PDA

Visualizza Versione Completa : asta leva cambio storta



biscia
27/09/2010, 19:57
ciao ragazzi, ho preso una stupida caduta apparentemente nulla di grave ,lel solite cose che si rovinano quando si fa una strisciata tra cui il pedale del cambio. il mio conce ha smontato il carter para cambio è ha notato che l'asta dove si attacca il pedale è storta e che per sistemarla è abbastanza complicato, bisogna smontare il motore .è proprio cosi?

immo...bile
27/09/2010, 20:46
non è cosi' grave,se hai gia' tolto l'olio sei a meta' lavoro
http://img844.imageshack.us/img844/1572/sdc10306k.jpg (http://img844.imageshack.us/i/sdc10306k.jpg/)
Togli anche l'altro carter ,sfili l'albero che essendo storto non esce,lo tagli con la moletta
http://img340.imageshack.us/img340/9503/sdc10307j.jpg (http://img340.imageshack.us/i/sdc10307j.jpg/)
e lo sfili dal lato frizione,l'unica cosa che mi sembra un po' bastarda è un seeger che ti puoi studiare bene quando hai il ricambio nuovo in mano,a me è entrato al primo tentativo:wink_:ma non fa testo è il culo del principiante:biggrin3:
http://img180.imageshack.us/img180/7458/sdc10308c.jpg (http://img180.imageshack.us/i/sdc10308c.jpg/)

Virgil Hilts
27/09/2010, 21:52
:yess:
Anche la mia presenta lo stesso problema. Prima o poi seguirò i tuoi consigli.

kikko
27/09/2010, 21:57
la mia per fortuna non si è storta ... si è rotto solamente il perno su cui poggio il priede per cambiare (sostituito dal conce gratisssss)

biscia
28/09/2010, 07:01
grazie mille imm...bile il tuo intervento cosi chiaro mi ha scrollato di dosso un sacco di preoccupazione ,perchè smontare il motore per una cazzata... e quindi dovrei dedurre dalla tua risposta che il mio conce o è un incompetente o voleve semplicemente fottermi più soldi!

immo...bile
28/09/2010, 07:30
grazie mille imm...bile il tuo intervento cosi chiaro mi ha scrollato di dosso un sacco di preoccupazione ,perchè smontare il motore per una cazzata... e quindi dovrei dedurre dalla tua risposta che il mio conce o è un incompetente o voleve semplicemente fottermi più soldi!
Piegare l'alberino é una cosa che si verifica spesso,puó essere che il conce si sia espresso male,per evitare di entrare nel dettaglio ha parlato di "smontare il motore",perlomeno io spero che sia andata cosí

meta
28/09/2010, 09:22
una domanda complementare...ho il medesimo problema. vorrei sapere se una volta smontato tutto e sistemato consigliate di sostituire le guarnizioni dei carter oppure no.

grazie mille ragazzi...:wink_:

perdonate sin d'ora la notevole ignoranza in merito ehehehe

Sam il Cinghio
28/09/2010, 09:31
una domanda complementare...ho il medesimo problema. vorrei sapere se una volta smontato tutto e sistemato consigliate di sostituire le guarnizioni dei carter oppure no.


In TEORIA le guarnizioni in generale vanno (quasi) SEMPRE cambiate. Quelle dei carter SEMPRE.

In pratica a volte aprendo il carter la guarnizione non si strappa, e la si trova ancora in buono stato.

Solo che finche' non hai aperto non puoi saperlo :rolleyes:

maskabe
06/03/2011, 20:09
Riprendo questa discussione per un problema che ho riscontrato durante il cambio dell'alberino... smontando il carter dietro il pignone mi sono bloccato perchè non riesco a togliere l'ultima vite che è nascosta appunto dietro il pignone stesso... non so come procedere perchè nella foto si vede che la catena è stata tolta dal pignone ma non ho idea di come fare... se qualcuno ha qualche suggerimento...

Pepi
07/03/2011, 08:46
la via più semplice, se non hai la pistola pneumatica per smontare il pignone, è smontare la ruota posteriore e togliere la catena... ;)

mic56
07/03/2011, 12:48
la via più semplice, se non hai la pistola pneumatica per smontare il pignone, è smontare la ruota posteriore e togliere la catena... ;)

Pepi, vedo con piacere che sei ritornato ad essere assiduo in questo forum.
Secondo me frulla per la testolina l'idea di ritornare in sella. Sbaglio?

maskabe
07/03/2011, 15:26
la via più semplice, se non hai la pistola pneumatica per smontare il pignone, è smontare la ruota posteriore e togliere la catena... ;)

Purtroppo non ho la pistola pneumatica, mi chiedevo se c'era un altro modo per allentare la catena quel tanto che basta per sfilarla dal pignone oppure se si riesca a svitare il pignone a mano...

Pepi
07/03/2011, 15:56
Pepi, vedo con piacere che sei ritornato ad essere assiduo in questo forum.
Secondo me frulla per la testolina l'idea di ritornare in sella. Sbaglio?
ammonimento per off-topic insinuante e tendenzioso... :w00t: :wink_:


Purtroppo non ho la pistola pneumatica, mi chiedevo se c'era un altro modo per allentare la catena quel tanto che basta per sfilarla dal pignone oppure se si riesca a svitare il pignone a mano...

puoi provare a portare il più avanti possibile la ruota e magari se la catena è abbastanza allungata dall'uso potresti farcela (dubito)
il pignone si può smontare senza la pistola, ci vuole una bella dinamometrica e magari una lunga leva...

il mio consiglio comunque se non si hanno esperienza ed attrezzatura adatta è quello di rivolgersi ad un meccanico, i soldini risparmiati e la soddisfazione del fai-da-te alcune volte portano ad amari pentimenti... (ti puoi toccare :biggrin3:)

Thorio
08/03/2011, 08:46
Scusate...
mi sapete dire quali sono i sintomi da "alberino piegato"?
Una volta mi è capitato di appoggiare la moto a terra dalla parte del cambio a causa di un eccessivo sbilanciamento. La leva mi si era piegata e toccava contro il comando a bacchetta impedendo un movimento fluido. Successivamente l'ho raddrizzata ma la senzazione al cambio mi è parsa differente anche se perfettamente funzionante.
Quali possono essere stati i danni da uso continuato nonostante la sindrome da "alberino piegato"?

Quale strumenti posso usare per la diagnosi? Devo smontare necessariamente il carter per verificare?

biscia
08/03/2011, 13:08
penso debba smontare il carter