Visualizza Versione Completa : Tiger 800: 3D sui consumi.
Io li facevo in autostrada i 14.. Cercando di stare sui 140/145 di contakilometri.
Ci posso credere ai 14 al litro in città. Facevo i 17 di media per statali, a velocità comprese tra i 50 e i 100/110, con qualche sorpasso.
Chi riesce a fare i 20 dice che bisogna stare sotto i 5000. I 6000 già son troppi. La moto puó girare tranquillamente bassa. Provate.
Ciao!
Io li facevo in autostrada i 14.. Cercando di stare sui 140/145 di contakilometri.
Chi riesce a fare i 20 dice che bisogna stare sotto i 5000. I 6000 già son troppi. La moto puó girare tranquillamente bassa. Provate.
Il problema però è che a questa moto bisogna riservare troppe accortezze (tutte a carico dell'utente) per avere un comportamento quasi pari a quello di altre moto.
Il problema dei consumi dipende da una rapportatura del cambio molto poco coerente, con le marce basse troppo lunghe e quinta e sesta decisamente troppo corte. Si è cercato di dare un comportamento quanto più elettrico possibile al motore ma - a parte il fatto che è una moto e non un'auto ed un minimo di brio ci poteva stare tranquillamente - benzina, pignoni e manodopera per avere un consumo più accettabile in autostrada ce li mettiamo noi....
Pare che nel modello nuovo abbiano lavorato per ridurre i consumi..
In effetti la mia moto attuale consuma meno nonostante abbia potenza e coppia maggikri.. Non è che comunque mi cambi la vita. Tuttavia male non fa.
Ciao!
La mia continua imperterrita a fare tra i 20km/l e i 21km/l (Tiger 800ABS, ultimo modello prima del restyling)
Il pieno è di 17 litri. Di più non riesco a mettere. La percorrenza da pieno a pieno è sempre variabile tra i 340km e i 370km.
Io piano non vado, ovvio cerco di arrivare alla sesta il prima possibile e poi viaggio sfruttando la coppia. Raramente per sorpassare devo mettere in quarta. Uso principalmente la quinta e la sesta. quindi, complessivamente , molto contento. Se la mia arriva a 21, vuol dire che con quella nuova farei i 23/24.
Credo che tutto dipenda da come si usa. La spaziatura del cambio è strana: La sesta secondo me è un pò cortina e in autostrada il motore gira un pò in alto, credo che in autostrada le medie si abbassino e a 130 io non possa riuscire a fare meglio di 17km/l. Ma in tratto urbano, mi soddisfa pienamente.
.....Boh.....
Tutte queste differenze sono proprio strane. Io vi posso giurare che per fare queste prove ci sono stato molto attento. Cambio marcia sui 4000-5000 giri raramente al di sopra. Ed infatti è proprio questo che mi sembra strano... Tirassi le marce posso capire un consumo di questo genere, ma girando così basso proprio non lo capisco. Il problema è che se anche volessi farla vedere da qualcuno che potrei dire? La mia moto consuma troppo?
Tutte queste differenze sono proprio strane. Io vi posso giurare che per fare queste prove ci sono stato molto attento. Cambio marcia sui 4000-5000 giri raramente al di sopra. Ed infatti è proprio questo che mi sembra strano... Tirassi le marce posso capire un consumo di questo genere, ma girando così basso proprio non lo capisco. Il problema è che se anche volessi farla vedere da qualcuno che potrei dire? La mia moto consuma troppo?
Quanti km hai? Se sei intorno ai km previsti per i tagliandi hai verificato stato del filtro aria e delle candele?
Sono a 17500 km. la moto l'ho presa usata da concessionario ufficiale. al momento dell'acquisto mi ha fatto il tagliando dicendomi di aver cambiato candele e filtro aria... poi se è vero chi lo sa...
Sono a 17500 km. la moto l'ho presa usata da concessionario ufficiale. al momento dell'acquisto mi ha fatto il tagliando dicendomi di aver cambiato candele e filtro aria... poi se è vero chi lo sa...
Io dubito enormemente dei concessionari. A quel kmetraggio potresti tranquillamente anticipare il tagliando dei 20.000 e cambiare olio, filtri e candele cosi ti togli il dubbio. Verifica anche corona e pignone - riportano stampigliati i numeri dei denti che dovrebbero essere 16 e 50 s eben ricordo - magari il proprietario precedente aveva fatto cmabiare qualcosa. E, ultimo ma non ultimo, la pressione delle gomme che è fondamentale per i consumi.
Ok grazie Mille. le gomme devo cambiarle perchè sono belle consumate... ho su le pirelli scorpion trail e sto scegliendo quali montare anche se non so assolutamente quali prendere.
aigorlozio
21/06/2015, 10:56
Non é che hai una mappatura obsoleta oppure per scarico aperto?
Inviato da Me che sono io.....!
Sulla mappatura non so... Ho chiesto al concessionario e già che cambio gomme mi faccio aggiornare la mappa
Nuovo utente Tiger 800 ABS da un mesetto ... abbastanza timoroso e preparato a consumi da dragster, poi provenivo da Honda NC, quindi ..... invece mi trovo sui 20 tranquilli, sono già 4 pieni, 15 litri >300 km, anche giri ad andatura sostenuta.
Certo in urbano prima possibile in sesta e via così ...
Confermo marce basse lunghine ma sopratutto sesta inspiegabilmente corta
Personalmente con la XR faccio sui 20, restando sempre sotto i 6000 giri, principalmente città.
A me la sesta "reattiva" non dispiace, nei sorpassi sul veloce.
Comunque lo stile di guida conta, e contano anche inriferimenti. Che non sono uguali per tutti.
Per dire, questo we sono stato al raduno V-Strommer ed ho percorso non meno di 350 Km di autostrada.
In genere i miei consumi sono sui 14,5 in autostrada, 18 sulle statali scorrevoli, 19 in montagna nello stretto (2a, 3a, 4a, tra i 50 e i 100 Km/h).
Essendo in carovana sia all'andata che al ritorno, mi sono adeguato a medie più lente delle mie, stando tra i 100 e i 130, con qualche picco a 140. Se sono da solo, tendo a tenere quanto più possibile i 140/145 indicati, che sono al di sotto della soglia dei Tutor. Ebbene, all'arrivo del primo giorno (200 Km di autostrada e 150 di statali di montagna), ho ri fatto il pieno e i conti e ho percorso 21,7 Km/l !!!
Non li avevo mai visti con la V-Strom 1000... (Manco cona Tiger, naturalmente, che consumava comunque di più in ogni corcostanza).
Il giorno seguente, abbiamo fatto il giro in montagna a velocità da parata (circa 100 moto) con una sosta e ritorno, dopo pranzo, per metà sotto la pioggia. Fatto il pieno sta mattina, risultato: 24,5 Km/litro!!! Consumo record, praticamente da GS800..
Per dire.. Ci sono persone che vanno così (e un certo numero di partecipanti infatti rimanevano indietro appena il tratto si faceva tortuoso).. Io credo che quei consumi non li rivedró mai più! Non avevo mai fatto più dei 20 e qualcosa.. E faccio i conti praticamente ad ogni pieno. Quindi "tengo sotto controllo" la situazione in modo abbastanza costante. E io non sono sicuramente uno smanettone.. Anzi.. Guido abbastanza morbido. E sono sempre con moglie al seguito.
Ciao!
Come guidi conta tantissimo. Credo che con una moto come la Tiger, il cui motore consente di guidare senza mai far salire troppo i giri, si possano fare ottimi risultati, in termini di consumi, se solo si sa dosare il gas e cambiare marcia al momento giusto.
massimoferrara
22/06/2015, 08:00
Io in citta' la uso poco ( 800 xcx) ma negli scorsi due we ho partecipato alla urbino ascoli off road e all'appennini adventure ride..e notoriamente in fuoristrada anche se scorrevole con gruppi di 20 30 moto non dovrebbe consumare poco..mi sono avvicinato ai 20...
SalvoSal
17/08/2015, 08:44
Triogiro di tre passi in un bel pomeriggio di luglio. Partenza da Pordenone, direzione Val Tramontina, superato Passo Rest, direzione Ampezzo, Forni, secondo Passo (P.Mauria), Auronzo poi verso il Misurina su per Passo Tre Croci, bello monte Cristallo, poi giù per Cortina, sosta e poi Longarone, Belluno, Conegliano e rientro Pordenone. 320 km e ancora un paio di tacche di carburante, il tutto con zavorrina borse e abbigliamento tecnico.
A Parte i primi trenta km di pianura, fra Pordenone, Aviano, Maniago fino a Meduno, dove iniziano le montagne il resto tutto monti fino a Cortina, poi statale (tutta rigorosamente in discesa), da Belluno autostrada fino a Pordenone, circa 100 km
Sugarglider
17/08/2015, 10:43
Moto carica con tanto di ombrellone su SS 131 mi si è accesa la riserva dopo 210 km
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
Io dopo 10000 km continuo a fare i 20 km/l di media Tiger stradale '14
BikeAnto
17/08/2015, 12:39
Moto carica con tanto di ombrellone su SS 131 mi si è accesa la riserva dopo 210 km
Inviato dal mio VOYAGER2 DG310 utilizzando Tapatalk
.....chiudilo l'ombrellone.........babbeo :dubbio:
.....chiudilo l'ombrellone.........babbeo :dubbio:
L'ha dovuto aprire x riuscire a fermarsi:lingua:
Sugarglider
17/08/2015, 13:53
Dovevo specificare l utilizzo dell' ombrellone dato che voi siete del nordE e non sapete a che possa servire :lingua:
Dovevo specificare l utilizzo dell' ombrellone dato che voi siete del nordE e non sapete a che possa servire :lingua:
Noi del NordE usiamo l'ombrellone in moto per ripararci dalla pioggia :sick: visto che qui piove sempre :cry:
BikeAnto
17/08/2015, 19:13
L'ha dovuto aprire x riuscire a fermarsi:lingua:
Lo usa per prendere velocità il fermone...................:dubbio:
Lo usa per prendere velocità il fermone...................:dubbio:
Lo usa per condurre la Tiger di bolina!
Tiger 800 xc prima serie....ho fatto ora un viaggetto di circa 1200km, carico di tre valigie borsa da serbatoio e zavorrina, misto tra autostrada, provinciali e passi....il computer segna 17,5km/L ma facendo i conti tra benzina e km risulta un consumo più ancora più basso, circa 19km/L....
non mi lamento ma forse i rapporti originali sono un po' corti....di sesta a 130km/h sta quasi a 6000giri...sono indeciso se provare ad allungarla un po'...magari consuma anche meno
aigorlozio
18/08/2015, 07:09
Direi che è un ottimo risultato.. [emoji106]
Inviato da Me che sono io.....!
Si continua qui:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/271180-tiger-800-3d-sui-consumi-parte-ii.html
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.