PDA

Visualizza Versione Completa : ABOLIAMO IL BLOCCASTERZO



struxton
15/09/2010, 21:19
Ebbene si porca putt...!!! Oggi per la prima volta ho prestato la mia amatissima Thruzza ad uno dei miei più cari amici per un urgenza. Quando l'ho ripresa sono partito sereno, scendo dal marciapiede dove era parcheggiata la moto girando a sinistra, controllo che non arrivino macchine e parto deciso. 5 metri e mi trovo per terra come un deficente con le macchine che mi schivano e penso: c...o è successo??? E subito: ma porca putt..a, mi ha chiuso la moto con il bloccasterzo!!! Ora il problema oltre ai danni vari (leva freno ant., finale manubrio, carter etc) è che il blocchetto del bloccasterzo si è bloccato :blink:rientrando per il colpo preso cadendo. Ora vorrei chiedere se c'è un modo per poterlo sfilare perchè l'unica maniera che conosco io è quella di smontare tutto quello che è sopra il canotto di sterzo (quindi manubrio, piastra e altro) per liberarlo e intervenire dall'interno. Tra l'altro non so nemmeno se sia giusto, anche se credo di si, chiedergli di pagarmi i danni. Lui l'ha fatto in buona fede e pirla io che non ho controllato, ma non chiudo mai la moto proprio per questo motivo. Altrimenti oltre al danno la beffa....

stradamax
15/09/2010, 21:23
Oh Cazzo!!! :noooo: ma che sfiga!!!

mic56
15/09/2010, 21:35
Ebbene si porca putt...!!! Oggi per la prima volta ho prestato la mia amatissima Thruzza ad uno dei miei più cari amici per un urgenza. Quando l'ho ripresa sono partito sereno, scendo dal marciapiede dove era parcheggiata la moto girando a sinistra, controllo che non arrivino macchine e parto deciso. 5 metri e mi trovo per terra come un deficente con le macchine che mi schivano e penso: c...o è successo??? E subito: ma porca putt..a, mi ha chiuso la moto con il bloccasterzo!!! Ora il problema oltre ai danni vari (leva freno ant., finale manubrio, carter etc) è che il blocchetto del bloccasterzo si è bloccato :blink:rientrando per il colpo preso cadendo. Ora vorrei chiedere se c'è un modo per poterlo sfilare perchè l'unica maniera che conosco io è quella di smontare tutto quello che è sopra il canotto di sterzo (quindi manubrio, piastra e altro) per liberarlo e intervenire dall'interno. Tra l'altro non so nemmeno se sia giusto, anche se credo di si, chiedergli di pagarmi i danni. Lui l'ha fatto in buona fede e pirla io che non ho controllato, ma non chiudo mai la moto proprio per questo motivo. Altrimenti oltre al danno la beffa....


Mi spiace moltissimo!
Forse un meccanico è in grado di sbloccarlo senza smontare niente.
In quanto alla richiesta di danni mi sembra eccessivo, al di là dellacomprensibile incazzatura.
Il tuo amico ha avuto un eccesso di zelo e penso che non possa essere incolpato.

motomike78
15/09/2010, 21:43
ti capisco bene è capitato pure a me :(

struxton
15/09/2010, 21:44
Lui mi ha chiesto come doveva comportarsi, se doveva ricomprarmi dei ricambi ma sinceramente non sapevo cosa rispondergli, tutto qui. E' però anche vero che per risistemarla oltre ai danni indelebili (ho graffiato e ammaccato lo scarico della Mass da 650 euri che dovevo vendere a Bebo:tongue:) lo scherzo mi costerà 500/600 euro (il carter motore è irrecuperabile).:cry:....

Tu che hai fatto Mike?

Chinaski
15/09/2010, 21:46
Quello del bloccasterzo separato dal blocchetto d'accensione è lo scotto che si deve pagare ad avere determinati tipi di moto...:rolleyes:
A me è successo tantissimi anni fa (all'epoca delle guerre Puniche - come direbbe mic56 :w00t:) con la Honda 500 Four:wub:
Ricordo che ci sono rimasto di merd@ :wacko:( e si che il bloccasterzo lo avevo inserito io).
Cmq l'importante è che non ti sia fatto niente.:wink_:

Apple
15/09/2010, 21:56
capisco il giramento di palle......ma al tuo amico non credo tu possa dare delle colpe perché ti ha chiuso la moto...e se te la fottevano perché non l'aveva chiusa cosa avresti fatto?.....certo girano.......:cry:

struxton
15/09/2010, 21:57
Tu che hai fatto Mike?

motomike78
15/09/2010, 21:58
Lui mi ha chiesto come doveva comportarsi, se doveva ricomprarmi dei ricambi ma sinceramente non sapevo cosa rispondergli, tutto qui. E' però anche vero che per risistemarla oltre ai danni indelebili (ho graffiato e ammaccato lo scarico della Mass da 650 euri che dovevo vendere a Bebo:tongue:) lo scherzo mi costerà 500/600 euro (il carter motore è irrecuperabile).:cry:....

Tu che hai fatto Mike?

in quel caso il coglione so stato io:cry: prima di arrivare ad assisi:cry:
per il carter è danneggiato molto
e lo scarico come è messo

struxton
15/09/2010, 21:59
capisco il giramento di palle......ma al tuo amico non credo tu possa dare delle colpe perché ti ha chiuso la moto...e se te la fottevano perché non l'aveva chiusa cosa avresti fatto?.....certo girano.......:cry:

Lo so, è che mi girano ancora di più perchè non la chiudo mai proprio perchè mi è già successo (so che stai pensando che sono un pirla recidivo...:dry:)

Apple
15/09/2010, 22:02
Lo so, è che mi girano ancora di più perchè non la chiudo mai proprio perchè mi è già successo (so che stai pensando che sono un pirla recidivo...:dry:)
figurati..invece ti capisco,uno non la chiude mai e non ci pensa nemmeno...non prestarla più ca@@o!

nessuno13
15/09/2010, 22:02
io sono volato in terra per lo stesso motivo...il maledettissimo bloccasterzo...
per sbloccarlo è bastato un pò di wd 40 un pò di pazienza una coda di drago e un pizzico di culo....

se tutto ciò non dovesse bastare, forse con un trapano e una punta decente, fori e fai saltare il nottolino del bloccasterzo e a quel punto dovresti riuscire a sbloccare lo sterzo...

Nighteagle
15/09/2010, 22:04
Mah... a me viene d'istinto di raddrizzare il manubrio prima di partire, saro' strano!!

struxton
15/09/2010, 22:07
Tu che hai fatto Mike?


Mah... a me viene d'istinto di raddrizzare il manubrio prima di partire, saro' strano!!
Sfiga vuole che me l'ha parcheggiata in un altro posto da dove l'avevo lasciata, e in direzione esatta per partire, cioè girtata verso sinistra. Il bloccasterzo poi chiude solo da metà i poi, non subito.

motomike78
15/09/2010, 22:27
Tu che hai fatto Mike?


in quel caso il coglione so stato io:cry: prima di arrivare ad assisi:cry:
per il carter è danneggiato molto
e lo scarico come è messo

:cry:

v_w_t
15/09/2010, 22:41
ma dai non puoi imputargli nessuna colpa...

ha messo il bloccasterzo, come è normale che sia, quando si scende dalla moto.

se non lo blocchi chiunque può spigerti via la moto e addio!!!

devi solo recitare il mea culpa!!!!

e l'importante è che tu non ti sia fatto male.

cerea nè..
M

kikko
16/09/2010, 06:49
quando ho comprato la scramby la prima raccomandazione che mi hanno fatto è stata: attento a togliere il bloccasterzo prima di partire .... pensavo non potesse mai accadere ... evidentemente mi sbagliavo .... spero non mi succeda mai .....
cmnq mi dispiace per la tua motina ...

Cea
16/09/2010, 06:53
è una della mie paranoie prima di salire in moto. Controllo sempre e do una girata di manubrio per sicurezza anche quando l'ho tolto...

ma scusa se non lo metti mai cosa usi, solo il bloccadisco? oppure la parcheggi in un commissariato?

Lucio1511
16/09/2010, 07:45
...ca@@o, mi spiace molto:cry:
...io ho inaugurato la mia moto proprio in questo modo (per mia fortuna senza danni)
...ora, prima di partire sto un po' più attento...

...spero che tutto sia risolvibile senza troppe difficoltà...

Lord Erol
16/09/2010, 08:01
a me è successo pochi giorni fa, per fortuna ero dentro al garage e ho iniziato a girare a cerchio mettendo un piede di qua uno di la per tenerla su sembravo una ballerina e non so come son riuscito a tenerla su....credo a bestemmie e colpi di reni.

SCALZO MAISTER
16/09/2010, 08:22
bisognerebbe abolire le partenze a sinistra,no il bloccasterzo
il tuo amico ha fatto bene a metterlo.
è proprio strano partire senza addirizzare lo sterzo pero'
mi dispiace perche' magari non era il momento di mettere mano al portafoglio
ti capisco

Ipcress
16/09/2010, 08:29
Mai usato il bloccasterzo, su nessuna moto.

ilius
16/09/2010, 08:32
la sfiga di partire con la moto sterzata senza sapere che è chiusa da un altro è un bello scherzo di disattenzione della mente. Le moto che ho avuto con accensione e sblocco tutto in un solo blocchetto sono veramente sicure. Purtroppo con questo sistema della bonnie non devi mai dimenticarti di sentire se lo sterzo è libero prima di partire.

Ipcress
16/09/2010, 08:40
Veramente un modo per ovviare alla dimenticanza del bloccasterzo inserito ci sarebbe, ed è quello che io (e tutti i vespisti) utilizzano sulla Vespa... ovvero unire le due chiavi, quella di avviamento e quella del bloccasterzo, tramite una cordicella lunga a sufficineza, prendendo l'abitudine alla partenza di inserirle entrambe nelle rispettive serrature, in questo modo diventa naturale girare la chiave di avviamento e girare la chiave di sblocco dello sterzo (e viceversa quando si parcheggia). Sulla Bonneville è difficilmente fattibile però, per via della disposizione delle due serrature.

Linus
16/09/2010, 08:45
Tra l'altro non so nemmeno se sia giusto, anche se credo di si, chiedergli di pagarmi i danni. ..


e per fortuna che e' un tuo caro amico........ :dry:

.....e poi le azioni fatte in buona fede non vanno mai "punite"

pensa se te l'avessero fregata "stronzo di amico che non hai messo il bloccasterzo" ?

dai su.....

Thruzergio
16/09/2010, 09:42
....il tuo amico non ha colpe, non ha fatto niente di sbagliato! Fatti offrire al massimo qualche birretta per sdrammatizzare e dimenticare il fattaccio ...o forse spenderebbe meno a prenderti i ricambi :w00t:!!!

Io, per andare sul sicuro, ho tolto la chiave del (inutile) bloccasterzo per proteggermi da me stesso :ph34r:...

Brad Barron
16/09/2010, 09:48
che sfortuna! mi spiace!
ma se il bloccasterzo è inserito, l'accensione non dovrebbe esser impedita?
come avviene per il cavalletto: quando questo è abbassato non si mette in moto se c'è contemporaneamente inserita la marcia.

081
16/09/2010, 09:59
capita, ed è capitato anche a me :cry:

magari il tuo amico l'ha messo perche' se non l'avesse fatto avresti potuto rimproverargli di aver lasciato la moto libera, ed invece in buona fede ha messo un, purche' futile, blocco. Non dargli colpe ( IMHO ).

oldbonnie
16/09/2010, 10:04
Mi spiace moltissimo!
Forse un meccanico è in grado di sbloccarlo senza smontare niente.
In quanto alla richiesta di danni mi sembra eccessivo, al di là dellacomprensibile incazzatura.
Il tuo amico ha avuto un eccesso di zelo e penso che non possa essere incolpato.

Condivido.

marco_bonnie
16/09/2010, 10:10
che sfortuna! mi spiace!
ma se il bloccasterzo è inserito, l'accensione non dovrebbe esser impedita?
come avviene per il cavalletto: quando questo è abbassato non si mette in moto se c'è contemporaneamente inserita la marcia.

purtroppo no, il bloccasterzo delle MC proviene direttamente dalla avanzatissime tecnologie del 1951, ma l'ultimia invenzione...mica roba vecchia :wink_:

e se accidentalmente spezzate la chiave del bloccasterzo potete solo andare a farvi rapinare in concessionaria. La chiavetta liscia alla modica cifra di 13€ :blink:. L'ho presa questa mattina perchè in 34 ferramenta mi avevano detto che quelle chiavi, per colpa dello spessore, non si trovano.

MAIALA!!!

CHRISTIANTILT
16/09/2010, 10:47
chri mi dispiace un sacco... se il carter è in alluminio e non nero si può recuperare se non ha solchi profondi..
bisogna solo cercare di capire se il tuo ha finitura lucida o satinata,in ogni caso si può sverniciare (se protetto da trasparente) e lucidare eventualmente ridare il trasparente..
una foto magari aiuterebbe a capire il danno

Chicco4
16/09/2010, 11:02
... se mi capita smetto di andare in moto ....:biggrin3::biggrin3:

struxton
16/09/2010, 11:09
è una della mie paranoie prima di salire in moto. Controllo sempre e do una girata di manubrio per sicurezza anche quando l'ho tolto...

ma scusa se non lo metti mai cosa usi, solo il bloccadisco? oppure la parcheggi in un commissariato?

Qui a Bolzano siamo abituati ancora bene, di furti di moto non ne ho praticamente mai sentiti (almeno dai tempi in cui noi da ragazzini rubavamo le api piaggio per rifare le nostre........:ph34r:) per cui è sempre rimasta aperta.
Chri, per sera posto delle foto così magari riusciamo a capire cosa si può fare.
:piango_a_dirotto:


... se mi capita smetto di andare in moto ....:biggrin3::biggrin3:

Non vorrei dire, ma te la stai tirando addosso.....................................:rolleyes:

Marcos
16/09/2010, 13:48
Purtroppo e capitato anche a me tempo fà, adesso lo uso spesso d'estate per evitare che mi spostino la moto per farsi largo con le auto, però.....:sick:

vecchiostile
16/09/2010, 14:55
ma dai non puoi imputargli nessuna colpa...

ha messo il bloccasterzo, come è normale che sia, quando si scende dalla moto.

se non lo blocchi chiunque può spigerti via la moto e addio!!!

devi solo recitare il mea culpa!!!!

e l'importante è che tu non ti sia fatto male.

cerea nè..
M

quoto :wink_:

DoppioZe®o
16/09/2010, 16:25
Io ho avuto la bonneville per una settimana mettevo il bloccasterzo perché non era la mia..... Ci son anche partito una volta....
Fortuna che era un sidecar.... ;)

Ciao Christian!!!

zzapp
16/09/2010, 19:44
Veramente un modo per ovviare alla dimenticanza del bloccasterzo inserito ci sarebbe, ed è quello che io (e tutti i vespisti) utilizzano sulla Vespa... ovvero unire le due chiavi, quella di avviamento e quella del bloccasterzo, tramite una cordicella lunga a sufficineza, prendendo l'abitudine alla partenza di inserirle entrambe nelle rispettive serrature, in questo modo diventa naturale girare la chiave di avviamento e girare la chiave di sblocco dello sterzo (e viceversa quando si parcheggia). Sulla Bonneville è difficilmente fattibile però, per via della disposizione delle due serrature.

E anche perchè se lasci la chiave inserita batte contro lo stelo destro e si spacca nelle curve a destra...è successo ad un amico....

LadyB
16/09/2010, 19:49
Mah... a me viene d'istinto di raddrizzare il manubrio prima di partire, saro' strano!!

grazie, pensavo di essere l'unica :rolleyes:

zzapp
16/09/2010, 19:50
anche a me viene naturale (e lo imputo al fatto che avevo il Si un secolo fa)

Chryguitar
16/09/2010, 20:53
L'unica cosa che non potrai recuperare neanche con i soldi è l'amicizia del tuo presunto caro amico se gli chiederai i danni.

Battitene il belino e l'importante è che non ti sei fatto male. Anche a me è successo di dare una facciata in terra per lo stesso motivo. La moto non l'ho mai più bloccata!

struxton
16/09/2010, 23:52
Allora oggi ho riguardato la moto e l'ho portata da un amico meccanico che almeno mi ha sbloccato lo sterzo (domani parte per l'Oktoberfest, non aveva molto tempo.....:festaaa). La situazione è un pò peggio di quello che pensavo; oltre alla leva freno ant. il carter motore grattato si è piegato il manubrio che quindi è da buttare, e il silenziatore con la botta presa si è schiacciato contro l'ammortizzatore ed è parecchio ammaccato. Ora sul silenziatore dovrei riuscire a tirare fuori le botte, ma sui collettori è fattibile? E si può ricromare un silenziatore?

motomike78
16/09/2010, 23:59
benda i collettori
per il silenziatore sabbiatura e ricromatura :oook:
pero mo pensa alla birra e fatti una in piu' per me :D

Shining
23/09/2010, 18:36
Non ci posso credere.
Mezz'ora fa è successo anche a me (mai successo prima) di partire con il bloccasterzo inserito. Risultato:moto a terra e morale sottoterra (c@z.o, oltretutto se ne parlava tre giorni fa, sono proprio un rincoglionito).
Meno male che si è piegata solamente la leva del freno anteriore, ma mi sono mezzo spezzato io per ritirarla su:cry:

Domino
23/09/2010, 18:44
Non ci posso credere.
Mezz'ora fa è successo anche a me (mai successo prima) di partire con il bloccasterzo inserito. Risultato:moto a terra e morale sottoterra (c@z.o, oltretutto se ne parlava tre giorni fa, sono proprio un rincoglionito).
Meno male che si è piegata solamente la leva del freno anteriore, ma mi sono mezzo spezzato io per ritirarla su:cry:

e caxxo mi dispiace,poi la leva originale non costa neanche poco..........:cry:

oldbonnie
23/09/2010, 19:06
Allora oggi ho riguardato la moto e l'ho portata da un amico meccanico che almeno mi ha sbloccato lo sterzo (domani parte per l'Oktoberfest, non aveva molto tempo.....:festaaa). La situazione è un pò peggio di quello che pensavo; oltre alla leva freno ant. il carter motore grattato si è piegato il manubrio che quindi è da buttare, e il silenziatore con la botta presa si è schiacciato contro l'ammortizzatore ed è parecchio ammaccato. Ora sul silenziatore dovrei riuscire a tirare fuori le botte, ma sui collettori è fattibile? E si può ricromare un silenziatore?

Ah...se avessi avuto il paramotore o i tamponi, te la saresti cavata con al massimo la rottura del bullone del cambio e con qualche piccolo graffio agli specchietti............:rolleyes:

_Beppe_
23/09/2010, 20:33
L'unica cosa che non potrai recuperare neanche con i soldi è l'amicizia del tuo presunto caro amico se gli chiederai i danni.

Battitene il belino e l'importante è che non ti sei fatto male.

Se la cosa ti può consolare ti dico che per la distrazione sono partito con il bloccadisco ed ho rotto il supporto della pinza del freno, il cavo del contachilometri ed il supporto del parafango...:botteee:

3keko
23/09/2010, 21:01
Regola n.1 del Manuale del Triumphista:

MAI E POI MAI prestare la moto a un essere vivente.

Regola n.2 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tua madre.

Regola n.3 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tuo padre.

Regola n.4 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tuo fratello (anche se SIAMESE) :)

Regola n.5 del Manuale del Triumphista:

SICURAMENTE NEMMENO alla fidanzata motociclista.

Regola n.6 del Manuale del Triumphista:

Gli amici CHE NON HANNO LA TRIUMPH, non ce l'hanno sicuramente per un BUON MOTIVO.

Regola n.7 del Manuale del Triumphista:

...se qualcuno ha altre regole può aggiornare il post...

Exa
23/09/2010, 21:24
Regola n.1 del Manuale del Triumphista:

MAI E POI MAI prestare la moto a un essere vivente.

Regola n.2 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tua madre.

Regola n.3 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tuo padre.

Regola n.4 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tuo fratello (anche se SIAMESE) :)

Regola n.5 del Manuale del Triumphista:

SICURAMENTE NEMMENO alla fidanzata motociclista.

Regola n.6 del Manuale del Triumphista:

Gli amici CHE NON HANNO LA TRIUMPH, non ce l'hanno sicuramente per un BUON MOTIVO.

Regola n.7 del Manuale del Triumphista:

...se qualcuno ha altre regole può aggiornare il post...

...assicurarla per conducente unico...così non si può prestare e si risparmia sulla polizza:wink_:

frankie57
23/09/2010, 21:28
in quel caso il coglione so stato io:cry: prima di arrivare ad assisi:cry:
per il carter è danneggiato molto
e lo scarico come è messo

Vendo carter cromato destro e sinistro...buon prezzo:ph34r::ph34r:

struxton
23/09/2010, 21:29
Non ci posso credere.
Mezz'ora fa è successo anche a me (mai successo prima) di partire con il bloccasterzo inserito. Risultato:moto a terra e morale sottoterra (c@z.o, oltretutto se ne parlava tre giorni fa, sono proprio un rincoglionito).
Meno male che si è piegata solamente la leva del freno anteriore, ma mi sono mezzo spezzato io per ritirarla su:cry:

Qua mi sa che siamo un po tutti nella stessa barca, mi spiace! Almeno non hai fatto grossi danni........

oldbonnie
23/09/2010, 21:30
Se la cosa ti può consolare ti dico che per la distrazione sono partito con il bloccadisco ed ho rotto il supporto della pinza del freno, il cavo del contachilometri ed il supporto del parafango...:botteee:

Ho comprato apposta un cavo elastico colorato che aggancio alla leva del freno e alla ruota.....(spero un giorno di non dimenticarmi del perchè l'abbia messa...).

uccio
24/09/2010, 07:52
Regola n.1 del Manuale del Triumphista:

MAI E POI MAI prestare la moto a un essere vivente.

Regola n.2 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tua madre.

Regola n.3 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tuo padre.

Regola n.4 del Manuale del Triumphista:

NEMMENO a tuo fratello (anche se SIAMESE) :)

Regola n.5 del Manuale del Triumphista:

SICURAMENTE NEMMENO alla fidanzata motociclista.

Regola n.6 del Manuale del Triumphista:

Gli amici CHE NON HANNO LA TRIUMPH, non ce l'hanno sicuramente per un BUON MOTIVO.

Regola n.7 del Manuale del Triumphista:

...se qualcuno ha altre regole può aggiornare il post...

non mettere mai il bloccasterzo? che ne dici?

a me non è mai successo (perchè non lo metto) ma mi spiegate come partite? a razzo? cioè, è così devastante partire col bloccasterzo? parlo di una partenza normale!!! boh????:blink::blink::blink:

Lucio1511
24/09/2010, 08:02
non mettere mai il bloccasterzo? che ne dici?

a me non è mai successo (perchè non lo metto) ma mi spiegate come partite? a razzo? cioè, è così devastante partire col bloccasterzo? parlo di una partenza normale!!! boh????:blink::blink::blink:

...la mia è stata una partenza normale e come danni ho avuto solo la leva del freno leggermente piegata...

uccio
24/09/2010, 08:23
...la mia è stata una partenza normale e come danni ho avuto solo la leva del freno leggermente piegata...

un'altra domanda: ma perchè la leva del freno? scusate, ma la moto con il bloccasterzo non è piegata verso la leva frizione? quindi, non dovrebbe essere naturale cadere sul lato sinistro?

Shining
24/09/2010, 08:29
un'altra domanda: ma perchè la leva del freno? scusate, ma la moto con il bloccasterzo non è piegata verso la leva frizione? quindi, non dovrebbe essere naturale cadere sul lato sinistro?

No, io sono partito con la moto girata (ovviamente) a sinistra e subito, appena ho tentato di addirizzarla (quindi accenno di curva a destra, anche con il corpo) mi sono sbilanciato su tale lato e la moto è caduta sul lato destro.
(Sul lato sinistro ero già caduto qualche mese fa, non per colpa del bloccasterzo, ma per "euforia fuoristradistica"):cry:


non mettere mai il bloccasterzo? che ne dici?

a me non è mai successo (perchè non lo metto) ma mi spiegate come partite? a razzo? cioè, è così devastante partire col bloccasterzo? parlo di una partenza normale!!! boh????:blink::blink::blink:

non è che si parte a razzo, è che una moto da 230 kg in ordine di marcia, se va giù, anche da ferma o quasi, non la reggi:wink_:
Per quanto riguarda il metterlo o meno, io preferisco metterlo così evito che qualche cretino la voglia spostare a mano per infilarci la macchina (e magari gli cade a lui)

uccio
24/09/2010, 08:38
Per quanto riguarda il metterlo o meno, io preferisco metterlo così evito che qualche cretino la voglia spostare a mano per infilarci la macchina (e magari gli cade a lui)

sia chiaro, io non lo metto, però uso sempre il bloccadisco e/o catena...mi dirai che può succedere di dimenticarsi il bloccadisco! è vero, successo, però per fortuna solo in fase di manovra quindi nessun danno!!!
sgrat sgrat sgrat!!!

pizzopapero
24/09/2010, 08:40
Onestamente non capisco la necessità di inserire il bloccasterzo:blink:con un colpo forte sul manubrio probabilmente si rompe e ti portano via la moto!Lo vedo più una fonte di guai in caso di distrazione:wacko:Io metto il blocca disco molto vicino alla pinza freni in maniera che in caso di amnesia senile non abbia abbastanza corsa da spaccarmi tutto.

Lucio1511
24/09/2010, 08:40
a risposta di uccio, quoto shining


No, io sono partito con la moto girata (ovviamente) a sinistra e subito, appena ho tentato di addirizzarla (quindi accenno di curva a destra, anche con il corpo) mi sono sbilanciato su tale lato e la moto è caduta sul lato destro.

G79
24/09/2010, 08:41
Mah... a me viene d'istinto di raddrizzare il manubrio prima di partire, saro' strano!!

quoto...

Shining
24/09/2010, 08:48
Onestamente non capisco la necessità di inserire il bloccasterzo:blink:con un colpo forte sul manubrio probabilmente si rompe e ti portano via la moto!Lo vedo più una fonte di guai in caso di distrazione:wacko:Io metto il blocca disco molto vicino alla pinza freni in maniera che in caso di amnesia senile non abbia abbastanza corsa da spaccarmi tutto.

Non per gufare, ma con una martellata si rompe il disco e la moto la portano via ugualmente:wink_:


Mah... a me viene d'istinto di raddrizzare il manubrio prima di partire, saro' strano!!

Giuro che è quello che pensavo anch'io, fino a ieri sera:cry:

gianz
24/09/2010, 08:59
casco che sfiga mi spiace amico

Richymbler
24/09/2010, 09:20
Non siamo MC. Retaggio d'antan più classico del bloccasterzo non c'è...


(io cmq passato alle moderne tecnologie sono partito pure col bloccadisco inserito)

oldbonnie
24/09/2010, 10:46
Mah... a me viene d'istinto di raddrizzare il manubrio prima di partire, saro' strano!!

Quoto...

meta
24/09/2010, 10:51
Mah... a me viene d'istinto di raddrizzare il manubrio prima di partire, saro' strano!!

uguale...sempre prima di accendere, col tempo diviene quasi istintivo.

mi spiace comunque per il danno....grossa SFIGA! carezze alla bambina struxton :rolleyes:


Non siamo MC. Retaggio d'antan più classico del bloccasterzo non c'è...


(io cmq passato alle moderne tecnologie sono partito pure col bloccadisco inserito)

a questa ci so cascato anche io...col vecchio scooter, dovetti smontare il freno per strada! che bbbballs! :dry:

tomat
24/09/2010, 19:26
che sfiga qua che sfiga la che sfiga giu' che sfiga su'.............io direi :che sfigati!!!!! vi conviene mettere un bell'adesivo sui raiser del tipo:forumtriumphchepassionericordatiilbloccasterzoseno'cadi.it scusate scherzavo ma fortunatamente le mie moto avevano tutte il bloccasterzo quindi mi son fatto l'abitudine

struxton
24/09/2010, 22:06
Scusate ma son doppiamente rincoglionito io o la mia era l'unica a cui lo sterzo girava fino a dritto prima che si bloccasse...????

Domino
24/09/2010, 22:14
di cadere causa bloccasterzo fortunatamente non mi e' mai capitato,pero' tempo fa sono partito con il blocca disco (ere con il T-MAX) non sono caduto ma il bloccadisco ha rotto la fodera della forcella morale della favola E.500 di danno (lo scooter aveva 250 km praticamente nuovo)

mic56
24/09/2010, 22:15
Non so, nella mia si avverte che c'è il bloccasterzo.

RAIS
25/09/2010, 06:04
mi dispiace, ma fortunatamente la scuola Vespa in questo mi aiuta tantissimo

Nighteagle
25/09/2010, 09:15
Io sono della scuola Honda XL (anni '80)... ma e' la stessa cosa, certe automazioni non si dimenticano mai. :rolleyes:

Shining
25/09/2010, 09:23
Io sono della scuola Honda XL (anni '80)... ma e' la stessa cosa, certe automazioni non si dimenticano mai. :rolleyes:

Allora sono proprio rincoglionito, perché l'XL 250 nell'81 ce l'avevo anch'io, ma a quanto pare non è servito ad evitarmi la caduta...:biggrin3:

Hijack1971
25/09/2010, 14:26
stessa cosa è successa a me:
ruota girata a sx con blocchetto chiuso.... Accendo da fermo, metto in prima e tento di girare verso destra... Ho fatto un bel volo e una bella figura di m.... visto che ero sotto casa in estate con tutti i vicini affacciati!! Ho rotto: uno specchietto, leva del freno e pedalina...

Shining
25/09/2010, 16:55
stessa cosa è successa a me:
ruota girata a sx con blocchetto chiuso.... Accendo da fermo, metto in prima e tento di girare verso destra... Ho fatto un bel volo e una bella figura di m.... visto che ero sotto casa in estate con tutti i vicini affacciati!! Ho rotto: uno specchietto, leva del freno e pedalina...

Vedo che siamo in diversi, e secondo me c'è anche qualcun altro, che però non vuole ammettere di aver fatto una figura di m.....:biggrin3:

Richymbler
25/09/2010, 19:00
Vedo che siamo in diversi, e secondo me c'è anche qualcun altro, che però non vuole ammettere di aver fatto una figura di m.....:biggrin3:

io ne sono uscito alla grande continuando a girare in tondo e facendo del burnout

ECTO
26/09/2010, 13:44
Ciao ragazzi… vi riporto la mia esperienza. Quando sentivo storie di questo genere sorridevo tra me e me pensando che era un po’ da sfigati cadere causa bloccasterzo inserito. Ho una bonneville dal 2008 con allarme antifurto che si inserisce in automatico dopo tot secondi per cui non sempre chiudo la moto con il bloccasterzo. In ogni caso appena parto raddrizzo istintivamente il manubrio e mi accorgo subito se per caso ho inserito il bloccasterzo. Mai dire mai però…
Domenica 1 agosto vado al lago (abito vicino al lago di Garda), bella giornata di sole e verso sera mi avvio alla moto che avevo parcheggiato “attaccata” ad un muretto sulla destra causa mancanza di parcheggi per moto, disinserisco l’allarme, mi metto il casco, alzo il cavalletto e giro la chiave di accensione. Il manubrio è girato sulla sinistra, la stradina è libera, nessuna macchina, devo fare una inversione ad U per mettermi nel senso giusto di marcia, parto… faccio un perfetto semicerchio, giro il manubrio verso destra per raddrizzarlo… SBAM… mi ritrovo a terra dopo un volo ad “angelo”, mi rialzo subito, non capisco il motivo della caduta, poi inizio a realizzare.. il bloccasterzo era inserito… Sento subito che c’è qualcosa che non va alla spalla, inizio a sentire un dolore lancinante che non auguro al peggior cane, mi portano al pronto soccorso. Risultato: una bruttissima lussazione alla spalla destra, si è "staccata" la clavicola dall'osso dell’acromion con la rottura dei legamenti (avevo il profilo della spalla deformato in quanto la clavicola priva di legamenti "spingeva" all'insù). Sono stato operato dopo due giorni con l’inserimento di un cerchiaggio in acciaio per ridurre la lussazione, ho tenuto un tutore per 45 giorni che mi bloccava completamente spalla e braccio ed ora inizio la fisioterapia (ad ora riesco praticamente solo a piegare il gomito). Ad ottobre mi aspetta una nuova operazione per rimuovere il cerchiaggio in acciaio. Per ritornare al 100% (anche se in realtà non si ritorna mai uguali a prima con questo genere di traumi) ci vorranno altri 4-5 mesi, sperando che non ci siano recidive “naturali” per quanto riguarda la lussazione... tutto questo indossando un giubbetto estivo Dainese con protezioni al momento della caduta…
Ho ripensato un milione di volte a come cacchio ho fatto a partire con il bloccasterzo inserito.. forse la fretta (avevo un appuntamento poco dopo), il cervello cotto dal sole dopo una giornata al lago, altri pensieri in testa.. non so... o molto più semplicemente perché sono un pirla…
In ogni caso: occhio ragazzi!! Una caduta è sempre in agguato per mille motivi, non aggiungiamoci anche questo…
Ve lo dice uno che raddrizzava sempre il manubrio da fermo prima di partire e pensava che cadere in questa maniera fosse un po’ da sfigati….

Exa
26/09/2010, 16:52
Ciao ragazzi… vi riporto la mia esperienza. Quando sentivo storie di questo genere sorridevo tra me e me pensando che era un ..… SBAM… mi ritrovo a terra dopo un volo ad “angelo”, mi rialzo subito, non caso: occhio ragazzi!! Una caduta è sempre in agguato per mille motivi, non aggiungiamoci anche questo…
Ve lo dice uno che raddrizzava sempre il manubrio da fermo prima di partire e pensava che cadere in questa maniera fosse un po’ da sfigati….

accidenti che botta!!!!:wacko: auguri di pronta guarigione:rolleyes:

Richymbler
26/09/2010, 18:48
Ciao ragazzi… vi riporto la mia esperienza. Quando sentivo storie di questo genere sorridevo tra me e me pensando che era un po’ da sfigati cadere causa bloccasterzo inserito. Ho una bonneville dal 2008 con allarme antifurto che si inserisce in automatico dopo tot secondi per cui non sempre chiudo la moto con il bloccasterzo. In ogni caso appena parto raddrizzo istintivamente il manubrio e mi accorgo subito se per caso ho inserito il bloccasterzo. Mai dire mai però…
Domenica 1 agosto vado al lago (abito vicino al lago di Garda), bella giornata di sole e verso sera mi avvio alla moto che avevo parcheggiato “attaccata” ad un muretto sulla destra causa mancanza di parcheggi per moto, disinserisco l’allarme, mi metto il casco, alzo il cavalletto e giro la chiave di accensione. Il manubrio è girato sulla sinistra, la stradina è libera, nessuna macchina, devo fare una inversione ad U per mettermi nel senso giusto di marcia, parto… faccio un perfetto semicerchio, giro il manubrio verso destra per raddrizzarlo… SBAM… mi ritrovo a terra dopo un volo ad “angelo”, mi rialzo subito, non capisco il motivo della caduta, poi inizio a realizzare.. il bloccasterzo era inserito… Sento subito che c’è qualcosa che non va alla spalla, inizio a sentire un dolore lancinante che non auguro al peggior cane, mi portano al pronto soccorso. Risultato: una bruttissima lussazione alla spalla destra, si è "staccata" la clavicola dall'osso dell’acromion con la rottura dei legamenti (avevo il profilo della spalla deformato in quanto la clavicola priva di legamenti "spingeva" all'insù). Sono stato operato dopo due giorni con l’inserimento di un cerchiaggio in acciaio per ridurre la lussazione, ho tenuto un tutore per 45 giorni che mi bloccava completamente spalla e braccio ed ora inizio la fisioterapia (ad ora riesco praticamente solo a piegare il gomito). Ad ottobre mi aspetta una nuova operazione per rimuovere il cerchiaggio in acciaio. Per ritornare al 100% (anche se in realtà non si ritorna mai uguali a prima con questo genere di traumi) ci vorranno altri 4-5 mesi, sperando che non ci siano recidive “naturali” per quanto riguarda la lussazione... tutto questo indossando un giubbetto estivo Dainese con protezioni al momento della caduta…
Ho ripensato un milione di volte a come cacchio ho fatto a partire con il bloccasterzo inserito.. forse la fretta (avevo un appuntamento poco dopo), il cervello cotto dal sole dopo una giornata al lago, altri pensieri in testa.. non so... o molto più semplicemente perché sono un pirla…
In ogni caso: occhio ragazzi!! Una caduta è sempre in agguato per mille motivi, non aggiungiamoci anche questo…
Ve lo dice uno che raddrizzava sempre il manubrio da fermo prima di partire e pensava che cadere in questa maniera fosse un po’ da sfigati….


Ho smesso di chiudere col bloccasterzo.

Nighteagle
26/09/2010, 19:52
Famm fare un pò di scongiuri và....

3keko
20/10/2010, 19:31
per la legge di murphy ho appena spezzato la chiave dentro al bloccasterzo un micron in più di quanto sarebbe bastato per riuscire a prenderla con le pinzette.:cry:

Nighteagle
21/10/2010, 02:22
Prova con un chiodino d'acciaio a punta sottile, anch'io non facevo presa con le pinzette son riuscito a togliere lo spezzone cosi'....

triumph eyes
21/10/2010, 11:20
Ciao ragazzi… vi riporto la mia esperienza. Quando sentivo storie di questo genere sorridevo tra me e me pensando che era un po’ da sfigati cadere causa bloccasterzo inserito. Ho una bonneville dal 2008 con allarme antifurto che si inserisce in automatico dopo tot secondi per cui non sempre chiudo la moto con il bloccasterzo. In ogni caso appena parto raddrizzo istintivamente il manubrio e mi accorgo subito se per caso ho inserito il bloccasterzo. Mai dire mai però…
….

sticazzissimi:sick:
che botta, mi dispiace...
mio fratello mi ha raccontato che l'altro giorno, di fronte al suo negozio, è partito uno con una custom giap. tutto spedito facendo inversione ad U per immettersi in starda, ma ad un certo punto è caduto INSPIEGABILMENTE a terra!
....beh....gliel'ho spiegato io ora che lo so!

propongo:

ABOLIAMO LE CURVE A SINISTRA!!!!

Allblack
21/10/2010, 14:18
Leggo solo ora, che qui si ritrovano praticamente tutti quelli che hanno maledetto il bloccasterzo, ebbene eccone un'altro!!! nonostante i quasi 10 anni di Triumph classiche.
Ma a ben leggere io sono quello più sfigato (sai che soddisfazione)
le cose sono andate all'incirca come a tutti voi, ma purtroppo anch'io mi sono rialzato con un dolore lancinante alla spalla, ma noncurante ho risollevato i 200kg di thruxton.....e in quel momento ho visto le stelle!!!!!
insomma per farla breve "rottura della glena" pronto soccorso, una mezza dozzina di visite specialistiche, tac, rx, 1 mese di fascia desault, 3 mesi di riabilitazione.....e adesso grossa sofferenza nel portare la thruxton!!!

Ma sono di coccio perchè continuo a mettere il bloccasterzo.
:cry::cry::cry:

Slower
21/10/2010, 20:24
ma si puo'materialmente asportare?come si fa?

vecchiostile
21/10/2010, 20:28
ma si puo'materialmente asportare?come si fa?



semplicissimo togli il nottolino con un trapano :tongue:

Chelito
21/10/2010, 20:41
Spero anch'io di non essere una prossima vittima dell'accrocchio infernale e pertanto,ho pensato di separare le due chiavi che unisco al portachiavi quando lo inserisco...e ciò mi ricorda che c'è il bloccasterzo,quando vedo le due chiavi insieme.
Comunque è sempre meglio la catena e lucchetto nello zainetto.

scrambler
21/10/2010, 20:44
Mi spiace, ma hai detto bene, "io pirla" dai quando si sale in moto la prima cosa che si deve fare è radrizzare il manubrio!!

triumph eyes
22/10/2010, 09:45
Mi spiace, ma hai detto bene, "io pirla" dai quando si sale in moto la prima cosa che si deve fare è radrizzare il manubrio!!

giusto, è quello che faccio sempre io!
però a sentire qui, anche i piu' esperti hanno avuto il problema, speriamo bene...

io ho la "fissa" di portare a zero sia il manubrio che i volanti delle macchine ogni volta!

ECTO
23/10/2010, 13:41
Leggo solo ora, che qui si ritrovano praticamente tutti quelli che hanno maledetto il bloccasterzo, ebbene eccone un'altro!!! nonostante i quasi 10 anni di Triumph classiche.
Ma a ben leggere io sono quello più sfigato (sai che soddisfazione)
le cose sono andate all'incirca come a tutti voi, ma purtroppo anch'io mi sono rialzato con un dolore lancinante alla spalla, ma noncurante ho risollevato i 200kg di thruxton.....e in quel momento ho visto le stelle!!!!!
insomma per farla breve "rottura della glena" pronto soccorso, una mezza dozzina di visite specialistiche, tac, rx, 1 mese di fascia desault, 3 mesi di riabilitazione.....e adesso grossa sofferenza nel portare la thruxton!!!

Ma sono di coccio perchè continuo a mettere il bloccasterzo.
:cry::cry::cry:

Eh ce la giochiamo.... io due operazioni chirurgiche e da quasi quattro mesi bloccato a casa.... non so quando è successo a te.. in ogni caso posso capire il tuo calvario.. tanti auguri per una completa riabilitazione!


Mi spiace, ma hai detto bene, "io pirla" dai quando si sale in moto la prima cosa che si deve fare è radrizzare il manubrio!!

Si certo, è ovvio che sono un pirla e la colpa è unicamente mia.
Quello che volevo far capire è che se la moto ti permette di partire con il bloccasterzo inserito può, teoricamente e imprevedibilmente, capitare a tutti di fare un bel ruzzolone a terra nonostante tutta la accortezza, prudenza, esperienza, “sveglitudine” ecc. ecc. che uno può avere ..…. (come un ipotetico fucile che sai che non è possibile inserire la sicura, se ti parte accidentalmente un colpo è ovvio che dovevi stare attento in quanto lo sapevi ed è unicamente colpa tua e te ne assumi le conseguenze ma può comunque, teoricamente e imprevedibilmente, accadere….).
E’ oggettivamente pericoloso il bloccasterzo separato dal blocco accensione (e non per niente le moto moderne hanno eliminato il problema) ma quando ho acquistato la bonnie il concessionario mi aveva pure avvertito del “rischio” in quanto la sua officina ne aveva conosciuto parecchi di questi casi… per cui mea culpa, mea grandissima culpa…. Infatti la mia non è una critica alla Triumph… il fascino delle Classic è pure questo… onori ed oneri….
Il mio post era solo per riportare la mia esperienza al riguardo, esperienza di un bonnista che (ripeto) sorrideva tra sè e sè quando udiva di cadute di questo tipo…

Allblack
25/10/2010, 08:48
Eh ce la giochiamo.... io due operazioni chirurgiche e da quasi quattro mesi bloccato a casa.... non so quando è successo a te.. in ogni caso posso capire il tuo calvario.. tanti auguri per una completa riabilitazione!


Sono caduto il 1° aprile e l'operazione non me l'hanno fatta poichè era piuttosto invasiva.
Ma già dopo due mesi di riabilitazione ho incominciato a prendere uno scooterino, (ma al fisioterapista non ne ho fatto parola ;-) ) e alla fine del 3° mese ho finalmente ripreso la moto.
Il consiglio che ti posso dare (anche se la tua situazione mi sembra + complessa) è trovare un fisioterapista in gamba, è lui che fà la differenza!!
Dajeee che ritorni come prima! (a parte i giorni piovosi come oggi.....senti tutti doloretti).


Per quanto riguarda:
"Mi spiace, ma hai detto bene, "io pirla" dai quando si sale in moto la prima cosa che si deve fare è radrizzare il manubrio!!"

Beh come dicono in toscana "l'attimo del bischero capita a tutti"
è chiaro che uno ripete determinati movimenti dettati dall'esperienza, ma vi posso garantire che quando non hai la testa, per via di mille problemi, anche la cosa più banale ti passa di mente.
:wink_:

Linus
25/10/2010, 09:09
Ma sono di coccio perchè continuo a mettere il bloccasterzo.
:cry::cry::cry:


che per inciso non serve assolutamente ad una mazza.

5 secondi netti ed un ladro professionista ve lo apre.

Allblack
25/10/2010, 10:35
che per inciso non serve assolutamente ad una mazza.

5 secondi netti ed un ladro professionista ve lo apre.

Se per questo a Roma non serve nemmeno il blocca disco....te la caricano e te la portano via.
Ma almeno evito che qualche idiota me la sposti, magari per parcheggiare meglio l'auto.....lo fanno lo fanno!!!! :ph34r: