Si, stavo girando al Sagittario e si e' rotto mentre cercavo di passare Biaggi in staccata :rolleyes:
(ero in strada una sera, ho provato la staccatona su un rettilineo ed ha ceduto)
ma se ti ammazzavi?
Mi vien la pella d'oca a sentir ste cose
Sam il Cinghio
09/06/2010, 13:07
ma se ti ammazzavi?
Mi vien la pella d'oca a sentir ste cose
A parte che mi sto toccando.
Comunque guidavo in modalita' "collaudo", quindi non ho fatto altro che agire sul posteriore e continuare sul rettilineo.
Non e' che ho aspettato il tornante o il semaforo rosso per provarla...
Il problema era se con la rottura avesse bloccato la ruota anteriore, mica il fatto di non avere il freno!
Sam il Cinghio
09/06/2010, 13:12
Il problema era se con la rottura avesse bloccato la ruota anteriore, mica il fatto di non avere il freno!
Una rottura per torsione di quel componente puo' andare solo in un modo: un pezzo rimane fissato al fodero ed un pezzo alla pinza.
La pinza di suo e' serrata sul disco, ne segue la rotazione e va quindi ad appoggiarsi (dopo una corsa ridotta) al fodero.
Quindi azione ridotta del freno ant e nulla di piu' :coool:
Va bene, va bene, è andata coi fiocchi e non ne parliamo più.
L'ho già scritto ai tempi, il pezzo prima maniera secondo me si è rotto perchè lavorava male, era errata la forma rispetto al lavoro che andava a svolgere. Quoto Vezza, sarebbe meglio far eseguire dei calcoli da un ingegnere, anche se ho visto pezzi di questo genere fatti "ad occhio" con tornio e fresa lavorare benissimo per anni (pinze Brembo assiali 4P prese da una Ducati e trapiantate sui foderi di una RG500 Gamma).
Herbie 53
09/06/2010, 13:44
non vogliatemene ma esteticamente lo trovo "molto brutto".
sulla funzionalità nulla da eccepire
non vogliatemene...
Sam il Cinghio
09/06/2010, 13:48
non vogliatemene ma esteticamente lo trovo "molto brutto".
Ci sono sicuramente ampi spazi di miglioramento in quel senso, sono assolutamente d'accordo.
Purtroppo non avevo tempo per ottimizzare il tutto, non sapendo nemmeno se avrebbe funzionato o meno ho preferito procedere cosi'.
Verra' anodizzato nero, quindi si vedra' meno.
Se funziona vedremo di rifarlo meglio :wink_:
Sam il Cinghio
09/06/2010, 13:52
ribadisco che è solo un parere puramente estetico..:wink_:
Cosa ribadisci a fare? Sono perfettamente d'accordo... l'ho gia' scritto! :ph34r:
Herbie 53
09/06/2010, 13:53
Cosa ribadisci a fare? Sono perfettamente d'accordo... l'ho gia' scritto! :ph34r:
giusto:dry:
Herbie 53
09/06/2010, 14:01
mizzega ... q8tissimo .... è orrendo! ma almeno non stona sulla moto di Sam:rolleyes::rolleyes::biggrin3:
prendo io i messaggi della signora qui sopra..
bannala pure
state attenti, con queste cose, ci sono sistemi gia preposti per analizzare queste cose.
e comunque sam, il tuo collaudo, qual'ora un giorno se ne rompesse un'altro, fermo restando che se ne facciano altri, sai a cosa serve, a nulla...se te lo tieni per te e non verrà mai più rifatto è un conto, e rimango del pensiero che non si affronta un progetto del genere in questa maniera, ma è un problema vostro, ma se succede qualcosa a qualcun'altro...io non so cosa può succedere...tu sai quel che fai, e willy riesce a farlo bene, se il carico di rottura fosse stato più alto, quindi non saresti riuscito a farlo rompere nella frenata di prova...?
con questi commenti spero solo di dar un'aiuto costruttivo dato che gia in passato in prima persona ho costruito queste cose, testate e ritestate sia da me che da uno studio di professionisti...io non son più bravo di nessun'altro, porto solo a voi la mia personale esperienza sperando possiate farne tesoro qual'ora ricavaste delle utili note.
continuo a seguire il post con interesse:wink_:
Sam è grande e vaccinato, però concordo sulla pericolosità dell'esperimento, sperando che questo non mi etichetti come menagramo :)
Minkia che gufi... è una piastra di alluminio, non vedo molto diversa la cosa dal fabbricare un paio di pedane o due piastre di sterzo... una rottura di questi componenti potrebbe essere altrettanto grave.
Minkia che gufi... è una piastra di alluminio, non vedo molto diversa la cosa dal fabbricare una paio di pedane o due piastre di sterzo... un rottura di questi componenti potrebbe essere altrettanto grave.
Ti ringrazio per il gufo :mad:
Qui non si tratta di portare sfiga o meno, si tratta di un componente molto delicato, progettato da persone senza nessuna preparazione specifica, che verrà testato su strade aperte al pubblico, con un unico test precedente per giunta fallito. Mi dici cosa cazzo c'entra la sfiga?
Ti ringrazio per il gufo :mad:
Qui non si tratta di portare sfiga o meno, si tratta di un componente molto delicato, progettato da persone senza nessuna preparazione specifica, che verrà testato su strade aperte al pubblico, con un unico test precedente per giunta fallito. Mi dici cosa cazzo c'entra la sfiga?
Non ti agitare. Hai ragione in tutto, ma l'hai scritto tu poco sopra, Sam è adulto e vaccinato e conoscendolo credo sappia quello che fa.
Inoltre, ripeto, non è molto differente questo "esperimento" da quello che facciamo noi tutti i giorni montando sulle nostre motorette componenti aftermaket come ammortizzatori, cartucce forcella, dischi freno, cerchi, pedane, manubri, piastre forcella, dove, in ogni caso, la ditta costruttrice è manlevata da ogni responsabilità scrivendo a chiare lettere che il componente è destinato ad un uso su pista.
Perdonatemi: ma a cosa serve questo componente? cioè che cosa dà in più?
Grazie e scusate la gnoranza :blink:
doccerri
09/06/2010, 14:55
HAHAAHHAHAAHAHH..... ti piacerebbe rubarmi tutti i messaggi eh??!!! ma non te la darò maiiiii:biggrin3::biggrin3:
eccone un'altra....:tongue:
Sam, mi espressi negativamente a questo tipo di esperimenti gia' la volta scorsa, e non posso che continuare a farlo, sopportami, l'anagrafe mi condanna. Lasciatemi dire pero' che mi sorprende un poco che un professionista si sia prestato ad assecondare questo tipo di esperimento....
doccerri
09/06/2010, 14:59
non vogliatemene ma esteticamente lo trovo "molto brutto".
sulla funzionalità nulla da eccepire
non vogliatemene...
Non sono sicuro sia effettivamente così brutto... cioè, è brutto, e non si discute, ma come tutti i pezzi va' visto nell'insieme.... la moto di Sam è molto "ignorante" e "rozza" (nel senso buono del termine), molto di sostanza e tecnica; forse l'insieme potrebbe avere un suo perchè (ecco perchè parlavo del disco a margherita).
Per quanto riguarda la sicurezza e la funzionalità... mi rimetto ai più esperti... per come conosco Sam credo abbia fatto i suoi conti, probabilmente sovradimensionandolo abbondantemente...
Perdonatemi: ma a cosa serve questo componente? cioè che cosa dà in più?
Grazie e scusate la gnoranza :blink:
se non ricordo male l'intenzione era montare un disco più grande e pinza a sei(?) pistoncini di una Honda CBR XX
Perdonatemi: ma a cosa serve questo componente? cioè che cosa dà in più?
Grazie e scusate la gnoranza :blink:
Serve ad adattare una pinza freno 4P aftermarket agli attacchi originali sul fodero.
Tokugawa
09/06/2010, 15:05
Sam...cribbio!
HO capito che sei un testone e ti sei incapponito sul fatto che vuoi metterci questa pinza che ti piace tanto sugli attacchi dei foderi originali....ma secondo il mio modesto parere stai correndo un rischio del cavolo.
Il supporto cosi come è costruito ha una forma che scaturisce piu dall'adattamento che non dal dimensionamento,forse hai capito cosa voglio dire,ma mi spiego meglio:
I due punti che dovrebbero contrastare il momento torcente della forza frenante,sono troppo distanti tra loro (mi riferisco al bullone alto sul fodero e al bullone piu basso sulla pinza) il braccetto in basso è troppo lungo e troppo esile,in piu avete fatto degli alleggerimenti con la testa della fresa....secondo me non è dimemsionato in maniera corretta pur essendo un pezzi sottoposto a degli sforzi enormi,la moto da sola fa 215 kili e tu ne pesi almeno 75....lascia perdere questa strada,meglio se ti trovi una forcella compaibile e metti il doppio disco ma che almeno sia una cosa che gia nasce di suo dimensionata correttamente.
Per favore!
Herbie 53
09/06/2010, 15:07
mi sento di quotare toku
doccerri
09/06/2010, 15:10
quoterei anch'io se capissi quello che dice...:tongue:
e poi: lasciate sognare quest'uomo! già mi vedo la targa "qui si immolò, per inseguire i suoi sogni, novello prometeo, per il progresso della teNNica!":tongue:
metti il doppio disco ma che almeno sia una cosa che gia nasce di suo dimensionata correttamente.
Per favore!
ma se lo scopo è migliorare la frenata (se non ho capito male) non è meglio e più performante mettere un secondo disco?
ma se lo scopo è migliorare la frenata (se non ho capito male) non è meglio e più performante mettere un secondo disco?
Non è così semplice mettere un secondo disco.
Beh, la strada più semplice sarebbe quella di mettere un disco flottante ed una pinza 6P con attacchi dedicati tipo Pretech o Billet...:rolleyes:
Non è così semplice mettere un secondo disco.
Con mozzo e foderi speedmaster, dovrebbe essere fattibile.
Herbie 53
09/06/2010, 15:16
una forcella SV no??......
Oppure non sarebbe più semplice mettere all'interno della sella, dietro, un piccolo paracadute che si apre alla bisogna?
Tokugawa
09/06/2010, 15:28
Cerco di spiegarlo in maniera molto semplice aiutandomi con la grafica,in realtà il calcolo sarebbe molto piu complesso e sottoposto a diverse variabili quali ad esempio il tipo di vincoli utilizzati per bloccare la pinza al supporto che a sua volta fa da tramire tra il fodero su cui è infulcrato il perno sulla quale gira il disco e la pinza che ha il compito di "frenarlo"
http://img217.imageshack.us/img217/6384/090620101802.jpg
tenete conto per semplificare del raggio R2,andrebbe considerato anche quello R1 ma altrimenti diventa un macello :o)
Abbiamo Mt che è il momento torcente
R2 è il vettore distanza tra il fulcro e il punto di applicazione della forza F
DI conseguenza abbiamo Mt=R1xF
ma subentra anche il momento di coppia tra i due vettori R1 ed R2....
Per farla spicciola secondo me R2 è troppo distante dal fulcro della forza F che è gia sottoposto al momento generato da R1.
Il pezzo dovrebbe essere molto piu robusto e con il vettore R1 molto piu corto.
Sam ti prego abbandona l'idea :o) anche se reputi che abbia scritto una marea di cagate :o))
(ero in strada una sera, ho provato la staccatona su un rettilineo ed ha ceduto)
CRISTO:ph34r:!
doccerri
09/06/2010, 15:35
Cerco di spiegarlo in maniera molto semplice aiutandomi con la grafica,in realtà il calcolo sarebbe molto piu complesso e sottoposto a diverse variabili quali ad esempio il tipo di vincoli utilizzati per bloccare la pinza al supporto che a sua volta fa da tramire tra il fodero su cui è infulcrato il perno sulla quale gira il disco e la pinza che ha il compito di "frenarlo"
http://img217.imageshack.us/img217/6384/090620101802.jpg
tenete conto per semplificare del raggio R2,andrebbe considerato anche quello R1 ma altrimenti diventa un macello :o)
Abbiamo Mt che è il momento torcente
R2 è il vettore distanza tra il fulcro e il punto di applicazione della forza F
DI conseguenza abbiamo Mt=R1xF
ma subentra anche il momento di coppia tra i due vettori R1 ed R2....
Per farla spicciola secondo me R2 è troppo distante dal fulcro della forza F che è gia sottoposto al momento generato da R1.
Il pezzo dovrebbe essere molto piu robusto e con il vettore R1 molto piu corto.
Sam ti prego abbandona l'idea :o) anche se reputi che abbia scritto una marea di cagate :o))
non credo sia esattamente così... la pinza è oltre R2, di fatto la forza sarebbe applicata per la maggior parte in trazione... a parità di forza, se un elemento lavora in trazione può avere una dimensione inferiore che se lavorasse in compressione... Vi ricordate anni fa' (2000 credo) la Arrows F1? aveva invertito i puntoni di reazione delle sospensioni per farle lavorare in trazione anzichè in compressione proprio al fine di ridurre la sezione del puntone stesso (per favorire l'aerodinamica ed il contenimento delle masse non sospese)
Cerco di spiegarlo in maniera molto semplice aiutandomi con la grafica,in realtà il calcolo sarebbe molto piu complesso e sottoposto a diverse variabili quali ad esempio il tipo di vincoli utilizzati per bloccare la pinza al supporto che a sua volta fa da tramire tra il fodero su cui è infulcrato il perno sulla quale gira il disco e la pinza che ha il compito di "frenarlo"
http://img217.imageshack.us/img217/6384/090620101802.jpg
tenete conto per semplificare del raggio R2,andrebbe considerato anche quello R1 ma altrimenti diventa un macello :o)
Abbiamo Mt che è il momento torcente
R2 è il vettore distanza tra il fulcro e il punto di applicazione della forza F
DI conseguenza abbiamo Mt=R1xF
ma subentra anche il momento di coppia tra i due vettori R1 ed R2....
Per farla spicciola secondo me R2 è troppo distante dal fulcro della forza F che è gia sottoposto al momento generato da R1.
Il pezzo dovrebbe essere molto piu robusto e con il vettore R1 molto piu corto.
Sam ti prego abbandona l'idea :o) anche se reputi che abbia scritto una marea di cagate :o))
Ecco a che cosa serve l'esame di STATICA!!!!
http://img217.imageshack.us/img217/6384/090620101802.jpg
oh mio dio!!!
mi ricorda l'esame di fisica I...
diagramma delle forze...
Io salderei sullo stelo l'occhiello e metterei il terzo punto di ancoraggio.
Herbie 53
09/06/2010, 15:40
UN PICCOLO DISCORSO SERIO...
purtroppo sul forum son giorni un po' brutti....
sam...è proprio necessario sto accrocchio?...
e non parlatemi dei pezzi che ci compriamo sui siti perchè qui si va a toccare qualcosa di più delicato..
è solo un'opinione..
ma mi sembra francamente tutto troppo empirico..
ed il fatto che uno si sia già rotto mi lascia un po' così...
questo sarà anche differente...per carità...
poi vedete voi..
è solo un'opinione
Tokugawa
09/06/2010, 15:42
Doc scusa ma ho semplificato molto.
In piu la forza F produce una trazione sul punto che ho indicato quindi è corretto dire che il risultato del lavoro a cui è sottoposto il pezzo sia trazione su certi punti e flessione su altri piu distanti.
Il discorso delle sospensioni è differente in quando normalente esse lavorano in compressione e hanno la flessione come risultante di un'eventuale spostamento dell'asse,vdei le citate sospesioni della arrow.
Io ho semplicemente evidenziato il punto che secondo me è debole e sottodimensionato,per fare il computo esatto delle forze che entrano in gioco e considerare sia il dislocamento della pinza rispetto ai vincoli che produce momento che quello dei dislocamenti dei vincoli del supporto rispetto al fodero e cosi via ci vorrebbe una simulazione fatta da ingegneri competenti,cosa che io non sono :o)
doccerri
09/06/2010, 15:44
UN PICCOLO DISCORSO SERIO...
purtroppo sul forum son giorni un po' brutti....
sam...è proprio necessario sto accrocchio?...
e non parlatemi dei pezzi che ci compriamo sui siti perchè qui si va a toccare qualcosa di più delicato..
è solo un'opinione..
ma mi sembra francamente tutto troppo empirico..
ed il fatto che uno si sia già rotto mi lascia un po' così...
questo sarà anche differente...per carità...
poi vedete voi..
è solo un'opinione
appoggio... e spingo pure!:tongue:
Rimanendo seri: effettivamente forse è meglio fare esperimenti su parti meno "vitali"...
Doc scusa ma ho semplificato molto.
In piu la forza F produce una trazione sul punto che ho indicato quindi è corretto dire che il risultato del lavoro a cui è sottoposto il pezzo sia trazione su certi punti e flessione su altri piu distanti.
Il discorso delle sospensioni è differente in quando normalente esse lavorano in compressione e hanno la flessione come risultante di un'eventuale spostamento dell'asse,vdei le citate sospesioni della arrow.
Io ho semplicemente evidenziato il punto che secondo me è debole e sottodimensionato,per fare il computo esatto delle forze che entrano in gioco e considerare sia il dislocamento della pinza rispetto ai vincoli che produce momento che quello dei dislocamenti dei vincoli del supporto rispetto al fodero e cosi via ci vorrebbe una simulazione fatta da ingegneri competenti,cosa che io non sono :o)
infatti: credo proprio che tutto il problema nasca da qui...:wink_:
Sam il Cinghio
09/06/2010, 15:52
Ragazzi scusate ma mi sono dovuto sciroppare una riunione... cerco di rileggervi stasera con piu' calma anche se sinceramente non saprei quale sensata risposta darvi.
Fondamentalmente so che avete ragione, ma io voglio provarci lo stesso quindi non cambio idea.
Gia' che ci sono... Ste onestamente hai rotto il cazzo con i tuoi OT, puoi evitare almeno nei miei post?
Herbie 53
09/06/2010, 16:10
Ragazzi scusate ma mi sono dovuto sciroppare una riunione... cerco di rileggervi stasera con piu' calma anche se sinceramente non saprei quale sensata risposta darvi.
Fondamentalmente so che avete ragione, ma io voglio provarci lo stesso quindi non cambio idea.
ma rispetto alle altre pinze aftermarket con già adattatori "testati", questa che hai tu, dovrebbe migliorare in cosa?
Sam il Cinghio
09/06/2010, 16:19
ma rispetto alle altre pinze aftermarket con già adattatori "testati", questa che hai tu, dovrebbe migliorare in cosa?
Tanto per cominciare nel prezzo, dal momento che ho pagato una pinza nuova 150 euro anziche' 350 o piu'.
In secondo luogo, a meno che mi siano sfuggite, non ho trovato soluzioni gia' pronte per montare il disco da 320mm. Si era parlato qui di un 'adattatore' gia' esistente ma le voci non hanno trovato un riscontro effettivo.
Herbie 53
09/06/2010, 16:21
Tanto per cominciare nel prezzo, dal momento che ho pagato una pinza nuova 150 euro anziche' 350 o piu'.
In secondo luogo, a meno che mi siano sfuggite, non ho trovato soluzioni gia' pronte per montare il disco da 320mm. Si era parlato qui di un 'adattatore' gia' esistente ma le voci non hanno trovato un riscontro effettivo.
non t'incazzare con me eh?!?!:dry::biggrin3:
Sam il Cinghio
09/06/2010, 16:23
non t'incazzare con me eh?!?!:dry::biggrin3:
AHAHAHAHHAHAHAH!!! E chi s'incazza? :coool:
Herbie 53
09/06/2010, 16:26
AHAHAHAHHAHAHAH!!! E chi s'incazza? :coool:
sam....lassa stà....
Mi spiace ma io credo che sia questa pinza che non permette un montaggio con adattatore...
i 2 fissaggi all'estremità della pinza Rendono qualsiasi punto di supporto ridicolo, appunto per il loro interasse
Herbie 53
09/06/2010, 16:33
quoto Vezza
Bikerneofita
09/06/2010, 16:39
Mi spiace ma io credo che sia questa pinza che non permette un montaggio con adattatore...
i 2 fissaggi all'estremità della pinza Rendono qualsiasi punto di supporto ridicolo, appunto per il loro interasse
io credo che la spiega di Toku sia estremamente eloquente ... ma poi il collo è di chi se lo porta appresso per cui se se lo vuoi spezzare ... cavoli suoi!
quoto Vezza
Sono il primo a dire che se avessi la necessità di sostituire la pinza (o comunque perchè mi tira il culo cambiarla) e avessi trovato una pinza ad un prezzo ottimo da poter adattare, ci avrei provato...purtroppo tutti i problemi sono nel punto di fissaggio inferiore...troppo esageratamente lontani...ma di queste cose tene accorgi solamente a pinze in mano, perno ruota ruota e dischi montati insieme e appoggi il tutto...
agevolo foto...con queste pinze è una cosa gia più fattibile, guardate il punto iferiore di ancoraggio di questa pinza, e quella della pinza utilizata da Sam, c'è la differenza del doppio circa e forse non è nemmeno finita qua
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img185.imageshack.us/img185/5011/cimg8676.jpg (http://img185.imageshack.us/i/cimg8676.jpg/)
io credo che la spiega di Toku sia estremamente eloquente ... ma poi il collo è di chi se lo porta appresso per cui se se lo vuoi spezzare ... cavoli suoi!
mi preoccupo per cosa può succedere alla moto, mica di Sam, lui non si fa niente...!!! :biggrin3:
Tokugawa
09/06/2010, 16:47
Vezza nella tua situazione il pezzo che dovrebbe fungere da adattatore puo essere fatto con una forma di soli 4 lati,andando a sopperire dei deficit strutturali di un supporto con una forma molto piu complessa.
Vezza nella tua situazione il pezzo che dovrebbe fungere da adattatore puo essere fatto con una forma di soli 4 lati,andando a sopperire dei deficit strutturali di un supporto con una forma molto piu complessa.
esatto, ma è la pinza che mi permette di dar ua forma più adatta, willy non poteva di certo far di meglio con una pinza del genere...i punti son quelli, non c'è tanto da correre
Sam il Cinghio
09/06/2010, 17:38
Il problema e' che Pretech Billet (e forse Discacciati?) che costano un botto l'unica pinza che non tocca nei raggi e' questa Braking.
Anche le Brembo, che usate te le tiran dietro (e fanno pure male) sono troppo larghe maledizione...
Il problema e' che Pretech Billet (e forse Discacciati?) che costano un botto l'unica pinza che non tocca nei raggi e' questa Braking.
Anche le Brembo, che usate te le tiran dietro (e fanno pure male) sono troppo larghe maledizione...
ah, se ti centrano bene dietro al Cranio, freni...eccome se freni:biggrin3:
fitzcarraldo
09/06/2010, 18:50
In passato avevo già espresso la mia opinione.... Enorme ammirazione per l'ingegno e la passione,purtroppo il tutto basato su un principio sbagliato:cry:(IMHO)
Non ti agitare. Hai ragione in tutto, ma l'hai scritto tu poco sopra, Sam è adulto e vaccinato e conoscendolo credo sappia quello che fa.
Non mi agito, mi incazzo proprio se insinui che io stia gufando su un argomento del genere :mad:
Comunque per fortuna in questa discussione siamo in molti ad avere dei dubbi sulla cosa, Sam è adulto e vaccinato ma evidentemente pure un testone :tongue::tongue: Io spero che cambi idea :wink_:
Sam il Cinghio
09/06/2010, 19:12
purtroppo il tutto basato su un principio sbagliato:cry:(IMHO)
Interessato: 'principio sbagliato' nel senso...? :coool:
ma evidentemente pure un testone :tongue::tongue: Io spero che cambi idea :wink_:
Lo voglio provare.
Lo montero', scegliendo il periodo migliore (ultima settimana di luglio, quando saro' in ferie ma non potro' piu' di tanto usarla).
Comincero' ad usarla come avevo fatto per il 'varo' iniziale... prudenti frenate nel vialetto di casa (se mi spalmo contro il cancello almeno non lo devo ripagare a nessuno)... prudente primo giro dell'isolato... poi giro del paese... poi test a bassa velocita' sul circuito privato....... eccetera eccetera.
Saro' anche un minkione, ma un minimo di testa ce l'ho e so come collaudare un mezzo. :wink_:
motomike78
09/06/2010, 19:18
sam ti seguo con la solita ammirazione
ti stai attrezzando pure per fa i miracoli sei meglio di san gennaro:w00t:
fitzcarraldo
09/06/2010, 19:23
il senso sarebbe questo:lo sforzo maggiore dei produttori di freni è eliminare le torsioni(vedi pinze radiali,pinze monoblocco ecc.),tu andando ad applicare una staffa...vai sicuramente ad aumentarle.Qundi,con tutta probabilità, il vantaggio teorico dovuto all'utilizzo di una pinza più performante viene ridotto se non annullato dall'innescarsi delle stesse... e quando parlo di torsioni non intendo forze tali da procurare la rottura,ma tutte quelle che, sommate, diminuiscono l'efficacia dell'impianto.
Chiaramente questa è la mia opinione e ti riconfermo la mia ammirazione per quello che stai facendo!!!:wink_:
Sam il Cinghio
09/06/2010, 19:30
il senso sarebbe questo:lo sforzo maggiore dei produttori di freni è eliminare le torsioni(vedi pinze radiali,pinze monoblocco ecc.),tu andando ad applicare una staffa...vai sicuramente ad aumentarle.Qundi,con tutta probabilità, il vantaggio teorico dovuto all'utilizzo di una pinza più performante viene ridotto se non annullato dall'innescarsi delle stesse... e quando parlo di torsioni non intendo forze tali da procurare la rottura,ma tutte quelle che, sommate, diminuiscono l'efficacia dell'impianto.
Chiaramente questa è la mia opinione e ti riconfermo la mia ammirazione per quello che stai facendo!!!:wink_:
Ah ok, credevo intendessi che un disco diametro maggiore e flottante e/o una pinza +2P non apportassero benefici.
Quanto alle torsioni, sono COMPLETAMENTE D'ACCORDO con te... e sono assolutamente serio. Il fatto e' che non essendo in condizioni di valutare a tavolino se il gioco vale la candela o no, e tutto sommato avendo investito una cifra modesta, non riesco a non provarci... e' piu' forte di me :rolleyes:
Come oramai credo si sia capito, rompere gli schemi e percorrere strade diverse dal solito e' una tentazione troppo forte per me...
Nella peggiore delle ipotesi rimarro' con un po' di esperienza in piu' e con una di quelle "belle special" (ora Herbie arrivera' a rompere i coglioni) buone solo fuori dal bar ed inusabili :tongue::tongue::tongue:
Io pero' sono ottimista :wink_:
fitzcarraldo
09/06/2010, 19:39
non riesco a non provarci... e' piu' forte di me :rolleyes:
Come oramai credo si sia capito, rompere gli schemi e percorrere strade diverse dal solito e' una tentazione troppo forte per me...
Questo lo avevo capito!!!!e ti ammiro.... però,esasperando il concetto,potresti anche costruirti due ruote quadrate ed intervenire su di esse per step successivi smussando gli angoli!!!!:tongue::tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Sam, ma, dalla prima prova, è cambiato solo il materiale, o anche il pezzo è stato modificato?
Sam il Cinghio
09/06/2010, 19:49
potresti anche costruirti due ruote quadrate ed intervenire su di esse per step successivi smussando gli angoli!!!!:tongue::tongue::tongue::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ho smesso di drogarmi :ph34r:
Sam, ma, dalla prima prova, è cambiato solo il materiale, o anche il pezzo è stato modificato?
Il pezzo e' stato sensibilmente modificato, inspessendo dove possibile, smussando gli spigoli vivi eccetera eccetera :coool:
Ho smesso di drogarmi :ph34r:
Il pezzo e' stato sensibilmente modificato, inspessendo dove possibile, smussando gli spigoli vivi eccetera eccetera :coool:
SAM, posso chiederti una cosa???
se ti spedisco una telecamera hai modo di fare un video sulla pinza???
la telecamera che ho preso la utilizzo dentro i CNC per le lavorazioni e mostrare come lavoro e in che modo costruisco le mie cose, e voglio montarla sulla daytona, appunto per mostrare l'utilizzo dell'adattatore per pinze Radiali che ho fatto...se hai tempo e voglia....ti va?
non è nemmeno semplice l'anncoraggio lo ammetto, e ci vuole tempo e voglia per costruirlo, però...boh, non so, se ti va...
Sam il Cinghio
09/06/2010, 20:58
Ma se e' una 'normale' telecamera... ne ho una anche io e posso mandarti il video.
Dimmi tu :)
Herbie 53
09/06/2010, 21:00
vi ricordo che per certe cose esistno gli mp..:oook:
Sam il Cinghio
09/06/2010, 21:02
vi ricordo che per certe cose esistno gli mp..:oook:
L'unico che usa gli MP sei tu.
Ed a tal proposito, smettila di chiedermi le foto di LadyB in costume... non te le mando.
Herbie 53
09/06/2010, 21:31
L'unico che usa gli MP sei tu.
Ed a tal proposito, smettila di chiedermi le foto di LadyB in costume... non te le mando.
:wub:me le ha mandate lei..:w00t:
Non mi agito, mi incazzo proprio se insinui che io stia gufando su un argomento del genere :mad:
Comunque per fortuna in questa discussione siamo in molti ad avere dei dubbi sulla cosa, Sam è adulto e vaccinato ma evidentemente pure un testone :tongue::tongue: Io spero che cambi idea :wink_:
mmmm... oggi non avevo visto la foto del pezzo postata da Sam... il firewall non me lo permetteva... ora l'ho vista... e faccio marcia indietro... così strutturato secondo me non funziona... per le ragioni enunciate da Tokugawa, da Vezza e da me all'epoca del primo prototipo... il punto di ancoraggio inferiore è troppo lontano e la staffa, per forza di cose così dimensionata, non riesce a sopportare il momento torcente generato dalla pinza sul disco. Un staffa che funziona dovrebbe essere dimensionata così http://store.discacciati.net/components/com_virtuemart/shop_image/product/387db1040288d5b0ebcd0015d1361b15.jpg
Forse potrebbe funzionare se fabbricata in acciaio, forse.
Herbie 53
09/06/2010, 22:09
mmmm... oggi non avevo visto la foto del pezzo postata da Sam... il firewall non me lo permetteva... ora l'ho vista... e faccio marcia indietro... così strutturato secondo me non funziona... per le ragioni enunciate da Tokugawa, da Vezza e da me all'epoca del primo prototipo... il punto di ancoraggio inferiore è troppo lontano e la staffa, per forza di cose così dimensionata, non riesce a sopportare il momento torcente generato dalla pinza sul disco. Un staffa che funziona dovrebbe essere dimensionata così http://store.discacciati.net/components/com_virtuemart/shop_image/product/387db1040288d5b0ebcd0015d1361b15.jpg
Forse potrebbe funzionare se fabbricata in acciaio, forse.
simile alla mia..che è discacciati
mmmm... oggi non avevo visto la foto del pezzo postata da Sam... il firewall non me lo permetteva... ora l'ho vista... e faccio marcia indietro... così strutturato secondo me non funziona... per le ragioni enunciate da Tokugawa, da Vezza e da me all'epoca del primo prototipo... il punto di ancoraggio inferiore è troppo lontano e la staffa, per forza di cose così dimensionata, non riesce a sopportare il momento torcente generato dalla pinza sul disco. Un staffa che funziona dovrebbe essere dimensionata così http://store.discacciati.net/components/com_virtuemart/shop_image/product/387db1040288d5b0ebcd0015d1361b15.jpg
Forse potrebbe funzionare se fabbricata in acciaio, forse.
cosi si, problema, che l'interasse delle pinze di Sam son circa 3 volte quelle di questo adattatore...purtroppo, credo che l'errore sia proprio in partenza, la pinza non permette questa modifica...almeno, dico questo un tanto al braccio
Sono d'accordo con chi pensa che non sia una bella soluzione!
Herbie 53
10/06/2010, 06:21
Sono d'accordo con chi pensa che non sia una bella soluzione!
Trdauco:
arcos dice che: STAI FACENDO UNA MINKIATA
UN PICCOLO DISCORSO SERIO...
purtroppo sul forum son giorni un po' brutti....
sam...è proprio necessario sto accrocchio?...
e non parlatemi dei pezzi che ci compriamo sui siti perchè qui si va a toccare qualcosa di più delicato..
è solo un'opinione..
ma mi sembra francamente tutto troppo empirico..
ed il fatto che uno si sia già rotto mi lascia un po' così...
questo sarà anche differente...per carità...
poi vedete voi..
è solo un'opinione
Non posso che quotarti, è un componente troppo fondamentale per fare sti esperimenti empirici
io credo che la spiega di Toku sia estremamente eloquente ... ma poi il collo è di chi se lo porta appresso per cui se se lo vuoi spezzare ... cavoli suoi!
Perdona, ma non è così. Con tutto il bene che posso volere a Sam (poi glielo spingo:wub::wub:), lui gira su strade aperte e se si spatascia contro qualcuno non ci va di mezzo solo lui.
E se volessi fare il rompicoglioni aggiungerei: e poi le spese mediche sue gliele paghiamo tutti...
Sinceramente non vedo la necessità di fare una cosa del genere!:sick:
Bikerneofita
10/06/2010, 14:09
Perdona, ma non è così. Con tutto il bene che posso volere a Sam (poi glielo spingo:wub::wub:), lui gira su strade aperte e se si spatascia contro qualcuno non ci va di mezzo solo lui.
E se volessi fare il rompicoglioni aggiungerei: e poi le spese mediche sue gliele paghiamo tutti...
Sinceramente non vedo la necessità di fare una cosa del genere!:sick:
vabbè ha scritto che ha deciso .... per cui ,... non è che puoi cambiargli la testa .... si spera che non accada nulla o se dovesse che accada solo a lui e che vada in una clinica privata a farsi rimettere a posto ... così non francica i gioielli di famiglia e noialtri!
Lo ripeto: ammazza che gufi. Mi tocco le palle anch'io, non si sa mai.:rolleyes:
Torno a ripetere come i cretini che ripetono sempre la stessa cosa:
Ma con un terzo punto di ancoraggio sullo stelo, ottenuto tramite saldatura dell'occhiello o mettendo i foderi della bonnie, non dovrebbe ridursi di molto lo stress al supporto?
Mic sei ossessionato dal terzo punto :biggrin3::biggrin3:
Mic sei ossessionato dal terzo punto :biggrin3::biggrin3:
Hai ragione:
Quando ero giovane e tu probabilmente non sai a cosa mi riferisco, ma non è niente di perverso come molti supporranno, eravamo alla ricerca della terza via, ora cerco il terzo punto.
Ho guardato adesso il tuo profilo e ho visto che hai la mia età:
Allora chiedo scusa, poichè qua son tutti giovanissimi sono sempre convinto i essere tra i più anziani e invece vedo che qualcuno attempato c'è.
Allora ti puoi ricordare anche tu della terza via.
Hai ragione:
Quando ero giovane e tu probabilmente non sai a cosa mi riferisco, ma non è niente di perverso come molti supporranno, eravamo alla ricerca della terza via, ora cerco il terzo punto.
Le terza via tra capitalismo e marxismo si chiama corporativismo ed ha avuto successo effimero. Secondo me anche il terzo punto è destinato ad aver poco successo.
Le terza via tra capitalismo e marxismo si chiama corporativismo ed ha avuto successo effimero. Secondo me anche il terzo punto è destinato ad aver poco successo.
Non era questa o almeno non si riferiva a questa.
La terza via fu quella cercata e mai trovata dal pci per sviluppare una forma di comunismo diverso da quello sovietico e cinese.
Non ebbe successo.
Riguardo al terzo punto di ancoraggio secondo me un aiuto lo darebbe al sostegno della pinza, perchè ridurrebbe lo stress all sbalzo, ma ovviamente non ne sono sicuro e quindi mi affido al giudizio dei più esperti.
Hai ragione:
Quando ero giovane e tu probabilmente non sai a cosa mi riferisco, ma non è niente di perverso come molti supporranno, eravamo alla ricerca della terza via, ora cerco il terzo punto.
Ho guardato adesso il tuo profilo e ho visto che hai la mia età:
Allora chiedo scusa, poichè qua son tutti giovanissimi sono sempre convinto i essere tra i più anziani e invece vedo che qualcuno attempato c'è.
Allora ti puoi ricordare anche tu della terza via.
certo Mic che siamo coscritti... per quanto riguarda la terza via ringrazio Enrico/KKK che mi ha rinfrescato la memoria
Non era questa o almeno non si riferiva a questa.
La terza via fu quella cercata e mai trovata dal pci per sviluppare una forma di comunismo diverso da quello sovietico e cinese.
Non ebbe successo.
Ah era ancora un'altra....sorry
Quant'è spesso l'adattatore?
Sam il Cinghio
11/06/2010, 06:46
Quant'è spesso l'adattatore?
Bravo Daniele, ottima domanda: a memoria dovrebbe ampiamente superare i 30mm nei punti piu' spessi. :wink_:
L'unico che usa gli MP sei tu.
Ed a tal proposito, smettila di chiedermi le foto di LadyB in costume... non te le mando.
:dry::dry:
almeno dividiamo il compenso :ph34r:
Bravo Daniele, ottima domanda: a memoria dovrebbe ampiamente superare i 30mm nei punti piu' spessi. :wink_:
:blink:
per me c'è qualcosa che tocca...30mm...ma quanto cazzo è grosso...???
sembra dalla foto meno di un terzo:w00t:
..E collegare l'attacco inferiore in qualche modo al perno ruota sfruttando il dadone?
così ridurresti la possibilità che tutta la pinza venga "trascinata".
Ora personalmente lo vedo fragile nel punto di attacco basso, vicino alla brugola.
Per esperienza sulle auto da corsa (mini cooper storiche), i freni sviluppano mooolta più potenza dei motori e spesso, ma non sempre, l'idea delle forze in gioco è molto sottovalutata.
Ho visto saltare sistemi studiati, testati e ottimamente realizzati.. siamo spesso tornati all'originale.
Forse qui si sta cercando di ottenere da questi ingredienti un risultato al di sopra delle possibilità di questi componenti. Questo non vuol dire che (cercando la sicurezza) si possa provarci. Io lo farei :).
buon lavoro!
Skyblue
fitzcarraldo
11/06/2010, 14:46
Ti offendi se ti dico che hai una firma veramente di pessimo gusto?????:dry:
Ciao, no, non mi offendo, ma è dovuta a molteplici esperienze in tangenziale di cui una in cui mi stavano facendo male.. Concordo che può essere mal interpretata. quando mi passa, adotto una firma meno vendicativa. ;)
up
dov'è il tester???
... è andato ...
... a provare l'impianto frenante ! :tongue: :laugh2:
Sam il Cinghio
14/06/2010, 11:57
Il 'tester' e' ancora vivo, l'impianto e' ancora da ritirare e montare.
Maledetti gufi :D :D :D
ce ne fosse uno che ti abbia sostenuto!
io non mi esprimo perchè non ne capisco una sega però le tue discussioni hanno il potere di scomodare anche paragoni fantapoliticostorici
:laugh2::laugh2:
Sam il Cinghio
14/06/2010, 12:22
ce ne fosse uno che ti abbia sostenuto!
io non mi esprimo perchè non ne capisco una sega però le tue discussioni hanno il potere di scomodare anche paragoni fantapoliticostorici
:laugh2::laugh2:
:tongue:
OT: il mio sms di sabato l'hai ricevuto?
immo...bile
14/06/2010, 12:24
.
Idea: per provare la frenata in sicurezza si potrebbe mettere la moto sui rulli, basterebbe conoscere qualcuno attrezzato per le revisioni moto.
:tongue:
OT: il mio sms di sabato l'hai ricevuto?
si si scusa se non ti ho risposto sono un cafone :wacko:
Sam il Cinghio
14/06/2010, 12:28
.
Non sono ancora morto :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
si si scusa se non ti ho risposto sono un cafone :wacko:
No tranqui, e' che quel giorno ne ho spediti tre e 0 risposte.... pensavo di avere problemi col cell :rolleyes:
Idea: per provare la frenata in sicurezza si potrebbe mettere la moto sui rulli, basterebbe conoscere qualcuno attrezzato per le revisioni moto.
Cazzo. Sei un genio!!! Dico sul serio..... non ci avevo minimamente pensato :rolleyes:
Non sono ancora morto :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
No tranqui, e' che quel giorno ne ho spediti tre e 0 risposte.... pensavo di avere problemi col cell :rolleyes:
Cazzo. Sei un genio!!! Dico sul serio..... non ci avevo minimamente pensato :rolleyes:
Solo per pignoleria:
Provarla sui rulli è un'ottima idea, ma il problema potrebbe presentarsi con l'uso prolungato.
Solo per pignoleria:
Provarla sui rulli è un'ottima idea, ma il problema potrebbe presentarsi con l'uso prolungato.
Vero. Ed è anche vero che sui rulli non credo si possano simulare velocità molto elevate. Però, avendone la possibilità, una prova io la farei.
immo...bile
14/06/2010, 13:51
Vero. Ed è anche vero che sui rulli non credo si possano simulare velocità molto elevate. Però, avendone la possibilità, una prova io la farei.
Ottima idea i rulli
.
Tu si che dai conforto:biggrin3:
se la può fare Sam metti la moto sui rulli, tutte le prove che farai servono per esperienza, ma non è minimamente paragonabile ad una frenata in strada...
sui rulli parti gia dal fatto che non devi fare rallentare 2 quintali
Herbie 53
14/06/2010, 19:49
Tu si che dai conforto:biggrin3:
se la può fare Sam metti la moto sui rulli, tutte le prove che farai servono per esperienza, ma non è minimamente paragonabile ad una frenata in strada...
sui rulli parti gia dal fatto che non devi fare rallentare 2 quintali
:wink_:quante ne sa
:wink_:quante ne sa
sabato ho scaricato 200cv su un copertone su un banco :oook:
precisamente 196 :coool:
:wink_:quante ne sa
up:rolleyes:
Sam il Cinghio
28/06/2010, 15:10
No news...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.