Visualizza Versione Completa : Consigli ad un cuore che soffre
scardanelli
13/09/2010, 10:32
Cari triumphanti, sono nuovo del forum e vi presento i mei rispettosi omaggi.
Scrivo per avere conforto per un dolore che mi attanaglia: sto per sposare una ma... amo follemente un'altra.
Tradotto: sto per comprare la mia prima moto in assoluto (si, vabbé, avevo un 50 da strada con le marce a 14 anni ma è caduto in prescrizione: ora ne ho 36...), la scelta di testa mi portava verso una dignitosissima e guidabilissima Kawasaki Versys e tutto andava bene, ero sereno. Ma poi...
... poi ho visto l'annuncio di una Thruxton rosso fuoco, perfetta, abbagliante. E il mio cuore ha iniziato a battere più forte. Era Lei. Lei. Lei.
Però, però. 900 di cilindrata, assetto race, costo, difficoltà di guida per un insesperto, peso... tutto congiura contro il mio amore (anche lo strabuzzamento d'occhi della mia compagna, terrorizzata al pensiero di vedermi su quel rosso fuoco in mezzo al traffico di Roma).
In cerca di sollievo al tumulto, capito a leggere i vostri post e vedo che qualche sciamannato che ha scelto Bonneville e simili come prima moto nella vita esiste.
Ma vale anche per la Thruxton? Ci sono montato sopra, in una concessionaria e me la sono sentita come un abito di sartoria. Ma i "però" restano tutti. Davvero, in totale onestà e freddezza, pensate che una Thruxton possa essere una prima moto (con ragionevoli margini di sicurezza per la vita anche nel traffico?).
Chiedo onesti, onestissimi e realistici pareri. Sono un uomo che soffre!
Grazie a tutti
marco_bonnie
13/09/2010, 10:34
benvenuto e prenditi l'inglesina!
Mr. Noisy
13/09/2010, 10:38
se la prendi per usarla nel traffico cittadino non è la moto per te
La versys è pure più cattiva....vai tranquillo sono moto "dolcissime" e adatte anche ai neofiti......da considerare la comodità di viaggio e il comfort eventuale passeggero non "esaltanti"....per il resto vai tranquillo è un "900" non capriccioso.
barone85
13/09/2010, 10:47
vai tranquillo anche per me è stata la prima moto e non ero neanche salito su un 50, se posso darti un consiglio se la vuoi leggermente più comoda compra la bonneville poi la modifichi un po in senso piu sportivo cosi abbini maggiore comodità alla sportivita, benvento tra noi segui il tuo amore senza farti troppi però.
Se viene usata prevalentemente nel traffico urbano forse è più indicata una bonnie, con una posizione di guida più turistica (tanto poi, se ne hai voglia quando avrai acquistato più confidenza con la moto, te la modifichi come ti pare):wink_:
scardanelli
13/09/2010, 11:09
Intanto, un grazie provvisorio a tutti.
vai tranquillo anche per me è stata la prima moto e non ero neanche salito su un 50, se posso darti un consiglio se la vuoi leggermente più comoda compra la bonneville poi la modifichi un po in senso piu sportivo cosi abbini maggiore comodità alla sportivita, benvento tra noi segui il tuo amore senza farti troppi però.
Non è tanto la comodità in sè che mi turba, quanto la maneggevolezza del mezzo, associata alla mia inseperienza nel portarlo...
Se non hai esperienza con la moto non ci vedo molta differenza tra una Versys ed una Thruxton o Bonneville. A livello di cavalleria, peso e maneggevolezza siamo lì. Ti direi, prima di affrontare il traffico, fai un pò di esperienza su strade più tranquille.
Ciao Scarda e benvenuto.
La tua storia sembra la fotocopia della mia; assolutamente neofita delle due ruote, eccezion fatta per qualche scooter, a 32 anni la Bonneville è stata la mia prima moto.
E da subito l'ho modificata con un assetto più sportivo (molto più simile ad una Thruxton, per intenderci).
Per cui ti dico che te la consiglio tranquillamente come prima moto; il motore 900 è dolce e non imbarazza chi si avvicina per la prima volta ad una motocicletta e il peso - considerata l'erchitettura del telaio, la distribuzione e l'altezza da terra - non è un problema (dovrai, però, imparare a parcheggiare) e il mezzo è compatto e maneggevole.
Ad ogni buon conto vale una riflessione di carattere generale: la moto è un piacere non naturale e non necessario. In quanto tale vale la pena prendere quella per la quale batte il cuore, altrimenti rimarrà per sempre un desiderio inevaso.
Per comodità, traffico, economicità e tranquillità ci sono gli scooter :wink_:
stradamax
13/09/2010, 11:20
Se poi nella "competizione" fai rientrare le altre due sorelle non saprei scrivere meglio di OndaCalabra:
http://www.stradamax.com/Pictures/daboia.png
:wink_:
Lord Erol
13/09/2010, 11:26
se non segui il cuore, infarti dopo 2 giorni e rimpiangerai tutti i soldi lasciati ai giapponesi.
se cerchi un messo per andare in centro prendi uno scooterone ma se sei convinto sulla moto non esistono fare paragoni fra le due contendenti , sarebbe come portare a miss italia ilary blasi e rosy bindi.
Ci sono montato sopra, in una concessionaria e me la sono sentita come un abito di sartoria.
La stessa impressione l'ho avuta io e senza pensarci su l'ho comperata. Sono 3 anni e 3 mesi ed è ancora come quando l'ho ritirata. Lasciati trasportare dal cuore !!! :wink_::wink_::wink_::wink_::wink_::wink_:
oldbonnie
13/09/2010, 11:30
Per te meglio la bonnie...:oook:
gia' il fatto che te ne sia innamorato la dice lunga, le tue paure, gia salendoci su sono come svanite. scegli la thruxon e non te ne pentirai
kage_maru
13/09/2010, 11:34
se la prendi per usarla nel traffico cittadino non è la moto per te
Concordo.
Onda calabra
13/09/2010, 12:05
nel traffico di Bankok, Roma, Berlino, Kotor, Roccalumera superiore...
niente è meglio di uno scooter... qualsiasi moto rompe i coglioni!
frizione, raggio di sterzo, cose da mettere, cambio, pioggia, grasso, pozzanghere....
per la città l'unica moto che userei è l'ednurona anni 80 con il baulettazzo da 200000 litri..
però se ti sei innamorato... trombala!, poi se ti stufi la cambi!
scardanelli
13/09/2010, 12:16
nel traffico di Bankok, Roma, Berlino, Kotor, Roccalumera superiore...
niente è meglio di uno scooter... qualsiasi moto rompe i coglioni!
frizione, raggio di sterzo, cose da mettere, cambio, pioggia, grasso, pozzanghere....
per la città l'unica moto che userei è l'ednurona anni 80 con il baulettazzo da 200000 litri..
però se ti sei innamorato... trombala!, poi se ti stufi la cambi!
Dunque, chiarisco.
Il mezzo mi serve sì per affrontare il traffico ma, grazie a dio, non da pendolare giornaliero. Abitando al limite tra città e campagna, lo utilizzerò per andare a trovare amici in Roma, di quando in quando, recarmi a qualche riunione di lavoro, di quando in quando, andare al cinema o a vedere una mostra, di quando in quando.
Diciamo, sommamente, in mezzo al traffico romano 2/3 volte a settimana e quasi mai in congestionati orari d'ufficio.
E, se poi volto la testa dall'altra parte, c'è la campagna, c'è il lago o il mare...
Gli scooter non li prendo in considerazione per alcuni motivi:
1) se vado in città, percorro almeno 15km+15 e, d'inverno con le strade bagnate, vorrei risparmiarmi l'esperienza.
2) con le gambe in quella posizione antiequilibrio, mi danno un'oscena sensazione di precarietà davanti all'ignoto.
3) ho, ahimé, il cuore ed il gusto d'un gentiluomo inglese di campagna.
(Certo, la mancanza d'un posto dove riporre il casco, sigh...)
Onda calabra
13/09/2010, 12:18
allora da vero gentiluomo lasciati sedurre, corteggia con classe, copula con veemenza e godi tacitamente...
che siano gli zotici a porsi domande su come, perchè, a che prezzo, con che fine; un uomo di Classe sa godere in segreto e il fatto che sappia solo lui quanto gode non fa altro che accrescere il suo piacere
giumbolorossonero
13/09/2010, 12:22
Cari triumphanti, sono nuovo del forum e vi presento i mei rispettosi omaggi.
Scrivo per avere conforto per un dolore che mi attanaglia: sto per sposare una ma... amo follemente un'altra.
Tradotto: sto per comprare la mia prima moto in assoluto (si, vabbé, avevo un 50 da strada con le marce a 14 anni ma è caduto in prescrizione: ora ne ho 36...), la scelta di testa mi portava verso una dignitosissima e guidabilissima Kawasaki Versys e tutto andava bene, ero sereno. Ma poi...
... poi ho visto l'annuncio di una Thruxton rosso fuoco, perfetta, abbagliante. E il mio cuore ha iniziato a battere più forte. Era Lei. Lei. Lei.
Però, però. 900 di cilindrata, assetto race, costo, difficoltà di guida per un insesperto, peso... tutto congiura contro il mio amore (anche lo strabuzzamento d'occhi della mia compagna, terrorizzata al pensiero di vedermi su quel rosso fuoco in mezzo al traffico di Roma).
In cerca di sollievo al tumulto, capito a leggere i vostri post e vedo che qualche sciamannato che ha scelto Bonneville e simili come prima moto nella vita esiste.
Ma vale anche per la Thruxton? Ci sono montato sopra, in una concessionaria e me la sono sentita come un abito di sartoria. Ma i "però" restano tutti. Davvero, in totale onestà e freddezza, pensate che una Thruxton possa essere una prima moto (con ragionevoli margini di sicurezza per la vita anche nel traffico?).
Chiedo onesti, onestissimi e realistici pareri. Sono un uomo che soffre!
Grazie a tutti
Le chiacchiere stanno a zero. Prendi 'sta patente e prendila! :coool:
A questo punto prendi la Thruxon senza indigiare
allora da vero gentiluomo lasciati sedurre, corteggia con classe, copula con veemenza e godi tacitamente...
che siano gli zotici a porsi domande su come, perchè, a che prezzo, con che fine; un uomo di Classe sa godere in segreto e il fatto che sappia solo lui quanto gode non fa altro che accrescere il suo piacere
Falla Tua........
e che un po della classe di Onda sia con Te!
ciao,
io dopo diverse moto ho avuto per oltre 10 anni diversi elettrodomestici scooter...
Dopo 1000 lucubrazioni e seghe mentali sono passato ad una Bonnie da un'annetto...
Ebbene sono molto soddisfatto e non tornerei agli elettrodomestici! Certo questi ultimi hanno il bauletto e ti riparano meglio dalla pioggia, ma se compri zaino + ragno e tuta non ci sono grandi problemi.
L'unico problema, nel traffico, è la frizione (i primi tempi ti fa male la mano...) ed il calore che d'estate ti squaglia le palle ;-)
Per la maneggevolezza io con la 2009 non ho mai avuto problemi, forse l'assetto della Trux non è il massimo...
madmaxtwo
13/09/2010, 12:38
mi aggiungo alla lista di quelli che erano nella tua stessa situazione
dopo anni di vespa e scooter ho finalmente realizzato il vecchio desiderio di abbracciare il mondo e l'ambiente delle moto
lo scooter a roma, diciamolo, non è entrare in questo mondo, è solo un'ancora di salvezza dall'invecchiare in fila
ma la moto è altro
lo scooter c'è sempre ed è parcheggiato dove mi serve per lavoro
nel garage a casa c'è la bonnie
e come te ci è arrivata con un innamoramento improvviso in concessionaria
avevo sfiorato altre opzioni quali motoguzzi, ducati
ma cavalcata la t100 ho messo mani al libretto degli assegni e via
sbrigati a prendere 'sta inglesina e fatti sentire per qualche uscita
stradamax
13/09/2010, 12:42
un ultimo consiglio, se il tuo cuore soffre come dici, non guardare qui! (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/147962-raccondo-di-una-domenica-moto.html)
:noooo:
Eugiugio
13/09/2010, 12:44
Caro Scardanelli mi presento: ho 22 anni mi chiamo Eugenio e ho sognato la Bonneville per tanti...ma tanti anni! Prima moto in assoluto! Mai un motorino mai un triciclo mai niente...L'ho presa e ci siamo subito capiti, si lascia guidare che è una bellezza! Se vuoi il mio consiglio, ti direi :"prenderti una Bonneville!!!"...altrimenti vai di trux e non badarci su. al cor non si comanda!
mi aggiungo alla lista di quelli che erano nella tua stessa situazione
dopo anni di vespa e scooter ho finalmente realizzato il vecchio desiderio di abbracciare il mondo e l'ambiente delle moto
lo scooter a roma, diciamolo, non è entrare in questo mondo, è solo un'ancora di salvezza dall'invecchiare in fila
ma la moto è altro
lo scooter c'è sempre ed è parcheggiato dove mi serve per lavoro
nel garage a casa c'è la bonnie
e come te ci è arrivata con un innamoramento improvviso in concessionaria
avevo sfiorato altre opzioni quali motoguzzi, ducati
ma cavalcata la t100 ho messo mani al libretto degli assegni e via
sbrigati a prendere 'sta inglesina e fatti sentire per qualche uscita
Butta l'elettrodomestico e gira 365 gg all'anno con l'inglesina!! :biggrin3:
STEVE 80
13/09/2010, 13:26
vai di Thruxton:yess:
Caro scardanelli, dopo anni e anni di astinenza, avevo acquistato una Versys. L'ho tenuta un anno, poi sono passato alla scrambler e non ne sono pentito per nulla. Se ti sei innamorato della thruxton non c'è via di scampo. Ci sei già caduto dentro. :wink_:
scardanelli
13/09/2010, 19:36
Innanzitutto, grazie ancora a tutti quanti sono intervenuti, a favore o contro questo matrimonio d'amore.
Si registrano novità: ho preso contatto con il padre della mia Bella (l'attuale proprietario, non si offendano le signore), ci siamo scoperti semi-colleghi di lavoro e ci siamo trovati telefonicamente simpatici. Ebbene, la Thruxton è ancora in garage, potrei vederla domani o dopodomani.
A quel punto, saremo al dunque: sarà amore anche dal vivo?
Vi chiedo nuovamente un parere: per una serie di motivi che sarebbe troppo lungo qui spiegare, ho una discreta fiducia nella buona fede del venditore. Inoltre, non conosco nemmeno un meccanico da trascinare su due piedi alla visione della Bella.
Pensate sia fondamentale? Un'occhiata ai punti giusti che mi sono stati segnalati può bastare, anche se l'occhio è il mio, motociclisticamente miope?
in bocca al lupo e segui il cuore :oook:
la Versys è una buona moto, facile e divertente;
la Bonni è una buona e bella moto, ancora più facile e divertente;
la Trux è ancora più bella secondo me, non l'ho mai guidata ma penso che rispetto alla Bonni, non sia molto più inpegnativa....
io avevo una Versys e l'ho mollata per una Bonni.
lo sputter è uno sputter, non è una moto ....ma questo già lo sai
Cari triumphanti, sono nuovo del forum e vi presento i mei rispettosi omaggi.
Scrivo per avere conforto per un dolore che mi attanaglia: sto per sposare una ma... amo follemente un'altra.
Tradotto: sto per comprare la mia prima moto in assoluto (si, vabbé, avevo un 50 da strada con le marce a 14 anni ma è caduto in prescrizione: ora ne ho 36...), la scelta di testa mi portava verso una dignitosissima e guidabilissima Kawasaki Versys e tutto andava bene, ero sereno. Ma poi...
... poi ho visto l'annuncio di una Thruxton rosso fuoco, perfetta, abbagliante. E il mio cuore ha iniziato a battere più forte. Era Lei. Lei. Lei.
Però, però. 900 di cilindrata, assetto race, costo, difficoltà di guida per un insesperto, peso... tutto congiura contro il mio amore (anche lo strabuzzamento d'occhi della mia compagna, terrorizzata al pensiero di vedermi su quel rosso fuoco in mezzo al traffico di Roma).
In cerca di sollievo al tumulto, capito a leggere i vostri post e vedo che qualche sciamannato che ha scelto Bonneville e simili come prima moto nella vita esiste.
Ma vale anche per la Thruxton? Ci sono montato sopra, in una concessionaria e me la sono sentita come un abito di sartoria. Ma i "però" restano tutti. Davvero, in totale onestà e freddezza, pensate che una Thruxton possa essere una prima moto (con ragionevoli margini di sicurezza per la vita anche nel traffico?).
Chiedo onesti, onestissimi e realistici pareri. Sono un uomo che soffre!
Grazie a tutti
Forse non è la moto più maneggevole al mondo, con quel ruotone davanti e i 200 e rotti kg, ma io ho imparato -si fa x dire :biggrin3:- ad andare in moto salendo sulla bonnie.
E adesso non voglio + scendere:tongue:
No problem, inizia con percorsi semplici, ed evita strade troppo trafficate almeno all'inizio:wink_:
PRENDITI UNA BONNEVILLE e goditela sia nel traffico che in tutte le altre situazioni, considero la Thruxton un po troppo " assettata " per una piacevole guida urbana.
in tutti i casi, indipendentemente dalla moto che ti comprerai, ti consiglio un po di esperienza fuori dal caos cittadino !
se sceglierai la bonneville dopo un po di kilometri ti renderai conto che in citta' la puoi usare quasi come uno scooter !
una sola preghiera..........non montare NESSUN bauletto !!!! prometti !!!!!
ah dimenticavo : benvenuto !
Herbie 53
14/09/2010, 01:16
scrambler no?
scardanelli
14/09/2010, 07:48
una sola preghiera..........non montare NESSUN bauletto !!!! prometti !!!!!
ah dimenticavo : benvenuto !
Grazie del benvenuto, Flu.
Niente bauletto? E se ne trovassi uno inglese dell'Ottocento in rovere ed ottone? :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.