Visualizza Versione Completa : dubbio batteria
tiger one
01/07/2010, 11:11
come molti di voi ho avuto qualche problemino di batteria :dry:negli ultimi tre mesi purtroppo la moto l'ho usata solo un paio di volte e con il mantenitore sempre attaccato in quelle occasioni non mi ha dato piu' nessun problema.il mio dubbio è che adesso posso ricominciare a usare la moto in modo continuativo e non so se fidarmi della batteria oppure è meglio cambiarla.vista l'astinenza sicuramente faro' giri fuori zona e mi scoccerebbe rimanere a piedi, magari a 300km da casa,ma mi scoccerebbe anche cambiare una batteria che magari è a posto.ora come ora sono piu' propenso a cambiarla pero' vorrei un parere da voi,grazie. ps questo weekend probabilmente non potro' ancora usarla ma il prossimo,se non vado a varano,dovrei andare sulle dolomiti e quello dopo a livigno quindi tutte situazioni ad alto rischio :laugh2:
Il libretto dice che se con un tester si misurano meno di 12 volt è necessaria una ricarica per farla tornare allo stato ottimale (12.8 - 13).
Io ce l'ho da due anni e la ricarica (2/3 ore) l'ho fatta solo in seguito a spippolamenti/collaudi elettrici (montaggio manopole e fermo di 3 settimane).
Per il resto la batteria al momento tira moolto bene e (sgrat sgrat) non penso di cambiarla a breve :rolleyes:
P.S. ormai i mantenitori sono fatti generalmente bene, ed analizzano lo stato di carica ed altri parametri per mantenerla al massimo. Teoricamente potresti anche lasciarla sempre attaccata tranne quando la usi (io non faccio così però).
Ciaoooo
tiger one
01/07/2010, 11:50
in vita mia il mantenitore non l'ho mai usato,l'ho comperato a marzo perchè la moto in un paio di occasioni stava per lasciarmi a piedi e visto che sapevo gia' che non avrei potuto usarla,se non saltuariamente,per almeno due tre mesi,l'ho preso e lasciato sempre attaccato e nelle due occasioni che l'ho usata non mi ha dato problemi,ma in quel caso ero al massimo a 30km da casa.sono molto dubbioso perchè a quanto pare le yuasa sono un po' stronzette:laugh2:
tiger one
03/07/2010, 23:24
alla fine,dopo i numerosi consigli :laugh2::dry:,ho deciso di cambiarla,se fossi rimasto a piedi mi sarei tirato le martellate sui maroni:sick:l'ho ordinata oggi,80 euro dal conce triunz di pavia,il prezzo mi sembra onesto.non me l'ha data oggi perchè mi ha detto che la prima carica completa preferisce farla col suo caricabatterie,un aggeggio da 2000 euro e in questo modo la batteria inizia il suo ciclo di vita al massimo delle sue potenzialita'.ho preso la 12 e non la14 perchè non ho una reale necessita' della 14 e secondo il conce batterie di dimensioni piu' piccole con maggiore spunto sono piu' delicate,la differenza è di 10 euro.per dovere di cronaca mi ha detto che per i clienti col braccino corto ha anche batterie piu' economiche pur sconsiglindomele dicendo:se danno problemi le yuasa figurati le altre :laugh2:le tiene solo perchè alcuni glie le cercano. ps vendo yuasa quasi perfetta,forse lo è veranente,a 10 euro :laugh2::laugh2:
alla fine,dopo i numerosi consigli :laugh2::dry:,ho deciso di cambiarla,se fossi rimasto a piedi mi sarei tirato le martellate sui maroni:sick:l'ho ordinata oggi,80 euro dal conce triunz di pavia,il prezzo mi sembra onesto.non me l'ha data oggi perchè mi ha detto che la prima carica completa preferisce farla col suo caricabatterie,un aggeggio da 2000 euro e in questo modo la batteria inizia il suo ciclo di vita al massimo delle sue potenzialita'.ho preso la 12 e non la14 perchè non ho una reale necessita' della 14 e secondo il conce batterie di dimensioni piu' piccole con maggiore spunto sono piu' delicate,la differenza è di 10 euro.per dovere di cronaca mi ha detto che per i clienti col braccino corto ha anche batterie piu' economiche pur sconsiglindomele dicendo:se danno problemi le yuasa figurati le altre :laugh2:le tiene solo perchè alcuni glie le cercano. ps vendo yuasa quasi perfetta,forse lo è veranente,a 10 euro :laugh2::laugh2:
Io, fossi in te, la terrei carica di scorta - non si sa mai. . . .:rolleyes:
Curiosità!!!!
un mese fa cazzeggiando in un negozio di accessori e ricambi (Beps per chi è della mia zona) sono andato a sbirciare nello scaffale delle batterie, tra queste c'erano anche le YUASA con il suo bel catalogo completo associato alle moto in cui vengono montate.
Dunque ho notato che mentre la 1050 monta la 12 la 955 monta la 14; non sarebbe meglio anche per la 1050 la 14??? non ha più elettronica da gestire? chiedo sono ignorante in materia...!!
Rientro adesso da due elettrauto che mi hanno sparato rispettivamente euro 170 ed euro 150 per la Yuasa YTZ 14S (chiaramente, in caso di acquisto, mi rivolgero' al secondo..:senzaundente:).
Chiedo a chi l'ha gia' montata se il prezzo e' pertinente e se li vale (soprattutto..).
tiger one
05/07/2010, 16:55
Io, fossi in te, la terrei carica di scorta - non si sa mai. . . .:rolleyes:
dopo questa gufata ne ordino due e una la tengo nel bauletto:laugh2::laugh2: in effetti la vecchia batteria è gia' in un angolino su una mensola col mantenitore attaccato e domani si monta quella nuova :biggrin3:.per quanto riguarda 12 e 14 penso che la differenza sia solo l'amperaggio di spunto maggiore poi quando è accesa ci pensa la moto a dar corrente a tutti i servizi.a me per la 14 mi ha chiesto 90 euro,forse si è sbagliato
Rientro adesso da due elettrauto che mi hanno sparato rispettivamente euro 170 ed euro 150 per la Yuasa YTZ 14S (chiaramente, in caso di acquisto, mi rivolgero' al secondo..:senzaundente:).
Chiedo a chi l'ha gia' montata se il prezzo e' pertinente e se li vale (soprattutto..).
Se non hai molta fretta questo qua ce l'aveva in offerta batteria yuasa ytz14s SCONTO 40% MANUTENZIONE Batterie moto e scooter - Motorstock (http://www.motorstock.it/moto-scooter-BATTERIA_YUASA_YTZ14S-id-YUYTZ14S-cat-130.htm)
.....te che sei tecnologico......:tongue:
Polso di legno
06/07/2010, 16:52
Rientro adesso da due elettrauto che mi hanno sparato rispettivamente euro 170 ed euro 150 per la Yuasa YTZ 14S (chiaramente, in caso di acquisto, mi rivolgero' al secondo..:senzaundente:).
Chiedo a chi l'ha gia' montata se il prezzo e' pertinente e se li vale (soprattutto..).
io ho pagato per la yuasa 14 150 euro...
la moto ha molto più spunto di prima...inutile negarlo. E' la batteria per la tigre.
Però se la moto viene lasciata ferma 6-7 gg sono necessari alcuni giri in più del motorino d'avviamento...ma la moto al momento mi è sempre partita al primo colpo.
Vedremo quest'inverno come si comporterà...per ora tutto ok comunque. La mattina la moto non fa più fatica ad accendersi
Se non hai molta fretta questo qua ce l'aveva in offerta batteria yuasa ytz14s SCONTO 40% MANUTENZIONE Batterie moto e scooter - Motorstock (http://www.motorstock.it/moto-scooter-BATTERIA_YUASA_YTZ14S-id-YUYTZ14S-cat-130.htm)
.....te che sei tecnologico......:tongue:
da questo sito ho comprato un casco nolan n94 top di gamma...appena preso c'era l'etichetta di un controllo qualità non passato (impercettibile difetto di verniciatura)...il casco era nuovo...ma non c'era scritto che era "fallato".
Non è un atteggiamento serio...se la batteria ha un difetto devi spedirla a tue spese (lo so perchè il mio nolan ha avuto parecchi problemi e ho dovuto spedirlo alla casa tramite loro...probabilmente non comprerò più da questi siti che promettono sconti assurdi). Occhio!
Infatti l'ho ordinata dal mio elettrauto di fiducia - domani me la consegna pronta all'uso = euro 150; e mi ha detto che in teoria avrebbe 6 mesi di garanzia, ma lui me ne fa valere 12.. :oook:
E, in caso di necessita', posso andarci anche a piedi/bici perche' a 300 m. da casa mia.. :wink_: :tongue:
Polso di legno
06/07/2010, 17:03
la storia della garanzia è una fortuna per te...a me vale solo 6...
cmq vedrai che la mattina è un piacere sentire la moto che parte in 3 secondi :D
tiger one
06/07/2010, 18:23
la storia della garanzia è una fortuna per te...a me vale solo 6...
cmq vedrai che la mattina è un piacere sentire la moto che parte in 3 secondi :D
pero' cosi ti perdi quel sottile brivido seguito da mega porcone che di solito la fa accendere,la tigre si spaventa e si accende subito dalla paura :laugh2::laugh2:
Polso di legno
07/07/2010, 12:23
perdi anche il brivido di rimanere alle 2 di pomeriggio, a 35° gradi, con la moto che non parte all'uscita del casello dell'autostrada :D
mi sa che conviene :D
tiger one
03/10/2010, 18:39
ora ne ho la conferna le yuasa sono batterie di merda! montata esattamente 3 mesi fa e ricominciano le beghe :dry:dopo che l'ho cambiata non ha fatto piu' nessuno scherzo,almeno fino ad oggi.gia' quando l'ho tirata fuori dal box mi sembrava un pelo moscia pero' è partita normalmente,30km e mi sono fermato a fare benzina,pure vpower sta stronza!,faccio per accendere, il motorino parte per un attimo e poi puff...aspetto 5 secondi e riparte normalmente.dopo 20km l'ho spenta per mezz'ora e poi è ripartita normalmete.premetto che in questi tre mesi ho fatto 3000km e non è mai stata ferma piu' di una settamana,che faccio,devo rassegnarmi a lasciare sempre attaccato il mantenitore di carica? quello che mi rode è che la batteria dello scooter ha 5 anni ed è come nuova
rebianco
03/10/2010, 18:53
Prova a cambiare tipo vedi questo post http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/150046-batteria-tiger-1050-a.html
tiger one
06/10/2010, 17:56
oggi ,dopo tre giorni che è ferma ho fatto dei controlli col tester:a moto spenta nessun assorbimento e batteria a 12,8 v,a moto accesa 14,7 costanti gia' dal minimo.a questo punto non so piu' a cosa dare la colpa.volevo vedere quanti ampere aveva durante l'accensione ma ho lasciato perdere perchè bisognava staccare un cavo della batteria e fare da ponte col tester e prima che mi si scollegasse con la moto accesa....:cry:
La mia moto un "puff" ogni tanto l'ha sempre fatto, raramente, ma in situazioni totalmente differenti (caldo, freddo, pioggia, motore caldo, motore freddo, mare, montagna, dopo i rifornimenti..); quindi non sono in grado di stabilire un filo conduttore comune.
Fatto sta che all'accensione immediatamente successiva e' sempre partita. Ed e' questo l'importante..
Dopo il montaggio della Yuasa YTZ14S le cose sono in effetti un po' migliorate; solo una mattina, dopo aver lasciato la moto fuori tutta la notte con pioggia e temperature poco sopra lo zero, ha faticato un po' a far girare il motorino d'avviamento; ma lo hanno fatto anche tutte le altre moto del gruppo, quindi ci puo' stare...
Non sono comunque convinto che la colpa di qualche falso/mancato avviamento sia tutta e solo della batteria... :cipenso:
rebianco
06/10/2010, 19:10
anche secondo me non è la batteria pure a me è capitato in svariate situazioni del tipo arrivo spengo apro il garage riparto e puff tolgo il contatto riprovo ok spengo riaccendo ok quindi non può essere la batteria ormai mi sono rassegnato o quasi
tiger one
06/10/2010, 19:34
prima che cambiassi la batteria tre mesi fa,aveva iniziato a farmelo abbastanza spesso,anche se in effetti non mi ha mai lasciato a piedi,cambiato la batteria non me l'ha piu' fatto fino a tre giorni fa ma magari è in caso. piccolo ot : prima mentre cercavo di capire come alzare la moto per cambiare il mono ho trovato una nuova sorpresina:dal lato sx mi perde leggermente olio,ma proprio una goccia a toccarlo,quel semicerchio in gomma,sono due affiancati,tra la testa e il cilindro,non ditemi che devo cambiare la guarnizione :mad:
prima che cambiassi la batteria tre mesi fa,aveva iniziato a farmelo abbastanza spesso,anche se in effetti non mi ha mai lasciato a piedi,cambiato la batteria non me l'ha piu' fatto fino a tre giorni fa ma magari è in caso. piccolo ot : prima mentre cercavo di capire come alzare la moto per cambiare il mono ho trovato una nuova sorpresina:dal lato sx mi perde leggermente olio,ma proprio una goccia a toccarlo,quel semicerchio in gomma,sono due affiancati,tra la testa e il cilindro,non ditemi che devo cambiare la guarnizione :mad: purtroppo credo di si :dry:
tiger one
06/10/2010, 20:34
[/COLOR]purtroppo credo di si :dry:
qualche vite svitata pure qui no,è?:dry: mi spiace ma questa,fin che rimane cosi non la sistemo.è inconcepibile 3 anni e 19000km dover fare sti lavori.a qualcuno interessa un bel tech2 talmente nuovo che non l'ho ancora in mano? proprio ieri è venuta a trovarmi una scimmietta chiamata z 1000sx :w00t:
qualche vite svitata pure qui no,è?:dry: mi spiace ma questa,fin che rimane cosi non la sistemo.è inconcepibile 3 anni e 19000km dover fare sti lavori.a qualcuno interessa un bel tech2 talmente nuovo che non l'ho ancora in mano? proprio ieri è venuta a trovarmi una scimmietta chiamata z 1000sx :w00t:
RESISTI ALLE TENTAZIONI !!!!! :biggrin3:
tiger one
06/10/2010, 21:39
RESISTI ALLE TENTAZIONI !!!!! :biggrin3:
arrendetevi la resistenza è inutile,verrete assimilati :w00t:linea sportiva, manubrio alto,bel motorone e possibilita' di montare le borse e bauletto arggggg...............:w00t::w00t:
SadShape
06/10/2010, 21:40
arrendetevi la resistenza è inutile,verrete assimilati :w00t:linea sportiva, manubrio alto,bel motorone e possibilita' di montare le borse e bauletto arggggg...............:w00t::w00t:
Esci da quella testa... Z1000!!!:ipno:
trovarmi una scimmietta chiamata z 1000sx :w00t:
eheheh scimmia no...ma quando sara' provabile mi ci fiondo immediatamente e se appena appena la sistemazione del passeggero è decente saluto il tigro.
Beh ragazzi cosa vi devo dire, dopo 5 settimane di fermo (senza mantenitore) stamattina decido di andare al lavoro in moto (ero in crisi d'astinenza), col cuore in gola e in preda al panico (grazie a questo forum) giro la chiave ehhhh....bruuuum è partita come se fosse nuova.
Sperando che queste non siano le ultime parole famose mi godrò anche il ritorno.
ciao.
tiger one
07/10/2010, 17:33
eheheh scimmia no...ma quando sara' provabile mi ci fiondo immediatamente e se appena appena la sistemazione del passeggero è decente saluto il tigro.
vedo che abbiamo gli stessi gusti :biggrin3:pensa che quando l'ho vista ho detto:ca@@o! perchè ho preso il mono,che tra l'altro mi arriva settimana prossima.spero che dal vivo sia scomoda e brutta :laugh2:
vedo che abbiamo gli stessi gusti :biggrin3:pensa che quando l'ho vista ho detto:ca@@o! perchè ho preso il mono,che tra l'altro mi arriva settimana prossima.spero che dal vivo sia scomoda e brutta :laugh2:
........prezzaccio e x natale il mono te lo prendo io:ph34r:
tiger one
07/10/2010, 19:46
........prezzaccio e x natale il mono te lo prendo io:ph34r:
allora è proprio vero quello che si dice sui liguri,non cel'ho ancora in mano e gia' mi vuoi spennare :laugh2::laugh2: ps se cambio ancora moto mi sa' che devo anche cambiare residenza visto che non riesco a tenerle piu' di tre anni :rolleyes:
vedo che abbiamo gli stessi gusti :biggrin3:pensa che quando l'ho vista ho detto:ca@@o! perchè ho preso il mono,che tra l'altro mi arriva settimana prossima.spero che dal vivo sia scomoda e brutta :laugh2:
Non mi faccio troppe illusioni sul passeggero, dalle foto si vede che ha il culo di fuori dalla sella in lunghezza. Certo che se va come la sorella nuda... :all_coholic::all_coholic::all_coholic:
SadShape
07/10/2010, 21:19
Non mi faccio troppe illusioni sul passeggero, dalle foto si vede che ha il culo di fuori dalla sella in lunghezza. Certo che se va come la sorella nuda... :all_coholic::all_coholic::all_coholic:
Oi... non parlate di abbandonare il tigrotto proprio qui su questo forum!!!:mad:
p.s.: o almeno fatelo sottovoce!:biggrin3:
tiger one
07/10/2010, 21:46
Oi... non parlate di abbandonare il tigrotto proprio qui su questo forum!!!:mad:
p.s.: o almeno fatelo sottovoce!:biggrin3:
ma no,è solo febbre da salone,poi passa :laugh2:
ma no,è solo febbre da salone,poi passa :laugh2:
Sisi passa passa...guarda cosa ho scovato in giro, sella passeggero in gel rialzata, più spessa e soprattutto orizzontale. Mo' vediamo la triangolazione con le pedane...a sto punto da provare assolutamente. Negli States la vendono a 11mila dollari, quindi dovrebbe stare sui 12mila qui da noi.
http://img375.imageshack.us/img375/1820/capture1fn.jpg
Non sembra malaccio...certo che ritornare ad un 4 cilindri però
Non sembra malaccio...certo che ritornare ad un 4 cilindri però
A vederla cosi quella sella sembra comoda tanto quanto la nostra e forse qualcosa in più vista la maggiore orizzontalità. Certo abbandonare il tre si fa peccato mortale pero' chi ce l'ha parla del motore della Z come in possesso di una spinta poderosa anche in basso. Devo trovare un grafico di coppia e potenza e compararlo a quella del tigro, cosi0 si ha un idea più precisa sulla qualità dell'erogazione.
tiger one
09/10/2010, 21:21
Sisi passa passa...guarda cosa ho scovato in giro, sella passeggero in gel rialzata, più spessa e soprattutto orizzontale. Mo' vediamo la triangolazione con le pedane...a sto punto da provare assolutamente. Negli States la vendono a 11mila dollari, quindi dovrebbe stare sui 12mila qui da noi.
http://img375.imageshack.us/img375/1820/capture1fn.jpg
tu mi vuoi far divorziare :dry::laugh2: e poi la scimmietta verde è ancora davanti casa che citofona,domani mattina fara' comunella coi testimoni di geova :laugh2:per quanto riguarda il 4 cilindri quel motore deriva da quello dello zx9r,la mia precedente moto,aumentato di cilindrata per migliorarne le doti di coppia e vi assicuro che sceso dalla tigre in prova e subito risalito sullo zx9 non c'era sta gran differenza di spinta ai bassi fino a4000giri,poi fino a 6-7000 erano simili,poi la verdona si involava in un crescendo entusiasmante :w00t: quello che invece notai e che mi diede fastidio è che la tigre aveva la sesta piu' lunga dello zx9 che era rapportato per fare i 285 effettivi:a4000 giri la tigre è a circa105kmh mentre a quel regime lo zx9 era a circa85 kmh.pero' cè da dire che una è euro 1 e l'altra euro 3,magari questa z1000 spinge di meno
tu mi vuoi far divorziare :dry::laugh2: e poi la scimmietta verde è ancora davanti casa che citofona,domani mattina fara' comunella coi testimoni di geova :laugh2:per quanto riguarda il 4 cilindri quel motore deriva da quello dello zx9r,la mia precedente moto,aumentato di cilindrata per migliorarne le doti di coppia e vi assicuro che sceso dalla tigre in prova e subito risalito sullo zx9 non c'era sta gran differenza di spinta ai bassi fino a4000giri,poi fino a 6-7000 erano simili,poi la verdona si involava in un crescendo entusiasmante :w00t: quello che invece notai e che mi diede fastidio è che la tigre aveva la sesta piu' lunga dello zx9 che era rapportato per fare i 285 effettivi:a4000 giri la tigre è a circa105kmh mentre a quel regime lo zx9 era a circa85 kmh.pero' cè da dire che una è euro 1 e l'altra euro 3,magari questa z1000 spinge di meno
Ebeh l'ultima volta ho presentato la mia amica beretta a sta gente, alle 8 di domenica mattina gente che si muove nel mio giardino è sospetta :dry: ed alla scimmia puoi riservare lo stesso trattamento e se vuoi anche alla moglie:tongue:
A parte le cazzate a me interessa la qualità dell'erogazione poi, se serve, un pignone con un dente in meno fa miracoli. Credo che i rapporti del cambio siano più corti rispetto alla 9. Ho visto il dato del peso, 230kg...mi sembrano tantini
tiger one
10/10/2010, 11:10
Ebeh l'ultima volta ho presentato la mia amica beretta a sta gente, alle 8 di domenica mattina gente che si muove nel mio giardino è sospetta :dry: ed alla scimmia puoi riservare lo stesso trattamento e se vuoi anche alla moglie:tongue:
A parte le cazzate a me interessa la qualità dell'erogazione poi, se serve, un pignone con un dente in meno fa miracoli. Credo che i rapporti del cambio siano più corti rispetto alla 9. Ho visto il dato del peso, 230kg...mi sembrano tantini
az,sei un tipo risolutivo :laugh2::ph34r:io mi ero limitato a tirargli una secchiata d'acqua quando mi citofonarono alle 8 :laugh2:per quanto riguarda l'erogazione vai tranquillo,io ho avuto 4 kawa e da quel lato non ho mai avuto nessun problema anzi,con quelle andavo si a 2000 giri in sesta,cosa che invece la tigre non digerisce troppo
az,sei un tipo risolutivo :laugh2::ph34r:io mi ero limitato a tirargli una secchiata d'acqua quando mi citofonarono alle 8 :laugh2:per quanto riguarda l'erogazione vai tranquillo,io ho avuto 4 kawa e da quel lato non ho mai avuto nessun problema anzi,con quelle andavo si a 2000 giri in sesta,cosa che invece la tigre non digerisce troppo
Ma no... è che vedere nella nebbia della mattina, delle persone che rumoreggiano nel giardino di casa tua, con quello che si sente in giro ormai uno si caga in mano, e prende provvedimenti.
Intanto beccati questa, comparando la larghezza della borsa laterale con la larghezza della sella mi fa pensare che sia decisamente ampia e comoda. Sono sempre più impaziente di provarla
http://img834.imageshack.us/img834/9024/kawasakiadintermot20108.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.