PDA

Visualizza Versione Completa : casco jet illegale?



nessuno13
22/09/2010, 19:06
mc aiuto mi dicono che dal 12 ottobre il casco jet diventerà fuori legge...e tanti saluti al mitico bell rt...

cercasi smentite...ho ordinato 2 giorni fà l'rt nero opaco...mo che ci faccio????:cry::cry::cry:

Uzz
22/09/2010, 19:09
mi spiace per te, però a vedere tutto quello che succede per le strade, io opterei per uscire tutti bardati, oppure starsene a casa... :cry:

è una mattanza e tante morti si potrebbero prevenire vestendosi come si deve.

Se si deve andare dal panaio, oppure al mare, e ci si va in bici che ci fa bene!!! :mad:

Dandy 2007
22/09/2010, 19:33
mc aiuto mi dicono che dal 12 ottobre il casco jet diventerà fuori legge...e tanti saluti al mitico bell rt...

cercasi smentite...ho ordinato 2 giorni fà l'rt nero opaco...mo che ci faccio????:cry::cry::cry:

se è vero una bonnie t100 del 2007 sarà presto in vendita....

HAL9000
22/09/2010, 19:40
io non ho trovato nulla a riguardo, o meglio: si parla solo delle cosiddette scodelle e dei demi-jet, che pero' non ho ben capito che cosa sono.........

poi, riguardo la sicurezza: e' vero che proteggono di piu', ma d'estate o anche solo con molto caldo ti voglio vedere con l'integrale... colpi di calore=rischio di svenimento, sudoe che cola sugli occhi... ricordate che piu' del 50% del calore del corpo viene espulso dalla testa....

v_w_t
22/09/2010, 19:45
fottitene!!!

io vado in giro con l'elmetto...

http://i713.photobucket.com/albums/ww135/v_w_t/SCRAMBLER/BELLVERDEMIL.jpg

sempre BELL però..
M

Chinaski
22/09/2010, 19:46
io non ho trovato nulla a riguardo, o meglio: si parla solo delle cosiddette scodelle e dei demi-jet, che pero' non ho ben capito che cosa sono.........

Demi Jet
Casco MT Helmets Demi-Jet Urban: per il sollievo del City-Rider | Pianeta Riders (http://www.pianetariders.it/2009/07/casco-mt-helmets-demi-jet-urban-per-il-sollievo-del-city-rider/4297)
Scodella
http://www.biollamotors.it/catalog/caschi-caschi-scodella-c-274_851.html

poi, riguardo la sicurezza: e' vero che proteggono di piu', ma d'estate o anche solo con molto caldo ti voglio vedere con l'integrale... colpi di calore=rischio di svenimento, sudoe che cola sugli occhi... ricordate che piu' del 50% del calore del corpo viene espulso dalla testa....

v_w_t
22/09/2010, 19:51
Demi Jet
Casco MT Helmets Demi-Jet Urban: per il sollievo del City-Rider | Pianeta Riders (http://www.pianetariders.it/2009/07/casco-mt-helmets-demi-jet-urban-per-il-sollievo-del-city-rider/4297)
Scodella
http://www.biollamotors.it/catalog/caschi-caschi-scodella-c-274_851.html

..

ammazza che BRUTTO....

va bene se hai il T-MAX.

sulla falsa riga del casco MOMO.

:sick::sick::sick:

M

Chinaski
22/09/2010, 19:56
mi spiace per te, però a vedere tutto quello che succede per le strade, io opterei per uscire tutti bardati, oppure starsene a casa... :cry:

è una mattanza e tante morti si potrebbero prevenire vestendosi come si deve.

Se si deve andare dal panaio, oppure al mare, e ci si va in bici che ci fa bene!!! :mad:

Anche andando dal "panaio" o al mare in bicicletta possono capitare incidenti... e allora anche in bicicletta bisogna bardarsi di tutto punto?:mad:
Anche a piedi si viene tirati sotto spesso e volentieri.... e allora bardiamoci di tutto punto anche per andare in giro a piedi...:mad::mad::mad:

SECONDO ME un buon metodo per evitare le mattanze è quello di non confondere la strada con la pista.... poi l'imprevedibile può sempre accadere, ma hai più probabilità di salvarti andando a 80 che a 160...:rolleyes:

W il casco aperto le scarpe da tennis il jeans e la maglietta...
:tongue:

ps

La bicicletta farà bene a te.... a me vengono i crampi solo a nominarla:sick:
:laugh2:


ammazza che BRUTTO....

va bene se hai il T-MAX.

sulla falsa riga del casco MOMO.

:sick::sick::sick:

M

Ho postato la prima immagine che ho trovato...:cry:
:biggrin3:

nessuno13
22/09/2010, 21:09
grosso modo si dovrebbe trattare di questo...


•Ciclomotori: nessuna modifica

•125: obbligatorio il casco INTEGRALE

•Fino a 25Kw (33.5 Cv, il limite dei neopatentati): casco INTEGRALE, giacca da moto omologata SENZA paraschiena e guanti da moto.

•Da 25 a 52Kw (70Cv): casco INTEGRALE, giacca da moto omologata CON paraschiena e guanti da moto.

•Oltre 52Kw: casco INTEGRALE, giacca da moto omologata CON paraschiena, guanti da moto e pantaloni da moto.

Le sanzioni per la violazione sono da 74 a 299 euro.
Quando la violazione riguarda un minore trasportato, la colpa è del conducente.
Chi vende capi da moto NON omologati è sottoposto a sanzione da 779 a 3.119 euro.


detto ciò io giro quasi sempre con l'ntegrale, paraschiena (sempre anche per andare al bar) guanti (sempre)...il jet solo per la città e solo in piena estate (ora uso l'integrale)
difetto solo per pantaloni e calzature...difficilmente metto pantaloni con protezioni (solo autostrada) e gli stivali quando mi viene in mente gli metto, in generee se stò via tutto il giorno gli uso...

TeamSabotage
22/09/2010, 21:47
grosso modo si dovrebbe trattare di questo...


•Ciclomotori: nessuna modifica

•125: obbligatorio il casco INTEGRALE

•Fino a 25Kw (33.5 Cv, il limite dei neopatentati): casco INTEGRALE, giacca da moto omologata SENZA paraschiena e guanti da moto.

•Da 25 a 52Kw (70Cv): casco INTEGRALE, giacca da moto omologata CON paraschiena e guanti da moto.

•Oltre 52Kw: casco INTEGRALE, giacca da moto omologata CON paraschiena, guanti da moto e pantaloni da moto.

Le sanzioni per la violazione sono da 74 a 299 euro.
Quando la violazione riguarda un minore trasportato, la colpa è del conducente.
Chi vende capi da moto NON omologati è sottoposto a sanzione da 779 a 3.119 euro.


detto ciò io giro quasi sempre con l'ntegrale, paraschiena (sempre anche per andare al bar) guanti (sempre)...il jet solo per la città e solo in piena estate (ora uso l'integrale)
difetto solo per pantaloni e calzature...difficilmente metto pantaloni con protezioni (solo autostrada) e gli stivali quando mi viene in mente gli metto, in generee se stò via tutto il giorno gli uso...

In buona sostanza in Italia l'asfalto si indurisce proporzionalmente alla potenza del mezzo che si cavalca a pari limiti di velocità :blink:

ramarro
22/09/2010, 22:02
se è vero una bonnie t100 del 2007 sarà presto in vendita....

bella questa :laugh2::laugh2::laugh2:


poi, riguardo la sicurezza: e' vero che proteggono di piu', ma d'estate o anche solo con molto caldo ti voglio vedere con l'integrale... colpi di calore=rischio di svenimento, sudoe che cola sugli occhi... ricordate che piu' del 50% del calore del corpo viene espulso dalla testa....[/QUOTE]


questa invece è stupenda :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

andate a dirlo a certi miei soci hahahaha, uno quando ride ha tutti i denti finti davanti hahahaha grasse risate , l'altro saranno 10 anni che non sà neanche più chi è..... meditate gente meditate :mad::mad::mad::mad::mad: inutile fare i fighetti...

081
22/09/2010, 22:02
bandit :fisch:

rjng
22/09/2010, 22:07
Il discorso non fà una grinza,la sicurezza prima di tutto,ma solo se rifanno il manto stradale di quasi tutte le strade della penisola,tolgono i guardrail killer e li sostituiscono con integralmente coperti,rendono antiscivolo i passaggi pedonali,buttano all'aria i binari del tram,tolgono il pavè ecc....altrimenti è una presa per il culo.

triumphaldo
22/09/2010, 23:03
grosso modo si dovrebbe trattare di questo...
•Ciclomotori: nessuna modifica
•125: obbligatorio il casco INTEGRALE
•Fino a 25Kw (33.5 Cv, il limite dei neopatentati): casco INTEGRALE, giacca da moto omologata SENZA paraschiena e guanti da moto.
•Da 25 a 52Kw (70Cv): casco INTEGRALE, giacca da moto omologata CON paraschiena e guanti da moto.
•Oltre 52Kw: casco INTEGRALE, giacca da moto omologata CON paraschiena, guanti da moto e pantaloni da moto.
Le sanzioni per la violazione sono da 74 a 299 euro.
Quando la violazione riguarda un minore trasportato, la colpa è del conducente.
Chi vende capi da moto NON omologati è sottoposto a sanzione da 779 a 3.119 euro.

detto ciò io giro quasi sempre con l'ntegrale, paraschiena (sempre anche per andare al bar) guanti (sempre)...il jet solo per la città e solo in piena estate (ora uso l'integrale)
difetto solo per pantaloni e calzature...difficilmente metto pantaloni con protezioni (solo autostrada) e gli stivali quando mi viene in mente gli metto, in generee se stò via tutto il giorno gli uso...

Tutto questo che hai scritto rappresenta già il passato.
Il presente è che ogni emendamento al nuovo codice della strada in cui era prevista l'obbligatorietà di abbigliamento tecnico per girare con le 2 ruote, è stato ritirato in fase di conversione definitiva (avrebbe rovinato quel che ancora resta del mercato del 2 ruote in Italia).
C'è una modifica al 1° comma dell'art. 171 CdS (uso del casco sui veicoli a 2 ruote) che recita semplicemente l'obbligo di indossare un casco protettivo ......... ma "in conformità con i regolamenti emanati dall’Ufficio europeo per le Nazioni Unite – Commissione economica per l’Europa e con la normativa comunitaria". Il riferimento quindi è alla normativa europea e non più alla omologazione del ministero dei Trasporti. In realtà noi ad oggi utilizziamo già caschi omologati secondo la normativa europea (per intendersi E1, E2, E3 ecc.) La mancanza del cartellino indicante la conformità alle norme europee renderà il casco automaticamente non utilizzabile. Mentre dal 12 ottobre 2010 non sarà più consentito l'uso dei famosi DGM che molti ciclomotoristi indossavano per questioni di praticità e leggerezza (per i motocicli era già vietato)
Quindi tranquilli e via col cascooooo:tongue:

HAL9000
23/09/2010, 07:37
bella questa :laugh2::laugh2::laugh2:


poi, riguardo la sicurezza: e' vero che proteggono di piu', ma d'estate o anche solo con molto caldo ti voglio vedere con l'integrale... colpi di calore=rischio di svenimento, sudoe che cola sugli occhi... ricordate che piu' del 50% del calore del corpo viene espulso dalla testa....


questa invece è stupenda :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

[/QUOTE]

be', mica tutti siamo super-uomini con la pressione sanguigna a 2000 e la temperatura corporea di un ramarro :rolleyes::rolleyes:

Crotalus
23/09/2010, 07:45
triumphaldo leguleio subito!

salmaster
23/09/2010, 08:07
Anche andando dal "panaio" o al mare in bicicletta possono capitare incidenti... e allora anche in bicicletta bisogna bardarsi di tutto punto?:mad:
Anche a piedi si viene tirati sotto spesso e volentieri.... e allora bardiamoci di tutto punto anche per andare in giro a piedi...:mad::mad::mad:

SECONDO ME un buon metodo per evitare le mattanze è quello di non confondere la strada con la pista.... poi l'imprevedibile può sempre accadere, ma hai più probabilità di salvarti andando a 80 che a 160...:rolleyes:

W il casco aperto le scarpe da tennis il jeans e la maglietta...
:tongue:

ps

La bicicletta farà bene a te.... a me vengono i crampi solo a nominarla:sick:
:laugh2:



Ho postato la prima immagine che ho trovato...:cry:
:biggrin3:

Si potrebbe rimanere a casa.... ma se viene il terremoto? Se cade un lampadario? Se rotoli dalle scale?:cry:
:biggrin3:

french
23/09/2010, 08:13
io dico solo che lo scorso anno se non avevo l'integrale a quest'ora ero senza denti e non so se la raccontavo! quindi il casco aperto tendo a non metterlo più, anche se ho un Davida con occhialoni che fa veramente figo!!

uccio
23/09/2010, 08:37
io non ho trovato nulla a riguardo, o meglio: si parla solo delle cosiddette scodelle e dei demi-jet, che pero' non ho ben capito che cosa sono.........

poi, riguardo la sicurezza: e' vero che proteggono di piu', ma d'estate o anche solo con molto caldo ti voglio vedere con l'integrale... colpi di calore=rischio di svenimento, sudoe che cola sugli occhi... ricordate che piu' del 50% del calore del corpo viene espulso dalla testa....

tutte cazzate!!!:wink_:

ho guidato st'estate con temperature di 45 gradi e ti dico che avevo casco integrale, giubotto con protezioni, paraschiena e guanti...e nessun cenno di svenimento...anzi, coprirsi (come fanno i beduini del deserto) serve per non disidratarsi....
:wink_:

meta
23/09/2010, 08:42
Anche andando dal "panaio" o al mare in bicicletta

W il casco aperto le scarpe da tennis il jeans e la maglietta...
:tongue:



sìsìsìsìsìs!!!!!! :coool: yeah! ci piace l'aria annnoi!

stevi69
23/09/2010, 08:47
io soffro di allergie ai pollini praticamente in tutte le stagioni tranne l'inverno...fare una decina di starnuti consecutivamente in un casco integrale vi assicuro che non è una bella esperienza !!!
ciao

tommasogavioli
23/09/2010, 09:06
solo per curiosità: conseguenze legali/finanziariarie per la guida con casco non omologato in città (vedi Bandit) con nuovo codice?

A parte il discorso sulla sicurezza che si dà già una risposta da solo: casco aperto-pericolo, casco chiuso-leggermente meno pericolo.

triumphaldo
23/09/2010, 09:44
solo per curiosità: conseguenze legali/finanziariarie per la guida con casco non omologato in città (vedi Bandit) con nuovo codice?

A parte il discorso sulla sicurezza che si dà già una risposta da solo: casco aperto-pericolo, casco chiuso-leggermente meno pericolo.

Non so cosa intendi "per conseguenze legali". Non indossare il casco non rappresenta un reato penale se è questo che volevi dire.
Dal punto di vista amministrativo, indossare un casco non omologato è equivalente a non indossarlo. La conseguenza è una sanzione di 70 € il fermo del veicolo per almeno 30 giorni e la confisca del casco. :tongue: Tutto qui.

Uzz
23/09/2010, 10:23
poi, riguardo la sicurezza: e' vero che proteggono di piu', ma d'estate o anche solo con molto caldo ti voglio vedere con l'integrale... colpi di calore=rischio di svenimento, sudoe che cola sugli occhi... ricordate che piu' del 50% del calore del corpo viene espulso dalla testa....

Bha... io giro da sempre con l'integrale e la giacca di pelle... quando d'estate si superano i 35° uso un giubbotto in cordura, un pochino più leggero. Il caldo non lo sopporto, ma fra farsi una doccia e grattugiaresi per terra, preferisco la doccia.


fottitene!!!

io vado in giro con l'elmetto...

http://i713.photobucket.com/albums/ww135/v_w_t/SCRAMBLER/BELLVERDEMIL.jpg

sempre BELL però..
M

Ehy!!!! Quello è il mio casco da snowboard :D!!!! :w00t:


Anche andando dal "panaio" o al mare in bicicletta possono capitare incidenti... e allora anche in bicicletta bisogna bardarsi di tutto punto?:mad:

Se permetti, cascare ai 20 all'ora o ai 60 è una cosa un po' diversa... poi oh, ci si fa male anche a piedi.


Anche a piedi si viene tirati sotto spesso e volentieri.... e allora bardiamoci di tutto punto anche per andare in giro a piedi...:mad::mad::mad:

SECONDO ME un buon metodo per evitare le mattanze è quello di non confondere la strada con la pista.... poi l'imprevedibile può sempre accadere, ma hai più probabilità di salvarti andando a 80 che a 160...:rolleyes:

W il casco aperto le scarpe da tennis il jeans e la maglietta...
:tongue:

chinaski... hai la mia stessa speed, e sai bene quanto ci voglia per arrivare ai 100 all'ora, non è così difficile, è una questione di nemmeno 4 secondi....
Non dirmi che la usi SEMPRE come uno scooter perchè non ci credo. Ad andare entro i limiti di velocità, soprattutto in città, sai bene che avresti sempre la ventola di raffreddamento del motore sempre attaccata e la temperatura deòl motore fissa a 102°-105°



ps

La bicicletta farà bene a te.... a me vengono i crampi solo a nominarla:sick:
:laugh2:

Se non fai un minimo di attività fisica, i crampi ti vengono anche a ciulare :D :tongue:


be', mica tutti siamo super-uomini con la pressione sanguigna a 2000 e la temperatura corporea di un ramarro :rolleyes::rolleyes:

Ma non è vero... :tongue::tongue::tongue::tongue:

Certo che usare un casco del lidl o un buon casco integrale ben areato è tutta un'altra cosa...

Io cmq di svenimenti in moto a causa del casco integrale non ne ho mai sentiti :D


il mio pensiero è che, oggi con la quantità di auto/moto/imbecilli per la strada, aumentata esponenzialmente se pensiamo anche solo agli anni '80, è anacronistico girare senza protezioni.

Se poi, con questa legge che ci fa bardare (è una rottura di palle anche per me, però mi fa sentire decisamente più protetto) ad alcuni passerà la voglia di andare in moto, BENVENGA.....

Vuol dire che di passione per le due ruote ce n'è veramente poca.....


My two cents ;)

marco_bonnie
23/09/2010, 10:31
meglio sudato che fracassato.


non fate i super uomini e usate le protezioni (non solo durante il sesso), io le cadute con peggiori conseguenze le ho avute sempre sotto i 30Km/h (neve, brecciolino, ghiaccio).

SDH
23/09/2010, 11:29
Tutto questo che hai scritto rappresenta già il passato.
Il presente è che ogni emendamento al nuovo codice della strada in cui era prevista l'obbligatorietà di abbigliamento tecnico per girare con le 2 ruote, è stato ritirato in fase di conversione definitiva (avrebbe rovinato quel che ancora resta del mercato del 2 ruote in Italia).
C'è una modifica al 1° comma dell'art. 171 CdS (uso del casco sui veicoli a 2 ruote) che recita semplicemente l'obbligo di indossare un casco protettivo ......... ma "in conformità con i regolamenti emanati dall’Ufficio europeo per le Nazioni Unite – Commissione economica per l’Europa e con la normativa comunitaria". Il riferimento quindi è alla normativa europea e non più alla omologazione del ministero dei Trasporti. In realtà noi ad oggi utilizziamo già caschi omologati secondo la normativa europea (per intendersi E1, E2, E3 ecc.) La mancanza del cartellino indicante la conformità alle norme europee renderà il casco automaticamente non utilizzabile. Mentre dal 12 ottobre 2010 non sarà più consentito l'uso dei famosi DGM che molti ciclomotoristi indossavano per questioni di praticità e leggerezza (per i motocicli era già vietato)
Quindi tranquilli e via col cascooooo:tongue:

confermo

tommasogavioli
23/09/2010, 11:29
Non so cosa intendi "per conseguenze legali". Non indossare il casco non rappresenta un reato penale se è questo che volevi dire.
Dal punto di vista amministrativo, indossare un casco non omologato è equivalente a non indossarlo. La conseguenza è una sanzione di 70 € il fermo del veicolo per almeno 30 giorni e la confisca del casco. :tongue: Tutto qui.

intendevo questo, ovvero le conseguenze generiche in vari contesti.
grazie!

pizzopapero
23/09/2010, 12:32
Ci sarebbe anche da informarsi se andando con un casco non ammesso dalla legge si venga risarcito da eventuali danni alla facciazza:blink:Io uso sempre l'integrale e in estate giubbotto traforato ma con protezioni:biggrin3:
L'estate passata ho preso un insetto che sembrava un piccione sulla faccia...non voglio immaginare con il jet.
Rimango comunque dell'idea della libera scelta dell'individuo:coool:Lo stato padre padrone:nonono:
Se sono assillati dalla sicurezza stradale aggiustino le strade ecc ecc

Chinaski
23/09/2010, 13:13
Ci sarebbe anche da informarsi se andando con un casco non ammesso dalla legge si venga risarcito da eventuali danni alla facciazza:blink:Io uso sempre l'integrale e in estate giubbotto traforato ma con protezioni:biggrin3:
L'estate passata ho preso un insetto che sembrava un piccione sulla faccia...non voglio immaginare con il jet.
Rimango comunque dell'idea della libera scelta dell'individuo:coool:Lo stato padre padrone:nonono:
Se sono assillati dalla sicurezza stradale aggiustino le strade ecc ecc

E qui casca l'asino (con casco omologato, però...):rolleyes:

Uzz
23/09/2010, 13:38
E qui casca l'asino (con casco omologato, però...):rolleyes:

e allora visto che le strade non sono a posto, giriamo tutti nudi :D

http://www.tailofthedragon.com/pics2002/zac_nude.jpg

pizzopapero
23/09/2010, 13:48
e allora visto che le strade non sono a posto, giriamo tutti nudi :D

http://www.tailofthedragon.com/pics2002/zac_nude.jpg

Chissà se il casco si è accorto della differenza !:bravissimo_::botteee:

Uzz
23/09/2010, 13:56
Chissà se il casco si è accorto della differenza !:bravissimo_::botteee:

Sai ganzo non fosse il suo ma di un ignaro conoscente :D

marco_bonnie
23/09/2010, 14:00
e allora visto che le strade non sono a posto, giriamo tutti nudi :D

http://www.tailofthedragon.com/pics2002/zac_nude.jpg

mi ricorda qualcuno....ma quel qualcuno è molto più elegante :wink_:

McSlow
23/09/2010, 16:49
In questi giorni sono passato in due negozi di abbigliamento moto, e tutti e due propongono in gran svendita caschi demi jet. :blink:

nessuno13
23/09/2010, 17:02
aspetta 10 giorni poi te li regalano.

McSlow
23/09/2010, 17:19
aspetta 10 giorni poi te li regalano.
Infatti. Questo mi fa pensare che è proprio vero che i demi jet non saranno ammessi dal codice stradale.

SDH
23/09/2010, 18:18
nel link sotto potete leggere che il parlamentare che aveva proposto l'emendamento lo ha ritirato
Abbigliamento obbligatorio: le parole del sen. Marco Filippi (http://www.motoblog.it/post/24214/abbigliamento-obbligatorio-le-parole-del-sen-marco-filippi)

come scritto, insieme ad altri motociclisti ed agli stessi produttori di motoveicoli ci siamo già adoperati per far sentire la nostra voce

nessuno13
23/09/2010, 21:33
demi jet?:blink: cosa sarà di preciso...ma:wacko:! cazzeggiando su google pare che il casco MOMO sia un demi jet:rolleyes:, i projet no...:wink_:, i dainese si:mad:, i bell no...:biggrin3:
ora siccome io sti caschi ce li ho in casa tutti e tre e siccome ho pure un arai non integrale e siccome su tutti e 4 c'è la stessa omologazione non ci capisco più una sega...:wacko::wacko::wacko::biggrin3:

chicco19
02/10/2010, 16:14
Ma dove le leggete ste favole?????