PDA

Visualizza Versione Completa : FORCELLE TIGER



TIGRE SIBERIANA
21/10/2010, 11:18
Ieri sfidando le forze dell'ordine perchè ancora non ho rinnovato l'assicurazione:cry:,ho deciso che non potevo continuare a vedere la mia tiger che perdeva olio, quindi ho scelto di rischiare.
Ho chiamato un amico che con la mia auto mi facesse da apripista (paravento:laugh2:) ed io con la mia moto mi sono messo alle sue spalle (per precauzione).
L'idea è stata giusta perchè abbiamo incrociato un posto di blocco dei carabba:ph34r: ed evitato grazie alla mia idea:rolleyes:
L'obiettivo è stato raggiunto perchè così facendo ho portato la mia moto dal meccanico:biggrin3:

il motivo che mi ha spinto a fare tutto questo e quindi rischiare è spiegato in questa discussione

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/151853-paraolio-sinistro-ci-risiamo.html

il meccanico mi ha detto che per sabato mattina la mia forcella sarà "pezzo pezzo" e quindi mi darà la "diagnosi" del male che affligge la mia moto :rolleyes::cry:

Ho notato "punti" di ruggine sulla base degli steli,sempre per colpa di triumph che ha fatto la protezione steli che non copre completamente gli steli, ma lascia scoperta la parte bassa,quella più vicina al piede forcella.
Uno stelo potrebbe presentare imperfezioni e non essere risolvibile con un trattamento steli quindi potrei essere costretto a sostituirlo.
Ovviamente se sarò costretto alla sostituzione per una questione di sicurezza li sostituirò entrambi insieme ad entrambi i paraoli.



penso di escludere il trattamento tin o dlc che nel mio caso penso non sia necessario

credo che anche senza tin o dlc la forcella montando molle progressive (che comunque ho già comprato), pompanti e olio più denso vada più che bene, che ne pensate?

ovviamente vi terrò aggiornati sperando che questa discussione possa essere d'aiuto per chi come me ha avuto problemi con i paraoli

ovviamente quando sabato andrò dal meccanico farò foto degli steli e dei paraoli così da verificare insieme a tutti voi cosa ha determinato la perdita di olio dalla forcella sinistra, per la seconda volta ed a distanza di un anno (1°caso sett 2010 2°caso ott 2010)

peccato che triumph abbia montato forcelle così scadenti sulla tiger

angeloyzf
21/10/2010, 12:25
Ottimo .... aspettiamo report allora.

PS .... ma l'assicurazione da quanto era scaduta??? Se sei nei 15 giorni post scadenza sei ancora coperto :wink_:

tiger1961
21/10/2010, 12:53
Ti consiglierei di visitare a riguardo il sito della bitubo

TIGRE SIBERIANA
21/10/2010, 12:55
Ottimo .... aspettiamo report allora.

PS .... ma l'assicurazione da quanto era scaduta??? Se sei nei 15 giorni post scadenza sei ancora coperto :wink_:

ero ancora nei 15 giorni post. scadenza ma se non hai il contrassegno sei passibile di verbale art.180 c.d.s(o forse il 181) :rolleyes:


Ti consiglierei di visitare a riguardo il sito della bitubo

per?

considera che ho già a casa molle pompanti e olio

tiger1961
21/10/2010, 13:36
ero ancora nei 15 giorni post. scadenza ma se non hai il contrassegno sei passibile di verbale art.180 c.d.s(o forse il 181) :rolleyes:



per?

considera che ho già a casa molle pompanti e olio

Come non detto

TIGRE SIBERIANA
21/10/2010, 13:49
Come non detto

Comprai tutto (monotech2+precarico idraulico con manettino+molle progressive+olio forcelle+pompanti) 831€ comprese spese di spedizione :coool:

golia
21/10/2010, 15:24
Anche Extrem fa molle progressive per le forche? :blink:

TIGRE SIBERIANA
21/10/2010, 19:35
Anche Extrem fa molle progressive per le forche? :blink:

io le ho prese tempo fa con un GDA ma ho aspettato un bel pò prima di montarle

già che mi trovo ad avere le forche smontate mando foderi e piastre ad anodizzare :senzaundente:

se siete interessati guardate qui :fisch:

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/150855-gda-anodizzazione-vezza-ifb.html