Visualizza Versione Completa : ISTRUZIONI PER UN USO SICURO.
L'uso della motocicletta richiede buone condizioni psicofisiche per potere essere sempre in grado di avere il massimo controlo del mezzo.
L'uso di questa sezione del forum richiede buone condizioni psicofisiche per potere essere sempre in grado di aver il massimo controllo del mezzo.
Durante la guida di una motocicletta è consentito distrarsi e fantasticare per brevi periodi, senza però perdere di vista la strada e le condizioni del traffico.
Durante l'uso di questa sezione è consentito distrarsi e fantasticare per brevi periodi, senza però perdere di vista il contenuto principale della discussione.
[B]Pertanto se non si vuole correre il rischio di vedere spostato il proprio trhead in sezioni giudicate più appropriate si consiglia di aprire dscussioni inerenti problematiche motociclistiche, di rispondere a tono su quell'argomento e inserire brevi e sintetiche divagazioni di qualsiasi ordine, ritornando ben presto all'argomento principale sempre nello stesso post.
In questa maniera si è tutti con la coscienza tranquilla:
L'autore ha aperto una discussione congra.
I partecipanti hanno dato il loro contributo e hanno potuto fare considerazioni più ampie sui vari aspetti dell'esistenza, stimolati in questo dall'argomento principale.
Chi è incaricato di sorvegliare prenderà atto che di argomento motociclistico si tratta, seppure con degli incisi, che arricchiscono il nostro già ricco patrimonio intellettuale.
stradamax
16/10/2010, 16:00
cos'è un richiamo all'ordine? :D
cos'è un richiamo all'ordine? :D
No, strategie guerrigliere di sopravvivenza.
......... classico post da bar :tongue:
si scherza Mic, è giusto ogni tanto ricordare che ai post aperti va risposto con il giusto argomento, specie se qualcuno chiede aiuto e suggerimenti.
E' simpatico ironizzare e scherzarci su, ma dopo che chi a chiesto informazioni venga delucidato.
motomike78
16/10/2010, 16:57
spostate il post nella sezzione 4 risate :oook:
mic56, mi sa che oggi a pranzo hai alzato un po' il gomito:tongue::biggrin3:
motomike78
16/10/2010, 17:09
mic56, mi sa che oggi a pranzo hai alzato un po' il gomito:tongue::biggrin3:
è la caponata:laugh2:
Voleva essere un contributo su come continuare il cazzeggio correndo il rischio minore di vedere spostato il post.
Ma voi siete giovani e non sapete niente per fortuna di tutte le astuzie che dovevamo adoperare durante la guerra per non essere intercettati.
motomike78
16/10/2010, 17:28
Voleva essere un contributo su come continuare il cazzeggio correndo il rischio minore di vedere spostato il post.
Ma voi siete giovani e non sapete niente per fortuna di tutte le astuzie che dovevamo adoperare durante la guerra per non essere intercettati.
ok oltre la caponata se mangiato pure na bella mazzarese:wub:
Onda calabra
16/10/2010, 17:30
creiamo una sezione apposita e la chiamiamo " il rimbrotto dell'anziano" che ne pensate?
:risate2::risate2:
creiamo una sezione apposita e la chiamiamo " il rimbrotto dell'anziano" che ne pensate?
:risatona:
ok oltre la caponata se mangiato pure na bella mazzarese:wub:
GRANDE MIC56!!!!
Obsolete
16/10/2010, 17:56
creiamo una sezione apposita e la chiamiamo " il rimbrotto dell'anziano" che ne pensate?
ok, passare la patata bollente a sam:biggrin3:
Lord Erol
16/10/2010, 18:40
Io straquoto mic e apprezzo il sottile sarcasmo. Io oggi ho postato un articolo su una Norton con ma fanciulla fashion sopra e mi è stato addirittura cancellato.
O si amplia il bar o si tollera un po' di più.
creiamo una sezione apposita e la chiamiamo " il rimbrotto dell'anziano" che ne pensate?
:cipenso: :risate2:
Io straquoto mic e apprezzo il sottile sarcasmo. Io oggi ho postato un articolo su una Norton con ma fanciulla fashion sopra e mi è stato addirittura cancellato.
O si amplia il bar o si tollera un po' di più.
la fanciulla era vestita però.....:rolleyes:
ciachi67
16/10/2010, 19:14
la fanciulla era vestita però.....:rolleyes:
:wacko:......sara' stato x quello!!!
creiamo una sezione apposita e la chiamiamo " il rimbrotto dell'anziano" che ne pensate?
è un'idea strabiliante. lo chiamerei "l'angolo del trementista" :biggrin3:
krimsonking
16/10/2010, 20:21
Nessuno tocchi Mic!!!
:wink_:
la fanciulla era vestita però.....:rolleyes:
:biggrin3:
Ma allora parlo al vento!
Guardate che se almeno di straforo non ci infilate un pur minimo argomento motociclistico spostano il tutto e non potrete più sghignazzare qui.
Ma allora parlo al vento!
Guardate che se almeno di straforo non ci infilate un pur minimo argomento motociclistico spostano il tutto e non potrete più sghignazzare qui.
...allora...le moto hanno:
1) due ruote
2) un motore
3) una sella
4)
5)
6)
...........continuate voi:laugh2::tongue::biggrin3:
oldbonnie
16/10/2010, 21:09
Nessuno tocchi Mic!!!
http://www.lastampa.it/multimedia/mondo/24641_album/02.jpg
...allora...le moto hanno:
1) due ruote
2) un motore
3) una sella
4)
5)
6)
...........continuate voi:laugh2::tongue::biggrin3:
Perfetto.
Bisogna considerare anche al di là della descrizione tecnica, anche la valenza che la moto assunse nel corso degli anni dall'iniziale uso per scopi utilitaristici a simbolo di libertà e ribellione.
In fondo per molti di noi è stato il primo vero mezzo in grado di emanciparci e renderci padroni del nostro tempo libero, sfuggendo alle cure un pò oppressive della famiglia.
Perfetto.
scusa mic, non credo di aver capito cosa sia successo:blink::rolleyes:
...a proposito, dove ero rimasto...alcune hanno i raggi altre nò:tongue::wink_:
krimsonking
16/10/2010, 21:39
Perfetto.
Bisogna considerare anche al di là della descrizione tecnica, anche la valenza che la moto assunse nel corso degli anni dall'iniziale uso per scopi utilitaristici a simbolo di libertà e ribellione.
In fondo per molti di noi è stato il primo vero mezzo in grado di emanciparci e renderci padroni del nostro tempo libero, sfuggendo alle cure un pò oppressive della famiglia.
Lo scopo utilitaristico, probabilmente, era dovuto all'economicità delle due ruote in luogo dell'autovettura.
M'intrippa di più il periodo di libertà e ribellione, da dove si può cominciare; da easy rider? O siamo già troppo avanti?
PS
non ho voglia di andare cercare sul web... eppoi così tutti i bischeri sò bboni!
Lo scopo utilitaristico, probabilmente, era dovuto all'economicità delle due ruote in luogo dell'autovettura.
M'intrippa di più il periodo di libertà e ribellione, da dove si può cominciare; da easy rider? O siamo già troppo avanti?
PS
non ho voglia di andare cercare sul web... eppoi così tutti i bischeri sò bboni!
Easy rider rappresenta già la piena maturità e probabilmente l'inizio della decadenza della moto vissuta come simbolo di libertà, ha diverse chiavi di lettura, e il film rivisto oggi appare in certe sequenze decisamente datato.
E' uno spaccato dell'america profonda, la più gretta che mal sopporta la diversità.
Direi che invece un film che esprime molto bene il disagio giovanile e la rabbia sia "il selvaggio" di Benedek, del 1952 con Marlon Brando che cavalca una moto inglese, a capo di una banda che mette a soqquadro una tranquilla cittadina di provincia.
In Italia però, dove tutto arrivava in ritardo, l'esplosione del fenomeno moto è alla fine degli anni 60, proprio l'epoca di easy rider e poichè questo coincise anche con una politicizzazione spinta si pose in molti il tormento tra l'aderire a quei movimenti e il desiderio di possedere una moto, sicuramente bene di consumo non poprio alla portata di tutti.
Rileggetevi ogni tanto il primo post di Mic!:biggrin3:
doccerri
16/10/2010, 23:49
:wink_:
giuseppe 64
17/10/2010, 00:33
L'uso della motocicletta richiede buone condizioni psicofisiche per potere essere sempre in grado di avere il massimo controlo del mezzo.
L'uso di questa sezione del forum richiede buone condizioni psicofisiche per potere essere sempre in grado di aver il massimo controllo del mezzo.
Durante la guida di una motocicletta è consentito distrarsi e fantasticare per brevi periodi, senza però perdere di vista la strada e le condizioni del traffico.
Durante l'uso di questa sezione è consentito distrarsi e fantasticare per brevi periodi, senza però perdere di vista il contenuto principale della discussione.
[B]Pertanto se non si vuole correre il rischio di vedere spostato il proprio trhead in sezioni giudicate più appropriate si consiglia di aprire dscussioni inerenti problematiche motociclistiche, di rispondere a tono su quell'argomento e inserire brevi e sintetiche divagazioni di qualsiasi ordine, ritornando ben presto all'argomento principale sempre nello stesso post.
In questa maniera si è tutti con la coscienza tranquilla:
L'autore ha aperto una discussione congra.
I partecipanti hanno dato il loro contributo e hanno potuto fare considerazioni più ampie sui vari aspetti dell'esistenza, stimolati in questo dall'argomento principale.
Chi è incaricato di sorvegliare prenderà atto che di argomento motociclistico si tratta, seppure con degli incisi, che arricchiscono il nostro già ricco patrimonio intellettuale.
Per questo vi ho chiesto se praticate sporc, scusate volevo dire sport:rolleyes:
nessuno13
17/10/2010, 00:33
:w00t:mic ho capito tutto!:w00t:
viva la moto! (sintetico e significativo intervento in tema:wink_:)
viva la brigna! (breve hot:rolleyes::blink::biggrin3:)
come sono andato????:ph34r:
IVII_IIVIIVI
17/10/2010, 10:14
cMoncOordo cTon l'aOutore
Bravissimi!
La storia dell'umanità ha attraversato periodi molto bui in fatto di limitazioni di libertà.
Molti forum sono molto ma molto più restrittivi di questo, e infatti una noia mortale li pervade.
Qui in fondo si chiede di rimanere in tema, ma poichè il clima e amichevole e discorsivo, come si può nell'ambito di un discorso tecnico impedire una divagazione su un argomento apparentemente distante?
Non si può, perchè l'uomo è complesso e la sua mente fa libere associazioni;
Come se parlando di un problema di irregolarità di carburazione non fosse inevitabile scivolare su un problema di digestione.
Bravissimi!
La storia dell'umanità ha attraversato periodi molto bui in fatto di limitazioni di libertà.
Molti forum sono molto ma molto più restrittivi di questo, e infatti una noia mortale li pervade.
Qui in fondo si chiede di rimanere in tema, ma poichè il clima e amichevole e discorsivo, come si può nell'ambito di un discorso tecnico impedire una divagazione su un argomento apparentemente distante?
Non si può, perchè l'uomo è complesso e la sua mente fa libere associazioni;
Come se parlando di un problema di irregolarità di carburazione non fosse inevitabile scivolare su un problema di digestione.
Quoto il Mic pensiero!:biggrin3:
Bravissimi!
La storia dell'umanità ha attraversato periodi molto bui in fatto di limitazioni di libertà.
Molti forum sono molto ma molto più restrittivi di questo, e infatti una noia mortale li pervade.
Qui in fondo si chiede di rimanere in tema, ma poichè il clima e amichevole e discorsivo, come si può nell'ambito di un discorso tecnico impedire una divagazione su un argomento apparentemente distante?
Non si può, perchè l'uomo è complesso e la sua mente fa libere associazioni;
Come se parlando di un problema di irregolarità di carburazione non fosse inevitabile scivolare su un problema di digestione.
Mi pare una sintesi perfetta di questo thread.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.