Visualizza Versione Completa : Interruttore Luci
Buongiorno spippoloni :tongue:
ho bisogno di qualche consiglio...
qualcuno di voi ha modificato l'impianto elettrico in modo da aggiungere un interruttore per accendere/spegnere le luci?
Sulla mia motina c'è, proprio sopra il pulsante di avviamento, un coperchio che nasconde un alloggiamento... e vorrei utilizzarlo proprio per questo.
Chi mi può aiutare? Magari fornendo schemi dell'impianto oppure mostrando foto del proprio lavoro...
Grazie a tutti e buona giornata :oook:
marco_bonnie
22/10/2010, 10:03
posso domandarti come mai vuoi fare questa modifica, visto che è obbligatorio, per legge, tenere le luci sempre accese?
posso domandarti come mai vuoi fare questa modifica, visto che è obbligatorio, per legge, tenere le luci sempre accese?
quoto :blink:
magari, come spesso ha proposto mic, si potrebbe pensare di posizionare il comando degli abbaglianti...sarebbe molto utile!!!
:wink_:
chicco19
22/10/2010, 12:27
magari, come spesso ha proposto mic, si potrebbe pensare di posizionare il comando degli abbaglianti...sarebbe molto utile!!!
:wink_:
Perchè un comando per lampeggiare?
Chinaski
22/10/2010, 12:35
posso domandarti come mai vuoi fare questa modifica, visto che è obbligatorio, per legge, tenere le luci sempre accese?
Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
Onda calabra
22/10/2010, 12:37
Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
dissento
le luci si spengono all'avviamento in automatico, è un dettame di costruzione apposito, cosa che non avviene facendo partire la moto con le luci accese volontariamente nei vecchi modelli
Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
non vedo il senso di fare un'operazine del genere,la mia é del 2004,ha 30000 km e ancora la batteria originale...pensa che ai miei tempi,prima di mettere in moto un'automobile d'inverno si consigliava di accendere prima le luci per "muovere " la batteria prima dello spunto di accensione...
Chinaski
22/10/2010, 12:43
dissento
le luci si spengono all'avviamento in automatico, è un dettame di costruzione apposito, cosa che non avviene facendo partire la moto con le luci accese volontariamente nei vecchi modelli
Mi dissocio dalla tua "dissenteria".
Almeno per quello che mi riguarda, L'H-D 1200 aveva una batteria sottodimensionata, perciò il meccanico - specializzato Harley - mi aveva suggerito ed effettuato "l'accrocchio".
Mi riservo di verificare lo scooter.:wink_:
Onda calabra
22/10/2010, 12:49
accendendo la Bonnneville le luci si spengono in automatico... mi sembra un sistema abbastanza semplice da poter essere industrilaizzato anche sulle altre moto... o forse noi siamo troppo avanti... :coool:
è stato il primo problema che i costruttori hanno dovuto affrontare con l'introduzione della normativa europea....
problema che molte case avevano già affrontato negli anni 80 su mezzi commercializzati in Cina e Giappone
Perchè un comando per lampeggiare?
perchè più comodo!!! non credi? non poter lampeggiare velocemente è un grosso limite sulle nostre MC..imho
Chinaski
22/10/2010, 12:54
accendendo la Bonnneville le luci si spengono in automatico... mi sembra un sistema abbastanza semplice da poter essere industrilaizzato anche sulle altre moto... o forse noi siamo troppo avanti... :coool:
è stato il primo problema che i costruttori hanno dovuto affrontare con l'introduzione della normativa europea....
problema che molte case avevano già affrontato negli anni 80 su mezzi commercializzati in Cina e Giappone
Non posso parlare per la Bonnie, ma mi ricordo benissimo che quando accendevo L'H-D - soprattutto con batteria bassina - il fascio di luce si abbassava seguendo i "battiti" del motorino di avviamento.
Ma si sa che le Harley sono un mondo a parte...:biggrin3:
Onda calabra
22/10/2010, 13:00
può essere... può essere... per la bonnie garantisco, per le altre marche ho un fortissimo sospetto per le Harley taccio!!!
perchè più comodo!!! non credi? non poter lampeggiare velocemente è un grosso limite sulle nostre MC..imho
questo problema si era già affrontato... capisco che manchi il lampeggio ma a conti fatti quante volte sentite la necessità impellente di lampeggiare che non può essere sostituita da una bella botta di clackson o da una rapida commutazione del tasto abbaglianti/anabbaglianti?
io avrò sentito il bisogno impellente di farlo 3 volte in 15 anni....
e quando lo fanno a me non capisco mai cosa cazzo vogliono!!! cos'è? saluto? attentoi agli sbirri? cadavere in carreggiata? puttane a prezzi scontati? pericolo attento!! che bella moto che hai?...
mah!!
può essere... può essere... per la bonnie garantisco, per le altre marche ho un fortissimo sospetto per le Harley taccio!!!
questo problema si era già affrontato... capisco che manchi il lampeggio ma a conti fatti quante volte sentite la necessità impellente di lampeggiare che non può essere sostituita da una bella botta di clackson o da una rapida commutazione del tasto abbaglianti/anabbaglianti?
io avrò sentito il bisogno impellente di farlo 3 volte in 15 anni....
e quando lo fanno a me non capisco mai cosa cazzo vogliono!!! cos'è? saluto? attentoi agli sbirri? cadavere in carreggiata? puttane a prezzi scontati? pericolo attento!! che bella moto che hai?...
mah!!
è vero...decifrare il significato del lampeggio è sempre difficile...però almeno ti hanno visto e questo è il fine principale...cioè se io vedo una macchina ferma ad un incrocio in cui io ho la precedenza preferisco lampeggiare prima ed eventualmente suonare poi...:coool:
è indubbio che la commutazione del tasto sia cmq una cosa fattibile, però se fosse una cosa rapida sarebbe meglio...:wink_:
mo va a finire che sono 15 anni che hai la bonneville...:tongue:
Mamma mia... quante risposte già! grazie innanzi tutto. Non vorrei però "scatenare" un putiferio :cry:
Procediamo con ordine:
posso domandarti come mai vuoi fare questa modifica, visto che è obbligatorio, per legge, tenere le luci sempre accese?
Certo che puoi! :wink_:
Il motivo, a mio avviso, è molto semplice: innanzi tutto la lampada stessa! un conto è tenerla accesa sempre un conto quando ti serve (da quando è obbligatorio tenerle accese - cosa che mi risulta solo in italia ma forse mi sbaglio - sull'auto ne ho cambiate una quantità industriale... ad ogni piccola buca tac... fulminata! l'ultima m'è scoppiata direttamente DENTRO il fanale!!!)
Poi la carica della batteria: visto che le moto vanno parcheggiate con la marcia e visto che il blocchetto sta a sinistra, per girare la chiave o la metti a folle oppure (come faccio io) apro il cavalletto e tac... si spegne la moto ma non le luci!!! quando la riprendi c'è da rimetterla in folle e onestamente che la luce mi stia a ciucciare carica mi da fastidio :biggrin3:... potevo capire se restavano accese le luci di posizione... l'avrei accettato di più...
Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
Tu c'hai messo 3 secondi a dire quello che io ho scritto in 10 minuti :tongue:
perchè più comodo!!! non credi? non poter lampeggiare velocemente è un grosso limite sulle nostre MC..imho
E anche qui infatti... quando ho visto che sulle cruiser non c'è il lamp mi sono detto "Ecco... come se noi non avessimo il diritto di chiedere strada o di avvisare un altro della nostra presenza" Ma anche qui mi son dato una risposta: le nostre cruiser sono fatte per godersi il viaggio... andatura allegra ma non veloce e quindi difficilemte capita di dover avvisare uno davanti a noi che stiamo arrivando a 240Km/h (contrariamente a quanto vedo con chi guida una stradale o una multistrada)
Certo che però "switcciare" 4/5 volte sull'interruttore... non gli fa bene, quindi anche aggiungere un lamp non mi dispiacerebbe... :wink_:
tornando a noi... come posso fare per fare questa/e modifica/modifiche?
Grazie ancora ragazzi... :oook:
tornando a noi... come posso fare per fare questa/e modifica/modifiche?
Grazie ancora ragazzi... :oook:
Ci provi: fallisci. Ci riprovi: fallisci di nuovo. Ma il vero fallimento è quando smetti di provare!
:wink_:
facci sapere, poi!!!:biggrin3:
Ci provi: fallisci. Ci riprovi: fallisci di nuovo. Ma il vero fallimento è quando smetti di provare!
:wink_:
facci sapere, poi!!!:biggrin3:
:blink::blink::blink::blink::blink:
ah giusto! ci riprovo... come posso fare??? :tongue::tongue::tongue:
andreaarpi
22/10/2010, 14:44
Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
quoto
esatto!
aggiungo anche dopo un periodo di fermo...
Nighteagle
23/10/2010, 09:56
Veramente la mia il pulsante del lampeggio ce l'ha...
giancarlo
23/10/2010, 10:04
Veramente la mia il pulsante del lampeggio ce l'ha...
infatti hanno risparmiato sui cerchi
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Virgil Hilts
23/10/2010, 11:27
E i buchi sul serbatoio...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
megalo82
23/10/2010, 13:17
magari, come spesso ha proposto mic, si potrebbe pensare di posizionare il comando degli abbaglianti...sarebbe molto utile!!!
:wink_:
oggi ho sostituito le manopole, quando ho aperto il blocchetto destro, sotto al tasto triumph (quello finto) c'è un connettore scollegato, presumo sia quello che serve per accendere e spegnere... trovare un tasto adattabile non dovrebbe essere difficile
oggi ho sostituito le manopole, quando ho aperto il blocchetto destro, sotto al tasto triumph (quello finto) c'è un connettore scollegato, presumo sia quello che serve per accendere e spegnere... trovare un tasto adattabile non dovrebbe essere difficile
Non credo sai.
Anch'io pensavo questo , ma mi pare di aver letto che è la presa per eventuali manopole riscaldate.
Comunque il problema non è insormontabile, occorre però modificare i blocchetti.
Bisogna cioè armarsi di componentistica opportuna, fresatrice e manualità.
Io avevo pensato di mettere il pulsante del lampeggio a destra, ma per ora mi sto applicando a mettere la spia dell'alternatore.
Ma rinvio il tutto a quando scade la garanzia, fra 6 mesi.
megalo82
23/10/2010, 14:39
E c'è solo nel blocchetto destro? Bisognerebbe vedere se le versioni non italiane hanno un tasto li, dove noi abbiamo la plastica Triumph
Nighteagle
23/10/2010, 17:19
infatti hanno risparmiato sui cerchi
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Io direi che hanno risparmiato sui vostri cerchi visto che non sono manco "tubeless ready" ........:rolleyes:
perchè più comodo!!! non credi? non poter lampeggiare velocemente è un grosso limite sulle nostre MC..imho
quoto: in alcune circostanze il lampeggio è molto utile:rolleyes:, infatti molte moto ce l'hanno, ovviamente comodo sul pollice sinistro.:rolleyes:
marco_bonnie
24/10/2010, 10:49
sulla mia il lampeggiatore c'é :tongue:
Onda calabra
24/10/2010, 10:50
le lucciole lampeggiano, i motociclisti ruttano e danno gas!
le lucciole lampeggiano, i motociclisti ruttano e danno gas!
....e danno gas anche con l'acceleratore:rolleyes:
megalo82
24/10/2010, 12:34
e quando lo fanno a me non capisco mai cosa cazzo vogliono!!! cos'è? saluto? attentoi agli sbirri? cadavere in carreggiata? puttane a prezzi scontati? pericolo attento!! che bella moto che hai?...
mah!!
di norma sono coppie scambiste che cercano l'aggancio
sulla mia il lampeggiatore c'é :tongue:
ce l'hai messo tu o c'è originale?
sulla mia il lampeggiatore c'é :tongue:
Anche sulla mia (scrambler 2010) sul lato sinistro:wink_:
sulla mia il lampeggiatore c'é :tongue:
sulla mia non c'è ... però io lo vorrei...:dry::mad:
TeamSabotage
24/10/2010, 21:37
E i buchi sul serbatoio...
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
e sulle camere d'aria :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
marco_bonnie
25/10/2010, 06:47
ce l'hai messo tu o c'è originale?
originale :wink_:
Io l'avevo fatta fare sull'Harley e adesso la devo far fare sullo scooter.
Serve per sgravare il carico della batteria durante l'avviamento.
Questa modifica sarebbe sicuramente molto utile!
accendendo la Bonnneville le luci si spengono in automatico... mi sembra un sistema abbastanza semplice da poter essere industrilaizzato anche sulle altre moto... o forse noi siamo troppo avanti... :coool:
è stato il primo problema che i costruttori hanno dovuto affrontare con l'introduzione della normativa europea....
problema che molte case avevano già affrontato negli anni 80 su mezzi commercializzati in Cina e Giappone
Probabilmente mi sbaglio,ma al momento dell'accensione,l'assorbimento di corrente del motorino d'avviamento produce solo un abbassamento dell'intensita' luminosa delle luci. Potreste controllare anche Voi?
Questa modifica sarebbe sicuramente molto utile!
Probabilmente mi sbaglio,ma al momento dell'accensione,l'assorbimento di corrente del motorino d'avviamento produce solo un abbassamento dell'intensita' luminosa delle luci. Potreste controllare anche Voi?
No, si spengono.
Il problema è che prima che metti in moto passa qualche istante in cui tutte le luci e anche quelle del quadro sono accese e questo per batterie di non grande capacità come le nostre, specie dopo fermi prolungate, sono un affaticamento in più.
Veramente la mia il pulsante del lampeggio ce l'ha...
Ma la tua è una MC non una Cruiser... :cry:
oggi ho sostituito le manopole, quando ho aperto il blocchetto destro, sotto al tasto triumph (quello finto) c'è un connettore scollegato, presumo sia quello che serve per accendere e spegnere... trovare un tasto adattabile non dovrebbe essere difficile
Anch'io avevo saputo di questa storia del connettore sotto il coperchio. Verificherò e mi informerò se è per le luci o per le manopole riscaldate
quoto: in alcune circostanze il lampeggio è molto utile:rolleyes:, infatti molte moto ce l'hanno, ovviamente comodo sul pollice sinistro.:rolleyes:
... non sull'indice com'è attualemente!!! Quant è odioso quel tasto!!! :mad:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.