PDA

Visualizza Versione Completa : Stavo perdendo la testa...ta



kinkas
02/09/2010, 08:41
Visto che ho la moto smontata per la sostituzione dello statore bruciato, ho colto l'occasione per pulire e regolare i gruppi farfallati. Per cui ho smontato tutto il blocco del filtro aria fino ad arrivare al coperchio valvole dove noto una piccola perdita di olio uscire dalla guarnizione sulla parte dx del motore. Prima di pensare al peggio provo a dare una controllata alle viti di serraggio della testata e ...SONO TUTTE LENTE!!!! Da manuale dovrebbero essere tirate a 10Nm ma quelle non erano tirate affatto!!! Praticamente le svito senza nemmeno spingere sulla chiave!
E' normale? Si sono allentate con le vibrazioni? Devono essere controllate periodicamente oppure adesso posso fissarle con la loctite per evitare di distruggere il motore?

urasch
02/09/2010, 08:55
ssecondo me le vibrazioni..
cmq lo statore da dove lo hai preso?

ingteto
02/09/2010, 09:01
Sei sicuro che siano 10 Nm?
Non ricordo che diametro filetto sia, ma comunque 10 Nm sono una coppia molto bassa adatta a viti di piccolo diametro e la senzazione che danno a svitarle sono proprio quella di vite che offre poca resistenza allo svitamento.
Considerea che 10Nm sono circa 1 kg a un metro a quindi con una chiave da 10 cm devi applicare una forza di circa 10 kg che è molto bassa ed è facile eccedere.
Occorrebbe chiave dinamometrica di marca e adatta a coppie basse per un lavoro pulito

kinkas
02/09/2010, 09:06
L'ho ordinato su ebay da un sito tedesco:
Lichtmaschine Triumph Speedtripple 1050 2005-2007 NEU su eBay.it Markenspezifische Teile, Motorrad- Kraftradteile, Auto Motorrad Teile (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=390169958631&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

Per le viti invece, sapete se posso bloccarle con la loctite, altrimenti ogni 6/7000 km devo smontarla tutta per verificare se sono strette!!!!:noooo::noooo::noooo: A voi e' gia' capitato? Le avete strette e via?!?!?!
Cavolo io non sapevo niente di questo possibile problema, ma se non me ne accorgevo richiavo di rovinare seriamente il motore, oltre alla mia incolumita' personale!!!


Sei sicuro che siano 10 Nm?
Non ricordo che diametro filetto sia, ma comunque 10 Nm sono una coppia molto bassa adatta a viti di piccolo diametro e la senzazione che danno a svitarle sono proprio quella di vite che offre poca resistenza allo svitamento.
Considerea che 10Nm sono circa 1 kg a un metro a quindi con una chiave da 10 cm devi applicare una forza di circa 10 kg che è molto bassa ed è facile eccedere.
Occorrebbe chiave dinamometrica di marca e adatta a coppie basse per un lavoro pulito

Si, 10 Nm, verificato sul manuale Triumph! Ok poca resistenza, ma nulla credo sia impensabile, se poi gli aggiungi il fatto che l'olio ha iniziato ad uscire dalla guarnizione perche' non serrata correttamente...
Riguardo alla dinamometrica, ho una beta 4-20 Nm con un anno di vita. Il problema e' solo sapere se questo problema mi si ripresentera' e se e' possibile evitarlo, magari con il frenafiletti.
A voi non e' mai capitato?

Rik26
02/09/2010, 09:23
Sulle viti, metti dei prodotti specifici, un buon frenafiletti lo trovi in qualsiasi auto motoricambi.....:w00t:
Le viti che dici che vanno strette a 10 Nm, non sono della testata, ma del coperchio delle punterie...... Quelle della testata vanno strette in tre volte seguendo una giusta sequenza.....La prima stretta va effettuata a 20 Nm, poi si ripassa stringendole un'altra volta a 35 Nm e la terza volta con una normale chiave devi avvitare le viti ancora per 90° Gradi......da manuale:wink_:

kinkas
02/09/2010, 09:37
Sulle viti, metti dei prodotti specifici, un buon frenafiletti lo trovi in qualsiasi auto motoricambi.....:w00t:
Le viti che dici che vanno strette a 10 Nm, non sono della testata, ma del coperchio delle punterie...... Quelle della testata vanno strette in tre volte seguendo una giusta sequenza.....La prima stretta va effettuata a 20 Nm, poi si ripassa stringendole un'altra volta a 35 Nm e la terza volta con una normale chiave devi avvitare le viti ancora per 90° Gradi......da manuale:wink_:

Le viti che intendo sono 6 viti in vista non appena togli l'airbox, piatte a testa larga e con ingresso per una chiave esagonale da 6 che bloccano il coperchio valvole. Sul manuale spiega come allentarle nella giusta sequenza. Il mio dubbio era per capire se posso o meno usare il frenafiletti (loctite 243) o meno visto che sono parti direttamente a contatto con l'olio motore e il manuale triumph non ne parla!

Inoltre ho notato sempre essere molto lenta la vide della medesima fattura delle precedenti posta sulla destra che non ho ben capito da manuale a cosa sia fissata. Anche questa dovrebbe essere fissata a 10Nm invece la si puo' stringere ed allentare senza il minimo sforzo!!!

Rik26
02/09/2010, 09:53
Credo che tu possa usare il frenafiletti senza problemi, ma non ne ho la certezza :wacko:.... prova a chiedere a un buon meccanico..e facci sapere!:rolleyes:

kinkas
02/09/2010, 11:36
Credo che tu possa usare il frenafiletti senza problemi, ma non ne ho la certezza :wacko:.... prova a chiedere a un buon meccanico..e facci sapere!:rolleyes:

Ok grazie!!!