Visualizza Versione Completa : Perdita radiatore acqua
L'anno scorso di questi tempi era il paraolio dx che "pisciava" e adesso è il radiatore dell'acqua, che la mia soffrirà d'incontinenza precoce ????? visto che ha solo 15.000 km. (ma la garanzia è scaduta). Ieri mattino dopo il giro di domenica, vado in garage e trovo sul pavimento del liquido verde, bene dico sarà la solita fascetta del manicotto, le serro tutte e vado tranquillo al lavoro, stamane stessa macchia, osservo meglio e vedo che il radiatore in basso è tutto umidiccio, passo col dito ad asciugare, ma operazione vana perde porca pu@@@na. Il conce mi ha detto di risaldarlo, ora chiedo se è successo già a qualcuno, e se è meglio sostituirlo ed eventualmnete quanto costerà :sick:
dimenticavo le alette del radiatore sono perfette non presentano alcuna traccia di colpi da pietrisco.
valterone
25/05/2011, 13:51
Occhio al turpiloquio... :biggrin3:
E' la prostata, cip... :wub:
Se la perdita viene da un collegamento tra manicotto e radiatore, a volte stringere la fascetta non basta. Dovresti asciugare tutto ben bene e accertare da dove inizi la perdita. Se è un manicotto è meglio (sempre se è integro) toglierlo, pulirlo all'interno e pulire l'esterno del bocchettone, poi rimontarlo in una posizione diversa dalla precedente.
Ruotandolo un pò se è possibile oppure accorciandolo di qualche millimetro e infilandolo più a fondo. Anche la fascetta andrebbe stretta su gomma "vergine".
E' esperienza personale, non vangelo tecnico. :wink_:
L'anno scorso di questi tempi era il paraolio dx che "pisciava" e adesso è il radiatore dell'acqua, che la mia soffrirà d'incontinenza precoce ????? visto che ha solo 15.000 km. (ma la garanzia è scaduta). Ieri mattino dopo il giro di domenica, vado in garage e trovo sul pavimento del liquido verde, bene dico sarà la solita fascetta del manicotto, le serro tutte e vado tranquillo al lavoro, stamane stessa macchia, osservo meglio e vedo che il radiatore in basso è tutto umidiccio, passo col dito ad asciugare, ma operazione vana perde porca pu@@@na. Il conce mi ha detto di risaldarlo, ora chiedo se è successo già a qualcuno, e se è meglio sostituirlo ed eventualmnete quanto costerà :sick:
dimenticavo le alette del radiatore sono perfette non presentano alcuna traccia di colpi da pietrisco.
vai dal radiatorista.....30 euro e te lo fa tornare nuovo.....io ho fatto così... :oook:
per la street lo trovavo a 200.250 euro....usato.....
se hai visto che non è un manicotto che perde il radiatore si ripara
tiger1961
25/05/2011, 18:52
A caldo non perde?
Allora i manicotti non sono, perde sulle alette del radiatore, ed il liquido esce anche a caldo in quanto ho trovato tracce verdognole sul motore e sul puntale sottocoppa, per il nuovo mi ha parlato di circa 500/600 euro :sick: spero che si possa riparare.
mauro righi
25/05/2011, 21:09
Ciao è successo anche a me 39000 km ancora in garanzia ma il conce Triumph alo's di Massa ha fatto il furbo dicendo che ho preso un sasso (non c'era nessun segno di impatto su tutto il radiatore) si era ossidato come confermato dal radiatorista. Non ho voluto dare soldi ne al conce ne a Triumph (un anno fa chiedevano 400 500 euro) per un radiatore evidentemente di scarsa qualità e l'ho fatto costruire dal radiatorista con 300 nuovo . Stai attento se ti dicono che lo saldano, ci buttano il turafalle e lo verniciano, se te lo "saldano" si vede la saldatura poi rischi che fra un pò riperde. Io opterei per il nuovo poi scegli se Triumph o da un bravo e ONESTO radiatorista . Per ora un anno e 15000 km il mio è perfetto . :wink_:
Ciao è successo anche a me 39000 km ancora in garanzia ma il conce Triumph alo's di Massa ha fatto il furbo dicendo che ho preso un sasso (non c'era nessun segno di impatto su tutto il radiatore) si era ossidato come confermato dal radiatorista. Non ho voluto dare soldi ne al conce ne a Triumph (un anno fa chiedevano 400 500 euro) per un radiatore evidentemente di scarsa qualità e l'ho fatto costruire dal radiatorista con 300 nuovo . Stai attento se ti dicono che lo saldano, ci buttano il turafalle e lo verniciano, se te lo "saldano" si vede la saldatura poi rischi che fra un pò riperde. Io opterei per il nuovo poi scegli se Triumph o da un bravo e ONESTO radiatorista . Per ora un anno e 15000 km il mio è perfetto . :wink_:
non è vero...il mio l'hanno saldato e hanno anche riportato del materiale perchè si era ossidato.......avrò percorso già 30000 km con la saldatura.....e la saldatura non si vede.........:wink_:
30 euro spesi bene....
Mauro puoi farci vedere qualche foto? 300 euro per un radiatore "su misura" è molto poco.
tiger1961
25/05/2011, 21:44
non è vero...il mio l'hanno saldato e hanno anche riportato del materiale perchè si era ossidato.......avrò percorso già 30000 km con la saldatura.....e la saldatura non si vede.........:wink_:
30 euro spesi bene....
Quoto.Ho visto centinaia di radiatori riparati perfettamente ancora funzionanti a distanza di decenni.Quella del turafalle e' una boiata gigante:sick:.
Trova un bravo radiatorista della zona e vedrai che tutto si risolve con pochi euri
A me è successa la stessa cosa ma a 8900 km. Il conc mi ha chiesto 660 euri ( piccoli piccoli) poi visto che, la garanzia mi era scaduta solo 20 gg prima della rottura me lo ha fatto a 330 + lavoro. Stessa cosa per il paraolio anteriore sinistro. Totale 550 euro.
mauro righi
26/05/2011, 16:33
WARS con il computer non so spedire le foto , certo non è uguale all' originale . Sono contento che altri ragazzi con 30 euro hanno risolto ho solo esposto la mia vicenda dicendovi : occhio che c'è qualche furbetto . Sono felice per voi Ciao :wink_: Ahh....la mia vicenda risale a un anno fa , il mio EX conce voleva per "saldarlo" da 100 a 150 euro :cry:
A me è successa la stessa cosa ma a 8900 km. Il conc mi ha chiesto 660 euri ( piccoli piccoli) poi visto che, la garanzia mi era scaduta solo 20 gg prima della rottura me lo ha fatto a 330 + lavoro. Stessa cosa per il paraolio anteriore sinistro. Totale 550 euro.
fammi capire:330+lavoro per il radiatore ,che saranno 2 ore di lavoro,ma diciamo 3 a 40 euro per un totale di 450 per il radiatore.
100 euro per montare un paraolio?
Oggi ho portato la moto dal conce, dal tutto semplice telefonico è passato al tutto complicato, dicendo che provava prima con il turafalle (io ho detto di no) allora sosteneva che c'era la possibilità che col saldarlo si bucasse definitivamente ed ha cominciato ad armeggiare con la calcolatrice per uno nuovo 660 euro, allora ho elencato ciò che mi era successo, nell'ultimo anno e cioè sella in gel che prende acqua 250, paraolio sx con stelo rigato 190, ed ora radiatore 660, ed ho detto che almeno mi venisse incontro sul radiatore sostenendo che triumph non fa una bella figura verso il cliente, ed il co@@@one di tutto punto mi ha risposto, allora vedi altre marche ce ne sono tante! Bravo e complimenti per il rispetto verso il cliente è l'ultima volta che mi vede a costo di fare 100 km. in più, bravo/i solo a vendere. Ed ora il ponte di giugno se ne andato a puttane, grazie, grazie ancora di tutto......
tiger1961
27/05/2011, 08:52
Oggi ho portato la moto dal conce, dal tutto semplice telefonico è passato al tutto complicato, dicendo che provava prima con il turafalle (io ho detto di no) allora sosteneva che c'era la possibilità che col saldarlo si bucasse definitivamente ed ha cominciato ad armeggiare con la calcolatrice per uno nuovo 660 euro, allora ho elencato ciò che mi era successo, nell'ultimo anno e cioè sella in gel che prende acqua 250, paraolio sx con stelo rigato 190, ed ora radiatore 660, ed ho detto che almeno mi venisse incontro sul radiatore sostenendo che triumph non fa una bella figura verso il cliente, ed il co@@@one di tutto punto mi ha risposto, allora vedi altre marche ce ne sono tante! Bravo e complimenti per il rispetto verso il cliente è l'ultima volta che mi vede a costo di fare 100 km. in più, bravo/i solo a vendere. Ed ora il ponte di giugno se ne andato a puttane, grazie, grazie ancora di tutto......
Perdonami della mia solita schiettezza ma era evidente che cercare di intenerire il concessionario non ti avrebbe portato a nulla. Lui è li per vendere come tu per risparmiare e siccome nel saldarlo lui ci guadagna moolto poco è evidente che ti voglia portare ad altre soluzioni. Noi ti abbiamo consigliato che fare. Prima cerca un radiatorista nella tua zona e poi Smonta il radiatore( se hai un Po di manualità è semplice e noi siamo qui as aiutarti)
Perdonami della mia solita schiettezza ma era evidente che cercare di intenerire il concessionario non ti avrebbe portato a nulla. Lui è li per vendere come tu per risparmiare e siccome nel saldarlo lui ci guadagna moolto poco è evidente che ti voglia portare ad altre soluzioni. Noi ti abbiamo consigliato che fare. Prima cerca un radiatorista nella tua zona e poi Smonta il radiatore( se hai un Po di manualità è semplice e noi siamo qui as aiutarti)
Quoto
In 3 giorni hai il raidatore sistemato ed il ponte non va a puttane :wink_:.....
In 4 anni e 55000km,il conce ha visto la mia moto una volta,basta.
cntrollare tappo radiatore 98,9 per cento e quello
Perdonami della mia solita schiettezza ma era evidente che cercare di intenerire il concessionario non ti avrebbe portato a nulla. Lui è li per vendere come tu per risparmiare e siccome nel saldarlo lui ci guadagna moolto poco è evidente che ti voglia portare ad altre soluzioni. Noi ti abbiamo consigliato che fare. Prima cerca un radiatorista nella tua zona e poi Smonta il radiatore( se hai un Po di manualità è semplice e noi siamo qui as aiutarti)
Su questo ti/lo posso anche condividere, ma è la risposta che mi ha dato " ci sono tanti altri marchi di moto" che ti fa inca@@are, lui è li grazie a me e tanti altri clienti che comprano triumph, altrimenti starebbe in tutt'altro posto e ti parlo da negoziante che a volte anche per prodotti che costano 10 euro cerchi di accontetare il cliente in tutti modi, ma qui parliamo di migliaia di euro, ma sembra che non freghi niente, molto probabilmente non hanno bisogno di tenersi a caro il proprio cliente, con ciò non voglio generalizzare, molto probabilmente sono stato solo sfortunato ad avere un interlocutore così.
Su questo ti/lo posso anche condividere, ma è la risposta che mi ha dato " ci sono tanti altri marchi di moto" che ti fa inca@@are, lui è li grazie a me e tanti altri clienti che comprano triumph, altrimenti starebbe in tutt'altro posto e ti parlo da negoziante che a volte anche per prodotti che costano 10 euro cerchi di accontetare il cliente in tutti modi, ma qui parliamo di migliaia di euro, ma sembra che non freghi niente, molto probabilmente non hanno bisogno di tenersi a caro il proprio cliente, con ciò non voglio generalizzare, molto probabilmente sono stato solo sfortunato ad avere un interlocutore così.
Tutto ciò è dato da mancanza di concorrenza.Un concessionario nel raggio di molti km come media(tralasciando roma o milano),fa si che chi ci lavora si senta in diritto di fare ciò che vuole ,tanto se non vai da lui dove vai?
Stratocaster
27/05/2011, 13:42
Su questo ti/lo posso anche condividere, ma è la risposta che mi ha dato " ci sono tanti altri marchi di moto" che ti fa inca@@are, lui è li grazie a me e tanti altri clienti che comprano triumph, altrimenti starebbe in tutt'altro posto e ti parlo da negoziante che a volte anche per prodotti che costano 10 euro cerchi di accontetare il cliente in tutti modi, ma qui parliamo di migliaia di euro, ma sembra che non freghi niente, molto probabilmente non hanno bisogno di tenersi a caro il proprio cliente, con ciò non voglio generalizzare, molto probabilmente sono stato solo sfortunato ad avere un interlocutore così.
Il problema e' che ormai, di gente seria, onesta e con un minimo di coscienza, ce ne e' veramente poca in giro. Sti quattro "cambia pezzi" a tradimento che si definiscono meccanici, fanno questo mestiere come lo farebbe un impiegato delle poste, senza nessun amore e con il tariffario alla mano e la voglia di incuxxxare il piu' possibile. Non si cerca piu' di instaurare un rapporto di fiducia col cliente. Un cliente che possiede un bene (la motocicletta) che non e' assimilabine a niente altro. E' un pezzo di noi, e vorremmo sempre che fosse nelle mani piu' oneste e migliori possibile. Quindi beato chi ha un meccanico onesto e di cui si fida. E' un po come fare un terno al lotto. E scusate l'OT ma odio i meccanici.
Tutto ciò è dato da mancanza di concorrenza.Un concessionario nel raggio di molti km come media(tralasciando roma o milano),fa si che chi ci lavora si senta in diritto di fare ciò che vuole ,tanto se non vai da lui dove vai?
Q8
Il problema e' che ormai, di gente seria, onesta e con un minimo di coscienza, ce ne e' veramente poca in giro. Sti quattro "cambia pezzi" a tradimento che si definiscono meccanici, fanno questo mestiere come lo farebbe un impiegato delle poste, senza nessun amore e con il tariffario alla mano e la voglia di incuxxxare il piu' possibile. Non si cerca piu' di instaurare un rapporto di fiducia col cliente. Un cliente che possiede un bene (la motocicletta) che non e' assimilabine a niente altro. E' un pezzo di noi, e vorremmo sempre che fosse nelle mani piu' oneste e migliori possibile. Quindi beato chi ha un meccanico onesto e di cui si fida. E' un po come fare un terno al lotto. E scusate l'OT ma odio i meccanici.
Ri Q8 purtroppo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.