Visualizza Versione Completa : Safety Car in autostrada: che strazio!
Marco Manila
16/12/2010, 13:20
Ciao ragazzi, ieri sono stato a Bologna e per arrivarci ci ho messo la solita oretta.
Al ritorno le cose sono andate in modo estremamente diverso: da Castel San pietro a Ravenna ci ho messo quasi 2 ore causa fila ininterrotta, provocata dalla restrizione delle carreggiate fatta dalle forze dell' ordine per far uscire i mezzi pesanti che da Rimini Nord in poi si sarebbero bloccati causa neve.
Passi questo (ci stà che non ci sia un altro modo per farlo) ma subito dopo il traffico è ripartito, ma dietro le Safety Car. :blink:
No, non parliamo di quelle della F1, parliamo di 4 camion che stanno davanti a tutti, procedendo alla velocità di 30 KMH!!! :cipenso:
Ok, passi che era freddo (circa -3 gradi) e che il fondo fosse umido, ma non c'era traccia di ghiaccio grazie al sale sparso durante la giornata e non c'era affatto neve: sinceramente sono riuscito a stare li dietro per 30 km, dopodichè sono uscito perchè stare incolonnato a 30 all' ora mi ha ucciso.
Capisco la sicurezza e ben vengano interventi di questo tipo (troppo spesso vedo gente ai 130 con la nebbia o la neve...) ma i 30 in quelle condizioni erano davvero una esagerazione e anzi forse controproducenti...:wacko:
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
roberto70
16/12/2010, 13:22
un pomeriggio di qualche anno fa per fare Mirandola - Modena, 35 km, ci impiegai 7 ore, pareva di stare in Siberia DC! uscito dall'ufficio alle 4 arrivai a casa alle 11!
no... mai successo finora
ma i 4 dell'apocalisse che calmieravano il traffico erano guidati da addetti specifici?
si, insomma
di chi erano questi 4 camiòni??
Rebel County
16/12/2010, 13:34
Ciao ragazzi, ieri sono stato a Bologna e per arrivarci ci ho messo la solita oretta.
Al ritorno le cose sono andate in modo estremamente diverso: da Castel San pietro a Ravenna ci ho messo quasi 2 ore causa fila ininterrotta, provocata dalla restrizione delle carreggiate fatta dalle forze dell' ordine per far uscire i mezzi pesanti che da Rimini Nord in poi si sarebbero bloccati causa neve.
Passi questo (ci stà che non ci sia un altro modo per farlo) ma subito dopo il traffico è ripartito, ma dietro le Safety Car. :blink:
No, non parliamo di quelle della F1, parliamo di 4 camion che stanno davanti a tutti, procedendo alla velocità di 30 KMH!!! :cipenso:
Ok, passi che era freddo (circa -3 gradi) e che il fondo fosse umido, ma non c'era traccia di ghiaccio grazie al sale sparso durante la giornata e non c'era affatto neve: sinceramente sono riuscito a stare li dietro per 30 km, dopodichè sono uscito perchè stare incolonnato a 30 all' ora mi ha ucciso.
Capisco la sicurezza e ben vengano interventi di questo tipo (troppo spesso vedo gente ai 130 con la nebbia o la neve...) ma i 30 in quelle condizioni erano davvero una esagerazione e anzi forse controproducenti...:wacko:
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
esperienza fatta per tutto il mese di novembre
in alcuni tratti del tragitto casa lavoro si faceva prima a fermarsi,tanto cambiava nulla
a volte la gente esagera ad andar piano in zone dove non ci sono rischi,dico se la macchina accellerando e frenando non sbanda o scula e la strada PRINCIPALE e' stata trattata non ha senso andare a 10 all'ora mettendosi a centro strada per non far passare il motociclista di turno che a scanso di equivoci e' talmente pirla da salire in moto a -6 alle 9 di mattina pur di non metterci 4 ore e 15 minuti per fare i 22km che lo separano dal lavoro
Beccato da Bologna a Parma , un delirio :cry:
azz..30Km/h !! Un'incubo !!
RobeEbasta
16/12/2010, 14:01
Mi è successo una volta andavo a torino . Pisa Torino quasi dodici ore rimasi bloccato in autostrada causa neve prima ci fecero deviare da Genova a Savona poi chiusero la autostrada. mai visto niente del genere tir di traverso alcuni fermi in galleria roba da non credere Quando dopo ore si riuscì a ripartire si fece tutto il pezzo Savona Torino a non più di 40 all ora :w00t:
Pensavo davvero di dover dormire in macchina quella notte eravamo in 4 allucinante devo avere ancora foto da qualche parte se le trovo le posto
:ph34r: a me non è mai capitato ma credo che l'iniziativa,:cipenso:
se effettivamente le condizioni meteo la richiedono,:wink_:
sia buona :coool: !!!
ieri ho dovuto fare un bel tratto a 40km/h e in certe condizioni anche quella velocità puo' essere eccessiva....:wink_:
Marco Manila
16/12/2010, 14:21
un pomeriggio di qualche anno fa per fare Mirandola - Modena, 35 km, ci impiegai 7 ore, pareva di stare in Siberia DC! uscito dall'ufficio alle 4 arrivai a casa alle 11!
Ecco, in casi come questo ben vengano i 30 all' ora, ma anche meno! Ma se tutto è pulito ed è evidente che non c'è ghiaccio, perchè? Se proprio dovete andate almeno ai 50, o comunque adeguate la velocità alle condizioni del manto stradale...
no... mai successo finora
ma i 4 dell'apocalisse che calmieravano il traffico erano guidati da addetti specifici?
si, insomma
di chi erano questi 4 camiòni??
Presumo di si, non credo che fossero 4 paladini della sicurezza improvvisati...
azz..30Km/h !! Un'incubo !!
Davvero uno stress incredibile...
maverick65
16/12/2010, 14:22
Ciao ragazzi, ieri sono stato a Bologna e per arrivarci ci ho messo la solita oretta.
Al ritorno le cose sono andate in modo estremamente diverso: da Castel San pietro a Ravenna ci ho messo quasi 2 ore causa fila ininterrotta, provocata dalla restrizione delle carreggiate fatta dalle forze dell' ordine per far uscire i mezzi pesanti che da Rimini Nord in poi si sarebbero bloccati causa neve.
Passi questo (ci stà che non ci sia un altro modo per farlo) ma subito dopo il traffico è ripartito, ma dietro le Safety Car. :blink:
No, non parliamo di quelle della F1, parliamo di 4 camion che stanno davanti a tutti, procedendo alla velocità di 30 KMH!!! :cipenso:
Ok, passi che era freddo (circa -3 gradi) e che il fondo fosse umido, ma non c'era traccia di ghiaccio grazie al sale sparso durante la giornata e non c'era affatto neve: sinceramente sono riuscito a stare li dietro per 30 km, dopodichè sono uscito perchè stare incolonnato a 30 all' ora mi ha ucciso.
Capisco la sicurezza e ben vengano interventi di questo tipo (troppo spesso vedo gente ai 130 con la nebbia o la neve...) ma i 30 in quelle condizioni erano davvero una esagerazione e anzi forse controproducenti...:wacko:
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
marco non è una safety car, hai semplicemente beccato il convoglio che deve trattare il tratto autostradale di competenza.
la squadra, composta da quattro mezzi almeno, occupa tutta la carreggiata ha percorso ciclico e normalmente, a seconda delle condizioni meteo, continuo.
il percorso è concordato e depositato in tutte le prefetture competenti territorialmente ed il trattamento ovviamente è obbligatorio.
e tempo stabilito
Marco Manila
16/12/2010, 14:37
marco non è una safety car, hai semplicemente beccato il convoglio che deve trattare il tratto autostradale di competenza.
la squadra, composta da quattro mezzi almeno, occupa tutta la carreggiata ha percorso ciclico e normalmente, a seconda delle condizioni meteo, continuo.
il percorso è concordato e depositato in tutte le prefetture competenti territorialmente ed il trattamento ovviamente è obbligatorio.
e tempo stabilito
Ciao Mav, ero molto vicino ai mezzi e ti confermo che non trattavano l' asfalto con nulla: inoltre uno dei cartelli luminosi recava la scritta "Sono in azione le Safety Car, velocità massima 30 kmh".
Monsignor
16/12/2010, 14:46
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
INTENDI PER CASO LA FILA UNICA E PERENNE, IN SALITA, CHE DA BUONABITACOLO (SALERNO) PORTA A LAGONEGRO (40KM) SULLA A3?
deve essere uno strazzio
A quella velocità t'assicuro che i co@@@oni si notano subito!!!
E non è uno strazio, ma tutta un'arrabbiatura se pensiamo ai rischi che corrono loro (cosa di cui mi importa fino ad un certo punto) e che possiamo subire noi (cosa che mi fa veramente girare le balls)
:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
Si ne ho beccati... e sarà per il fatto che, in inverno, da noi è normale ma non mi sento di dire che è uno strazio.
Cosa ne penso? Mah... ce ne sarebbero di cose da dire.
Io, nella mia ignoranza, penso che la neve c'è da prima che nascessero le strade. Non è una novità e certamente in alcune zone può essere un evento eccezionale e come tale può sfuggire ad una gestione ottimale.
Secondo me il disagio non lo produce la neve ma la nostra mancanza di disciplina e di educazione (la mia compresa!!!).
PS: se sono andato OT, mi scuso!
Eccome se l'ho beccato.
Tanti anni fa tornavo giu' da canazei (oltretutto con la barchetta cazzo) e all'altezza di modena ad un certo punto ha iniziato a nevicare cosi forte che tutti ci siamo dovuti fermare, non si riusciva piu ad andare avanti. Morale, erano le 3 del pomeriggio, siamo stati fermi fino all'alba del giorno dopo.
E' intervenuta la protezione civile con coperte e cibo caldo. Sembrava un film, pazzesco.
roberto70
16/12/2010, 15:19
Eccome se l'ho beccato.
Tanti anni fa tornavo giu' da canazei (oltretutto con la barchetta cazzo) e all'altezza di modena ad un certo punto ha iniziato a nevicare cosi forte che tutti ci siamo dovuti fermare, non si riusciva piu ad andare avanti. Morale, erano le 3 del pomeriggio, siamo stati fermi fino all'alba del giorno dopo.
E' intervenuta la protezione civile con coperte e cibo caldo. Sembrava un film, pazzesco.
credo sia lo stesso giorno di cui parlavo io! qualcuno restò a dormire nell'Ipercoop.......le auto non riuscivano a fare le rampe per entrare in tangenziale....10 cm di ghiaccio e scivolavano dietro.....allucinante...
credo sia lo stesso giorno di cui parlavo io! qualcuno restò a dormire nell'Ipercoop.......le auto non riuscivano a fare le rampe per entrare in tangenziale....10 cm di ghiaccio e scivolavano dietro.....allucinante...
Ti ricordi l'anno?
Lo scrofo
16/12/2010, 15:59
Eccome se l'ho beccato.
Tanti anni fa tornavo giu' da canazei (oltretutto con la barchetta cazzo) e all'altezza di modena ad un certo punto ha iniziato a nevicare cosi forte che tutti ci siamo dovuti fermare, non si riusciva piu ad andare avanti. Morale, erano le 3 del pomeriggio, siamo stati fermi fino all'alba del giorno dopo.
E' intervenuta la protezione civile con coperte e cibo caldo. Sembrava un film, pazzesco.
4 anni fa ricordo di essere partito da Vicenza direzione Torino... alle dieci ero arrivato ad Asti, e grazie a Dio mi sono salvato : dopo 2 ore avevano chiuso tutto il tratto da PAvia a Torino Santena ...
Il giorno dopo era un disastro ...
roberto70
16/12/2010, 16:14
Ti ricordi l'anno?
potrebbe essere febbraio 2005?
Ciao ragazzi, ieri sono stato a Bologna e per arrivarci ci ho messo la solita oretta.
Al ritorno le cose sono andate in modo estremamente diverso: da Castel San pietro a Ravenna ci ho messo quasi 2 ore causa fila ininterrotta, provocata dalla restrizione delle carreggiate fatta dalle forze dell' ordine per far uscire i mezzi pesanti che da Rimini Nord in poi si sarebbero bloccati causa neve.
Passi questo (ci stà che non ci sia un altro modo per farlo) ma subito dopo il traffico è ripartito, ma dietro le Safety Car. :blink:
No, non parliamo di quelle della F1, parliamo di 4 camion che stanno davanti a tutti, procedendo alla velocità di 30 KMH!!! :cipenso:
Ok, passi che era freddo (circa -3 gradi) e che il fondo fosse umido, ma non c'era traccia di ghiaccio grazie al sale sparso durante la giornata e non c'era affatto neve: sinceramente sono riuscito a stare li dietro per 30 km, dopodichè sono uscito perchè stare incolonnato a 30 all' ora mi ha ucciso.
Capisco la sicurezza e ben vengano interventi di questo tipo (troppo spesso vedo gente ai 130 con la nebbia o la neve...) ma i 30 in quelle condizioni erano davvero una esagerazione e anzi forse controproducenti...:wacko:
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
Come sempre conciliare buon senso e prevenzione nn è semplice, capisco e condivido il tuo pensiero di eccesso di sicurezza sull'intervento attuato.
wailingmongi
16/12/2010, 16:18
minchia che sfracellamento di organi genitali:sick:
io così no..il massimo quando ho portato a casa la moto martedì che la macchina di mia madre quando era in autostrada segnava -10 e c'era un esagerazione di nebbia che rendeva il fondo parecchio merdauser con quel freddo...ma non ha costretto ad andare a 30 all'ora:wacko:
minchia che sfracellamento di organi genitali:sick:
io così no..il massimo quando ho portato a casa la moto martedì che la macchina di mia madre quando era in autostrada segnava -10 e c'era un esagerazione di nebbia che rendeva il fondo parecchio merdauser con quel freddo...ma non ha costretto ad andare a 30 all'ora:wacko:
:ph34r: dove ? :ph34r:
potrebbe essere febbraio 2005?
Si, esatto, era proprio febbraio 2005. :wink_:
pianetaw
16/12/2010, 16:44
Si, esatto, era proprio febbraio 2005. :wink_:
già mi ricordo anch'io qualcosa.. a22 chiusa e fila di macchine da egna a moena.. pazzesco!!
già mi ricordo anch'io qualcosa.. a22 chiusa e fila di macchine da egna a moena.. pazzesco!!
Pensa che ero andato su a sciare con la fiat barchetta....bene mi sta. Ci ho passato tutta la notte fermo in autostrada. voglio ricordare che nella barchetta i sedili sono fissi PD!!!!
EIKONTRIPLE
16/12/2010, 16:47
minchia che sfracellamento di organi genitali:sick:
io così no..il massimo quando ho portato a casa la moto martedì che la macchina di mia madre quando era in autostrada segnava -10 e c'era un esagerazione di nebbia che rendeva il fondo parecchio merdauser con quel freddo...ma non ha costretto ad andare a 30 all'ora:wacko:
che tradotto ...............
pianetaw
16/12/2010, 16:48
Pensa che ero andato su a sciare con la fiat barchetta....bene mi sta. Ci ho passato tutta la notte fermo in autostrada. voglio ricordare che nella barchetta i sedili sono fissi PD!!!!
rossa? me ne ricordo una nei piazzali del lupo bianco, a fianco della cabinovia verso belvedere...
mai successa e mai sentita sta cosa... da suicidio.. io gia' sopporto poco il tutor...
rossa? me ne ricordo una nei piazzali del lupo bianco, a fianco della cabinovia verso belvedere...
No grigia, quell'anno ero in un appartamento vicino via del contrin, laterale (verso canazei da monte verso valle) al piazzale della funivia del Ciampac...
pianetaw
16/12/2010, 16:59
No grigia, quell'anno ero in un appartamento vicino via del contrin, laterale (verso canazei da monte verso valle) al piazzale della funivia del Ciampac...
e alla sera al binocòl:ph34r::ph34r:
e alla sera al binocòl:ph34r::ph34r:
Bravo! :biggrin3: Ho scoperto solo alla fine che hanno il forno elettrico e non a legna, cavolo mi sembrava cosi buona la pizza!!! :biggrin3:
Ciao ragazzi, ieri sono stato a Bologna e per arrivarci ci ho messo la solita oretta.
Al ritorno le cose sono andate in modo estremamente diverso: da Castel San pietro a Ravenna ci ho messo quasi 2 ore causa fila ininterrotta, provocata dalla restrizione delle carreggiate fatta dalle forze dell' ordine per far uscire i mezzi pesanti che da Rimini Nord in poi si sarebbero bloccati causa neve.
Passi questo (ci stà che non ci sia un altro modo per farlo) ma subito dopo il traffico è ripartito, ma dietro le Safety Car. :blink:
No, non parliamo di quelle della F1, parliamo di 4 camion che stanno davanti a tutti, procedendo alla velocità di 30 KMH!!! :cipenso:
Ok, passi che era freddo (circa -3 gradi) e che il fondo fosse umido, ma non c'era traccia di ghiaccio grazie al sale sparso durante la giornata e non c'era affatto neve: sinceramente sono riuscito a stare li dietro per 30 km, dopodichè sono uscito perchè stare incolonnato a 30 all' ora mi ha ucciso.
Capisco la sicurezza e ben vengano interventi di questo tipo (troppo spesso vedo gente ai 130 con la nebbia o la neve...) ma i 30 in quelle condizioni erano davvero una esagerazione e anzi forse controproducenti...:wacko:
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
ciao Manila..,mi e capitato l'altra settimana di fare la fila per niente...., la strada era pulita .., ghiaccio non ce n'era.., temperatura sui 3 gradi.....,:cry::cry::cry:alle volte veramente sono un po troppo fiscali .., insomma quando vedi che la carreggiata e pulita..,porca vacca ...,non ce bisogno di fare colonna...!!!a mio giudizio ci vulol smpre un po di buon senso nel fare le cose.....!!!Poi capita che (ed e capitato tantissime volte) che quando ce ne bisognoi veramente ..,non li vedi neanche col binocolo..!!!:ph34r::ph34r::cry::cry::cry:
pianetaw
16/12/2010, 17:06
Bravo! :biggrin3: Ho scoperto solo alla fine che hanno il forno elettrico e non a legna, cavolo mi sembrava cosi buona la pizza!!! :biggrin3:
già la pizza.. ottima, come pure questa...
http://img690.imageshack.us/img690/6475/kapuziner.jpg (http://img690.imageshack.us/i/kapuziner.jpg/)
:homer::homer::homer::homer::homer::homer::homer::homer::homer::homer::homer:
La mia metà stà tornando da Roma, e ci stà mettendo uno sproposito... non ho ben capito perchè... mi farò spiegare se trattasi di safety car o chissà cosa...
papitosky
16/12/2010, 19:37
ieri sono andato e tornato da como (900km); da brescia a milano squilibrati al volante che pretendevano di andare a velocità folli con un traffico incasinatissimo sorpassando a sinistra e destra (letteralmente):a volte ce le andiamo a cercare certe cose
andrellino
16/12/2010, 19:55
Ciao ragazzi, ieri sono stato a Bologna e per arrivarci ci ho messo la solita oretta.
Al ritorno le cose sono andate in modo estremamente diverso: da Castel San pietro a Ravenna ci ho messo quasi 2 ore causa fila ininterrotta, provocata dalla restrizione delle carreggiate fatta dalle forze dell' ordine per far uscire i mezzi pesanti che da Rimini Nord in poi si sarebbero bloccati causa neve.
Passi questo (ci stà che non ci sia un altro modo per farlo) ma subito dopo il traffico è ripartito, ma dietro le Safety Car. :blink:
No, non parliamo di quelle della F1, parliamo di 4 camion che stanno davanti a tutti, procedendo alla velocità di 30 KMH!!! :cipenso:
Ok, passi che era freddo (circa -3 gradi) e che il fondo fosse umido, ma non c'era traccia di ghiaccio grazie al sale sparso durante la giornata e non c'era affatto neve: sinceramente sono riuscito a stare li dietro per 30 km, dopodichè sono uscito perchè stare incolonnato a 30 all' ora mi ha ucciso.
Capisco la sicurezza e ben vengano interventi di questo tipo (troppo spesso vedo gente ai 130 con la nebbia o la neve...) ma i 30 in quelle condizioni erano davvero una esagerazione e anzi forse controproducenti...:wacko:
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
Io penso si tratti di procedure standard di protocollo già prestabilite in base alla situazione...
Magari la Safety car che hai beccato tu seguiva le direttive "ghiaccio" e la procedura standard prevede la velocità di 30km/h
Se poi le condizioni sono migliori del previsto, a procedura avviata nessuno (giustamente o no boh) si prende la responsabilità (appunto è una responsabilità) di modificare la velocità prestabilita...
Ti faccio un esempio successo l'anno scorso al mio paese...
Al mio paese la procedura prevede che alle 5 di mattina di ogni venerdì vengano lavate le strade....
Era più o meno questo periodo e di notte si arrivava tranquillamente a -4 -5 gradi...
Ed hanno lavato le strade creando una vera e propria pista da pattinaggio...
Quella volta il paese è rimasto paralizzato per 2 giorni
Ora qualsiasi persona intelligente capisce che si può andare a più di 30km/h se la strada è in buone condizioni... E qualsiasi persona dotata di cervello capisce che se con -5 gradi mi metto a lavare la strada, succede 1 casino
Ma chi è incaricato deve per forza attenersi alla procedura e non ha l'autorità di fare di testa propria.
Pensa se chi guidava la Safety Car decideva di sua spontanea volontà di andare più forte e poi succedeva un incidente...
Credo sia un problema burocratico...
ieri sono andato e tornato da como (900km); da brescia a milano squilibrati al volante che pretendevano di andare a velocità folli con un traffico incasinatissimo sorpassando a sinistra e destra (letteralmente):a volte ce le andiamo a cercare certe cose
Stasera sulla SS76: a -7 gradi il fondo era ghiacciatissimo! un tizio (avrà avuto le doglie o non so cosa) a 130Km/h sorpassava a destra (me) e a sinistra (un camion che stavo tentando di sorpassare io)
Io avrei preso il superattack e gli avrei incollato le mani alle 9:15 sul volante! Poi l'avrei fatto scendere, ovviamente senza freni, dalla cima del Monte San Vicino (dove avrà fatto -15) verso valle: o ti spezzi le braccia per curvare a 180° o voli giù di sotto al primo tornante...
Poi torno in me e mi viene in mente che se si dovesse salvare mi tocca pagargli le spese mediche (tramite il SSN) e allora gli auguro che gli vada tutto bene così non fa danno a nessuno!!! (però fa inca@@are parecchio!)
Notturno
17/12/2010, 01:43
io odio i camionisti...
Pure i motociclisti sono una brutta razza...
:laugh2::biggrin3::laugh2:
pianetaw
17/12/2010, 05:21
io odio i camionisti...
i camionisti odiano itutori della legge:ph34r::ph34r: pari!!:biggrin3::biggrin3:
Mah! 30 km. all'ora mi sembrano un po' pochini, sinceramente. :blink:
Mi sa che non ci sono più le mezze stagioni, come una volta ... :D
plutonio70
17/12/2010, 08:57
un pomeriggio di qualche anno fa per fare Mirandola - Modena, 35 km, ci impiegai 7 ore, pareva di stare in Siberia DC! uscito dall'ufficio alle 4 arrivai a casa alle 11!
Me lo ricordo!!! alcuni rimasero a dormire addirittura dentro il centro commerciale Grandemilia!!!
Sam il Cinghio
17/12/2010, 09:02
Avete mai beccato rallentamenti simili?
Che ne pensate?
Vado parzialmente OT ma mi hai ricordato un episodio di qualche anno fa.
Mia madre vive tra Savona ed Imperia ed una volta ero andato a trovarla in moto, durante un we estivo.
Al ritorno, domenica pomeriggio, ovviamente esodo dei weekendisti ed autostrada bloccata, corsia di emergenza assente.
Una pantera della Polizia Stradale si e' messa a fare la SAFETY CAR ALLE MOTO!!! In pratica lampeggianti e sirena, si e' messa tra le due corsie ed ha fatto aprire le auto tipo Mose' con le acque del Mar Rosso... e il poliziotto copilota faceva segno ai motociclisti di seguirli! Io ero subito dietro, uno spettacolo.
Diratata la coda molti km dopo si son fatti da parte e ci hanno fatti passare... MITICI!
Vado parzialmente OT ma mi hai ricordato un episodio di qualche anno fa.
Mia madre vive tra Savona ed Imperia ed una volta ero andato a trovarla in moto, durante un we estivo.
Al ritorno, domenica pomeriggio, ovviamente esodo dei weekendisti ed autostrada bloccata, corsia di emergenza assente.
Una pantera della Polizia Stradale si e' messa a fare la SAFETY CAR ALLE MOTO!!! In pratica lampeggianti e sirena, si e' messa tra le due corsie ed ha fatto aprire le auto tipo Mose' con le acque del Mar Rosso... e il poliziotto copilota faceva segno ai motociclisti di seguirli! Io ero subito dietro, uno spettacolo.
Diratata la coda molti km dopo si son fatti da parte e ci hanno fatti passare... MITICI!
:w00t: Spettacolo!!!
Vado parzialmente OT ma mi hai ricordato un episodio di qualche anno fa.
Mia madre vive tra Savona ed Imperia ed una volta ero andato a trovarla in moto, durante un we estivo.
Al ritorno, domenica pomeriggio, ovviamente esodo dei weekendisti ed autostrada bloccata, corsia di emergenza assente.
Una pantera della Polizia Stradale si e' messa a fare la SAFETY CAR ALLE MOTO!!! In pratica lampeggianti e sirena, si e' messa tra le due corsie ed ha fatto aprire le auto tipo Mose' con le acque del Mar Rosso... e il poliziotto copilota faceva segno ai motociclisti di seguirli! Io ero subito dietro, uno spettacolo.
Diratata la coda molti km dopo si son fatti da parte e ci hanno fatti passare... MITICI!
:blink:
Impossibile Sam, sarà stato un sogno! :laugh2:
P.s. oggi al nord sembrano esserci le condizioni da traffico in tilt, ha iniziato a nevicare stamattina e ne avrà fatta 5/6 cm, inoltre chi è in giro parla di strade malmesse e con la patina di ghiaccio sul fondo.
Sam il Cinghio
17/12/2010, 10:15
Impossibile Sam, sarà stato un sogno! :laugh2:
Giuro, tutto vero!
Ora invece per rientrare IT ricordo anche io una safety car autostradale che rallentava il traffico, e' stato un sacco di anni fa e la memoria e' labile ma non andavano a 30kmh
Non ricordo altro :dry:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.