Visualizza Versione Completa : Meccanici e luoghi comuni
Sulla falsa riga del post in cui si parlava di quei meccanici che dicevano "Ma va là che le triumph durano poco e fondono!" (:mad:) raccontiamo tutti i nostri dialoghi "assurdi" con questa splendida (?!) categoria dei meccanici.
Comincio io:
Proprio oggi ci spariamo un girettino per i colli vicino Varzi (sicuramente qualcuno di voi conoscerà). Girovagando girovagando ci fermiamo da un noto meccanico della zona a farci una chiacchierata visto che il mio socio lo conosce.
Si parla del più e del meno finché non si avvicina alla mia moto (la speedmaster) e da buon meccanico capisce subito che quei carburatori sono finti... Se, ve piacerebbe, esordisce: ah ma di che anno è? 2010, rispondo io. Ma come fa ad avere ancora il carburatore? Lì per lì, visto che lo stava scrutando bene, mi viene da sorridere. No, son finti, gli dico.
Bella bella, mi fa con quel l'aria da quello li che sa per dire "però..." infatti subito continua: son belle ma ci si può fare solo un girettino di massimo 50km e poi.... Scusa quanti cavalli ha? In quel momento mi viene in mente Cereghin che di recente ha scritto su moto.it un articolo sulle tipiche domande stupide che ci rivolgono, comunque gli rispondo una settantina.
Ah ecco va piano non è una moto che va forte. Volevo dirgli "hai presente cos'è un cruiser? Hai presente a cosa servono? Hai presente che non ci fanno i motogp perché non sono progettate per quello?" a parte il fatto che prende i 170Km/h senza troppi problemi.. Ma sicuramente per lui se non fa 380 non sono moto meritevoli d'essere comprate.
E continua ridacchiando: eh ma io li vedo in autostrada a centallur (100km/h) tutti rannicchiati per il vento che si prendono, io gli sto dietro per un pò poi non resisto più e via a 160/180...
Allora mi sorge un dubbio e gli chiedo: scusa ma che moto hai? Un burgman 650! AAAAAAAAh ecco, spiegato tutto! Lo guardo con un pò di compassione chiedendomi a che titolo questo tizio parla di moto se ha una vasca da bagno con le ruote.
Comunque non sono moto da viaggio queste, continua lui, sono solo belle da vedere. Sarà, ma io con il mio vecchio intruder 250 mi ci son fatto da milano a marsiglia tutta una tirata senza accusare dolori e conosco vari harleysti che si son sparati 200.000km nel giro di 5 anni, con manubri alti e comandi avanzatissimi.
Ormai annoiato e un pò accigliato gli dico: va bhe la butterò via e prenderò un bel GS!
Fosse per certa gente dovremmo avere tutte moto da almeno 1000cc e 150CV come se le strade fossero tutte una pista e si potesse sfruttare tutta la potenza. Io ho quei pochi cv, come dice lui, e già mi sembra di far fatica a sfruttarli e in autostrada sfido a chi tiene una media di 180 per lunghi tratti. Bho, ormai di gente ne conosco e tutti, dal chi ha il varadero alla speedtriple, mi dicono che in autostrada, assetto viaggio, tengono i 140 salvo qualche tiratina, che comunque mi posso permettere anch'io.
Francamente se volevo una moto sportiva quei soldi che ho speso per lo speedmaster li spendevo per una daytona.
Soliti luoghi comuni.. Però tante volte ti fanno passare il mezzo come un catorcio senza esserci mai nemmeno saliti.
Dita la vostra anche se io ne avrei ben altre da raccontare..
roberto70
19/02/2011, 18:21
il fatto che fosse un meccanico credo sia solo una casualità......il fatto che fosse semplicemente un pò stupido...invece no....
winter1969
19/02/2011, 18:23
il fatto che fosse un meccanico credo sia solo una casualità......il fatto che fosse semplicemente un pò stupido...invece no....
:laugh2:
Marco Manila
19/02/2011, 18:24
Anche io ho diverse esperienze di questo tipo, ma l' ultima è la migliore, e di soli 10 giorni fà.
Allo stand Ruotesfonde presso la festa di paese Santapollonia a Bellaria Igea Marina c'erano diverse moto parcheggiate molto in vista, dove passava la gente, tra cui la mia Speedona.
Ad un certo punto si avvicina un tipo, la guarda ovunque, e io dopo 2 minuti tutto fiero della mia spettacolare moto e del fatto che una persona la stesse ammirando mi avvicino e gli sorrido. Lui mi guarda e mi fà:
Di chi è la "Speed Trappola"?
Speed Trappola? :blink::dry::mad:
"E' mia, la Speed" gli faccio "...ma perchè trappola?" aggiungo.
Lui: "Mah, molto bella, ma il mio meccanico mi ha detto che sono delle trappole, si rompono ogni 5 km e non sono affidabili. Sai, lui lavora solo sulle Honda, quelle si che sono moto".
:rolleyes:
Ho provato a fargli cambiare idea spiegandogli che ho alcuni conoscenti (:rolleyes:) che ne possiedono altre e che non è' affatto vero che sia come dice lui, ma non c'è stato verso, quindi ho rinunciato e l' ho salutato cordialmente, sfanculandolo con il pensiero, a lui e al suo meccanico. :tongue:
...ma proprio a me doveva capitare?
Bob Manubrio
19/02/2011, 18:30
Non ti ha parlato di suo cuggino che una volta quando era piccolino è morto?
Che imbarazzo quando ti trovi coinvolto in conversazioni così sterili!
Va beh, considera che oggi c'era il sole e che ti sei fatto il tuo bel giretto mentre lui era li a lavorare (tra l'altro visto il suo acuto di guru delle due ruote spero di non aver bisogno di lui)
Ma da dove deriva sta leggenda che Triumph e Harley si spaccano? Forse perché sono le più fascinose e la concorrenza si aggrappa all'unica cosa non comprovabile all'istante?
Mi spiego: Se prendi una qualsiasi Dyna (Harley per gli ignurantun) e la metti vicino ad una qualsiasi custom Jap 9 su 10 sceglieranno l'Harley (guardatevi le immatricolazione, le HD costano di più rispetto alle custom Jap ma vendono infinitamente di più) perché sono semplicemente fatte meglio, i particolari sono curati maniacalmente e trasudano fascino da ogni cromatura.
Così come le triumph (speed '11 a parte) naked si sono sempre distinte per "ignoranza" e particolarità, vedi doppio faro e tanti altri particolari.
La concorrenza come può contrastare tutto ciò? Dicendo una cosa che non puoi comprovarla ad occhio. Che una moto è più fascinosa di un altra lo vedi subito, che il motore sia più "robusto" no! Quindi giù a dire "son belle ma durano poco!"
Sarò anche un complottista ma ormai mi son fatto quest'idea!
Non vedo l'ora d'arrivare a 100.000km col mio speedmaster e metterglielo in quel posto a tutti sti qualunquisti ignoranti! :mad:
niconino
19/02/2011, 18:35
be' io non sono piu' triumpista :coool:ma penso che le moto siano uguali finche' vanno bene poi sta' nel trovare un meccanico con tanta passione per il marchio:wub: e per il suo lavoro:wub::wub:
Mi son fatto prendere bene da questa discussione.
Allego l'articolo del mitico nico
Ma intanto lancio un nuovo argomento: le frasi che ci stanno sulle palle. Perché qualche volta i non-motociclisti se ne escono con domande o commenti che forse dal loro punto di vista hanno anche un senso, ma a noi suonano storte.
La più diffusa è: “quanto costa?”.
Voi ve ne state lì tranquilli appoggiati alla moto, magari nei pressi del bar per la sosta sigaretta, e prima o poi arriva immancabilmente quello che vi pone l’originalissima domanda. Vi guarda un po’ sospettoso, perché non gli sembrate, nel suo poverissimo schema mentale, così agiati quanto la mole della moto vorrebbe. I conti non gli tornano e vuole sapere. Potreste mandarlo al diavolo, e il diritto lo avete, ma presi alla sprovvista cedete. E mentre gli euro vi escono di bocca, e nonostante la piccola autoriduzione che fate sempre per non apparire troppo sgargianti, già sapete che cosa commenterà il deficiente. “Ah, però! Costa più di una macchina!”.
Questa seconda è per me la frase più fastidiosa. Ma ce ne sono tante altre. “Quanto fa?” è la seconda opzione più gettonata, posta di solito da qualcuno che intanto studia distrattamente il vostro tachimetro. E io ho imparato a sparare proprio la cifra del fondo scala, fosse 400 direi quattrocento, perché qualsiasi altra cifra lo deluderebbe. Anche i 350 gli parrebbero inadeguati, e al suo immancabile “soltanto?” potrei arrabbiarmi ancora, nonostante abbia già vissuto la faccenda un migliaio di volte.
Da ragazzo, quando iniziavo ad allontanarmi da casa con piccoli catorci che oggi guarderei con diffidenza, mi davano fastidio le raccomandazioni più classiche.
Dal “vai piano” a “telefona quando arrivi”. Chi non le ha sentite pronunciare dai genitori, dimenticandole un minuto più tardi? Ma queste sono manifestazioni di affetto, è chiaro.
Ben più molesti sono, sul tema della sicurezza e della velocità, i commenti malevoli che arrivano dagli estranei. Da quelli apparentemente generici, tipo “Andate troppo forte!” fino a quelli decisamente ostili come “Ve l’andate proprio a cercare!”. Noi ci tocchiamo un attimo e via, ma qualche volta si incontra quello che esagera, e viene voglia di fermarsi per un chiarimento.
Qualche anno fa, a Milano, un automobilista-antagonista, di quelli che non sopportano la nostra disinvoltura nel traffico e fingendo indifferenza chiudono apposta i varchi, dopo le mie proteste ha gridato in dialetto, con rabbia, “farai la fine del Prina!”.
Lì per lì non ho capito il senso, poi Wikipedia mi ha chiarito le idee. Il conte Giuseppe Prina era il Tremonti del Regno d’Italia, il ministro delle finanze nel periodo napoleonico.
E fu linciato dalla folla milanese il 20 aprile del 1814, quando la situazione precipitò.
Una fine orribile: scovato in un armadio, denudato, buttato dalla finestra e poi finito ad ombrellate e bastonate in piazza della Scala. Questo capitava allora ai politici invisi e sospettati di corruzione.
Una misera fine che a Milano è diventata proverbiale: “l’ha faa la finn del Prina”.
Capito l’amico a quattro ruote? Simpatico davvero. E voi? Quali sono le frasi che vi hanno dato più fastidio?
beh, la verità è che la speedmaster è un catorcio.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
beh, la verità è che la speedmaster è un catorcio.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Maledetti musi gialli!! Tornatene a mangiare riso! :mad::mad::mad::mad:
(:wink_:)
Per le esperienze che ho avuto con vari meccanici , purtroppo cambiando zona avevo dovuto cambiare pure meccanico di fiducia, posso solo dire che la maggior parte delle volte l'apparenza inganna e quelli meno loquaci e più schivi alla fine si son rivelati i più competenti...
Avevo una Honda VT 500 custom, che in genere utilizzava mio padre, che da quando la presi si attestava su un consumo di olio da rg gamma 500!! dopo un annetto che il meccanico dove ero andato (autorizzato honda) mi diceva che era tutto normale e dipendeva dal mio stile di guida, strano in 15 anni e 35000 km  il Guzzi non ne aveva mai consumato olio col mio stile di guida, che i motori honda erano affidabilissimi e di non preoccuparmi, mi trovai a spingerla vicino casa(meno male) perchè si era bloccata !!!!
Interpellato il meccanico attestava sicuramente la colpa al fatto che era rimasta senza olio e poco gli importò se controllando il livello era al MAX!!!
Mi recai da un'altro meccanico indicatomi da un amico e senza batter ciglio o aggiungere parola mi disse solo di tornare il giorno dopo...... il verdetto fù cedimento raschiaolio (ecco perchè ne consumava tanto!!!) ed il consiglio trovare un'altro motore e sostituirlo visto che aveva fatto un macello nel cilindro e testa!!
Trovai un'altro motore e la moto è andata regolare per altri 7 anni , sempre assistita dal meccanico poco loquace, poi ha di nuovo iniziato a consumare olio e lì l' ho data via (una volta mi frega 2 è da fessi!!) sempre su suo consiglio....Indovinate da chi me la son fatta vendere!!!!!!:coool::coool:
In tutto questo tempo non ho mai sentito parlar male nè di quella o dell'altra marca, non ci avrò fatto  grandi conversazioni ma almeno sapeva quel che diceva....peccato sia andato in pensione!!
bè, in quanto a commenti idioti non è che anche tra di noi moto muniti ( non mi riferisco al forum, questo è il tempio della tolleranza......:coool: ) non si trovi chi non perde l'occasione per farti sapere che lui "ce l'ha piu lungo "
un mio collega,  quando ho preso la Bonni, con la faccetta seria mi chiedeva se andava "almeno a 200" .....perchè ovviamente un possessore di una fireblade con centralina, scarichi, lame rotanti e alabarda spaziale, non concepisce il piacere di andare in moto a meno di 200 kmh............
:coool:beh potrete immaginare i commenti sulla mia... dalla presunta inguidabilità alla cilindrata che nessuno immagina ai consumi al numero improbabile di cilindri e via dicendo che ormai alle domande rispondo di pura fantasia e mi ci diverto.... però il mio meccanico storico, che è uno di quelli che non spiaccica parola neppure sotto tortura e non è triunz, un giorno ha dovuto provarla ed è partito bello sparato come sui bicilidrici bmw a cui è avvezzo.... al ritorno si è lasciato scappare un bel "ma quanto cazzo tira sta bestia":biggrin3:
Anch'io sulle rocket ho sentito di tutto.
La più fantasiosa "quella che ha 6 cilindri!" :D
freerider3957
20/02/2011, 10:40
Anche io ho diverse esperienze di questo tipo, ma l' ultima è la migliore, e di soli 10 giorni fà.
Allo stand Ruotesfonde presso la festa di paese Santapollonia a Bellaria Igea Marina c'erano diverse moto parcheggiate molto in vista, dove passava la gente, tra cui la mia Speedona.
Ad un certo punto si avvicina un tipo, la guarda ovunque, e io dopo 2 minuti tutto fiero della mia spettacolare moto e del fatto che una persona la stesse ammirando mi avvicino e gli sorrido. Lui mi guarda e mi fà:
Di chi è la "Speed Trappola"?
Speed Trappola? :blink::dry::mad:
"E' mia, la Speed" gli faccio "...ma perchè trappola?" aggiungo.
Lui: "Mah, molto bella, ma il mio meccanico mi ha detto che sono delle trappole, si rompono ogni 5 km e non sono affidabili. Sai, lui lavora solo sulle Honda, quelle si che sono moto".
:rolleyes:
Ho provato a fargli cambiare idea spiegandogli che ho alcuni conoscenti (:rolleyes:) che ne possiedono altre e che non è' affatto vero che sia come dice lui, ma non c'è stato verso, quindi ho rinunciato e l' ho salutato cordialmente, sfanculandolo con il pensiero, a lui e al suo meccanico. :tongue:
...ma proprio a me doveva capitare?
Che dovrei dire io allora?
La mia Speed ha quasi 12 anni, 53000 km, e ancora mi permetto, nelle mie zone (Monferrato) di sorpassare in esterno di curva nei tornanti e nel misto stretto, le jap con tanti cavalli più della mia?
Quando li affianco mi guardano con compassione, ma non è lo stesso sguardo che vedo poi nello specchietto............:tongue::tongue::tongue:
Tokugawa
20/02/2011, 10:52
Ma da dove deriva sta leggenda che Triumph e Harley si spaccano? Forse perché sono le più fascinose e la concorrenza si aggrappa all'unica cosa non comprovabile all'istante?
Forse dovremo chiederci da dove deriva la leggenda che tutti quelli con una tuta da meccanico siano degli esperti di motori e non solo....
Recentemente mi sta capitando di trovarmi a che fare piu con delle persone che si improvvisano piuttosto che con veri guru.
Mi spiego meglio,del nostro meccanico dovremmo fidarci quasi ciecamente,invece
la maggior parte di noi è pervaso da dubbi e da sentimenti negativi del tip :"ma forse sta tentando di fregarmi" o quandi sentiamo la frase :" prova a chiedere a qualcun'altro che io di queste moto moderne non ci capisco niente..ormai questa elettronica ci sta mandando in fallimento!"peccato che la mia bonnie di elettronico abbia ben poco...
Per le esperienze che ho avuto con vari meccanici , purtroppo cambiando zona avevo dovuto cambiare pure meccanico di fiducia, posso solo dire che la maggior parte delle volte l'apparenza inganna e quelli meno loquaci e più schivi alla fine si son rivelati i più competenti...
Avevo una Honda VT 500 custom, che in genere utilizzava mio padre, che da quando la presi si attestava su un consumo di olio da rg gamma 500!! dopo un annetto che il meccanico dove ero andato (autorizzato honda) mi diceva che era tutto normale e dipendeva dal mio stile di guida, strano in 15 anni e 35000 km  il Guzzi non ne aveva mai consumato olio col mio stile di guida, che i motori honda erano affidabilissimi e di non preoccuparmi, mi trovai a spingerla vicino casa(meno male) perchè si era bloccata !!!!
Interpellato il meccanico attestava sicuramente la colpa al fatto che era rimasta senza olio e poco gli importò se controllando il livello era al MAX!!!
Mi recai da un'altro meccanico indicatomi da un amico e senza batter ciglio o aggiungere parola mi disse solo di tornare il giorno dopo...... il verdetto fù cedimento raschiaolio (ecco perchè ne consumava tanto!!!) ed il consiglio trovare un'altro motore e sostituirlo visto che aveva fatto un macello nel cilindro e testa!!
Trovai un'altro motore e la moto è andata regolare per altri 7 anni , sempre assistita dal meccanico poco loquace, poi ha di nuovo iniziato a consumare olio e lì l' ho data via (una volta mi frega 2 è da fessi!!) sempre su suo consiglio....Indovinate da chi me la son fatta vendere!!!!!!:coool::coool:
In tutto questo tempo non ho mai sentito parlar male nè di quella o dell'altra marca, non ci avrò fatto  grandi conversazioni ma almeno sapeva quel che diceva....peccato sia andato in pensione!!
Hai trovato il meccanico vero, quello che non parla, al massimo mugugna, ma il tempo che non perde in parole lo dedica ai fatti. Vecchia razza. :oook:
Speed Trappola comunque è fantastica :risate2:
tizio speed
20/02/2011, 11:56
a me capita  che la gente commenti la moto ,e' devo dire oltre hai commenti citati che sono all'ordine dell'uscita ,c'e' : impenna ? tutte le marcie? "sai un mio amico ha la fulmine di pegasus che si tira su di quinta col gas" io sto zitto e mi faccio una risata .ma dentro di me lo fucilerei ,spesso queste domande sono fatte da chi non sa una minkia ma ostenta un passato da motociclista .
cmq una volta i motociclisti erano conosciuti anche per la loro goliardia...... e prendetela sul ridere qualche volta.... vi piace la vostra moto?? bene allora godetevela ma non sentitevi offesi se qualcuno vi dice che non va un kaiser o che è un cancello... e non offendete chi ha una moto da 160 cv e secondo voi non sa che farsene ed è inutile e bla bla bla... le moto son belle tutte e se vi piace la vostra non dovreste avere questa coda di paglia e sentirvi inferiori o peggio offesi per qualche commento negativo....
E per quelli che passano le jap all'esterno in curva, è verissimo sono dei motori inguidabili in curva, non girano neanche sul cavalletto, sono solo fatti per i rettilinei e per andare oltre i 240. :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per i meccanici, il solo modo per riconoscere se sono capaci o meno, sono le bestemmie che tirano mentre lavorano e la presenza di una mazza da 5kg sul banco. :wink_::wink_::wink_::wink_:
cmq una volta i motociclisti erano conosciuti anche per la loro goliardia...... e prendetela sul ridere qualche volta.... vi piace la vostra moto?? bene allora godetevela ma non sentitevi offesi se qualcuno vi dice che non va un kaiser o che è un cancello... e non offendete chi ha una moto da 160 cv e secondo voi non sa che farsene ed è inutile e bla bla bla... le moto son belle tutte e se vi piace la vostra non dovreste avere questa coda di paglia e sentirvi inferiori o peggio offesi per qualche commento negativo....
E per quelli che passano le jap all'esterno in curva, è verissimo sono dei motori inguidabili in curva, non girano neanche sul cavalletto, sono solo fatti per i rettilinei e per andare oltre i 240. :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per i meccanici, il solo modo per riconoscere se sono capaci o meno, sono le bestemmie che tirano mentre lavorano e la presenza di una mazza da 5kg sul banco. :wink_::wink_::wink_::wink_:
soprattutto se la mazza presenta segni tangibili di usura e al posto del crocefisso c'è appeso qualche calendario scaduto ma che si guarda ugualmente:biggrin3:
Confermo quel che dice Macigno sulla Rocket :biggrin3:
Cominciano da lontano a guardarla, poi a qualche metro "bella sta Arley" e io che li guardo per storto, poi se son vecchi e vedono Triumph sul serbatoio "ah, anch'io nel sessanta avevo una Norton!" :blink:
oppure, "aaah si, ma è la nuova Triumph vero? cos'è il millecento?" io: no no qualcosa in più..
"ma è quella con sei cilindri vero?" io: no quella è la Honda Valkyrie, questa ne ha tre.. "ma quanto costa?" io: 18000 circa.. e poi come SEMPRE succede "Toni Toni! la costa pi della to Alfa!" 
Se invece ci gira attorno qualche giovine dopo un pò lo vedi a farsi la foto col telefono in fianco la targhetta 2300cc  :biggrin3:
albizo74
20/02/2011, 13:35
A me finora sono capitati soltanto simpatici vecchietti che, dopo aver guardato il logo sul serbatoio, confessano sbalorditi di non sapere che Triumph produce ancora motociclette :wink_:
A me finora sono capitati soltanto simpatici vecchietti che, dopo aver guardato il logo sul serbatoio, confessano sbalorditi di non sapere che Triumph produce ancora motociclette :wink_:
Ha ha! vero cisono anche quelli!:biggrin3:
Millejager
20/02/2011, 13:53
Hai trovato il meccanico vero, quello che non parla, al massimo mugugna, ma il tempo che non perde in parole lo dedica ai fatti. Vecchia razza. :oook:
come il mio... tipo scontroso, schivo, quando gli chiedi qualcosa risponde sempre con una battuta tagliente :D, ma estremamente capace
maurotrevi
20/02/2011, 14:17
la più bella, vado dal concessionario per comprare delle pastiglie freno, siamo li che parliamo e mi chiede se le cambio da solo, rispondo di si ovviamente e questo mi dice che non si scherza con i freni, che va fatto fare a un professionista e bla bla bla, io rispondo che lo so ed è per questo che faccio da solo e non la porto da uno sconosciuto come lui :D
gixxer73
20/02/2011, 14:25
ahahahhah grande mauro !!
maurotrevi
20/02/2011, 14:30
con quello che mi fece pagare le pastiglie mi sa che aveva messo in conto anche il lavoro :(
gixxer73
20/02/2011, 14:36
magari non ha apprezzato la tua risposta !! :w00t:
:risate:
Confermo quel che dice Macigno sulla Rocket :biggrin3:
Cominciano da lontano a guardarla, poi a qualche metro "bella sta Arley" e io che li guardo per storto, poi se son vecchi e vedono Triumph sul serbatoio "ah, anch'io nel sessanta avevo una Norton!" :blink:
oppure, "aaah si, ma è la nuova Triumph vero? cos'è il millecento?" io: no no qualcosa in più..
"ma è quella con sei cilindri vero?" io: no quella è la Honda Valkyrie, questa ne ha tre.. "ma quanto costa?" io: 18000 circa.. e poi come SEMPRE succede "Toni Toni! la costa pi della to Alfa!" 
Se invece ci gira attorno qualche giovine dopo un pò lo vedi a farsi la foto col telefono in fianco la targhetta 2300cc  :biggrin3:
questa poi fa' crepar dalle :risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:
maurotrevi
20/02/2011, 14:48
avevo già pagato.... purtroppo quando ti svegli all'ultimo o paghi o resti a casa.
freerider3957
20/02/2011, 14:49
E per quelli che passano le jap all'esterno in curva, è verissimo sono dei motori inguidabili in curva, non girano neanche sul cavalletto, sono solo fatti per i rettilinei e per andare oltre i 240. :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Per i meccanici, il solo modo per riconoscere se sono capaci o meno, sono le bestemmie che tirano mentre lavorano e la presenza di una mazza da 5kg sul banco. :wink_::wink_::wink_::wink_:
Lo faccio solo con quelli che mi guardano con compassione, lo so che è un po infantile, ma è l'unica piccola soddisfazione, anche perchè quando mi fermo mi dicono:"però! si difende alla grande."
Poi quando, chiacchierando, ammetto che comunque sui rettilinei o in pista le jap sono fenomenali, che senti la spinta sopra i 6000 come un calcio che ti scaraventa in avanti.
Per quanto riguarda i meccanici, io che sono motorista aeronautico, quelli buoni e scrupolosi li riconosco da come tengono l'officina, più che la mazza da 5 kg guardo come sono disposti gli attrezzi (sempre in ordine ma a portata di mano), se il pavimento è pulito (se ti cade un particolare piccolo lo trovi subito), se la moto che vedi smontata ha un banco dedicato dove riporre i pezzi, e se ogni tanto consulta il manuale d'officina, che non vuol dire che non sa lavorare, ma che vuole essere sempre sicuro che sta eseguendo la procedura giusta, insomma come lavoro io, e nel mio campo la sicurezza è tutto.
maurotrevi
20/02/2011, 14:53
è vero in parte, ho conosciuto meccanici bravissimi e ordinatissimi e altri gran casinari ma altrettanto bravi e scrupolosi.
freerider3957
20/02/2011, 15:07
è vero in parte, ho conosciuto meccanici bravissimi e ordinatissimi e altri gran casinari ma altrettanto bravi e scrupolosi.
Vero. Ma con la meccanica di oggi, con tolleranze ridottissime è veramente un'attimo sbagliare, e fare un danno peggiore del guasto per cui è in riparazione.
Io ho il manuale d'officina della mia serie, e le tolleranze dei giochi steli valvole o delle pastiglie calibrate per esempio, si esprimono in millesimi di millimetro, che per valutarle devi avere per forza dei calibri digitali.
Per i motori di oggi con l'elettronica avanzata, non è più possibile improvvisare, certo l'esperienza aiuta, ma non basta più, ci vogliono conoscenze in vari campi e i meccanici che sentono il motore a orecchio ormai lavorano su auto e moto d'epoca.
albizo74
20/02/2011, 15:24
Per i motori di oggi con l'elettronica avanzata, non è più possibile improvvisare, certo l'esperienza aiuta, ma non basta più, ci vogliono conoscenze in vari campi e i meccanici che sentono il motore a orecchio ormai lavorano su auto e moto d'epoca.
E questo spiega perche', quando avevo la SS a carburatori, tutti i meccanici di Sheffield e dintorni si facevano il segno della croce e appendevano collane d'aglio sulle porte d'ingresso ogni volta che mi sentivano arrivare da lontano :ph34r::senzaundente:
freerider3957
20/02/2011, 15:32
E questo spiega perche', quando avevo la SS a carburatori, tutti i meccanici di Sheffield e dintorni si facevano il segno della croce e appendevano collane d'aglio sulle porte d'ingresso ogni volta che mi sentivano arrivare da lontano :ph34r::senzaundente:
Non posso che comprenderli!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sulla falsa riga del post in cui si parlava di quei meccanici che dicevano "Ma va là che le triumph durano poco e fondono!" (:mad:) raccontiamo tutti i nostri dialoghi "assurdi" con questa splendida (?!) categoria dei meccanici.
Comincio io:
Proprio oggi ci spariamo un girettino per i colli vicino Varzi (sicuramente qualcuno di voi conoscerà). Girovagando girovagando ci fermiamo da un noto meccanico della zona a farci una chiacchierata visto che il mio socio lo conosce.
Si parla del più e del meno finché non si avvicina alla mia moto (la speedmaster) e da buon meccanico capisce subito che quei carburatori sono finti... Se, ve piacerebbe, esordisce: ah ma di che anno è? 2010, rispondo io. Ma come fa ad avere ancora il carburatore? Lì per lì, visto che lo stava scrutando bene, mi viene da sorridere. No, son finti, gli dico.
Bella bella, mi fa con quel l'aria da quello li che sa per dire "però..." infatti subito continua: son belle ma ci si può fare solo un girettino di massimo 50km e poi.... Scusa quanti cavalli ha? In quel momento mi viene in mente Cereghin che di recente ha scritto su moto.it un articolo sulle tipiche domande stupide che ci rivolgono, comunque gli rispondo una settantina.
Ah ecco va piano non è una moto che va forte. Volevo dirgli "hai presente cos'è un cruiser? Hai presente a cosa servono? Hai presente che non ci fanno i motogp perché non sono progettate per quello?" a parte il fatto che prende i 170Km/h senza troppi problemi.. Ma sicuramente per lui se non fa 380 non sono moto meritevoli d'essere comprate.
E continua ridacchiando: eh ma io li vedo in autostrada a centallur (100km/h) tutti rannicchiati per il vento che si prendono, io gli sto dietro per un pò poi non resisto più e via a 160/180...
Allora mi sorge un dubbio e gli chiedo: scusa ma che moto hai? Un burgman 650! AAAAAAAAh ecco, spiegato tutto! Lo guardo con un pò di compassione chiedendomi a che titolo questo tizio parla di moto se ha una vasca da bagno con le ruote.
Comunque non sono moto da viaggio queste, continua lui, sono solo belle da vedere. Sarà, ma io con il mio vecchio intruder 250 mi ci son fatto da milano a marsiglia tutta una tirata senza accusare dolori e conosco vari harleysti che si son sparati 200.000km nel giro di 5 anni, con manubri alti e comandi avanzatissimi.
Ormai annoiato e un pò accigliato gli dico: va bhe la butterò via e prenderò un bel GS!
Fosse per certa gente dovremmo avere tutte moto da almeno 1000cc e 150CV come se le strade fossero tutte una pista e si potesse sfruttare tutta la potenza. Io ho quei pochi cv, come dice lui, e già mi sembra di far fatica a sfruttarli e in autostrada sfido a chi tiene una media di 180 per lunghi tratti. Bho, ormai di gente ne conosco e tutti, dal chi ha il varadero alla speedtriple, mi dicono che in autostrada, assetto viaggio, tengono i 140 salvo qualche tiratina, che comunque mi posso permettere anch'io.
Francamente se volevo una moto sportiva quei soldi che ho speso per lo speedmaster li spendevo per una daytona.
Soliti luoghi comuni.. Però tante volte ti fanno passare il mezzo come un catorcio senza esserci mai nemmeno saliti.
Dita la vostra anche se io ne avrei ben altre da raccontare..
E' vero, io sono entrato nel mondo triumph chiedendo dell'affidabilità, perchè appunto le dicerie sono quelle.... ma comunque eccomi qua..:tongue::biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.