PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio su pantaloni in pelle



ondalibera
24/01/2011, 10:02
fin'ora ho avuto solo pantaloni in cordura e mai in pelle...con gli ultimi mi sono trovato bene, essendo traforati riuscivo a metterli sia in estate che in inverno inserendo una membrana anti pioggia e vento più una calza termica...nell'ultimo incidente però gli ho fatti fuori e guardandomi intorno ho visto dei pantaloni in pelle Dainese "delta" o "firefly" che esteticamente mi piacciono...però mi sto chiedendo se questi modelli sono versatili come i miei precedenti potendoli mettere estate ed inverno e vorrei dei pareri su i pro e contro dei pantaloni in pelle in generale...

xxandre83al
24/01/2011, 14:59
fin'ora ho avuto solo pantaloni in cordura e mai in pelle...con gli ultimi mi sono trovato bene, essendo traforati riuscivo a metterli sia in estate che in inverno inserendo una membrana anti pioggia e vento più una calza termica...nell'ultimo incidente però gli ho fatti fuori e guardandomi intorno ho visto dei pantaloni in pelle Dainese "delta" o "firefly" che esteticamente mi piacciono...però mi sto chiedendo se questi modelli sono versatili come i miei precedenti potendoli mettere estate ed inverno e vorrei dei pareri su i pro e contro dei pantaloni in pelle in generale...

io ho proprio i delta....ovviamente la pelle d'estate scalda un pò di più della cordura, ma sinceramente andando tutto sto calore non l'ho mai patito (sia pantaloni che giubbotto)...

sono comodi, grazie anche alla banda elasticizzata tra le gambe che non fa tirare la pelle in quel punto e quindi anche da seduto in sella rimangono giusti e ti lasciano libero per i movimenti....

d'inverno invece, non essendo traforati non lasciano passare tanta aria, quindi si possono usare tranquillamente...i li ho usati ai primi di dicembre senza nulla di termico sotto:wink_:

io mi ci trovo bene...il consiglio rimane sempre quello di provarli e sentirseli addosso:wink_:

ondalibera
24/01/2011, 15:05
io ho proprio i delta....ovviamente la pelle d'estate scalda un pò di più della cordura, ma sinceramente andando tutto sto calore non l'ho mai patito (sia pantaloni che giubbotto)...

sono comodi, grazie anche alla banda elasticizzata tra le gambe che non fa tirare la pelle in quel punto e quindi anche da seduto in sella rimangono giusti e ti lasciano libero per i movimenti....

d'inverno invece, non essendo traforati non lasciano passare tanta aria, quindi si possono usare tranquillamente...i li ho usati ai primi di dicembre senza nulla di termico sotto:wink_:

io mi ci trovo bene...il consiglio rimane sempre quello di provarli e sentirseli addosso:wink_:

E i delta internamente sono foderati?... hanno l'interno estraibile?

xxandre83al
24/01/2011, 15:12
interno estraibile no..hanno solo una fodera traforata giusto per non farti stare a contatto direttamente con la pelle...

Gabriel
24/01/2011, 15:13
Non mi è mai capitato di vedere pantaloni in pelle con l'interno estraibile, tranne quelli misto pelle/cordura molto turistici. I pantaloni in pelle sono foderati.

In generale la pelle è fredda d'inverno e calda d'estate, non sono il massimo del comfort, però sono il capo ad oggi che garantisce maggior sicurezza. Più sono sportivi, più sono scomodi. Se non devi andare in pista, evita pantaloni con le saponette.

ondalibera
24/01/2011, 15:36
Non mi è mai capitato di vedere pantaloni in pelle con l'interno estraibile, tranne quelli misto pelle/cordura molto turistici. I pantaloni in pelle sono foderati.

In generale la pelle è fredda d'inverno e calda d'estate, non sono il massimo del comfort, però sono il capo ad oggi che garantisce maggior sicurezza. Più sono sportivi, più sono scomodi. Se non devi andare in pista, evita pantaloni con le saponette.

infatti mi sto indirizzando verso quelli in pelle propio per la sicurezza perchè nell'incidente avuto da poco avevo pantaloni in cordura e giubbotto in pelle, i pantaloni distrutti con una protezione che stava per andarsene e il giubbotto appena qualche graffio...i "delta" hanno le saponette mentre i "firefly" credo uguali ma senza saponette...mai fatto pista e mai messo ginocchio a terra anche se mi piace sempre di più la guida sportiva e in futuro mi piacerebbe provare la pista...quindi stavo pensando che siccome nei delta mi sembra che le saponette siano rimovibili potrei prendere quelli ed eventualmente rimetterle se mi servissero in futuro...sbaglio?

xxandre83al
24/01/2011, 15:49
sì le saponette si possono tranquillamente togliere...

se poi vedi che d'estate non li "sopporti" per il caldo..io sto valutando anche di prendere dei jeans tecnici...da usare anche nei piccoli spostamenti...

Gabriel
24/01/2011, 16:48
infatti mi sto indirizzando verso quelli in pelle propio per la sicurezza perchè nell'incidente avuto da poco avevo pantaloni in cordura e giubbotto in pelle, i pantaloni distrutti con una protezione che stava per andarsene e il giubbotto appena qualche graffio...i "delta" hanno le saponette mentre i "firefly" credo uguali ma senza saponette...mai fatto pista e mai messo ginocchio a terra anche se mi piace sempre di più la guida sportiva e in futuro mi piacerebbe provare la pista...quindi stavo pensando che siccome nei delta mi sembra che le saponette siano rimovibili potrei prendere quelli ed eventualmente rimetterle se mi servissero in futuro...sbaglio?

Sì puoi toglierle, ma rimane tutta la parte di velcro a vista, non proprio un grande spettacolo. E poi appunto, avendo le saponette hanno un taglio più sportivo e quindi probabilmente più scomodo.
Io della Dainese ho i Mekong, che sono la versione "turistica" dei Delta, e sono molto soddisfatto:
http://store.ducatilodi.com/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/m/e/mekong.jpg

Brandhauer
24/01/2011, 17:12
anch'io, ho preso gli stessi e sono soddisfatto (un poco scivolosa, sulla sella, la parte elastica sotto i ciàpétt).

ondalibera
24/01/2011, 17:25
Sì puoi toglierle, ma rimane tutta la parte di velcro a vista, non proprio un grande spettacolo. E poi appunto, avendo le saponette hanno un taglio più sportivo e quindi probabilmente più scomodo.
Io della Dainese ho i Mekong, che sono la versione "turistica" dei Delta, e sono molto soddisfatto:
http://store.ducatilodi.com/media/catalog/product/cache/1/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/m/e/mekong.jpg

Molto belli anche questi, e vero anche forse il velcro a vista non sia il massimo...anche se gli altri citati sopra come ha detto xxandre83al hanno l'interno coscia in tessuto elasticizzato forse meno fastidioso o più comodi a contatto con la pelle..comunque se li trovo gli proverò tutti poi vedrò con quale mi troverò meglio...


anch'io, ho preso gli stessi e sono soddisfatto (un poco scivolosa, sulla sella, la parte elastica sotto i ciàpétt).

quindi con la parte elastica sotto le ciapet avevi i delta o i firefly, o anche i mekong hanno la parte elastica sotto il sedere..

oscar diamante
24/01/2011, 18:09
fin'ora ho avuto solo pantaloni in cordura e mai in pelle...con gli ultimi mi sono trovato bene, essendo traforati riuscivo a metterli sia in estate che in inverno inserendo una membrana anti pioggia e vento più una calza termica...nell'ultimo incidente però gli ho fatti fuori e guardandomi intorno ho visto dei pantaloni in pelle Dainese "delta" o "firefly" che esteticamente mi piacciono...però mi sto chiedendo se questi modelli sono versatili come i miei precedenti potendoli mettere estate ed inverno e vorrei dei pareri su i pro e contro dei pantaloni in pelle in generale...

ti dico la mia...fino al 2000, usavo sl cordura per lo stesso tuo motivo. aprendo 2 cerniere, mi permettevano di sopportare meglio il caldo. poi e' caduto un amico e si e' rovinato un po'....la pelle lo avrebbe aiutato meglio nella scivolata. da quella volta....sl pelle e quasi sempre.(novembre e dicembre uso una tuta in cordura, ma vado molto piu' piano).ho imparato a sopportare il caldo, anche in agosto.

Gabriel
24/01/2011, 18:14
Molto belli anche questi, e vero anche forse il velcro a vista non sia il massimo...anche se gli altri citati sopra come ha detto xxandre83al hanno l'interno coscia in tessuto elasticizzato forse meno fastidioso o più comodi a contatto con la pelle..comunque se li trovo gli proverò tutti poi vedrò con quale mi troverò meglio...



quindi con la parte elastica sotto le ciapet avevi i delta o i firefly, o anche i mekong hanno la parte elastica sotto il sedere..

Non proprio, la stessa Dainese descrive le parti in tessuto più racing e quelle in pelle più confortevoli. Comunque provali, e magari anche altre marche, non è detto che il taglio Dainese, un po' asciutto, sia l'ideale per te.

xxandre83al
24/01/2011, 18:14
Molto belli anche questi, e vero anche forse il velcro a vista non sia il massimo...anche se gli altri citati sopra come ha detto xxandre83al hanno l'interno coscia in tessuto elasticizzato forse meno fastidioso o più comodi a contatto con la pelle..comunque se li trovo gli proverò tutti poi vedrò con quale mi troverò meglio...



quindi con la parte elastica sotto le ciapet avevi i delta o i firefly, o anche i mekong hanno la parte elastica sotto il sedere..

dalla foto non sembra che hanno la parte elasticizzata...

strano che scivolano sulla sella, la parte elastica è ad interno coscia...sarà dipeso dalla sella...

Silvan
24/01/2011, 20:24
di Dainese ero tentato per l'acquisto dei Pelle Pony o meglio ancora come morbidezza, nonchè maggiore "leggerezza" gli Alien :coool:

http://www.iouppo.com/life/1101/1b9f5dbb03f0bd3b98433a3fc6568c1b.png (http://www.iouppo.com)

P.S.: per il caldo torrido estivo ho preso dei jeans tecnici della Promo, che dovrebbero resistere ad eventuali scivolate :oook: