Visualizza Versione Completa : Alla fine....M5
357magnum
10/05/2011, 07:54
Dopo aver ragionato, valutato , pensato sono andato dal gommista intezionatissimo a montare le roadsmart di cui tutti dicono un gran bene.
Il gommista le aveva in casa..€ 270 montate...... ma... non me le consigliava.
Pare che proprio a uno con la Tiger (sarà uno di noi?) la gomma abbia dato dei problemi per difettosità del penumatico stesso.
Secondo il gommista dunlop fa delle buone gomme ma non riesce a garantire un elevato standrd produttivo e non sono poche le gomme con dei difetti di fabbricazione (in questo caso problemi alla carcassa).
Il gommista (che è un fanatico di Metzeler) mi ha caldamente consigliato le M5 per l'uso che ne devo fare io.(turismo allegro talvolta in due , e qualche uscita un pò più spinta con amici, e commuting urbano)
Poichè comunque da lui mi servo in quanto non mi ha mai deluso e mi ha sempre dato un'assistenza di prim'ordine anche quando avevo la moto solo pista, mi sono lasciato guidare ed ho montato un paio di belle M5.
Ho solo fatto una 30ina di km per tornare a casa... ed essendo le gomme nuove, io in giacca e cravatta e nell'ora di punta ci sono andato pianino..ma la differenza rispetto alle caciotte Michelin pilot Road (di serie) già si sente.. ho ritrovato una piccola parte del feeling che avevo quando comperata la moto gli ho montato su subito le M3 e sono andato sulle dolomiti a finire il rodaggio....
Speriamo che durino...purtroppo abito in una zona senza curve...... e il rischio di spiattellarle è grande.
per cui oggi, nonostante la voglia , piglierò lo scooter per andare in ufficio... (ho cambiato le gomme pure a quello!)
Vi terrò aggiornati sull'andamento delle M5:wink_:
speedone
10/05/2011, 09:00
ottima scelta...forse a durata non saprei...mettiti sui 5000km...però per il resto vai tranquillo...io ho quasi finito il secondo treno ed ho già ordinato il terzo!!!!!....per non spiattellarle, vedo che sei di Roma, unisci alle uscite del GdE...la maggior parte sono della capitale!!!!
iteuronet
10/05/2011, 09:11
Mah! che dire ...io monto Dunlop dalla notte dei tempi:biggrin3: Sul Morini Sport avevo le K81 (1974).Penso che siano in pochi qua a sapere di che cosa parlo....mai trovato una carcassa fallata.Cmq le M5 andranno benissimo.Qualche dubbio invece se sia adatta per uso a due e in strade con poche curve,essendo un pneu decisamente :dry:sportivo
cardinero76
10/05/2011, 09:43
Direi senz'altro che sono delle ottime gomme!!!
Però non le metterei nel segmento Roadsmart....
357magnum
10/05/2011, 09:51
Mah! che dire ...io monto Dunlop dalla notte dei tempi:biggrin3: Sul Morini Sport avevo le K81 (1974).Penso che siano in pochi qua a sapere di che cosa parlo....mai trovato una carcassa fallata.Cmq le M5 andranno benissimo.Qualche dubbio invece se sia adatta per uso a due e in strade con poche curve,essendo un pneu decisamente :dry:sportivo
Ohh le K81 !!! Che mi hai ricordato.....:w00t:e le M38 della Michelin, i Pirelli Phantom...... mamma mia........:wub:
Onestamente debbo dire che sulla SV avevo montato le D208 e in un primo momento mi ero trovato benissimo, ma erano degradate piuttosto in fretta e l'esperienza non mi è piaciuta un granchè.
Mi fido però molto del gommista..... non mi ha mai dato gomme poco valide e so che ha una grande esperienza. Lui sostiene che se la smettessi di guidare come un cinghiale le M5 mi potrebbero durare anche 10.000 km ma che conoscendomi dureranno qualcosa meno (sugli 8.000) il che sarebbe già un buon risultato se mantenessero per quella percorrenza uno standard elevato di grip, tenuta ecc ecc.
Per quel che riguarda l'uso in due...beh nonostante Cilla abbia la sua Speed in garage finiamo quasi sempre per andar via con la tigre (altrimenti....ci mettiamo il doppio del tempo:biggrin3:).. per quel che riguarda le strade piatte...cerco di non usarla per il commuting urbano..... in modo da preservarle un pochino... però a quanto ho capito le M3 sono anche più sportive e le M8 più turistiche... ste M5 dovrebbero essere una via di mezzo...:wink_:
tigerozzo
10/05/2011, 15:03
decisamente quel gommista ci guadagna di più sulle metzeler, magari ne è rivenditore, e ti ha spinto su di esse
io al prox cambio dalle qualifier II passo alle sportsmart.... senza alcun dubbio!!!! ;)
e delle roadsmart non ho sentito che parlare molto bene ;)
357magnum
10/05/2011, 17:02
decisamente quel gommista ci guadagna di più sulle metzeler, magari ne è rivenditore, e ti ha spinto su di esse
io al prox cambio dalle qualifier II passo alle sportsmart.... senza alcun dubbio!!!! ;)
e delle roadsmart non ho sentito che parlare molto bene ;)
E' probabile che sia anche così.... ma in ogni modo non mi ha mai deluso...per cui continuerò a seguire il suo consiglio:wink_:
renzotiger
10/05/2011, 20:27
:rolleyes:salve ragazzi! voglio dire due cosucce....perlomeno vorrei capirci di più!
il fatto è questo:si parla di m5 m8 m3 come se per ogni sigla corrisponda una mescola più o meno adatta ad un tipo di strada o modo di guidare.....sarà vero???
in effetti la domanda è questa...sarà vero??????:rolleyes:
io dico la mia....sono l'autista di un team che corre con kaw.600stok il C.I.V. l'anno scorso facevano il trofeo kaw.italia, e il problema gomme -mescole era pane quotidiano ma l'unica cosa che ho capito è che tra le varie mescole di quest'anno e quelle dell'anno passato non ci sia differenza,mi riferisco alle pirelli o metzeler che vuoi chiamarle....:rolleyes:
in fin dei conti mi chiedo......se non c'è tanta differenza nel mondo delle corse tra una c1 o una c2 o con una zero, ce può essere di più su quelle stradali????
ho i miei dubbi.......:biggrin3:
iteuronet
10/05/2011, 20:40
:rolleyes:salve ragazzi! voglio dire due cosucce....perlomeno vorrei capirci di più!
il fatto è questo:si parla di m5 m8 m3 come se per ogni sigla corrisponda una mescola più o meno adatta ad un tipo di strada o modo di guidare.....sarà vero???
in effetti la domanda è questa...sarà vero??????:rolleyes:
io dico la mia....sono l'autista di un team che corre con kaw.600stok il C.I.V. l'anno scorso facevano il trofeo kaw.italia, e il problema gomme -mescole era pane quotidiano ma l'unica cosa che ho capito è che tra le varie mescole di quest'anno e quelle dell'anno passato non ci sia differenza,mi riferisco alle pirelli o metzeler che vuoi chiamarle....:rolleyes:
in fin dei conti mi chiedo......se non c'è tanta differenza nel mondo delle corse tra una c1 o una c2 o con una zero, ce può essere di più su quelle stradali????
ho i miei dubbi.......:biggrin3:
Non é cosí.Si chiama M5 dal momento che sono tali le ripartizioni nelle tensioni della spirale della carcassa sul pneumatico.Ovvero la metzeler anche nella serie Sportec non usa i bi o tri mescola, ma una sola.Quindi per ottenere rese differenti usa tensioni differenti a seconda delle zone del pneumatico.Nel caso dell´M5 abbiamo :la zona centrale con la tensione massima (per la resa chilometrica).Due zone intermedie a tensione media( per avere appoggio in curva favorendo la tenuta mantenendo relative le deformazioni) 2 zone esterne dove la tensione é medio alta (per avere sostegno alle inlcinazioni estreme).La somma di queste zone é 5.Da qui la scelta di chiamarlo cosí.La sigla M é propria di prodotti destinati allo sport con tendenze racing.La K é quella prettamente orientata verso la pista,ma cmq omologata ,volendola usare su strada.La serie Z é la piu turistica.Rispetto al predecessore M3 ha nuove mescole con silice che passa dal 30 al 50%)oltre alla spiralatura che nel vecchio aveva solo 2 variazioni nella tensione della carcassa.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.