PDA

Visualizza Versione Completa : Primo problemino.....



Andy_76
07/04/2011, 10:59
Sento uno strano rumore in rilascio acceleratore come un rumore metallico sopra i 3000 giri tipo campanello,tiro la frizione e non lo fa più,sono stato stamattina da concessionario e mi ha detto che deve sentire triumph se c'è una casistica di questo problema,intanto abbiamo provato a stringere la bulloneria ma niente il rumore si sente ancora.....
LA vostra com'è lo fa?

Ste3
07/04/2011, 11:10
potrebbe essere lo scampanellio dello scarico? però la frizione non dovrebbe essere coinvolta:icon_climb2:

DogDrake
07/04/2011, 11:20
MA non è lo scoppiettio all'interno della marmitta che proprio in rilascio si sente molto distintamente dopo una decisa accelerazione e poi decelerazione con freno motore....
facci sapere

Ste3
07/04/2011, 11:22
sì in effetti se sparisce quando tiri la frizione potrebbe essere proprio lo scoppiettio dello scarico in rilascio, è la prima cosa che ho notato provando la moto

Andy_76
07/04/2011, 11:40
è strano anche io pensavo che fosse lo scarico però questa cosa che tirando la frizione smette è strano e poi dovrebbe farlo anche da fermo accelerando e mollando sopra i 3000 giri e non lo fa lo fa solo in movimento come un tintennio.

danipv
07/04/2011, 12:47
a me fa la stessa cosa..caso uguale...il tipo di rumore e le condizioni in corrispondenza delle quali si manifesta sono le stesse.....nei prossimi giorni cerchero' di indagare meglio...

Andy_76
07/04/2011, 13:18
ok siamo a 2 contando che stamattina dal concessionario ho provato la tiger 800 di prova e lo fa anche quella meno rumoroso della mia,e fanno 3 moto......
Cmq il concessionario mi ha detto di continuare ad andare in giro....
Speriamo bene che sia la marmitta


a me fa la stessa cosa..caso uguale...il tipo di rumore e le condizioni in corrispondenza delle quali si manifesta sono le stesse.....nei prossimi giorni cerchero' di indagare meglio...

Ma sei di Pavia?

Ivan3inLINEA
07/04/2011, 13:24
è strano anche io pensavo che fosse lo scarico però questa cosa che tirando la frizione smette è strano e poi dovrebbe farlo anche da fermo accelerando e mollando sopra i 3000 giri e non lo fa lo fa solo in movimento come un tintennio.

Scusa ma se è proprio il rumore allo scarico in rilascio, che smetta tirando la frizione non è strano, anzi è normale, tirando la frizione il motore non è più in decelerazione e chiaramente dai 3.000 giri scende di fino al minimo. Se stiamo parlando sempre del rumore metallico causato dallo scoppiettio in rilascio nello scarico accellerando e mollando come dici tu è normale che non venga prodotto, lo fa solo quando il motore è in decelerazione e si porta dietro il peso della moto.

Andy_76
07/04/2011, 13:47
Scusa ma se è proprio il rumore allo scarico in rilascio, che smetta tirando la frizione non è strano, anzi è normale, tirando la frizione il motore non è più in decelerazione e chiaramente dai 3.000 giri scende di fino al minimo. Se stiamo parlando sempre del rumore metallico causato dallo scoppiettio in rilascio nello scarico accellerando e mollando come dici tu è normale che non venga prodotto, lo fa solo quando il motore è in decelerazione e si porta dietro il peso della moto.

Quoto in pieno quello che hai detto infatti è quello che penso io....
Vedremo...
Cmq se ci sono altri che hanno lo stesso rumore ditelo almeno sentiamo poi mamma triumph e si può aprire una casistica....

gc57
07/04/2011, 18:34
E' come dice Ivan3:wink_:,il rumore caratteristico allo scarico,lo fa solo in decellerazione,con la trasmissione che trascina la rotazione dell'albero motore.Se tiri la frizione,tutto cio' cessa.Goditi la moto,perche' anch'io all'inizio mi ero dimenticato del particolare notato da molti ai vari demoride,e ci so' stato male due giorni..:cry:
1500km,nessun problema!

danipv
07/04/2011, 18:59
ok siamo a 2 contando che stamattina dal concessionario ho provato la tiger 800 di prova e lo fa anche quella meno rumoroso della mia,e fanno 3 moto......
Cmq il concessionario mi ha detto di continuare ad andare in giro....
Speriamo bene che sia la marmitta



Ma sei di Pavia?

yess..sono di voghera....anche oggi ho sentito chiaramente il rumore durante le forti decelerazioni....la moto comunque va benissimo....vedremo di che si tratta

ivanbdp
07/04/2011, 19:04
Tranquilli... è il terminale. tant'è che chi monta Arrow non lo ha questo rumore.

Andy_76
07/04/2011, 19:21
yess..sono di voghera....anche oggi ho sentito chiaramente il rumore durante le forti decelerazioni....la moto comunque va benissimo....vedremo di che si tratta

Io sono di Pavia se l'hai presa li prova sentire il Robi che sa già il problema....

ivanbdp
07/04/2011, 19:23
:ph34r::ph34r::ph34r: ma avete letto quello che ho scritto????

danipv
07/04/2011, 19:35
:ph34r::ph34r::ph34r: ma avete letto quello che ho scritto????

si..ho letto ora ..e quello che hai detto mi da sollievo..:biggrin3:.certo che un rumore del genere allo scarico è piuttosto bizzarro....:biker:

ivanbdp
07/04/2011, 19:46
si..ho letto ora ..e quello che hai detto mi da sollievo..:biggrin3:.certo che un rumore del genere allo scarico è piuttosto bizzarro....:biker:

E fastidioso se fai passi di montagna.... ma o ci si fà l'abbitudine o si monta uno scarico diverso...:ph34r: io ci farò l'orecchio:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Andy_76
08/04/2011, 12:17
Ma che orecchio,io non vado in giro con un campanaccio nella marmitta,è un difetto o me lo mettono a posto o mi cambiano a loro spese il terminale.....
E che io non ho mai sentito che una marmitta in rilascio faccia un rumore del genere...
Io non so com'è il vostro ma il mio si sente da lontano....

maxcap
08/04/2011, 12:44
Salve a tutti.Io ho la moto da circa due mesi ed ho percorso 1200 km.Unico problema riscontrato un trafilaggio di olio dalla coppa motore.I ragazzi della concessionaria di Siena sono stati molto bravi,erano al corrente della problematica ed al primo tagliando degli 800 km hanno sostituito la coppa.Per quanto riguarda il rumore di campanello all'inizio avevo paura che fosse un battito in testa invece mi hanno detto che sono ritorni di fiamma nel catalizzatore,devo dire che è piuttosto fastidioso soprattutto in discesa quando sfrutti il freno motore.Per come va la moto comunque sono disposto a perdonargli qualche difettuccio.
Saluti

Isky
20/04/2011, 10:55
Ma....è normale che non lo faccia tirando la frizione, il motore va al minimo.....e da fermo non è una prova giusta. Da fermo anche se si accelera a 8000 giri si introduce pochissima benzina (il consumo viene fatto dal CARICO non dai giri).. credo che il problema stia in un eccesso di benza (quando il motore è "carico") che viene espulso in rilascio dalle valvole di scarico e scoppietta nel catalizzatore, tant'è che se voi lasciate andare giù la moto in discese lunghe senza accelerare il ra-tan-tan si sente per un po' poi smette (non c'è più nessun residuo di benzina da bruciare) ma basta sfiorare un attimo l'acceleratore e rilasciarlo subito che ricomincia....tutt'al più voglio sperare che a lungo andare tutte queste post detonazioni non rischino di rompere gli elementi ceramici del catalizzatore chè....cambiarlo.....fa caldissimo!!!:cry:

Andy_76
22/04/2011, 15:43
Ma....è normale che non lo faccia tirando la frizione, il motore va al minimo.....e da fermo non è una prova giusta. Da fermo anche se si accelera a 8000 giri si introduce pochissima benzina (il consumo viene fatto dal CARICO non dai giri).. credo che il problema stia in un eccesso di benza (quando il motore è "carico") che viene espulso in rilascio dalle valvole di scarico e scoppietta nel catalizzatore, tant'è che se voi lasciate andare giù la moto in discese lunghe senza accelerare il ra-tan-tan si sente per un po' poi smette (non c'è più nessun residuo di benzina da bruciare) ma basta sfiorare un attimo l'acceleratore e rilasciarlo subito che ricomincia....tutt'al più voglio sperare che a lungo andare tutte queste post detonazioni non rischino di rompere gli elementi ceramici del catalizzatore chè....cambiarlo.....fa caldissimo!!!:cry:

Non è una bella notizia ma vedremo................

Ivan3inLINEA
22/04/2011, 16:34
Ma....è normale che non lo faccia tirando la frizione, il motore va al minimo.....e da fermo non è una prova giusta. Da fermo anche se si accelera a 8000 giri si introduce pochissima benzina (il consumo viene fatto dal CARICO non dai giri).. credo che il problema stia in un eccesso di benza (quando il motore è "carico") che viene espulso in rilascio dalle valvole di scarico e scoppietta nel catalizzatore, tant'è che se voi lasciate andare giù la moto in discese lunghe senza accelerare il ra-tan-tan si sente per un po' poi smette (non c'è più nessun residuo di benzina da bruciare) ma basta sfiorare un attimo l'acceleratore e rilasciarlo subito che ricomincia....tutt'al più voglio sperare che a lungo andare tutte queste post detonazioni non rischino di rompere gli elementi ceramici del catalizzatore chè....cambiarlo.....fa caldissimo!!!:cry:

Che i tre cilindri Triumph scoppiettano in decelerazione è risaputo, non è sicuramente la Tiger 800 la prima, quindi penso che alla Triumph ci abbiano pensato in fase di progettazione del catalizzatore...
Anche la BMW GS 1200 tira delle belle botte in rilascio e non ho mai sentito di problemi allo scarico o al catalizzatore, idem per alcune automobili con motori particolari tipo il boxer della Subaru impreza WRX, anche quello borbotta e scoppietta in rilascio ma di cambiare il catalizzatore per questo non ho mai sentito parlare.

popachubby
25/04/2011, 12:12
lo fa anche il mio street triple con la marmitta Zard.

maxbunk
25/04/2011, 18:45
mi sa che è il fantastico scarichino originale...in effetti se non chiudi velocemente e non sei sopra i 3/3500 giri non si sente. almeno per i pochi km fatti ma soprattutto per quelle provate dai concessionari prima di acquistarle, è quello che ho potuto constatare.
Il problema è che se non si cambia lo scarico non è che il problema sparisca. se non fosse lo scarico tienici informati..

MCiD
29/04/2011, 17:42
Ciao,
da quello che leggo mi sembra si stia parlando del classico backfire che esiste da quando esistono le moto. E' benzina incombusta che scoppia in altri luoghi che non sono il cilindro. Tipicamente i punti piu' caldi dello scarico. L'ho notato immediatamente al primo giro fatto nel test ride e, vi assicuro, ne sono stato contento. Era come incontrare un vecchio amico. Non lo sentivo dai tempi del Transalp600 solo che quello era lento e forte, questo e' un borbottio veloce e sommesso.
Per me e' un punto di merito: mi sa di moto verace. Ho cambiato il TDM900 anche perche' il suo estremo "garbo" mi aveva stufato.
:tongue:

Carmelo