Visualizza Versione Completa : Scomodità tuta intera
Oggi ho fatto il primo giro della stagione con la tuta nuova (un'intera della berik) ed ho sofferto come un cane. Premetto che non indossavo il pantalone sottotuta e quindi già lo sfregamento era abbastanza fastidioso inoltre con la normale posizione di guida le gambe mi si addormentavano. Con la due pezzi (il pantalone è un alpinestars) non ho questi problemi e vorrei capire se la cosa è dovuta al fatto che la tuta sia nuova e che magari la pelle deve ammorbidirsi un pò. Avete avuto anche voi questi problemi?
probabilmente, un pò tutto di quello che hai ipotizzato tu.
senza contare che magari non ti calza a pennello, come ad esempio solo una tuta su misura saprebbe fare.
comunque, riguardo il problema alle gambe, che sia intera o divisibile non cambia nulla all'atto pratico, quindi probabilmente il problema sta nella pelle che deve ammorbidirsi un pò.
falle il bagnetto nella crema Nivea, la spalmi bene ovunque e lasci che venga assorbita dalla pelle.
in teoria, uscita dopo uscita dovresti notare miglioramenti :wink_:
probabilmente, un pò tutto di quello che hai ipotizzato tu.
senza contare che magari non ti calza a pennello, come ad esempio solo una tuta su misura saprebbe fare.
comunque, riguardo il problema alle gambe, che sia intera o divisibile non cambia nulla all'atto pratico, quindi probabilmente il problema sta nella pelle che deve ammorbidirsi un pò.
falle il bagnetto nella crema Nivea, la spalmi bene ovunque e lasci che venga assorbita dalla pelle.
in teoria, uscita dopo uscita dovresti notare miglioramenti :wink_:
sicuramente è così solo che oggi per fare 160Km ho patito le pene dell'inferno. appena ho tempo la affogo di nivea e la utilizzerò il + possibile
MISSILONE
26/03/2011, 17:52
secondo mè hai sbagliato taglia, perchè non si è mai sentito che lo spezzato è più comodo della tuta intera
non esiste capo più comodo e performante per guidare una moto che una tuta intera della taglia giusta
te lo dice uno che in un anno ha cambiato tre tute di marche e taglie diverse prima di trovare la tuta giusta e la comodità assoluta
PhacocoeruS
26/03/2011, 17:58
Difficile dare una opinione utile. Come dice Geez ci sono tanti fattori, ma in linea generale non è affatto detto che la tuta diventerà confortevole prima o poi. La Nivea penso che in percentuale aiuti un 2%, molto di più il sottotuta, ma se il problema è che ti si blocca la circolazione penso sia probabile che la tuta non è adatta.
S1m0ne75
26/03/2011, 18:00
probabilmente, un pò tutto di quello che hai ipotizzato tu.
senza contare che magari non ti calza a pennello, come ad esempio solo una tuta su misura saprebbe fare.
comunque, riguardo il problema alle gambe, che sia intera o divisibile non cambia nulla all'atto pratico, quindi probabilmente il problema sta nella pelle che deve ammorbidirsi un pò.
falle il bagnetto nella crema Nivea, la spalmi bene ovunque e lasci che venga assorbita dalla pelle.
in teoria, uscita dopo uscita dovresti notare miglioramenti :wink_:
Io l'ho fatta modificare ci sto da dio ,poi ho suomy non proprio il top!
secondo mè hai sbagliato taglia, perchè non si è mai sentito che lo spezzato è più comodo della tuta intera
non esiste capo più comodo e performante per guidare una moto che una tuta intera della taglia giusta
te lo dice uno che in un anno ha cambiato tre tute di marche e taglie diverse prima di trovare la tuta giusta e la comodità assoluta
la taglia è giusta, è anche vero che da quando l'ho comprata 5 mesi fa ho messo qualche kilo però il fastidio è la protezione sul ginocchio che mi pressa
Io ho sia una divisibile che una intera e personalmente non c'e paragone .. con la divisibile mi sento ingessato con la intera quasi in pigiama !!!
secondo me ti è stretta
con la mia Hy-Fly ho avuto da subito un ottimo feeling, devo dire che ho provato nella stessa giornata (in fiera a verona) anche una Dainese Laguna Seca e 2 Berik ma erano molto più dure di quella che ho preso.
i venditori dicevano che usandole e con i trattamenti di nivea si sarebbero adattate, ma al momento non riuscivo a infilarle e toglierle da solo!
al contrario quella che ho preso era come un guanto fin dal primo istante :wub:
unico problema rilevato nelle prime uscite proprio la protezione del ginocchio che mi premeva come succede a te, adesso la pelle si è "tirata" della giusta misura e la protezione sta al suo posto senza muoversi e senza dare fastidio :wink_:
con la mia Hy-Fly ho avuto da subito un ottimo feeling, devo dire che ho provato nella stessa giornata (in fiera a verona) anche una Dainese Laguna Seca e 2 Berik ma erano molto più dure di quella che ho preso.
i venditori dicevano che usandole e con i trattamenti di nivea si sarebbero adattate, ma al momento non riuscivo a infilarle e toglierle da solo!
al contrario quella che ho preso era come un guanto fin dal primo istante :wub:
unico problema rilevato nelle prime uscite proprio la protezione del ginocchio che mi premeva come succede a te, adesso la pelle si è "tirata" della giusta misura e la protezione sta al suo posto senza muoversi e senza dare fastidio :wink_:
in effetti non ho spiegato molto bene il problema che appunto come succedeva a te deriva dalla protezione del ginocchio che preme...spero che con l'utilizzo la situazione migliori
probabile un mix di cose..
una volta pero' ho sbagliato taglia...per una tuta intera .. e' stato un inferno.. alla III uscita l ho mollata perche' ho capito che non c' era storia.. la misura tra il cavallo ed il collo era troppo corta.. in piedi mi castravo.. in moto non respiravo.. ero concetrato solo sul fastidio e non sulla guida..
ho cambiato tuta.. ho fatto pace col motociclismo..
quindi occhio se il fastidio permane, magari cé' qualcosa che non va a livello di misure..
perche' alla fine la tuta deve andare e basta, si certo cede, si ammorbisce , prende le tue forme, ma non e' detto che fino a quando questo non succede tu debba soffrire..
everts76™
26/03/2011, 20:45
Oggi ho fatto il primo giro della stagione con la tuta nuova (un'intera della berik) ed ho sofferto come un cane. Premetto che non indossavo il pantalone sottotuta e quindi già lo sfregamento era abbastanza fastidioso inoltre con la normale posizione di guida le gambe mi si addormentavano. Con la due pezzi (il pantalone è un alpinestars) non ho questi problemi e vorrei capire se la cosa è dovuta al fatto che la tuta sia nuova e che magari la pelle deve ammorbidirsi un pò. Avete avuto anche voi questi problemi?
basta comprare tute di qualita' e i problemi svaniscono... :tongue::biggrin3:
pero' il sottotuta mettilo...o almeno dei gambali sulle ginocchia ;-)
Mr Milio
27/03/2011, 10:21
Secondo me il problema non è del tutto imputabile alla tuta nuova, se veramente ti fa addormentare le gambe e si fa sentire addirittura lo sfregamento senza sotto tuta, la cosa è "seria", secondo me è un problema di taglia, o magari di taglio una tuta nata male di fabbrica con qualche pezzo cucito male che non te la fa tornare bene addosso.
ti ci devi adattare, per me la tuta intera è un tutt'uno col corpo, finchè guidi è ok. è quando devo camminare che è scomoda, ma nulla di isterico.
più la porti e più si modella. datti tempo
Oggi ho fatto il primo giro della stagione con la tuta nuova (un'intera della berik) ed ho sofferto come un cane. Premetto che non indossavo il pantalone sottotuta e quindi già lo sfregamento era abbastanza fastidioso inoltre con la normale posizione di guida le gambe mi si addormentavano. Con la due pezzi (il pantalone è un alpinestars) non ho questi problemi e vorrei capire se la cosa è dovuta al fatto che la tuta sia nuova e che magari la pelle deve ammorbidirsi un pò. Avete avuto anche voi questi problemi?
Se le protezioni sulle ginocchia sono regolabili, prova a spostarle per vedere di ridurre la pressione.
Comunque sono tutacce, c'è poco da fare ormai te le tirano dietro le Berik ma sono (pochi) soldi buttati via. Comprarle a prezzi pieni sarebbe follia pura.
Se le protezioni sulle ginocchia sono regolabili, prova a spostarle per vedere di ridurre la pressione.
Comunque sono tutacce, c'è poco da fare ormai te le tirano dietro le Berik ma sono (pochi) soldi buttati via. Comprarle a prezzi pieni sarebbe follia pura.
devo controllare se le protezioni sono regolabili. sulle berik avevo letto molti pareri discordanti ma a causa della mia pigrizia (per me è una tortura girare per negozi) e complice un prezzo secondo me buono (€390) l'ho presa senza provare altre marche...spero che la situazione migliori altrimenti mi tocca cambiare :cry:
Anche a me da male sul ginocchio.. Ma è sopportabile e non mi comporta altri problemi.. Anche secondo me è un problema di taglia
problema risolto :biggrin3:
oggi sono uscito con la tuta e questa volta ho messo il sottotuta...tutto ok. il problema con le protezioni del ginocchio era dovuto al fatto che si erano spostate
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.