Visualizza Versione Completa : Sondaggio casco
Giusto per curiosità ma che casco avete da usare sulle tigrotte e eventualmente quale comprereste?
Sono curioso.:rolleyes:
Shoei Multitec bianco che si intona tanto alla futura tigrotta bianca! :biggrin3:
Dopo varie esperienze in modulari-giocattolo bergamaschi (Caberg e Airoh), agli amanti del genere consiglio decisamente lo Shoei (meglio pure dello Schubert!)... vale molto più di quello che si paga, in fatto di leggerezza, silenziosità e comodità!
Tra l'altro su un paio di siti krukki lo si porta a casa a 364 euri (spedizione compresa)... alla faccia dei 450/500 richiesti in Italia!
guarda io ho preso uno shoei xr1100 la sera che unionbike scontava del 35% pagato 340 euri..bello assai, ho un xlite in fibra che ha fatto 1000 battaglie, un nolan in fibra ante xlite che ha fatto anche la battaglia delle termopili ed un hjc ac 11 in fibra pagato pochissimo 2 anni fa ma che perde i pezzi per strada....li uso piu' o meno tutti tranne il nolan
Alexyus_Fz6
25/03/2011, 11:00
Giusto per curiosità ma che casco avete da usare sulle tigrotte e eventualmente quale comprereste?
Sono curioso.:rolleyes:
Ciao, io per necessità uso un modulare...sulla mia naked lo alterno ad un integrale per le uscite a lungo raggio, ma usandola molto in città trovo molto più comodo il modulare...:rolleyes:
Sulla Tiger, come tipologia di moto, non userei l'integrale, la vedo molto più da moto tuttofare, quindi un modulare per me sarebbe la scelta giusta...poi dipende tutto da come ognuno di noi è abituato...
Per la XC invece un bel casco da enduro non ci starebbe per niente male...amavo molto il mio casco quando avevo il KTM EXC450...beh amavo anche la moto :wub:
Ciaoooo:wtcp:
corser73
25/03/2011, 11:03
Shoei Multitec bianco che si intona tanto alla futura tigrotta bianca! :biggrin3:
Dopo varie esperienze in modulari-giocattolo bergamaschi (Caberg e Airoh), agli amanti del genere consiglio decisamente lo Shoei (meglio pure dello Schubert!)... vale molto più di quello che si paga, in fatto di leggerezza, silenziosità e comodità!
Tra l'altro su un paio di siti krukki lo si porta a casa a 364 euri (spedizione compresa)... alla faccia dei 450/500 richiesti in Italia!
Ottimo casco..tra i modulari forse il migliore..lo stiamo cercando x la mia ragazza. Io invece vorrei prendermi lo shoei hornet ds..i like it i like it:tongue:
Appena accattato un X-lite 551. Silenzioso, in fibra e con interni ultranconfortevoli. In più integra una pratica visiera contro il sole.
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRPzjqLoqqGhvwvEDZD-ArgPJ9arR-Z9D8oDjy041wUGbv8aABfNQ
Prezzo di listino 419 ma in rete lo trovi a poco più di 330...
corser73
25/03/2011, 11:08
Appena accattato un X-lite 551. Silenzioso, in fibra e con interni ultranconfortevoli. In più integra una pratica visiera contro il sole.
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRPzjqLoqqGhvwvEDZD-ArgPJ9arR-Z9D8oDjy041wUGbv8aABfNQ
Prezzo di listino 419 ma in rete lo trovi a poco più di 330...
Mica male anche questo:coool:
guarda io ho preso uno shoei xr1100 la sera che unionbike scontava del 35% pagato 340 euri..bello assai, ho un xlite in fibra che ha fatto 1000 battaglie, un nolan in fibra ante xlite che ha fatto anche la battaglia delle termopili ed un hjc ac 11 in fibra pagato pochissimo 2 anni fa ma che perde i pezzi per strada....li uso piu' o meno tutti tranne il nolan[/QUOTEA
Anche io ho quel casco.....ma ti piace il rugby?
[QUOTE=corser73;4498140]Ottimo casco..tra i modulari forse il migliore..lo stiamo cercando x la mia ragazza. Io invece vorrei prendermi lo shoei hornet ds..i like it i like it:tongue:
Molto bello bella scelta
molto bello il nuovo x-lite, ma per ora sono orientato sullo Shoei Hornet
igoritaly
25/03/2011, 15:48
Shoei Multitec bianco che si intona tanto alla futura tigrotta bianca! :biggrin3:
Dopo varie esperienze in modulari-giocattolo bergamaschi (Caberg e Airoh), agli amanti del genere consiglio decisamente lo Shoei (meglio pure dello Schubert!)... vale molto più di quello che si paga, in fatto di leggerezza, silenziosità e comodità!
Tra l'altro su un paio di siti krukki lo si porta a casa a 364 euri (spedizione compresa)... alla faccia dei 450/500 richiesti in Italia!
Ciao, la cosa mi interessa moltissimo visto che il mio Schubert è ormai alla superfrutta!! :cry:
In effetti sembra un bel prezzo!
E poi anche io avrò la tigrotta bianca!! ehehehe
Potresti indicare i siti doich :biggrin3: che dicevi?
Magari anche indicando eventualmente quale dei due tu hai già usato e quindi testato l'affidabilità del sito stesso..
Eventualmente in priv se non si possono mettere link..
Grazie 1000!!
molto bello il nuovo x-lite, ma per ora sono orientato sullo Shoei Hornet
anch'io ero orientato sullo stesso casco o sull'Arai poi ho provato l'x-lite e dire che ero decisamente scettico :cry:
e comunque il sogno rimane questo
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT1za-5kn10Dj6onAt8srze5FjkW12cQkMyOBwoF-TY_STfbowIeA
anche a me piace tanto l'uvex, però ho contattato l'importatore e non ci sono rivenditori. prima di comprarlo a scatola chiusa vorrei provarlo. Il prezzo di listino è inferiore a Shoei ed Arai però non si trova. Dalle foto non ha i pin lock per montare la lente antiappannante. Ne esiste anche una versione non in carbonio con lo stesso stampo che costa meno
Alexsevenspeed
25/03/2011, 16:16
Ciao ragazzi, ho comprato un nolan con doppia omolagazione jet-integrale per me e' fantastico nell'utilizzo di tutti i giorni, unico neo sono i fruscii avvertibili quando percorri velocita' autostradali.
anche a me piace tanto l'uvex, però ho contattato l'importatore e non ci sono rivenditori. prima di comprarlo a scatola chiusa vorrei provarlo. Il prezzo di listino è inferiore a Shoei ed Arai però non si trova. Dalle foto non ha i pin lock per montare la lente antiappannante. Ne esiste anche una versione non in carbonio con lo stesso stampo che costa meno
allora abbiamo seguito la stessa "strada", tra l'altro l'importatore è una persona gentilissima ma alla fine ho mollato il colpo per troppa distanza e quindi impossibilità della prova, comunque l'Uvex mi è rimasto in gola e poi pesa veramente niente, magari in futuro...
corser73
25/03/2011, 16:28
anch'io ero orientato sullo stesso casco o sull'Arai poi ho provato l'x-lite e dire che ero decisamente scettico :cry:
e comunque il sogno rimane questo
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT1za-5kn10Dj6onAt8srze5FjkW12cQkMyOBwoF-TY_STfbowIeA
Bello veramente anche l'Uvex:wink_:
Bragasta
25/03/2011, 18:37
Appena accattato un X-lite 551. Silenzioso, in fibra e con interni ultranconfortevoli. In più integra una pratica visiera contro il sole.
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRPzjqLoqqGhvwvEDZD-ArgPJ9arR-Z9D8oDjy041wUGbv8aABfNQ
Prezzo di listino 419 ma in rete lo trovi a poco più di 330...
Olá Wapo.
Come va con gli occhiali da vista, entrano bene o fanno fatica ad entrare.
Dimenticavo, che tipo di cinturino ha ?
Doppio anello
Micrometrico
A scatto
Grazie
Ciao
*
Speriamo che non sia doppio anello, con i guanti non lo metti neanche morto.
ste visierine parasole quando c'è vento di traverso sono micidiali!!!
ste visierine parasole quando c'è vento di traverso sono micidiali!!!
Ma per uno che porta gli occhiali da vista queste visierine interne sono funzionali?
l'x-lite ha la chiusura a doppio anello come dovrebbe essere per qualsiasi casco "serio". Con gli occhiali non l'ho ancora provato ma non credo ci siano problemi sia per infilarli sia per lo spazio tra l'occhiale e visierina parasole. Ho optato per l'x-lite per l'ottima fattura con interni confortevoli e lavabili, per la silenziosità e la bilanciatura anche a velocità sostenuta con zero effetto vela del frontino. I circa 200 gr. in meno sulla concorrenza son poi stati la cigliegina sulla torta. :biggrin3:
Ma per uno che porta gli occhiali da vista queste visierine interne sono funzionali?
sul casco jet non interferiscono gli occhiali
io però intendevo la visiera in stile cross su questi caschi postati da voi come uvex e xlite: con vento contrario ti spaccano il collo durante la marcia
avendo fatti già i conti con uno schifosissimo rumoroso e spifferoso arai tour x dall'imbottitura approssimativa nel corso di poco tempo: tutta scena
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQPNEitAs5CBXuNDpMjg9LsZmdkNSICBk6rq1tnr-NCBbBYSik8
sul casco jet non interferiscono gli occhiali
io però intendevo la visiera in stile cross su questi caschi postati da voi come uvex e xlite: con vento contrario ti spaccano il collo durante la marcia
ti posso assicurare che l'x-lite ha un effetto vela ridottissimo...
Shoei XR1100 ancora intonso in attesa dell'agognata XC Orange...
http://www.motostorm.it/images/caschi_integrali/shoei_xr1100_symmetry_tc8.jpg
hardbeppe
25/03/2011, 20:44
ti posso assicurare che l'x-lite ha un effetto vela ridottissimo...
Ciao.
Anche io ho appena comprato X-LITE X551 bianco (che sta da dio con la tiger xc bianca :biggrin3:).
Gia provato due volte. Nessun effetto vela!
Oggi ero in liguria vento molto forte,
eppure ho voluto provare come si comportava in velocita....
Beh, fino ai 200 indicati nessun problema, e c'era anche il vento!
veramente un grande acquisto!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao lamp
nitronori
26/03/2011, 02:23
visto oggi il BMW Enduro: davvero bello e benfatto!
se avete la fortuna di trovarlo "snow white" della vostra misura è in promozione a meno di 300 euro (3 misure di calotta e fibra mista vetro/kevlar, chiusura doppio anello)
a quel prezzo credo niente di paragonabile.
Bragasta
26/03/2011, 14:50
ti posso assicurare che l'x-lite ha un effetto vela ridottissimo...
Ciao ragazzi.
Se non sbaglio quella specie di grondaia si mette e si toglie.
A mio avviso, con il visierino per il sole quella specie di artefatto non dovrebbe servire.
Che ne dite ??
*
Lo so Wapo che ti piace il doppio anello, ma che sia una scocciatura, lo é. :sick:
Quello che mi piace di piú é la predisposizione dell'n-com, é incassato e non da fruscii.
Ciao e buone uscite di fine settimana.
TigerBilly800
26/03/2011, 16:47
Personalmente ho gia scelto...
Nolan da battaglia N102 Nero modulare, da sostituire con un altro modulare appena ho un po di soldini...
E, per la bella stagione ho preso un Nolan N33 bianco, jet pratico e comodo !!! Andrò a lavorare in Sicilia, vicino al mare... con ottime temperature durante tutto l'anno, quindi preferisco un jet ed un modulare!!!
corser73
27/03/2011, 11:13
Mi sono intrippato con l'x-lite visto che ne parlate bene..andrò a provarlo.
sul casco jet non interferiscono gli occhiali
io però intendevo la visiera in stile cross su questi caschi postati da voi come uvex e xlite: con vento contrario ti spaccano il collo durante la marcia
avendo fatti già i conti con uno schifosissimo rumoroso e spifferoso arai tour x dall'imbottitura approssimativa nel corso di poco tempo: tutta scena
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQPNEitAs5CBXuNDpMjg9LsZmdkNSICBk6rq1tnr-NCBbBYSik8
Mi ha colpito molto il tuo giudizio sull'arai..sò che lo shoei hornet è superiore sotto molti aspetti(silenziosità,guarnizioni,frontino con minore effetto vela)ma non pensavo che l'arai fosse così tanto negativo. 550,00€ circa di casco..che caspita combinano all'arai:mad:
Bragasta
27/03/2011, 19:15
Eilá ragazzi.
Se diamo una occhiatina a questo casco della Nolan, la visiera sembra uguale, gli attacchi anti fog sono gli stessi e costa meno di un duecentone di neuri.
Listino a 179,00.
Non só se ho detto una cazzata.
Ma vale la pena di dare una sbirciatina.
Ciao
*
Ecco il casco.
Casco integrale Nolan N85 con sistema N-Com
Eilá ragazzi.
Se diamo una occhiatina a questo casco della Nolan, la visiera sembra uguale, gli attacchi anti fog sono gli stessi e costa meno di un duecentone di neuri.
Listino a 179,00.
Non só se ho detto una cazzata.
Ma vale la pena di dare una sbirciatina.
Ciao
*
Ecco il casco.
Casco integrale Nolan N85 con sistema N-Com
il Nolan N85 fa parte della linea economica, il prezzo basso è dato da quello. Ho avuto un Nolan economico per 4 anni, va benissimo se usato in città ma per i viaggi lunghi è meglio non risparmiare e comprare un prodotto di alta gamma
peccato che l'n85 sia in policarbonato mentre gli x-lite sono tutti in fibra, stiamo parlando di una categoria di caschi che non han nulla di che invidiare ai giapponesi, sia come calotta che soprattutto come interni.
Date un occhiata al sito canellamoto.it ci sono delle bellissime occasioni.
Se fate parecchia autostrada, tenete presente che c'è un abisso tra i caschi modulari di fascia alta (Shoei e Schubert) e tutti gli altri! Dopo anni di galleria del vento e orecchie sfondate non tornerei mai più indietro (ho avuto Caberg, Airoh e pure Suomy, il peggiore tra i tre!!!)
Saranno pure cari, ma sulla sicurezza e sul confort niente da dire!
Se fate parecchia autostrada, tenete presente che c'è un abisso tra i caschi modulari di fascia alta (Shoei e Schubert) e tutti gli altri! Dopo anni di galleria del vento e orecchie sfondate non tornerei mai più indietro (ho avuto Caberg, Airoh e pure Suomy, il peggiore tra i tre!!!)
Saranno pure cari, ma sulla sicurezza e sul confort niente da dire!
perchè ci hai pestato il crapone o parli per "sentito" dire ?
Ho un Arai Corsair ed è fantastico per quanto riguarda materiali e areazione ma è rumoroso da tappi salvaudito...
quanto a sicurezza fatevi un giro su questo sito...
SHARP Helmets - THE HELMET SAFETY SCHEME (http://sharp.direct.gov.uk/)
... poi ne riparliamo :blink:
perchè ci hai pestato il crapone o parli per "sentito" dire ?
Ho un Arai Corsair ed è fantastico per quanto riguarda materiali e areazione ma è rumoroso da tappi salvaudito...
quanto a sicurezza fatevi un giro su questo sito...
SHARP Helmets - THE HELMET SAFETY SCHEME (http://sharp.direct.gov.uk/)
... poi ne riparliamo :blink:
Io parlo dei modulari che ho avuto: Caberg Justissimo, Airoh SV e Suomy D2O. Al di la del peso, sono rumorosi e nel Suomy entrava aria e acqua dalla visiera! (non vi dico cosa avevano fatto in fabbrica per ovviare al problema!)
che ne pensate di questi?
helmet OPENLINE AREA Black silver silver OPENLINE The SHARK Urban range SHARK-HELMETS - FRANCE FRANCE - English (http://www.shark-helmets.com/product.php?sous_gamme=OPENLINE&gamme=The%20SHARK%20Urban%20range&code_gamme=URBAN%20RANGE&code_sous_gamme=OPENLINE)
helmet EVOLINE S.2 MOOVIT -ST White black silver EVOLINE SERIES2 The SHARK Urban range SHARK-HELMETS - FRANCE FRANCE - English (http://www.shark-helmets.com/product.php?sous_gamme=EVOLINE%20SERIES2&gamme=The%20SHARK%20Urban%20range&code_gamme=URBAN%20RANGE&code_sous_gamme=EVOLINE)
corser73
29/03/2011, 05:40
Appena accattato un X-lite 551. Silenzioso, in fibra e con interni ultranconfortevoli. In più integra una pratica visiera contro il sole.
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRPzjqLoqqGhvwvEDZD-ArgPJ9arR-Z9D8oDjy041wUGbv8aABfNQ
Prezzo di listino 419 ma in rete lo trovi a poco più di 330...
Provato! Ottimo prodotto..guarnizioni come shoei..frontino anti effetto vela..linea azzeccata e proporzionata..sarà il mio casco:tongue:. Dicono che è anche molto silenzioso ma questo potrò testarlo solo sul campo.
hardbeppe
29/03/2011, 11:11
Provato! Ottimo prodotto..guarnizioni come shoei..frontino anti effetto vela..linea azzeccata e proporzionata..sarà il mio casco:tongue:. Dicono che è anche molto silenzioso ma questo potrò testarlo solo sul campo.
Tutto vero!!!!!!!!!!!!!!!!
Io l'ho comprato e provato!
Veramente un gran casco in tutto!
Beppe
corser73
29/03/2011, 11:48
Tutto vero!!!!!!!!!!!!!!!!
Io l'ho comprato e provato!
Veramente un gran casco in tutto!
Beppe
Ulteriore conferma..bene:oook:
nitronori
29/03/2011, 18:55
nessuno di voi ha il bmw enduro?
igoritaly
31/03/2011, 17:13
Se fate parecchia autostrada, tenete presente che c'è un abisso tra i caschi modulari di fascia alta (Shoei e Schubert) e tutti gli altri! Dopo anni di galleria del vento e orecchie sfondate non tornerei mai più indietro (ho avuto Caberg, Airoh e pure Suomy, il peggiore tra i tre!!!)
Saranno pure cari, ma sulla sicurezza e sul confort niente da dire!
Scusa crockbg, potresti indicare i link dei siti tedeschi che dicevi in prima pagina dove si trova lo shoei, spedito, a circa 360 euro?? Grazie!
:wink_::wink_:
nessuno di voi ha il bmw enduro?
se intendi quello prodotto da Schubert la ha un mio amico e si trova molto bene. Io l'ho provato (però nel bar :biggrin3:) e la calzata mi sembra ottima, non so come sia il livello dei fruscii. Versione in vetroresina
bel video YouTube - [Discovery] Schuberth (http://www.youtube.com/watch?v=8Iv6bokqPb4)
pubblicità?.....cose curiose comunque...
cmq pure io sono orientato per il multitec di shoei...da quanto ho letto su miliardi di forum, sembra quello migliore e con pochissimi difetti....
se qualcuno conosce un sito dove trovarlo a prezzo minore di quanto sia il prezzo di listino....posti pure:-D
corser73
01/04/2011, 05:15
bel video YouTube - [Discovery] Schuberth (http://www.youtube.com/watch?v=8Iv6bokqPb4)
pubblicità?.....cose curiose comunque...
cmq pure io sono orientato per il multitec di shoei...da quanto ho letto su miliardi di forum, sembra quello migliore e con pochissimi difetti....
se qualcuno conosce un sito dove trovarlo a prezzo minore di quanto sia il prezzo di listino....posti pure:-D
Dai un occhio su ebay..spunti dei buoni prezzi:wink_:
Ecco due siti con i migliori prezzi che ho trovato per i Multitec.
Shoei Multitec - Flipup Helmets - Helmets - Shop - MotoWebShop.com (http://www.motowebshop.com/en/shop/helmets/flipup_helmets/shoei_multitec)
(pagando con bonifico, il bianco e il nero ti arriva a casa x 364 euro. Se si paga con carta di credito c'è un sovraprezzo)
SHOEI MULTITEC - FC-Moto Shop (http://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/10207048/Categories/motorradhelme-Helmets/Shoei-helmets/SHOEI-MULTITEC)
(qui ho preso il mio primo Multitec: sono un pò più cari, ma veloci e affidabili)
igoritaly
01/04/2011, 08:24
Ecco due siti con i migliori prezzi che ho trovato per i Multitec.
Shoei Multitec - Flipup Helmets - Helmets - Shop - MotoWebShop.com (http://www.motowebshop.com/en/shop/helmets/flipup_helmets/shoei_multitec)
(pagando con bonifico, il bianco e il nero ti arriva a casa x 364 euro. Se si paga con carta di credito c'è un sovraprezzo)
SHOEI MULTITEC - FC-Moto Shop (http://www.fc-moto.de/epages/fcm.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/10207048/Categories/motorradhelme-Helmets/Shoei-helmets/SHOEI-MULTITEC)
(qui ho preso il mio primo Multitec: sono un pò più cari, ma veloci e affidabili)
OTTIMO!! Grazie 1000, ora andrò in negozio a provarlo e poi faccio un bell'ordine...ehehehe...in negozio costa 500 euro!! :ph34r:
ragazzi, stamattina sono andato da Moto Action a imola per il casco (e per provare lo Shoei...eheheh)
Volevo solo segnalare che ho trovato un commesso molto competente, tal Alessandro lo spilungone (alto quasi 2mt..eheheh) che mi ha spiegato per un ora almeno tutto sui caschi!!
:w00t:
In effetti, a suo avviso, il migliore modello "apribile" rimane lo Shoei...mi ha detto che un collaudatore della nostra zona di Imola è arrivato ai 290 in pista senza dargli il minimo problema!!..ma la cosa che maggiormante mi ha colpito e la SCARSISSIMA QUALITA' DELLO SHUBERT!! (casco che io attualmente possiedo, un vecchio concept..lui mi ha fatto vedere l'ultimo modello, mi pare della serie 3)..
Considerato che costa come lo Shoei, ha una miriade di difetti di finiture...e non solo!! Stringendo con le mani la zona della mentioniera, mi ha fatto vedere come si flette...sono rimasto allibito!!
In pratica, il casco HJC che costa la metà, a suo avviso, è molto migliore!!
Ovviamente rapporto qualità-prezzo...fermo restando che il materiale dello Shubert è ottimo, si vede alla grande che è stato assemblato con i piedi!!
Infatti, se non prendo lo Shoei (online, of course ;) ) mi sa che comprerò lo HTC a 240 euro ..
OT: ho prenotato a 69 euro anche la piastra/predisposizione Givi per il mio monokey..così quando arriva la tigrotta, sarò già "dotato"..eheheh
FINE OT
:wink_:
igoritaly
18/04/2011, 21:30
A chi interessa, ho ordinato in data 1-Aprile sul sito MotoWebShop.com (come consigliato da qualcun'altro del forum che, mi perdoni, ma ora non ricordo chi fosse! :cry:) lo Shoei Multitec White XL(61-62) alla modica cifra di (Price: EUR 349,00) + 15 euro di spese di spedizione, contro i 510 EURO da negozio , ed è arrivato oggi.
L'unica cosa appunto, i tempi di consegna: iniziavo a pensare che il "pacco fosse un pacco"...:ph34r::ph34r:
Invece dai, è andata bene, arrivato del colore, misura, tutto quello che avevo chiesto A POSTO.
Al momento l'ho provato (solo in testa, la moto ancora non l'ho :dry:) ma pare proprio una bomba!
150 euro in meno, a mio avviso, non sono affatto male..
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Consigliato a tutti coloro che NON HANNO FRETTA!
LAMPS
ps: dimenticavo: ci sono anche, all'interno, le istruzioni in italiano!! non male considerato che il casco viene dall'Olanda! ;)
igoritaly
18/04/2011, 21:47
Si, l'avevo provato in negozio e mi era piaciuto ma a quella cifra era inavvicinabile, almeno per me..poi qui sul forum ho visto che se ne parlava e qualcuno ha menzionato il sito di cui sopra..allora mi sono deciso e ho fatto il bonifico
Anche per me casco nuovo, X-lite X-551 consegnato un paio di giorni fa...provato in negozio e poi acquistato on line su motorama.it!!
Adesso manca solo il mezzo, aspettiamo...
penso che anche io prenderò questo...devo solo andare in negozio a provarlo...facci sapere come va...ah già che ancora deve arrivare la moto....a furia di ingannare il tempo stiamo spendendo un casino in accessori vari...XD
igoritaly
18/04/2011, 22:06
eheheh..in effetti è vero!
:D
Ma il casco comunque mi serviva lo stesso!!
Il mio shubert cade letteralmente a pezzi!!
ps: quanto prima (appena mi arriva la moto) vi faccio sapere se ne è valsa la pena, anche se ho pochi dubbi in merito...)
;)
non ho ancora trovato un forum dove ne parlino male....quindi.....
noizychild
19/04/2011, 06:52
Ciao! Complimenti per il prezzo. A TS lo trovo a 440 come miglior prezzo.. Mi sa che farò presto il danno.. Grazie per la dritta
Jeeg Robot
19/04/2011, 07:25
io resto su ARAI tour x3:coool:
igoritaly
19/04/2011, 08:23
Ciao! Complimenti per il prezzo. A TS lo trovo a 440 come miglior prezzo.. Mi sa che farò presto il danno.. Grazie per la dritta
Figurati Noizy, ma comunque tieni presente i quasi 20 giorni per la spedizione del casco...io ero senza moto, ma come detto, ho avuto paura che ci fosse la fregata internet...ehehehe
io resto su ARAI tour x3:coool:
Quanto hai speso per l'Arai?
Comunque sia, in negozio dove li ho visti/provati, il commesso molto esperto mi dava lo Shoei come il migliore!
Ovviamente stiamo parlando non di caschi integrali..ma di caschi "apribili"...in effetti il commesso ha anche detto: "io un casco come questo non lo vorrei neanche se me lo regalassero..io ho il mio arai integrale e non lo cambio per nessuno...ma lo Shoei è sicuramente il migliore di questo tipo di caschi..."
:rolleyes:
In effetti io invece, un integrale, anche se capisco che sono i più sicuri,non lo voglio neanche se me lo regalano...mi da un ansia, una claustro, che farei sicuramente cazzate, se fossi ad esempio fermo in colonna sotto il sole, pur di muovermi...
igor è vero che per lavarlo si deve immergere il casco il acqua cn sapone neutro in quanto gli interni non sono staccabili eccetto i guanciali???e se si, questa operAzione non danneggia i materiali alla lunga<???
igoritaly
03/05/2011, 17:15
Non ho ancora eseguito ovviamente operazioni del genere, essendo nuovo..
Tuttavia il commesso di moto action di Imola mi ha fatto vedere che è completamente sfoderabile (l'interno è rivestito con un tessuto fissato con automatici, TUTTO, guanciali compresi)..
:)
igoritaly
03/05/2011, 18:34
Unite le discussioni
Bravissimo Gaetano! ottima idea
;)
Jeeg Robot
03/05/2011, 20:49
Chi mi sa dire dove posso provare a Milano Shoei e x-lite?
Chi mi sa dire dove posso provare a Milano Shoei e x-lite?
X-lite,se è la punta di diamante della nolan c'è lo spaccio a ponte san pietro.
apetta cross
03/05/2011, 21:49
Giusto per curiosità ma che casco avete da usare sulle tigrotte e eventualmente quale comprereste?
Sono curioso.:rolleyes:
ma non eri in crisi??? :ph34r:
Jeeg Robot
03/05/2011, 21:56
X-lite,se è la punta di diamante della nolan c'è lo spaccio a ponte san pietro.
Abito vicino a Ponte San Pietro, mi potresti per favore dare qualche altro riferimento? Tel, indirizzo, sito? Grazie in anticipo
Abito vicino a Ponte San Pietro, mi potresti per favore dare qualche altro riferimento? Tel, indirizzo, sito? Grazie in anticipo
Vedi Nolan in internet,comunque se sei pratico è poco prima di Brembate Sopra dove andavo a fare servizio per la povera Yara.
Jeeg Robot
03/05/2011, 22:05
Vedi Nolan in internet,comunque se sei pratico è poco prima di Brembate Sopra dove andavo a fare servizio per la povera Yara.
ma cosa faccio, chiamo e chiedo se posso andare al loro spaccio? Non ci vuole una tessera soci?
Chi o cosa è Yara?
ma cosa faccio, chiamo e chiedo se posso andare al loro spaccio? Non ci vuole una tessera soci?
Chi o cosa è Yara?
Yara.ragazzina di tredici anni trovata morta dopo 3 mesi(si vede che stai in Federazione per molto tempo)
Comunque per lo spaccio quando ci sono andato io non serviva nessuna tessera soci.Ti conviene chiamare sentire orari ecc.li hanno caschi nuovi che sono scartati dalla vendita perche hanno segni che noi neanche vediamo.
Ciao
vittobosk
04/05/2011, 08:50
sul casco jet non interferiscono gli occhiali
io però intendevo la visiera in stile cross su questi caschi postati da voi come uvex e xlite: con vento contrario ti spaccano il collo durante la marcia
avendo fatti già i conti con uno schifosissimo rumoroso e spifferoso arai tour x dall'imbottitura approssimativa nel corso di poco tempo: tutta scena
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQPNEitAs5CBXuNDpMjg9LsZmdkNSICBk6rq1tnr-NCBbBYSik8
io ho un tour x (prima serie) da 3 anni e mi ci trovo benissimo soprattutto per i viaggi lunghi, sia per l'imbottitura che per il rumore contenuto...
poi ho comprato un agv k-3 dreamtime per le grafiche stupende! però il cinturino a sgancio veloce mi da poca sicurezza...
apetta cross
04/05/2011, 08:55
nominiamo cross con cautela ...
ma non eri in crisi??? :ph34r:
Per fortuna non è una crisi economica ma di ben altra portata.:rolleyes:
Comunque per lo spaccio quando ci sono andato io non serviva nessuna tessera soci.Ti conviene chiamare sentire orari ecc.li hanno caschi nuovi che sono scartati dalla vendita perche hanno segni che noi neanche vediamo.
Ciao
su ebay vendono guarda caso proprio da bergamo dei caschi nolan e x-lite nuovi a prezzi stracciati, quasi la metà del listino. Immagino che ci sia il loro zampino. Io ho appena ordinato un X-Lite 551 a 220 euro :coool: I feedback sono al 100% e nello storico delle vendite ci sono solo caschi del gruppo Nolan. Due indizi fanno una prova.......
SadShape
04/05/2011, 19:38
Non so se è già stato detto ma c'è anche l'AGV AX-8 DS che è mooolto carino!:wink_:
Jeeg Robot
04/05/2011, 19:59
su ebay vendono guarda caso proprio da bergamo dei caschi nolan e x-lite nuovi a prezzi stracciati, quasi la metà del listino. Immagino che ci sia il loro zampino. Io ho appena ordinato un X-Lite 551 a 220 euro :coool: I feedback sono al 100% e nello storico delle vendite ci sono solo caschi del gruppo Nolan. Due indizi fanno una prova.......
Ho appena spulciato in ebay e il prezzo più basso è 329 euro. Dove l'hai trovato a 220?:w00t:
Andate a vedere il sito canellamoto.it se vi può essre utile.
Jeeg Robot
05/05/2011, 23:45
Andate a vedere il sito canellamoto.it se vi può essre utile.
Perchè insisti con Canella? Non li ha i caschi che servono a noi!:wink_:
Perchè insisti con Canella? Non li ha i caschi che servono a noi!:wink_:
????? perchè? cosa cerchi le scodelle?
Mario800
06/05/2011, 17:50
????? perchè? cosa cerchi le scodelle?
Io ho preso un casco integrale. Quelli con la visiera non mi piacciono. Rischi di prendere vento che ti tira indietro la testa.
x-lite 802 comodissimo, con rifiniture e interni molto morbidi.
Fate come volete ma sul sito ci sono integrali e da fuori strada di un bel pò di marche per cui se uno vuole guardare guarda e io non insisto più con sto Canella visto che a Jegg robot non stà bene.
Jeeg Robot
06/05/2011, 18:25
Fate come volete ma sul sito ci sono integrali e da fuori strada di un bel pò di marche per cui se uno vuole guardare guarda e io non insisto più con sto Canella visto che a Jegg robot non stà bene.
Ma dai non fare così, ammetto che da canella ho preso i miei precedenti 3 caschi ma x-lite e shoei hornet proprio non ci sono, peccato. Hai ragione comunque, quello che c'è è a prezzi stracciati! CiaoIago:tongue:
Io ho optato per un modulare, Shoei Multitec. Vengo da Arai rx-7 gp che non mi pare adattissimo per la xc.
Jeeg Robot
09/05/2011, 07:59
Ho appena ordinato un X-Lite Hyperion su ebay, pagato 359 Euro. Appena mi arriva faccio una minirecensione.
Ciao
"X-Lite Hyperion"....e che è?
ma lo shoei multitech come si dovrebbe lavare????ho letto che si deve mettere a bagno per intero con sapone neutro...ma può essere????non si danneggia??
ma lo shoei multitech come si dovrebbe lavare????ho letto che si deve mettere a bagno per intero con sapone neutro...ma può essere????non si danneggia??
si smonta, ci mancherebbe :tongue:
http://img824.imageshack.us/img824/5773/feature0155.jpg (http://img824.imageshack.us/i/feature0155.jpg/)
Jeeg Robot
09/05/2011, 20:15
"X-Lite Hyperion"....e che è?
Hyper :laugh2::tongue:
arrivato ieri l'X-Lite 551 Hyper N-Com, l'ho provato e dalle prime impressioni mi sembra davvero un gran casco. Isolamento acustico perfetto, ottime guarnizioni, interni comodissimi e qualità costruttiva generale pari ai giapponesi. Sono molto soddisfatto dell'acquisto e lo consiglio vivamente. Il frontino sopra i 100 all'ora non si sente ed i fruscii aerodinamici sono quasi nulli.
Jeeg Robot
12/05/2011, 10:28
Arrivato anche a me ieri e confermo tutto quanto scritto da ste!
L'unica cosa, se vogliamo essere pignoli, l'imboccatura è molto stretta e nell'infilarlo mi piega le orecchie. Imboccatura stretta è il motivo per cui riesce ad essere così silenzioso anche alle alte velocità....
Avevo paura che il frontino facesse effetto paracadute ma con mia grande gioia devo dire che è davvero come non averlo.
Ottimo acquisto
L'unica cosa, se vogliamo essere pignoli, l'imboccatura è molto stretta e nell'infilarlo mi piega le orecchie.
E' una caratteristica degli X-Lite...
mi succede la stessa cosa con l'x-801R e ora con il x-402gt....
Ti dico con l'x-801R dopo un pò l'imbottitura si è leggeremente lasciata andare e non ho più problemi....
corser73
12/05/2011, 17:58
arrivato ieri l'X-Lite 551 Hyper N-Com, l'ho provato e dalle prime impressioni mi sembra davvero un gran casco. Isolamento acustico perfetto, ottime guarnizioni, interni comodissimi e qualità costruttiva generale pari ai giapponesi. Sono molto soddisfatto dell'acquisto e lo consiglio vivamente. Il frontino sopra i 100 all'ora non si sente ed i fruscii aerodinamici sono quasi nulli.
Aspettavo le tue impressioni. Mi fido e procedo:wink_:
noizychild
02/09/2011, 06:28
Arrivato ieri il Multitec ordinato a 349+sp, veramente molto curato. Oggi lo provo!
Arrivato ieri il Multitec ordinato a 349+sp, veramente molto curato. Oggi lo provo!
:oook::oook::oook::oook::oook:
Arrivato ieri il Multitec ordinato a 349+sp, veramente molto curato. Oggi lo provo!
Credo proprio che sarà il mio prox casco...mi dici come ti trovi? Ottimo prezzo...su quale sito lo hai preso?
L'unico motivo che mi frena ancora dall'averlo già acquistato è il fatto che non ha la visierina interna per il sole...che poi ci sono due scuole di pensiero...ma questo è un altro discorso...per mè è molto utile!
Infatti, l'alternativa che stavo vagliando, ma non credo sia all'altezza, è lo shark vision r che, anche se non modulare, dovrebbe garantire una "visione panoramica" quasi pari al multitec (sarà così?...aspetto di provarlo)!
Ultimo dubbio...il multitec è uscito da un po'...c'è il rischio che in occasione dell'EICMA di Milano possa essere presentato un nuovo modello che sostituisca quello oggi in commercio?
Arrivato ieri il Multitec ordinato a 349+sp, veramente molto curato. Oggi lo provo!
Dai facci sapere.Ho un amico al quale ho chiesto "ma è veramente così silenzioso come dicono?" risposta "bah."
...io ho fatto 7000 KM con questo casco:
X-lite (http://www.x-lite.it/catalogo_10.jsp?iditem=295)
vi posso confermare che è eccezionale:
- silenzioso (ho avuto integrali anche più rumorisi)
- ottimo cx
- visierino sole
- ottima ventilazione
- mentoniera staccabile
ottima assistenza: ho avuto un problema con la visiera e me l'anno sostituita nel giro di una settimana.
difetto:
- apertura della visiera con presa laterale....la detesto, trovo così comodo averla centralemente....bah
tra una decina di giorni Nolan presenterà il nuovo modulare N104
N104 (http://www.n104.it)
vedremo :blink:
tra una decina di giorni Nolan presenterà il nuovo modulare N104
N104 (http://www.n104.it)
vedremo :blink:
Speriamo che non sia in termoplastica ma in fibra...i modulari già pesano di più...non vorrei arrivasse a pesare 1,7 kg!!!!!!!:wacko:
Ho visto che è in uscita (10 gg) anche l'X-lite 702!!!
esteduca
02/09/2011, 22:07
Ho un Nolan modulare al quale ho montato la visiera anti appannamento e mi trovo molto bene. Essendo omologato anche aperto confesso di averlo usato anche così nei giorni da 40 gradi delle settimane scorse.
hardbeppe
02/09/2011, 22:27
Speriamo che non sia in termoplastica ma in fibra...i modulari già pesano di più...non vorrei arrivasse a pesare 1,7 kg!!!!!!!:wacko:
Ho visto che è in uscita (10 gg) anche l'X-lite 702!!!
io ho da tre anni un Nolan N103.................. non sarà il non plus ultra, ma ci ho fatto 50mila km, sotto il sole cocente e sotto la pioggia battente. che dire, mai una infiltrazione o appannamento della visiera, perfettamente bilanciato in testa anche se non leggerissimo................. comodo, (molto) magari non silenziosissimo ma molto meglio di tanti altri caschi più blasonati.
ora ho anche un Xlite 551 che trovo spettacolare.
oltre all'N43 che è coem il tuo Xlite ma in ploicarbonato, che uso per le brevi uscite.
:biggrin3:
io ho da tre anni un Nolan N103.................. non sarà il non plus ultra, ma ci ho fatto 50mila km, sotto il sole cocente e sotto la pioggia battente. che dire, mai una infiltrazione o appannamento della visiera, perfettamente bilanciato in testa anche se non leggerissimo................. comodo, (molto) magari non silenziosissimo ma molto meglio di tanti altri caschi più blasonati.
ora ho anche un Xlite 551 che trovo spettacolare.
oltre all'N43 che è coem il tuo Xlite ma in ploicarbonato, che uso per le brevi uscite.
:biggrin3:
Io con l'n43 air mi sono trovato bene...d'estate è abbastanza fresco! Sono convinto che i nolan abbiano un buon rapporto qualità/prezzo!
Ora, però, ne cerco uno di qualità superiore per l'inverno...
Il 551 mi piace tantissimo ma me lo hanno sconsigliato per l'effetto "vela" in autostrada...tu come ti trovi? Lo usi solo off road e città o anche in autostrada? Togli il visierino?
hardbeppe
02/09/2011, 22:47
Io con l'n43 air mi sono trovato bene...d'estate è abbastanza fresco! Sono convinto che i nolan abbiano un buon rapporto qualità/prezzo!
Ora, però, ne cerco uno di qualità superiore per l'inverno...
Il 551 mi piace tantissimo ma me lo hanno sconsigliato per l'effetto "vela" in autostrada...tu come ti trovi? Lo usi solo off road e città o anche in autostrada? Togli il visierino?
Effetto vela pari allo zero, io lo trovo veramente super, sufficientemente silenzioso, comodissimo come calzata( tenuto in testa anche 12 ore) ben ventilato, leggero................ poi per carità de gustibus...............
io sono soddisfattissimo.
anche in autostrada a velocità POCO CODICE, nessun problema.
solo se forte vento laterale (ma forte sul serio) infastidisce, ma anche con i caschi normali succede.
Io sono pienamente soddisfatto!
Quest'anno ci ho fatto 2000 km in francia e altrettanti in austria, oltre a svariati giri dalle mie parti. per me ottima scelta
:biggrin3:
Effetto vela pari allo zero, io lo trovo veramente super, sufficientemente silenzioso, comodissimo come calzata( tenuto in testa anche 12 ore) ben ventilato, leggero................ poi per carità de gustibus...............
io sono soddisfattissimo.
anche in autostrada a velocità POCO CODICE, nessun problema.
solo se forte vento laterale (ma forte sul serio) infastidisce, ma anche con i caschi normali succede.
Io sono pienamente soddisfatto!
Quest'anno ci ho fatto 2000 km in francia e altrettanti in austria, oltre a svariati giri dalle mie parti. per me ottima scelta
:biggrin3:
Bene...torna in lizza! :w00t: esteticamente è uno dei miei preferiti in assoluto!
Aspetto anche di vedere meglio il nuovo n104...ci sono foto spia su google e non sembra male!
confermo quanto detto da beppe di buono sul 551
confermo quanto detto da beppe di buono sul 551
Ciao stè
Approfitto per un paio di domande...
il visierino è stabile o flette? Sono andato a vederlo dal vivo e si muoveva...
mi sembrava che non fosse stato fissato bene con i gommini e non che fosse un difetto strutturale...
Visibilità? lo usi anche in città?
Rumorosità?
Grazieeeeeeeeeeee
in autostrada un pochino di rumore oltre i 130 lo fa, sicuramente i caschi senza frontino sono più silenziosi a quelle velocità.
Il frontino è abbastanza stabile, non ho notato particolari flessioni, ho solo leggermente stretto le viti che lo tengono (occhio, sono di plastica ma si possono sostituire con qualcosa di metallico). La visibilità è ottima, ma in città lo uso poco perchè ho un jet della Premier che specialmente con il caldo dell'estate è un po' più fresco nel traffico!
in autostrada un pochino di rumore oltre i 130 lo fa, sicuramente i caschi senza frontino sono più silenziosi a quelle velocità.
Il frontino è abbastanza stabile, non ho notato particolari flessioni, ho solo leggermente stretto le viti che lo tengono (occhio, sono di plastica ma si possono sostituire con qualcosa di metallico). La visibilità è ottima, ma in città lo uso poco perchè ho un jet della Premier che specialmente con il caldo dell'estate è un po' più fresco nel traffico!
:oook:
noizychild
03/09/2011, 15:04
Dai facci sapere.Ho un amico al quale ho chiesto "ma è veramente così silenzioso come dicono?" risposta "bah."
È parecchio silenzioso, la rumorosità che percepisci (notevolmente attenuata) è dovuta dal cupolino del Tiger (il mio è quello originale) che ti spara l'aria sulla parte alta del casco, io sono alto 182, se mi abbasso la rumorosità è praticamente nulla. Si può inoltre aggiungere (in dotazione) un collarino che serve a limitare le turbolenze provenienti dalla parte bassa del casco; essendoci 35 gradi, non l'ho testato... :laugh2:
Porto gli occhiali ed il Multitec è il casco più comodo che abbia avuto, nelle lunghe percorrenze non mi danno fastidio le stanghette. Ottima anche la visiera fumè.
Con il casco aperto, si sente attorno ai 60 un leggero rumore nella parte alta del casco, dovuto dall'aria, è portabile fino ad 80 all'ora, poi l'effetto vela diventa fastidioso, lo si chiude e... Silenzio...
Preso da Motowebshop.com, garantiscono 2 settimane ma ne aspetti 3 prima di averlo. Lo ricomprerei.
È parecchio silenzioso, la rumorosità che percepisci (notevolmente attenuata) è dovuta dal cupolino del Tiger (il mio è quello originale) che ti spara l'aria sulla parte alta del casco, io sono alto 182, se mi abbasso la rumorosità è praticamente nulla. Si può inoltre aggiungere (in dotazione) un collarino che serve a limitare le turbolenze provenienti dalla parte bassa del casco; essendoci 35 gradi, non l'ho testato... :laugh2:
Porto gli occhiali ed il Multitec è il casco più comodo che abbia avuto, nelle lunghe percorrenze non mi danno fastidio le stanghette. Ottima anche la visiera fumè.
Con il casco aperto, si sente attorno ai 60 un leggero rumore nella parte alta del casco, dovuto dall'aria, è portabile fino ad 80 all'ora, poi l'effetto vela diventa fastidioso, lo si chiude e... Silenzio...
Preso da Motowebshop.com, garantiscono 2 settimane ma ne aspetti 3 prima di averlo. Lo ricomprerei.
Grazie tantissime,ero alla ricerca di conferme per questo casco mi dà un pò fastidio che non abbia il visierino interno,
scusa altra dom. la chiusura al cinturino è con i doppi anelli vero?
Ciao e grazie
Grazie tantissime,ero alla ricerca di conferme per questo casco mi dà un pò fastidio che non abbia il visierino interno,
scusa altra dom. la chiusura al cinturino è con i doppi anelli vero?
Ciao e grazie
Si si...è a doppio anello!
Se avesse il visierino interno sarebbe perfetto...magari lo montassero sulla nuova versione! Ma mi sembra che nessun casco prodotto dalla Shoei lo abbia...dicono che quelli che lo montano siano meno resistenti in caso di impatto...boh...di fatto quasi tutti gli ultimi caschi shark li montano e nessuno scende sotto le 4 stelle sharp test!!!
noizychild
03/09/2011, 19:10
Si si...è a doppio anello!
Se avesse il visierino interno sarebbe perfetto...magari lo montassero sulla nuova versione! Ma mi sembra che nessun casco prodotto dalla Shoei lo abbia...dicono che quelli che lo montano siano meno resistenti in caso di impatto...boh...di fatto quasi tutti gli ultimi caschi shark li montano e nessuno scende sotto le 4 stelle sharp test!!!
Confermo. Il doppio anello è a mio avviso il top della comodità in quanto lo stringi esattamente come lo vuoi, meglio del micrometrico, però porta via più tempo allacciarlo.
Con la visiera fumè sei a posto col sole ma devi tenere la mentoniera giù..
L'altra sera ripensavo all'HJC che avevo visto in offerta a 279 euro... Non ne ero convinto, un po per alcuni dettagli del casco ed un po er il modulare in se... Tra l'altro ormai avevo quasi ordinato i pantaloni in cordura da abbinare alla giacca e mi ero rassegnato all'idea di provare ad usare l'X-Lite 701 "uso pista". L'ho gia' usato in strada con la gsx ma dopo un paio d'ore comincia a diventare scomodo. D'altronde, e' nato per fare qualcosa di differente dal turismo. L'anno scorso ho girato con l'ancor piu' vecchio X-lite 801 Champion che mi ha salvato la capoccia alla curva tre di Franciacorta. Che pero' ha una discreta crepetta nel punto in cui ho cocciato il cranio sull'asfalto. Non l'ideale, insomma....
Pero' mi sono detto: zio billi! Mi trovo benissimo con X-Lite che bisogno c'e' di prendere un casco di altra marca? Quindi mi fiondo sul sito e trovo l'X551 GT.... prezzo inaccessibile... vabe' proviamo ebay.... versione precedente no GT... 339 spedito...
Qui viene in aiuto il forum! Non avevo dubbi che che fosse un gran casco ma leggere che molti lo usano con soddisfazione pari alla mia per i due precedenti certamente mi conforta. Resto pero' ancora senza una lira...
Fatto sta che stamattina mi entra un lavoretto semplice semplice da 240 euro puliti! :)
Adesso vedo di provarlo e se calza come gli altri.... direi che molto probabilmente da qui ad un mesetto sara' il mio prossimo casco!
Se hai la possibilità direi che il 23 24 25 gennaio a Verona puoi provarli ed acquistarli .
io l'anno scorso ho acquistato il HJC RPhA Max a 230 euro in luogo di 370 /380 che chiedevano i vari rivenditori .
Era una ipotesi che stavo valutando, in effetti. Se riesco potrei passare domenica...
maxsamurai
19/01/2015, 22:18
http://i62.tinypic.com/15eb680.jpg
X LITE 702 GT
Bragasta
20/01/2015, 00:56
Fatto sta che stamattina mi entra un lavoretto semplice semplice da 240 euro puliti! :)
Gixxxer, non puoi dire questo, il nemico cibernetico è in ascolto.
Adesso vanno a vedre quanti cavalli hai, se hai i soldi in Suizzera, se vai in chiesa tutte le domeniche e.....
E il nostro governo ladro ti manda il conto !!!!!
:cry:
:sick:
Puliti e fatturati, allora! Vuoi che dalla Crante Cermania si facciano lavori senza fattura????????
http://i62.tinypic.com/15eb680.jpg
X LITE 702 GT
Interessante anche questo. I prezzi sono pressochè allineati tra 702Gt e 551 no GT.... C'è da dire che il 702 è quasi una replica del mio 701, visto che lo prenderei cmq matt black... Devo provarli entrambi!
Io.....come solito "voce fuori dal coro" :) , mi permetto di consigliarti di valutare anche il Caberg Tourmax: Caschi Apribili - Tourmax Sonic - SO - Caberg Helmets (http://www.caberg.it/caberg_caschi_caberg_helmets.php?mod=T&color=SO&p=1)
(io non ho il "sonic" in livrea "bandiera italiana).
I vantaggi sono:
- Costo.... "umano"
- Leggero (tra gli apribili)
- 5 stelle scala "sharp"
Ed è sempre italiano.
Qualche altro dettaglio ed un minimo di benchmarking puoi averlo qui:
Forum :: Discussione: Caschi modulari (2014) (1/1) (http://www.motoclubcanguro.it/www/index.php?option=com_kunena&view=topic&catid=13&id=6659&Itemid=79) (inizia a leggere dal fondo, in quanto l'ultimo post è il primo per i non loggati.)
:oook:
Io.....come solito "voce fuori dal coro" :) , mi permetto di consigliarti di valutare anche il Caberg Tourmax: Caschi Apribili - Tourmax Sonic - SO - Caberg Helmets (http://www.caberg.it/caberg_caschi_caberg_helmets.php?mod=T&color=SO&p=1)
(io non ho il "sonic" in livrea "bandiera italiana).
I vantaggi sono:
- Costo.... "umano"
- Leggero (tra gli apribili)
- 5 stelle scala "sharp"
Ed è sempre italiano.
Qualche altro dettaglio ed un minimo di benchmarking puoi averlo qui:
Forum :: Discussione: Caschi modulari (2014) (1/1) (http://www.motoclubcanguro.it/www/index.php?option=com_kunena&view=topic&catid=13&id=6659&Itemid=79) (inizia a leggere dal fondo, in quanto l'ultimo post è il primo per i non loggati.)
:oook:
Grazie Fichi. Purtroppo pero' quelli in policarbonato non riesco a prenderli in considerazione dopo vent'anni di fibre varie.
Certamente possono essere validi quanto quelli in fibra, pero' psicologicamente sono nella stessa situazione rispetto al modulare: non riesco a prenderlo in considerazione dopo aver visto cosa e'successo al mio 801.
Uso l'integrale praticamente 12 l'anno (tranne il jet per 15 gg di caldo tropicale solo in città).
Dall'arai viper gt che avevo (e che per usura non mi ha soddisfatto completamente) sono ritornato a Xlite (ho avuto un 601) e più precisamente a questo
180811
802 r carbon
difetti: poco spazio alle colorazioni e tutte (ovviamente) scure
pregi: leggerissimo e ben ventilato (anche il prezzo 380 euri essendo un top di gamma)
lo consiglio :oook:
802 r carbon
Grazie Ste-3. Lamia paura pero' e' che, come il 701, risulti un po scomodo nell'uso turistico e prolungato.
Come alternativa economica quasi quasi potrei invece andare sullo stesso modello che ho usato fin'ora. Ho trovato un 801 identico al mio a 190+ spedizione....
Come ho detto prima, devo provare 551+ e - GT e magari il 702. Con l'801 come estrema ratio: so che funziona e costa meno....
Stasera sono passato a ritirare la giacca ed ho chiesto al proprietario, il gentilissimo Nicola - stasera, buon per loro, era pieno diclienti ed era indaffaratissimo! - notizie sul 551. Si è sciolto in un sorriso e ha detto: prendilo, senza nessun pensiero. Casco eccellente! Anche al buio, la taglia è la tua solita.... Minchia che scimmia che mi ha messo su....
Ho provato, stile 551, un arai in supersconto e mi ha fatto una impressione non troppo buona: pesante, il tessuto dei guanciotti mentre lo toglievo era fastidiossisimo sulla pelle... Era anche grande nonostante fosse un XS.
C'era anche un caberg in carbonio, per niente brutto, a 260-270 euro. La S mi era grande ma se a qualcuno dovesse interessare - sempre genere 551 più o meno - potrebbe essere una ottima occasione. Mi è sembrato ben fatto e ben rifinito.
Tornando alla mia scimmia, qualcuno sa se esiste questo famoso spaccio della NOlan a Brembate?
Su VARA (dove ho preso il mio carbon) il casco che cerchi (in flat black) costa € 277,92
come ti sembra come prezzo?
Ah seguo interessato per lo spaccio di Brembate (a pochi km da casa) di cui disconosco l'esistenza :dubbio:
Su VARA (dove ho preso il mio carbon) il casco che cerchi (in flat black) costa € 277,92
come ti sembra come prezzo?
Ah seguo interessato per lo spaccio di Brembate (a pochi km da casa) di cui disconosco l'esistenza :dubbio:
Il prezzo sarebbe decisamente interessante, se avessi modo di provarlo prima!
Lo spaccio esiste ma e' interno, quindi cerca di farti amico un dipendente NOlan!
Beh, provi la taglia in un qualsiasi venditore, poi, se non puoi acquistarlo di persona, ordini on line ;)
Inizierò col chiedere in giro se qualche amico/a conosce qualche dipendente! :biggrin3:
Beh, provi la taglia in un qualsiasi venditore, poi, se non puoi acquistarlo di persona, ordini on line ;)
Inizierò col chiedere in giro se qualche amico/a conosce qualche dipendente! :biggrin3:
La strategia è questa, ma devo trovare chi lo ha da provare. Tu cerca, possibbile che non ci sia nessuno che ha un cugggggino che lavora da nolan?
;)
Oggi pomeriggio ho fatto una scappata a verona da Motoforniture, volevo provare sto benedetto 551 per capire se poteva valere la pena continuare ad inseguirlo... A momenti il tizio non si ricordava nemmeno di averlo!!! Li, ultimo dello scaffale, ultimo pezzo, taglia XS nero matt.... 214 euro....
Beh, proviamo.... strettino anziche no, e molto abbondante rispetto a quello che ho usato fin'ora, ovviamente.... non sono convinto!
Provo un HCJ (non apribile) prima la S e poi la XS, entrambi grandi...metto e tolgo il 551 un paio di volte... me lo studio un po... rimane un filo strettino e le orecchie devo risistemarle a mano dopo averlo indossato, però come sensazione in testa è sempre quella X-lite, quasi perfetta per il mio cranio... 99 volte su 100 userò il sottocasco quindi per le orecchie non dovrebbero esserci problemi....
E' ovviamente un po implverato e con qualche segnetto, niente graffi ma piccole lucidature sul nero opaco... beh ci provo.... 200 euro te lo porto via... il tizio bofonchia un po, poi accetta! Direi un discreto colpo di culo! :D
Adesso c'e da far andare come si deve la tiger!
182076
io sono un fedelissimo del HJC fg Jet…..ma sicuramente per i lunghi tratti parte svantaggiato…qualità-prezzo eccellente!!
io sono un fedelissimo del HJC fg Jet…..ma sicuramente per i lunghi tratti parte svantaggiato…qualità-prezzo eccellente!!
HJC non sono affatto male, sono anche più comodi di X-lite. Però io mi trovo sempre col cinturino che mi taglia la gola. ecco, avessi avuto disponibilità certamente il 551GT sarebbe stato più indicato, ma è già tanto che sono riuscito a prendere questo, visti i tempi e tutto quel che ho da pagare.
cimbro64
04/02/2015, 19:51
dopo varie esperienze, integrali, jet e modulari, lo scorso anno mi sono regalato il nuovo C3 shuberth e l'unico commento che posso fare è FAVOLOSO!!!!
COSTA qualcosina ma leggero, preciso nella meccanica e soprattutto incredibilmente silenzioso.....e lo uso prevalentemente aperto!
daniel6868
04/02/2015, 19:56
dopo varie esperienze, integrali, jet e modulari, lo scorso anno mi sono regalato il nuovo C3 shuberth e l'unico commento che posso fare è FAVOLOSO!!!!
COSTA qualcosina ma leggero, preciso nella meccanica e soprattutto incredibilmente silenzioso.....e lo uso prevalentemente aperto!
Confermo ... appena ritirato il nuovo C3 Pro, costa un capitale ma non ce n'è per nessuno! Ciao
Un lampeggio
Daniel
Be, io ho ripiegato sullo Shoei Neotec.. Che ha come unico difetto che costa più o meno come il C3..
Ciao!
Tutti prodotti eccellenti e di certo superiori all'X-Lite 551, soprattutto per il comfort. Ovvio che li paghi di più.
Sull'X-lite ho notato un problema: non riesco in nessun modo ad utilizzare gli occhiali, che per me sono fondamentali.
cimbro64
05/02/2015, 13:47
Confermo ... appena ritirato il nuovo C3 Pro, costa un capitale ma non ce n'è per nessuno! Ciao
Un lampeggio
Daniel
come te... C3 PRO
Be, io ho ripiegato sullo Shoei Neotec.. Che ha come unico difetto che costa più o meno come il C3..
Ciao!
provato qualche giorno, grazie ad un amico, ma devo dire che ho trovato il C3 PRO decisamente + confortevole ... ma, come le scarpe, è una considerazione assolutamente soggettiva!!!
Tutti prodotti eccellenti e di certo superiori all'X-Lite 551, soprattutto per il comfort. Ovvio che li paghi di più.
Sull'X-lite ho notato un problema: non riesco in nessun modo ad utilizzare gli occhiali, che per me sono fondamentali.
Il passaggio al modulare è principalmente per lo stesso motivo: SON ORBO!!!... e gli occhiali sul C3 e sul NEOTEC ci vanno alla grande!
Suomi MX Tourer...un bijoux!
@Cimbro64: Io provai il C3 normale qualche anno fa, e riscontrai che la calotta centrale mi dava un po' fastidio al centro della testa.. Ma solo per pochi minuti. Costava 499 Euro e non lo acquistai.. Mi sembrava eccessivo spendere quei soldi per un casco.. Lo trovai molto bello esteticamente e dalle rifiniture ottime. Rinunciai a malincuore, e solo perchè sulla mia strana testa "non era perfetto" e non sono riuscito a convincermi.:dubbio:
Il Neotec l'ho acquistato rientrando un casco appena sostituito della AGV, perchè l'ho trovato comodo e dovevo aggiungere un po', ma non pagarlo tutto e subito.. Sennò forse sarei ancora qui a disperarmi sul casco..:wacko: Il bello è che ho potuto tenere i guanciali originali e mettere l'imbottitura più piccola di calotta.. Una peculiarità dei caschi costosi quella delle "mezze taglie" tra le taglie. E in effetti mi ha risolto il problema della calzata, che ne Nolan, ne Airoh, ne quello che si gonfia che non mi ricordo, ne AGV, ne Shark (mi piaceva quello con la mentoniera girevole!) mi hanno risolto..:sad:
Troppo soggettivo il casco.. Come le scarpe. Se non sono perfette, non ci duro proprio..:sad::sad:
Comunque complimenti!:oook::oook::oook:
Ciao!:laugh2:
Ho riportato il casco al negoziante, purtroppo era proprio troppo piccolo: ho provato ad indossarlo con il sottocasco (ne ho uno in tessuto di carbonio o quel che l'è, sottilissimo, ma peggio che senza!!!! Questione di forma della calotta, è veramente strettissimo in basso.
Peccato, inizierò la stagione con il 701, poi vedrò se è il caso di cercarne un altro.
Intanto ho ordinato i pantaloni da coordinare alla giacca Savana di Clover, ed anche qui speriamo in bene per la taglia perchè sta veramente diventando difficile trovare qualcosa di adeguato, che stress!
cimbro64
08/02/2015, 19:31
@Cimbro64: Io provai il C3 normale qualche anno fa, e riscontrai che la calotta centrale mi dava un po' fastidio al centro della testa.. Ma solo per pochi minuti. Costava 499 Euro e non lo acquistai.. Mi sembrava eccessivo spendere quei soldi per un casco.. Lo trovai molto bello esteticamente e dalle rifiniture ottime. Rinunciai a malincuore, e solo perchè sulla mia strana testa "non era perfetto" e non sono riuscito a convincermi.:dubbio:
Il Neotec l'ho acquistato rientrando un casco appena sostituito della AGV, perchè l'ho trovato comodo e dovevo aggiungere un po', ma non pagarlo tutto e subito.. Sennò forse sarei ancora qui a disperarmi sul casco..:wacko: Il bello è che ho potuto tenere i guanciali originali e mettere l'imbottitura più piccola di calotta.. Una peculiarità dei caschi costosi quella delle "mezze taglie" tra le taglie. E in effetti mi ha risolto il problema della calzata, che ne Nolan, ne Airoh, ne quello che si gonfia che non mi ricordo, ne AGV, ne Shark (mi piaceva quello con la mentoniera girevole!) mi hanno risolto..:sad:
Troppo soggettivo il casco.. Come le scarpe. Se non sono perfette, non ci duro proprio..:sad::sad:
Comunque complimenti!:oook::oook::oook:
Ciao!:laugh2:
alla fine l'unica verità, al di fuori dell'indiscussa qualità di certi prodotti, è che il casco è come le scarpe... ed ogni piede vuole la sua...
tytanico
26/02/2015, 11:21
Oggi pomeriggio ho fatto una scappata a verona da Motoforniture, volevo provare sto benedetto 551 per capire se poteva valere la pena continuare ad inseguirlo... A momenti il tizio non si ricordava nemmeno di averlo!!! Li, ultimo dello scaffale, ultimo pezzo, taglia XS nero matt.... 214 euro....
Beh, proviamo.... strettino anziche no, e molto abbondante rispetto a quello che ho usato fin'ora, ovviamente.... non sono convinto!
Provo un HCJ (non apribile) prima la S e poi la XS, entrambi grandi...metto e tolgo il 551 un paio di volte... me lo studio un po... rimane un filo strettino e le orecchie devo risistemarle a mano dopo averlo indossato, però come sensazione in testa è sempre quella X-lite, quasi perfetta per il mio cranio... 99 volte su 100 userò il sottocasco quindi per le orecchie non dovrebbero esserci problemi....
E' ovviamente un po implverato e con qualche segnetto, niente graffi ma piccole lucidature sul nero opaco... beh ci provo.... 200 euro te lo porto via... il tizio bofonchia un po, poi accetta! Direi un discreto colpo di culo! :D
Adesso c'e da far andare come si deve la tiger!
182076
Ciao
l'x-551 (non GT) è il mio casco da circa un anno, mi ha portato a caponord e mi ha fatto godere il viaggio :)
Sebbene la L che ho mi stia un filinino larga, è comodissimo e sono molto contento dell'acquisto!!!
Io lo pagai 320 puliti pedito se non erro, ottimo acquisto!!! (il mio è quello bianco con la badiera italiana di lato
Qui il post http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/230067-casco-giusto-per-turbo-lenze-9.html#post6754929
Ciao
l'x-551 (non GT) è il mio casco da circa un anno, mi ha portato a caponord e mi ha fatto godere il viaggio :)
Sebbene la L che ho mi stia un filinino larga, è comodissimo e sono molto contento dell'acquisto!!!
Io lo pagai 320 puliti pedito se non erro, ottimo acquisto!!! (il mio è quello bianco con la badiera italiana di lato
Qui il post http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/230067-casco-giusto-per-turbo-lenze-9.html#post6754929
Purtroppo ho dovuto restituirlo: calzato era molto aderente e, come dici tu, con molto spazio per le orecchie. Però calzarlo era un dramma: imboccatura troppo troppo stretta, mi demoliva le orecchie. :(
tytanico
26/02/2015, 16:21
Peccato, è un ottimo casco!
Mi fa strano anche che non riuscivi ad inserire gli occhiali, ci sono le asole fatte apposta e non ho mai trovato un casco più comodo con gli occhiali sia in inserimento che durante la guida :O
Questa è la riprova che la forma della testa conta più di qualsiasi altra cosa :)
Peccato, è un ottimo casco!
Mi fa strano anche che non riuscivi ad inserire gli occhiali, ci sono le asole fatte apposta e non ho mai trovato un casco più comodo con gli occhiali sia in inserimento che durante la guida :O
Questa è la riprova che la forma della testa conta più di qualsiasi altra cosa :)
E' il solito discorso, alla fine: il casco è come le scarpe. La cosa strana è che io ho già due X-lite con cui mi trovo benissimo, qui era tutto diverso.
Pensa che senza sottocasco riuscivo ad indossarlo con molta difficoltà, col sottocasco - sottilissimo, tessuto di fibra di carbonio - non c'è stato verso. Idem per gli occhiali. Veramente un peccato. :(
oliver69
28/02/2015, 12:37
184150questo e' il mio casco . l ho preso prima di avere la tiger 800xc ,lo usavo con una una moto naked mt07. comunque per la mia esperienza e' molto buono
.ha la mascherina anti fog..
davanti ha prese d'aria per respirare e avere freschezza sulla bocca...
testa asciutta grazie alle prese d aria. sopra e dietro. completamente smontabile e lavabile..
si vede da dio con la sua mascherina ,a volte sembra di non averla da come si vede bene
e la cosa che adoro e' il doppio anello .cio che a volte lo shoei in certi modelli non ha... io con la cinghietta mi strozzo specialemte quandoil vento spinge la testa...io mi trovo molto bene... ma se dovessi cambiarlo ora che ho questa moto prenderei lo stesso modello ma con il becco superiore che hanno tutti i caschi tourer...almeno mi aiuterebbe se ci fosse una gran sole. tutto qui.
....al momento ho due Hjc: integrale con grafica Ben Spies (prima serie quella bianca,blu,rossa) e modulare nero opaco sempre Hjc....
...ma a breve, visto la scadenza dei 5 anni dell'integrale, sarei intenzionato a prenderne uno stile enduro, quello con aletta frontale per indenderci, ma lo vorrei con visierina parasole integrata...lo Shoei Hornet non mi dispiace, ma se qualcuno avesse voglia di consigliarmene un paio, gliene sarei grato...
hardbeppe
15/04/2015, 23:51
....al momento ho due Hjc: integrale con grafica Ben Spies (prima serie quella bianca,blu,rossa) e modulare nero opaco sempre Hjc....
...ma a breve, visto la scadenza dei 5 anni dell'integrale, sarei intenzionato a prenderne uno stile enduro, quello con aletta frontale per indenderci, ma lo vorrei con visierina parasole integrata...lo Shoei Hornet non mi dispiace, ma se qualcuno avesse voglia di consigliarmene un paio, gliene sarei grato...
Xlite x551 e vai sul sicuro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tytanico
16/04/2015, 08:33
Concordo, come scritto in precedenza io mi trovo da dio!
Però provalo, visto che a gixxer non calza non si sa mai! ;)
Una curiosità, dei caschi vecchi che ne fate?......venduti usato sicuro...soprammobile.....scatola in cantina (sottoscritto)....
avrei da cambiare il Jet che uso nei brevi spostamenti...ma non so dove smaltirlo........ :dry:
Oppure lo tenete anche dopo i 5 anni?
tytanico
16/04/2015, 10:11
Il mio vecchio è un soprammobile che presto se ve n'è necessità a passeggeri occasionali ;)
Si mette nel "non riciclabile".. Da me è il sacco grigio. Come le scarpe vecchie, le siringhe, i cotton fioc..
Non sono un "sentimentale".
Ciao!
BELFAGOR79
13/06/2016, 10:56
Ciao, ieri in autostrada c'era un bmwista, con un casco che non avevo mai visto, con la mentoniera molto sottile (ad occhio paio di cm o poco più), con visibilità molto elevata data dalle dimensioni della visiera.
Il modello specifico non sono riuscito a trovarlo, ma dovrebbe essere un crossover simile al nolan n40 , cosa ne pensate di questo genere di caschi ? Avreste altri modelli del genere da consigliare ? mi è piaciuto soprattutto per l'estrema visibilità che sembrava fornire.
Tanto minore è la mentoniera, tanto minore è la protezione.
la mia ragazza ne ha uno simile: è un Airoh Executive e lo abbiamo preso intorno ai 200€
Lei si trova benissimo sia come vestibilità che come visibilità e rumore... però lei non guida quindi il giudizio è relativo.
io però resto fan dei modulari, troppo comodi per farne a meno... anche a costo di pagare dazio in termini di rumorosità rispetto agli integrali.
Ciao
http://www.airoh.it/computedimage/ex11.i1157-kB8YmEv-l1.png
BELFAGOR79
13/06/2016, 14:57
Era più da usare come secondo casco, giusto per quando vado in campagna in statale e con dei leggeri sterrati per i boschi.
Il mio primo casco è il caberg duke con il quale mi ci trovo bene.
il Volpino
14/06/2016, 09:41
Simile all'Airoh c'è anche lo Scorpion Exo 300 Air che è omologato sia come integrale che come jet
è molto leggero ed ha il plexiglass che copre interamente la mentoniera
lo trovo molto bello ed è un po' di tempo che lo sto valutando come secondo casco (che poi sarebbe il terzo, quarto, ecc)
BELFAGOR79
14/06/2016, 10:33
Molto bello lo scorpion mi piace, peccato che non lo facciano con il frontino stile enduro, altrimenti sarebbe magnifico.
il Volpino
14/06/2016, 11:14
Lo vuoi con il frontino?
Nolan N40 Full
eccoti servito!
BELFAGOR79
14/06/2016, 11:28
Si si infatti era quello che avevo postato nel messaggio in cima alla pagina, grazie mille... ora sto cercando i rivenditori che tengono questi caschi dalle mie parti per cercare di provarli.
fibbrone
14/06/2016, 18:29
Mi intrometto, c'è anche il caber stunt steez , che non è male costa molto poco ha un po' di fluo , visto che andrebbe cambiato ogni 5 anni , io ho un arai pagato tanto e ha 6 anni e' nuovo di palla mi rode un po'....
Ciao, ieri in autostrada c'era un bmwista, con un casco che non avevo mai visto, con la mentoniera molto sottile (ad occhio paio di cm o poco più), con visibilità molto elevata data dalle dimensioni della visiera.
Il modello specifico non sono riuscito a trovarlo, ma dovrebbe essere un crossover simile al nolan n40 , cosa ne pensate di questo genere di caschi ? Avreste altri modelli del genere da consigliare ? mi è piaciuto soprattutto per l'estrema visibilità che sembrava fornire.
Sarà questo 218537
Arai chesa con bandiera inglese.ne ho provati di varie marche dopo che mi hanno rubato il mio arai.ma alla fine sono ritornato ad Arai
Mia moglie ha acquistato un Arai perchè era l'unico che non le dava fastidio. Un entry level (circa 300 Euro) e, dopo 6 anni, dato che era molto graffiato (nero opaco gommoso molto delicato) l'ha sostituito con un altro Arai. Bianco come il mio Shoei.
Diciamo che quando si provano certi caschi, è difficile tornare indietro.
Sembra folle spendere 5/600 Euro per un casco. Ma alla fine, dopo varie tribolazioni, chi ha la testa "un po' difficile" arriva alla conclusione che sono soldi spesi sicuramente meglio, per esempio, che in uno scarico in carbonio o in titanio, che fa solo del casino..
Poi ognuno fa le proprie scelte, per carità.. In funzione dei propri sogni.
Ciao!
fibbrone
15/06/2016, 13:36
Concordo , shoei integrale e arai jet sarà difficile cambiar marchio, sono anche ben insonorizzati 😁😁😁
emanuele65
15/06/2016, 17:50
Mia moglie ha acquistato un Arai perchè era l'unico che non le dava fastidio. Un entry level (circa 300 Euro) e, dopo 6 anni, dato che era molto graffiato (nero opaco gommoso molto delicato) l'ha sostituito con un altro Arai. Bianco come il mio Shoei.
Diciamo che quando si provano certi caschi, è difficile tornare indietro.
Sembra folle spendere 5/600 Euro per un casco. Ma alla fine, dopo varie tribolazioni, chi ha la testa "un po' difficile" arriva alla conclusione che sono soldi spesi sicuramente meglio, per esempio, che in uno scarico in carbonio o in titanio, che fa solo del casino..
Poi ognuno fa le proprie scelte, per carità.. In funzione dei propri sogni.
Ciao!
:oook: visto che poi lo si tiene in testa per ore,dopo aver provato varie marche ho preso uno shoei un'altro mondo.
BELFAGOR79
16/06/2016, 08:45
https://cdn2.louis.de/content/catalogue/articles/img298x298/215403_410_FR01_15.JPG
A titolo informativo ho trovato il casco che vi dicevo era della probike
il Volpino
16/06/2016, 12:23
Tralaltro Louis è una garanzia: compro spesso dal loro sito e sono stato in un loro negozio in Germania (lasciandoci uno stipendio)
emanuele65
16/06/2016, 18:52
Tralaltro Louis è una garanzia: compro spesso dal loro sito e sono stato in un loro negozio in Germania (lasciandoci uno stipendio)
e poi dicono che i genovesi sono tirchi :biggrin3:
BELFAGOR79
17/06/2016, 08:09
Siamo tirchi per le cose che non ci interessano, per il resto almeno io spendo tutto
:-)
emanuele65
17/06/2016, 19:04
Siamo tirchi per le cose che non ci interessano, per il resto almeno io spendo tutto
:-)
:oook: bravo e cosi che si fa.
Leggo sempre questa frase "Il casco va cambiato ogni 5 anni" ma almeno sappiamo perché? Spiegatemelo perché secondo me può durare molto più a lungo se conservato con cura e se non ha preso le botte. In ogni caso per me il miglior casco è l'HJC Rapaha 10. Come rapporto qualità prezzo è notevole considerando che pesa solo 1300 grammi e costa sotto i 300 € (nelle fantasia normali). Voi cosa ne pensate di questo casco? Qualcuno lo usa?
Leggo sempre questa frase "Il casco va cambiato ogni 5 anni" ma almeno sappiamo perché? Spiegatemelo
Tutti i materiali hanno una durata; per "durata" si intende un periodo di tempo, nel quale le caratteristiche fisiche e meccaniche , dopo una trasformazione, rimangono quelle previste a progetto (e quindi, per i caschi, dalle "normative").
Quindi i costruttori danno un periodo di tempo , riferendosi al mantenimento di tali caratteristiche in quanto, hanno valutato con le certificazioni date dal produttore / fornitore del materiale per le calotte , che quel periodo è il.... "minimo sindacale" nel quale vengono mantenute (a prescindere dalle condizioni atmosferiche di calore , umidità, ecc., ecc.) è senza che il casco abbia subito urti.
Dopo quel periodo di tempo, si và sul "soggettivo"; nel senso che....a parità di casco (marca / modello / colore) se usato da un utente.... islandese, la calotta subirà sollecitazioni (esterne) diverse da un utente che abita in.....sud africa.
I "5 anni" valgono per entrambe, oltre.....solo per uno dei due e non si sà (se non facendo delle verifiche "mirate") di quanto oltre ed a chi dei due.
Oltre a quanto giustamente scritto da Fichi, considera che la parte più soggetta ad invecchiamento non è la calotta esterna, bensi il polistirolo della calotta interna che subisce molte più sollecitazioni di quanto potrebbe sembrare, una volta indossato, ed è un materiale la cui resistenza ovviamente non è la stessa della calotta esterna.
Diciamo che un casco poco usato dopo qualche anno potrebbe anche essere rinnovato cambiando, se possibile, gli interni completi di polistirolo.
La loro sostituzione con interni di misure differenti, per tutte o solo una o più parti della calotta interna, potrebbe anche permettere di adattare alla capoccia un casco altrimenti troppo largo o troppo stretto.
In ogni caso, io preferisco non cambiare lo scarico e prendere del buon abbigliamento tecnico - casco, giacca e pantaloni tecnici piuttosto che tuta in pelle, guanti e stivali - visto che cranio, ossa e pelle che finiscono in terra sono miei. Quindi un minimo di buon senso ed un po di attenzione - anche la pelle delle tute invecchia, come invecchiano le plastiche delle protezioni - nel non tirare l'abbigliamento tecnico alla morte e poi trovarsi senza protezione quella volta in cui servirebbe.
Io ho appena distrutto la mia imbragatura di sicurezza per lo stesso motivo.
Dopo 5 anni e 5 revisioni, la normativa lo prescrive.
Era ancora in buono stato.
Io però ci sudo un po' dentro, perchè monto le antenne sui tralicci.
Uno che monta e fa manutenzione alle grù invece, la sporcherà di olio e grasso. E sicuramente la degraderà più velocemente.
Uno che lavora abitualmente sulle piattaforme aeree, non ci suderà neanche e, dopo 10 anni, sembrerà nuova.
La cintura e i cordini/moschettoni/discensori/carrucole/corde eccetera, si consumano in base all'uso. Ma sono omologate per vari usi. Deve esserci una norma che impedisca ai deficenti di farsi male per incuria.
I materiali si degradano anche solo al contatto con l'aria. Figuriamoci con i raggi ultravioletti.
Anni fa, i caschi in policarbonato avevano la data di scadenza: proprio 5 anni. Ora i materiali sono migliorati e se non sbaglio l'hanno tolta. Tuttavia è bene non tenerli troppo tempo in più, secondo me.
Se io butto una cintura ancora in ottime condizioni, altri sono costretti a cambiarla alla seconda o terza revisione.
Vale anche per i caschi da moto, anche se non c'è una legge che lo prescrive..
Ciao!
Confermo quanto detto, in base a mia esperienza/osservazione diretta.
Dopo 5 anni (5 stagioni di impiego) il casco o era da cambiare completamente o almeno era da cambiare internamente. Ho "tirato" facendo qualche stagione in più, ma onestamente avrei dovuto cambiare prima.
Lo dico ora che ho acquisito maggiore confidenza con il soggetto "casco".
Sul discorso che gli interni dopo 5 anni debbono essere sostituiti sono d'accordo con Voi ma per il discorso
sicurezza vi rimando all'articolo su 2R del mese scorso dove hanno intervistato il Responsabile Vendite
di LS2 che, andando contro i propri interessi, dichiara che i caschi non hanno scadenza e che anche dopo
10 anni un casco di oggi continua ad offrire le stesse garanzie di protezione che aveva all'inizio.
Spiega anche che i JET praticamente si vendono solo in Italia mentre nel resto di Europa preferiscono
gli integrali anche sugli SCOOTER
Sul discorso che gli interni dopo 5 anni debbono essere sostituiti sono d'accordo con Voi ma per il discorso
sicurezza vi rimando all'articolo su 2R del mese scorso dove hanno intervistato il Responsabile Vendite
di LS2 che, andando contro i propri interessi, dichiara che i caschi non hanno scadenza e che anche dopo
10 anni un casco di oggi continua ad offrire le stesse garanzie di protezione che aveva all'inizio.
Spiega anche che i JET praticamente si vendono solo in Italia mentre nel resto di Europa preferiscono
gli integrali anche sugli SCOOTER
Dubito fortemente che un casco utilizzato normalmente da un motociclista dopo 10 anni possa essere ancora in condizione di assicurare la stessa protezione di uno nuovo o con solo due anni di utilizzo: al di la della calotta - se in fibra effettivamente la sua durata può arrivare a 10 anni - ma il polistirolo degli interni viene sollecitato continuamente durante l'uso, visto che viene schiacciato sul cranio dalla tensione del cinturino. Inoltre, per quanto non esposto direttamente alla luce solare, è esposto all'aria ed è attaccato anche dal sudore. Come dicevo sopra, se in buone condizioni può valer la pena cambiarne, dopo tot anni, tutti gli interni - anche per ragioni meramente igieniche - ma dopo 5-6 anni io sto già pensando al casco nuovo.
Dubito fortemente che un casco utilizzato normalmente da un motociclista dopo 10 anni possa essere ancora in condizione di assicurare la stessa protezione di uno nuovo o con solo due anni di utilizzo: al di la della calotta - se in fibra effettivamente la sua durata può arrivare a 10 anni - ma il polistirolo degli interni viene sollecitato continuamente durante l'uso, visto che viene schiacciato sul cranio dalla tensione del cinturino. Inoltre, per quanto non esposto direttamente alla luce solare, è esposto all'aria ed è attaccato anche dal sudore. Come dicevo sopra, se in buone condizioni può valer la pena cambiarne, dopo tot anni, tutti gli interni - anche per ragioni meramente igieniche - ma dopo 5-6 anni io sto già pensando al casco nuovo.
Se leggi l'articolo a precisa domanda circa la scadenza dei caschi il tizio risponde "... è una leggenda metropolitana"
Poi cmq ogni persona è libera di fare come crede e come si sente più sicuro ma visto che lo stavo leggendo proprio
ieri mi è sembrato giusto condividerlo ... :oook:
Se leggi l'articolo a precisa domanda circa la scadenza dei caschi il tizio risponde "... è una leggenda metropolitana"
Poi cmq ogni persona è libera di fare come crede e come si sente più sicuro ma visto che lo stavo leggendo proprio
ieri mi è sembrato giusto condividerlo ... :oook:
Guarda, quel signore potrà dire quello che vuole, ma giusto per chiarirci, il tuo casco quanti anni ha? Se ne ha più di 3 o 4, gli interni sono allo stesso livello del primo giorno per aderenza alla tua testa? Per la mia esperienza solo Arai, Shoei ed in parte X-Lite dopo un utilizzo medio - 5-10.000 km anno - sono ancora in condizioni accettabili se non perfette. Non ho esperienza su Schubert o BMW ma tutti gli altri che ho visto, da Nolan a Agv a Caberg a HJC (questi ultimi modelli non recenti) e LS2 erano da sostituire, in alcuni casi gli interni in altri tutto il casco.
Almeno, per chi ci tiene al contenuto del casco. Poi vabbe, noi siamo appunto quelli che compriamo i caschi Jet quindi un casco integrale deve durà vent'anni.... Ma fino a qualche anno fa i caschi con le calotte in policarbonato erano consigliati per 5 anni di utilizzo, dopodiché le caratteristiche della plastica non erano più garantite dal produttore. Cinque anni di utilizzo, naturalmente, non di conservazione protetti nello scatolo...
DogDrake
04/07/2016, 11:41
Però credo che il tutto possa essere anche influenzato dall'uso che ne viene fatto: quotidiano o settimanale o una volta al mese modifica sicuramente le qualità del casco...Anche lo stesso sudore/calore corporeo (come anche indicato da gixxxer) intacca l'interno della calotta facendo avere più o meno elasticità. Quindi diciamo che 5 anni per un casco che uso quotidianamente è un tempo di vita ragionevole se lo uso solo la domenica o molto meno penso che 10 anni ci può arrivare...Poi ma a chi non è mai caduto in terra magari perché poggiato male...:blink:
Guarda, quel signore potrà dire quello che vuole, ma giusto per chiarirci, il tuo casco quanti anni ha? Se ne ha più di 3 o 4, gli interni sono allo stesso livello del primo giorno per aderenza alla tua testa? Per la mia esperienza solo Arai, Shoei ed in parte X-Lite dopo un utilizzo medio - 5-10.000 km anno - sono ancora in condizioni accettabili se non perfette. Non ho esperienza su Schubert o BMW ma tutti gli altri che ho visto, da Nolan a Agv a Caberg a HJC (questi ultimi modelli non recenti) e LS2 erano da sostituire, in alcuni casi gli interni in altri tutto il casco.
Almeno, per chi ci tiene al contenuto del casco. Poi vabbe, noi siamo appunto quelli che compriamo i caschi Jet quindi un casco integrale deve durà vent'anni.... Ma fino a qualche anno fa i caschi con le calotte in policarbonato erano consigliati per 5 anni di utilizzo, dopodiché le caratteristiche della plastica non erano più garantite dal produttore. Cinque anni di utilizzo, naturalmente, non di conservazione protetti nello scatolo...
Si vede che il Responsabile Vendite LS2 è sadico e lavora contro la propria società visto che non
vuole vendere + caschi .... :lingua:
Secondo Te non avrebbe avuto più interesse a dire che ogni 3-4 anni i caschi sono da buttare
perché non più sicuri ?
Poi se parliamo di interni da cambiare ogni 2/3 anni perchè sporchi/rovinati, ecc. ,come ho già
detto, sono con Te ma mi è sembrato giusto riportare una "dichiarazione" di chi i caschi li produce
e li commercializza a livello mondiale.
Si vede che il Responsabile Vendite LS2 è sadico e lavora contro la propria società visto che non
vuole vendere + caschi ....
Non voglio fare il polemico, ma io preferisco regolarmi su tempi non eccessivamente lunghi. Il casco e' una spesa consistente ma a mio parere ogni 5 o 6 anni e' preferibile cambiarlo.
Non voglio fare il polemico, ma io preferisco regolarmi su tempi non eccessivamente lunghi. Il casco e' una spesa consistente ma a mio parere ogni 5 o 6 anni e' preferibile cambiarlo.
Ma che polemico ... è giusto per parlare un pò :oook:
se no i forum a che servono se non per scambiarsi idee e suggerimenti:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.