el que
28/03/2011, 14:53
Sto per ordinare il kit della galli e mi appresterei a rimuovere il sais da solo. Essendo io, seppur volenteroso, certo non un meccanico, volevo chiedere a chi l'ha già fatto personalmente:
se il tutto si limita a chiudere con due bulloni e due tappi i fori semplicemente disimpegnati svitando le due strane pipette su testata e stappando tubo airbox e presa su collettore asp. o se dopo è necessario chessò, ricarburare, brigare etc..
quello che si stacca, si può fascettare da qualche parte, in previsione di una reinstallazione (se necess. per eventuale revisione)?
grz
se il tutto si limita a chiudere con due bulloni e due tappi i fori semplicemente disimpegnati svitando le due strane pipette su testata e stappando tubo airbox e presa su collettore asp. o se dopo è necessario chessò, ricarburare, brigare etc..
quello che si stacca, si può fascettare da qualche parte, in previsione di una reinstallazione (se necess. per eventuale revisione)?
grz