Visualizza Versione Completa : Bellissimo tigrotto
fastfreddy
13/03/2011, 10:26
Inutile che vi ripeta cose che sapete meglio di me; anch'io ho provato questa bella moto e me ne sono praticamente innamorato. Ciò che mi ha colpito di più è l'eccellente propulsore e il piacevolissimo handling della moto ...francamente non pensavo che un enduro, benché stradale, potesse andare così bene su asfalto ...si vede che a Hinckley ci sanno fare ...confortevole, agile, divertente, è un mix di qualità inaspettato ...anche le dimensioni sono eccezionali: una moto non troppo grande ma nemmeno piccola ...ergonomia ottima, qualità percepita apprezzabile ...insomma, non ci si trova niente che non va, se non piccoli dettagli ...
In queste settimane mi sono informato a più non posso per trovare la moto da affiancare alla eSSe più indicata alla zavorrina e alle esigenze di turismo leggero, ma in un attimo la Tiger ha messo fuori gioco il resto del mondo ...e poi io son fatto così: le cose che mi piacciono le vedo al volo e la Tiger è una di quelle ...spero che a breve finalizzeremo l'acquisto per la versione stradale con ABS, selle al gel, cupolino alto e qualche altro piccolo optional per arrivare al famoso bonus accessori ...
Ieri poi è stata una giornata particolare ...girare per concessionari alla ricerca della moto è una cosa che non facevo da secoli ...con ancor più soddisfazione visto che la morosa mi ha seguito volentieri, anche se un pò in bilico sul sellino della BMW :w00t: (difficile convincerla a venire in moto, ma adesso pare più coinvolta :biggrin3: e la Tiger pare averla convinta completamente). La V-strom è un prodotto valido (mi dicono), intelligente e a prezzo, ma fa la figura di una moto d'altri tempi ormai ...Honda ha un'ottima carta con la CBF 600 S, moto abbastanza piacevole a vedersi, molto ben realizzata (come tutte le Honda) e con un prezzaccio, considerando il prodotto ...era l'alternativa più credibile al Tiger (Transalp poco stradale per i miei gusti) ...alla Yamaha invece sono dei pazzi furiosi secondo me :blink: ...hanno una gamma di moto ultra-sportive, tutte pensate per le prestazioni (che Valentino gli abbia dato alla testa?) e l'unica vagamente turistica è la Fazer ...bella moto, ma ancora troppo sportiva e poco accogliente con il passeggero ...poi c'é anche la Diversion, ma siamo alle solite e peraltro la Fazer la uccide completamente ...dovrei comprarmi il Superteneré per fare qualche giro fuori porta? Kawa non pervenuta (carina la Versys ma è una motoretta confronto alla Tiger). BMW per conto mio meno interessante con la GS800: meno bella, più costosa, motore non male ma inferiore al 3 cilindri Triumph
Non conoscevo bene la gamma Triumph e ne ho approfittato per guadarmele un pò ...belle moto, veramente ...fascinose come poche :wub:
...chiudo con una considerazione sulle iper-sportive: le comprerei tutte, dalla prima all'ultima :wub: ...ma non ho più il fisico per certi missili ...mi affascina da morire ogni cosa veloce, in particolare queste moto, ma vanno bene solo per la pista ... la R1 in particolare ha un fascino incredibile ...sembra una freccia carica pronta a spararti nello spazio da tanto è spigolosa ...veramente bellissima.
El Gamìnga
13/03/2011, 10:37
Nella gamma Yamaha ci sarebbe anche la TDM. Una stradale efficace come poche.
fastfreddy
13/03/2011, 10:46
Nella gamma Yamaha ci sarebbe anche la TDM. Una stradale efficace come poche.
Sì è vero, tra l'altro ne aveva una anche il conce Triumph usata, ma non la ritengo più tra le papabili viste le qualità intrinseche della Tiger ...peraltro è bicilindrica e quindi, anche se non l'ho provata, non mi aspetto l'eccezionale fluidità del 3 ...cosa che ritengo molto importante in funzione del massimo confort ...infine il passeggero non ha una sella valida come quella della Tiger e anche lei dimostra un pò i suoi anni accanto alla Triumph ...my 2 cent :coool:
La TDM ha fatto la storia anche se in Italia è stata capita poco (come tutte le moto funzionali) rispetto ai paesi esteri, mi sembra molto strano che Yamaha continui ad investire sulle naked ormai defunte commercialmente e che non finanzi lo sviluppo di una nuova TDM. I possessori di questa moto stanno facendo un po' come quelli dell'Africa Twin, se la tengono stretta anche con 90mila km perchè il mercato non offre reali alternative.
Fino a che non hanno presentato le nuove Tiger 800 :biggrin3:
fastfreddy
13/03/2011, 14:30
secondo me pensavano di far diventare tutti i loro clienti dei piccoli Valentino (e in parte ci sono riusciti ...negli anni scorsi c'era l'aria piena di R6 e R1), ma adesso hanno una gamma veramente problematica, a mio modesto avviso ...quando sono entrato in concessionaria non sapevo veramente cosa guardare ...mi sembravano tutte uguali ste moto ...tutte troppo sportive ...i due clienti che c'erano in quel momento, uno firmava per un T-max (il vero successo di Yamaha in questi anni) e l'altro chiedeva informazioni per una moto da cross
Mi sbaglierò, ma secondo me hanno riposato sugli allori ...
corser73
13/03/2011, 17:52
Inutile che vi ripeta cose che sapete meglio di me; anch'io ho provato questa bella moto e me ne sono praticamente innamorato. Ciò che mi ha colpito di più è l'eccellente propulsore e il piacevolissimo handling della moto ...francamente non pensavo che un enduro, benché stradale, potesse andare così bene su asfalto ...si vede che a Hinckley ci sanno fare ...confortevole, agile, divertente, è un mix di qualità inaspettato ...anche le dimensioni sono eccezionali: una moto non troppo grande ma nemmeno piccola ...ergonomia ottima, qualità percepita apprezzabile ...insomma, non ci si trova niente che non va, se non piccoli dettagli ...
In queste settimane mi sono informato a più non posso per trovare la moto da affiancare alla eSSe più indicata alla zavorrina e alle esigenze di turismo leggero, ma in un attimo la Tiger ha messo fuori gioco il resto del mondo ...e poi io son fatto così: le cose che mi piacciono le vedo al volo e la Tiger è una di quelle ...spero che a breve finalizzeremo l'acquisto per la versione stradale con ABS, selle al gel, cupolino alto e qualche altro piccolo optional per arrivare al famoso bonus accessori ...
Ieri poi è stata una giornata particolare ...girare per concessionari alla ricerca della moto è una cosa che non facevo da secoli ...con ancor più soddisfazione visto che la morosa mi ha seguito volentieri, anche se un pò in bilico sul sellino della BMW :w00t: (difficile convincerla a venire in moto, ma adesso pare più coinvolta :biggrin3: e la Tiger pare averla convinta completamente). La V-strom è un prodotto valido (mi dicono), intelligente e a prezzo, ma fa la figura di una moto d'altri tempi ormai ...Honda ha un'ottima carta con la CBF 600 S, moto abbastanza piacevole a vedersi, molto ben realizzata (come tutte le Honda) e con un prezzaccio, considerando il prodotto ...era l'alternativa più credibile al Tiger (Transalp poco stradale per i miei gusti) ...alla Yamaha invece sono dei pazzi furiosi secondo me :blink: ...hanno una gamma di moto ultra-sportive, tutte pensate per le prestazioni (che Valentino gli abbia dato alla testa?) e l'unica vagamente turistica è la Fazer ...bella moto, ma ancora troppo sportiva e poco accogliente con il passeggero ...poi c'é anche la Diversion, ma siamo alle solite e peraltro la Fazer la uccide completamente ...dovrei comprarmi il Superteneré per fare qualche giro fuori porta? Kawa non pervenuta (carina la Versys ma è una motoretta confronto alla Tiger). BMW per conto mio meno interessante con la GS800: meno bella, più costosa, motore non male ma inferiore al 3 cilindri Triumph
Non conoscevo bene la gamma Triumph e ne ho approfittato per guadarmele un pò ...belle moto, veramente ...fascinose come poche :wub:
...chiudo con una considerazione sulle iper-sportive: le comprerei tutte, dalla prima all'ultima :wub: ...ma non ho più il fisico per certi missili ...mi affascina da morire ogni cosa veloce, in particolare queste moto, ma vanno bene solo per la pista ... la R1 in particolare ha un fascino incredibile ...sembra una freccia carica pronta a spararti nello spazio da tanto è spigolosa ...veramente bellissima.
Discorso molto MOLTO interessante..benvenuto tra noi allora..in anticipo ma, sono sicuro che lo sarai presto da quello che hai scritto:wink_:
fastfreddy
13/03/2011, 18:10
sperem! ...la morosa sembra veramente convinta ...oggi sembrava in astinenza da moto e mi ha chiesto quando la ordiniamo ...non so cosa è successo, dev'essere gelosa della BMW :tongue:
complimenti per la MV ...un capolavoro ...moto più bella non c'é :wink_:
...per tornare alla Tiger, beh, in verità un difetto ce l'ha sta moto (oltre ai freni non eccezionali nel feeling) ...la gamma colori :w00t: ...cribbio, mi consenta, nero, bianco e un verde che chiamano giallo che è quantomeno originale ...è così bello l'arancio della XC :dry: ...non so proprio se pigliarla nera o bianca ...col nero mi si appiattisce un pò tutto, ma bianca non mi fa impazzire ...mah!
non è che per caso in occasione della presentazine dell'ABS è previsto un aggiornamento della tavolozza? :unsure:
corser73
13/03/2011, 18:55
sperem! ...la morosa sembra veramente convinta ...oggi sembrava in astinenza da moto e mi ha chiesto quando la ordiniamo ...non so cosa è successo, dev'essere gelosa della BMW :tongue:
complimenti per la MV ...un capolavoro ...moto più bella non c'é :wink_:
...per tornare alla Tiger, beh, in verità un difetto ce l'ha sta moto (oltre ai freni non eccezionali nel feeling) ...la gamma colori :w00t: ...cribbio, mi consenta, nero, bianco e un verde che chiamano giallo che è quantomeno originale ...è così bello l'arancio della XC :dry: ...non so proprio se pigliarla nera o bianca ...col nero mi si appiattisce un pò tutto, ma bianca non mi fa impazzire ...mah!
non è che per caso in occasione della presentazine dell'ABS è previsto un aggiornamento della tavolozza? :unsure:
Non ho sentito nulla riguardo nuovi colori..sono tutti belli ma io l'ho presa nera..snellisce 1 sacco:w00t:
Grazie x l'F4..nera anche lei..usata su strada non ha senso ma l'hanno scorso l'ho portata in pista per 2 volte e..un'altra moto..l'ho conosciuta x quello che è..ho ancora i peli dritti e la bava:tongue:
El Gamìnga
13/03/2011, 19:02
Io sono convinto che la scelta Triumph sia ponderata e, spero, vincente.
Di sicuro, hanno lavorato molto e bene per offrire una moto ciclisticamente efficace. Il motore, generoso e fluido in un ampio arco di giri, lo avevano già in casa.
La campagna pubblicitaria di notevole estensione mediatica è sintomatica del fatto che la casa inglese ha puntato molto sulla sua dual pourpose. Al momento i feedback sono ottimi, e se si confermano tali nell'arco di un anno, potrebbero aver centrato il buco nella ciambella.
Del resto, potrebbe risultare una mossa vincente, visto che, leggendo i dati del mercato, si nota uno spostamento della domanda verso le moto "intelligenti", ovvero quelle che garantiscono praticità e soddisfazione in tutte le situazioni d'uso e per una larga parte degli utenti. Il successo ininterrotto della serie GS della BMW (che, comunque, fa storia a sè) e la buona tenuta di "dinosauri" come la Suzuki V-Strom o la Yamaha TDM conferma che, scremato dalla crisi, lo zoccolo duro del motociclismo rimane quello composto da chi la moto la usa, e non la considera solo un mezzo d'esibizione personale.
Il punto debole, nel confronto con le "grandi", rimane la rete di vendita e di assistenza, troppo diradata sul territorio (specie al sud), ed anche la scarsa attenzione nei dettagli (le plastiche un pò giocattolose, se pur poche, stonano nell'insieme di una moto che dovrebbe esprimere robustezza ed affidabilità fin dal primo contatto).
Ed in questo, per tornare al discorso iniziale, la TDM è ancora un riferimento; del resto sono sicuro, con le economie di scala in atto, che anche un colosso come la Yamaha difficilmente riuscirebbe a riproporre una cura ed una qualità costruttiva come quella profusa nella gloriosa bicilindrica, a meno che non voglia produrre un prodotto premium, anche nel prezzo.
O lo ha già fatto, con la Super Tènèrè 1200?
fastfreddy
13/03/2011, 19:25
Concordo ...c'é spazio per moto con la M maiuscola, non solo per quelle da esibire ...anche la BMW che guido, per esempio, che pure è stato un flop clamoroso, è una moto che ha grandi pregi per quanto mi riguarda ...una sportiva usabile non è da tutti i giorni ...e comunque di soddisfazioni ne sa dare, anche perché è un animale veramente particolare
La GS800 non l'ho nemmeno provata, un pò perché so che il bicilindrico non è esattamente emozionante, un pò perché la moto mi piace meno, un pò anche perché in BMW sono i RE degli stronzi ...che crepassero tutti (e lo dice chi ama questo marchio da sempre ...sia a 2 che 4 ruote)
Poi ci sono moto interessanti e valide come credo la Multistrada che comunque si vendono perché il marchio tira... (comunque ne ho vista una da vicino e non mi è sembrata impeccabile nei particolari nemmeno lei)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.