Visualizza Versione Completa : Nolan N103
Frankie100
17/04/2011, 18:45
Qualcuno di voi Tigeristi usa questo casco?
Mi sono fissato... devo prendere un modulare.
L'integrale non lo sopporto più. Il Jet è troppo limitato.
avete esperienze da segnalarmi?
Grazie :biggrin3:
SadShape
17/04/2011, 18:48
E che ne dici di un bel x lite x 551?!:rolleyes::wink_:
Frankie100
17/04/2011, 19:04
E che ne dici di un bel x lite x 551?!:rolleyes::wink_:
bello... ma è un integrale.
Fastidioso con gli occhiali (togli occhiali, poggiali sulla sella che sono sempre in bilico, metti casco, metti occhiali... togli occhiali, poggiali di nuovo sulla sella, togli il casco, rimetti gli occhiali... 2 p@lle..), non mi ci posso fare una "paglietta" mentre guido, per bere da una invitantissima fontanella incontrata lungo la strada in una torrida giornata d'agosto devo ripetere tutta l'operzione precedentemente descritta e quindi non bevo... ecc...
ormai sono deciso.
Modulare con omologazione integrale. Del visierino interno non mi interessa (occhiali). budget (categorico sennò di 50€ in 50€ va a finire che compro uno shuberth) non superiore ai 350€.
Primo candidato Nolan N103 (salvo controindicazioni)
l'unica eccezione potrebbe essere l'N90 che parrebbe essere meglio progettato...
Ed il Polso
17/04/2011, 19:38
Io avevo l'N100 e il 103 è l'ennesimo aggiornamento, il casco fà tutto quello che deve fare, certo non è uno Shoei, i contro sono il peso non dei più bassi ed il materiale di costruzione che non è dei più nobili (termoplastica), i prò sono un prezzo non elevatissimo, le stelline Sharp e comunque le finiture sono di alto livello. Ottimo rapporto qualità/prezzo in definitiva.
Fermissimo
17/04/2011, 19:45
Io mi ci sono trovato benino ma devo avvertirti che non è dei più silenziosi ma questo già lo sai credo.
SadShape
17/04/2011, 20:01
Sono sicuro che sia + comodo, ma che mi preoccupa non poco è il peso!:wacko:
Ciao,
ho avuto un Nolan N102 e due Airoh.
L'N102 non mi e' piaciuto affatto, vernice (nero lucido) che si staccava a pezzettini, e poi pesante...
Sugli Airoh posso dire solo ottime cose invece, penso che il mio prossimo casco sara' questo:
AIROH HELMETS - Moto helmets, motocross helmets, helmets motorcycle, crash helmets (http://www.airoh.com/helmets/open_face/s-56/color#more-1)
Ciao!
Stratocaster
17/04/2011, 20:34
Ciao,
ho avuto un Nolan N102 e due Airoh.
L'N102 non mi e' piaciuto affatto, vernice (nero lucido) che si staccava a pezzettini, e poi pesante...
Sugli Airoh posso dire solo ottime cose invece, penso che il mio prossimo casco sara' questo:
AIROH HELMETS - Moto helmets, motocross helmets, helmets motorcycle, crash helmets (http://www.airoh.com/helmets/open_face/s-56/color#more-1)
Ciao!
Confermo lo sdegno per il Nolan N102. Casco costruito con materiali scadentissimi, anche se a prima vista può' sembrare il contrario. Dopo soli 6 mesi di uso stava cadendo a pezzi. Rumorosissimo. Pesante come una betoniera. Uso quotidiano in città'.
Sono poi passato ad uno Shoei Multitec. Altra stirpe. Casco eccellente, anche se un po rumorosetto. Lo possiedo ancora dopo 2 annetti, e a parte i segni di usura tipici di un casco usato quotidianamente, chiude ancora perfettamente e gli interni sono ancora in ottimo stato.
E che ne dici di un bel x lite x 551?!:rolleyes::wink_:
quoto, davvero un bel casco, poi per la nostra moto è figo
avete provato qualche hjc modulare? hanno anche il visierino parasole, che è molto comodo a mio avviso
SadShape
17/04/2011, 21:30
quoto, davvero un bel casco, poi per la nostra moto è figo
La vostra moto...:rolleyes: vedi firma a fianco!:tongue:
Scherzi a parte... è davvero bello si, prima o poi me lo compro xchè lo reputo ottimo... leggero, bello capiente per il mio crapone, con la visiera bella ampia, con il visierino parasole a scomparsa e cosa non ultima.. integrale per la sicurezza!:wink_:
La vostra moto...:rolleyes: vedi firma a fianco!:tongue:
Scherzi a parte... è davvero bello si, prima o poi me lo compro xchè lo reputo ottimo... leggero, bello capiente per il mio crapone, con la visiera bella ampia, con il visierino parasole a scomparsa e cosa non ultima.. integrale per la sicurezza!:wink_:
ops!!:tongue:
io l'ho preso poco meno di un mesetto fa e l'ho usato un paio di volte mi ci son trovato bene e son contento dell'acquisto...
jo avuto anch'io il 102 e le differenze in meglio si notano ritengo che il rapporto qualità/prezzo sia buono..... intendiamoci.... per fare mototurismo.... se vuoi fare di una strada di montagna una pista penso convenga sempre un integrale... (ma son cose che non si devono fare....)
l' n102 l' ho avuto anche io , anzi c' è l' ho ancora
io ho dovuto cambiarlo per il peso , mia moglie l' ha cambiato dopo meno un anno
io ho comperato lo shoei ( integrale ) quando ho comperato la tigre
stando piu dritto alla guido il peso lo sentivo di piu
come qualita dewvo dire che io ho riscontrato problemi con gli interni dopo 2 anni si sono logorati in maniera esagerata
Frankie100
18/04/2011, 12:16
...ho studiato un po'... siccome sono abituato a calzare i jet (visiera lunga) con i quali viaggio tutto l'anno (in inverno usando una goletta windstopper e paranaso) e gli integrali mi tolgono il piacere di andare in moto... credo proprio che mi prenderò un Arai SZ o uno Shoei J-Wing.
Non voglio assolutamente spendere soldi per un casco che mi fa "fischiare" le orecchie con turbolenze e fruiscii aerodinamici vari.
il 102 io lo cambiai xkè distrussi 2 visiere cercando di cambiarle.... capii poi dopo, cambiandola a quello di mia moglie come avrei dovuto fare..... il 102 di mia moglie.... oramai a 5 anni di utilizzo è ancora li e non ne vuol sapere di cambiarlo.... l'unico inconveniente è che il parasole esterno quando si superano i 120Kmh se ne scende giù da solo.... il 103 è un pelo più leggero del 102, mi pare dia più visibilità rispetto al 102, e il prezzo (almeno qui a s.remo in negozio € 260,00 il classic) mi sembra accettabile... ripeto per l'uso che ne faccio io che è prettamente turistico.... (il casa/ufficio lo faccio con un jet) per gli interni ....sono intercambiabili.... infatti se tyutto va bene, quando comincerò a sentirlo un po troppo largo, provvederò a cambiare gli interni (cosa che non feci col 102 xkè mi autocreai problemi con la visiera e colli provare l'integrale....che ora è in vendita....)
lampssss
maskerina
18/04/2011, 15:45
Ti segnalo lo Schuberth C2 o C3. Altra categoria....e ovviamente altro prezzo...:tongue:
Ti segnalo lo Schuberth C2 o C3. Altra categoria....e ovviamente altro prezzo...:tongue:
ecco è quell'OVVIAMENTE......... che mi ha portato sul nolan 103....:laugh2:
io uso il multitech e ne sono contento però anche questo non è male http://www.cyberscooter.it/2009/images/immagini_articoli/prodotti/prodotti/hjc/cs/2010-04-26_hjc-is-multi.jpg
tiger1961
18/04/2011, 19:57
[QUOTE=ing71;4589022]Ciao,
ho avuto un Nolan N102 e due Airoh.
L'N102 non mi e' piaciuto affatto, vernice (nero lucido) che si staccava a pezzettini, e poi pesante...
Sugli Airoh posso dire solo ottime cose invece, penso che il mio prossimo casco sara' questo:
AIROH HELMETS - Moto helmets, motocross helmets, helmets motorcycle, crash helmets (http://www.airoh.com/helmets/open_face/s-56/color#more-1)
quoto.io ce l'ho ed e' un casco con un ottimo rapporto qualita'/prezzo
Frankie100
18/04/2011, 22:25
che "caZco" mi compro!?
Oggi ho provato un vecchio N100 che aveva una visiera davvero sottilina... e forse anche un po' lentina...Provato fino a 130 non era così alaccio come rumorosità.
Cioè, non è che fosse silenzioso... ma neanche assordante. sentivo tranquillamente la mia voce nel casco (non è sempre scontato...) canticchiando sottovoce.
Allora mi torna in auge il 103 o il 90... che se poco poco è appena meglio ho fatto 13.
Purtroppo non ho nessuno che possa prestarmente uno da provare :/
che faccio compro senza farci neanche un giro?
qui a s.remo manco a pensarci di fare un giro prima di comprarlo....
Frankie100
18/04/2011, 22:46
qui a s.remo manco a pensarci di fare un giro prima di comprarlo....
Ovviamente neanche a Pescara. :cry:
...e non ho nessun amico che ne possiede uno:ph34r:
Qualcuno di voi Tigeristi usa questo casco?
Mi sono fissato... devo prendere un modulare.
L'integrale non lo sopporto più. Il Jet è troppo limitato.
avete esperienze da segnalarmi?
Grazie :biggrin3:
Io ho acquistato il modello N103 dopo aver posseduto ed utilizzato il N 101 per molti anni. Rispetto a quest'ultimo l'N 103 risulta MOOlto rumoroso (io viaggio con la visiera aperta) e pesante. Dopo un motogiro in trentino (casco nuovo) appena tornato sono andato di corsa ad acquistare uno schubert C3. (ho cercato il meglio, credo). Ora ti posso dire che il nolan per me ha una calzata più comoda, per tutto il resto lo schubert è superiore. (visierino funzionale, anti appannamento ottimo, leggero, ventilazione ottima, più silenzioso e caldo in inverno. io sono alto 1,75. un saluto, ciao.
Frankie100
19/04/2011, 06:56
Io ho acquistato il modello N103 dopo aver posseduto ed utilizzato il N 101 per molti anni. Rispetto a quest'ultimo l'N 103 risulta MOOlto rumoroso (io viaggio con la visiera aperta) e pesante. Dopo un motogiro in trentino (casco nuovo) appena tornato sono andato di corsa ad acquistare uno schubert C3. (ho cercato il meglio, credo). Ora ti posso dire che il nolan per me ha una calzata più comoda, per tutto il resto lo schubert è superiore. (visierino funzionale, anti appannamento ottimo, leggero, ventilazione ottima, più silenzioso e caldo in inverno. io sono alto 1,75. un saluto, ciao.
l'N103 era pre o post 2009?
da che ho capito ad un certo punto "sarebbe" comparso un "new model" e pare sia accaduto nel 2009...
bene, visto che: "chi sparagna spreca" o "chi più spende meno spende"....
stamattina sono andato a prendermi un magnifico Shoei Multitech bianco.
Goletta invernale, goletta estiva, visiera trasparente, visiera sfumata.
Una fig@t@ di casco! da chiuso è come un integrale (quasi... ma bisogna guardare il "pelo nell'uovo"). Nessuno spiffero "strano", nessuna turbolenza strana... comodo come la preferita tra le pantofole e presino piuttosto leggero (ben bilanciato). inoltre ho finalmente capito cosa significa avere una visiera degna di tale nome, non distorce assolutamente nulla, riposante per la vista... quella "sfumata" è magnifica, attutisce l'intensità della luce solare ma è utilizabilissima anche in galleria.
percorsi circa 100Km (di cui una 60ina di autostrada). Voto 10+
Io il N 103 l'ho preso nel 2010 ed è dotato anche della omologazione jet. (un caso però, non su tutti è presente).
B'é hai fatto un ottimo acquisto, il schoei lo avevo valutato ma, ho preferito lo schubert perchè dotato di visierino (guido con gli occhiali da vista).
saluti.:rolleyes:
Qualcuno di voi Tigeristi usa questo casco?
Mi sono fissato... devo prendere un modulare.
L'integrale non lo sopporto più. Il Jet è troppo limitato.
avete esperienze da segnalarmi?
Grazie :biggrin3:
Io ce l'ho in versione motorrad e mi trovo bene, è comodo, ben bilanciato e ventilato...
l'N103 era pre o post 2009?
da che ho capito ad un certo punto "sarebbe" comparso un "new model" e pare sia accaduto nel 2009...
bene, visto che: "chi sparagna spreca" o "chi più spende meno spende"....
stamattina sono andato a prendermi un magnifico Shoei Multitech bianco.
Goletta invernale, goletta estiva, visiera trasparente, visiera sfumata.
Una fig@t@ di casco! da chiuso è come un integrale (quasi... ma bisogna guardare il "pelo nell'uovo"). Nessuno spiffero "strano", nessuna turbolenza strana... comodo come la preferita tra le pantofole e presino piuttosto leggero (ben bilanciato). inoltre ho finalmente capito cosa significa avere una visiera degna di tale nome, non distorce assolutamente nulla, riposante per la vista... quella "sfumata" è magnifica, attutisce l'intensità della luce solare ma è utilizabilissima anche in galleria.
percorsi circa 100Km (di cui una 60ina di autostrada). Voto 10+
hai fatto solo che bene vedrai che rimarrai soddisfatto :wink_: lo volevo prendere bianco anche io ma purtroppo non c'era la taglia quindi grigio
cicorunner
21/04/2011, 08:47
io uso il multitec II della shoei e mi trovo bene, non riesco più ad indossare un integrale
pagato 350,00 in versione mat-black in Germania
Tiger_Riccio
21/04/2011, 15:11
Io ho questo Casco Moto Modulare Airoh Mathisse Rs Color Silver Opaco Doppia Visiera abbigliamento moto e accessori moto, caschi integrali e caschi jet (http://www.outletmoto.eu/casco-moto-modulare-airoh-mathisse-rs-color-silver-opaco-doppia-visiera-P233.htm) da qualche ora...l'ho pagato 130€. Non mi sembra affatto male.
Io della Airoh ho questo qui un po' truzzo
http://http://www.airoh.com/helmets/full_face/pit_one_xr/power#more-1
mi trovo bene, devo dire che è confortevole, ma noiseless..... non direi proprio....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.