PDA

Visualizza Versione Completa : Tutte le gomme per Bonneville-Thruxton-Scrambler



Pagine : 1 [2] 3 4

Exa
13/05/2011, 08:41
Ciao a tutti,
volevo un vostro consiglio su quali gomme montare.
Piccola premessa: ho una Bonnie Black 790 del 2005 che uso da aprile ad ottobre e se va bene faccio 1500 Km all'anno (le gomme che ho ora hanno ancora i bigolini ma sono secche). Abito al mare, vado tranquillo senza pieghe e pretese e non faccio viaggi lunghi.
Mi piacerebbe montare delle gomme col tassello leggero (con misura da libretto), cosa mi consigliate?
Quali sono i pregi e i difetti delle tassellate nella Bonnie?
Grazie

prova a chiedere a giumbolorossonero:wink_:

littlerock
13/05/2011, 13:42
prova a chiedere a giumbolorossonero:wink_:

Grazie!

giumbolorossonero
13/05/2011, 15:01
Grazie!


hai MP :)

vecchialenza
13/05/2011, 15:49
hai MP :)


che ci son segreti ? :mad:
(ciao Stè anakee 2 montate oggi stasera le provo insieme alle margherite )

Nicco81
14/05/2011, 15:05
.....Ho letto tutto.... conosco tutti i modelli, le specifiche tecniche, i vantaggi, gli svantaggi etc etc.. eppure..... sono ancora indeciso..... Faccio alcune domande che magari possono essere utili ad altri.
1) Lasciando perdere i problemi "legali" quali sono i vantaggi di mettere gomme a misure non omologate?
2) Quali sono gli svantaggi di mettere gomme a misure non omologate?
3) Posso mettere al post un 140/80? che problemi può dare se lascio un anteriore omologato?

Grazie!
Nel frattempo faccio un sondaggio nella sezione mc su quale modello di gomme preferiscono... votate... ;)

Giai
16/05/2011, 14:06
Udite udite!! ho fatto fuori l'anteriore montato di serie sulla mia Thruxie 2010 in soli 5.000 km! ma è possibile? Mi duravano molto di più quelli che montavo sulla speed!!
Ma ora che monto? La proposta è Pirelli Sport Demon....
Che faccio, vado? l'accendo? :)
CONSIGLIATEMI!!!

giumbolorossonero
16/05/2011, 15:52
che ci son segreti ? :mad:
(ciao Stè anakee 2 montate oggi stasera le provo insieme alle margherite )

Ma no.. solo che mi chiedeva delle delucidazioni e non era utile metterle qui fuori :coool:

bene:wink_:.. faccesapè!!!!

Seppo
16/05/2011, 16:16
.....Ho letto tutto.... conosco tutti i modelli, le specifiche tecniche, i vantaggi, gli svantaggi etc etc.. eppure..... sono ancora indeciso..... Faccio alcune domande che magari possono essere utili ad altri.
1) Lasciando perdere i problemi "legali" quali sono i vantaggi di mettere gomme a misure non omologate?
2) Quali sono gli svantaggi di mettere gomme a misure non omologate?
3) Posso mettere al post un 140/80? che problemi può dare se lascio un anteriore omologato?

Grazie!
Nel frattempo faccio un sondaggio nella sezione mc su quale modello di gomme preferiscono... votate... ;)

Secondo me i problemi che definisci "legali" sono più che sufficienti per non farmi mai montare gomme non omologate.
Sai bene che se, in caso di incidente, andassero a verificare le misure delle gomme, la tua compagnia potrebbe decidere di non risarcire alcunchè poichè il mezzo non rispecchia l'omologazione... e ti toccherebbe pagare di tasca eventuali danni a cose o persone.
E' vero, è molto difficile che accada... ma come si dice a Firenze: "Meglio avè paura che buscanne!"

Cmq i vantaggi nel montare gomme non omologate credo che siano solo nella reperibilità e nel costo di gomme con misure più comuni.

Ciao

littlerock
18/05/2011, 12:26
[QUOTE=vecchialenza;4684853]che ci son segreti ? :mad:

Come diceva Giumbolorossonero, nessun segreto. Anzi mi ha rimandato a te per quanto riguarda le Metzeler Tourance..
cmq ormai ho ordinato le Dunlop tr91, dal mio gommista c'erano solo quelle. Per le anakee2 dovevo aspettare un mese:blink:, poi mi ha detto che non ci sono abbastanza gomme in produzione soprattutto x le moto; è assurdo ma è così.
Costo più montaggio 220,00 euro:wacko:
Ciao

Gaetan3
18/05/2011, 12:44
Secondo me i problemi che definisci "legali" sono più che sufficienti per non farmi mai montare gomme non omologate.
Sai bene che se, in caso di incidente, andassero a verificare le misure delle gomme, la tua compagnia potrebbe decidere di non risarcire alcunchè poichè il mezzo non rispecchia l'omologazione... e ti toccherebbe pagare di tasca eventuali danni a cose o persone.
E' vero, è molto difficile che accada... ma come si dice a Firenze: "Meglio avè paura che buscanne!"

Cmq i vantaggi nel montare gomme non omologate credo che siano solo nella reperibilità e nel costo di gomme con misure più comuni.

Ciao

credo che il 99% delle persone montano gomme con una sezione più larga non per una questione di tenuta(sul dritto) ma semplicemente estetica.

Erre69
18/05/2011, 17:33
Confesso di non aver letto tutte e 27 le pagine di questo thread, ma solo una parte..

Non mi sembra però di aver letto nulla che riguardi le possibili gomme da montare sulla Bonneville con cerchi in lega da 17"..

x l'anteriore da libretto serve un 110/70-17 e x il post un 130/80-17..

la misura ant. credo escluda completamente l'orientamento su gomme enduro, che invece avrai gradito provare..

Tolte le bellissime Dunlop Mutant che potrei montare all'ant nella misura originale e post nella 160/60 (mi sembra) ma NON omologata, cosa altro posso guardare??

valez
19/05/2011, 09:32
Il mio gommista mi ha proposto per la scrambler le Continental Escape...
Qualcuno le ha provate?
Commenti?

Pistacoppo
19/05/2011, 21:26
ottima scelta,
metti un bella cartuccia Andreani e vedrai che non sarai deluso Max

Non so se ho fatto bene ma, seguendo l'esperienza di molti, ho pensato che si ottiene molto di più e, soprattutto a più basso prezzo, con una buona gomma che con un assetto rifatto. Non sono un gran manico neanch'io ma la differenza che fanno le Conti Trail Attak con le gomme montate in origine, in assetto sospensioni originale, è davvero notevole in tutti i sensi. Si potrebbe trattare anche di sensazioni personali ma se fossi in te la prova la farei:wink_:

valez
23/05/2011, 11:20
Il mio gommista mi ha proposto per la scrambler le Continental Escape...
Qualcuno le ha provate?
Commenti?

Nessuno?

jahtiz
23/05/2011, 11:31
Nessuno?

le ho montate io tre settimane fa..

sono le mie prime gomme da enduro (io ho la bonnie)
e quindi inizialmente ho fatto parecchia fatica ad abituarmici.
soprattutto nelle curve o i cambi di direzione.
sembravano durissime

tutt'ora a volte su riprese in piega (non parlo di pieghe sportive!!) sembra che mi vada un po' via.

inoltre mentre vado sembra di passeggiare sulla ghiaia

però ripeto io arrivo da normali gomme stradali e queste sono le mie prime tassellate.. non so come siano le altre!

ad ogni modo esteticamente molto gradevoli e prezzo accessibile.



tiz.

valez
23/05/2011, 14:53
le ho montate io tre settimane fa..

sono le mie prime gomme da enduro (io ho la bonnie)
e quindi inizialmente ho fatto parecchia fatica ad abituarmici.
soprattutto nelle curve o i cambi di direzione.
sembravano durissime

tutt'ora a volte su riprese in piega (non parlo di pieghe sportive!!) sembra che mi vada un po' via.

inoltre mentre vado sembra di passeggiare sulla ghiaia

però ripeto io arrivo da normali gomme stradali e queste sono le mie prime tassellate.. non so come siano le altre!

ad ogni modo esteticamente molto gradevoli e prezzo accessibile.



tiz.

Grazie, anche se ancora non sono convinto...

ilius
23/05/2011, 17:22
le gomme "dure" per me nn vanno bene sulla bonnie.

Nicco81
24/05/2011, 13:43
Ho ordinato oggi le tourance. Vi farò sapere ;)

valez
24/05/2011, 13:52
Ho ordinato oggi le tourance. Vi farò sapere ;)

Tourance EXP o "normali"?

Pepi
02/06/2011, 21:46
per i possessori di dunlop trailmax tr91: quanto le avete pagate?

Marcos
03/06/2011, 07:42
per i possessori di dunlop trailmax tr91: quanto le avete pagate?

€210 montate, anche se subito mi aveva chiesto€230. Ad ogni modo se non le hai ancora prese le Continental Trail attack secondo me sono migliori.:wink_:

Pepi
03/06/2011, 10:39
€210 montate, anche se subito mi aveva chiesto€230. Ad ogni modo se non le hai ancora prese le Continental Trail attack secondo me sono migliori.:wink_:

le hai avute entrambe?

a me intressa una gomma da strada che non sia un pugno in un occhio sulla scrambler, e che soprattutto non mi faccia prendere paura sul bagnato...

ps. sulla bmw avevo le road attack ed erano ottime gomme ;)

melo
12/06/2011, 17:27
Vorrei cambiare i pneumatici di serie della mia Thruxton. Premetto che non mi interessa molto la durata kilometrica ma la tenuta in ogni condizione ( con l'asciutto sopratutto, perchè quando piove stà in garage :wub::wub:) e la sicurezza in frenata nonchè in piega:tongue::tongue:. Per favore consigliatemi delle super gomme.. Ovviamente nelle misure fuori omologazione, cioè 110/80-18 e 150/70-17. Che ne dite delle Pirelli Sport Demon?

Marcos
12/06/2011, 18:53
le hai avute entrambe?

a me intressa una gomma da strada che non sia un pugno in un occhio sulla scrambler, e che soprattutto non mi faccia prendere paura sul bagnato...

ps. sulla bmw avevo le road attack ed erano ottime gomme ;)

Si, e le Continental mi sono piaciute di più, ora rimane vedere quanto durano le Dunlop!:wink_:

Hannibal
12/06/2011, 19:03
Vorrei cambiare i pneumatici di serie della mia Thruxton. Premetto che non mi interessa molto la durata kilometrica ma la tenuta in ogni condizione ( con l'asciutto sopratutto, perchè quando piove stà in garage :wub::wub:) e la sicurezza in frenata nonchè in piega:tongue::tongue:. Per favore consigliatemi delle super gomme.. Ovviamente nelle misure fuori omologazione, cioè 110/80-18 e 150/70-17. Che ne dite delle Pirelli Sport Demon?


Se sei disposto al "fuori omologa" io mi permetto di consigliarti le bimescola che ...indosso ora

Dunlop SportMax RoadSmart
Dunlop Motorcycle - Tyres Sportmax Roadsmart (http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/Sportmax_Roadsmart.jsp)

dato che vedo che hai le mie stesse esigenze ed abitudini...
con queste avrai tutto cio' che hai chiesto.



-

melo
13/06/2011, 08:10
Grazie del consiglio. :rolleyes::rolleyes:

Due_Cilindri
13/06/2011, 13:35
dopo metzler tourance exp e pirelli scorpion trail, oggi ho montato le anakee II,
appena avrò fatto qualche km comunicherò le mie impressioni.
intanto delle altre due gomme che ho provato posso dire che entrambe vanno più che bene, le tourance causa mia coglionaggine ( ho camminato con la ruota sgonfia per qualche km) hanno scalinato prematuramente e sono stato costretto a cambiarle dopo 7000 km mentre le pirelli si sono comportate egreggiamente tranne il fatto che dopo 10000 km quando sembravano ancora in buono stato sone degradate a vista d'occhio mentre ero all'estero impossibilitato ad effettuare il cambio gomme.


ALoa Due_Cilindri

vecchialenza
13/06/2011, 15:08
Ragazzi ho fatto un po' di km con le Michelin Anakee2, e devo dire che sono delle belle gomme.
Non sono così tassellate da essere in linea con lo stile della Scrambler, ma sono un buon compromesso.
In città sono facili e stabili, nell'uscita fuoriporta si comportano bene, la moto è più tonda nel girare le curve e l'appoggio da molta fiducia. Non mi sembrano il massimo nella parte estrema della piega, ma va bene perchè non è ne la gomma ne la moto da piega estrema.Anche se nella tabella comparativa all'inizio di questo post non sono giudicate il massimo, io le giudico davvero buone e come ripeto un ottimo compromesso tassellato/stradale.

Ciaoo

Ormai sono quasi 5.000 km che le ho montate , vorrei capire se è solo un mio problema , in piega "estrema" io arrivo ad un punto oltre il quale sento la moto "cadere" improvvisamente . Tanto per capirci con le tourance mi capitava di andare a toccare con le pedane e praticamente il limite era quello , con le Anakee , prima di arrivare a toccare con la pedana ho questa impressione di "cadere"

SgtPepper
15/06/2011, 16:05
Da qualche giorno ho ormai deciso di togliere le Continental TCK80 dalla mia Scrambler, non riesco a guidare con tranquillità e, viste le incessanti piogge di questi giorni, la decisione è diventata irrevocabile (infatti le ho anche messe in vendita http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori-per-bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/177981-pneumatici-scrambler.html)
Ora il dilemma nasce con la sostituzione, ho bisogno di pneumatici che mi facciano guidare tranquillo sull'asfalto asciutto e bagnato (specialmente su quest'ultimo). Premesso che pensavo di andare sulle Metzeler, quali sono più "sicure e tranquille" le Tourance o le Tourance Exp?
Aiuto:unsure: :unsure: :unsure:

valez
15/06/2011, 16:18
Io ho montato da poco le Metzeler Tourance, ecco le mie impressioni dopo solo un centinaio di km...
Prima impressione (rispetto alle gomme di serie) silenzio... ma quanto rumore facevano le altre?
Poi la moto sembra molto più scorrevole, addirittura sembra di avere meno freno motore.
La carcassa della gomma sembra essere più rigida, o almeno questa è l'impressione che da.
Nelle prime curve piegando si ha la sensazione che il posteriore si abbassi, forse dovuto al profilo più tondo della gomma rispetto ai tasselli dell'altra, poi ci si dimentica e si fa l'abitudine.
Adesso comincerò a piegare e vi farò sapere.

Shining
15/06/2011, 17:09
anch'io a settembre metterò le metzeler tourance sulla scrambler (non le exp, le normali, che hanno un disegno del battistrada più in tono con la scrambler):wink_:

vecchialenza
15/06/2011, 17:31
Ora il dilemma nasce con la sostituzione, ho bisogno di pneumatici che mi facciano guidare tranquillo sull'asfalto asciutto e bagnato (specialmente su quest'ultimo). Premesso che pensavo di andare sulle Metzeler, quali sono più "sicure e tranquille" le Tourance o le Tourance Exp?
Aiuto:unsure: :unsure: :unsure:

io ho avute da maggio 2010 a maggio 2011 le tourance exp , ci ho fatti quasi 17.000 km e mi son trovato bene sia sull'asciutto che sul bagnato , ora monto da circa 5.000 km le anakee II , sull'asciutto mi trovo ancora meglio che con le tourance , sul bagnato l'impressione è che diano qualcosa meno , ma finora ho preso acqua solo con bagagli e zavorra ed in quelle condizioni non sono certo andato a capire dov'erano i limiti sul bagnato

CHRISTIANTILT
20/06/2011, 10:52
è un pò lungo da leggere,ma vale la pena pr conoscere qualcosa in più ;)

Dunlop Motorcycle - Tyre Care (http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/tyre_care.jsp)

Marcos
20/06/2011, 21:33
è un pò lungo da leggere,ma vale la pena pr conoscere qualcosa in più ;)

Dunlop Motorcycle - Tyre Care (http://www.dunlop.eu/dunlop_itit/mc/tyres/tyre_care.jsp)

:wink_:

Klide70
18/07/2011, 13:09
Allora, riprendo la discussione

A Luglio dell'anno scorso ho monatato le metzeler Tourance EXP
Anche perchè consigliato dal buon DOC

bene, devo dire che ad oggi ho percorso circa 14/15.000 km e sonn molto soddisfatto

Tenuta ottima sull'asciutto, sul bagnato vero non le ho provate
Salgono in fretta di temperatura e danno grip fin da subito
La leggera tassellatura mi ha salvato il culo un paio di volte sul brecciolino che a volte si trova in montagna
Consumo carburante, uguale a prima
Discesa in piega, molto migliorata rispetto alle gomme di serie
Rumorisità, uguale a prima

Unico neo, facendo io anche molta utostrada (circa 50% della percorrenza totale), le gomme sono sprecate per quel tipo di tragitto, e mi si sono consumate molto al centro.

Domanda
E se montassi qualcosa di più stradale ?

Avete qualche consiglio ?
Poi come faccio quando vado sul Penice, Tomarlo ed affini ????

E di queste ???

Qualcuno sa dirmi qualcosa ???

http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/BRIDGESTONE/BATTLE,WING,BW,502/

http://gomme.gommarolo.org/theme/gomme/img/foto/90.jpg

Grazie a tutti dei preziosi consigli
marco

alepeo
19/07/2011, 09:14
Anch'io vorrei montare i Tourance. Su questo sito, dove già ho comprato il TKC li ho trovati ad un buon prezzo ma l'anteriore è del 2008, non sarà troppo vecchio?
http://img28.imageshack.us/img28/6247/schermata20110719a10125.png (http://img28.imageshack.us/i/schermata20110719a10125.png/)

Shining
19/07/2011, 09:23
Ale, c'è qualcosa che non mi torna, quello raffigurato nella foto non è un metzeler tourance né un exp.
In ogni caso del 2008 mi sembra vecchiotto:wink_:

alepeo
19/07/2011, 09:27
Ho trovato anche questo venditore però non metto l'anno di produzione
Oponeo.it - Metzeler Tourance 130/80 R17 65 S Posteriore TT M/C G (http://www.oponeo.it/gomma/metzeler-tourance-130-80-r17-65-s-posteriore-tt-m-c-g/)

questo è l'anteriore
Oponeo.it - Metzeler Tourance 100/90 R19 57 S Anteriore TT M/C (http://www.oponeo.it/gomma/metzeler-tourance-100-90-r19-57-s-anteriore-tt-m-c/)

trident_special
19/07/2011, 09:31
Dopo 700km dall'acquisto dico la mia. Ho messo una coppia di Pirelli Sport Demon sulla Thruxton e posso dire che sono delle ottime gomme. Calde quasi fin da subito, ottime anche sul bagnato e dopo tre giorni di TDay posso dire anche in grado di reggere in pista (ad andature da persone posate)...

Però per il prossimo treno me ne sbatto dell'omologazione e metto il 150...

giumbolorossonero
19/07/2011, 09:40
E di queste ???

Qualcuno sa dirmi qualcosa ???

Pneumatico MOTO BRIDGESTONE BATTLE WING BW 502: vendita di pneumatici MOTO BRIDGESTONE su Pneus Online (http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto/BRIDGESTONE/BATTLE,WING,BW,502/)

http://gomme.gommarolo.org/theme/gomme/img/foto/90.jpg

Grazie a tutti dei preziosi consigli
marco

Marco,quando stavo valutando che gomme mettere su, ad aprile, avevo valutato anche le battlewing: le avevo viste in officina a Milano su una Bonnie bianca e mi avevano confermato i ragazzi che le stanno montando con discreta frequenza... però poi avevo trovato qualcosa di analogo o simile nel disegno e di migliore.. e sono andato sulle Anakee 2 della Michelin, con piena soddisfazione.. sono moooolto simili alle Tourance che tu, però, vorresti cambiare..

Klide70
19/07/2011, 13:07
Nessun dubbio sulle anakee nè sulle tourance exp ...
Ottime gomme.
Mi chiedevo se fosse il caso di cercare qualcosa di un pochino più stradale
....

melo
19/07/2011, 18:53
A me hanno consigliato le Dunlop Sportmax Roadsmart nelle misure fuori omologa per la mia thruxton. Il prezzo montato è di 320 € Che ne dite? è caro?:rolleyes:

Pistacoppo
19/07/2011, 21:29
Ad ogni modo se non le hai ancora prese le Continental Trail attack secondo me sono migliori.:wink_:[/QUOTE]

SUPERQUOTONEEEEE:w00t::w00t::w00t:

alepeo
22/07/2011, 11:57
Ale, c'è qualcosa che non mi torna, quello raffigurato nella foto non è un metzeler tourance né un exp.
In ogni caso del 2008 mi sembra vecchiotto:wink_:

Le ho montate stamattina, le trovo molto confident... foto dalla 34 alla 37
Scrambler: work in progress - alessandropanuello's Photos | SmugMug (http://alessandropanuello.smugmug.com/gallery/16202851_Mrw3V#1395343442_cSjqh5G)

lacuna
22/07/2011, 12:14
Cerchiolegati che hanno cambiato gomme?
C'è qualcuno che ha trovato degli pneumatici più performanti con misure standard? :ph34r:

Pepi
22/07/2011, 13:31
Le ho montate stamattina, le trovo molto confident... foto dalla 34 alla 37
Scrambler: work in progress - alessandropanuello's Photos | SmugMug (http://alessandropanuello.smugmug.com/gallery/16202851_Mrw3V#1395343442_cSjqh5G)

Ale ma le hai messe in S?

alepeo
22/07/2011, 15:51
Pepi cosa intendi per S?

Pepi
22/07/2011, 16:06
Pepi cosa intendi per S?


codice velocità

alepeo
22/07/2011, 17:31
Ah già giusto :blink: si sono S

Pepi
22/07/2011, 17:41
si in effetti per la scrambler vanno bene le S, forse la bonneville vuole le H

alepeo
22/07/2011, 17:45
Si basta ed avanza l'S

Pepi
22/07/2011, 17:48
più che avanzare... bisogna che sia scritto sul libretto... :D

alepeo
22/07/2011, 17:50
ci sta ci sta

Ratman
22/07/2011, 22:37
Legacerchiati, legacerchiati...

Jo195
23/07/2011, 21:51
... bellissimo topic, in attesa ( spero non piu' di 10 giorni ) della t100, mi son letto un po di cose sulle scarpine. Non so' ancora quale sara' il primo equipaggiamento ma mi sembra che sia quasi indispensabile a tempo debito, un cambio. Mi piace la guida tranquilla ma provenendo dal 3 cilindri so' che prima o poi portero' al limite la Bonnie in collina ....:rolleyes:

giumbolorossonero
24/07/2011, 12:05
......ma provenendo dal 3 cilindri so' che....

sul passaggio da 3 a 2 pre-quoto Herbie53 :tongue:

Herbie 53
24/07/2011, 18:46
...bannaggio di 15 giorni

Bonnie and Clide
24/07/2011, 20:22
Ciao ragazzi,
ho montato da poco le anakee 2 sulla mia t 100.
dopo quelle di serie ho fatto circa 10.000 km con le dunlop arrowmax con cui devo dire mi sono trovato molto bene, in autostrada e sulle curve di montagna...ho dovuto evitare però qualche sterrato che avrei voluto fare per paura di rovinarle o bucare.
Proprio per questo ho deciso di passare alle anakee 2 e devo dire che la sensazione di guida è notevolmente cambiata.
In curva sembra di essere su un binario, l'ingresso è veloce, la tenuta è davvero eccellente e la confidenza che regala è una bella sensazione, anche il comfort di guida è notevole, la moto è morbida sulle strade dissestate e i tasselli non si sentono assolutamente, anche in autostrada il manubrio non vibra.
Sullo sterrato si comportano bene... naturalmente senza esagerare, però li affronto con una certa tranquillità.
Insomma contento dell'acquisto, sia dal punto di vista pratico che da quello estetico!
Per ora le migliori gomme che ho provato!

giumbolorossonero
25/07/2011, 10:12
...bannaggio di 15 giorni

pre-quotarti è facile ;)


Ciao ragazzi,
ho montato da poco le anakee 2 sulla mia t 100.
dopo quelle di serie ho fatto circa 10.000 km con le dunlop arrowmax con cui devo dire mi sono trovato molto bene, in autostrada e sulle curve di montagna...ho dovuto evitare però qualche sterrato che avrei voluto fare per paura di rovinarle o bucare.
Proprio per questo ho deciso di passare alle anakee 2 e devo dire che la sensazione di guida è notevolmente cambiata.
In curva sembra di essere su un binario, l'ingresso è veloce, la tenuta è davvero eccellente e la confidenza che regala è una bella sensazione, anche il comfort di guida è notevole, la moto è morbida sulle strade dissestate e i tasselli non si sentono assolutamente, anche in autostrada il manubrio non vibra.
Sullo sterrato si comportano bene... naturalmente senza esagerare, però li affronto con una certa tranquillità.
Insomma contento dell'acquisto, sia dal punto di vista pratico che da quello estetico!
Per ora le migliori gomme che ho provato!

Ottima scelta... :oook: anche io mi trovo a meraviglia!!! :wink_:

Jo195
25/07/2011, 15:00
sul passaggio da 3 a 2 pre-quoto Herbie53 :tongue:

:w00t::w00t::w00t: ... ovvero, 15 giorni di bannaggio, sarebbero lo scotto da pagare per il passaggio dal 3 al 2 ? ... no dai, se rinasco, non lo faccio piu' :noooo:

Salvatorx
25/07/2011, 15:24
Dunlop trailmax tr91 !

trident_special
25/07/2011, 15:37
...bannaggio di 15 giorni
Sei cattivo...

Bonnie and Clide
25/07/2011, 15:59
pre-quotarti è facile ;)



Ottima scelta... :oook: anche io mi trovo a meraviglia!!! :wink_:
Avevo letto la tua recensione! :biggrin3:

Due_Cilindri
25/07/2011, 17:31
Ciao ragazzi,
ho montato da poco le anakee 2 sulla mia t 100.
dopo quelle di serie ho fatto circa 10.000 km con le dunlop arrowmax con cui devo dire mi sono trovato molto bene, in autostrada e sulle curve di montagna...ho dovuto evitare però qualche sterrato che avrei voluto fare per paura di rovinarle o bucare.
Proprio per questo ho deciso di passare alle anakee 2 e devo dire che la sensazione di guida è notevolmente cambiata.
In curva sembra di essere su un binario, l'ingresso è veloce, la tenuta è davvero eccellente e la confidenza che regala è una bella sensazione, anche il comfort di guida è notevole, la moto è morbida sulle strade dissestate e i tasselli non si sentono assolutamente, anche in autostrada il manubrio non vibra.
Sullo sterrato si comportano bene... naturalmente senza esagerare, però li affronto con una certa tranquillità.
Insomma contento dell'acquisto, sia dal punto di vista pratico che da quello estetico!
Per ora le migliori gomme che ho provato!

Confermo in pieno quanto sopra ed aggiungo che sono ottime anche sul bagnato :wink_:

giumbolorossonero
25/07/2011, 17:37
Confermo in pieno quanto sopra ed aggiungo che sono ottime anche sul bagnato :wink_:

Anche io preso tanta ma tanta acqua, sul misto e in autostrada: ottima tenuta anche sotto i temporali forti

Overpaul
25/07/2011, 19:44
ma è vero che la bonnie SE davanti ha una 110?

lacuna
25/07/2011, 20:30
ma è vero che la bonnie SE davanti ha una 110?

Yes, 110/70 ant 130/80 post.

Pistacoppo
26/07/2011, 20:05
Ciao ragazzi,
ho montato da poco le anakee 2 sulla mia t 100.
dopo quelle di serie ho fatto circa 10.000 km con le dunlop arrowmax con cui devo dire mi sono trovato molto bene, in autostrada e sulle curve di montagna...ho dovuto evitare però qualche sterrato che avrei voluto fare per paura di rovinarle o bucare.
Proprio per questo ho deciso di passare alle anakee 2 e devo dire che la sensazione di guida è notevolmente cambiata.
In curva sembra di essere su un binario, l'ingresso è veloce, la tenuta è davvero eccellente e la confidenza che regala è una bella sensazione, anche il comfort di guida è notevole, la moto è morbida sulle strade dissestate e i tasselli non si sentono assolutamente, anche in autostrada il manubrio non vibra.
Sullo sterrato si comportano bene... naturalmente senza esagerare, però li affronto con una certa tranquillità.
Insomma contento dell'acquisto, sia dal punto di vista pratico che da quello estetico!
Per ora le migliori gomme che ho provato!

Misure originali?

giumbolorossonero
27/07/2011, 11:20
Misure originali?

Ti rispondo io. Assolutamente si

melo
27/07/2011, 16:41
qualcuno mi sà dare un parere sulle Pirelli sport demon nelle misure fuori omologa per la thruxton? Meglio queste o le Metzeler Z6? un consiglio please:wacko::wacko:

Marcos
05/08/2011, 08:44
Dunlop TR91, dopo km3.500 l'anteriore e quasi andata, con un consumo irregolare, buona al centro e quasi all'indicatore d'usura sulle spalle.:cry: Quella posteriore resiste, è ancora accettabile ma si nota lo stesso fenomeno. Gomme non adatte per la mia moto ed il mio stile di guida, per quanto mi riguarda i migliori pneumatici in stile enduristico rimangono le Continental Trail Attack, ottima resa sia di tenuta che chilometraggio!:wink_:

Hannibal
05/08/2011, 09:22
qualcuno mi sà dare un parere sulle Pirelli sport demon nelle misure fuori omologa per la thruxton? Meglio queste o le Metzeler Z6? un consiglio please:wacko::wacko:


Ma se vai sul "fuori omologa",
perche' non pensare a qualcosa di meglio delle Demon?

Pepi
05/08/2011, 13:49
vediamo come vanno queste, già dai primi metri la differenza con quelle di serie (nuove ;)) si sente

http://i1217.photobucket.com/albums/dd395/Strabila/77b6588d.jpg

http://i1217.photobucket.com/albums/dd395/Strabila/17f23f27.jpg

ps. il primo che scrive che la moto è pulita... lo uso come pezzuola per pulire i raggi! :D :P

giumbolorossonero
05/08/2011, 14:01
Pepi, cosa sono? le Tourance normali?

Pepi
05/08/2011, 14:10
Pepi, cosa sono? le Tourance normali?

si, stanno diventando difficili da reperire da queste parti...

giumbolorossonero
05/08/2011, 14:19
si, stanno diventando difficili da reperire da queste parti...

Credo sia un discorso valido un po' dappertutto.. anche qui, quando le avevo cercate, tutti mi proponevano le exp.. forse pensando che uno non fosse informato sull'esistenza di 2 tipologie... poi quando insistevi per le normali, scoprivi che non le avevano... probabilmente anche la Metzeler invita i suoi rivenditori a proporre le EXP..

Pepi
05/08/2011, 14:25
già, ho visto anche le anakee e devo dire che non erano male, magari al prossimo giro ;)

giumbolorossonero
05/08/2011, 14:33
già, ho visto anche le anakee e devo dire che non erano male, magari al prossimo giro ;)

Io intanto mi porto avanti (..vabbè, appena salgo in sella di nuovo..) e verifico se effettivamente anche come durata sono valide.. finora sono a circa 8000 km dal 9 aprile e sembrano ok.. vediamo come le ritrovo quando riprendo la moto: ho avuto cura di tirarla sul cavalletto, per non ovalizzarle..

Gian
05/08/2011, 14:38
Dunlop TR91, dopo km3.500 l'anteriore e quasi andata, con un consumo irregolare, buona al centro e quasi all'indicatore d'usura sulle spalle.:cry: Quella posteriore resiste, è ancora accettabile ma si nota lo stesso fenomeno. Gomme non adatte per la mia moto ed il mio stile di guida, per quanto mi riguarda i migliori pneumatici in stile enduristico rimangono le Continental Trail Attack, ottima resa sia di tenuta che chilometraggio!:wink_:

Quoto


si, stanno diventando difficili da reperire da queste parti...

Il mecca Ufficiale di PD mi diceva che ne stanno montando un sacco di queste :wink_:

giumbolorossonero
05/08/2011, 14:39
Gian.. parli delle EXP o delle normali?

Gian
05/08/2011, 14:43
Gian.. parli delle EXP o delle normali?

Dal disegno direi assolutamente le "normali"....ma sinceramente questo non l'ho approfondito

http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_Tourance.xml&vehicleType=MOTO&menu_item=/products/catalog/enduro_street

Pepi
05/08/2011, 14:46
le EXP sono queste

http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/Catalogue/EnduroStreet/TouranceEXP_173X236.jpg

giumbolorossonero
05/08/2011, 14:53
Dal disegno direi assolutamente le "normali"....ma sinceramente questo non l'ho approfondito

METZELER - Catalogo - Tourance (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/EnduroStreet_Tourance.xml&vehicleType=MOTO&menu_item=/products/catalog/enduro_street)


infatti.. te lo chiedevo proprio perchè con Pepi stavamo ragionando che, pur essendo in molti a preferire le "normali", sembra che non sia più così semplice reperirle...

Oh, si vede che se l'è prese tutte il concessionario di Padova... :tongue:

CHRISTIANTILT
05/08/2011, 15:00
ps. il primo che scrive che la moto è pulita... lo uso come pezzuola per pulire i raggi! :D :P

che schifo,lava sta moto:D

Gian
05/08/2011, 15:28
le EXP sono queste

http://www.metzelermoto.it/it_IT/browser/attachments/images/Catalogue/EnduroStreet/TouranceEXP_173X236.jpg

Nono confermo quelle che ho postato sopra.....avevano due Bonnie e due scrambler in procinto di cambiarle e mi diceva appunto che sono tra le preferite per entrambi i modelli, devo dire che anche viste dal vero e montate danno una gran bella resa estetica.

giumbolorossonero
05/08/2011, 15:33
...anche viste dal vero e montate danno una gran bella resa estetica.

quoto :oook: e l'estetica sembra accompagnarsi a un'ottima sostanza" ;)

Marcos
10/08/2011, 18:20
Vi metto qualche foto della Dunlop anteriore TR91, hanno solo poco più di km 3.500, notare come in certi punti siano già sull'indicatore d'usura e come sono gradinate rispetto al centro, la moto sta diventando inguidabile!:cry:

Pneumatico anteriore Dunlop TR91 dopo km3.500 (http://img854.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img006v.jpg)

Shining
10/08/2011, 20:12
Vi metto qualche foto della Dunlop anteriore TR91, hanno solo poco più di km 3.500, notare come in certi punti siano già sull'indicatore d'usura e come sono gradinate rispetto al centro, la moto sta diventando inguidabile!:cry:

Pneumatico anteriore Dunlop TR91 dopo km3.500 (http://img854.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img006v.jpg)

Marcos, sono ridotte così perché non fai le pieghe:biggrin3:


a parte gli scherzi, per ridursi così dopo 3500 km, mi sembrano un troiaio (scusate il francesismo, "troiaio" in toscana significa né più né meno che sono una schifezza)

giumbolorossonero
10/08/2011, 22:42
a parte gli scherzi, per ridursi così dopo 3500 km, mi sembrano un troiaio (scusate il francesismo, "troiaio" in toscana significa né più né meno che sono una schifezza)

Da non credere.... :ph34r:

rori
11/08/2011, 11:05
si, stanno diventando difficili da reperire da queste parti...

:ph34r::ph34r::ph34r:

Gian
11/08/2011, 11:08
Vi metto qualche foto della Dunlop anteriore TR91, hanno solo poco più di km 3.500, notare come in certi punti siano già sull'indicatore d'usura e come sono gradinate rispetto al centro, la moto sta diventando inguidabile!:cry:

Pneumatico anteriore Dunlop TR91 dopo km3.500 (http://img854.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img006v.jpg)

STICA....:blink:

Pepi
11/08/2011, 11:09
:ph34r::ph34r::ph34r:

Chì fu?

rori
11/08/2011, 11:09
vediamo come vanno queste, già dai primi metri la differenza con quelle di serie (nuove ;)) si sente

http://i1217.photobucket.com/albums/dd395/Strabila/77b6588d.jpg

http://i1217.photobucket.com/albums/dd395/Strabila/17f23f27.jpg

ps. il primo che scrive che la moto è pulita... lo uso come pezzuola per pulire i raggi! :D :P
Hai fatto proprio i primi metri!!! Ci sono ancora i pirulini sul battistrada :rolleyes:
Ma perchè non lo dici a tutti che hai due moto identiche una per andarci e l'altra da Forum (alternativa una serie di schiavetti dotati di pezzuola ):w00t:


Però devo dire che sulla tua i Gazi fanno tutta un altra figura !!!
Se li metto sulla mia diventa una tamaratta pazzesca

Pepi
11/08/2011, 11:11
Vi metto qualche foto della Dunlop anteriore TR91, hanno solo poco più di km 3.500, notare come in certi punti siano già sull'indicatore d'usura e come sono gradinate rispetto al centro, la moto sta diventando inguidabile!:cry:

Pneumatico anteriore Dunlop TR91 dopo km3.500 (http://img854.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img006v.jpg)

Falle vedere al gommista, non sarebbe la prima volta che si scoprono gomme 'difettose'...

Marcos
11/08/2011, 13:09
Falle vedere al gommista, non sarebbe la prima volta che si scoprono gomme 'difettose'...

Mi è stato detto che è tutto normale :wacko:, oggi vado a sostituirla e mi rifarò sentire dal capo officina che se ne capisce meglio e vediamo!:cry:

zivago
11/08/2011, 13:15
azz..sta messa maluccio !

Pepi
11/08/2011, 15:21
Mi è stato detto che è tutto normale :wacko:, oggi vado a sostituirla e mi rifarò sentire dal capo officina che se ne capisce meglio e vediamo!:cry:

Evidentemente non vanno bene per la guida sportiva...
Cambia tipo!

CHRISTIANTILT
11/08/2011, 16:10
Evidentemente non vanno bene per la guida sportiva...
Cambia tipo!

beh,noisy le monta e non ha una guida molto touring:rolleyes:

appoggio la teoria del pneumatico difettoso:wink_:

Marcos
11/08/2011, 19:50
beh,noisy le monta e non ha una guida molto touring:rolleyes:

appoggio la teoria del pneumatico difettoso:wink_:

Allora lo é anche quello posteriore. :sick:
Oggi ho montato la Continental Tkv11, mi sono buttato sul classico, vi farò sapere. :icon_moto:

giumbolorossonero
11/08/2011, 23:27
Christian("Dunlop")tilt.. :D

revorbaro
11/08/2011, 23:37
Vi metto qualche foto della Dunlop anteriore TR91, hanno solo poco più di km 3.500, notare come in certi punti siano già sull'indicatore d'usura e come sono gradinate rispetto al centro, la moto sta diventando inguidabile!:cry:

Pneumatico anteriore Dunlop TR91 dopo km3.500 (http://img854.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=img006v.jpg)

:cry::cry::cry: io le ho montate stamattina :cry::cry::cry:

Dopo 2 treni di Arrowmax 501, di cui sono stato molto soddisfatto, le volevo provare ste TR91...ma visti i risultati mi sa che...:sick:

Marcos
12/08/2011, 11:41
:cry::cry::cry: io le ho montate stamattina :cry::cry::cry:

Dopo 2 treni di Arrowmax 501, di cui sono stato molto soddisfatto, le volevo provare ste TR91...ma visti i risultati mi sa che...:sick:

...hai fatto male?.... mah, non sò magari dipende dalla guida, però sappi che con questo pneumatico ho fatto fatica a stare dietro a Ken69 che monta gli pneumatici che avevi tu prima di questi.:ph34r: Facci sapere!:wink_:

daghen
12/08/2011, 13:11
Ragazzi... io invece tiro in ballo nuovamente le Lasertec... ieri mi sono "sparato" 400 km di sole curve sugli appennini tra emila e Toscana... beh, vi devo dire che le "povere" Lasertec appunto si sono comportate egregiamente!!! :biggrin3:

Sono anche riuscito a "chiuderle" senza mai aver avuto nemmeno l'impressione che volessero abbndonarmi... anzi... adesso con le temperature alte anche l'anteriore sembra lavorare molto bene... eccole qui dopo il "lavoro" di ieri:

http://img263.imageshack.us/img263/3605/lasertecant.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/263/lasertecant.jpg/)

http://img822.imageshack.us/img822/583/lasertecpost.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/822/lasertecpost.jpg/)

Unico "neo" è quel taglio trasversale che inizia a vedersi nella posteriore... me lo hanno fatto anche le Sport Demon... mah... :ph34r:

Comunque concludo dicendo che come gomma "poco sportiva" secondo me se la cava egregiamente... :oook:

revorbaro
12/08/2011, 13:14
...hai fatto male?.... mah, non sò magari dipende dalla guida, però sappi che con questo pneumatico ho fatto fatica a stare dietro a Ken69 che monta gli pneumatici che avevi tu prima di questi.:ph34r: Facci sapere!:wink_:

Mhhh...le prime impressioni non sono il massimo...trovo, che quasi al limite, la gomma é come se avesse una torsione, forse dovuto al notevole spessore e dimensione dell'intaglio...a meno che non sia ancora da pulire a dovere...

Chi lascia la gomma vecchia per la nuova...:biggrin3:

In ogni caso oggi vado in montagna e le provo per bene :ph34r:

Avon? Roadrider AM26? Nessuno che le abbia provate per bene?

dippo
18/08/2011, 12:11
Mhhh...le prime impressioni non sono il massimo...trovo, che quasi al limite, la gomma é come se avesse una torsione, forse dovuto al notevole spessore e dimensione dell'intaglio...a meno che non sia ancora da pulire a dovere...

Chi lascia la gomma vecchia per la nuova...:biggrin3:

In ogni caso oggi vado in montagna e le provo per bene :ph34r:

Avon? Roadrider AM26? Nessuno che le abbia provate per bene?

Mh..ragazzi dopo essermi letto post su post, stamattina sono andato a ordinale le Dunlop Tr91...e collegandomi ora ho letto queste brutte impressioni a riguardo..cosa dite, telefono al gommista e gli dico di ordinare le Continental trail attack...o le Metzler Tourance Exp ?
datemi un consiglio che io di gomme non ci capisco un H...le ho sempre usate solo per cancellar la matita!

Hannibal
18/08/2011, 12:32
Mhhh...le prime impressioni non sono il massimo...trovo, che quasi al limite, la gomma é come se avesse una torsione, forse dovuto al notevole spessore e dimensione dell'intaglio...a meno che non sia ancora da pulire a dovere...

Chi lascia la gomma vecchia per la nuova...:biggrin3:

In ogni caso oggi vado in montagna e le provo per bene :ph34r:

Avon? Roadrider AM26? Nessuno che le abbia provate per bene?


Io le ho avute le (Avon), sicure e "confidenziali" nel misto, pessime sul dritto veloce...

Poco precise, costruzione approssimativa e datata...



-

revorbaro
18/08/2011, 15:36
Mh..ragazzi dopo essermi letto post su post, stamattina sono andato a ordinale le Dunlop Tr91...e collegandomi ora ho letto queste brutte impressioni a riguardo..cosa dite, telefono al gommista e gli dico di ordinare le Continental trail attack...o le Metzler Tourance Exp ?
datemi un consiglio che io di gomme non ci capisco un H...le ho sempre usate solo per cancellar la matita!

Io ho montato due treni di Arrowmax501 e ti devo dire che non appena finite le TR91 ritornerò a quelle, scaldano im fretta, tengono bene in qualsiasi situazione, come durata circa 6000 km.

Mi sto ancora chiedendo perché non le abbia rimesse...mah :rolleyes:


Io le ho avute le (Avon), sicure e "confidenziali" nel misto, pessime sul dritto veloce...

Poco precise, costruzione approssimativa e datata...



-

Era un pó quel che avevo sentito in merito, dalle mie parti non ci sono neanche rivenditori, le potrei trovare solo on line, le stavo per ordinare, ho chiesto di sapere anno di costruzione e mi han risposto che non lo sapevano...comunque massimo 3 anni :w00t:


non vi fate influenzare troppo da quello che si scrive sui forum... internet è un mondo dove si può trovare l'informazione utilissima e la castroneria più insulsa senza che si possano distirguere

Sono solo opinioni personali logicamente, io le TR91 non le rimonterei mai e poi mai più...

Marcos
18/08/2011, 19:35
Io ho montato due treni di Arrowmax501 e ti devo dire che non appena finite le TR91 ritornerò a quelle, scaldano im fretta, tengono bene in qualsiasi situazione, come durata circa 6000 km.

Mi sto ancora chiedendo perché non le abbia rimesse...mah :rolleyes.

Perché siamo tutti pecoroni:biggrin3:, purtroppo l'unico modo per sapere se una gomma va bene alla propria moto e al proprio stile di guida é provarla, io adesso all'anteriore ho montato una Continental tkv11, che credo non abbia mai montato nessuno, e devo dire che mi sta piacendo molto, però non ho mai provato le arrowmax. :rolleyes:

fitzcarraldo
18/08/2011, 20:15
Perché siamo tutti pecoroni:biggrin3:

Io credo che l'unico giudizio che possiamo dare sulle gomme sia quello riguardante la durata oppure,al limite,quello sul tempo di riscaldamento da fredda... lascierei perdere i giudizi sulla tenuta,sono quasi certo che, in tutto il forum MC,non ci siano che piu' di 3/4 persone in grado di portare al limite una gomma per giudicarne le performance!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

revorbaro
18/08/2011, 21:15
Perché siamo tutti pecoroni:biggrin3:, purtroppo l'unico modo per sapere se una gomma va bene alla propria moto e al proprio stile di guida é provarla, io adesso all'anteriore ho montato una Continental tkv11, che credo non abbia mai montato nessuno, e devo dire che mi sta piacendo molto, però non ho mai provato le arrowmax. :rolleyes:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3: io sono un pecorone pure stupido!!! Leggessi un pó di più magari...io le ho montate perché mi garbava il disegno...:laugh2::laugh2::laugh2:


Io credo che l'unico giudizio che possiamo dare sulle gomme sia quello riguardante la durata oppure,al limite,quello sul tempo di riscaldamento da fredda... lascierei perdere i giudizi sulla tenuta,sono quasi certo che, in tutto il forum MC,non ci siano che piu' di 3/4 persone in grado di portare al limite una gomma per giudicarne le performance!!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Francamente della durata non me ne curo più di tanto, circa l'arrivo in temperatura basta un pelo di sensibilità... :wink_:

Il mio "cancello" non é una SBK per carità, ma per me gomme&ammo sono fondamentali...:biggrin3:

fitzcarraldo
18/08/2011, 21:31
Il mio "cancello" non é una SBK per carità, ma per me gomme&ammo sono fondamentali...:biggrin3:quello che intendevo io è che,per un utente MC medio (e mi reputo tra questi) il livello delle prestazioni del pneumatico è talmente superiore a quello richiesto dal pilota che la differenza tra pneumatici è del tutto virtuale... praticamente:sicuramente c'è ma non siamo in grado di rilevarla (naturalmente con le dovute eccezioni)!!!poi ci si può divertire a dare giudizi ma non crediate che siano attendibili!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non credo quindi che lo scegliere un pneumatico in base all'estetica sia così riprovevole!!!:coool::coool::biggrin3::biggrin3:

giumbolorossonero
18/08/2011, 23:58
quello che intendevo io è che,per un utente MC medio (e mi reputo tra questi) il livello delle prestazioni del pneumatico è talmente superiore a quello richiesto dal pilota che la differenza tra pneumatici è del tutto virtuale... praticamente:sicuramente c'è ma non siamo in grado di rilevarla (naturalmente con le dovute eccezioni)!!!poi ci si può divertire a dare giudizi ma non crediate che siano attendibili!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non credo quindi che lo scegliere un pneumatico in base all'estetica sia così riprovevole!!!:coool::coool::biggrin3::biggrin3:

Non so se il discorso possa valere in assoluto, perchè comunque anche io conosco ragazzi che, anche guidando delle MC, "je l'ammollano.." quando decidono di andare.. ma come fascia di media utenza, il ragionamento di Fitz ci sta tutto.. anche se devo dire che piccole differenze le riusciamo a cogliere: piccole confidenze che con certi pneumatici ci prendiamo e con altri no perchè "manca" qualcosa.. personalmente ho scelto i miei su base estetica (..senno che guidatore di MC sarei..:biggrin3: ), ma anche cercando qualcosa che, sulla base delle info che ho cercato di raccogliere, mi è sembrato essere in grado di darmi più tranquillità sul bagnato (..perchè faccio abbastanza km e in varie circostanze con le gomme di serie ho avuto la sensazione che la moto mi "scappasse" più del lecito..) e più durata, tenendo conto di una guida abbastanza ordinaria..

dippo
31/08/2011, 08:28
tutto sommato ragazzi mi avete consolato (come mi capita di solito leggendo il forum) ...
in fondo non è poi così sbagliato scegliere le gomme cercando di ottimizzare estetica e "prestazione" se si ha una MC , infatti dopo 1 settimana posso dire di trovarmi bene con le TR91, sicuramente tutto un altro guidare rispetto alle Metzler di serie che montava la mia bonnie!!

Come avete già sottolineato, con il mio tipo di guida probabilmente non mi accorgerei sensibilmente della differenza tra pneumatici, dunque son contento della scelta!

Ciao!

Pistacoppo
21/09/2011, 07:09
Torno sull'argomento per avere lumi da chi ha montato le Continental Trail Attak. La settimana scorsa ho notato che percorrendo in folle il piazzale di casa ho avvertirto una leggera vibrazione all'anteriore e portata la moto in officina, mi sentivo dire che le gomme si erano scalinate perchè avevo giirato con la pressione un po bassa. Prenetto che le controllo una volta a settimana e che effettivamente la posteriore tende a perdere leggermente pressione ma non pensavo che potesse capitare qualcosa di simile. Premetto che ho percorso circa 9.000 Km e che qualcuno ha voluto imputare il fatto al notevole spazio degli intagli sulla spalla del pneumatico.

Roby56
21/09/2011, 07:57
Torno sull'argomento per avere lumi da chi ha montato le Continental Trail Attak. La settimana scorsa ho notato che percorrendo in folle il piazzale di casa ho avvertirto una leggera vibrazione all'anteriore e portata la moto in officina, mi sentivo dire che le gomme si erano scalinate perchè avevo giirato con la pressione un po bassa. Prenetto che le controllo una volta a settimana e che effettivamente la posteriore tende a perdere leggermente pressione ma non pensavo che potesse capitare qualcosa di simile. Premetto che ho percorso circa 9.000 Km e che qualcuno ha voluto imputare il fatto al notevole spazio degli intagli sulla spalla del pneumatico.

Le ho montate 2 settimane fa, quindi non so dirti, ho notato che hanno un ottima tenuta rispetto alle originali

Pepito
21/09/2011, 09:40
Torno sull'argomento per avere lumi da chi ha montato le Continental Trail Attak. La settimana scorsa ho notato che percorrendo in folle il piazzale di casa ho avvertirto una leggera vibrazione all'anteriore e portata la moto in officina, mi sentivo dire che le gomme si erano scalinate perchè avevo giirato con la pressione un po bassa. Prenetto che le controllo una volta a settimana e che effettivamente la posteriore tende a perdere leggermente pressione ma non pensavo che potesse capitare qualcosa di simile. Premetto che ho percorso circa 9.000 Km e che qualcuno ha voluto imputare il fatto al notevole spazio degli intagli sulla spalla del pneumatico.

Non ho le trail attack ma ti posso dire che quando ho girato con la gomma posteriore mezza sgonfia causa problema, gli intagli delle mie tourance exp ne hanno risentito.
Dopo averla rigonfiata ho avuto vibrazioni per un po'.
Questo però è successo con pressione molto bassa, con lievi variazioni mi sembra strano (anche se è possibile)

Pistacoppo
22/09/2011, 21:49
Le ho montate 2 settimane fa, quindi non so dirti, ho notato che hanno un ottima tenuta rispetto alle originali

Con le originali non c'è paragone, le Trail Attak sono anni luce superiori per la sicurezza della discesa in piega, per la tenuta in ogni condizione. Se hai fegato (cosa scarsina per il sottoscritto) pieghi alla stragrande, entri in curva a velocità prima impensate e ti accorgi che hai ancora del margine. Le rimonterò sicuramente:wub: anche se ero curioso di sentire altre esperienze con le stesse coperture

zauker
23/09/2011, 13:21
questa estate, ho preso un chiodo nella metzeler Z6 da 150 che montavo nel posteriore, devo ringraziare, perche ho montato la continental road attack 150, la moto è diventata un altra, adesso è piu agile, piega da paura!!!. in autostrada sopra i 160 non vibra piu, la AMO!!!! non potevo credere che una moto potesse cambiare così tanto cambiando una gomma.
la consiglio a tutti, l'unica cosa che si usura molto velocemente. :)

umbito
13/11/2011, 00:03
Da quello che ho potuto intuire sulle bonnie andate quasi tutti sulle categorie che sui siti dei produttori stanno sotto la categoria enduro e non classic o sport touring?
Perchè?
E una classifichina alla fine di tutto sto parlare non esiste?
ciao:biggrin3:

Tatai
14/11/2011, 10:50
Qualche gg. addietro sono andato dal gommista per cambio gomme mi ha (con insistenza!!) consigliato di rimontare lasertec-Metz2 (originali) a suo parere le migliori soprattutto delle continental che a suo dire vanno bene solo per l'auto....sentendo i commenti qui sono rimasto un pò sconcertato dalle sue parole....E ho cambiato gommista!

doccerri
14/11/2011, 11:17
Qualche gg. addietro sono andato dal gommista per cambio gomme mi ha (con insistenza!!) consigliato di rimontare lasertec-Metz2 (originali) a suo parere le migliori soprattutto delle continental che a suo dire vanno bene solo per l'auto....sentendo i commenti qui sono rimasto un pò sconcertato dalle sue parole....E ho cambiato gommista!

... e hai fatto bene...

credo proprio che a brevissimo dovrò sostituire anche le mie... credo che mi orienterò sulle continental trail attack...

Tatai
14/11/2011, 14:47
... e hai fatto bene...

credo proprio che a brevissimo dovrò sostituire anche le mie... credo che mi orienterò sulle continental trail attack...
Speriamo...
Hai le METZELER TOURANCE EXP !!?? come ti sei trovato?

umbito
14/11/2011, 21:09
A 40 pgg. di discussione voglio una classifica
:homer:

Darius4475
15/11/2011, 15:41
Ciao Ragazzi
non sono molto preparato seulle gomme per la bonny

ho letto un po di info in prima pagine e guardato umn po ste pagine...

in poche parole:
Dovro usare la moto tutto l'inverno, acuqa e freddo che sia

che gomme consigliate per fare l'inverno in sicurezza?
bonneville cerchi in lega !!!

grazie !!!

umbito
18/11/2011, 16:05
Da quello che ho potuto intuire sulle bonnie andate quasi tutti sulle categorie che sui siti dei produttori stanno sotto la categoria enduro e non classic o sport touring?
Perchè?
E una classifichina alla fine di tutto sto parlare non esiste?
ciao:biggrin3:

:homer::homer::homer::homer::homer::homer::homer::homer:

doccerri
18/11/2011, 16:38
Da quello che ho potuto intuire sulle bonnie andate quasi tutti sulle categorie che sui siti dei produttori stanno sotto la categoria enduro e non classic o sport touring?
Perchè?
E una classifichina alla fine di tutto sto parlare non esiste?
ciao:biggrin3:

semplicemente perchè le nostre moto hanno delle misure un poco parrticolari!
posteriore 130 ed anteriore da 19"... le case di pneumatici che sviluppano i loro prodotti lo fanno con un occhio, ovviamente, commerciale, ed oggi come oggi ad usare un'anteriore da 19" sono moto da enduro stradale...

Per quanto rigurda la classifica è difficile e soggettivo stilarne una. Io, personalmente, quando sostituirò i pneumatici, mi orienterò sui continental trail attack: ne ho sentito parlare un gran bene, soprattutto da una persona che so come guida e qual'è il suo stile di guida...

Marcos
18/11/2011, 20:36
semplicemente perchè le nostre moto hanno delle misure un poco parrticolari!
posteriore 130 ed anteriore da 19"... le case di pneumatici che sviluppano i loro prodotti lo fanno con un occhio, ovviamente, commerciale, ed oggi come oggi ad usare un'anteriore da 19" sono moto da enduro stradale...

Per quanto rigurda la classifica è difficile e soggettivo stilarne una. Io, personalmente, quando sostituirò i pneumatici, mi orienterò sui continental trail attack: ne ho sentito parlare un gran bene, soprattutto da una persona che so come guida e qual'è il suo stile di guida...


:wink_:

doccerri
21/11/2011, 06:48
:wink_:

:wink_:

Tatai
23/11/2011, 15:08
Riesumo il post per chiedere un consiglio, vorrei cambiare le gomme (con le cont.trailattack) e sono tentato dal fare il "fuorilegge": montando un posteriore da 140!
Bè a parte un prezzo medio tra i vari gommisti di 250 E, nessuno vuole montarle poichè (forse giustamente) fuoriomologa.
Desisto?
Per curiosità, chi le ha come ha fatto?

Apple
23/11/2011, 15:32
semplicemente perchè le nostre moto hanno delle misure un poco parrticolari!
posteriore 130 ed anteriore da 19"... le case di pneumatici che sviluppano i loro prodotti lo fanno con un occhio, ovviamente, commerciale, ed oggi come oggi ad usare un'anteriore da 19" sono moto da enduro stradale...

Per quanto rigurda la classifica è difficile e soggettivo stilarne una. Io, personalmente, quando sostituirò i pneumatici, mi orienterò sui continental trail attack: ne ho sentito parlare un gran bene, soprattutto da una persona che so come guida e qual'è il suo stile di guida...
:wink_:

daghen
23/11/2011, 15:42
nessuno vuole montarle poichè (forse giustamente) fuoriomologa.
Desisto?
Per curiosità, chi le ha come ha fatto?

Non ho mai sentito che un gommista non monta degli pneumatici perchè non omologati per quel tipo di veicolo... :blink:

A loro cosa cambia? Il problema è tuo e solo tuo... se ti fermano, in caso di incidente, alla revisione, ecc... al gommista non possono fare proprio nulla...

Tatai
23/11/2011, 15:46
Eh, faglielo capire....cè chi mi ha guardato di traverso con un secco NO!
Forse hanno avuto precedenti...

Gaetan3
23/11/2011, 17:03
Non ho mai sentito che un gommista non monta degli pneumatici perchè non omologati per quel tipo di veicolo... :blink:

A loro cosa cambia? Il problema è tuo e solo tuo... se ti fermano, in caso di incidente, alla revisione, ecc... al gommista non possono fare proprio nulla...

Forse sono persone oneste...o totalmente ignoranti:laugh2:

umbito
23/11/2011, 20:03
Sono passato alla triumph di zona e il garzone di turno mi ha dato un'ampia scelta per Bonneville : Metzeler Lasertec....e poi ??....Metzeler Lasertec.:bravissimo_:
Metti queste e vai tranquillo.
E le Pirelli scorpion trail?...e' una gomma rigida e va su moto tipo tiger, bmw...Saresti il primo e non voglio darti delle fregature.
Le Continental....ah non le trattiamo.
Sulle Metzeler tourance exp si potrebbe fare, ma sarebbe sempre la prima volta su bonnie, sai se poi giri sui forum trovi di tutto ma non ti garantisco etc....:sick:
E a proposito della camera d'aria su tubeless...ah, per questo devi ritornare e parlare con il responsabile di non so cosa.:icon_climb2:
Un'altro gommista a proposito di pirelli scorpion trail mi ha sconsigliato vivamente.
Rumorose. A suo dire un conce di moto ne ha fatte smontare 8 su 10 e gli ha chiesto di non montarle più.
E le Continental....ma che, non scherzare!!
Mah?!

:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

doccerri
23/11/2011, 23:15
Riesumo il post per chiedere un consiglio, vorrei cambiare le gomme (con le cont.trailattack) e sono tentato dal fare il "fuorilegge": montando un posteriore da 140!
Bè a parte un prezzo medio tra i vari gommisti di 250 E, nessuno vuole montarle poichè (forse giustamente) fuoriomologa.
Desisto?
Per curiosità, chi le ha come ha fatto?

secondo me non ha proprio alcun senso... sappiamo tutti quali sono i rischi che si corrono montando gomme fuori omologa... e non è la stessa cosa di girare con scarichi non omologati... e tutto questo per cosa? per avere un 140 al posto di un 130? ma dai, non scherziamo... a questo punto cambia i cerchi e monta addirittura un 150... allora comincia ad avere un senso...

Tatai
24/11/2011, 09:06
secondo me non ha proprio alcun senso... sappiamo tutti quali sono i rischi che si corrono montando gomme fuori omologa... e non è la stessa cosa di girare con scarichi non omologati... e tutto questo per cosa? per avere un 140 al posto di un 130? ma dai, non scherziamo... a questo punto cambia i cerchi e monta addirittura un 150... allora comincia ad avere un senso...

Si, la penso come te.
Il gioco non vale la candela, ma se si potesse fare non dirmi che l'accoppiata 110-140 non sarebbe da preferire.
Volevo capire solo le "dinamiche" del rapporto gommista-cliente.
In fondo la maggior parte dei gommisti mi ha sconsigliato le continental, volendo rimontarmi le metzler (che io invece ho trovato scadenti!).

bmix 54
04/12/2011, 13:50
:blink: Credo di aver letto tutte le 40 " pagine " dedicate alle gomme :cry: , così le poche idee che mi ero fatto ora sono molto ben confuse . . . Mi sto prendendo per tempo, visto che la mia bella scrambler è nuova, e dopo o in contemporanea alla sostituzione ammo post. e scarico ( con Bahia ) vorrei delle gomme un pò migliori delle originali. Premesso che sono passato ( molto soddisfatto ) dalla Multistrada alla Scrambler, anche per la stradina sterrata piuttosto impegnativa che raggiunge il casale dove vivo, volevo chiedere un paio di cose : su strada i "continental tkc 80" globalmente sono paragonabili o superiori in termini di affidabilità ( bagnato, tenuta, rotolamento, zavorrina al seguito ...) a quelli di primo equipaggiamento ? Ho visto sul sito della casa i Pirelli "MT 60 rs corsa", ma commenti su questi non ne ho trovati. Se mi son perso qualche cosa abbiate pazienza, in tutti casi grazie per le eventuali "dritte".:rolleyes:

Marcos
04/12/2011, 13:59
Sono passato alla triumph di zona e il garzone di turno mi ha dato un'ampia scelta per Bonneville : Metzeler Lasertec....e poi ??....Metzeler Lasertec.:bravissimo_:
Metti queste e vai tranquillo.
E le Pirelli scorpion trail?...e' una gomma rigida e va su moto tipo tiger, bmw...Saresti il primo e non voglio darti delle fregature.
Le Continental....ah non le trattiamo.
Sulle Metzeler tourance exp si potrebbe fare, ma sarebbe sempre la prima volta su bonnie, sai se poi giri sui forum trovi di tutto ma non ti garantisco etc....:sick:
E a proposito della camera d'aria su tubeless...ah, per questo devi ritornare e parlare con il responsabile di non so cosa.:icon_climb2:
Un'altro gommista a proposito di pirelli scorpion trail mi ha sconsigliato vivamente.
Rumorose. A suo dire un conce di moto ne ha fatte smontare 8 su 10 e gli ha chiesto di non montarle più.
E le Continental....ma che, non scherzare!!
Mah?!

:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:

I gommisti "so tutto io", quasi sicuramente ti proporranno quello che trattano, che hanno disponibile o che devono fare fuori.:wink_:

Tokugawa
04/12/2011, 15:02
Sono passato alla triumph di zona e il garzone di turno mi ha dato un'ampia scelta per Bonneville : Metzeler Lasertec....e poi ??....Metzeler Lasertec.:bravissimo_:
Metti queste e vai tranquillo.
E le Pirelli scorpion trail?...e' una gomma rigida e va su moto tipo tiger, bmw...Saresti il primo e non voglio darti delle fregature.
Le Continental....ah non le trattiamo.
Sulle Metzeler tourance exp si potrebbe fare, ma sarebbe sempre la prima volta su bonnie, sai se poi giri sui forum trovi di tutto ma non ti garantisco etc....:sick:
E a proposito della camera d'aria su tubeless...ah, per questo devi ritornare e parlare con il responsabile di non so cosa.:icon_climb2:
Un'altro gommista a proposito di pirelli scorpion trail mi ha sconsigliato vivamente.
Rumorose. A suo dire un conce di moto ne ha fatte smontare 8 su 10 e gli ha chiesto di non montarle più.
E le Continental....ma che, non scherzare!!
Mah?!

:wacko::wacko::wacko::wacko::wacko:


Io ci ho fatto 10K km con le scorpion trail, sotto ogni tempo, dall'estate all'inverno, con la strada ghiacciata, un volta in temperatura sono super.
Il peso della Bonnie è paragonabile a quello di altre moto che le montano...
La gente non sa mai come di re le fesserie, uno potrebbe benissimo dire non le tratto e tutto finisce li, sbilanciarsi a dire che nel 2011 una gomma non è ottimale la vedo dura.

Lucio1511
05/12/2011, 14:05
:blink: Credo di aver letto tutte le 40 " pagine " dedicate alle gomme :cry: , così le poche idee che mi ero fatto ora sono molto ben confuse . . . Mi sto prendendo per tempo, visto che la mia bella scrambler è nuova, e dopo o in contemporanea alla sostituzione ammo post. e scarico ( con Bahia ) vorrei delle gomme un pò migliori delle originali. Premesso che sono passato ( molto soddisfatto ) dalla Multistrada alla Scrambler, anche per la stradina sterrata piuttosto impegnativa che raggiunge il casale dove vivo, volevo chiedere un paio di cose : su strada i "continental tkc 80" globalmente sono paragonabili o superiori in termini di affidabilità ( bagnato, tenuta, rotolamento, zavorrina al seguito ...) a quelli di primo equipaggiamento ? Ho visto sul sito della casa i ma commenti su questi non ne ho trovati. Se mi son perso qualche cosa abbiate pazienza, in tutti casi grazie per le eventuali "dritte".:rolleyes:

....anch'io sono alla ricerca di info riguardo le Pirelli "MT 60 rs corsa". Come design sono molto accativanti per la scrambler e mi volevo preparare per il prossimo cambio gomme.
Anch'io mi scuso se mi sono perso qualcosa, ma se qualcuno ha delle notizie al riguardo ringrazio tanto....

Marcos
06/12/2011, 23:07
....anch'io sono alla ricerca di info riguardo le Pirelli "MT 60 rs corsa". Come design sono molto accativanti per la scrambler e mi volevo preparare per il prossimo cambio gomme.
Anch'io mi scuso se mi sono perso qualcosa, ma se qualcuno ha delle notizie al riguardo ringrazio tanto....

Probabilmente le proverò, ci sono anche le "Mt 60" che hanno il tassello più grosso e forse sono ancora meglio per una Scrambler.:rolleyes:

2ofaces
08/12/2011, 09:52
Le MT 60 erano ( almeno quando l'ho acquistata io ) le gomme di primo montaggio del KTM 625 supermoto. Sono in pratica delle rain da corsa.
Durante la bella stagione si consumano a vista d'occhio.
Sul "K" , che pesa 125 kili sono durate meno di 3.000 km : sulla Scrambler la vedo dura.
Comunque non sono gomme da off road bensì da fun bike o supermotard.

Marcos
08/12/2011, 10:11
Le MT 60 erano ( almeno quando l'ho acquistata io ) le gomme di primo montaggio del KTM 625 supermoto. Sono in pratica delle rain da corsa.
Durante la bella stagione si consumano a vista d'occhio.
Sul "K" , che pesa 125 kili sono durate meno di 3.000 km : sulla Scrambler la vedo dura.
Comunque non sono gomme da off road bensì da fun bike o supermotard.

Stai parlando delle "MT60" o delle "Mt60 RS Corsa"?:cipenso:

pizzopapero
08/12/2011, 13:41
Mi domando perchè come opzione di gomme nella misura omologata non viene citata la michelin pilot active.Non sembrano malaccio,le ho montate la settimana scorsa.Non ho avuto occasione di provarle al limite (il mio limite:coool:)ma sembrano buone.Se non altro è un altra possibilità di scelta fra le omologate.Voi che ne pensate?Qualcuno le monta?

2ofaces
08/12/2011, 17:20
Stai parlando delle "MT60" o delle "Mt60 RS Corsa"?:cipenso:

Mt60 RS corsa

pizzopapero
08/12/2011, 18:41
Avevo intuito che nessuno le conosceva.Lieto di avervi informato dell'esistenza di questi nuovi pneumatici:coool:

madmaxtwo
09/12/2011, 09:08
Avevo intuito che nessuno le conosceva.Lieto di avervi informato dell'esistenza di questi nuovi pneumatici:coool:

anche io le sto considerando, oltre a conti go e gt501
una curiosità:quanto le hai pagate tu?

conso78
09/12/2011, 10:11
Io le avevo su un'altra moto. Considerato il peso della Bonnie secondo me ci fai 5000 km.
Si mangiano con nulla!


Galli moto sulla nuova bonni bullit monta Dunlop sportmax mutant ant. 120/70-17; post 160/60-17. Qualcuno le ha per caso provate?

Secondo me sulla Bonnie durano 5000 km! Io le avevo su una moto molto più leggera e ne ho fatti 6000! Si mangiano a guardarle!!

pizzopapero
09/12/2011, 11:28
Preferisco che durino di meno ma che tengano.Non ho una percorrenza che mi fà preoccupare del consumo(in due anni 7000 km) Le ho pagate 240 montate.
Non ho idea se si trovino a meno.montate da cafè twin.

madmaxtwo
09/12/2011, 13:11
Preferisco che durino di meno ma che tengano.Non ho una percorrenza che mi fà preoccupare del consumo(in due anni 7000 km) Le ho pagate 240 montate.
Non ho idea se si trovino a meno.montate da cafè twin.

grazie. il prezzo è quello che hanno proposto anche a me
comunque se te le hanno proposte anche i ragazzi di cafetwin c'è da fidarsi

Marcos
09/12/2011, 14:48
Mt60 RS corsa

Le Mt 60 potrebbero durare di più visto che sono concepite per enduro pesanti!:wink_:

conso78
09/12/2011, 18:18
Preferisco che durino di meno ma che tengano.Non ho una percorrenza che mi fà preoccupare del consumo(in due anni 7000 km) Le ho pagate 240 montate.
Non ho idea se si trovino a meno.montate da cafè twin.

Allora le Dunlop sportmax mutant ti dico che sono incollate all'asfalto. Si scaldano in un attimo.

pizzopapero
09/12/2011, 18:48
Sono omologate?

ferragigi
09/12/2011, 22:36
Test Motorradreifen - MOTORRAD Reifen-Spezial 2011 - Test Motorradreifen Reifenspezial 2010 - MOTORRAD online (http://www.motorradonline.de/de/zubehoer/reifen/reifenspezial/test-motorradreifen-motorrad-reifen-spezial-2011/306788)

:cry:

Hannibal
09/12/2011, 23:25
Riesumo il post per chiedere un consiglio, vorrei cambiare le gomme (con le cont.trailattack) e sono tentato dal fare il "fuorilegge": montando un posteriore da 140!
Bè a parte un prezzo medio tra i vari gommisti di 250 E, nessuno vuole montarle poichè (forse giustamente) fuoriomologa.
Desisto?
Per curiosità, chi le ha come ha fatto?


io monto 150 sul posteriore...
e sulla questione del fuori-omologa e rivalse varie delle assicurazioni,

sono tutte supposizioni...

non che sia escluso,

ma se fai un botto grosso (dispendioso per l'assicurazione) stai tranquillo che si rivalgono anche sulle frecce, specchietti, scarico etc etc etc

Quindi a sto punto il pneumatico e' solo parte del ...tutto fuori norma...

O stai tutto "a regola" oppure fai cio' che vuoi fare:wink_:


-

madmaxtwo
09/12/2011, 23:59
Allora le Dunlop sportmax mutant ti dico che sono incollate all'asfalto. Si scaldano in un attimo.

mi sembra che abbiano misure un po' lontane da quelle omologate per mc

conso78
10/12/2011, 10:32
Sono omologate?

L'anteriore la trovi di sicuro, se hai una Bonneville con cerchi in lega. La posteriore non saprei (io montavo la 160....)
Mi sa che sul didietro faresti un pò il bandito.....

pizzopapero
10/12/2011, 11:03
Io ho una truxxi e il problema su alcune gomme che hanno spalla da 80 anzichè 90 come da libretto:cry:Credo che le gomme fuori misura siano più ostiche da digerire per la pula che non gli specchietti o le frecce.
E solo la mia opinione:coool:

Jo195
16/12/2011, 17:52
...........

Sulle nostre MC di solito è solo anteriore... al posteriore viene montato di serie un pneumatico diverso... M2 credo.... sempre Metz...

Io comunque all'ultimo cambio ho messo la coppia "giusta" Lasertec... sia ant che post e tutto sommato non vanno male... sono perfette con le temperatura basse e il fondo umido, però se devo dire la verità l'anteriore non è molto "performante" se si vuole adottare una guida un po' sportiva... non da un buon feeling e soprattutto scivola molto... probabilmente questo comportamento è dato dal disegno molto "lavorato" con scolpitura a tasselli piccoli e quindi che si muovono molto... cosa che aiuta a scaldarsi prima e a drenare l'acqua, ma mal digeriscono la guida "spinta"... :dry:
Sono reazioni sempre molto progressive, prevedibili e ci si fa l'abitudine, ma di certo non ti invoglia per nulla ad "osare"...
Al posteriore invece nessun problema... ottima tenuta in tutte le condizioni... :oook:

... le ho trovate come primo equipaggiamento sulla Bonnie; dopo averci percorso poco piu' di 3.100km, concordo con le tue osservazioni. Son gomme che svolgono onestamente il loro lavoro e mi fa' piacere che vadan bene con basse temperature e fondo bagnato visto che da ora in poi la stagione promette acqua e freddo. Son gomme dal comportamento prevedibile, le ho portate al limite sui tornanti che da Massa Marittima portano a S.Galgano toccando i perni sotto pedana ( non e' un'impresa eroica ), ad onor del vero il fattore alta temperatura estiva mi ha invogliato ad osare un po' di piu', vediamo cosa succedera' nei prossimi mesi. Ciao

danyamad
16/12/2011, 22:48
qualcuno mi dice che tassellate monta?
e dietro qualcuno ha montato gomme piu larghe anche se non omologate? come sono?
grazie

Pistacoppo
17/12/2011, 09:16
... le ho trovate come primo equipaggiamento sulla Bonnie; dopo averci percorso poco piu' di 3.100km, concordo con le tue osservazioni. Son gomme che svolgono onestamente il loro lavoro e mi fa' piacere che vadan bene con basse temperature e fondo bagnato visto che da ora in poi la stagione promette acqua e freddo. Son gomme dal comportamento prevedibile, le ho portate al limite sui tornanti che da Massa Marittima portano a S.Galgano toccando i perni sotto pedana ( non e' un'impresa eroica ), ad onor del vero il fattore alta temperatura estiva mi ha invogliato ad osare un po' di piu', vediamo cosa succedera' nei prossimi mesi. Ciao

Se sei capace di tanto con pneumatici di primo equipaggiamento, chissà come ti troverai con pneumatici decisamente più performanti quali quelli più volte citati in questo post. Posso dirti che con le Trail Attak ho cominciato a sentire un leggero scivolamento, peraltro controllabilissimo, alle maggiori inclinazioni Venerdi scorso durante un gita in Abruzzo con una temperatura bassina (qualche curva in ombra gelata) e asfalto a tratti umido. Le mie gomme hanno 11.300 km sul groppone...:w00t:

thruxton
20/12/2011, 04:18
Ciao a tutti, vorrei una sezione maggiore per il post della mia thruxton, la vedrei meglio col sottocoda alluminio a prescindere dalla resa in curva, devo cambiare il cerchio per avere 160?

Pepi
20/12/2011, 08:36
Ciao a tutti, vorrei una sezione maggiore per il post della mia thruxton, la vedrei meglio col sottocoda alluminio a prescindere dalla resa in curva, devo cambiare il cerchio per avere 160?

:blink:

comunque visto che sei li perché non provi a passare in fabbrica :biggrin3:

MrGray
22/12/2011, 22:52
qualcuno mi dice che tassellate monta?
e dietro qualcuno ha montato gomme piu larghe anche se non omologate? come sono?
grazie

Montate Dunlop TR91 Trailmax su Bonnie T100 Efi con misure da libretto. Con le gomme di primo equipaggiamento MZ2 ho fatto 7000 km, la differenza (almeno sui primi 100 km e quindi gomme nuove) è sensibile, scaldano velocemente ed hanno un ottimo grip, qualche leggera vibrazione al manubrio (nulla di fastidioso) credo dovuta alla scolpitura su asfalto liscio e sparano parecchio brecciolino sul posteriore ma direi che sono soddisfatto del risultato. La tenuta di strada è nettamente superiore rispetto a quella che ricordo delle Metzler

Jo195
23/12/2011, 16:03
Montate Dunlop TR91 Trailmax su Bonnie T100 Efi con misure da libretto. Con le gomme di primo equipaggiamento MZ2 ho fatto 7000 km, la differenza (almeno sui primi 100 km e quindi gomme nuove) è sensibile, scaldano velocemente ed hanno un ottimo grip, qualche leggera vibrazione al manubrio (nulla di fastidioso) credo dovuta alla scolpitura su asfalto liscio e sparano parecchio brecciolino sul posteriore ma direi che sono soddisfatto del risultato. La tenuta di strada è nettamente superiore rispetto a quella che ricordo delle Metzler

... immagino MZ2 post e Lasertec avanti. Le hai sostituite a 7000 km perche' desideravi altre gomme, non perche' eran finite ? solitamente quell'accoppiata ha fama di assoluta longevita'.

MrGray
24/12/2011, 09:33
... immagino MZ2 post e Lasertec avanti. Le hai sostituite a 7000 km perche' desideravi altre gomme, non perche' eran finite ? solitamente quell'accoppiata ha fama di assoluta longevita'.

L'anteriore Lasertec era ancora ok ma il posteriore MZ2 girando spesso a pieno carico era parecchio rovinato, peraltro l'aderenza sul bagnato secondo me lasciava molto a desiderare:dry: Vedremo il risultato con le Dunlop ;)

ferragigi
30/01/2012, 09:04
dopo una attenta lettura del forum sull'argomento (ho iniziato prima di natale, 2011 naturalmente :sad: ), non sono arrivato a nessuna conclusione.
devo cambiare le gomme della mia SE e voglio montare gomme di misure regolamentari, possibilmente un po' più sportive delle metzeler originali. in sintesi - dico così perché non sono riuscito a venirne a capo - chi ha montato cosa? e come si è trovato?
michelin ad esempio non compare mai, perché?
non cerco gomme da enduro stradali, ma una alternativa alle metzeler che non sono state così pessime (no vibrazioni, piega bene se non alla pedana - ma sarà un limite mio - ma quasi, normalmente silenzioso, dura almeno 16k km) , ma certo qualcosa di più sportivo c'è.

attualmente monto:
anter Metzeler METZ 4 - 110/70 R 17 M/C 54 H
post Metzeler METZ 2 - 130/80 R 17 M/C 65 H

danyamad
30/01/2012, 09:28
Montate Dunlop TR91 Trailmax su Bonnie T100 Efi con misure da libretto. Con le gomme di primo equipaggiamento MZ2 ho fatto 7000 km, la differenza (almeno sui primi 100 km e quindi gomme nuove) è sensibile, scaldano velocemente ed hanno un ottimo grip, qualche leggera vibrazione al manubrio (nulla di fastidioso) credo dovuta alla scolpitura su asfalto liscio e sparano parecchio brecciolino sul posteriore ma direi che sono soddisfatto del risultato. La tenuta di strada è nettamente superiore rispetto a quella che ricordo delle Metzler

grazie sei un mito era quello che volevo credevo che con le tassellate avrei perso aderenza ed invece tu mi dici che la assicurano sia su asfalto sia su sterrato giusto?

valeriopf
30/01/2012, 12:12
dopo una attenta lettura del forum sull'argomento (ho iniziato prima di natale, 2011 naturalmente :sad: ), non sono arrivato a nessuna conclusione.
devo cambiare le gomme della mia SE e voglio montare gomme di misure regolamentari, possibilmente un po' più sportive delle metzeler originali. in sintesi - dico così perché non sono riuscito a venirne a capo - chi ha montato cosa? e come si è trovato?
michelin ad esempio non compare mai, perché?
non cerco gomme da enduro stradali, ma una alternativa alle metzeler che non sono state così pessime (no vibrazioni, piega bene se non alla pedana - ma sarà un limite mio - ma quasi, normalmente silenzioso, dura almeno 16k km) , ma certo qualcosa di più sportivo c'è.

attualmente monto:
anter Metzeler METZ 4 - 110/70 R 17 M/C 54 H
post Metzeler METZ 2 - 130/80 R 17 M/C 65 H

...c' è qualcosa che non mi torna nelle misure...

rori
30/01/2012, 13:50
...c' è qualcosa che non mi torna nelle misure...

E' una SE :dubbio:

fankyand
30/01/2012, 14:43
dopo una attenta lettura del forum sull'argomento (ho iniziato prima di natale, 2011 naturalmente :sad: ), non sono arrivato a nessuna conclusione.
devo cambiare le gomme della mia SE e voglio montare gomme di misure regolamentari, possibilmente un po' più sportive delle metzeler originali. in sintesi - dico così perché non sono riuscito a venirne a capo - chi ha montato cosa? e come si è trovato?
michelin ad esempio non compare mai, perché?
non cerco gomme da enduro stradali, ma una alternativa alle metzeler che non sono state così pessime (no vibrazioni, piega bene se non alla pedana - ma sarà un limite mio - ma quasi, normalmente silenzioso, dura almeno 16k km) , ma certo qualcosa di più sportivo c'è.

attualmente monto:
anter Metzeler METZ 4 - 110/70 R 17 M/C 54 H
post Metzeler METZ 2 - 130/80 R 17 M/C 65 H


PIRELLI SPORT DEMON.
Misure a libretto e miglior tenuta di strada. Sul baganto non sono il massimo e di certo non ci farai 15.000 Km ma sono nettamente meglio delle originali.

Ti sembrerà di guidare un'altra moto!!:oook:

Jo195
09/02/2012, 17:43
.... dopo averne tanto parlato ecco le foto di alcuni pneumatici

Avon Roadrider am 26
55126

Continental Conti Trail Attack
55127

Conti Go
55128

Dunlop Tr 91 Trailmax
55129

Arrowmax gt 501
55130

alepeo
09/02/2012, 17:48
gli allegati non si aprono

Jo195
09/02/2012, 18:10
gli allegati non si aprono

io riesco ad aprirli ed in anteprima visualizzavo la foto miniatura da ingrandire ....:cry: provo con un'alto post


gli allegati non si aprono

io riesco ad aprirli ed in anteprima visualizzavo la foto miniatura da ingrandire ....:cry: provo con un'alto post

Metzler Lasertec
55135

Tourance Exp
55136

Michelin Pilot Active
55137

Anakee 2
55138

..... continua

alepeo
09/02/2012, 18:22
ok adesso si vedono

Jo195
09/02/2012, 18:36
.... pare funzionare :oook: ... ricomincio dalla A di ...

Avon Roadrider Am 26
55139

Continental Conti Trail Attack
55140

Conti Go
55141

Dunlop Trailmax Tr 91
55142

Arrowmax gt 501
55143

Pirelli Sport Demon
55168

Cors
28/02/2012, 12:57
Sono indeciso tra Conti Trail Attack o Trailmax Tr 91...

Marcos
28/02/2012, 19:50
Sono indeciso tra Conti Trail Attack o Trailmax Tr 91...

Prendi le prime, lascia perdere le seconde!;-)

Cors
28/02/2012, 22:13
Grazie...
Ora non sono più indeciso!!! :oook:

Marcos
28/02/2012, 23:02
Grazie...
Ora non sono più indeciso!!! :oook:

;-)

Matteo Bigini
06/03/2012, 11:53
Ciao Ragazzi,

vorrei sostituire i pneumatici della mia Scrambler, qualche consiglio?
Adesso non sono sicuro ma dovrei avere sopra di prima installazione i Bridgestone TrailWing.
Vi dico che vorrei mantenere il disegno simile e cioè tasselato.

Un saluto.

Shining
06/03/2012, 12:08
Ciao Ragazzi,

vorrei sostituire i pneumatici della mia Scrambler, qualche consiglio?
Adesso non sono sicuro ma dovrei avere sopra di prima installazione i Bridgestone TrailWing.
Vi dico che vorrei mantenere il disegno simile e cioè tasselato.

Un saluto.

anch'io avevo i bridgestone trailwing e li ho sostituiti con i metzeler tourance, se clicchi sulla mia firma li vedi nelle foto più recenti.
Non è tassellato ma ha un gran comfort di marcia e fai delle pieghe che con il tassello nemmeno te le sogni.
Se invece vuoi andare di tassello duro e puro, ottime le Continental TCK80, esteticamente sulla scrambler sono le migliori, ma come tenuta e comfort è tutta un'altra storia;)

valeriopf
06/03/2012, 12:33
anch'io avevo i bridgestone trailwing e li ho sostituiti con i metzeler tourance, se clicchi sulla mia firma li vedi nelle foto più recenti.
Non è tassellato ma ha un gran comfort di marcia e fai delle pieghe che con il tassello nemmeno te le sogni.
Se invece vuoi andare di tassello duro e puro, ottime le Continental TCK80, esteticamente sulla scrambler sono le migliori, ma come tenuta e comfort è tutta un'altra storia;)

Grazie per il consiglio!
Montate ieri le tourance :oook:

Matteo Bigini
06/03/2012, 16:00
anch'io avevo i bridgestone trailwing e li ho sostituiti con i metzeler tourance, se clicchi sulla mia firma li vedi nelle foto più recenti.
Non è tassellato ma ha un gran comfort di marcia e fai delle pieghe che con il tassello nemmeno te le sogni.
Se invece vuoi andare di tassello duro e puro, ottime le Continental TCK80, esteticamente sulla scrambler sono le migliori, ma come tenuta e comfort è tutta un'altra storia;)

Grazie mille della risposta! Infatti ero proprio orientato sulle TKC80, esteticamente mi piacciono davvero.
Capisco che il comfort che possono dare le Metzelder posso sognarmelo.. Volevo esser sicuro che mi stavo orientando bene.. Vi faró sapere..
Un saluto.

valeriopf
06/03/2012, 16:22
Grazie mille della risposta! Infatti ero proprio orientato sulle TKC80, esteticamente mi piacciono davvero.
Capisco che il comfort che possono dare le Metzelder posso sognarmelo.. Volevo esser sicuro che mi stavo orientando bene.. Vi faró sapere..
Un saluto.

Io non ho osato tanto...ma delle TKC80 me ne hanno parlato molto bene anche per un uso stradale, ovviamente tutto è relativo a ciò che vuoi privilegiare.....:oook:

century66
08/03/2012, 15:40
Insomma, io ho letto e cercato un sacco, ma sono più confuso di prima!!!!!!
Ma alla fine che gomme omologate posso montare sulla thruxton?
Grazie ...

valeriopf
08/03/2012, 22:20
Insomma, io ho letto e cercato un sacco, ma sono più confuso di prima!!!!!!
Ma alla fine che gomme omologate posso montare sulla thruxton?
Grazie ...

Sicuramente ognuno dice la sua, ognuno ha le proprie preferenze e aspettative da una gomma... e quì essendo tanti, trovi tanti pareri...
Screma più che puoi. Se non basta cerca un gommista, uno di quelli che di gomme da moto ne capisce e ne monta parecchie, uno di quelli che quando entri vedi gomme ovunque, montate, da montare e da riparare tanto da auto come da moto. Se poi le gomme da moto le monta con equilibratura statica senza doverlo chiedere vuol dire che sei nel posto giusto. Ponigli la domanda fatidica "secondo te che gomme monto?"...
Sicuramente saprà consigliarti. Male che vada le tieni un anno e poi le togli... ma ti sarai fatto una esperienza...una esperienza tua:oook:

Hannibal
08/03/2012, 22:40
Ponigli la domanda fatidica "secondo te che gomme monto?"...
Sicuramente saprà consigliarti. Male che vada le tieni un anno e poi le togli... ma ti sarai fatto una esperienza...una esperienza tua:oook:


Vero pero' spesso, se non sei un fedele cliente o amico...,
ti monta quel che ha in casa o che gli conviene...

century66
09/03/2012, 09:03
Grazie, più che altro mi sembra di capire che per la 18 pollici anteriore si trova poco o niente :(

E poi c'è anche il codice velocità ...
Ma perchè non sono nato in Germania!!!!!!!!!!!

sassolo
12/03/2012, 21:15
Io ho montato oggi le tkc 80.... sarà ma a me per il momento sembra d'andar sulle uova..... spero di abituarmi presto!!

dippo
14/03/2012, 11:38
Prendi le prime, lascia perdere le seconde!;-)

sono sconsigliate le Trailmax?
io dopo un'attenta lettura delle prime...20 pagine di questa discussione, le ho montate a settembre dell'anno scorso..è vero che non ci ho girato praticamente nulla, però rispetto alle Metzler Lasertec originali... non c'è paragone, molta più sicurezza in piega, tenuta... per cosa sono sconsigliate...?

Turo
23/03/2012, 09:37
Ciao ragazzi, due domande ho da farvi:
1) qualcuno conosce questa http://veerubber.co.th/veerubber2012/index.php
2) La moto che vedrete nella foto a delle gomme Firestone, come sono? Cioè di resa tenganbene per la strada?60597

Pistacoppo
23/03/2012, 22:25
Notizie dalla strada. Continental Trail Attack arrivate a 12.500 Km, si avvertono vibrazioni andando piano in curva:sad:. Ieri, tirata su misto collinare con fondo in molte parti sconnesso: una roccia!:w00t: E' incredibile come, nonostante i km sul groppone, quando si decide di spingere vadano ancora molto molto bene:oook:

Jo195
24/03/2012, 18:05
Notizie dalla strada. Continental Trail Attack arrivate a 12.500 Km, si avvertono vibrazioni andando piano in curva:sad:. Ieri, tirata su misto collinare con fondo in molte parti sconnesso: una roccia!:w00t: E' incredibile come, nonostante i km sul groppone, quando si decide di spingere vadano ancora molto molto bene:oook:

... bella notizia, da un po' di tempo le ho messe al primo posto delle mie preferite ... quando le Lasertec passeranno a miglior vita ...

dippo
25/03/2012, 22:26
Notizie dalla strada. Continental Trail Attack arrivate a 12.500 Km, si avvertono vibrazioni andando piano in curva:sad:. Ieri, tirata su misto collinare con fondo in molte parti sconnesso: una roccia!:w00t: E' incredibile come, nonostante i km sul groppone, quando si decide di spingere vadano ancora molto molto bene:oook:

bene bene!!!

Marcos
25/03/2012, 22:46
sono sconsigliate le Trailmax?
io dopo un'attenta lettura delle prime...20 pagine di questa discussione, le ho montate a settembre dell'anno scorso..è vero che non ci ho girato praticamente nulla, però rispetto alle Metzler Lasertec originali... non c'è paragone, molta più sicurezza in piega, tenuta... per cosa sono sconsigliate...?

Io le sconsiglio data la mia esperienza,pneumatico da sostituire dopo 2500km all'anteriore, inoltre sovrasterzavano troppo, molti altri si sono trovati bene, io no. Pochissimi hanno provato le Continental Trail attack, a mio parere nettamente superiori. Ma nessuno, o pochi, mi hanno mai voluto ascoltare.;)

Inviato dal mio AN9G2 usando Tapatalk

Cors
26/03/2012, 07:50
Io ti ho ascoltato e la prossima volta che consiglierai altre cose, non sò perchè ma ti ascolterò di nuovo!!! :biggrin3:

Pepito
26/03/2012, 10:51
Dopo quasi 13.000 Km le mie Metzeler Tourance EXP tengono molto bene, non come l'inizio ma ci sono ancora molti chilometri da fare:oook:

taro
26/03/2012, 11:00
Io mi chiedo come facciate a fare 15.000 km con le Lasertec di serie......... io sono a 7.200 e dietro sono praticamente alla frutta.

vec
26/03/2012, 11:02
A giorni vado a montare anch'io le continental trail attack, dato che le mie attuali lasertec del 2009 con 14.000km ieri sul bagnato mi han fatto preoccupare.... .
Trovate a 230,00 eurozzi montate. Mi sembra che col prezzo ci siamo, poi vediamo il test drive :oook:

Marcos
26/03/2012, 19:31
Io ti ho ascoltato e la prossima volta che consiglierai altre cose, non sò perchè ma ti ascolterò di nuovo!!! :biggrin3:

Mi fa piacere, anche perché cerco sempre di essere il più obbiettivo possibile.;)

Inviato dal mio AN9G2 usando Tapatalk


A giorni vado a montare anch'io le continental trail attack, dato che le mie attuali lasertec del 2009 con 14.000km ieri sul bagnato mi han fatto preoccupare.... .
Trovate a 230,00 eurozzi montate. Mi sembra che col prezzo ci siamo, poi vediamo il test drive :oook:

Sono quasi sicuro che non te ne pentirai, ad ogni modo facci sapere il tuo parere.;)

Inviato dal mio AN9G2 usando Tapatalk

dippo
27/03/2012, 10:38
Io le sconsiglio data la mia esperienza,pneumatico da sostituire dopo 2500km all'anteriore, inoltre sovrasterzavano troppo, molti altri si sono trovati bene, io no. Pochissimi hanno provato le Continental Trail attack, a mio parere nettamente superiori. Ma nessuno, o pochi, mi hanno mai voluto ascoltare.;)

Inviato dal mio AN9G2 usando Tapatalk

in effetti a me le Trail Attack piacevano molto come disegno della ruota e non essendo io un pilota estremo, probabilmente non mi rendo conto delle reali qualità di una gomma, comunque la prossima sarà sicuramente una Continental Trail Attack... che tra l'altro era in gara con le Dunlop Trailmax quando dovevo decidere quali gomme montare.

mr.olivet
27/03/2012, 10:48
io ho montato le metzeller tourance....i primi 1500 km con montagne varie e pioggia sembrano ok....il mio dubbio è la durata perche sono abbastanza morbibe...

Gaetan3
28/03/2012, 07:56
Non sono riuscito ancora a capire se le dunlop Trailmax Tr91 sono gomme valide oppure no! Da alcuni commenti sembrano migliori delle tourance (non exp) mentre a sentire Marcos sarebbero quasi da evitare!

superpippo83
28/03/2012, 08:15
Non sono riuscito ancora a capire se le dunlop Trailmax Tr91 sono gomme valide oppure no! Da alcuni commenti sembrano migliori delle tourance (non exp) mentre a sentire Marcos sarebbero quasi da evitare!

davvero c'è qualcuno che ci delucida! :ph34r::ph34r::ph34r:
a me le tr91 piacciono un sacco ma non so che fare......

Marcos
28/03/2012, 08:53
Non sono riuscito ancora a capire se le dunlop Trailmax Tr91 sono gomme valide oppure no! Da alcuni commenti sembrano migliori delle tourance (non exp) mentre a sentire Marcos sarebbero quasi da evitare!

Molti si sono trovati bene, c'e anche chi le ha rivendute dopo pochi km....mi viene in mente Ilius.:rolleyes: In tutti i casi sembra che durino meno delle Continental.;)

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

Montale, non e detto che ti debba trovare male per forza.;)

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk

doccerri
28/03/2012, 10:00
io domani monto le Continental....

vec
28/03/2012, 10:37
io domani monto le Continental....

Posso chiederti a quanto le hai trovate?


Mi fa piacere, anche perché cerco sempre di essere il più obbiettivo possibile.;)

Inviato dal mio AN9G2 usando Tapatalk



Sono quasi sicuro che non te ne pentirai, ad ogni modo facci sapere il tuo parere.;)

Inviato dal mio AN9G2 usando Tapatalk

Quel "quasi" mi preoccupa... Comunque rettifico il prezzo, le ho trovate su pneus on line a 175,00 spedite, mentre un gommista della mia zona me le monta per 30, tot 205 :oook:

dippo
28/03/2012, 15:29
davvero c'è qualcuno che ci delucida! :ph34r::ph34r::ph34r:
a me le tr91 piacciono un sacco ma non so che fare......

io monto le Dunlop Trailmax da relativamente poco, circa 5.000 km, però posso dire che la sensazione non è nemmeno da paragonare alle Lasertec che monta quando esce dalla casa la Bonneville!
Tutta un'altra sensazione, tenuta di gran lunga migliore!
C'è da precisare che io non sono un pilota estremo e sicuramente non chiedo il massimo alle gomme, comunque rispetto alle lasertec originali, ripeto, tutta un'altra storia!

Marcos
28/03/2012, 20:27
Posso chiederti a quanto le hai trovate?



Quel "quasi" mi preoccupa... Comunque rettifico il prezzo, le ho trovate su pneus on line a 175,00 spedite, mentre un gommista della mia zona me le monta per 30, tot 205 :oook:

Il quasi si riferisce ad un treno di gomme fallate.....capita a volte.;)

Inviato dal mio Optimus 2X usando Tapatalk


io monto le Dunlop Trailmax da relativamente poco, circa 5.000 km, però posso dire che la sensazione non è nemmeno da paragonare alle Lasertec che monta quando esce dalla casa la Bonneville!
Tutta un'altra sensazione, tenuta di gran lunga migliore!
C'è da precisare che io non sono un pilota estremo e sicuramente non chiedo il massimo alle gomme, comunque rispetto alle lasertec originali, ripeto, tutta un'altra storia!

Però e anche difficile trovare pneumatici peggiori a quelli di serie.;)

dippo
29/03/2012, 16:57
Però e anche difficile trovare pneumatici peggiori a quelli di serie.;)

ehhe...credo tu abbia proprio ragione! :biggrin3:

Shining
29/03/2012, 16:58
io domani monto le Continental....

chi sono, due sorelle?:biggrin3:

vinma72
30/03/2012, 15:06
Ciao ragazzi mi consigliate le gomme da montare sulla bonny, pensavo alle Pirelli Sportdemon
la mia è una black del 2008 misure originali o fuori omologa

Grazieeeeeeeeeee

Pepi
30/03/2012, 17:01
Ciao ragazzi mi consigliate le gomme da montare sulla bonny, pensavo alle Pirelli Sportdemon
la mia è una black del 2008 misure originali o fuori omologa

Grazieeeeeeeeeee

in parole povere: m'abbutta a leggermi le pagine precedenti....

rori
30/03/2012, 17:18
in parole povere: m'abbutta a leggermi le pagine precedenti....

Caro Guru questo modello di copertura manca :dry:

vinma72
31/03/2012, 16:49
le ho lette...per questo motivo chiedo.....mi dici anche se serve la camera d'aria???

Mr.Fingerpicker
01/04/2012, 18:48
le ho lette...per questo motivo chiedo.....mi dici anche se serve la camera d'aria???

Stai scherzando?

Marcos
01/04/2012, 21:47
Scusa Vinma.......forse sarebbe meglio se riformulassi la domanda.:D

walter75
04/04/2012, 19:33
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma, siccome ho intenzione di cambiare le gomme alla mia bonneville, vorrei avere un'informazione circa la possibilità di montare una 110 anteriore e una 150 posteriore, tipo Pirelli MT 60 o AnakeeII. Ci sono problemi? Toccano da qualche parte? Devo modificare qualcosa? Grazie mille!

vec
04/04/2012, 21:34
Arrivate oggi le trail attack (prese su pneus on line, consegnate in 2 giorni :oook:9 ). Martedì le monto... certo che quando le ho viste in mano al corriere pensavo avessero sbagliato misure...'azzo se sembrano piccole.

Shining
04/04/2012, 21:58
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma, siccome ho intenzione di cambiare le gomme alla mia bonneville, vorrei avere un'informazione circa la possibilità di montare una 110 anteriore e una 150 posteriore, tipo Pirelli MT 60 o AnakeeII. Ci sono problemi? Toccano da qualche parte? Devo modificare qualcosa? Grazie mille!

sì, il libretto di circolazione:biggrin3:

megalo82
04/04/2012, 22:11
sì, il libretto di circolazione:biggrin3:

magari si potesse fare!!! lo farei molto molto volentieri!!

http://img521.imageshack.us/img521/1301/pickingnose.gif

Still
05/04/2012, 07:46
Un appello agli esperti, c'è qualcuno che ha esperienze di viaggi lunghi + di 1000 km con Continental Exape o similari?
Come sono sulle autostrade, molte vibrazioni, o rumore?
Grazie a chi volesse aiutarmi...

stradamax
05/04/2012, 21:54
io ho montato le metzeller tourance....i primi 1500 km con montagne varie e pioggia sembrano ok....il mio dubbio è la durata perche sono abbastanza morbibe...

Ti stupiranno anche in fatto di durata ;)

jtopo
05/04/2012, 23:35
mi consigliate una gomma per legend ? metzler pirelli o dunlop ? buona tenuta e percorrenza...avevo le diablo ottime ma finiscono un pò prestino GRAZIE !!!!!!

Pistacoppo
09/04/2012, 08:21
Arrivate oggi le trail attack (prese su pneus on line, consegnate in 2 giorni :oook:9 ). Martedì le monto... certo che quando le ho viste in mano al corriere pensavo avessero sbagliato misure...'azzo se sembrano piccole.

Sembrano piccole ma una volta montate solo l'anteriore ti sembrerà un po "magra", al posteriore fa la sua porca figura!:cool: Attenzione all'inizio, se vieni da quelle originali, ti farà l'effetto che la moto cada da tutte le parti a causa del profilo delle gomme, poi sarà solo divertimento!:laugh2:

doccerri
09/04/2012, 10:39
dopo 2 giri con le trail attack penso di poter affermare di avere fatto una buona scelta...

vec
10/04/2012, 08:01
Sembrano piccole ma una volta montate solo l'anteriore ti sembrerà un po "magra", al posteriore fa la sua porca figura!:cool: Attenzione all'inizio, se vieni da quelle originali, ti farà l'effetto che la moto cada da tutte le parti a causa del profilo delle gomme, poi sarà solo divertimento!:laugh2:


Sembrano piccole ma una volta montate solo l'anteriore ti sembrerà un po "magra", al posteriore fa la sua porca figura!:cool: Attenzione all'inizio, se vieni da quelle originali, ti farà l'effetto che la moto cada da tutte le parti a causa del profilo delle gomme, poi sarà solo divertimento!:laugh2:

Bene bene, oggi le vedrò montante, peccato che il tempo faccia abbastanza schifo per un test decente. L'effetto "caduta",venendo da quella bicicletta dopata della street, non mi preoccupa più di tanto, anzi :oook:...comunque a breve vi darò le mie (inaffidabili) impressioni

valeriopf
10/04/2012, 12:49
Se io avessi una bonny monterei le conti trail attack (o tuttalpiù tourance exp)
Siccome ho una scrambly ho montato tourance

mr.olivet
10/04/2012, 14:20
Ti stupiranno anche in fatto di durata ;)

punto agli 8000....

strongale80
18/04/2012, 14:04
ragazzi ma...io volevo prendere le Conti trail Attack per la mia Bonnie 2009, ma non riesco a trovare l'anteriore Front 110/70 R17...è possibile? Chi di voi le monta sulla Bonnie che misura monta?

doccerri
18/04/2012, 14:46
ragazzi ma...io volevo prendere le Conti trail Attack per la mia Bonnie 2009, ma non riesco a trovare l'anteriore Front 110/70 R17...è possibile? Chi di voi le monta sulla Bonnie che misura monta?

La Bonneville ha l'anteriore da 19", non da 17"....:dubbio:

strongale80
18/04/2012, 14:56
confesso un leggero imbarazzo dovuto alla mancanza di nozioni tecniche :P ...ma allora perchè io a libretto leggo 17"? colpa dei cerchi a razze?

Io leggo: A=110/70-17 (54H) P=130/80-17 (65H)

HELP!!!! :)

Shining
18/04/2012, 16:10
confesso un leggero imbarazzo dovuto alla mancanza di nozioni tecniche :P ...ma allora perchè io a libretto leggo 17"? colpa dei cerchi a razze?

Io leggo: A=110/70-17 (54H) P=130/80-17 (65H)

HELP!!!! :)

sì, i cerchi a razze sono entrambi da 17

strongale80
18/04/2012, 16:23
ah ecco era quello allora. Grazie!

dunque la selezione degli pneumatici adatti alle razze si riduce parecchio a quanto leggo :(

ferragigi
18/04/2012, 20:30
in effetti la scelta è quasi nulla. metzeler, pirelli, avon, michelin. io ho messo le sport demon pirelli perchè mi sembrano - alla fine di tutti i ragionamenti - le uniche accettabili per un uso stradale. michelin è un modello più vecchio, metzeler le ho già avute e - anche se erano sufficienti - non le fanno più in quel modello, delle avon non sono convinto per il mio uso turistico "svelto".
le ho messe da 200 km, quindi grandi pieghe ancora non ne ho fatte. sono confortevoli e non danno problemi di vibrazioni (fino a 160 per ora). ma venendo da gomme usate i paragoni sono difficili da fare. per ora non vedo controindicazioni.

vec
19/04/2012, 09:19
E' da più di una settimana che ho montato le rinomate conti trail attack ma il meteo avverso m'impedisce un test approfondito. Comunque da quel poco che ho potuto notare la moto è cambiata parecchio. L'anteriore, che a vista sembra la "camera d'aria" dell'originale, ti spinge giù nelle curve come non ricordavo nemmeno sulla mia ex street. Impressioni ricavate a gomma nuova e con pochissima strada percorsa, dunque molto relative. Aspettiamo il bel tempo per vedere effettivamente cosa abbiamo comprato.

andereocci
19/04/2012, 11:28
Domandona:
Qualcuno ha mai montato le Pirelli MT60 tube type?
qualcun'altro le MT60 tubeless (ovviamente sui cerchi giusti)?

grazie!

melo
23/04/2012, 12:42
Salve, qualcuno sà dirmi la pressione corretta per i pnumatici Metzeler Z6 nelle misure fuori omologa (110/80 18" e 150/70 17") o comunque la vostra idea /impressione. Grazie

Pistacoppo
25/04/2012, 21:29
E' da più di una settimana che ho montato le rinomate conti trail attack ma il meteo avverso m'impedisce un test approfondito. Comunque da quel poco che ho potuto notare la moto è cambiata parecchio. L'anteriore, che a vista sembra la "camera d'aria" dell'originale, ti spinge giù nelle curve come non ricordavo nemmeno sulla mia ex street. Impressioni ricavate a gomma nuova e con pochissima strada percorsa, dunque molto relative. Aspettiamo il bel tempo per vedere effettivamente cosa abbiamo comprato.
Vedrai che sarà una bella scoperta:oook:. Oggi gioretto con la moglie al seguito, percorso collinare da godere, belle pieghe, con ormai 13.000 km. sul groppone delle Trail:w00t:

daghen
26/04/2012, 08:57
Buongiorno Signori!

io ho montato due settimane fa sulla Caffettiera (dunque misure Thruxton 18-17) le Michelin Pilot Activ:

MICHELIN PILOT ACTIV | Pneumatici moto | MICHELIN (http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-activ)

Il weekend scorso ho avuto modo di testarle bene in montagna sia con asciutto che sul magnato e devo dire che si comportano egregiamente in entrambe le situazioni.

Molto svelte a scendere in piega, hanno un profilo relativamente "appuntito" rispetto allo standard per le nostre moto... la tassellatura non elevata il chè le rende molto "ferme" in appoggio sulla spalla anche durante le pieghe più accentuate... rispetto alle Lasertec (che avevo prima) per intenderci sembra di essere su una moto diversa!!!

La cosa che mi ha piacevolmente colpito però è che pur avendo una spetto "sportivo", la gomma lavora benissimo anche sul bagnato... mi sono fatto centinaia di km di curve su asfalto umido, bagnato e scivoloso ma non ho mai avuto nemmeno la sensazione di perdita di aderenza... ne dall'anteriore ne dal posteriore.

Insomma... non avevo mai provato Michelin sulla Thruxton e mi sembra che sia una copertura molto poco diffusa sulle nostre moto... però si è rivelata eccellente...

:oook:

TRUSTon
26/04/2012, 17:48
Buongiorno Signori!

io ho montato due settimane fa sulla Caffettiera (dunque misure Thruxton 18-17) le Michelin Pilot Activ:

MICHELIN PILOT ACTIV | Pneumatici moto | MICHELIN (http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-activ)

Il weekend scorso ho avuto modo di testarle bene in montagna sia con asciutto che sul magnato e devo dire che si comportano egregiamente in entrambe le situazioni.

Molto svelte a scendere in piega, hanno un profilo relativamente "appuntito" rispetto allo standard per le nostre moto... la tassellatura non elevata il chè le rende molto "ferme" in appoggio sulla spalla anche durante le pieghe più accentuate... rispetto alle Lasertec (che avevo prima) per intenderci sembra di essere su una moto diversa!!!

La cosa che mi ha piacevolmente colpito però è che pur avendo una spetto "sportivo", la gomma lavora benissimo anche sul bagnato... mi sono fatto centinaia di km di curve su asfalto umido, bagnato e scivoloso ma non ho mai avuto nemmeno la sensazione di perdita di aderenza... ne dall'anteriore ne dal posteriore.

Insomma... non avevo mai provato Michelin sulla Thruxton e mi sembra che sia una copertura molto poco diffusa sulle nostre moto... però si è rivelata eccellente...

:oook:

Ti voglio bene :), le avevo adocchiate pure io ma ero indeciso per via delle scarse informazioni trovate, meno male che hai fatto da cavia tu :)

Angelik57
26/04/2012, 18:24
Buongiorno Signori!

io ho montato due settimane fa sulla Caffettiera (dunque misure Thruxton 18-17) le Michelin Pilot Activ:

MICHELIN PILOT ACTIV | Pneumatici moto | MICHELIN (http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-activ)

Il weekend scorso ho avuto modo di testarle bene in montagna sia con asciutto che sul magnato e devo dire che si comportano egregiamente in entrambe le situazioni.

Molto svelte a scendere in piega, hanno un profilo relativamente "appuntito" rispetto allo standard per le nostre moto... la tassellatura non elevata il chè le rende molto "ferme" in appoggio sulla spalla anche durante le pieghe più accentuate... rispetto alle Lasertec (che avevo prima) per intenderci sembra di essere su una moto diversa!!!

La cosa che mi ha piacevolmente colpito però è che pur avendo una spetto "sportivo", la gomma lavora benissimo anche sul bagnato... mi sono fatto centinaia di km di curve su asfalto umido, bagnato e scivoloso ma non ho mai avuto nemmeno la sensazione di perdita di aderenza... ne dall'anteriore ne dal posteriore.

Insomma... non avevo mai provato Michelin sulla Thruxton e mi sembra che sia una copertura molto poco diffusa sulle nostre moto... però si è rivelata eccellente...

:oook:

Hai fatto la richiesta di rimborso di 30€ ?:biggrin3:
https://michelin.e-odr.fr/index.html

BIANCONIGLIO
14/05/2012, 11:57
Buongiorno Signori!

io ho montato due settimane fa sulla Caffettiera (dunque misure Thruxton 18-17) le Michelin Pilot Activ:

MICHELIN PILOT ACTIV | Pneumatici moto | MICHELIN (http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-activ)

Il weekend scorso ho avuto modo di testarle bene in montagna sia con asciutto che sul magnato e devo dire che si comportano egregiamente in entrambe le situazioni.

Molto svelte a scendere in piega, hanno un profilo relativamente "appuntito" rispetto allo standard per le nostre moto... la tassellatura non elevata il chè le rende molto "ferme" in appoggio sulla spalla anche durante le pieghe più accentuate... rispetto alle Lasertec (che avevo prima) per intenderci sembra di essere su una moto diversa!!!

La cosa che mi ha piacevolmente colpito però è che pur avendo una spetto "sportivo", la gomma lavora benissimo anche sul bagnato... mi sono fatto centinaia di km di curve su asfalto umido, bagnato e scivoloso ma non ho mai avuto nemmeno la sensazione di perdita di aderenza... ne dall'anteriore ne dal posteriore.

Insomma... non avevo mai provato Michelin sulla Thruxton e mi sembra che sia una copertura molto poco diffusa sulle nostre moto... però si è rivelata eccellente...

:oook:

Montate anchio...confermo ;)

Paglia
14/05/2012, 12:09
Qualcuno ha provato le Heidenau k60? qualche parere?

rori
14/05/2012, 12:18
Qualcuno ha provato le Heidenau k60? qualche parere?

prova a chiedere a lui http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/153220-steve-80-a.html

spitjake
14/05/2012, 12:28
Buongiorno Signori!

io ho montato due settimane fa sulla Caffettiera (dunque misure Thruxton 18-17) le Michelin Pilot Activ:

MICHELIN PILOT ACTIV | Pneumatici moto | MICHELIN (http://www.michelin.it/moto/michelin-pilot-activ)

Il weekend scorso ho avuto modo di testarle bene in montagna sia con asciutto che sul magnato e devo dire che si comportano egregiamente in entrambe le situazioni.

Molto svelte a scendere in piega, hanno un profilo relativamente "appuntito" rispetto allo standard per le nostre moto... la tassellatura non elevata il chè le rende molto "ferme" in appoggio sulla spalla anche durante le pieghe più accentuate... rispetto alle Lasertec (che avevo prima) per intenderci sembra di essere su una moto diversa!!!

La cosa che mi ha piacevolmente colpito però è che pur avendo una spetto "sportivo", la gomma lavora benissimo anche sul bagnato... mi sono fatto centinaia di km di curve su asfalto umido, bagnato e scivoloso ma non ho mai avuto nemmeno la sensazione di perdita di aderenza... ne dall'anteriore ne dal posteriore.

Insomma... non avevo mai provato Michelin sulla Thruxton e mi sembra che sia una copertura molto poco diffusa sulle nostre moto... però si è rivelata eccellente...

:oook:

le monto mercoledi, per curiosità cosa hai pagato montate?

daghen
14/05/2012, 14:29
le monto mercoledi, per curiosità cosa hai pagato montate?

TANTO!!!!

:cry:

quasi 300 euri... tacci del gommista!

Ma BIANCONIGLIO ha speso 70 euro in meno prendendole on-line...


Ti voglio bene :), le avevo adocchiate pure io ma ero indeciso per via delle scarse informazioni trovate, meno male che hai fatto da cavia tu :)

Vai tranquillo che sono una bomba!

Anche io ero "scettico" visto praticamente non ci sono notizie su queste gomme... e invece son o state una grandiosa scoperta!

Io penso proprio che le rimonterò... :oook:

spitjake
14/05/2012, 15:17
TANTO!!!!

:cry:

quasi 300 euri... tacci del gommista!

Ma BIANCONIGLIO ha speso 70 euro in meno prendendole on-line...



Vai tranquillo che sono una bomba!

Anche io ero "scettico" visto praticamente non ci sono notizie su queste gomme... e invece son o state una grandiosa scoperta!

Io penso proprio che le rimonterò... :oook:

vabbè dai mi fanno 285 montate credo possa andare bene...non vedo l'ora di cambiare ste ruote da carro che mi ritrovo

ferragigi
15/05/2012, 17:21
in misura omologata, su Bonnie SE: ottime, scorrevoli, senza vibrazioni (fino a 170 di odo), tenuta ok anche (anzi soprattutto) con guida allegra. mio giudizio: :oook: . lo so che arrivando da gomme consumate il paragone non va fatto, ma maneggevolezza e stabilità sono obiettive.