PDA

Visualizza Versione Completa : Triumph o Giapponesi?



Mac Scrambler
20/01/2011, 23:41
Premetto, a febbraio compio 51 anni.
A marzo 2009 avevo una Shadow 750 ACE del 1997 verde/panna (stupenda), rimasi folgorato da una scrambler, vuoi per Steve Mac Queen, vuoi per i miei inizi negli anni 80 da endurista, la prenotai ed a giugno 2009 ero in sella alla mia fiammante Triumph, alla modica cifra di 9200 euri.

Altra premessa, non ho perso tempo a "spippolarla" ma l'ho usata. Anche in una tre giorni di off road (giugno 2010) nelle marche, tanto che alla fine del tour la nostra guida il sig. Ugo Passerini, vice direttore di "IN MOTO" mi ha detto: " hai avuto coraggio a fare quello che abbiamo fatto con quel pezzo di ferro con un'altezza da terra di una Cadillac anni 50!".

Poi dopo più di un anno e svariati km in strada e fuoristrada ho cominciato a pensare. Certo che la sella è proprio scomoda il c... comincia a dolermi dopo solo una 50ina di km..., certo per fare un pò di off senza sobbalzare come un canguro impazzito sulla minima asperità ci vorrebbero degli ammortizzatori diversi, certo che una moto così piccola (perchè è piccola) pesa come 2 Harley, certo un portacasco per quei soldi potevano metterlo, certo che spippolare con tre chiavi fra avviamento, tappo benzina e bloccasterzo la gente che guarda pensa ma che c... sta facendo? Certo che venendo da una Jap di 12 anni senza un'ombra sulle cromature vedere gli scarichi blu, ocra, oro dopo pochi km...., certo che anche se la sella è solo a 83 cm da terra, visto il peso spropositato, faccio una fatica bestia ad uscire dai parcheggi. Però è vintage e mi sento Steve.

Vabbè ma quando Steve faceva la grande fuga io avevo circa 8 anni. Non mi appartiene. Per me sono vintage gli anni 80 quelli della mia gioventù, della Parigi Dakar, del Drive Inn, di Colpo grosso con le ragazze con le poppe di fuori!

Allora ho pensato: ho spendo un fracco di soldi fra sella gel, ammortizzatori seri, scarico più leggero, bende termiche, etc. per avere una moto che non va un gran che nè on che off road, o impiego diversamente gli stessi soldi. Così ho fatto, ora ho in garage una Honda 750 Black Spirit ed un Kawasaki KLR 650. E sono felice.
Ovviamente è anche una provocazione e... Mic aspetto una tua assennata disamina del problema.

Mr. Noisy
21/01/2011, 06:10
hai fatto bene

uccio
21/01/2011, 06:55
ognuno ha un propria visione...c'è chi ha speso (probabilmente) un delirio di soldi per rendere la sua scramb quanto più offroad possibile e c'è chi come te ha deciso di andare sul sicuro...

probabilmente io avrei fatto come te...

:wink_:

fitzcarraldo
21/01/2011, 06:57
hai fatto bene:risate2: quoto, ti sei tolto un.....peso!!!!!comunque,viste le difficoltà a spostarla,mi sa che più che a Steve McQueen in Papillon tu ti sia ispirato a Dustin Hoffman.

Onda calabra
21/01/2011, 07:09
quoto Noisy... ma ho un dubbio...

io ho 31 anni e le moto che hai citato fanno parte del mio bagaglio di esperienze ( KLX, KLR, XT, Ténéré)... ma non avevo 8 anni quando Steve faceva la grande fuga..

eppure Smaila e le ragazze pon pon prima e le cin cin dopo sono indissolubilmente legate al mio passato....

e ho una bonneville, scramblerizzata certo, che mi ricorda gli antichi fasti...

e per ricordarmi che ormai sono grande e ho le moto dei grandi ho un ténéré del 92.... e con quello mi ci diverto di brutto...

aggiungo che l'osservazione fatta da Passerini mi suona un pò strana poichè, viste le moto con cui ti accompagnavi nelle foto... immagino sia solo la sabbia l'unica reale retta discriminatrice, il resto dei percorsi è fattibilissimo...

TeamSabotage
21/01/2011, 07:32
Io mi sarei indirizzato sulla nuova Tiger 800 ..ma ti vedo felice perciò..



(scopa nuova, scopa bene ...vale per le donne e per le moto..)

Shining
21/01/2011, 07:34
hai fatto bene

quoto al 1000x1000:wink_:

Ipcress
21/01/2011, 07:37
Mah... la Bonneville mi sta dando soddisfazione su asfalto, con qualche modifica non è affatto male e mi permette di tenere il ritmo di altre moto più sportive. Immagino, ripeto immagino, che lo Scrambler, con qualche modifica, ti permetta di andare dove vai con il KLR. Per inciso, conosco abbastanza bene le mono da enduro jap di qualche lustro fa... io ho avuto un DR ed un mio compagno di merende dell'epoca aveva proprio il KLR 570, bella moto ma il fuoristrada non sa nemmeno cosa sia. A meno di qualche modifica.

Quanto alle finiture, le Triumph sono fatte al risparmio... ma attenzione che anche le jap odierne non sono nemmeno paragonabili a quelle degli anni '80 e '90. Se vi capita, mettete a paragone ad esempio un Transalp 600 prima serie ed un Transalp 700 di oggi... a me è capitata l'occasione di farlo... ebbene qualità delle verniciature, finiture delle superfici, qualità delle plastiche non sono nemmeno lontane parenti.

Per finire... se vuoi una jap, ben fatta, che ti porti a spasso e che, all'occasione, ti faccia mettere le ruote fuori dall'asfalto... la tua moto è l'Africa Twin.:wink_:

Shining
21/01/2011, 08:08
Mah... la Bonneville mi sta dando soddisfazione su asfalto, con qualche modifica non è affatto male e mi permette di tenere il ritmo di altre moto più sportive. Immagino, ripeto immagino, che lo Scrambler, con qualche modifica, ti permetta di andare dove vai con il KLR. Per inciso, conosco abbastanza bene le mono da enduro jap di qualche lustro fa... io ho avuto un DR ed un mio compagno di merende dell'epoca aveva proprio il KLR 570, bella moto ma il fuoristrada non sa nemmeno cosa sia. A meno di qualche modifica.

Quanto alle finiture, le Triumph sono fatte al risparmio... ma attenzione che anche le jap odierne non sono nemmeno paragonabili a quelle degli anni '80 e '90. Se vi capita, mettete a paragone ad esempio un Transalp 600 prima serie ed un Transalp 700 di oggi... a me è capitata l'occasione di farlo... ebbene qualità delle verniciature, finiture delle superfici, qualità delle plastiche non sono nemmeno lontane parenti.

Per finire... se vuoi una jap, ben fatta, che ti porti a spasso e che, all'occasione, ti faccia mettere le ruote fuori dall'asfalto... la tua moto è l'Africa Twin.:wink_:

Hai perfettamente ragione, ma perché cercare di convincerlo del contrario?
Se è contento lui, siamo contenti tutti:wink_:

Nighteagle
21/01/2011, 09:16
Comunque le nostre MC non sono affatto piccole e non pesano certo quanto un'Harley... visto che un'883 (questa si' che piccola come telaio!!) pesa 250 kg. a secco!!

Mr. Buy
21/01/2011, 09:36
q8 in tutto ,
ora però mi piacerebbe chiederti su quale delle tre ti senti felice
e
soprattutto quale delle tre usi di più ?

è lì che si vede se li hai spese bene gli euroni !

Mac Scrambler
21/01/2011, 09:59
:risate2: quoto, ti sei tolto un.....peso!!!!!comunque,viste le difficoltà a spostarla,mi sa che più che a Steve McQueen in Papillon tu ti sia ispirato a Dustin Hoffman.

:risate2:

Concordo con il fatto che con la scrambler vai dove vanno gli altri ed anche oltre (se c'è un pò di abilità-uno dei passaggi più impegnativi tre 1200 gs non l'hanno fatto, o un 800 gs è rimasto impantanato in un canalone profondo), ma è come lo fai. C'è sempre il problema peso e la paura di far cadere una moto come la Scrambler che i frena e ti fa girare preoccupato.
Il KLR è una bicicletta, lo butti dove e come vuoi, scatta e pistona che è una goduria, insomma ti diverti come un bambino, e se cade fa niente.
Poi per la parte modern classic c'è il Black Spirit.
Le Triumph classiche sono indubbiamente belle e sono anche divertenti, ma per me, nonostante il peso da maxi, sono un pò troppo sottodimensionate, una giusta misura sarebbe quella della vecchia serie a tre cilindri.

Mauri 66
21/01/2011, 10:25
Io ho scelto di modificarla ....troppo fascino ogni volta che la guido a tal punto da farmi dimenticare i difetti !!!

http://img600.imageshack.us/img600/8431/variegenn2014medium.jpg (http://img600.imageshack.us/i/variegenn2014medium.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Mr. Buy
21/01/2011, 10:28
bravo Mauri , veramente troppo fascino e vintage da vendere

Mac Scrambler
21/01/2011, 10:40
Io ho scelto di modificarla ....troppo fascino ogni volta che la guido a tal punto da farmi dimenticare i difetti !!!

http://img600.imageshack.us/img600/8431/variegenn2014medium.jpg (http://img600.imageshack.us/i/variegenn2014medium.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Massimo rispetto. Grande e bellissima moto!:bravissimo_:

oldbonnie
21/01/2011, 11:58
Io ho scelto di modificarla ....troppo fascino ogni volta che la guido a tal punto da farmi dimenticare i difetti !!!

http://img600.imageshack.us/img600/8431/variegenn2014medium.jpg (http://img600.imageshack.us/i/variegenn2014medium.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)


:yess:

Sam il Cinghio
21/01/2011, 12:01
uno dei passaggi più impegnativi tre 1200 gs non l'hanno fatto

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/39462d1295566488-triumph-o-giapponesi-18062010129.jpg

Vedo :D :D :D

Scherzi a parte, hai fatto quel che sentivi e quindi hai fatto bene a prescindere :wink_:

ciachi67
21/01/2011, 12:11
Se penso con la testa dico jap!! ...ma scegliendo col cuore...ho preso il "pappagallo"!!!!....
Purtroppo!!!!:risate2::risate2::risate2::risate2:

maxsamurai
21/01/2011, 12:54
dai che ti senti in colpa...:biggrin3:

Ipcress
21/01/2011, 13:35
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/attachments/bonneville-thruxton-scrambler-speedmaster-america/39462d1295566488-triumph-o-giapponesi-18062010129.jpg

Vedo :D :D :D

Scherzi a parte, hai fatto quel che sentivi e quindi hai fatto bene a prescindere :wink_:

Ma era questo il passaggio impegnativo?

vecchiostile
21/01/2011, 13:58
Ma era questo il passaggio impegnativo?


boooo:wacko::wacko::wacko::blink:

Tetsu
21/01/2011, 14:14
Io al posto della Honda 750 Black Spirit avrei preso una Speedmaster pre 2010 :rolleyes:

R0GER
21/01/2011, 14:31
Le MC sono MC e basta! E' ovvio che le jap sono mille volte meglio e costano molto di meno! E' come se paragoni per una gita in montagna un maglione di cachemire con una felpa tecnica di Decatlon...

In alternativa agli spledidi elettrodomestici giapponesi
ti consiglio questa nuova offroad di Headbangers...


http://static.blogo.it/motoblog/headbanger-motorcycles-al-motor-bike-expo-2011/big_headbangerMBE_28.jpg

vecchiostile
21/01/2011, 14:34
per le due moto che hai preso non vale la candela:rolleyes::wink_:

Mac Scrambler
21/01/2011, 14:48
Ipcress, tenuto conto che non eravamo alla sei giorni di enduro, dell'età e delle moto, quello era "uno" dei tanti passaggi impegnativi insieme a tornanti in contropendenza, pietraie con sassi smossi, pendenze rilevanti, solchi profondi,etc. Cmq quel passaggio, che dalla parte opposta era oltre un metro dal fondo strada e dal vivo faceva molto più impressione, era il massimo dosso che la scrambler potesse superare visto che lì ho spanciato violentemente con il telaio.
Cavolo l'Headbangers!

Shining
21/01/2011, 16:00
Ipcress, tenuto conto che non eravamo alla sei giorni di enduro, dell'età e delle moto, quello era "uno" dei tanti passaggi impegnativi insieme a tornanti in contropendenza, pietraie con sassi smossi, pendenze rilevanti, solchi profondi,etc. Cmq quel passaggio, che dalla parte opposta era oltre un metro dal fondo strada e dal vivo faceva molto più impressione, era il massimo dosso che la scrambler potesse superare visto che lì ho spanciato violentemente con il telaio.
Cavolo l'Headbangers!

:blink::blink::blink:

scramblerfly
21/01/2011, 17:27
...io ho speso quasi 10.000 € tra moto nuova ed accessori; adesso e' in fase di ultimazione spippoli, e mi attestero' su altri 3000 €; con tredicimila euro potevo comprare anch' io due o tre moto alternative. O giocarmi tredicimila volte la schedina del superenalotto aumentando in maniera esponenziale le probabilita' di diventare milionario. O comprami un paio di volte Ruby rubacuori. E se fossi da solo nel deserto, senz' acqua da un mese, li spenderei certamente per un bicchere colmo d' acqua fresca.
Hai fatto la cosa giusta.:wink_:

Ipcress
21/01/2011, 18:42
Ipcress, tenuto conto che non eravamo alla sei giorni di enduro, dell'età e delle moto, quello era "uno" dei tanti passaggi impegnativi insieme a tornanti in contropendenza, pietraie con sassi smossi, pendenze rilevanti, solchi profondi,etc. Cmq quel passaggio, che dalla parte opposta era oltre un metro dal fondo strada e dal vivo faceva molto più impressione, era il massimo dosso che la scrambler potesse superare visto che lì ho spanciato violentemente con il telaio.
Cavolo l'Headbangers!

Nulla da dire, in foto la prospettiva inganna, non avete fatto poco allora, con lo scrambler e degli enduroni stradali.:wink_:

Chinaski
21/01/2011, 18:47
Io al posto della Honda 750 Black Spirit avrei preso una Speedmaster pre 2010 :rolleyes:

Viste da vicino entrambe:
la Speddmaster mi ha stupito per le dimensioni (la facevo molto più piccola)
l'Honda è piacevole alla vista (a parte le freccie di plasticaccia), piccola, comoda e suppongo come tutte le Honda, anche maneggevole quindi in definitiva una motoretta onesta per quello che costa.

mic56
22/01/2011, 15:49
Mic aspetto una tua assennata disamina del problema.

Secondo me sono tanti i motivi per cui si sceglie una moto e ognuno ha i suoi.
Potrei parlare dei motivi che penso abbiano determinato la scelta di molti nel comperare un mc triumph, ma sarebbe inutile.
Per quanto riguarda i miei l'ho detto più volte: L'ho comprata per nostalgia, perchè da giovane avevo una bsa che mi è rimasta nel cuore.
Sarebbe ipocrita dire che la bonneville mi suscita le stesse sensazioni, ma allora avevo sedici anni, ero smilzo, avevo un'aria scanzonata e impudente e il mal di schiena non sapevo cosa fosse.
Però me le ricorda, e questo per me è tanto.
Pretendere prestazioni per fuoristrada spinto da una scrambler, a meno che uno non sia un grande pilota, credo che sia assurdo, ma ci si può divertire; L'importante è la fantasia, per cui un piccolo saltello con la fantasia diventa un balzo di 20 metri.
Se invece tu volevi qualcosa di realmente più performante hai fatto benissimo!

fitzcarraldo
22/01/2011, 16:08
...io ho speso quasi 10.000 € tra moto nuova ed accessori; adesso e' in fase di ultimazione spippoli, e mi attestero' su altri 3000 €; con tredicimila euro potevo comprare anch' io due o tre moto alternative. O giocarmi tredicimila volte la schedina del superenalotto aumentando in maniera esponenziale le probabilita' di diventare milionario. O comprami un paio di volte Ruby rubacuori. E se fossi da solo nel deserto, senz' acqua da un mese, li spenderei certamente per un bicchere colmo d' acqua fresca.
Hai fatto la cosa giusta.:wink_:tutto giusto...tranne quello in neretto!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mac Scrambler
22/01/2011, 19:09
Secondo me sono tanti i motivi per cui si sceglie una moto e ognuno ha i suoi.
Potrei parlare dei motivi che penso abbiano determinato la scelta di molti nel comperare un mc triumph, ma sarebbe inutile.
Per quanto riguarda i miei l'ho detto più volte: L'ho comprata per nostalgia, perchè da giovane avevo una bsa che mi è rimasta nel cuore.Sarebbe ipocrita dire che la bonneville mi suscita le stesse sensazioni, ma allora avevo sedici anni, ero smilzo, avevo un'aria scanzonata e impudente e il mal di schiena non sapevo cosa fosse.
Però me le ricorda, e questo per me è tanto.
Pretendere prestazioni per fuoristrada spinto da una scrambler, a meno che uno non sia un grande pilota, credo che sia assurdo, ma ci si può divertire; L'importante è la fantasia, per cui un piccolo saltello con la fantasia diventa un balzo di 20 metri.
Se invece tu volevi qualcosa di realmente più performante hai fatto benissimo!

E' proprio questo il punto, io prima dello Scrambler una moto inglese non l'avevo mai vista (figurato), mentre sono cresciuto con il martellare del monocilindrico nelle orecchie e sognando i deserti della Pa-Dak. Nostalgia, quando, dopo circa 16 anni sono risalito sul KLR mi è sembrato di fare un balzo indietro nel tempo!
Poi è ovvio che le moto sono come dei vestiti, ognuno si sceglie la propria, ci si deve sentire bene e deve calzare a pennello. L'importante è che siamo tutti motociclisti ed ogni giorno cavalchiamo le stesse strade, reali o sognate che siano, con la nostra passione.