PDA

Visualizza Versione Completa : Tutte le gomme per Bonneville-Thruxton-Scrambler



Pagine : [1] 2 3 4

Marcos
11/09/2010, 09:37
Si continua qui, il link al vecchio post: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/69190-pneumatici-pi-performanti-per-bonnie-thruxton.html

:wink_:


PNEUMATICI PER BONNEVILLE/THRUXTON


ricordo che le misure omologate sulla carta di circolazione sono
Bonneville:
ant: 100/90 - 19 cerchio da 2,5x19
post: 130/80 - 17 cerchio da 3,5x17
Thruxton:
ant: 100/90 - 18 cerchio da 2,5x18
post: 130/80 - 17 cerchio da 3,5x17
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
le misure massime MA NON OMOLOGATE, supportate dai cerchi
originali della Bonnie/Thruxton/Scrambler , sono:
ANT 110/80 x18' o 19'
POST 150/70 x 17'
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
PRESSIONI PNEUMATICI
BONNEVILLE, BONNEVILLE T100, THRUXTON
DA SOLI O A PIENO CARICO:
ANTERIORE:
2,27 BAR (33 lb/in)
POSTERIORE:
2,62 BAR (38 lb/in)

cerco di riunire in un elenco le vostre impressioni/esperienze in merito...

grazie per la collaborazione....


AVON:
ROADRIDER AM26 <<CONVENZIONALI (non radiali)>>
anonimo scrive:poca durata, tanta tenuta....nelle misure omologate...mescola un pò datata, ma sportiva
Guxx scrive :premetto che ho provato solo le
metz di serie...
le avon sono un'altra musica, più morbide anche solo
al tatto, più belle anche rispetto alle pirelli per il loro
disegno old style con tutti quei tagli

http://www.avon-tyres.co.uk/motorcycle/images/tyres/big/road_rider_rear.jpg

hanno maneggevolezza e netta stabilità in curva....

secondo me non hanno meno durata delle metz! è un discorso che
dipende soprattutto dallo stile di guida, quindi è soggettivo
ma vi assicuro che la mia metz anteriore a 7000 km era slick
:blink:.....con le avon sono a 6000 km e non mostrano ancora segni di
eccessiva usura, i tagli sono ancora ben definiti.
considerate che con lo stesso treno di avon,
montate a marzo,
oltre alla stagione primaverile/estiva
c' ho fatto una mezza giornata al circuito di
varano e una giornata intera al circuito
di adria (53 giri!!! ad agosto), non andavo certo a
passeggio...con ciò, sono a 6000 km e ho ancora km da farci.
soddisfatti?

Mr. Noisy ha scritto:
Avon roadrider nelle misure da libretto:
montate da circa due settimane ho
atteso un bel giro con curve e tornanti per
dare un giudizio un po' più completo.
ieri cogliendo l'occasione di un giro con gli amici
del BoB, tra veneto e trentino, ho testato
la tenuta delle Avon.
come avevo già detto, la primissima impressione
trasmessa da questa gomma è stata una
maneggevolezza totalmente differente
dalle metzeler di primo equipaggiamento.
la gomma sembra meno piatta e la
sensazione immediata è
quella di aver eliminato una ventina
di kg dalla moto, tanta
è la facilità con cui scende giù.
adesso, dopo circa 600 km dal montaggio,
posso dire che le
Avon sono delle ottime gomme da curva,
tengono tanto
e trasmettono fiducia, cosa che spesso
mancava con
le metzeler. Si scaldano fin dai primissimi metri e non
si raffreddano immediatamente, l'anteriore scende in
piega molto facilmente e il posteriore in uscita di curva
tiene (invece prima sembrava che la moto percorresse
la curva intraversandosi).

tanto buone in curva quanto fastidiose sul dritto.
mi avevano avvertito ed effettivamente le Avon sobbalzano
un po' sul dritto mentre si viaggia ad andature turistiche
(dai 110 in su) si sente l'avantreno un po' tremolante. non
c'è più il comfort di marcia delle metzeler...montate appunto
per un uso turistico a corto e medio raggio come principale
destinazione d'uso della bonneville.
Tenendo la pressione come suggerito da
Jollyroger a 2,3 ante e 2,6 post,
si avverte un po' meno
questa sensazione e la tenuta in curva
non ne risente (anche io ero abituato
ad avere qualche linea meno per migliorare l'aderenza).

nonostante questo piccolo difettuccio, io sono molto
soddisfatto della qualità delle gomme e della sensazione di fiducia che trasmettono.
rimanendo nelle misure legali non credo che ci sia una
gomma più performante.
Vedremo quale sarà la durata, spero almeno di fare 5/6000 km.
:D



FUORI OMOLOGA..
anonimo scrive:AVON roadrider
posteriore da 140/80 - 17 è la misura
che calzerebbe al meglio sul cerchio da 3,5" post



BRIDGESTONE:
di primo equipaggiamento
BATTLAX...
rockin_al scrive: dotazione stock.......BLEAAAHHHH
ilius scrive: sinceramente fanno schifo scalina molto l'anteriore e fa vibrare lo sterzo agli 80km/h

Bridgestone BT45????????

novitàCONTINENTAL

TRAIL ATTACK <<RADIALI>>
uno pneumatico sostanzialmente stradale, dal
costo intorno ai 200€ per il treno completo,
nelle misure omologate.....
le impressioni di Apple...
eccomi per il report sulle continental trail attack:
premetto che dopo essermi fatto una cultura
di tutti i pneumatici possibili per le nostre
moto ho scelto questi perché mi sembravano
l'unica vera novità e,da spippolatore convinto,
ne ho subito approfittato.
sono gomme che entrano nel mercato di pneumatici
per moto enduro-stradali tipo BMW GS ecc.ecc.
perciò con una buona resa stradale,sia di
tenuta che di resa kilometrica,ma non disdegnano
le cosidette "strade bianche".
io,dopo circa 200 km,usandola in quasi tutte
le situazioni,(tranne il bagnato,che se posso
ne faccio volentieri a meno)le ho trovate perfette per me.
Da freddo entrano subito in temperatura(sono partito a 5°)
la tenuta della spalla é notevolmente aumentata,
così come l'aderenza in frenata.
la moto ha guadagnato in maneggevolezza
e in reattività.
non da ultimo ne ha guadagnato l'estetica
sia come battistrada che come effetto
ottico(sebbene sia in misura originale,la
posteriore sembra più larga)
chiaramente per la resa chilometrica vedremo
....mi sembrano già segnate....

http://img509.imageshack.us/img509/2390/prova2it.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=prova2it.jpg)[/QUOTE]

DUNLOP:

DUNLOP STREETSMART
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler/233936-chi-monta-dunlop-steetsmart-su-bonnie-thruxton-3.html
DUNLOP ARROWMAX GT 501 J
nelle misure omologate
FUORI OMOLOGA..
gomme trofeo Dunlop gpr/alfa/10/e,
misure 110/80-18 ------ 150/70-17
Bonnie and Clide scrive (06.10.09):
provate sull'asciutto si scaldano molto
velocemente e hanno davvero un'ottima tenuta.
Inserimenti e uscite dalla curva precisi e
veloci. Confortevoli anche sul dritto non fanno
tremolare la moto ad alta velocità... divertentissime

MICHELIN:
FUORI OMOLOGA..
Pilot Road 2 110/80 R19, 150/70 R17).<<RADIALI BIMESCOLA>>


METZELER:

di primo equipaggiamento
Marcos scrive::Lasertec all'anteriore<<CONVENZIONALE>>
Marcos scrive::ME Z2al posteriore <<RADIALE>> ( sembra ormai non facilissima da reperire)
durata 15.000km ideali per chi fà molti chilometri senza pretendere
un'elevata performance.
ilius scrive: un pò durette ma si va liscio senza tremolii vari
e poi durata eccezzionale a 14000km avevano ancora il limite minimo di battistrada

FUORI OMOLOGA...
rockin_al scrive:: METZELER Z6 110-80-19 e 150-70-17<<RADIALI>>.......UN'ALTRA MOTO!
E durano pure!

PIRELLI:

Sport Demon
MISURE DA IBRETTO<<RADIALI>>
Marcos scrive::Senz'altro un'ottima gomma
performante, ma và portata in temperatura prima
di chiederle troppo.
In quanto a durata ancora non so.

rockin_al scrive:: sport demon, non male ma troppo lente
a scaldare e veloci a raffreddare

jollyroger scrive:: pare che da gennaio di quest'anno
la Pirelli abbia aggiornato le mescole delle sport demon

ilius scrive: vanno bene silenziose e ok ancha
in piega però aimè dopo 8000 km sono già per la pensione

MICHELET100 scrive: quelle che monto adesso sono
veramente molto buone in piega, anche se le prime tre curve
fuori dal garage devo farle con i piedi a terra, poi si puo'
strusciare fino alle pedane, durata non so', adesso sono
a 5000 km ma non mi sembrano averne altri 5000, vedro'

redpanther scrive: io con pirelli sport demon ho
fatto 7000 km, quella davanti farebbe di più ma quando
cambio quella dietro cambio anche il davanti, le ho
rimontate mi sembrano buone sfrego con le staffe senza problemi

fitzcarraldo scrive:.....
montate sport demon anno 2004
per "disattenzione" del gommista....inguidabile......
morale: controllate SEMPRE la data di costruzione...

trotter scrive:vorrei aggiungere una mia impressione
sulle Pirelli Sport Demon (misure originali) che ho montato
un mese fa: essendo performanti, credevo col bagnato
non tenessero una mazza... invece direi che dopo diverse
giornate di guida sotto l'acqua (.*zzo piove sempre qui!)
sono OK! ovviamente senza esagerare..

Daghen ha scritto: "la sensazione che danno queste
gomme è molto buona... forse non sono un "fulmine"
nello scendere in piega, ma una volta giu...
sono precise e non danno mai l'impressione di mollare...

Con le gomme precedenti (Altre Pirelli vecchissime e "pietrificate"...)
la moto in uscita di curva era instabile, nell curve strette
a volte tendeva a scivolare... adesso tutte questo è solo un "brutto ricordo"... :biggrin3:

Insomma, la prima sensazione è molto positiva!!!!

L'unica nota "dolente" è l'estetica... il battistrada
è abbastanza bello da vedere, ma la gomma posteriore
sembra ancora più piccola di quello che realmente è...
insomma, quella che avevo prima, pur essendo della
stessa misura (130), sembrava un po' più larga...

Per il resto... nulla da dire!!!!"

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SCRAMBLER:
possibili gommature della Scrambler:
Se a qualcuno può interessare qui di seguito agevolo
foto di un test comparativo di pneumatici fatto dalla
rivista tedesca Motorrad:coool:

http://img154.imageshack.us/img154/5705/gommetest.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=gommetest.jpg)

----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
le misure massime
MA NON OMOLOGATE,
supportate dai cerchi
originali della Bonnie/Thruxton ,
sono:
ANT 110/80 x18' o 19'
POST 150/70 x 17'
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SOTTOSEZIONE
GOMME NON OMOLOGATE

tipicamente nelle misure Trofeo ma anche altre se qualcuno le monta....
la scelta in aggiornamenti mescole e tipologia di carcassa è decisamente migliore di quella offerta nelle misure canoniche:ph34r:

visto che qualcuna calza sulla propria moto misure non corrispondenti alle originali...ovviamente per farne un uso esclusivo PISTA oppure OFF ROAD:rolleyes:
sarebbe interessante leggere le impressioni di guida anche di queste:

AVON


DUNLOP


METZELER


MICHELIN
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Vorrei ricordare a tutti i lettori di questo post,
che la data di costruzione della gomma DEVE essere
stampigliata per legge sulla gomma....

la scritta "DOT" seguita da alcuni numeri, indica l'età
della gomma.

Sigla caratteristica che identifica la data di fabbricazione
di una serie di coperture
DOT + serie di lettere in codice (*) + 122
DOT:departement of transportation
Sigla che certifica la conformità agli standard di sicurezza
adottati da Stati Uniti, Canada, Australia.
(*):serie di lettere in codice
Corrispondono al nome del fabbricante, allo stabilimento
di produzione, alla misura e tipo di pneumatico
122:12 = settimana di produzione (dodicesima) 2 = anno
di produzione (2002)

Attenzione: la settimana di fabbricazione non è stampigliata
a seguito della sigla DOT ma in un apposito settore visibilmente
creato, non direttamente nello stampo ma da una successiva
impressione a caldo: per questo motivo risulta
impresso sul fianco, a differenza di tutte le altre scritte
che risultano invece a bassorilievo.

approffitto del report di Apple,
che ringrazio, sui ContiTrailAttack per
uppare questo post, sperando possa esservi utile...[/QUOTE]

Sam il Cinghio
16/09/2010, 12:15
Inauguro io con una domanda: qualcuno, PER CASO, ha montato i TCK80 (o altri tassellati simili) su cerchi tubeless?

Elettra
16/09/2010, 14:09
Ho appena acquistato una Bonnie SE, ma ho notato che sul bagnato scoda che è un piacere :blink: e visto lo stato pietoso dei sampietrini romani urge soluzione!!!
Che mi consigliate!?

Sam il Cinghio
16/09/2010, 14:23
Ho appena acquistato una Bonnie SE, ma ho notato che sul bagnato scoda che è un piacere :blink: e visto lo stato pietoso dei sampietrini romani urge soluzione!!!
Che mi consigliate!?

Potrebbe non essere del tutto colpa delle gomme, poiche' dal mio punto di vista il freno post e' sovradimensionato e tende facilmente al bloccaggio.

Ad ogni modo ti consiglierei Tourance EXP, e se fosse una Scrambler le Tourance 'vecchie'

bonnieincasa
16/09/2010, 17:27
scusate ma le conti trail attack per la bonny 100/90 - 19 130/80 - 17 esistono?
le voglio acquistare ma non le trovo neanche sul sito della continental, i vari rivenditori tipo moto-pneumatici.it mi danno solo le conti go o roba da enduro di quella misura.

doccerri
16/09/2010, 17:52
aggiungo le mie impressioni sulle tourance exp.
premessa:montate su cerchi tubless, sospensioni standard, ammo posteriori scrambler da 36 irrigiditi di una tacca rispetto al settaggio standar
mi trovo molto bene, un abisso rispetto alle metz di primo equipaggiamento.
ottima tenuta (al giro dei grifoni di fine agosto abbiamo dimostrato quanto forte possa andare una bonnie tra le curve...). ho perso un paio di volte l'avantreno,ma in modo molto molto progressivo,tanto che solo una volta mi sono realmente scomposto,ma sempre senza eccessivi patemi. forse, ma probabilmente e' solo questione di stili ed abitudine, sono solo un pelo troppo svelte a scendere in piega...
ancor piu' marcata la differenza dalle "originali" sul bagnato: prima anche senza esagerare il posteriore era perennemente di traverso in uscita di curva, ed in percorrenza si sentiva, sia l'anteriore che il posteriore che erano sul punto di mollare. ora, medesime condizioni e medesime velocita la moto rimane "ferma", segnalando di avere ancora grip.

Gian
16/09/2010, 17:53
scusate ma le conti trail attack per la bonny 100/90 - 19 130/80 - 17 esistono?
le voglio acquistare ma non le trovo neanche sul sito della continental, i vari rivenditori tipo moto-pneumatici.it mi danno solo le conti go o roba da enduro di quella misura.

Esistono esistono....montate quest'estate alla mia Bonnie..:wink_:...considera comunque che anche le trial hanno la destinazione da enduro/stradale...

Elettra
16/09/2010, 19:55
Potrebbe non essere del tutto colpa delle gomme, poiche' dal mio punto di vista il freno post e' sovradimensionato e tende facilmente al bloccaggio.

Ad ogni modo ti consiglierei Tourance EXP, e se fosse una Scrambler le Tourance 'vecchie'

Boh....in realtà pattinava un po', ma il freno non lo stavo toccando!:cry:
Non ho fatto una premessa...la moto è un bonneville se (bicolore:coool:) ed ha già 9000 KM.....quindi devo cambiare le gomme!!!
Che dici delle Continental? L'unico terrore che ho è la pioggia...prima avevo la suzuki van van, che dietro ha un ruotone...l'unico volo che ho fatto è stato sull'olio....ma lì nemmeno Valentino Rossi sarebbe stato in piedi...!:tongue:

Sam il Cinghio
16/09/2010, 21:06
Boh....in realtà pattinava un po', ma il freno non lo stavo toccando!:cry:
Non ho fatto una premessa...la moto è un bonneville se (bicolore:coool:) ed ha già 9000 KM.....quindi devo cambiare le gomme!!!
Che dici delle Continental? L'unico terrore che ho è la pioggia...prima avevo la suzuki van van, che dietro ha un ruotone...l'unico volo che ho fatto è stato sull'olio....ma lì nemmeno Valentino Rossi sarebbe stato in piedi...!:tongue:

Ops! Vabbe' ok... cambiamo quelle caciotte :D

Delle Continental (quali tra l'altro?) non so dirti perche' personalmente non le ho mai montate... sorry :rolleyes:

Ratman
17/09/2010, 08:28
Prima di prendere le Avon, anch'io ho cercato le Continental TrailAttack, dopo aver letto i post di Marcos, ma non le ho trovate, nemmeno sul sito della casa-madre...

vecchialenza
17/09/2010, 10:24
aggiungo le mie impressioni sulle tourance exp.
premessa:montate su cerchi tubless, sospensioni standard, ammo posteriori scrambler da 36 irrigiditi di una tacca rispetto al settaggio standar
mi trovo molto bene, un abisso rispetto alle metz di primo equipaggiamento.
,.

medesima esperienza ma io ho cambiati anche gli ammo e "fatte" le forche , quindi magari non è tutto merito delle gomme , ma rispetto alle originali scrambler quest'anno con le tourance ho potuto godermi la moto in maniera molto più completa un altro viaggiare proprio , inoltre ormai ci ho fatti circa 12.000 km e non presentano particolare usura del battistrada
Peccato per quelle screpolature della gomma (soprattutto all'anteriore) presenti all'interno del "tassello" , a vedersi spaventano un pò ma di fatto non sembrano dare nessun problema

bonnieincasa
17/09/2010, 13:27
Prima di prendere le Avon, anch'io ho cercato le Continental TrailAttack, dopo aver letto i post di Marcos, ma non le ho trovate, nemmeno sul sito della casa-madre...

Ok, allora non sono l'unico, non è che hanno smesso di produrle della misura per la bonny?

Elettra
17/09/2010, 14:31
Ops! Vabbe' ok... cambiamo quelle caciotte :D

Delle Continental (quali tra l'altro?) non so dirti perche' personalmente non le ho mai montate... sorry :rolleyes:

Le "Caciotte" :biggrin3::biggrin3::biggrin3: AhAh!

Ho deciso...! Saranno Metzeler Tourance EXP! :coool:

doccerri
17/09/2010, 15:22
medesima esperienza ma io ho cambiati anche gli ammo e "fatte" le forche , quindi magari non è tutto merito delle gomme , ma rispetto alle originali scrambler quest'anno con le tourance ho potuto godermi la moto in maniera molto più completa un altro viaggiare proprio , inoltre ormai ci ho fatti circa 12.000 km e non presentano particolare usura del battistrada
Peccato per quelle screpolature della gomma (soprattutto all'anteriore) presenti all'interno del "tassello" , a vedersi spaventano un pò ma di fatto non sembrano dare nessun problema

non credo ci sia un abisso tra le tourance normali e le exp... perchè la tua di serie montava le tourance, giusto? credo dipenda molto di più dalle sospensioni... prima o poi ci metterò mano anch'io, solo che poi mi toccherà aspettare quelli con la speed:coool:

vecchialenza
17/09/2010, 17:23
non credo ci sia un abisso tra le tourance normali e le exp... perchè la tua di serie montava le tourance, giusto? credo dipenda molto di più dalle sospensioni... prima o poi ci metterò mano anch'io, solo che poi mi toccherà aspettare quelli con la speed:coool:

no no la mia di serie montava le tassellate (bridgstone
se non sbaglio) , comunque io viaggio prevalentemente in due e quindi il discorso ammo e forche era necessario

zzapp
17/09/2010, 17:48
si avvicinano i 10000 ho la bonnie cerchiolegata ed almeno il vantaggio di avere un 17 anteriore dovrebbe essere in linea teorica di avere più scelta...troppa scelta! qualcuno mi consiglia (andature turistiche, moto praticamente ogni giorno a meno che non piovano rane, gite nel fine settimana fino a 400 km di distanza, spesso zavorrato)?

motomike78
17/09/2010, 18:35
chi di voi ha montato le continental conti-escape
come sono?
Pneumatico MOTO CONTINENTAL CONTI-ESCAPE - 100/90 -19 57 H: vendita di pneumatici MOTO CONTINENTAL su Pneus Online (http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-CONTINENTAL/CONTI-ESCAPE/100,90,-19,57,H.html)

Mr. Buy
17/09/2010, 18:56
io anche ho 10.000 km ma le gomme ancora ci sono e in ottime condizioni !
strano che le hai finite !
le cambio in primavera 2011 oramai !

Dandy 2007
18/09/2010, 01:58
Dopo aver rinunciato alle Dunlop Trailmax, inquanto il codice velocità è inferiore a quello su libretto (bonneville) ho optato per le vecchie e straviste pirelli MT60.
Le ho ordinate qui (www.moto-pneumatici.it) con non pochi dubbi per quanto riguarda il DOT, oggi mi sono arrivate e sono rimasto piacevolmente colpito, DOT 2310 (23esima settimana, anno 2010).
Magari non è vero che sono fuori produzione e che si trovano solo rimanenze di magazzino.

carlinz
18/09/2010, 08:41
si avvicinano i 10000 ho la bonnie cerchiolegata ed almeno il vantaggio di avere un 17 anteriore dovrebbe essere in linea teorica di avere più scelta...troppa scelta! qualcuno mi consiglia (andature turistiche, moto praticamente ogni giorno a meno che non piovano rane, gite nel fine settimana fino a 400 km di distanza, spesso zavorrato)?

ti sei trovato bene con le metzeler di serie ?

Elettra
18/09/2010, 10:52
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Aiutoooo!!!
Allora....le metzeler tourance exp per la mia bonnie non vanno bene...
Davanti è un 110/70/17 e dietro un 130/80/17 ...
mi propongono le pirelli demon...che dite? Vorrei essere incollata a terra se piove...! La uso tutti i giorni per andare in ufficio e l'anno scorso servivano le pinne al posto delle gomme!!!
Vi prego....vi prego....vi prego!!!!
:supremo::supremo::supremo:

carlinz
18/09/2010, 10:58
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
Aiutoooo!!!
Allora....le metzeler tourance exp per la mia bonnie non vanno bene...
Davanti è un 110/70/17 e dietro un 130/80/17 ...
mi propongono le pirelli demon...che dite? Vorrei essere incollata a terra se piove...! La uso tutti i giorni per andare in ufficio e l'anno scorso servivano le pinne al posto delle gomme!!!
Vi prego....vi prego....vi prego!!!!
:supremo::supremo::supremo:

ottima gomma, ottimo compromesso prezzo qualità , anche con pioggia sei ok .
Tieni conto che il pericolo vero non è la pioggia ma bensì il tipo di asfalto che bagni, ovviamente gli asfalti cittadini sono i peggiori visto la presenza di macchie di olio e tanta altre cose scivolose .... per NON rischiare ci vorrebbero le ruotelle laterali !:wacko::wacko::ph34r:

motomike78
18/09/2010, 12:59
chi di voi ha montato le continental conti-escape
come sono?
Pneumatico MOTO CONTINENTAL CONTI-ESCAPE - 100/90 -19 57 H: vendita di pneumatici MOTO CONTINENTAL su Pneus Online (http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-CONTINENTAL/CONTI-ESCAPE/100,90,-19,57,H.html)

up:biggrin3:

Dandy 2007
18/09/2010, 14:28
up:biggrin3:

un gommaio della mia città me le aveva proposte, a giudicare dalle foto sono molto belle, poi ho optato per altro perchè non le avevo mai viste in giro qua sul forum.

Qui (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=69696559.1130.21407&typ=CoMo0208601&ranzahl=1&Breite=100&Herst=Continental&Quer=90&Felge=19&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=1130&m_s=1) costano qualche centesimo meno :tongue:

motomike78
18/09/2010, 19:10
un gommaio della mia città me le aveva proposte, a giudicare dalle foto sono molto belle, poi ho optato per altro perchè non le avevo mai viste in giro qua sul forum.

Qui (http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=69696559.1130.21407&typ=CoMo0208601&ranzahl=1&Breite=100&Herst=Continental&Quer=90&Felge=19&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=1130&m_s=1) costano qualche centesimo meno :tongue:

tahnks vorra dire che sarò il primo:wink_:

giumbolorossonero
20/09/2010, 11:45
Qualcuno conosce queste PIRELLI MT66? Io sono a quasi 10K km con le originali della T100. Devo dire che per le mie caratteristiche di guida, le gomme non le metto a dura prova. E infatti non sembrano messe male. Ma mi porto avanti e cerco di guardare se c'è qualcosa di interessante. Io le ho viste qui:

Pirelli MT 66 - Route Motorcycle Tire - BikeBandit.com (http://www.bikebandit.com/pirelli-mt-66-route-motorcycle-tire)

I pareri di chi le ha prese sembrano concordi nel definirle ottime. Qualcuno le monta o comunque ha qualcosa da dire? Magari è roba vecchia e non lo so..

Elettra
20/09/2010, 14:09
ottima gomma, ottimo compromesso prezzo qualità , anche con pioggia sei ok .
Tieni conto che il pericolo vero non è la pioggia ma bensì il tipo di asfalto che bagni, ovviamente gli asfalti cittadini sono i peggiori visto la presenza di macchie di olio e tanta altre cose scivolose .... per NON rischiare ci vorrebbero le ruotelle laterali !:wacko::wacko::ph34r:

Tipo queste!? :coool:

Sam il Cinghio
20/09/2010, 14:13
Tipo queste!? :coool:

Pero' poi cosi' raddoppi i dubbi quando devi cambiare le gomme.
Che gomme monto?
E sulle rotelle, che gommine monto?
:rolleyes:

carlinz
20/09/2010, 14:47
Pero' poi cosi' raddoppi i dubbi quando devi cambiare le gomme.
Che gomme monto?
E sulle rotelle, che gommine monto?
:rolleyes:

quoto .. alla grande

inoltre le raddrizzerei un pò ... così mi sembrano troppo piegate... troppi rischi inutili :ph34r::ph34r::wacko:

Elettra
20/09/2010, 16:03
quoto .. alla grande

inoltre le raddrizzerei un pò ... così mi sembrano troppo piegate... troppi rischi inutili :ph34r::ph34r::wacko:



:tongue: IhIh!
è la volta che il mio centimetro della vergogna (anche se sarebbe meglio parlare di almeno 2 o 3 centimetri...!) verrà cancellato!
:laugh2::laugh2::laugh2:

bombe
21/09/2010, 11:36
Per chi ha i cerchi in lega e vuole andare fuori misura

Continental Road Attack 2

Ant. 110/70 ZR 17 M/C 54W TL
Post. 150/70 R 17 M/C 69V TL

Qui come le descrive la casa costruttrice

Continental Motorcycle Tyres*-ContiRoadAttack 2: il nuovo sport-touring radiale high-tech (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html)

Dopo 2500 Km di strade miste posto le mie impressioni.

Primo vantaggio non ha la cera quindi è subito pronta.
Gomma eccezzionale, si scalda alla rapidità della luce, la confidenza in piega è fantastica, la sensazione è che l'avantreno segua un binario.
L'agilità della moto nonostante la posteriore più larga è impressionate quasi una bicicletta.
Nelle curve si può osare fino a grattare tutto anche i gomiti se ci riuscite, loro non mollano.
Ottima anche la stabilità nel dritto anche a velocità folli (210 Km di tachimetro, naturalmente spalmato sul serbatoio).
Migliore anche la frenata data la morbidezza della mescola.
Sul bagnato si comportano bene, non ho esagerato ( con la pioggia chi si fida? :sick: ) ma la sensazione è di estrema tranquillità, mai scivolate.
Durata? Vedremo, ma secondo me 10.000 Km li fanno, di più ho qualche dubbio ma vi aggiornerò.

Io non tornerei mai indietro, veramente un altra moto.

Spero di essere stato utile

Lamps

carlinz
21/09/2010, 11:44
Per chi ha i cerchi in lega e vuole andare fuori misura

Continental Road Attack 2

Ant. 110/70 ZR 17 M/C 54W TL
Post. 150/70 R 17 M/C 69V TL

Qui come le descrive la casa costruttrice

Continental Motorcycle Tyres*-ContiRoadAttack 2: il nuovo sport-touring radiale high-tech (http://www.conti-online.com/generator/www/it/it/continental/moto/themes/a_motorcycletyres/c_superstreet/a_contiroadattack2_it.html)

Dopo 2500 Km di strade miste posto le mie impressioni.

Primo vantaggio non ha la cera quindi è subito pronta.
Gomma eccezzionale, si scalda alla rapidità della luce, la confidenza in piega è fantastica, la sensazione è che l'avantreno segua un binario.
L'agilità della moto nonostante la posteriore più larga è impressionate quasi una bicicletta.
Nelle curve si può osare fino a grattare tutto anche i gomiti se ci riuscite, loro non mollano.
Ottima anche la stabilità nel dritto anche a velocità folli (210 Km di tachimetro, naturalmente spalmato sul serbatoio).
Migliore anche la frenata data la morbidezza della mescola.
Sul bagnato si comportano bene, non ho esagerato ( con la pioggia chi si fida? :sick: ) ma la sensazione è di estrema tranquillità, mai scivolate.
Durata? Vedremo, ma secondo me 10.000 Km li fanno, di più ho qualche dubbio ma vi aggiornerò.

Io non tornerei mai indietro, veramente un altra moto.

Spero di essere stato utile

Lamps

(210 Km di tachimetro, naturalmente spalmato sul serbatoio) :blink::blink: con che moto li hai fatti la Bonni :dry: o la speed :rolleyes: :ph34r:

Sam il Cinghio
21/09/2010, 12:03
Inauguro io con una domanda: qualcuno, PER CASO, ha montato i TCK80 (o altri tassellati simili) su cerchi tubeless?

Auto-rispondo ai miei dubbi.

Le TCK80, in misure OMOLOGATE per le nostre, si trovano tubetype anteriore e tubeless posteriore (in altre misure c'e' la tubeless anche anteriore).

Il mio dubbio riguarda la tenuta della tubetype su un cerchio senza camera d'aria, dal momento che ho montato gli Alpina STS.
Poiche' con le Tourance tubetype non ebbi problemi, ho deciso di rischiarla anche con le TCK: ordinate, tra una decina di giorni le monto.

bombe
22/09/2010, 09:04
(210 Km di tachimetro, naturalmente spalmato sul serbatoio) :blink::blink: con che moto li hai fatti la Bonni :dry: o la speed :rolleyes: :ph34r:

Con la Bonnie naturalmente. :wub: Con un po' di pazienza, ma neanche tanta ci arriva tranquillamente :biggrin3: Prova potresti stupirti :tongue:

melo
24/09/2010, 17:03
Ciao a tutti. Ho una thruxton con gomme e cerchi originali, poichè la moto ha appena un anno di vita. Vorrei montare delle gomme fuori omologazione nelle misure già dette in questo forum, cioè ANT 110/80 x18' POST 150/70 x 17'. Premetto che non importa la spesa o la durata, ma la tenuta e il confort, sopratutto la tenuta.:tongue::tongue:. Cosa mi consigliate? grazie.

doccerri
25/09/2010, 01:23
le big buble...
:tongue:

melo
25/09/2010, 06:10
veramente si scriverebbe BIG BUBBLE o al limite BIG BABOL, se pensi ad una nota marca.:sick::sick:

triumphaldo
29/09/2010, 21:09
Giusto per arricchire il topic sui pneumatici, aggiungo 2 foto della mia Bonnie con pneumatici Continental Trail Attack nelle misure omologate di serie (100/90/19 ant. e 130/80/17 post.).
Lessi tempo fa su una comparativa tedesca che tali pneumatici fossero i migliori nella categoria enduro/stradali.
Chiaramente lo presi come un giudizio di parte in considerazione che la società fosse teutonica. Mi sono ricreduto.
Anche se non ho percorso ancora molta strada per valutarne a pieno le caratteristiche, posso sicuramente affermare che rispetto a Pirelli Scorpion Trail (che non mi hanno convinto sul bagnato ed in particolare l'anteriore) e Metzeler Lasertec (ottime in ogni condizione), le Continental rendono la moto estremamente più agile e reattiva, particolarmente l'anteriore. Alle prime, vista la facilità con la quale la moto scendeva in piega ho pensato ad una superficie di appoggio inferiore, quindi anche una tenuta in curva inferiore alla media. Oggi che mi sono fatto un centinaio di chilometri a manetta sulle strade che portano al passo della Futa, posso assicurarvi che anche a livello di tenuta sono straordinari e il loro riscaldamento avviene in tempi bassissimi.
Resta da testarne l'effettiva durata (con i Metzeler ho percorso 5000 km) e la tenuta sul bagnato, di cui pare sia la parte migliore. :tongue:
Non è stato facile trovarli nell'hinterland Fiorentino, tanté che le ho ordinate tramite PneusOnline, di cui lodo la velocità di consegna (2 gg dall'ordine) e la produzione degli pneumatici (DOT 10/2009 l'anteriore e 2/2010 il posteriore), ad un prezzo di 178 euri + 20 euri per il montaggio e l'equilibratura, totale 198 euri. Tenete presente che una coppia di Pirelli Sport Demon di cui ho letto "peste e corna" me le montavano per 180 euri.
Pienamente soddisfatto. Non è affatto escluso che abbia trovato i pneumatici ottimali.
Cià


http://img299.imageshack.us/img299/5889/img0401s.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/905/img0404xe.jpg

Ipcress
30/09/2010, 07:53
Ciao a tutti. Ho una thruxton con gomme e cerchi originali, poichè la moto ha appena un anno di vita. Vorrei montare delle gomme fuori omologazione nelle misure già dette in questo forum, cioè ANT 110/80 x18' POST 150/70 x 17'. Premetto che non importa la spesa o la durata, ma la tenuta e il confort, sopratutto la tenuta.:tongue::tongue:. Cosa mi consigliate? grazie.

In quelle misure, che io monto sulla mia T100, la scelta è ridotta praticamente tra Metzeler Z6 e Dunlop Roadsmart. Io finora ho provato solo le prime, sono ottime gomme, moderne nella carcassa e nella mescola, hanno bisogno di scaldarsi un pò ma sono molto sincere quando cominciano a "mollare", fenomenali sul bagnato, ottima anche la durata, sono arrivato a fare 9000 km con la posteriore. In pratica, sono delle ottime gomme sport touring, forse solo un pelo troppo rigide come carcassa per la Bonneville (di qui la difficoltà a scaldarsi). Per la prossima stagione proverò le Dunlop, sono bimescola al posteriore e dovrebbero essere più sportive delle Metzeler, con un profilo dell'anteriore ancora più appuntito.

P.S. le Metzeler le ho provate sia in versione normale che Interact, quelle normali non mi hanno soddisfatto molto, perchè sono "invecchiate" precocemente dopo circa 4000 km... la mescola si è come indurita e sono diventate piuttosto scivolose. Le Interact invece sono ottime.

Elettra
30/09/2010, 10:36
:festaaa:
Ego nuntio vobis gaudium magnum....habemus rotam!!!:papa:

Finalmente ho cambiato le ciabatte della bonnie!
alla fine ho optato per una banalissima Metzeler Lasertec.
So che non potrò fare grandi pieghe....ma tanto sono una lumaca! dalle prime impressioni mi sembra un buon compromesso per tutto...la tenuta è buona...in frenata (improvvisa) sui sampietrini (purtroppo ho già avuto modo di testarle:cry:) hanno fatto il loro dovere e pare, ma vi saprò dire solo dopo la pioggia, che anche sul bagnato vadano bene!
Grazie a tutti dei consigli!:yess:

Marcos
30/09/2010, 20:43
Giusto per arricchire il topic sui pneumatici, aggiungo 2 foto della mia Bonnie con pneumatici Continental Trail Attack nelle misure omologate di serie (100/90/19 ant. e 130/80/17 post.).
Lessi tempo fa su una comparativa tedesca che tali pneumatici fossero i migliori nella categoria enduro/stradali.
Chiaramente lo presi come un giudizio di parte in considerazione che la società fosse teutonica. Mi sono ricreduto.
Anche se non ho percorso ancora molta strada per valutarne a pieno le caratteristiche, posso sicuramente affermare che rispetto a Pirelli Scorpion Trail (che non mi hanno convinto sul bagnato ed in particolare l'anteriore) e Metzeler Lasertec (ottime in ogni condizione), le Continental rendono la moto estremamente più agile e reattiva, particolarmente l'anteriore. Alle prime, vista la facilità con la quale la moto scendeva in piega ho pensato ad una superficie di appoggio inferiore, quindi anche una tenuta in curva inferiore alla media. Oggi che mi sono fatto un centinaio di chilometri a manetta sulle strade che portano al passo della Futa, posso assicurarvi che anche a livello di tenuta sono straordinari e il loro riscaldamento avviene in tempi bassissimi.
Resta da testarne l'effettiva durata (con i Metzeler ho percorso 5000 km) e la tenuta sul bagnato, di cui pare sia la parte migliore. :tongue:
Non è stato facile trovarli nell'hinterland Fiorentino, tanté che le ho ordinate tramite PneusOnline, di cui lodo la velocità di consegna (2 gg dall'ordine) e la produzione degli pneumatici (DOT 10/2009 l'anteriore e 2/2010 il posteriore), ad un prezzo di 178 euri + 20 euri per il montaggio e l'equilibratura, totale 198 euri. Tenete presente che una coppia di Pirelli Sport Demon di cui ho letto "peste e corna" me le montavano per 180 euri.
Pienamente soddisfatto. Non è affatto escluso che abbia trovato i pneumatici ottimali.
Cià


http://img299.imageshack.us/img299/5889/img0401s.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/905/img0404xe.jpg

12.000km e sono ancora buone in tutti i sensi!:wink_:

Apple
30/09/2010, 20:58
12.000km e sono ancora buone in tutti i sensi!:wink_:
io le ho montate l'anno scorso,ora anno 14000 km e sono ancora buone,le ho provate anche oggi che piove...se si sono indurite non lo sento.

giumbolorossonero
30/09/2010, 21:02
Da quello che ho capito, leggendo tanti di quei topic che ci sono sul forum, se la giocano le Metzeler Tourance, le Metzeler Lasertec e le Continental Trail Attack..

Marcos
30/09/2010, 21:28
io le ho montate l'anno scorso,ora anno 14000 km e sono ancora buone,le ho provate anche oggi che piove...se si sono indurite non lo sento.

Al lavoro c'è uno con un GS che le ha portate fino a farle slick, se lo becco gli chiedo quanti km c'ha percorso!:rolleyes:

triumphaldo
30/09/2010, 22:39
12.000km e sono ancora buone in tutti i sensi!



io le ho montate l'anno scorso,ora anno 14000 km e sono ancora buone,le ho provate anche oggi che piove...se si sono indurite non lo sento.


Al lavoro c'è uno con un GS che le ha portate fino a farle slick, se lo becco gli chiedo quanti km c'ha percorso!:rolleyes:

Bene questo non fa che avvalorare le mie buone impressioni nonostante non mi pare, ma potrei sbagliarmi per pigrizia di lettura, che fossero emerse in modo particolare in questa discussione.:rolleyes:

Marcos
01/10/2010, 19:14
Bene questo non fa che avvalorare le mie buone impressioni nonostante non mi pare, ma potrei sbagliarmi per pigrizia di lettura, che fossero emerse in modo particolare in questa discussione.:rolleyes:

In che senso?:rolleyes:

triumphaldo
01/10/2010, 23:44
In che senso?:rolleyes:

Effettivamente rileggendomi tutti i post, devo constatare che di questi pneumatici se ne è parlato spesso (pigrizia di lettura), anche se, escluso un commento mi pare di Apple non ve ne sono stati altri che gli abbiano reso merito. Non so se è più chiaro il pensiero, sennò lascia stare ogni hosa, facciamo finta che un'abbia detto nulla! :biggrin3:
Ciao Marcos

P.S. leggevo se non erro di un problema con il pneumatico post che ti creava un fastidioso rimbalzo. Ma hai poi risolto ?

Marcos
02/10/2010, 13:41
Effettivamente rileggendomi tutti i post, devo constatare che di questi pneumatici se ne è parlato spesso (pigrizia di lettura), anche se, escluso un commento mi pare di Apple non ve ne sono stati altri che gli abbiano reso merito. Non so se è più chiaro il pensiero, sennò lascia stare ogni hosa, facciamo finta che un'abbia detto nulla! :biggrin3:
Ciao Marcos

P.S. leggevo se non erro di un problema con il pneumatico post che ti creava un fastidioso rimbalzo. Ma hai poi risolto ?

Ricordi bene, sinceramente non sò se con il tempo mi sono abituato o se consumandosi un pò lo pneumatico sia meno percettibile, ad ogni modo devo elogiare il consumo e la tenuta di queste gomme!:wink_:

triumphaldo
02/10/2010, 15:16
Ricordi bene, sinceramente non sò se con il tempo mi sono abituato o se consumandosi un pò lo pneumatico sia meno percettibile, ad ogni modo devo elogiare il consumo e la tenuta di queste gomme!:wink_:

Immagino che anche tu abbia cerchi a tenuta d'aria. :rolleyes:
Le hai comprate online o dai gommaio ?
Ricordo quando per un difetto del pneumatico (e non era Continental) il mio chopper rimbalzava vistosamente sull'anteriore e me lo sono tenuto comunque (avevo atteso non poco per averlo con la fascia bianca :tongue:). Credo tu sia incappato in uno di quei pneumatici difettosi :mad:
Quindi al di là dello sculo, le ricompreresti ?

Marcos
03/10/2010, 13:30
Immagino che anche tu abbia cerchi a tenuta d'aria. :rolleyes:
Le hai comprate online o dai gommaio ?
Ricordo quando per un difetto del pneumatico (e non era Continental) il mio chopper rimbalzava vistosamente sull'anteriore e me lo sono tenuto comunque (avevo atteso non poco per averlo con la fascia bianca :tongue:). Credo tu sia incappato in uno di quei pneumatici difettosi :mad:
Quindi al di là dello sculo, le ricompreresti ?

Ho ancora i cerchi originali:cry:, potrebbe essere difettoso ma non saprei, ad ogni modo li ricomprerei anche se vorrei provare le Dunlop!:wink_:

doccerri
03/10/2010, 13:35
ed io sarei curioso di provare le continental... o le pirelli scorpionsailcazzo...

Sam il Cinghio
06/10/2010, 20:02
Montate Continental TCK ... BELLISSIME!!! STUPENDE.
Ora la moto e' inguidabile :D :D :D :D

Per la cronaca: 180 euro montate.

motomike78
06/10/2010, 20:04
Montate Continental TCK ... BELLISSIME!!! STUPENDE.
Ora la moto e' inguidabile :D :D :D :D

Per la cronaca: 180 euro montate.

dove quando e come :w00t:
report:oook:

Sam il Cinghio
06/10/2010, 20:06
dove quando e come :w00t:
report:oook:

L'ho solo portata a casa,... vediamo se riesco a provarla nei prossimi giorni ;)

motomike78
06/10/2010, 20:08
L'ho solo portata a casa,... vediamo se riesco a provarla nei prossimi giorni ;)

:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:

nolmar
06/10/2010, 20:10
...con la scrambler e tck, il Lola ha dato paga a un morini granpasso sulla salita che da pedavena porta a passo croce d'aune......non dico altro:w00t:

motomike78
06/10/2010, 20:11
...con la scrambler e tck, il Lola ha dato paga a un morini granpasso sulla salita che da pedavena porta a passo croce d'aune......non dico altro:w00t:

è diventato il mio mito :oook:

nolmar
06/10/2010, 20:12
è diventato il mio mito :oook:
il mio lo era già!:wink_:

motomike78
06/10/2010, 20:16
il mio lo era già!:wink_:

è facile per te che ci esci:dry: io devo solo immaginare:cry:

Marcos
06/10/2010, 20:30
Montate Continental TCK ... BELLISSIME!!! STUPENDE.
Ora la moto e' inguidabile :D :D :D :D

Per la cronaca: 180 euro montate.

Era ora, i tuoi pneumatici non ne potevano più già ad Assisi!:tongue:

Sam il Cinghio
07/10/2010, 08:33
Era ora, i tuoi pneumatici non ne potevano più già ad Assisi!:tongue:

Vala'... eran solo consumati male... ma ce n'era ancora :D

Comunque, prime impressioni delle TCK da nuove

ESTETICA
Insuperabile, per la Scrambler. Fanno il 50% dell'impatto estetico... meritano parafango corto dietro ed alto e corto davanti, assolutamente

COSTO
Prezzo assolutamente giusto IMHO

DURATA
Sonasega :D

HANDLING SUL VELOCE
Stabili sul dritto, non innescano reazioni particolari.
In piega si sente il lavoro del tassello... diciamo un ritmico ma LEGGERISSIMO ondeggiamento.
Hanno una certa inerzia, diciamo un infinitesimale ritardo nei cambi di traiettoria.

HANDLING SUL LENTO E MEDIO
Chiedono braccia sia per piegare che per raddrizzare la moto, ma sembrano comunque maneggevoli. C'e' poca spalla per le curve in appoggio.


In sostanza sono gomme che vanno capite... il primo impatto da una gomma consumata e' quasi drammatico, e se non si e' mai avuta prima una gomma di questo tipo chiedono fiducia per piegare perche' la risposta e' quasi imprevedibile, il feeling dei primi km e' scarso ed incoerente.

Mi fermo qui, ci aggiorniamo tra un migliaio di km ;)

megalo82
07/10/2010, 08:44
Vala'... eran solo consumati male... ma ce n'era ancora :D

Comunque, prime impressioni delle TCK da nuove

ESTETICA
Insuperabile, per la Scrambler. Fanno il 50% dell'impatto estetico... meritano parafango corto dietro ed alto e corto davanti, assolutamente

COSTO
Prezzo assolutamente giusto IMHO

DURATA
Sonasega :D

HANDLING SUL VELOCE
Stabili sul dritto, non innescano reazioni particolari.
In piega si sente il lavoro del tassello... diciamo un ritmico ma LEGGERISSIMO ondeggiamento.
Hanno una certa inerzia, diciamo un infinitesimale ritardo nei cambi di traiettoria.

HANDLING SUL LENTO E MEDIO
Chiedono braccia sia per piegare che per raddrizzare la moto, ma sembrano comunque maneggevoli. C'e' poca spalla per le curve in appoggio.


In sostanza sono gomme che vanno capite... il primo impatto da una gomma consumata e' quasi drammatico, e se non si e' mai avuta prima una gomma di questo tipo chiedono fiducia per piegare perche' la risposta e' quasi imprevedibile, il feeling dei primi km e' scarso ed incoerente.

Mi fermo qui, ci aggiorniamo tra un migliaio di km ;)

le gomme adatte al principiante diciamo! :laugh2::laugh2:

Sam il Cinghio
07/10/2010, 08:45
le gomme adatte al principiante diciamo! :laugh2::laugh2:

Beh sai, magari per la "regola del calabrone" un principiante non si aspetta nulla, e si adegua in fretta. :wink_:

Ipcress
07/10/2010, 08:53
Per esperienza personale, il tassello serve solo in off. In particolare quel tipo di tassello va bene su terreni leggeri, tipo sabbia o terra farinosa. Su strada il tassello complica la vita e basta, sia per la forma del pneumatico che per la mescola. Su asfalto bagnato poi è tragico.

Però è bello. Il tassello.

Sam il Cinghio
07/10/2010, 08:56
Per esperienza personale, il tassello serve solo in off. In particolare quel tipo di tassello va bene su terreni leggeri, tipo sabbia o terra farinosa. Su strada il tassello complica la vita e basta, sia per la forma del pneumatico che per la mescola. Su asfalto bagnato poi è tragico.


Si vedra'... ne ho sentito parlare troppo bene di 'ste gomme (anche altrove) e ieri pure il mio amico gommarolo mi ha approvato la scelta.

Alla fine il tarlo era troppo insistente per non dargli piu' ascolto :rolleyes:

megalo82
07/10/2010, 08:59
Beh sai, magari per la "regola del calabrone" un principiante non si aspetta nulla, e si adegua in fretta. :wink_:

:ipno: si convince che andare in moto sia così sempre!

la stessa cosa è successa a me quando avevo fz6, le battlax stradali erano peggio del tassellato che descrivi tu! quando poi ho messo le metzeler pensavo di essere diventato bravo io, con ancora la cera sopra tenevano più delle bt020!!

giumbolorossonero
07/10/2010, 09:02
Beh sai, magari per la "regola del calabrone"


un principiante non si aspetta nulla, e si adegua in fretta. :wink_:

calabrone fa rima con ...... :tongue:

Sam il Cinghio
07/10/2010, 09:05
le battlax stradali erano peggio del tassellato

ASPETTA.
Mi sa che mi sono spiegato male.

Non sto dicendo che la gomma non va bene... solo che, per chi e' abituato a gomme comunque stradali, il feeling e' inaspettato, ed il comportamento della gomma un filo 'strano'

Detto questo credo che con un minimo di rodaggio del tassello e del manico queste gomme possano rendere bene anche su asfalto (mai come una stradale, ovvio)... ma e' presto per dirlo.

megalo82
07/10/2010, 09:10
ASPETTA.
Mi sa che mi sono spiegato male.

Non sto dicendo che la gomma non va bene... solo che, per chi e' abituato a gomme comunque stradali, il feeling e' inaspettato, ed il comportamento della gomma un filo 'strano'

Detto questo credo che con un minimo di rodaggio del tassello e del manico queste gomme possano rendere bene anche su asfalto (mai come una stradale, ovvio)... ma e' presto per dirlo.

si si, avevo capito, parlavo solo della fortuna del calabrone!! :wacko::biggrin3:

non ho mai provato il tassellato, ho pensato che provandole ora sarei ritornato a quella sensazione!

Ipcress
07/10/2010, 09:12
Si vedra'... ne ho sentito parlare troppo bene di 'ste gomme (anche altrove) e ieri pure il mio amico gommarolo mi ha approvato la scelta.

Alla fine il tarlo era troppo insistente per non dargli piu' ascolto :rolleyes:

Sai cosa? le tassellate, a parte quelle studiate per terreni molto duri e pietrosi, sono molto morbide e questo su asfalto aiuta. Sono il profilo del pneumatico e la sua struttura a non andare bene. Ricordo ai tempi le mitiche Michelin T61... su asfalto sembrava di andare forte... ma il comportamento era imprevedibile...

Sam il Cinghio
07/10/2010, 09:14
Sai cosa? le tassellate, a parte quelle studiate per terreni molto duri e pietrosi, sono molto morbide e questo su asfalto aiuta. Sono il profilo del pneumatico e la sua struttura a non andare bene. Ricordo ai tempi le mitiche Michelin T61... su asfalto sembrava di andare forte... ma il comportamento era imprevedibile...

Cosi' a prima vista mi sento di quotarti, vediamo poi eventuali conferme o smentite ;)

Cea
12/10/2010, 14:23
Faccio una domanda da perfetto ignorante in materia ma necessitando la sostituzione del treno sto cercando di capire:
Si è fatto un gran parlare di quanto siano performanti e sicure le Continental Trail Attack (che mi sento di quasi di scegliere) per un uso stradal/turistico, di quanto siano nella norma le Metzeler (senza infamia e senza lode nelle sue due proposte), ma delle Contigo! della Continental non ho ancora sentito nessuna info. Eppure sono quelle proposte dal sito e dal mio gommista.
L'unica spiegazione che posso darmi è che siano troppo simili alle Metz e quindi con scarsa attrattiva....
E' solo uno scrupolo perchè a naso vorrei le Trail Attack, ma se qualcuno può dare qualche indicazione e/o esperienza personale sull'altro modello....

giumbolorossonero
12/10/2010, 19:08
boh.. io più vedo le Tourance Metzeler, che pure diversi gommisti mi hanno sconsigliato, più mi convinco che tra 4.000 km saranno il mio prossimo treno..

Se qualcuno sapesse inoltre dirmi che differenza corre (..ok, ok: non in termini di prezzo..) tra le Tourance normali e le Tourance EXP, andrei a dormire contento... :)

nolmar
12/10/2010, 19:57
boh.. io più vedo le Tourance Metzeler, che pure diversi gommisti mi hanno sconsigliato, più mi convinco che tra 4.000 km saranno il mio prossimo treno..

Se qualcuno sapesse inoltre dirmi che differenza corre (..ok, ok: non in termini di prezzo..) tra le Tourance normali e le Tourance EXP, andrei a dormire contento... :)
io ho le tourance non exp....domenica le vedrai

zzapp
12/10/2010, 20:17
...strana cosa: ne' pirelli, ne' continental hanno gomme nelle misure da libretto per la bonnie SE )almeno a giudicare dai siti rispettivi (cercato a mano e con il configuratore...) ma la cosa più strana è che le misure per il posteriore non risultano nemmeno per le metzeler !!! ...mah...devo cambiare gomme, voglio rispettare le misure da libretto, vorrei provare qualcosa di meglio e sono sempre più confuso...

frarch
12/10/2010, 20:24
...strana cosa: ne' pirelli, ne' continental hanno gomme nelle misure da libretto per la bonnie SE )almeno a giudicare dai siti rispettivi (cercato a mano e con il configuratore...) ma la cosa più strana è che le misure per il posteriore non risultano nemmeno per le metzeler !!! ...mah...devo cambiare gomme, voglio rispettare le misure da libretto, vorrei provare qualcosa di meglio e sono sempre più confuso...

io oggi ho montato Pirelli Sport Demon nelle misure omologate!
Non so per la SE...io ho una 2008 :dry:

Marcos
12/10/2010, 21:19
Faccio una domanda da perfetto ignorante in materia ma necessitando la sostituzione del treno sto cercando di capire:
Si è fatto un gran parlare di quanto siano performanti e sicure le Continental Trail Attack (che mi sento di quasi di scegliere) per un uso stradal/turistico, di quanto siano nella norma le Metzeler (senza infamia e senza lode nelle sue due proposte), ma delle Contigo! della Continental non ho ancora sentito nessuna info. Eppure sono quelle proposte dal sito e dal mio gommista.
L'unica spiegazione che posso darmi è che siano troppo simili alle Metz e quindi con scarsa attrattiva....
E' solo uno scrupolo perchè a naso vorrei le Trail Attack, ma se qualcuno può dare qualche indicazione e/o esperienza personale sull'altro modello....

Mi pare le monti Bianconiglio!:wink_:

Cea
12/10/2010, 21:46
io ho le tourance non exp....domenica le vedrai

so che si sono già spesi fiumi di parole (ma non ho voglia di usare il buon tasto cerca), ma ti chiedo ugualmente: come ti trovi?
Non tanto come durata, quanto come sicurezza sulla tenuta in curva. Sono gomme che trasmettono sicurezza?


Mi pare le monti Bianconiglio!:wink_:

grazie, chiederò :wink_:


Per quanto riguarda le Trail: non è che la loro impostazione comunque leggermente off road da fastidio nel touring o comunque nell'uso stradale?
Io vorrei un giusto compromesso tra durata (10/12mila km) e confidenza in curva...

nolmar
12/10/2010, 21:58
so che si sono già spesi fiumi di parole (ma non ho voglia di usare il buon tasto cerca), ma ti chiedo ugualmente: come ti trovi?
Non tanto come durata, quanto come sicurezza sulla tenuta in curva. Sono gomme che trasmettono sicurezza?


la durata non so, le ho da 2000 km. Le monto sulla scrambler e mi danno molta sicurezza sia in curva che nel bagnato...
Però devo dire altrettanto per le scorpion trail che monto sulla bonnie....forse queste ultime mi danno un po' meno feeling sul bagnato.

zzapp
15/10/2010, 13:32
io oggi ho montato Pirelli Sport Demon nelle misure omologate!
Non so per la SE...io ho una 2008 :dry:

Alla fine ho preso le Sport Demon (misure da libretto), oggi me le montano e dopo l'opportuno rodaggio (rimozione cera) daro' il mio modestissimo parere su come vanno con la New-bonneville.

Pistacoppo
17/10/2010, 15:58
Per quanto riguarda le Trail: non è che la loro impostazione comunque leggermente off road da fastidio nel touring o comunque nell'uso stradale?
Io vorrei un giusto compromesso tra durata (10/12mila km) e confidenza in curva...[/QUOTE]

Per la durata ho letto su questo post che c'è chi ci ha già percorso oltre 8,000 Km e le ha che sembrano nuove. Per la confidenza in curva vai tranquillo, io le ho da circa 1,500 Km e mi sembra di andare sui binari, anche a freddo e su asfalto umido danno un ottimo grip (ma non c'è da esagerare...):wink_:

giasone77
19/10/2010, 18:13
io ho le tourance non exp....domenica le vedrai

Io sono intenzionato a buttare le Battlewing di serie ed a montare le Metzeler Tourance, che mi sembrano un buon compromesso sia estetico che di sicurezza e resa(le ho avute su un'altra moto) tu come ti ci trovi sullo Scrambler?

nolmar
19/10/2010, 21:56
Io sono intenzionato a buttare le Battlewing di serie ed a montare le Metzeler Tourance, che mi sembrano un buon compromesso sia estetico che di sicurezza e resa(le ho avute su un'altra moto) tu come ti ci trovi sullo Scrambler?

mi trovo bene. Buon feeling sullo sterrato senza esagerare però e, secondo me, sorprendenti sull'asfalto. Mi sono state consigliate a suo tempo dal cinghio, ogni volta lo ringrazio:biggrin3:

giasone77
20/10/2010, 11:43
mi trovo bene. Buon feeling sullo sterrato senza esagerare però e, secondo me, sorprendenti sull'asfalto. Mi sono state consigliate a suo tempo dal cinghio, ogni volta lo ringrazio:biggrin3:

Grazie ed allora vada per le Tourance....che conosco....ma su altra moto, infatti pure a me sono ottime su asfalto sia asciutto che soprattutto bagnato ma nn adatte a sterrati impegnativi:biggrin3:

KIKO
24/10/2010, 17:54
Sul sito Avon ho trovato le misure anche per la Thruxton. Qualcuno le monta già?

zivago
24/10/2010, 18:57
io monto ancora le originali :D

Salvatorx
24/10/2010, 20:25
Le ho messe alla mia Bonnie,
sono fantastiche con l'asfalto rovente hanno un grip magnifico.
Se poi metti mano alle sospensioni allora sono ancora meglio.

KIKO
26/10/2010, 18:46
so che si trovano per la Bonnie, il problema é l'anteriore per la Thrux. Nessuno con la Truzza che le abbia trovate?

Fiskio
27/10/2010, 14:51
Galli moto sulla nuova bonni bullit monta Dunlop sportmax mutant ant. 120/70-17; post 160/60-17. Qualcuno le ha per caso provate?

KIKO
01/11/2010, 15:56
so che si trovano per la Bonnie, il problema é l'anteriore per la Thrux. Nessuno con la Truzza che le abbia trovate?

Quindi?? Nessuno che sappia dirmi nulla?

Supersprint
06/11/2010, 11:41
Sulla Bonnie ho montato le Metzeler tourance, misure a libretto, ci ho fatto 19000 km , buona confidenza in curva e sul bagnato, confort ottimo, rumorosita' non saprei dirti perche' ho le Toga e non sento molto :tongue:!!
Ora ho le Pirelli Scorpion Trail da 1000 km , molto piu' reattive e agili a scendere in piega, per ora ho meno confidenza, vedremo ssul bagnato.
Saluti
Supersprint

daghen
08/11/2010, 08:51
Ciao Ragazzi!

come state?

sapete che da un po' di tempo vi "trascuro" un po' per motivi di lavoro, ma ogni tanto un'occhiatina al forum la do... diciamo che "controllo"... :biggrin3:

Comunque adesso devo anche scrivere le impressione sui nuovi pneumatici che ho messo sulla Caffettiera... sono passato dalle Pirelli Sport Demon alle Metzeler Lasertech sia anteriore che posteriore!

La scelta di montare la Lasertech anche al posteriore mi ha costretto ad aspettare un bel po' per averla... infatti normalmente al posteriore non si monta sulla nostre moto (vengo usate le ME Z2 Post + Lasertec Ant), probabilmente è una misura "strana" e poco prodotta... ma visto che è a catalogo l'ho voluta comunque!
Beh... l'attesa è stata però ripagata dall'avere due "gommine" nuove di stampo... quando sono arrivate sembravano quelle della MotoGp... :w00t: secondo me in Metzeler le hanno fatte apposta per il mio ordine... e per questo mi hanno odiato!!!! :ph34r:

A prima vista questi Pneumatici non hanno nulla di "racing"... anzi, il loro disegno è uguale praticamente da 20 anni... e questo però è un pregio perchè fanno veramente un effetto "vintage" su queste moto e poi se sono così longeve un motivo ci sarà... o no?
Comunque da quanto mi diceva il gommista da poco dovrebbero aver rivisto la mescola che adesso è più "moderna"... quindi il disegno del battistrada è "Old Style" ma la "gomma" adesso dovrebbe essere migliore rispetto al passato...

E ora veniamo alle impressioni in sella... devo dire che venendo da un pneumatico "sportivo" come dovrebbe essere il Sport Demon ero un po' prevenuto sul grip e il feeling delle Lasertech, invece mi sono dovuto ricredere molto in fretta...
In curva il Grip è sempre molto elevato, soprattutto al posteriore dove non ci sono mai perdite di aderenza "strane" nemmeno in trazione... la moto non dondola, non pompa... il posteriore è sempre fermissimo.
L'anteriore invece rispetto allo Sport Demon da un po' meno feeling soprattutto quando si chiede "tanto"... quindi nelle pieghe più spinte e/o quando si va a pinzare forte con la moto piegata l'anteriore scivola un po', ma non è nulla di preoccupante... comunque credo che sia normale vista la fitta scolpitura del battistrada... mentre nelle condizioni di guida normale non ci sono mai problemi.
Ci sono altri due aspetti molto positivi: il primo è la elevata maneggevolezza della moto... appena montate la Caffettiera mi sembrava un'altra moto!
Forse è normale quando si "cambia le gomme" perchè si passa da un profilo "appiattito" dall'usura delle gomme vecchie a quello "appuntito" di quelle nuove, ma in ogni caso la sensazione è buona... e il secondo aspetto molto positivo è elevato Grip che c'è anche a pneumatici freddi... con le Sport Demon dovevo fare 10 km prima di poter curvare per bene... prima era come essere sul ghiaccio... con le Lasertech invece anche alla prima curva che si fa fuori dal Garage si ha sempre l'aderenza giusta...

Insomma... dopo qualche migliaio di chilometri percorsi con le Lasertech devo dire che il mio parere è molto positivo!

:oook:


Sul sito Avon ho trovato le misure anche per la Thruxton. Qualcuno le monta già?

Ciao,

mariorom63 le ha montate qualche mese fa e si sta trovando bene... :oook:

Mr. Noisy
08/11/2010, 09:04
hai messo le lasetec....si vede che non ci leggi da molto :D

daghen
08/11/2010, 09:11
hai messo le lasetec....si vede che non ci leggi da molto :D

Perchè?

Cos'hanno le Lasertec che non va bene?

Sapete qualcosa che io no so? :rolleyes:

Mr. Noisy
08/11/2010, 09:16
Perchè?

Cos'hanno le Lasertec che non va bene?

Sapete qualcosa che io no so? :rolleyes:

se non sbaglio sono quelle di primo equipaggiamento sulla bonnie, almeno fino a qualche anno fa.

io le ho avute, come tanti altri, e la conclusine di tutti è stata che sono di legno. Pensa che c'ho fatto 18.000 km....manco fossero di marmo.

ma se tu trovi che abbiano un buon grip, buono a sapersi

daghen
08/11/2010, 09:29
se non sbaglio sono quelle di primo equipaggiamento sulla bonnie, almeno fino a qualche anno fa.

io le ho avute, come tanti altri, e la conclusine di tutti è stata che sono di legno. Pensa che c'ho fatto 18.000 km....manco fossero di marmo.

ma se tu trovi che abbiano un buon grip, buono a sapersi

Sulle Bonnie di primo equipaggiamento non viene montata la Lasertec solo sull'anteriore?

Mi risulta che al posteriore venga montata la ME Z2... sbaglio?

Comunque sapevo che questa "gomma" è fornita come primo equipaggiamento, ma io non l'avevo mai provata perchè sulla mia ci sono sempre state Pirelli... con cui non mi sono trovato mai benissimo... quindi ho voluto provare qualcosa di "diverso"... :rolleyes:

C'è da dire anche che la Thruxton ha misure diverse dalla Bonnie, quindi qualcosa potrebbe cambiare nelle impressioni di guida anche a parità di tipo di pneumatico... ma in ogni caso io mi sto trovando molto bene come tenuta e come qualcuno sa non sono di certo uno che in curva "risparmia le gomme"... :ph34r:

Sulla durata non so cosa dire perchè le ho montate da poco, ma se saranno anche chilometricamente longeve... MEJO!!!!

:oook:

Marcos
08/11/2010, 13:56
hai messo le lasetec....si vede che non ci leggi da molto :D

Eh si, ci siamo evoluti!:biggrin3:

Ciao Daghen!:wink_:

daghen
08/11/2010, 14:06
Eh si, ci siamo evoluti!:biggrin3:

Ciao Daghen!:wink_:

Invece io sono "regredito"... alle Lasertec... :ph34r:

Ciao Marcos!

Tutto ok?

Marcos
08/11/2010, 14:11
Invece io sono "regredito"... alle Lasertec... :ph34r:

Regredito no, ma ci sono state delle novità per quanto riguarda pneumatici da poter montare sulle nostre moto, come Continetal e Dunlop, leggi più indietro!:wink_:


Ciao Marcos!

Tutto ok?

Io non tanto, ma qui penso abbastanza. Ci abbandoni di nuovo?:wink_:

daghen
08/11/2010, 14:53
Regredito no, ma ci sono state delle novità per quanto riguarda pneumatici da poter montare sulle nostre moto, come Continetal e Dunlop, leggi più indietro!:wink_:

Io però ormai mi ero "fissato" sul voler provare le Lasertec... tutto sommato mi piacciono perchè sono anche abbastanza "oldstyle" e stanno bene sulla moto secondo me... e poi anche alla "prova stradale" non vanno assolutamente male nemmeno in confronto ai più blasonati "Sport Demon" che avevo prima... anzi... tutto sommato sono meglio! :rolleyes:


Io non tanto, ma qui penso abbastanza. Ci abbandoni di nuovo?:wink_:

Beh... non vi ho mai veramente "abbandonato"... ma il lavoro mi porta via molto tempo e spesso non ho proprio tempo per guardare il forum purtroppo... però spesso leggo "nell'ombra"... :ph34r:

KIKO
08/11/2010, 18:39
Ciao,

mariorom63 le ha montate qualche mese fa e si sta trovando bene... :oook:[/QUOTE]

Oh finalmente una notizia. Sai anche per caso se le ha trovate sul web o da un gommista?

daghen
09/11/2010, 14:34
Oh finalmente una notizia. Sai anche per caso se le ha trovate sul web o da un gommista?

Se ben ricordo le ha prese sul Web e poi le ha fatte montare da un gommista "convenzionato"... questa "prassi" sta diventando molto diffusa!

Scheggia
09/11/2010, 14:37
e poi anche alla "prova stradale" non vanno assolutamente male nemmeno in confronto ai più blasonati "Sport Demon" che avevo prima... anzi... tutto sommato sono meglio! :rolleyes:

Io ho fatto l'esatto opposto: passato alle pirelli, e mi trovo meglio

daghen
09/11/2010, 14:49
Io ho fatto l'esatto opposto: passato alle pirelli, e mi trovo meglio

Hai montato le Sport Demon?

Comunque con quelle gomme io non mi sono trovato male in termini di performance... anzi, quando sono in temperatura e l'asfalto è buono hanno un grip molto elevato e non mollano mai... da questo punto di vista non ho nulla da dire...

Però... è la qualità che, almeno sulla mia "coppia", era veramente da produzione cinese di basso livello... le ho cambiate dopo due anni di vita "reale" perchè erano state prodotte nel 2008 (da DOT) ma sembrava che avessero passato 30 anni al sole e alla pioggia... sulla parte esterna (non il battistrada... la spalla!) erano tutte screpolate ed ingiallite... una vera schifezza... e la peggior cosa erano i "sorrisi" trasversali sul battistrada posteriore che hanno iniziato ad aprirsi in corrispondenza delle giunzioni della gomma... insomma, una cosa veramente "ridicola" alla vista... anche il gommista era incredulo... mai visto una roba del genere...

Però magari sono stato "sfortunato" io... e tutte le altre sono perfette... :wacko:

KIKO
09/11/2010, 18:09
Se ben ricordo le ha prese sul Web e poi le ha fatte montare da un gommista "convenzionato"... questa "prassi" sta diventando molto diffusa!

io ho il mio mec tuttofare che monta anche le gomme. Anzi off topicpiccolo piccolo. Se vi interessa, smonta i raggi da cerchi e mozzi e li rimonta.Magari vi venisse voglia di verniciare i cerchi o di cambiarli.

zzapp
09/11/2010, 21:35
Hai montato le Sport Demon?

Comunque con quelle gomme io non mi sono trovato male in termini di performance... anzi, quando sono in temperatura e l'asfalto è buono hanno un grip molto elevato e non mollano mai... da questo punto di vista non ho nulla da dire...

Però... è la qualità che, almeno sulla mia "coppia", era veramente da produzione cinese di basso livello... le ho cambiate dopo due anni di vita "reale" perchè erano state prodotte nel 2008 (da DOT) ma sembrava che avessero passato 30 anni al sole e alla pioggia... sulla parte esterna (non il battistrada... la spalla!) erano tutte screpolate ed ingiallite... una vera schifezza... e la peggior cosa erano i "sorrisi" trasversali sul battistrada posteriore che hanno iniziato ad aprirsi in corrispondenza delle giunzioni della gomma... insomma, una cosa veramente "ridicola" alla vista... anche il gommista era incredulo... mai visto una roba del genere...

Però magari sono stato "sfortunato" io... e tutte le altre sono perfette... :wacko:

Sono passato dalle Metzeler di primo equipaggiamento (z4 e z2) alle sport demon recentemente, pochi km percorsi ma già il feeling con la moto è migliorato, secondo me hanno un po' più di spalla e hanno un profilo trasversale più appuntito, il risultato è che la moto è più allegra a scendere in piega e in curva in generale è più "piacevole", l'unica cosa, sono nettamente più rumorose. Le Metzeler le ho cambiate a 10.000 km, esteticamente perfette ma si erano indurite. Vedremo la tenuta di queste.

doccerri
10/11/2010, 10:20
anch'io sull'asciutto, con la lasertec anteriore di primo equipaggiamento, non mi ero trovato male, la trovavo sincera... certo sul bagnato...

megalo82
10/11/2010, 10:58
io con le originali, ora che ho messo l'ammo thrux, ho molta paura! come ho caricato l'anteriore, la sento scivolare in ogni curva, infatti il bordo è tutto sbavato, prima avevo il mezzo centimetro della vergogna, ora il mezzo centimetro della paura!

zzapp
10/11/2010, 11:03
io con le originali, ora che ho messo l'ammo thrux, ho molta paura! come ho caricato l'anteriore, la sento scivolare in ogni curva, infatti il bordo è tutto sbavato, prima avevo il mezzo centimetro della vergogna, ora il mezzo centimetro della paura!

E infatti, mentre le metzeler le ho chiuse subito (e non sono un "piegone"), queste sono ben lungi da chiuderle (sull'anteriore), ma la chiusura dell'anteriore dipende anche dallo stile di guida e dalla geometria delle sospensioni...quando cambi pensa alle pirelli...

megalo82
10/11/2010, 11:06
E infatti, mentre le metzeler le ho chiuse subito (e non sono un "piegone"), queste sono ben lungi da chiuderle (sull'anteriore), ma la chiusura dell'anteriore dipende anche dallo stile di guida e dalla geometria delle sospensioni...quando cambi pensa alle pirelli...

le posteriori le ho chiuse uscendo dalla concessionaria!! con gli ammo originali le anteriori non le ho chiuse mai, con gli ammo +2 sono tutte sbavate e in curva lo sento che la moto scivola, non da nessun tipo di sicurezza, pensavo alle avon, ne ho letto benissimo

Tokugawa
10/11/2010, 11:14
Le gomme originali vanno bene se uno ci va a passeggio e se non supera i 3/4 dalla mezzeria della gomma.
Se si chiede una guida allegra e sportiva,ne il pneumatico ne gli ammortizzatori di serie sapranno soddisfare le richieste.
La bonnie è propensa piu alle passaeggiate che alle curve troppo allegre.
Un buon paio di pneumatici sopperiscono in parte,io ho gia fatto un bel po di strada (3500 km) con gli scoprion trail e le conculsioni sono le seguenti:
- pneumatici molto efficienti,forse sprecati per la ciclistica della bonnie,su un'altro telaio con altre sospensioni e altre masse non hanno niente di meno di un buon stradale,nonostante la scolpitura.
-utilizzo sull'asciutto in estate ottimo,entrano in temperatura in fretta e si ha sempre fiducia,una volta scaldate tengono bene anche sul pavè (usando sempre la testa)
- utilizzo sul bagnato ugualmente buono,la gomma non richiede temperature particolari e drena una buona quantita di acqua garantendo un'aderenza anche su fondi viscidi.
-utilizzo invernale richiede un po di tempo per entrare in temperatura,ma rimane sempre un'ottima gomma.

daghen
10/11/2010, 11:20
anch'io sull'asciutto, con la lasertec anteriore di primo equipaggiamento, non mi ero trovato male, la trovavo sincera... certo sul bagnato...

Con il bagnato si deve rimanere a casa... :rolleyes:

Comunque basarsi sulla "chiusura" o meno della gomma non ha un grande significato... come è già stato detto dipende troppo dallo stile di guida e dalla geometria delle sospensioni... meglio basarsi sulle sensazioni che la gomma da quando si guida... in ogni caso se si riesce a fare delle belle pieghe avendo comunque un po' di gomma inutilizzata... è solo un bene!!!!

:oook:

Cea
10/11/2010, 11:48
Le gomme originali vanno bene se uno ci va a passeggio e se non supera i 3/4 dalla mezzeria della gomma.
Se si chiede una guida allegra e sportiva,ne il pneumatico ne gli ammortizzatori di serie sapranno soddisfare le richieste.
La bonnie è propensa piu alle passaeggiate che alle curve troppo allegre.
Un buon paio di pneumatici sopperiscono in parte,io ho gia fatto un bel po di strada (3500 km) con gli scoprion trail e le conculsioni sono le seguenti:
- pneumatici molto efficienti,forse sprecati per la ciclistica della bonnie,su un'altro telaio con altre sospensioni e altre masse non hanno niente di meno di un buon stradale,nonostante la scolpitura.
-utilizzo sull'asciutto in estate ottimo,entrano in temperatura in fretta e si ha sempre fiducia,una volta scaldate tengono bene anche sul pavè (usando sempre la testa)
- utilizzo sul bagnato ugualmente buono,la gomma non richiede temperature particolari e drena una buona quantita di acqua garantendo un'aderenza anche su fondi viscidi.
-utilizzo invernale richiede un po di tempo per entrare in temperatura,ma rimane sempre un'ottima gomma.

:oook:
ho chiesto un preventivo perchè alla fine le ottime recensioni su questo pneumatico mi hanno convinto rispetto alle Continental. Saranno anche le mie da marzo :wink_:

megalo82
10/11/2010, 12:21
Con il bagnato si deve rimanere a casa... :rolleyes:

Comunque basarsi sulla "chiusura" o meno della gomma non ha un grande significato... come è già stato detto dipende troppo dallo stile di guida e dalla geometria delle sospensioni... meglio basarsi sulle sensazioni che la gomma da quando si guida... in ogni caso se si riesce a fare delle belle pieghe avendo comunque un po' di gomma inutilizzata... è solo un bene!!!!

:oook:

la chiusura ha confermato le mie sensazioni, non l'ho usata come metro di giudizio per valutare la gomma!! sentivo l'anteriore scivolare e le sbavature sulla gomma me lo hanno confermato

doccerri
10/11/2010, 12:38
la chiusura ha confermato le mie sensazioni, non l'ho usata come metro di giudizio per valutare la gomma!! sentivo l'anteriore scivolare e le sbavature sulla gomma me lo hanno confermato

... anche perchè piegavi di più...:wink_:

Comunque, le mie soddisfazioni me le sono saputo togliere anche con le gomme e le sospensioni "originali", altro che 3/4 di pneumatico...:wink_:

megalo82
10/11/2010, 12:41
... anche perchè piegavi di più...:wink_:

Comunque, le mie soddisfazioni me le sono saputo togliere anche con le gomme e le sospensioni "originali", altro che 3/4 di pneumatico...:wink_:

più che piegare di più, direi caricare sensibilmente di più l'anteriore, l'angolo di piega mi sembra non sia cambiato poi tanto... mi devo decidere a cambiarle, non vorrei che le sbavature continuino sulle gambe, mani e tutto il resto!! :biggrin3:

doccerri
10/11/2010, 12:42
più che piegare di più, direi caricare sensibilmente di più l'anteriore, l'angolo di piega mi sembra non sia cambiato poi tanto... mi devo decidere a cambiarle, non vorrei che le sbavature continuino sulle gambe, mani e tutto il resto!! :biggrin3:

se chiudi di più l'anteriore c'è poco da pensare, pieghi di pù! a meno che tu non abbia gomme sgonfissime....

arme
11/11/2010, 21:54
cavoli, 96+13 pagine di discussione e ancora non ne vengo fuori.

premetto che non sono uno smanettone ma abito in collina e non mi va di far aspettare i miei amici ogni 2 tornanti e poi col treno di metz originali mi sono già strisciato(e lussato) la spalla... mea culpa,erano secche.



le scorpion trail da quel che ho capito tengono da paura e in ogni condizione ma non ce le vedo tanto sulla truzza e poi non esco quasi mai col bagnato, le avon roadrider invece hanno degli intagli veramente belli ma a parte un paio di vecchi post (dai toni entusiastici) non ci sono molti commenti da cui attingere.

non mi sono posto il problema del costo o della durata, dopo la caduta ho deciso che è il miglior investimento da fare per la truzza, vorrei solo regalarle le scarpette più adatte per le "passeggiate" in collina.

Cea
11/11/2010, 23:09
cavoli, 96+13 pagine di discussione e ancora non ne vengo fuori.

premetto che non sono uno smanettone ma abito in collina e non mi va di far aspettare i miei amici ogni 2 tornanti e poi col treno di metz originali mi sono già strisciato(e lussato) la spalla... mea culpa,erano secche.



le scorpion trail da quel che ho capito tengono da paura e in ogni condizione ma non ce le vedo tanto sulla truzza e poi non esco quasi mai col bagnato, le avon roadrider invece hanno degli intagli veramente belli ma a parte un paio di vecchi post (dai toni entusiastici) non ci sono molti commenti da cui attingere.

non mi sono posto il problema del costo o della durata, dopo la caduta ho deciso che è il miglior investimento da fare per la truzza, vorrei solo regalarle le scarpette più adatte per le "passeggiate" in collina.

Continental ContiGO!
Le monta anche Bianconiglio sulla Truzza e si trova molto bene: disegno stradale, ottima durata e grade tenuta :wink_:

arme
12/11/2010, 18:41
Continental ContiGO!
Le monta anche Bianconiglio sulla Truzza e si trova molto bene: disegno stradale, ottima durata e grade tenuta :wink_:

eheh, adesso le aggiungo alla mia lista delle papabili:coool:
grazie

marcotorretta
15/11/2010, 09:47
Ciao a tutti! Qualcuno mi sa dire se cambiando il cerchio post posso montare un pneumatico 180" senza che questo tocchi nel forcellone o nella catena??

doccerri
15/11/2010, 09:48
no, non puoi... puoi arrivare al massimo ad un 150, fose 160... non oltre

poi ci sono problemi con larghezza forcello, catena, pignone...

nazam50
15/11/2010, 10:07
Ma con l'omologazione? Sulla carta di circolazione non sono indicate chiaramente le misure dei cerchi e gomme?:rolleyes:

criomat
15/11/2010, 10:08
Ma con l'omologazione? Sulla carta di circolazione non sono indicate chiaramente le misure dei cerchi e gomme?:rolleyes:
si

marcotorretta
15/11/2010, 10:13
Grazie!!! Si lo so non sono a libretto ma non mi interessa ormai sono deciso!!!!

081
15/11/2010, 10:20
a tal proposito volevo postare questa moto per sapere se fosse di qualcuno le forum ....da notare le modifiche anteriore e posteriore forcelle :homer:

http://img541.imageshack.us/img541/7484/87350713.jpg (http://img541.imageshack.us/i/87350713.jpg/)

http://img3.imageshack.us/img3/8478/18608491.jpg (http://img3.imageshack.us/i/18608491.jpg/)

nazam50
15/11/2010, 10:26
Grazie!!! Si lo so non sono a libretto ma non mi interessa ormai sono deciso!!!!

Comunque potresti, se trovi ad un eventuale controllo l'agente PIGNOLO,avere delle GROSSE grane con la bella moto che hai e magari trovarti pentito della tua decisione.Le nostre gomme,a parer mio,vanno bene cosi' come sono dimensionate......:wink_:

gianz
15/11/2010, 10:51
bella sta bonny

Pier Franco
15/11/2010, 11:02
La forcella anteriore sembra simile a quella della mv brutale, una marzocchi da 50.

CHRISTIANTILT
15/11/2010, 11:17
credo che l'assenza della targa la dica lunga ;)

TeamSabotage
15/11/2010, 12:07
160 nessun problema, per il 180 pare tu debba disassare il cerchio spostandolo verso sinistra altrimenti la catena tocca.

Nighteagle
15/11/2010, 12:14
Comunque potresti, se trovi ad un eventuale controllo l'agente PIGNOLO,avere delle GROSSE grane con la bella moto che hai e magari trovarti pentito della tua decisione.Le nostre gomme,a parer mio,vanno bene cosi' come sono dimensionate......:wink_:

Per non contare i problemi in sede di revisione e di mancata copertura assicurativa in caso di sinistro...

Sam il Cinghio
15/11/2010, 12:29
Visto che le risposte sono arrivate non chiudo, ma unisco qui
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/147777-pneumatici-pi-performanti-per-bonnie-thruxton.html

giasone77
22/11/2010, 21:07
Visto che le risposte sono arrivate non chiudo, ma unisco qui
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/147777-pneumatici-pi-performanti-per-bonnie-thruxton.html

Qualcuno monta le Metzeler Karoo T su Scrambler, anche se ci sono nella sola misura 110/80-19ant e 140/80-17 post.
Le ho viste montate su di una special e sono davvero molto belle, oltre che performanti...di serie su 990 Ktm Adv e Moto Morini Scrambler
http://img12.imageshack.us/img12/3171/scrambler1aaaaaaaaaaaaa.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/scrambler1aaaaaaaaaaaaa.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

MISSILONE
25/11/2010, 17:22
ciao a tutti i modern-classic-man, sono a chiedervi un consiglio :, ho sentito un paio di concessionari triunz per sostituire le gomme della mia bonnie ma ambedue mi hanno detto che esiste solo un modello di pneumatici per la bonneville e al prezzo di 300 euro:dry:, ora vorrei sapere da voi se questa cosa è vera o se posso trovare anche altri modelli a prezzi inferiori, :wink_:, mi sembra strano per un ferro come la bonnie che le gomme siano così care, dato che non devono avere prestazioni di mescola e di carcassa particolari
GRASIE.. :biggrin3:

giancarlo
25/11/2010, 17:27
in effetti non mi senbrano tanto a buon mercato.
prova da qualche gommista.
:biggrin3:

Thruzergio
25/11/2010, 18:21
Spostare subito nell'apposito 3D http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/147777-pneumatici-pi-performanti-per-bonnie-thruxton-8.html ... ordine, ordine, ordine!!!:adminpower:




Cmq per Bonnie quasi tutte le case producono pneumatici adatti, i più gettonati sono i continental Trail Attack e le Metzler Tourance (Exp)! :biggrin3: ...Vai da un qualsiasi gommista e dimenticati le due concessionarie dove sei stato, perchè non sono stati onesti! Il costo può essere sulle 220-250 Euro, se non sbaglio.

MISSILONE
25/11/2010, 19:27
in effetti non mi senbrano tanto a buon mercato.
prova da qualche gommista.
:biggrin3:

quale è il prezzo giusto allora ?
ho visto tante discussioni... ma neanche uno che mi dice un sito dove acquistare le gomme tipo : PNEUS-GIOVO

Thruzergio
25/11/2010, 20:08
quale è il prezzo giusto allora ?
ho visto tante discussioni... ma neanche uno che mi dice un sito dove acquistare le gomme tipo : PNEUS-GIOVO

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/154565-gommista-online.html :blink::D

Sam il Cinghio
25/11/2010, 20:27
Ciao Missilone, ho unito il tuo post a quello in evidenza delle gomme: fatti una cultura ;)

hansel
25/11/2010, 20:31
Ciao Missilone, ho unito il tuo post a quello in evidenza delle gomme: fatti una cultura ;)

RAGA lo so che rompo ma perchè anziche starsi qui a dimenare in un post un argomento del genere non viene portato su TCPedia così che sia editabile da tutti e disponibile per il futuro!?!?!?
Facciamo una nuova pagina dedicata ai pneumatici della Bonnie????

Sam il Cinghio
25/11/2010, 20:39
RAGA lo so che rompo ma perchè anziche starsi qui a dimenare in un post un argomento del genere non viene portato su TCPedia così che sia editabile da tutti e disponibile per il futuro!?!?!?
Facciamo una nuova pagina dedicata ai pneumatici della Bonnie????

Ciao Hansel,
fate pure la pagina sulla TCPedia ma non possiamo impoverire di contenuti il forum.

Gia' la sezione MC sta passando un momento poco bello, se poi stronchiamo anche le poche discussioni che rimangono siamo fritti...

hansel
25/11/2010, 20:47
Ciao Hansel,
fate pure la pagina sulla TCPedia ma non possiamo impoverire di contenuti il forum.

Gia' la sezione MC sta passando un momento poco bello, se poi stronchiamo anche le poche discussioni che rimangono siamo fritti...

Capiamoci. Non si vuole stroncare nulla qua ma anzi.
Il modello che si suggerisce di seguire potrebbe essere questo:
Si fà la pagina in TCPedia dove si mettono tutti i modelli misure performance "ufficiali".
Nel forum si rimane e si discute delle impressioni personali prezzi rapporti di qualità etc...
Volendo si riportano anche queste in TCPedia ma magari quando si è giunti + o meno ad un opinione omogenea.
Seguendo questo schema che mette in relazione i contenuti "soggettivi" del forum con un database di riferimento "TCPedia" non si fà altro che migliorare.
Il forum rimane + snello e non è invaso da un ripetersi di contenuti.
Poi ovvio che ognuno sceglie la modalità che gli aggrada di +.
Io per esperienza personale ho passato circa 2 settimane nel forum per capire con precisione tutti i particolari e le peculiarità della mia moto (quando l'ho presa e da completo ignorante); un strumento come TCPedia all'epoca mi avrebbe fatto moolto moolto mooolto comodo evitandomi di passare ore e ore a leggere post talvolta vecchi e che erano "superati".

Sam il Cinghio
25/11/2010, 20:51
Ma infatti non ho detto di non fare la pagina su TCPedia, le info sono qui: attingete attingete!!! ;)

ANDREA PIANTONI
26/11/2010, 11:16
"DIRETTO GOMMA" DALLA GERMANIA, BISOGNA FARE ATTENZIONE ALLA DATA DI PRODUZIONE, MA COSTANO DAVVERO MOLTO MENO CHE DAI GOMMISTI/GROSSISTI ITALIANI!

MISSILONE
26/11/2010, 21:32
allora : ho trovato prezzi e modelli interessanti per le gomme di misura non omologate
ANT 110/80 x18' o 19'
POST 150/70 x 17'

siamo sicuri che posso montarle sulla mia bonneville 2007 ?
......sicuri, sicuri ?

Ratman
27/11/2010, 09:46
Occhio alle misure non omologate: rischi con le FdO e l'assicurazione...

Sam il Cinghio
27/11/2010, 09:48
allora : ho trovato prezzi e modelli interessanti per le gomme di misura non omologate
ANT 110/80 x18' o 19'
POST 150/70 x 17'

siamo sicuri che posso montarle sulla mia bonneville 2007 ?
......sicuri, sicuri ?

A parte la GIUSTISSIMA osservazione di Ratman, mi piacerebbe capire di che gomme stiamo parlando e quale sia il "prezzo interessante" di cui parli.

Considera che qui, cioe' li, insomma in quel di Merate (LC - Brianza) un treno di gomme per le nostre - montato - lo pago da 170 a 220 euro a seconda del modello di gomma.

MISSILONE
27/11/2010, 11:13
A parte la GIUSTISSIMA osservazione di Ratman, mi piacerebbe capire di che gomme stiamo parlando e quale sia il "prezzo interessante" di cui parli.

Considera che qui, cioe' li, insomma in quel di Merate (LC - Brianza) un treno di gomme per le nostre - montato - lo pago da 170 a 220 euro a seconda del modello di gomma.

la mia domanda era se eravate sicuri che potevo montarle senza probblemi sulla mia bonnie per il resto ci penso io:wink_:

Sam il Cinghio
27/11/2010, 11:15
la mia domanda era se eravate sicuri che potevo montarle senza probblemi sulla mia bonnie per il resto ci penso io:wink_:

E allora torno a chiederti di che gomme parliamo, perche' esistono 150 stretti e 150 larghi che potrebbero strisciare sulla catena o peggio.

Ad ogni modo, so di un pazzo che sta montando un 190 sul forcellone di serie ed a quanto pare ci sta, quindi puoi montarle.

stradamax
27/11/2010, 11:53
Capiamoci. Non si vuole stroncare nulla qua ma anzi.
Il modello che si suggerisce di seguire potrebbe essere questo:
Si fà la pagina in TCPedia dove si mettono tutti i modelli misure performance "ufficiali".
Nel forum si rimane e si discute delle impressioni personali prezzi rapporti di qualità etc...
Volendo si riportano anche queste in TCPedia ma magari quando si è giunti + o meno ad un opinione omogenea.
Seguendo questo schema che mette in relazione i contenuti "soggettivi" del forum con un database di riferimento "TCPedia" non si fà altro che migliorare.
Il forum rimane + snello e non è invaso da un ripetersi di contenuti.
Poi ovvio che ognuno sceglie la modalità che gli aggrada di +.
Io per esperienza personale ho passato circa 2 settimane nel forum per capire con precisione tutti i particolari e le peculiarità della mia moto (quando l'ho presa e da completo ignorante); un strumento come TCPedia all'epoca mi avrebbe fatto moolto moolto mooolto comodo evitandomi di passare ore e ore a leggere post talvolta vecchi e che erano "superati".

O.T. spostare :biggrin3:

MISSILONE
27/11/2010, 16:01
E allora torno a chiederti di che gomme parliamo, perche' esistono 150 stretti e 150 larghi che potrebbero strisciare sulla catena o peggio.
Ad ogni modo, so di un pazzo che sta montando un 190 sul forcellone di serie ed a quanto pare ci sta, quindi puoi montarle.


chiedo perdono... non lo sapevo, ora mi informo meglio dal gommista di fiducia e poi decido se montare il 150 o il 130... grazie perchè di MC non mi intendo un cazzo e perfortuna ci siete voi, se no sai quante cappelle havrei gia fatto?
grazie SAM
:iamsorry:

Mr. Noisy
27/11/2010, 16:02
il 150 monta...a prescindere dalla marca e dal tipo

ma spancia un po' troppo, la misura ideale sarebbe il 140 post, ma ne vale la pena?

carlinz
28/11/2010, 10:51
il 150 monta...a prescindere dalla marca e dal tipo

ma spancia un po' troppo, la misura ideale sarebbe il 140 post, ma ne vale la pena?

yes of course

Brad Barron
06/01/2011, 11:21
post interessantissimo... Complimenti ragazzi

giumbolorossonero
08/01/2011, 16:37
Di queste cosa dite?

BRIDGESTONE BATTLEWING

Posteriore... 97 euro..
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-BRIDGESTONE/BATTLE,WING,BW,502/130,80,R17,65,H.html

..e anteriore.. 85 euro..
http://www.pneumatici-pneus-online.it/pneumatici-moto-BRIDGESTONE/BATTLE,WING,BW,501/100,90,-19,57,H.html

le misure sono quella della Bonnie

Tra l'altro i prezzi sono IVA e s.s. inclusi..

Sarebbe interessante sentire se qualcuno di voi li ha mai sperimentati..

rori
14/01/2011, 07:28
Qualcuno di voi ha mai usati i Prelli MT 60 sulla sua scrambler ?

RSVP


http://img830.imageshack.us/img830/2935/mt60j.th.jpg (http://img830.imageshack.us/i/mt60j.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Onda calabra
14/01/2011, 07:41
si rori in parecchi... riassumo:

gomma validissima ma progetto vergognosamente obsoleto, esistono gomme 100 volte più performanti con il medesimo "appeal" on/off e dal costo sovrapponibile come ad esempio le tourance della metzler

rori
14/01/2011, 08:05
Vorrei un tuo parere sull'usura attuale :rolleyes:

loizz
17/01/2011, 09:20
scusami hai il link preciso da dove le hai acquistate? non le trovo ai meno di 190 euri solo la posteriore!


Giusto per arricchire il topic sui pneumatici, aggiungo 2 foto della mia Bonnie con pneumatici Continental Trail Attack nelle misure omologate di serie (100/90/19 ant. e 130/80/17 post.).
Lessi tempo fa su una comparativa tedesca che tali pneumatici fossero i migliori nella categoria enduro/stradali.
Chiaramente lo presi come un giudizio di parte in considerazione che la società fosse teutonica. Mi sono ricreduto.
Anche se non ho percorso ancora molta strada per valutarne a pieno le caratteristiche, posso sicuramente affermare che rispetto a Pirelli Scorpion Trail (che non mi hanno convinto sul bagnato ed in particolare l'anteriore) e Metzeler Lasertec (ottime in ogni condizione), le Continental rendono la moto estremamente più agile e reattiva, particolarmente l'anteriore. Alle prime, vista la facilità con la quale la moto scendeva in piega ho pensato ad una superficie di appoggio inferiore, quindi anche una tenuta in curva inferiore alla media. Oggi che mi sono fatto un centinaio di chilometri a manetta sulle strade che portano al passo della Futa, posso assicurarvi che anche a livello di tenuta sono straordinari e il loro riscaldamento avviene in tempi bassissimi.
Resta da testarne l'effettiva durata (con i Metzeler ho percorso 5000 km) e la tenuta sul bagnato, di cui pare sia la parte migliore. :tongue:
Non è stato facile trovarli nell'hinterland Fiorentino, tanté che le ho ordinate tramite PneusOnline, di cui lodo la velocità di consegna (2 gg dall'ordine) e la produzione degli pneumatici (DOT 10/2009 l'anteriore e 2/2010 il posteriore), ad un prezzo di 178 euri + 20 euri per il montaggio e l'equilibratura, totale 198 euri. Tenete presente che una coppia di Pirelli Sport Demon di cui ho letto "peste e corna" me le montavano per 180 euri.
Pienamente soddisfatto. Non è affatto escluso che abbia trovato i pneumatici ottimali.
Cià


http://img299.imageshack.us/img299/5889/img0401s.jpg
http://img215.imageshack.us/img215/905/img0404xe.jpg



scusa hai il link preciso del sito da dove le hai acquistate? nn riesco a trovarle a meno di 190 euri solo la posteruiore!


:festaaa:
Ego nuntio vobis gaudium magnum....habemus rotam!!!:papa:

Finalmente ho cambiato le ciabatte della bonnie!
alla fine ho optato per una banalissima Metzeler Lasertec.
So che non potrò fare grandi pieghe....ma tanto sono una lumaca! dalle prime impressioni mi sembra un buon compromesso per tutto...la tenuta è buona...in frenata (improvvisa) sui sampietrini (purtroppo ho già avuto modo di testarle:cry:) hanno fatto il loro dovere e pare, ma vi saprò dire solo dopo la pioggia, che anche sul bagnato vadano bene!
Grazie a tutti dei consigli!:yess:

ciao, dove hai trovato il prezzo migliore per le lasertec? Il treno su gommamoto.it viene 184 euri

uccio
17/01/2011, 10:23
scusami hai il link preciso da dove le hai acquistate? non le trovo ai meno di 190 euri solo la posteriore!





scusa hai il link preciso del sito da dove le hai acquistate? nn riesco a trovarle a meno di 190 euri solo la posteruiore!



ciao, dove hai trovato il prezzo migliore per le lasertec? Il treno su gommamoto.it viene 184 euri

ti conviene chiedere prima ad Andrea...molti si fanno rodere il culo se ti presenti con le gomme già acquistate da altri...e magari lui conosce qualcuno da cui prenderle a prezzi buoni...

loizz
17/01/2011, 10:55
tic dappertutto stai...si cmq glielo chiedo prima; poi gli dico che le ho trovate a 180 e vediamo che dici. Il meglio che ho trovato è gommamoto.it

Ganasa
22/01/2011, 19:02
Nel post sul Bike expo ho visto questa moto, dove riesco appena a elggere la scritta Dunlop, qualcuno sà indicarmi il modello?


http://www.virtuscinema.it/files/VrBike/cafetwin_1.jpg

Sam il Cinghio
22/01/2011, 19:46
Direi che sono i nuovi Trailmax

CHRISTIANTILT
24/01/2011, 09:02
Nel post sul Bike expo ho visto questa moto, dove riesco appena a elggere la scritta Dunlop, qualcuno sà indicarmi il modello?


http://www.virtuscinema.it/files/VrBike/cafetwin_1.jpg

Dunlop Trailmax TR91 indummiamente le coperture migliori che abbia provato sull mia bonnie,Avon Comprese;)

giumbolorossonero
24/01/2011, 09:49
Grazie Sam..

Chris.. in una comparativa più volte postata qui sul forum notavo che per durevolezza le migliori erano le Tourance.. non ricordo invece sulle Dunlop..

Mr. Noisy
24/01/2011, 09:50
Grazie Sam..

Chris.. in una comparativa più volte postata qui sul forum notavo che per durevolezza le migliori erano le Tourance.. non ricordo invece sulle Dunlop..

io ho fatto circa 12.000 km con le dunlop, tengono ancora ma ormai ce c'è veramente poco...

giumbolorossonero
24/01/2011, 09:51
Allora a me durano 25k km!! ahahahahah

rori
24/01/2011, 11:07
Scusate ma per la Scrambler i PIRELLI Scorpion MT 90 Dual-Sport come sono ?


http://img121.imageshack.us/img121/6519/pirelliscorpionmt90dsti.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/pirelliscorpionmt90dsti.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Qualcuno li monta ?

rori
27/01/2011, 08:28
Scusate ma per la Scrambler i PIRELLI Scorpion MT 90 Dual-Sport come sono ?




Qualcuno li monta ?

IVII_IIVIIVI
27/01/2011, 11:17
Qualcuno è a conscenza di pneumatici tubeless con fascia laterale bianca?
Ne cerco un treno nelle misure da libretto per Bonneville T100 Black.
Grazie.

RoadsterCafe'
27/01/2011, 13:02
Non so se e' il posto giusto per scrivere, ma sul mio Trux ho montato le Avon Roadrider. Primi 200km impressioni ottime, ottima tenuta e ottima stabilita' anche sul veloce. Se domenica il tempo tiene vorrei frustarle un po' e vi faccio sapere meglio:biggrin3:

Mr. Noisy
27/01/2011, 17:48
Non so se e' il posto giusto per scrivere, ma sul mio Trux ho montato le Avon Roadrider. Primi 200km impressioni ottime, ottima tenuta e ottima stabilita' anche sul veloce. Se domenica il tempo tiene vorrei frustarle un po' e vi faccio sapere meglio:biggrin3:

vanno benissimo nei primi 4/5000 km, goditele...poi si induriscono :cry:

IVII_IIVIIVI
27/01/2011, 17:56
per favore rispondete uno alla volta, non riempitemi di dati ché non riesco ad assimilare...

RoadsterCafe'
27/01/2011, 20:17
vanno benissimo nei primi 4/5000 km, goditele...poi si induriscono :cry:


oooh che bella notizia che mi hai dato:(

tbb800
03/02/2011, 14:11
Scusate innanzitutto, non so se ho inserito correttamente l'immagine, ma per venire al punto ho visto questa foto tra quelle pubblicate nei report di Verona e mi chiedevo se quando parlate di Continental TCK 80 vi riferite a queste due gomme. E vorrei chiedere se qualcuno ha idea della resa su una bonnie - che mi sembra essere standard per la parte ammortizzatori - e per ultimo un giudizio estetico.
Grazie
100_3528[1].jpg (23.9 KB)

Giampi.Cafè.Racer
03/02/2011, 14:25
Approfitto per farvi una domanda...

Indipendentemente dalle omologazioni, se volessi montare un cerchio da 18 al posteriore della bonnie...si può fare?
Sapete indicarmi un rivenditore per questo?
Ho letto su cafè twin che sono disponibili cerchi di diverse misure , ma prima volevo chiedere a voi "specializzati" se era fattibile il montaggio di un 18 al posteriore..

Grazie come sempre in anticipo!

GP

Edit: Diciamo che il mio scopo è rendere il più possibile "simili" i diametri del posteriore e anteriore, puramente per un fatto estetico (ovviamente non punto alla performance).
Forse forse la via di mezzo sarebbe 17 post e 18 ant per renderle il più possibile simili, ma speravo in un 18 e 18 così da poter montare due gomme uguali..

Ratman
04/02/2011, 08:28
vanno benissimo nei primi 4/5000 km, goditele...poi si induriscono :cry:

Assolutamente d'accordo... Le ho montate l'anno scorso e ci ho fatto appunto circa 5000 kilometri: all'inizio sono fantastiche, danno molta sicurezza; ultimamente, invece, mi sembra di apprezzare una certa riduzione di grip, tanto che, qualche giorno fa, per una frenata "balls in mouth" (non c'è bisogno che traduca, vero?!:wink_:), il posteriore è allegramente scivolato senza far presa... Meno male che la mia ENORME esperienza di motociclista (:cry:) mi ha consentito di non assaggiare l'asfalto!

gigi57
04/02/2011, 23:00
Non so se e' il posto giusto per scrivere, ma sul mio Trux ho montato le Avon Roadrider. Primi 200km impressioni ottime, ottima tenuta e ottima stabilita' anche sul veloce. Se domenica il tempo tiene vorrei frustarle un po' e vi faccio sapere meglio:biggrin3:


vanno benissimo nei primi 4/5000 km, goditele...poi si induriscono :cry:


Assolutamente d'accordo... Le ho montate l'anno scorso e ci ho fatto appunto circa 5000 kilometri: all'inizio sono fantastiche, danno molta sicurezza; ultimamente, invece, mi sembra di apprezzare una certa riduzione di grip, tanto che, qualche giorno fa, per una frenata "balls in mouth" (non c'è bisogno che traduca, vero?!:wink_:), il posteriore è allegramente scivolato senza far presa... Meno male che la mia ENORME esperienza di motociclista (:cry:) mi ha consentito di non assaggiare l'asfalto!

:cry::cry::cry:


oooh che bella notizia che mi hai dato:(

e allora quali mettere ? :wacko: siccome l'asfalto so già quanto è consistente e vorrei cambiare le gomme ora sono più confuso di prima:blink::cry:

stradamax
04/02/2011, 23:53
Scusate innanzitutto, non so se ho inserito correttamente l'immagine, ma per venire al punto ho visto questa foto tra quelle pubblicate nei report di Verona e mi chiedevo se quando parlate di Continental TCK 80 vi riferite a queste due gomme. E vorrei chiedere se qualcuno ha idea della resa su una bonnie - che mi sembra essere standard per la parte ammortizzatori - e per ultimo un giudizio estetico.
Grazie
100_3528[1].jpg (23.9 KB)
Si, sono le TCK 80, sulla Bonneville dovresti (pena sanzioni delle FDO) montare gomme con codice "H" e purtroppo le bellissime gomme in questione hanno ben che vada il codice "S"!


...proprio per il non trascurabile problema del codice velocità credo ti sarà difficile trovare italiani (che le hanno montate sulla bonnie) capaci di darti un giudizio su come vanno, per quello che ne so io puoi peró chiedere a ramarro e a diversi scrambleristi ;)

KIKO
05/02/2011, 08:39
vanno benissimo nei primi 4/5000 km, goditele...poi si induriscono :cry:

allora a me dureranno 3 anni almeno....

tbb800
05/02/2011, 21:52
Si, sono le TCK 80, sulla Bonneville dovresti (pena sanzioni delle FDO) montare gomme con codice "H" e purtroppo le bellissime gomme in questione hanno ben che vada il codice "S"!


...proprio per il non trascurabile problema del codice velocità credo ti sarà difficile trovare italiani (che le hanno montate sulla bonnie) capaci di darti un giudizio su come vanno, per quello che ne so io puoi peró chiedere a ramarro e a diversi scrambleristi ;)

Ok grazie, ottima informazione, cercherò di approfondire l'argomento peccato perchè certamente non saranno idonee per una stradale ma la foto è veramente accattivante.

Rinnovo il mio quesito: e se le gomme sono contrassegnate dal codice M+S (come pare che sia per le TCK80) allora il problema si può ovviare visto che leggo:
" .............Una sola deroga é ammessa e riguarda il montaggio di pneumatici da neve o da fango (identificati dalla sigla M+S), in questo caso la gomma dovrà mantenere le caratteristiche prescritte da libretto ma potrà avere un codice di velocià inferiore che sia minimo "M". Scritto così sembra cosa banale ma se teniamo presente che molte gomme da fuoristrada "vero" sono marchiate M+S ................". Ed infine come mai in alcuni siti di vendita pneumatici ho visto che queste gomme vengono montate come primo equipaggiamento sulla bmw 1200 adventure che certamente per peso e velocità supera una bonnie o una scrambler (che poi la BMW sia una moto pessima :rolleyes: è indubbio)

llucchini
02/03/2011, 08:24
Breve riassunto delle puntate precedenti. Nel 2006 ho comprato la mia truxthon usata che montava i pneumatici metzeller di serie. Nel 2009 causa usura/stagionatura decido che è venuto il momento di cambiarle. Ho fatto un rapido giro sui vari forum e ho deciso di prendere le michelin sport activ nelle misure originali.

Ritirata la moto, parto direttamente per il we. Risultato: in autostrada a 110/120 kmh la moto ondeggia paurosamente!

Bestemmiando, controllo pressione e montaggio ma è tutto a posto. Sempre bestemmiando penso che potrebbe essere un problema di pneumatico troppo nuovo e ci faccio circa 1000 km. Il risultato è che il problema non è scomparso nè si è attenuato.

Soluzione: cambiare la posteriore e rimettere metzeller.

La situazione è migliorata e il problema è quasi scomparso, ma oggi monto gomma diversa al posteriore con i dubbi che tutti voi ben conoscete.

Oggi, 2011 è ora di cambiarle. Come mi oriento? Ho fatto uno studio dei vostri ottimi suggerimenti e spero di non duplicare i post.

A occhio e croce, valutato l'uso che faccio della moto, ho pensato che i continental trail attack siano un buon compromesso. Vorrei però evitare di avere nuovamente gli stessi problemi avuti con le michelin, anche perchè leggendo su alcuni forum di bmwisti, ho letto che avrebbero problemi di stabilità ad andature autostradali.

Da quello che ho letto mi sembra chiaro che in curva e nell'uso quotidiano siano ottime, ma vorrei che chi le monta mi confermasse che in autostrada sono stabili.

grazie.

L

llucchini
06/03/2011, 18:04
UP

Nessuno che monta trail attack che mi possa essere di aiuto?

Marcos
06/03/2011, 20:34
UP

Nessuno che monta trail attack che mi possa essere di aiuto?

Come no, io ed Apple!:wink_:

llucchini
07/03/2011, 09:31
Ciao Marcos,

come ti trovi ad andature autostradali?

llucchini
14/03/2011, 09:10
UP

Marcos
14/03/2011, 09:13
Ciao Marcos,

come ti trovi ad andature autostradali?

No ho riscontrato nessun problema, ma ora provo le Dunlop TR91 sperando di poter riuscire ad usufruire anche della promozione dei buoni benzina!!:wink_:

bonnieincasa
16/03/2011, 09:40
magari c'è il post e io non l'ho trovato, vi chiedo, qualcuno conosce queste?

Heidenau K 76 130/80-17 TL 65H M/C

el que
16/03/2011, 10:34
chi è che conosce le dunlop roadmaster? che poi sono quelle che ho visto montate al moto days sulla ormai nota e famigerata kawa w800 :dry: ? E perchè nn ci sono nel sito dunlop? Son forse due cessi?

Pistacoppo
16/03/2011, 16:06
UP

Nessuno che monta trail attack che mi possa essere di aiuto?

Anche io le ho montate da alcuni mesi e non ho trovato alcun difetto in qualsiasi situazione. Ho però rilevato che bisogna tenerle alla pressione giusta con un controllo costante (almeno una volta ogni dieci giorni):wink_:

Hannibal
16/03/2011, 23:14
chi è che conosce le dunlop roadmaster? che poi sono quelle che ho visto montate al moto days sulla ormai nota e famigerata kawa w800 :dry: ? E perchè nn ci sono nel sito dunlop? Son forse due cessi?

Forse intendi dire RoadSmart?
cioe' queste ?
Dunlop Motorcycle - Tyres Sportmax Roadsmart (http://www.dunlopmotorcycle.eu/dunlop_itit/mc/tyres/on_road/Sportmax_Roadsmart.jsp)

Marcos
17/03/2011, 09:44
magari c'è il post e io non l'ho trovato, vi chiedo, qualcuno conosce queste?

Heidenau K 76 130/80-17 TL 65H M/C

Prova a chiedere a Stradamax, non ricordo quale modello ha montato!:wink_:

TeamSabotage
18/03/2011, 07:20
Io posso solo sconsigliare vivamente a chi possiede Bonnie con ruote in lega di montare al posteriore la misura 160/60-17 sul cerchio originale.. io, insurioristo dalle preparazioni Galli, Mecatwin e t.p.r. l'ho provata.. risultato, inguidabile. Confermo che la misura massima per quel cerchio é il 150/70-17 e si guida molto bene.

autodafe1966
26/03/2011, 18:05
scusate la mia scrambler del 2006 ha 9000 km e devo cambiare le gomme, ora monta delle Bridgesstone tassellate ma, leggendo le comparazioni mi pare che non siano un granchè. Cosa mi consigliate? grazie p.s. sempre tassellate

stradamax
05/04/2011, 12:01
Prova a chiedere a Stradamax, non ricordo quale modello ha montato!:wink_:

Ho montato le K60, al momento mi astengo da giudizi (sono ancora in fase di studio) certo è che passa una bella differenza fra le tassellate e le originali....
...lo sfizio me lo sono tolto poi vedrò.

piovavia
05/04/2011, 21:32
Sabato ho montato le PIRELLI sport demon :biggrin3:
200 KM misti, la prima impressione è buona, ottimo gripp, vanno presto in temperatura:wink_:

Bukki
11/04/2011, 21:55
Ciao a tutti,

qualcuno a montato ancora le continental trail attack sulla Bonnie con cerchi a raggi? Quanto costano col montaggio??
Altri consigli?

Ho chiamato l'assistenza Triumph e mi hanno detto che loro possono montare solamente gomme come da primo equipaggiamento (Bridgestone/Metz Lasertech)....e mi ha sparato 300 €! è normale??!??
A me sembra un po' troppo, ma è la prima volta che cambio gomme alla moto...adesso provo a chiedere a gommisti non Triumph...

Cieuz e grazie!

Bukki
13/04/2011, 18:03
Niente consigli??? Nessuno ha mai montato le trail attack?

Qualcuno mi sa dire quanto ha pagato un nuovo treno di gomme come da primo equipaggiamento?

Grazie
Bukki

Alessandro Passino
13/04/2011, 18:53
mi date qualche consiglio per gomme thruxton
premetto che uso la moto spesso in città
compromesso qualità/prezzo
attendo
grazie mille
ale

rori
13/04/2011, 19:53
Niente consigli??? Nessuno ha mai montato le trail attack?

Qualcuno mi sa dire quanto ha pagato un nuovo treno di gomme come da primo equipaggiamento?

Grazie
Bukki

Per i prezzi vai sui siti internet (es.OPONEO.IT)poi con quelli in mano tratta col tuo gommista o concessionario , loro li comprano da grossisti più o meno allo stesso prezzo:wink_:

ferragigi
13/04/2011, 20:29
chi è che conosce le dunlop roadmaster? che poi sono quelle che ho visto montate al moto days sulla ormai nota e famigerata kawa w800 :dry: ? E perchè nn ci sono nel sito dunlop? Son forse due cessi?

su motociclismo 3/2011 c'era la comparativa bonnie e w800. a proposito delle dunlop a cui ti riferisci recita: "onesti su asfalto asciutto, danno poca confidenza sotto la pioggia". considerato che non possono parlarne male apertamente, mi sembra un giudizio negativo.
sarebbero piaciute anche a me, bel disegno, richiamo storico...

Bukki
13/04/2011, 20:56
Ok, grazie Rori, vado subito a dare un'occhiata!

Da quanto emerge da questa discussione sembra che le "preferite" siano le continental trail attack...credo proverò quelle.

Ciao!
Bukki

jahtiz
15/04/2011, 08:31
bel post!

posso chiedervi oltre ad oponeo.it quali altri rivenditori online conoscete e consigliate??


grazie!

tiz

rori
15/04/2011, 09:00
bel post!

posso chiedervi oltre ad oponeo.it quali altri rivenditori online conoscete e consigliate??


grazie!

tiz

basta fare cerca su google , ma ti consiglio di utilizzare i prezzi per poi passare dal gommista :wink_:

Pistacoppo
15/04/2011, 21:14
Niente consigli??? Nessuno ha mai montato le trail attack?

Qualcuno mi sa dire quanto ha pagato un nuovo treno di gomme come da primo equipaggiamento?

Grazie
Bukki

Acquistate a Settembre scorso, pagate €. 230,00 montate. Fantastiche: tenuta, scaldano presto, ottime anche con il freddo e bagnato.:wink_::biggrin3::laugh2:

maxsamurai
15/04/2011, 22:10
dopo attenta riflessione abbandonerò le metzeler per le continental trail attack,speriamo bene quà mi sembra che siano ben considerate

Bukki
19/04/2011, 12:19
Alla fine ho optato per le Trail Attack, stasera vado a recuperarle...vi aggiorno nei prossimi giorni per le considerazioni...

Ciao e grazie!

maxsamurai
19/04/2011, 12:52
aggiornamento...il gommista da cui sono andato per il preventivo,mi ha detto che secondo lui la mia moto attualmente ha le migliori gomme che possa montare,le metzeler lasertec,non che mi abbiano mai dato problemi però avevo voglia di cambiare un pò...ora sono un pò indeciso sul da farsi
cmq 250 montate

CHRISTIANTILT
19/04/2011, 13:38
:tongue:
aggiornamento...il gommista da cui sono andato per il preventivo,mi ha detto che secondo lui la mia moto attualmente ha le migliori gomme che possa montare,le metzeler lasertec,non che mi abbiano mai dato problemi però avevo voglia di cambiare un pò...ora sono un pò indeciso sul da farsi
cmq 250 montate

il gommista che ti ha fatto il preventivo ha delle lasertec da far fuori,occhio alla DOT:wink_:

Bukki
19/04/2011, 19:38
TrailAttack montate, prima impressione (solo una quarantina di KM) ottima , sembra davvero che la Bonnie abbia perso 50 Kg, è molto più agile e piega meglio.
Anche il grip non sembra affatto male, ma bisognerà testarlo meglio.
240 € montate. .

maxsamurai
19/04/2011, 19:59
TrailAttack montate, prima impressione (solo una quarantina di KM) ottima , sembra davvero che la Bonnie abbia perso 50 Kg, è molto più agile e piega meglio.
Anche il grip non sembra affatto male, ma bisognerà testarlo meglio.
240 € montate. .

:coool:

biscia
19/04/2011, 21:40
scusate se mi intrometto ma qualcuno di voi sa se le metzeler tourance sono in fuori produzione?

keamy
20/04/2011, 20:53
ma le trail attack ci sono anche in misura thruxton? sul loro sito non c'è il 100/90-18

sersak
21/04/2011, 11:17
Ok è arrivato il momento di cambiare le scarpette alla mia Bonnie...
quale scelta mi consigliate fra Continental TrailAttack e Dunlop TR91?
non mi interessa la durata perchè non faccio moltissimi km ma guardo soprattutto alle prestazioni:wink_:

CHRISTIANTILT
21/04/2011, 11:33
Ok è arrivato il momento di cambiare le scarpette alla mia Bonnie...
quale scelta mi consigliate fra Continental TrailAttack e Dunlop TR91?
non mi interessa la durata perchè non faccio moltissimi km ma guardo soprattutto alle prestazioni:wink_:

per le tue esigenze sono entrambe molto valide:wink_:

Bukki
21/04/2011, 12:49
Ok è arrivato il momento di cambiare le scarpette alla mia Bonnie...
quale scelta mi consigliate fra Continental TrailAttack e Dunlop TR91?
non mi interessa la durata perchè non faccio moltissimi km ma guardo soprattutto alle prestazioni:wink_:

io ho montato martedì le trail attack e mi trovo benissimo, anche se non ho ancora fatto molti km.
Le Dunlop non le conosco

Ciao

Seppo
21/04/2011, 13:04
Moto: Scrambler
Gomme: Michelin Anakee2

Montate oggi. Poi vi dico.

Ciao

daghen
21/04/2011, 13:06
il gommista da cui sono andato per il preventivo,mi ha detto che secondo lui la mia moto attualmente ha le migliori gomme che possa montare, le metzeler lasertec, non che mi abbiano mai dato problemi però avevo voglia di cambiare un pò...

Tu hai le Lasertec sia anteriore che posteriore?

Sulle nostre MC di solito è solo anteriore... al posteriore viene montato di serie un pneumatico diverso... M2 credo.... sempre Metz...

Io comunque all'ultimo cambio ho messo la coppia "giusta" Lasertec... sia ant che post e tutto sommato non vanno male... sono perfette con le temperatura basse e il fondo umido, però se devo dire la verità l'anteriore non è molto "performante" se si vuole adottare una guida un po' sportiva... non da un buon feeling e soprattutto scivola molto... probabilmente questo comportamento è dato dal disegno molto "lavorato" con scolpitura a tasselli piccoli e quindi che si muovono molto... cosa che aiuta a scaldarsi prima e a drenare l'acqua, ma mal digeriscono la guida "spinta"... :dry:
Sono reazioni sempre molto progressive, prevedibili e ci si fa l'abitudine, ma di certo non ti invoglia per nulla ad "osare"...
Al posteriore invece nessun problema... ottima tenuta in tutte le condizioni... :oook:

Pelledorso
21/04/2011, 14:15
Tu hai le Lasertec sia anteriore che posteriore?

Sulle nostre MC di solito è solo anteriore... al posteriore viene montato di serie un pneumatico diverso... M2 credo.... sempre Metz...

Io comunque all'ultimo cambio ho messo la coppia "giusta" Lasertec... sia ant che post e tutto sommato non vanno male... sono perfette con le temperatura basse e il fondo umido, però se devo dire la verità l'anteriore non è molto "performante" se si vuole adottare una guida un po' sportiva... non da un buon feeling e soprattutto scivola molto... probabilmente questo comportamento è dato dal disegno molto "lavorato" con scolpitura a tasselli piccoli e quindi che si muovono molto... cosa che aiuta a scaldarsi prima e a drenare l'acqua, ma mal digeriscono la guida "spinta"... :dry:
Sono reazioni sempre molto progressive, prevedibili e ci si fa l'abitudine, ma di certo non ti invoglia per nulla ad "osare"...
Al posteriore invece nessun problema... ottima tenuta in tutte le condizioni... :oook:


Ma come?!?!?
Mi/ci avete (anche a chi aveva aperto questa discussione Consigli per migliorare comportamento bonneville)
fatto una testa "così" che la Bonni è perfetta di suo, che non si può pretendere + di tanto da Lei che è COLPA DEL PILOTA se nn riusciamo a fare le curve come si deve :rolleyes:?!?!?!?

E ora sostieni che la Metz Lasertec non Ti da un buon feeling e soprattutto scivola molto :blink:?!?!?!?

Mi sa che devi fare un'altro pò di km e andare via con qualcuno che ha più maniko di Te e vedrai che con il tempo riuscirai a piegare bene bene senza avere la senzazione di scivolare!!!

...... troppo semplice dare la colpa al disegno del battistrada e non considerare invece i propi limiti di pilota :biggrin3:!!!!!

dippo
21/04/2011, 14:16
Questo post è davvero ottimo, mi sono fatto una STRACULTURA!!:w00t:

Io sono ancora a 12.000 km e ho le Meltz originali sulla mia bonnie '08..però ho come la sensazione che siano alquanto secche..anche se non affatto consumate..la mia guida è davvero tranquillissima e poi è la mia prima moto, dunque...devo prenderci la mano..

(il mio meccanico mi dice che ancora HAI VOGLIA a farne di strada..ma io non mi fido tanto:dry::dry::dry::mad:)...

dunque voi cosa consigliate? per sicurezza le cambio anche se non sono consumate?..anche perchè cominciano ad avere quasi 3 annetti...

Grazie in anticipo per le eventuali risposte!!:oook:

daghen
21/04/2011, 14:32
E ora sostieni che la Metz Lasertec non Ti da un buon feeling e soprattutto scivola molto :blink:?!?!?!?

Mi sa che devi fare un'altro pò di km e andare via con qualcuno che ha più maniko di Te e vedrai che con il tempo riuscirai a piegare bene bene senza avere la senzazione di scivolare!!!

...... troppo semplice dare la colpa al disegno del battistrada e non considerare invece i propi limiti di pilota :biggrin3:!!!!!

Guarda... io di limiti come pilota ne ho tantissimi... ma riesco ad accorgermi se sto sbagliando io o è la moto che ha qualcosa che non va... ed in questo caso è banale visto che prima avevo le Sport Demon e il comportamento dell'anteriore era molto più "fermo"... quindi ho un riferimento sicuro su cui fare il confronto!

E comunque... sto parlando di guida abbastanza al "limite"... non di raccordi autostradali fatti a 30 km/h con la moto che sottosterza... è un po' diverso!

Infatti ripeto che le Lasertec sono OTTIME nel 90% dell'utilizzo della moto... tengono tantissimo da subito, appena usciti dal box... e anche con temperature esterne "basse"... dove le Sport Demon invece avevano un comportamento quasi ridicolo (zero grip).
Nella guida normale non hanno nessunissimo problema... ma se gli si "tira il collo"... un po' si lamentano poverette!!!!

Anche in questo caso... basta essere consapevoli di quello che si ha sotto il "hulo" e cosa si sta facendo... :oook:

Pelledorso
21/04/2011, 15:13
Guarda... io di limiti come pilota ne ho tantissimi... ma riesco ad accorgermi se sto sbagliando io o è la moto che ha qualcosa che non va... ed in questo caso è banale visto che prima avevo le Sport Demon e il comportamento dell'anteriore era molto più "fermo"... quindi ho un riferimento sicuro su cui fare il confronto!

E comunque... sto parlando di guida abbastanza al "limite"... non di raccordi autostradali fatti a 30 km/h con la moto che sottosterza... è un po' diverso!

Infatti ripeto che le Lasertec sono OTTIME nel 90% dell'utilizzo della moto... tengono tantissimo da subito, appena usciti dal box... e anche con temperature esterne "basse"... dove le Sport Demon invece avevano un comportamento quasi ridicolo (zero grip).
Nella guida normale non hanno nessunissimo problema... ma se gli si "tira il collo"... un po' si lamentano poverette!!!!

Anche in questo caso... basta essere consapevoli di quello che si ha sotto il "hulo" e cosa si sta facendo... :oook:

Diciamo che mi rispecchio abbastanza in Te (di limiti come pilota ne ho tantissimi... ma riesco ad accorgermi se sto sbagliando io o è la moto che ha qualcosa che non va)
La differenza tra me e Te sta nel fatto che quando ho esposto le mie senzazioni sulle gomme della mia Se nell'altra discussione mi avete fatto passare x un mezza sega :mad: mentre se............ "fai l'opinionista Tu" tutti Ti ascoltano :rolleyes:!!!

Cmq io nn sono una mezza sega!!!
Sono una sega completa :rolleyes:!!!!

daghen
21/04/2011, 15:20
La differenza tra me e Te sta nel fatto che quando ho esposto le mie senzazioni sulle gomme della mia Se nell'altra discussione mi avete fatto passare x un mezza sega :mad: mentre se............ "fai l'opinionista Tu" tutti Ti ascoltano

Prima di tutto non credo proprio che "tutti mi ascoltino"... anzi... :ph34r:

E comunque forse dipende da come vengono esposti i fatti e le "sensazioni"... nel tuo caso si parlava di "moto che allarga a 30 km/h"... e questo è sembrato strano a tutti... infatti non si è detto che tu sei una "schiappa" ma che forse c'è qualche problema nella moto... :wink_:

Comunque direi che questo non c'entra nulla con la discussione... quindi chiudiamo l'OT e torniamo a parlare di pneumatici!

:oook:

giumbolorossonero
21/04/2011, 18:01
Moto: Scrambler
Gomme: Michelin Anakee2

Montate oggi. Poi vi dico.

Ciao

Montate anche io le Anakee 2 sulla mia Bonnie T100. Io le trovo fantastiche (anche esteticamente). Dopo un'iniziale titubanza dovuta alla novità, ora ci ho preso più confidenza e devo dire che le trovo molto più precise delle gomme di serie, mi sento più sicuro. Si percepisce leggermente il tassello nella marcia, ma niente di che. In città, con il pavè e le sconnessioni delle lastrone di porfido, sono una benedizione! Fuori città scendono bene in piega, sono regolari e danno una bella sensazione di tenuta e maneggevolezza. Le comparative con le Tourance che molti montano nel forum considerano queste gomme migliori, in termini di prestazioni, e le danno addirittura senza rivali sul bagnato (...ma non ho avuto modo di fare questa prova, finora..). Insomma: soddisfatto.

Alessandro Passino
21/04/2011, 22:24
Montate anche io le Anakee 2 sulla mia Bonnie T100. Io le trovo fantastiche (anche esteticamente). Dopo un'iniziale titubanza dovuta alla novità, ora ci ho preso più confidenza e devo dire che le trovo molto più precise delle gomme di serie, mi sento più sicuro. Si percepisce leggermente il tassello nella marcia, ma niente di che. In città, con il pavè e le sconnessioni delle lastrone di porfido, sono una benedizione! Fuori città scendono bene in piega, sono regolari e danno una bella sensazione di tenuta e maneggevolezza. Le comparative con le Tourance che molti montano nel forum considerano queste gomme migliori, in termini di prestazioni, e le danno addirittura senza rivali sul bagnato (...ma non ho avuto modo di fare questa prova, finora..). Insomma: soddisfatto.

dove le hai sostituite, le hanno per il thruxton
ale

Hannibal
21/04/2011, 23:09
dove le hai sostituite, le hanno per il thruxton
ale

tassellate sul Thruxton...???:blink:

Io forse non ci arrivo..., in tal caso illuminatemi:

tutti cercano di migliorare al massimo la ciclistica della moto,
la tenuta,
la precisione in conduzione di curva,
l'entrata in curva,
il grip,
l'assetto,
le sospensioni,
gli ammo posteriori,
il grip in staccata,
etc etc
spendendo a volte una paccata di soldi...

e infine...
qualcuno monta dei pneumatici ...tassellati?

Forse c'e' qualcosa che mi sfugge....


-

Pepito
22/04/2011, 09:52
Se ti dicessi che sono passato dalle Lasertec all'anteriore + ME2 al posteriore (di serie) alle Tourance EXP e ho migliorato le prestazioni della moto per quanto riguarda la tenuta e l'agità ci credi?
Eppure le gomme sarebbero per enduro stradali con leggero off road, quindi tassellate !
Non bisogna guardare solo il disegno, può ingannare:wink_:

Hannibal
22/04/2011, 10:26
Se ti dicessi che sono passato dalle Lasertec all'anteriore + ME2 al posteriore (di serie) alle Tourance EXP e ho migliorato le prestazioni della moto per quanto riguarda la tenuta e l'agità ci credi?
Eppure le gomme sarebbero per enduro stradali con leggero off road, quindi tassellate !
Non bisogna guardare solo il disegno, può ingannare:wink_:


non ho motivi per non crederti Pepito,
solo che la domanda che mi viene spontanea e':

forse le lasertec+Me2 sono talmente scarse che se, sostituite con una gomma tassellata, si rileva un miglioramento,

ma non posso non pensare che quelle che monto io (Dunlop RoadSmart bimescola, purtroppo fuori misura...) siano comunque decisamente piu' performanti per una stradale.

Poi se guardiamo il fattore estetico, ed uno ama vedere il tassello sulla stradale, e' un altro discorso...

Alessandro Passino
22/04/2011, 10:29
tassellate sul Thruxton...???:blink:

Io forse non ci arrivo..., in tal caso illuminatemi:

tutti cercano di migliorare al massimo la ciclistica della moto,
la tenuta,
la precisione in conduzione di curva,
l'entrata in curva,
il grip,
l'assetto,
le sospensioni,
gli ammo posteriori,
il grip in staccata,
etc etc
spendendo a volte una paccata di soldi...

e infine...
qualcuno monta dei pneumatici ...tassellati?

Forse c'e' qualcosa che mi sfugge....


-

non sono pratico di pneumatici, ma se sul pavè milanese ammortizza, metterei pure quelle del TT600 yamaha, guardo l'estetica ma prima di tutto la praticità della moto
Uso , purtroppo, la moto spesso in città è poi ogni 7000/8000 km le originali le devo sempre sostituire
ciao e buoan gioranata
ale

Pepito
22/04/2011, 10:51
:

forse le lasertec+Me2 sono talmente scarse che se, sostituite con una gomma tassellata, si rileva un miglioramento,

ma non posso non pensare che quelle che monto io (Dunlop RoadSmart bimescola, purtroppo fuori misura...) siano comunque decisamente piu' performanti per una stradale.

Poi se guardiamo il fattore estetico, ed uno ama vedere il tassello sulla stradale, e' un altro discorso...

vero, le lasertec + MZ2 sono talmente dure che basta cambiarle per avere un'altra moto

Non c'è dubbio che le tue gomme siano più performanti delle mie ma...
non tutti cercano la massima prestazione con le gomme per diverse ragioni.
Personalmente non saprei che farmene di una bimescola sulla bonnie perchè, per stile di guida ed utilizzo, non le sfrutterei mai al 100%...ma neanche al 60%
Sono gomme che vanno mandate in temperatura e mantenute in temperatura.
Hanno una resa chilometrica certamente inferiore a molte altre.
Necessitano di una ciclistica rivista per poter essere sfruttate a pieno.

Tra il tassellato da fango e le bimescola c'è un universo di coperture che si possono scegliere in base alle proprie esigenze e tasche.
A volte inganna l'utilizzo che la casa dichiara perchè poi vai a vedere su che moto le consigliano e scopri che l'off road quelle moto lì non sanno nemmeno che cosa sia
(le mie le consigliano per BMW GS, lunghe tratte e utilizzo su extraurbane...se quelle moto vedono la ghiaia svengono!!!:biggrin3:)

In chiusura: non tutti cercano di migliorare la ciclistica spendendoci dei soldi.
La mia è così dalla nascita e mi va bene.




Uso , purtroppo, la moto spesso in città è poi ogni 7000/8000 km le originali le devo sempre sostituire



:blink:
Con quelle di serie sono arrivato a 14.000 Km, con queste sono a 7-8.000 e ancora ho parecchia gomma

Alessandro Passino
22/04/2011, 11:09
vero, le lasertec + MZ2 sono talmente dure che basta cambiarle per avere un'altra moto

Non c'è dubbio che le tue gomme siano più performanti delle mie ma...
non tutti cercano la massima prestazione con le gomme per diverse ragioni.
Personalmente non saprei che farmene di una bimescola sulla bonnie perchè, per stile di guida ed utilizzo, non le sfrutterei mai al 100%...ma neanche al 60%
Sono gomme che vanno mandate in temperatura e mantenute in temperatura.
Hanno una resa chilometrica certamente inferiore a molte altre.
Necessitano di una ciclistica rivista per poter essere sfruttate a pieno.

Tra il tassellato da fango e le bimescola c'è un universo di coperture che si possono scegliere in base alle proprie esigenze e tasche.
A volte inganna l'utilizzo che la casa dichiara perchè poi vai a vedere su che moto le consigliano e scopri che l'off road quelle moto lì non sanno nemmeno che cosa sia
(le mie le consigliano per BMW GS, lunghe tratte e utilizzo su extraurbane...se quelle moto vedono la ghiaia svengono!!!:biggrin3:)

In chiusura: non tutti cercano di migliorare la ciclistica spendendoci dei soldi.
La mia è così dalla nascita e mi va bene.




:blink:
Con quelle di serie sono arrivato a 14.000 Km, con queste sono a 7-8.000 e ancora ho parecchia gomma

e non so, so solo che sinceramente ho cambito 3 volte le gomme e sono a 28000 km.... forse è meglio cambiare
se non sbaglio tu hai una truzza o sbaglio,
dammi dei consigli su cosa metterci su
ciao
ale

ho visto che non hai una truzza ma il consiglio me lo puoi sempre dare

Pepito
22/04/2011, 12:30
Sì, Bonneville.
Più che consigli posso darti le mie impressioni sulle Tourance EXP.
Sono gomme buone per tutte le stagioni nel senso che fanno bene il loro lavoro in diverse situazioni.
Montagna, extraurbano, urbano...
Se fai molta autostrada però potresti notare un leggero aumento delle vibrazioni all'anteriore rispetto alle lasertec.
Chiaramente l'intaglio si fa' sentire in quelle occasioni.

Hanno una sezione più "appuntita" e questo migliora la discesa in piega e i cambi di direzione (di molto direi).
Se non sei uno smanettone anche la tenuta in curva è ottima.
Reattiva, a me da un'ottima risposta.
Sembrano massicce, assorbono bene le buche.

Sul bagnato non le ho provate abbastanza ma tanto vado piano, mi evito il problema:biggrin3:

Quando le ho cambiate la mia seconda scelta era la Continental Trail Attack, altra gomma da maxi enduro, ancora più stradale.
Se non ricordo male più costose delle Metzeler. Non le ho prese perchè, oltre al costo, era introvabile una delle due misure (esiste ma erano esaurite dappertutto).

Per il resto, spulciando nel post trovi delle recensioni esaurienti su tutte le gomme montabili

Hannibal
22/04/2011, 18:37
vero, le lasertec + MZ2 sono talmente dure che basta cambiarle per avere un'altra moto

Non c'è dubbio che le tue gomme siano più performanti delle mie ma...
non tutti cercano la massima prestazione con le gomme per diverse ragioni.
Personalmente non saprei che farmene di una bimescola sulla bonnie perchè, per stile di guida ed utilizzo, non le sfrutterei mai al 100%...ma neanche al 60%
Sono gomme che vanno mandate in temperatura e mantenute in temperatura.
Hanno una resa chilometrica certamente inferiore a molte altre.
Necessitano di una ciclistica rivista per poter essere sfruttate a pieno.




In realta' questo tipo di gomma, almeno basandomi su come me le hanno presentate, dovrebbe avere una mescola medio-morbida sui fianchi e più dura al centro.

Il loro destino sembra essere, nello specifico, un ampio range di utilizzo, ma con una durata nell'uso autostradale, cioe' sul dritto...., decisamente superiore (merito, dicono..., della mescola che scalda meno a centro gomma).

Il pneumatico si "quadra" un po' meno se fai molto dritto...

Ovviamente e' tutto da verificare, ma quel che posso dire io, senza essere uno smanettone, e' che la gomma dà molta sicurezza ed ha un comportamento molto neutro.

Poi ...son sensazioni soggettive... ovviamente:wink_:

giumbolorossonero
24/04/2011, 10:46
dove le hai sostituite, le hanno per il thruxton
ale

@Ale: ti mando un pvt per dirti dove le ho montate: ma non te lo consiglio, non per un discorso economico (..la convenienza, seppure minima, c'è..) ma per un discorso di praticità. Credo che se vai da Moro in via Lattanzio a Milano vai sul sicuro e ti trattano alla grande.


Quanto ai discorsi che leggo sul tassellato e lo stradale, devo dire che non sono un tecnico, ma posso riportare le mie impressioni. Ho tenuto le originali fino a 16.700 km con una soddisfazione durata fin quasi agli ultimi 1.500 km: questo vi dice tutto sul mio stile di guida tranquillo. Giudizio sulle gomme di serie buono: durata oggettivamente lunga e prestazioni adatte al mio modo di guidare.
Avvicinandomi al momento di cambiare, ho cominciato a leggere e informarmi sulle varie opportunità, anche per provare altro, e devo dire che mi ero convinto a mettere su non le Tourance EXP, ma le Tourance normali. Ora: le Tourance sono montate sui GS che sono essenzialmente moto stradali, di peso certamente importante e da lunghe percorrenze a velocità anche abbastanza sostenute. Direi quindi che non avevo dubbi che, trovate le misure per la mia Bonnie, avrebbero certamente svolto egregiamente il loro compito. Tra l'altro sono accreditate, più ancora delle più recenti EXP, di una considerevole durata e di un ottimo comportamento anche sul bagnato. Dunque, ero per le Tourance.
Poi mi sono imbattuto nelle Anakee 2. Leggi qui, leggi là, ascolta pareri a destra e sinistra, e salta fuori che, oserei dire quasi unanimemente, sembrano risultare un po' migliori delle Tourance e Tourance EXP. Allora mi sono deciso, visto anche il disegno accattivante, a montare le Anakee 2, a inizio aprile. Bene: ad oggi ci ho fatto ormai 1200 km circa. Metà in autostrada, sui 140-150, con curve ad alta velocità, riscontrando un comportamento impeccabile; 200 km circa in città, sul pavè e sui lastroni sconnessi delle strade milanesi, trovando un notevole miglioramento nel comfort: devo dire che si fa più "offroad" nelle strade di Milano che nelle strade extra-urbane..; infine il resto in strade piene dic urve, tornanti e anche discrete sconnessioni: bene: mi sto godendo le curve e i giri "fuori autostrada" come mai mi era capitato: mi tramettono fiducia, precisione, sicurezza. Insomma: sono molto molto soddisfatto della scelta fatta. Probabilmente i 700 km circa del ritorno in Lombardia martedì saranno parzialmente bagnati: non ci spero, ma qualora così fosse, conto di darvi un riscontro delle impressioni anche sul bagnato, dove pare che le Anakee 2 siano in grado di rendere molto meglio delle omologhe della concorrenza.

Mescole? Tassello? Spalla? Appuntite? Non lo so proprio dire, ma la mia soddisfazione è totale e mi sento di consigliarle apertamente per chi ha la Bonneville T100. Chiedere anche a Skyblue, che le ha montate insieme a me.

Unica riserva, oggettivamente al momento non scioglibile, è sulla durata: vedremo con l'uso come si deterioreranno. Per quello che ne so, a 10.000 o poco più comincia ad arrivare il momento di cambiare comunque.. detto da più di un professionista degli pneumatici, al di là dell'interesse commerciale.

Hannibal
24/04/2011, 12:26
@Ale

.............e che mi ero convinto a mettere su non le Tourance EXP, ma le Tourance normali. Ora: le Tourance sono montate sui GS che sono essenzialmente moto stradali, di peso certamente importante e da lunghe percorrenze a velocità anche abbastanza sostenute. Direi quindi che non avevo dubbi che, trovate le misure per la mia Bonnie, avrebbero certamente svolto egregiamente il loro compito.

omissis...Bene: ad oggi ci ho fatto ormai 1200 km circa. Metà in autostrada, sui 140-150, con curve ad alta velocità, riscontrando un comportamento impeccabile; 200 km circa in città, sul pavè e sui lastroni sconnessi delle strade milanesi, trovando un notevole miglioramento nel comfort: devo dire che si fa più "offroad" nelle strade di Milano che nelle strade extra-urbane..; infine il resto in strade piene dic urve, tornanti e anche discrete sconnessioni: bene: mi sto godendo le curve e i giri "fuori autostrada" come mai mi era capitato: mi tramettono fiducia, precisione, sicurezza........
...omissis


Mescole? Tassello? Spalla? Appuntite? Non lo so proprio dire, ma la mia soddisfazione è totale e mi sento di consigliarle apertamente per chi ha la Bonneville T100. Chiedere anche a Skyblue, che le ha montate insieme a me.


Con il massimo rispetto per le insostituibili sensazioni soggettive, che ritengo abbiano una valenza altissima nelle scelte, tecnicamente, e specifico tecnicamente,
e' impossibile che una gomma tassellata (a parità di livello) possa essere "meglio" (e qui potremmo disquisire sul meglio... per ore) di una specifica per uso stradale.

Almeno questo e' il mio parere. E non solo il mio, se no le case monterebbero le tassellate su tutte le stradali..., no???

I GS, Stelvio, etc etc etc montano tassellate dato che l'utenza ed il destino del mezzo, prevedono sterrati e un po' di fuoristrada, poi che nessuno ci vada e' un altro discorso...
Ma io a memoria non ho mai visto nella mia vita una moto "stradale" uscire con gomme tassellate.

Poi mi rendo conto che molti, innamorati delle Scrambler, o affascinati dal look e carattere del mezzo, "scramblerizzino" un filino... la loro stradale e
questo spippolo... si sposa meravigliosamente con un bel tassellato che da', alla vista, un senso di pienezza al posteriore (che manca un po' sulle classic stradali poi, se la gomma va bene, non da particolari problemi (soprattutto in un uso conmvenzionale)
beh, perche' non montarle... non c'e' dubbio su questo.:rolleyes:

maxsamurai
24/04/2011, 12:52
Tu hai le Lasertec sia anteriore che posteriore?

Sulle nostre MC di solito è solo anteriore... al posteriore viene montato di serie un pneumatico diverso... M2 credo.... sempre Metz...

Io comunque all'ultimo cambio ho messo la coppia "giusta" Lasertec... sia ant che post e tutto sommato non vanno male... sono perfette con le temperatura basse e il fondo umido, però se devo dire la verità l'anteriore non è molto "performante" se si vuole adottare una guida un po' sportiva... non da un buon feeling e soprattutto scivola molto... probabilmente questo comportamento è dato dal disegno molto "lavorato" con scolpitura a tasselli piccoli e quindi che si muovono molto... cosa che aiuta a scaldarsi prima e a drenare l'acqua, ma mal digeriscono la guida "spinta"... :dry:
Sono reazioni sempre molto progressive, prevedibili e ci si fa l'abitudine, ma di certo non ti invoglia per nulla ad "osare"...
Al posteriore invece nessun problema... ottima tenuta in tutte le condizioni... :oook:

sì,anteriore e posteriore,e mi sà che alla fine dei conti ce le lascerò anche...e magari lavorerò alle forcelle con nuove molle,visto che al posteriore ora ho i bitubo e ho avuto una bella miglioria...devo provare anche davanti...

Hannibal
24/04/2011, 13:46
sì,anteriore e posteriore,e mi sà che alla fine dei conti ce le lascerò anche...e magari lavorerò alle forcelle con nuove molle,visto che al posteriore ora ho i bitubo e ho avuto una bella miglioria...devo provare anche davanti...


ottima scelta,
metti un bella cartuccia Andreani e vedrai che non sarai deluso Max

Gattosenzacoda
24/04/2011, 13:52
le pirelli scorpiontrail ad esempio sono per moto on/off, ma non possiamo mica definirle gomme da enduro se sono montate di serie anche sul multistrada nuovo.
nelle misure della bonneville si può attingere solo (se si rimane nelle misure omologate) al segmento on/off che offrono comunque ottime gomme.
altrimenti rimangono quelle di serie e le datatissime sport demon

giumbolorossonero
24/04/2011, 18:38
Con il massimo rispetto per le insostituibili sensazioni soggettive, che ritengo abbiano una valenza altissima nelle scelte, tecnicamente, e specifico tecnicamente,
e' impossibile che una gomma tassellata (a parità di livello) possa essere "meglio" (e qui potremmo disquisire sul meglio... per ore) di una specifica per uso stradale.

Almeno questo e' il mio parere. E non solo il mio, se no le case monterebbero le tassellate su tutte le stradali..., no???

I GS, Stelvio, etc etc etc montano tassellate dato che l'utenza ed il destino del mezzo, prevedono sterrati e un po' di fuoristrada, poi che nessuno ci vada e' un altro discorso...
Ma io a memoria non ho mai visto nella mia vita una moto "stradale" uscire con gomme tassellate.

Poi mi rendo conto che molti, innamorati delle Scrambler, o affascinati dal look e carattere del mezzo, "scramblerizzino" un filino... la loro stradale e
questo spippolo... si sposa meravigliosamente con un bel tassellato che da', alla vista, un senso di pienezza al posteriore (che manca un po' sulle classic stradali poi, se la gomma va bene, non da particolari problemi (soprattutto in un uso conmvenzionale)
beh, perche' non montarle... non c'e' dubbio su questo.:rolleyes:

Indiscutibilmente tecnicamente mi dai una pista.. e anche per strada, probabilmente.. eheheh...

Comunque devo dire che il tassello è in realtà una specie di semi-tassello (..passami l'espressione impropria..).. certo è che rispetto alle stradali Metzeler di serie, che davvero non mi sento di biasimare, trovo mooolta più confidenza con la strada. Da qualche parte ho letto che le Metzeler di serie sono comunque costruite secondo una concezione vecchia di un paio di decenni: probabilmente questo le rende decisamente affidabili, ma fa si che qualcosa di meglio sia comunque reperibile. Naturalmente una stradale pura renderà ancora meglio delle Anakee 2 e più ancora delle Metzeler di serie. Ma per quella che è la mia abilità, comunque non riuscirei a portare al limite le Anakee 2 e ancor meno le stradali che dovessi scegliere. Credo che le Anakee 2 possano rientrare nel range 80% stradali-20% leggero off. Insomma, niente off road puro. Comunque, tanto per non tirarla in lungo, l'occhio viene decisamente appagato, ma nel mio personalissimo caso devo dire che anche la sostanza ripaga decisamente. E me le godo :wink_:

Hannibal
24/04/2011, 22:19
Indiscutibilmente tecnicamente mi dai una pista.. e anche per strada, probabilmente.. eheheh...

Comunque devo dire che il tassello è in realtà una specie di semi-tassello (..passami l'espressione impropria..).. certo è che rispetto alle stradali Metzeler di serie, che davvero non mi sento di biasimare, trovo mooolta più confidenza con la strada. Da qualche parte ho letto che le Metzeler di serie sono comunque costruite secondo una concezione vecchia di un paio di decenni: probabilmente questo le rende decisamente affidabili, ma fa si che qualcosa di meglio sia comunque reperibile. Naturalmente una stradale pura renderà ancora meglio delle Anakee 2 e più ancora delle Metzeler di serie. Ma per quella che è la mia abilità, comunque non riuscirei a portare al limite le Anakee 2 e ancor meno le stradali che dovessi scegliere. Credo che le Anakee 2 possano rientrare nel range 80% stradali-20% leggero off. Insomma, niente off road puro. Comunque, tanto per non tirarla in lungo, l'occhio viene decisamente appagato, ma nel mio personalissimo caso devo dire che anche la sostanza ripaga decisamente. E me le godo :wink_:

come non quotarti:wink_:,
hai interpretato esattamente cio' che volevo esprimere.

Comunque io vado molto piano... e ne sono fiero...

Pepito
26/04/2011, 10:56
nelle misure della bonneville si può attingere solo (se si rimane nelle misure omologate) al segmento on/off che offrono comunque ottime gomme.
altrimenti rimangono quelle di serie e le datatissime sport demon

Esatto, il problema è questo.
L'accoppiata tra le misure dell'anteriore e del posteriore è "complicata"

ilius
29/04/2011, 10:13
qualcuno ha provato le Michelin Pilot Active su bonneville?
Grazie.

ilius
03/05/2011, 12:52
qualcuno ha provato le Michelin Pilot Active su bonneville?
Grazie.

Bene visto che non ci sono pareri allora le ho ordinate :-)

CHRISTIANTILT
03/05/2011, 15:39
Bene visto che non ci sono pareri allora le ho ordinate :-)

bravo,è che attendevamo tutti il tuo di parere:P

ilius
03/05/2011, 20:07
oh Yeah! :-)))) per la prox settimana dovrei averle poi dopo un pò di km vi comunico le mie prove.

Marcos
03/05/2011, 21:09
ottima scelta,
metti un bella cartuccia Andreani e vedrai che non sarai deluso Max

:oook:

Seppo
04/05/2011, 08:38
Moto: Scrambler
Gomme: Michelin Anakee2

Montate oggi. Poi vi dico.

Ciao

Ragazzi ho fatto un po' di km con le Michelin Anakee2, e devo dire che sono delle belle gomme.
Non sono così tassellate da essere in linea con lo stile della Scrambler, ma sono un buon compromesso.
In città sono facili e stabili, nell'uscita fuoriporta si comportano bene, la moto è più tonda nel girare le curve e l'appoggio da molta fiducia. Non mi sembrano il massimo nella parte estrema della piega, ma va bene perchè non è ne la gomma ne la moto da piega estrema.

Anche se nella tabella comparativa all'inizio di questo post non sono giudicate il massimo, io le giudico davvero buone e come ripeto un ottimo compromesso tassellato/stradale.

Ciaoo

littlerock
12/05/2011, 16:02
Ciao a tutti,
volevo un vostro consiglio su quali gomme montare.
Piccola premessa: ho una Bonnie Black 790 del 2005 che uso da aprile ad ottobre e se va bene faccio 1500 Km all'anno (le gomme che ho ora hanno ancora i bigolini ma sono secche). Abito al mare, vado tranquillo senza pieghe e pretese e non faccio viaggi lunghi.
Mi piacerebbe montare delle gomme col tassello leggero (con misura da libretto), cosa mi consigliate?
Quali sono i pregi e i difetti delle tassellate nella Bonnie?
Grazie

ilius
13/05/2011, 08:35
ho montato le michelini pilot Active. A livello estetico appaiono delle "gommine" sembrano strette con poco battistrada. Come confort sono molto valide la moto acquista un effetto più soft, cosa che volevo. Sul dritto vanno via bene nn si sentono, anche in velocità. Per la piega nn sono il massimo. Per la frenata nn me ne intendo. A parte l'estetica la sensazione è buona.
Per la durata vedremo.