Visualizza Versione Completa : Qualità assistenza Triumph in Europa?
Ciao a tutti,
valutando l'acquisto della prossima moto, mi interessava la 800XC.
Dove abito verrebbe facile fare dei WE in Slovenia o Austria, ma visitando il sito ufficiale Triumph Motorcycles (http://www.triumph.co.uk) ho notato che Triumph non è presente in questi 2 paesi.
Mi sorge il dubbio che nel maleaugurato caso di necessità sarei in difficoltà.
E' una analisi sbagliata?
Avete avuto esperienza della qualità dell'assistenza Triumph in Europa nel passato?
Grazie
Viaggiassi spesso all'estero ,comprerrei bmw o jap,non certo triumph.Anche se ci fossero nelle nazioni che hai menzionato,di sicuro non le trovi ovunque,pensa solo all'italia;in sardegna un conce a cagliari......Bmw,honda o roba simile,la trovi anche in un paesino di 1000 anime.
Grazie Leo, l'estero per me è vicino solo perchè sono a pochi Km da casa
Mi consigli di non considerare Triumph allora....
:bawling:
Ma un meccanico qualunque non potrebbe risolvere l'eventuale problema?
DogDrake
20/05/2011, 14:44
Grazie Leo, l'estero per me è vicino solo perchè sono a pochi Km da casa
Mi consigli di non considerare Triumph allora....
:bawling:
Ma un meccanico qualunque non potrebbe risolvere l'eventuale problema?
Ma xchè ti vedi già con la moto rotta? (qualsiasi marca essa sia) :blink:
No, ci mancherebbe, ma se accade?
Grazie Leo, l'estero per me è vicino solo perchè sono a pochi Km da casa
Mi consigli di non considerare Triumph allora....
:bawling:
Ma un meccanico qualunque non potrebbe risolvere l'eventuale problema?
..che pessimismo....
un meccanico comunque lo trovi sempre e se proprio vuoi stare tranquillo fai un'assicurazione con il recupero del mezzo.
DogDrake
20/05/2011, 14:58
No, ci mancherebbe, ma se accade?
Posso darti solo un consiglio (dalle mie parti si dice “prendi consiglio e fa come ti pare"): prima della scelta x la Tigrotta avevo una moto che andava molto bene e in due anni non mi ha dato la benchè minima seccatura ma di cui non avevo assolutamente feeling l'avevo comprata xché consigliata da molte persone come moto affidabile, un vero mulo, viaggiatrice ecc. ecc. insomma la madre di tutte le moto :tongue: beh! non sono mai riuscito a farmela piacere sotto il punto di vista del piacere di guida insomma la parte ludica del portare la moto.
Tu cosa ci devi fare della moto un uso costante come me o solo per divertimento nei we e ferie? Io ho rinunciato alla mia prima scelta (Ducati Multistrada... non proprio al massimo dell'affidabilità) xché troppo al di sopra delle mie possibilità e la Tigrotta è stata, fra tutte le demo, quella che mi ha più “emozionato” ed è questo il punto... la moto deve essere emozione di portarla, di giocarci e anche andare a lavoro altrimenti ti ritrovi come me ad avere un moto affidabile, utile ma per niente emozionante....:wink_:
Come ti ho detto all'inizio è solo un consiglio!!! :wacko:
Mastroragno
20/05/2011, 15:06
Viaggiassi spesso all'estero ,comprerrei bmw o jap,non certo triumph.Anche se ci fossero nelle nazioni che hai menzionato,di sicuro non le trovi ovunque,pensa solo all'italia;in sardegna un conce a cagliari......Bmw,honda o roba simile,la trovi anche in un paesino di 1000 anime.
Come ho scritto altre volte, sono d'accordo con leo: quando prendi Triumph devi tenere conto anche di questo (quando la comprai lo sapevo), e se in italia i conce o mecca son pochi, all'estero non son da meno. Purtroppo certe cose capitano: 3 anni fa ero in un isola greca, gran rumore di ferraglia alla moto, era il tendicinghia della distribuzione partito (lo sapro' in seguito), ma i meccanici dell'isola manco volevano guardarla (scossavano la testa). Stessa isola, l'anno scorso un mio amico cade, una banale scivolata, lui non si fa niente (nonostante fosse in braghe corte), la moto invece, un'honda CBF600N, si procura diversi danni. Primo meccanico contattato, in 6 giorni (fortuna che era l'inizio delle ferie) gli arrivano tutti i pezzi da honda a atene e con 300 euro gli sistema la moto (e non spese neppure tanto considerando i danni). Mentre io una volta tornato a bologna ho aspettato un mese, come al solito, perchè arrivassero i pezzi.
Non dico che debba per forza capitare una menata alla moto, però se ti succedono cose simili al mio amico che fai? Fine delle ferie.
Come ho scritto altre volte, sono d'accordo con leo: quando prendi Triumph devi tenere conto anche di questo (quando la comprai lo sapevo), e se in italia i conce o mecca son pochi, all'estero non son da meno. Purtroppo certe cose capitano: 3 anni fa ero in un isola greca, gran rumore di ferraglia alla moto, era il tendicinghia della distribuzione partito (lo sapro' in seguito), ma i meccanici dell'isola manco volevano guardarla (scossavano la testa). Stessa isola, l'anno scorso un mio amico cade, una banale scivolata, lui non si fa niente (nonostante fosse in braghe corte), la moto invece, un'honda CBF600N, si procura diversi danni. Primo meccanico contattato, in 6 giorni (fortuna che era l'inizio delle ferie) gli arrivano tutti i pezzi da honda a atene e con 300 euro gli sistema la moto (e non spese neppure tanto considerando i danni). Mentre io una volta tornato a bologna ho aspettato un mese, come al solito, perchè arrivassero i pezzi.
Non dico che debba per forza capitare una menata alla moto, però se ti succedono cose simili al mio amico che fai? Fine delle ferie.
E' quello che vorrei evitare, con la sfiga che mi ritrovo....
E' quello che vorrei evitare, con la sfiga che mi ritrovo....
allora prenota sempre le vacanze in aereo e villaggio turistico, ma occhio, gli aerei ogni tanto cadono e i villaggi sono pieni di insidie :ph34r:
allora prenota sempre le vacanze in aereo e villaggio turistico, ma occhio, gli aerei ogni tanto cadono e i villaggi sono pieni di insidie :ph34r:
Ciao Ste,
capisco la battuta, ma capirai che dovendo spendere tanti soldi cerchi di valutare le soluzioni migliori sotto tutti i punti di vista.
E’ verissimo che una moto deve piacere, la 800XC che provai è ottima, mi riservo di farlo con la F800GS che è la sua diretta rivale.
Grazie
scherzi a parte, credo che la risposta migliore te l'abbiano data gli altri in precedenza. Le case più grandi hanno certamente una rete di assistenza più vasta. Anche io avevo molti dubbi, ma per comprare la moto ho semplicemente scelto quella che più mi piaceva :wink_:
Per un oggetto da divertimento bisogna seguire il cuore
Purtroppo che fa del viaggio all aoround il proprio credo deve andare su altri marchi,a meno di non fare le tappe in base alla vicinanza con le officine.
scherzi a parte, credo che la risposta migliore te l'abbiano data gli altri in precedenza. Le case più grandi hanno certamente una rete di assistenza più vasta. Anche io avevo molti dubbi, ma per comprare la moto ho semplicemente scelto quella che più mi piaceva :wink_:
Per un oggetto da divertimento bisogna seguire il cuore
giustissimo;fare qualche viaggio ogni tanto non può influire sulla scelta di pancia,ma se uno pensa di girare l'europa ,sarebbe più saggio farlo con altro,non perchè bmw non si rompano,anzi.....ma trovi un meccanico dopo 10 km.Honda anche meno.
DogDrake
20/05/2011, 19:41
Purtroppo che fa del viaggio all aoround il proprio credo deve andare su altri marchi,a meno di non fare le tappe in base alla vicinanza con le officine.
giustissimo;fare qualche viaggio ogni tanto non può influire sulla scelta di pancia,ma se uno pensa di girare l'europa ,sarebbe più saggio farlo con altro,non perchè bmw non si rompano,anzi.....ma trovi un meccanico dopo 10 km.Honda anche meno.
Quoto quello che scrivi ma (aggiungo) qui a Roma (che non si può dire piccola città) se ti si rompe una BMW solo da loro puoi andare nel 70% dei casi se sei fuori città anche peggio. E' vero poi lo trovi chi ripara il danno ma sempre pagando bei soldini (sempre a Roma eh!). Quindi tirando le somme forse conviene una jap (di cui sinceramente sono un po' stufo)
Se non vuoi sorprese,vai di Suzuki, senno' ascolta il cuore:wink_:
Grazie a tutti, vedrò se in qualche modo riuscirò a provare anche la F800GS e poi sarà il cuore e guidarmi.
forse spostato in una sezione con più conoscenza del problema potete avere maggior feedback:-D
Grazie a tutti, vedrò se in qualche modo riuscirò a provare anche la F800GS e poi sarà il cuore e guidarmi.
forse spostato in una sezione con più conoscenza del problema potete avere maggior feedback:-D
Deve andare su ''quelli dell'elica'':tongue:
:senzaundente::D
alexc800
21/05/2011, 17:12
...andando spesso nei paesi dell'est con la moto,honda,triumph,suzuki non fa differenza tanto li si trova solo dnepr o ural:w00t::w00t:
quest'anno andro con la tiger!!
...andando spesso nei paesi dell'est con la moto,honda,triumph,suzuki non fa differenza tanto li si trova solo dnepr o ural:w00t::w00t:
quest'anno andro con la tiger!!
Grande Alex, al rientro attendiamo il resoconto del viaggio ok?
:wink_:
nitronori
22/05/2011, 00:01
in effetti non ho tenuto in considerazione questo fatto nella scelta della moto però è una cosa non da poco...
spostandolo in una sezione più generica in effetti si potrebbero trovare feedback di chi nella m...a all'estero ci si è trovato sul serio
Se dovessi andare in giro per il mondo comprerei solo una moto: un transalp600 usato. Indistruttibile e se si rompe lo aggiusta anche il più antiquato dei meccanici.
corser73
22/05/2011, 08:20
Posso darti solo un consiglio (dalle mie parti si dice “prendi consiglio e fa come ti pare"): prima della scelta x la Tigrotta avevo una moto che andava molto bene e in due anni non mi ha dato la benchè minima seccatura ma di cui non avevo assolutamente feeling l'avevo comprata xché consigliata da molte persone come moto affidabile, un vero mulo, viaggiatrice ecc. ecc. insomma la madre di tutte le moto :tongue: beh! non sono mai riuscito a farmela piacere sotto il punto di vista del piacere di guida insomma la parte ludica del portare la moto.
Tu cosa ci devi fare della moto un uso costante come me o solo per divertimento nei we e ferie? Io ho rinunciato alla mia prima scelta (Ducati Multistrada... non proprio al massimo dell'affidabilità) xché troppo al di sopra delle mie possibilità e la Tigrotta è stata, fra tutte le demo, quella che mi ha più “emozionato” ed è questo il punto... la moto deve essere emozione di portarla, di giocarci e anche andare a lavoro altrimenti ti ritrovi come me ad avere un moto affidabile, utile ma per niente emozionante....:wink_:
Come ti ho detto all'inizio è solo un consiglio!!! :wacko:
Sante parole Dog! La moto è molto cuore con una piccola dose di ragione, e non viceversa. Almeno così la penso io.
E poi, come qualcun'altro ha già detto, con 20€ si aggiunge alla polizza il recupero del mezzo in tutta europa. Tra l'altro, questa opzione è inclusa gratis x un anno con l'acquisto di una moto nuova.
Buona domenica e buon giro a tutti bikers:wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.