PDA

Visualizza Versione Completa : Che utente e' quello con la Tiger800?



Zapotec
02/06/2011, 21:33
Non sono ancora riuscito a provare la nuova Tiger 800 (sarei più propenso alla versione stradale), ma sono anche curioso di capire che utente è quello che ora popola la strada (e fuori strada) con una nuova Triumph e scrive sul forum TCP nella nuova sezione.
Che moto avete avuto in precedenza?
Siete nuovi appassionati del 3 cilindri inglese o Triumphisti già rodati?

:wink_:

Ste3
02/06/2011, 23:03
io ho avuto prima una fz6 Fazer S2 e prima ancora una vecchia fazer 600. Poi trial, cross, enduro, ma quelle non si contano. Probabilmente se non fosse uscita la 800 avrei preso la 1050, quel che è certo è che sarei finito in sella ad una Triumph, questo marchio e soprattutto il tre cilindri mi hanno rapito

WonderTriple
02/06/2011, 23:57
Io in passato ho avuto una hornet 600 e una bonneville...ma il tre cilindri è un altro pianeta!!:wub::wub::wub:

Tiger8
03/06/2011, 00:35
prima moto in assoluto.....spero di non ammalarmi di triumph....o forse si:-D

Zapotec
03/06/2011, 07:31
Interessante... nessun altro che racconta il proprio passato motociclistico prima di approdare alla Tiger? :tongue:

paolip
03/06/2011, 07:48
E va bene dai...

A 16 anni presi un 125, l'Aprilia Stx 125, poi passai a due Honda Dominator, 2 Aprilia Pegaso, l'ultima è stata la mitica Caponord Rally Raid.

Del marchio in generale non ho un grande interesse, di solito prendo quello che mi piace, come sono arrivato a Triumph?

Era un paio d'anni che volevo cambiare per scendere di cilindrata e sopratutto di peso... ho aspettato che uscissero delle belle novità, cosa che in realtà non è successo... il Suzuki VS 650 non mi attirava di linea (bel motore e ottimo telaio) l'Aprilia nel settore enduro è morta... la Honda con il suo ciclope Transalp non l'ho neppure presa in considerazione, quando uscì la Gs 800 trovai una moto con un bel motore (ROtax inside :wink_:) ma per il resto... troppo fuoristradistica per i miei gusti e SOPRATUTTO troppo cara per quello che offre...

Sempre 2 anni fa provai il Tiger 1050 ... motore troppo spinto, roba da stare sempre con la manetta aperta... alla fine ho provato la Tigrotta ed ho fatto il cambio.... et voilà.

ciao Paolo

DogDrake
03/06/2011, 07:53
Visto che tanto sono ancora in convalescenza: Ho iniziato a 16 ca. su Fantic Motor Caballero e Vespa 50, 125 e Vespone lasciato perdere le dueruote per molti anni per stare sulla quattroruote poi nel 1998 si ricomincia, per necessità di raggiungere il posto di lavoro, ad andare su due ruote iniziando dal basso un bel Leonardo150 Aprilia, seguito poi dal majestic, una lunga pensata e poi giù di Tmax. Nel frattempo ho cominciato a provare varie tipologie di moto finché, mentre ero dal conce per cambiare il Tmax con l'ultima versione, mi hanno scaricato davanti a me le prime FZ6... amore a prima vista:wub: e quindi comprata. 18 mesi di divertimento ma poi ho dovuto desistere per passare ad un maxiscooter: la zavorrina (leggasi moglie) non voleva saperne di seguirmi (paura di cadere :ph34r:) e quindi un bel Burgman650, comodo e sotto certi aspetti mi ha fatto conoscere il turismo in moto a medio-lungo raggio e quindi un bel salto sul Bandit da viaggio 1250 Traveller ma, ahimè, fu una scelta sbagliata perché anche se la moto era eccezionale sotto il punto di vista dell'affidabilità e della motricità (una coppia da paura!!!) è sempre stata problematica (per me, eh!) sulla guidabilità non riuscivo a curvare e così nel tempoi mi sono messo a cercare una moto sostitutiva in due anni di Bandit mi sono provato: la GS1200 e l'F800GS :dry: belle ma non mi hanno impressionato, la Multistrada :wub: ma è irraggiungibile, la SuperTénéré1200 bella, funzionale ma troppo ingombrante e, finalmente, sono approdato in Triumph (di cui sono sempre stato curioso per il marchio).
Ho provato per prima il 1050 e devo dire che non mi ha detto nulla di positivo ho trovato la moto nervosa e poco adatta per la città o per un uso da 365 giorni e poi è uscita la 800 all'inizio un po' titubante sono andato a fare i demo e.... finalmente:biggrin3: ho trovato la mia dueruote: intuitiva, guidabile con facilità, un giusto costo, divertente e bella nel design ma soprattutto mi ha emozionato.
Comprata e ora in attesa della fine convalescenza per andare a cavalcare la mia bella

ivanbdp
03/06/2011, 09:14
:w00t:Semplicemente favolosa!:wink_: cercavo una moto da viaggiarci in due comodi, leggera, media cilindrata, consumi accettabili, bella (soggetivo), senza sfronzoli innutili,che non costasse un botto, che non se la tirasse troppo, :cipenso: credo proprio di aver fatto centro.:biggrin3:

Ste3
03/06/2011, 09:38
che non se la tirasse troppo

magari non se la tira chi la guida, ma lei quando è ferma al semaforo la guardano tutti!!! :wub:
mi sembra di andare in giro per mano con la Bellucci quando sono sulla XC :coool:

popachubby
03/06/2011, 11:45
oltre ai motorini vari a 16 anni ho preso un kawasaki ZZR 250 bicilindrico 4 tempi che non scorderò mai (ci feci il mio primo botto!), poi passai al CBR600 F (moto eccezionale), poi per motivi di zavorra e stanchezza dovuta al lavoro passai al t-max (quello a carburatori) poi visto che mettevo 10 euro al giorno di benza decisi di passare al forza 250, ma con quelle ruotine ogni buca era un grido per le mie vertebre, allora ripassai alle moto (chi nasce motociclista non può resistere su uno scooter) e vai con una bella street triple R, è stato il mio primo tre cilindri, ne sono rimasto entusiasta, ma per le strade di Roma mi serviva qualcosina in più...un bel compromesso...sospensioni morbide per assorbire le buche, buona potenza per percorrere i tratti autostradali senza stringere i denti, una coppia non eccessivamente bassa per evitare le pinne ad ogni semaforo, ed una linea unica che finalmente uscisse fuori dalle solite endurone stradali. Provai le 2 tigrotte, e alla fine....eccomi quà con la XC!

Ivan3inLINEA
03/06/2011, 14:08
Io sono stato Hondista da sempre, ho iniziato con una VF500F, poi una CBR600F prima serie, una CBR600F seconda serie, poi una VFR 750, un VTR 1000, una seconda VFR 800 e per ultima una terza VFR 800 Vtec.
La VFR l' ho sempre reputata e ancora la reputo una moto fantastica, una vera sport-touring, bella per andare a spasso e divertente quando si vuole guidare sportivamente, con uno dei migliori motori in circolazione che tira ai bassi come un bicilindrico e allunga fino a quasi 12.000 giri come un quattro cilindri. Volendo cambiare genere e passare all' enduro stradale, l'unico motore che ritenevo all' altezza della VFR era proprio il 3 cilindri, la Tiger 1.050 la vedevo un pò troppo stradale mentre la nuova 800 mi ha conquistato subito appena vista.
In questi 1.600 km fatti ho avuto conferma della mia teoria sul motore, è favoloso, si comporta in modo diverso ( il VFR a bassi regimi tira con forza ma è ruvido e strattona un pò come un vero bicindrico e agli alti allunga con cattiveria, al contrario della Tiger che riprende dolcemente e senza strappi SEMPRE ) ma è ugualmente polivalente ed entrambe hanno un carattere ed un sound particolare che si distingue dalle altre.
Io, dopo averne avute tre, sono contento del cambio.... certo..... le altre da nuove non ho mai dovuto portarle a stringere cuscinetti di sterzo o aggiornare centraline per spegnimenti improvvisi o sistemare perdite di olio, ma sono contento ugualmente e mi da soddisfazione.

Tiger8
03/06/2011, 14:14
e poi dicono che leggere i forum fa male.....facciamo una pubblicità:-D

Mauro27
03/06/2011, 15:14
a parte scooteroni e moto da cross,comprai appena la vidi su una foto il nuovo ducati monster696plus,poi visto che non ero troppo soddisfatto in generale:dry: presi la nuova street R e devo dire che un pò mi manca:cry:

a questo punto mi sono messo alla ricerca di una moto + comoda (anche x viaggiare) ne ho provate diverse:
-Multistrada
-f800gs
-r1200gs
-tiger 800/xc

e la conclusione é stata ovvia per un motivo in primis il tricilindrico triumph é una goduria totale e considerato il fatto che la moto non è neanche male...
....l'ho presa in versione stradale con abs:wink_:

x l'uso + stradale che ne faccio é secondo me il miglior compromesso...

corser73
03/06/2011, 15:43
:w00t:Semplicemente favolosa!:wink_: cercavo una moto da viaggiarci in due comodi, leggera, media cilindrata, consumi accettabili, bella (soggetivo), senza sfronzoli innutili,che non costasse un botto, che non se la tirasse troppo, :cipenso: credo proprio di aver fatto centro.:biggrin3:

Quoto ivan..ha riassunto ciò che penso. Io arrivo da moto sportive tipo suzuki tl 1000s, mv agusta f4, cagiva xtra raptor..dopo anni passati su strada a fare più o meno il coglione, e visto che la sorte ha voluto che sia ancora qui, quest'inverno ho deciso di cambiare modo di vedere e vivere la moto..turismo..cosa che non ho mai fatto. Cercavo una moto però che mi permettesse di farlo con brio, visto che volevo cambiare genere volevo attutire lo shock..quando è uscita la tigrotta l'ho studiata e l'ho presa, e non sento minimamente la mancanza delle mie vecchie moto che sono parcheggiate in garage. Come qualcun'altro ha detto..mi sà che ho fatto centro:wink_:

gc57
03/06/2011, 17:32
Mototurista per passione,prediligo bei percorsi ricchi di curve e paesaggi mozzafiato,nonche profumi offerti dalla natura e..ehm..qualche buon ritrovo per assaggi enogastronomici di qualita'!:tongue:

HornetS2000
04/06/2011, 14:25
Dunque ecco le mie reminiscenze motociclistiche .... Fantic Super Rocket (scelto per l'altezza, ero già basso a 14 anni :biggrin3:), AMF Harley Davidson 125 SS (ancora in garage, anche se ferma da molti anni), Gilera 200 RX (enduro stradale, bella ma inaffidabile ... grippaggio del motore per ben due volte, ho rinunciato a ripararla ma anche quella è in garage ...), Hornet S 600 (da cui il mio username), splendida per fare turismo e per tirare in autostrada, in mezzo ai lumaconi a 4 ruote :rolleyes: !) ed infine la Tiger 800.
Provata dal concessionario che conosco da anni: magnifica, splendido motore tira in basso ed allunga abbastanza in alto; inoltre impenna di motore in 3° ...:rolleyes: ... e tra le curve strette è una "libellula" in confronto alla Hornet !
In definitiva, mi piacciono le moto "basse" (Gilera a parte ...) ed i motori che allungano abbastanza. E come si intuisce da quanto ho detto sopra, le moto mi piace tenerle ... infatti la Hornet resterà con me: la vendevo al massimo per 1000 € e 2 anni fa ho speso altrettanto per equipaggiarla con sospensioni nuove e regolabili !
E dal prossimo venerdì, comincerò a giocare con la nuova "Tigre" !
ciao

Renato

Ivan3inLINEA
04/06/2011, 20:13
; inoltre impenna di motore in 3° ...:rolleyes: ... e tra le curve strette è una "libellula" in confronto alla Hornet

Ma stai parlando della Tigerina ??? :blink:
No, perchè.... se parli di quella allora la mia devo portarla a far vedere da un buon meccanico...... di motore ne ha piene le balle ad impennare in PRIMA !! :w00t:
Se invece parli di sfrizionate da paura tipo quattordicenne con il Fifty allora...

Iago
04/06/2011, 20:46
inoltre impenna di motore in 3°

???????????????????????????????????????????????????????
Sicuro?

HornetS2000
04/06/2011, 21:13
Niente sfrizionate, a 50 anni le trovo immorali ... :rolleyes:
Anche se non sta bene farlo con le moto di prova .... ho tirato prima e seconda se nza esagerare, ho messo la terza accelerando in modo deciso e si è alzata la ruota anteriore. Quando avrò la mia ed avrò terminato il rodaggio, effettuerò nuovamente l'esperimento, ragguagliandovi sui risultati ... :biggrin3:
Del resto, con 95 cv, non trovo strano che una motocicletta si "alzi" di motore, se il cambio marcia è fatto al regime di coppia massima, senza perdere giri.
Oppure, il concessionario mi aveva dato una Tiger finta ? Magari era una 1050 travestita da 800 .... :yess:

ivanbdp
04/06/2011, 21:21
Niente sfrizionate, a 50 anni le trovo immorali ... :rolleyes:
Anche se non sta bene farlo con le moto di prova .... ho tirato prima e seconda se nza esagerare, ho messo la terza accelerando in modo deciso e si è alzata la ruota anteriore. Quando avrò la mia ed avrò terminato il rodaggio, effettuerò nuovamente l'esperimento, ragguagliandovi sui risultati ... :biggrin3:
Del resto, con 95 cv, non trovo strano che una motocicletta si "alzi" di motore, se il cambio marcia è fatto al regime di coppia massima, senza perdere giri.
Oppure, il concessionario mi aveva dato una Tiger finta ? Magari era una 1050 travestita da 800 .... :yess:

:blink:Credo sia cosi...:biggrin3:


:blink:Credo sia cosi...:biggrin3:

:cipenso: oppure eri in riserva e seduto sul sellino del passeggero...:risatona:
Scherzi a parte faccio fatica a crederci.

HornetS2000
04/06/2011, 21:31
Cioè, ho provato una 1050 ? :risate2:
Comuqnue quello che apprezzo di più nella Tiger è la coppia che permette di andare a spasso in 6° a 50, senza strappi e senza "giocare" con la frizione: era quello che volevo, avendo avuto per anni una moto abbastanza "vuota" a bassi regimi. Ma anche "tirandola", devo dire che soddisfa (e non sono arrivato a 7000 giri ...) , e poi nelle curve è molto agile. Penso che mi divertirò ...:rolleyes:

xybion
12/01/2012, 20:06
Per quello che mi riguarda la mia esperienza è stata prima maxiscooter ( leggasi foresight 250) poi suzuki v strom 650 e poi, amore a prima vista, tiger 800. Ero partito con l'idea della XC, poi le ho provate entrambi, mi son trovato maggiormente a mio agio con la stradale. MI piace da impazzire, adesso che ho cambiato il terminale con quello arrow, è ancora più bella. Non vi nascondo che certe volte, prima di salire, mi fermo a guardarla, è proprio bella.....

Xybion

EVO86
12/01/2012, 21:21
Oppure, il concessionario mi aveva dato una Tiger finta ? Magari era una 1050 travestita da 800 .... :yess:

ma neanche il 1050 si alza di motore di 3!!! o forse aveva messo una trasmissione da cross tipo 14-52 :rolleyes::rolleyes: :laugh2::laugh2:

TigerBilly800
12/01/2012, 21:24
Ciao, io sono alla seconda moto!!! Ho 30 anni, 5 anni fa ho preso il Pegaso 650 Strada, tenuta per due anni e venduta a causa di un trasloco ( ma la rimpiango in quanto era un giocattolino fantastico, sembrava un motard!!!)
Ero orientato su 800 GS, ma non ero convinto, non so perchè, ma ho aspettato... aspettato ...aspettato ... fino a quando al'Eicma 2010 vedo LEI, la Tiger che mi guarda dallo stand TRIUMPH... AMORE A PRIMA VISTA??? NOOOOO... Ho pensato "Ma, non mi convince! E poi che brutte con quelle borse " ... Ed invece ,l'ho provata, a Pavia... Accelero, curva a destra veloce, poi la tiro un po e ... chi disprezza compra... è stato amore!!!
Adesso, sempre causa trasloco... l'ho portata in Sicilia con me, da Milano!!! La uso ogni giorno o quasi (vivo a Cefalù, tempo permettendo la uso sempre) e ci faccio di tutto!!! CASA-Lavoro, divertimento sui Nebrodi e viaggio in coppia quest'estate (favignana) e spero di usarla sempre di più!!! Il tre cilindri è fantastico, la moto mi piace ed è facile da guidare anche a pieno carico!!! Insomma... PERFETTA!!!
CIAOOO

Brian Boru
13/01/2012, 10:37
cagiva sst 125, honda cbx 550 FII, Guzzi Nevada 750, Honda Varadero, Honda VFR 800, Honda Transalp, Kawasaki VN 900 Classic, Triumph Tiger 800 XC. sono andato per comprare la 1050 ma ho provato l'800 e razionalmente ho scelto questa perchè piu' adatta ad uso quotidiano. il tre cilindri mi ha entusiasmato, ma dopo un po di chilometri lo sento un po troppo elettrico, vorrei un po piu' di "ignoranza". per qualche mese ho pensato di aver finalmente trovato la moto della vita, ma come capita a parecchi motociclisti stio già pensando alla prossima (quando potrò permettermela). l'unica differenza è che, credo, invece di sostituirla come sempre ho fatto, la Tigrotta me la porterò dietro, perchè è un compromesso ideale fra diversi tipi di motociclette come pochi in commercio attualmente. probabilmente non eccelle in nulla, ma mette il becco in diversi segmenti e con personalità.

embolo
13/01/2012, 11:15
Io ho 41 anni,avuto una riga di sportive jappo dalla sempre fantastica cibierre 600 f alla incredibile vtr1000sp2.
Poi son diventato trunzista con lo speed ,come tanti.
Poi dovendo tirare la cinghia ho venduto speed e motorino 250cc e ho preso il TIger che lo uso per tutto.
Sono strafelice la ricomprerei subito.
La uso in città,per lavoro,per vacanza,per andare al tridays,per fare l'idiota con gli amici sui passi appenninici.

maranga81
13/01/2012, 11:40
inizio con un monster assieme a mia sorella e ce la dividevamo.poi io mi faccio un cbr 600r e poi 3 anni di cb1000...innamorato delle jappo,solo che mi è scattato qlc per il mototurismo e allora fai la provenza con il cb,fai il giro delle alpi col cb finchè mi sono detto:"vediamo un po' sto endurone" ho provato il gs,800 e 1200 e il tiger...alla fine sono entrato in triumph...così nel 2011 ci ho fatto quasi 20000 km...e per l'anno prossimo ho in mente un "piccolo" progetto...:biggrin3:
sinceramente mi trovo molto bene col tiger...

reoplano
13/01/2012, 13:00
Ragazzi... la cosa si fa lunga ...
il demm dikdik 49 è stato il primo, il ciclomotore più estremo è stato un velosolex elaborato :tongue:
Ma le moto per me erano inarrrivabili, ho perso il padre a causa di un'incidente in lambretta ed in casa era un argomento tabù, anche se continuavo a comperare motociclismo e riconoscevo tutte le moto che passavano dal rumore; tutto questo fino a quando non mi ha piantato la "morosa storica", allora mi sono detto "andate tutti affa.." e mi sono comperato la mia prima vera moto, una Harley Davidson 250 2t, quella che poi sarebbe diventata Cagiva, e con cui ho girato mezza europa, alla faccia di quelli che "se non ho la XYZ 9000 non mi muovo". A questa hanno fatto seguito:
-Morini 3 1/2Gt
-Morini 500 sport
-Suzuki Katana (ebbene si, anche con questa ho fatto le ferie in due, con tenda e tutto il resto ...)
-Yamaha RD350 (un missile con lo scarico jollymoto e il motore "leggermente" preparato)
-suzuki 350DR (preso dopo la quarta multa per eccesso di velocita della yama...)
-Transalp
-intervallo con un piccolo scarabeo (mi è nata la figlia ...)
- Yamaha SZR660
-Yamaha TRX800 (abbondantemente elaborata, ancora in garage)
in contemporanea alla TRX, Yamaha TX125 Beta alp200, beta alp4 (queste tre moto le ho tenute una alla volta per un po di anni affiancandole alle altre)
- Yamaha Xt660X , troppo molle di sospensioni
-Yamaha MT03 (con tutti gli accessori, stilosa e divertente)
-Triumph speed triple 1050, una bestia!
-Triumph street triple 675, la più divertente (fino ad ora e fino a quando un camionista non mi ha steso ...)
-Honda hornet 600 (per un rientro soft, motociclisticamente parlando)
e finalmente TRIUMPH TIGER 800 !!! :biggrin3:

Reoplano

superfudo
13/01/2012, 15:31
Prima moto monster 620, un pò piccola per me ma spettacolare, ero un funambolo con quella.
Poi la passione per le carenate Ducati 749, bellissima ma più scomoda, poi fidanzamento e in 2 rosicavo troppo stavo troppo scomodo ....
Sputerone comodissimo numero 1 per andare al mare ma non ce la posso fa, a mio avviso più pericoloso della moto quindi ...
Tiger 800 Stradale ottimo compromesso tra scooter e naked (sono 1,90 tutte un pò piccole per me) monto il bauletto quando serve e vado ovunque... però il mio sogno è la Multistrada 1200 ma un pò troppo costosa!

marco72
13/01/2012, 16:51
ecco il mio curriculum motociclistico :
50cc vari da 13 anni
poi honda 125 e dopo iniziano i 4 tempi:
1) honda vf500f
2)honda cbr 600f
3)aprilia rsv 1000 (2 pistate)
4)suzuki gsxr 1000 (3 pistate)
5)suzuki vstrom 1000
6)yamaha xt660 r
7)triumph tiger 800 arrivo al 3 cilindri e mi sa che non lo mollo più....

come vedi ho guidato di tutto dal mono , al twin , al 4cil...dai 125 ai 1000cc
e ti dico che il 3 cil è il motore "perfetto"...:wub:

fabrigi
13/01/2012, 23:13
Ed ora tocca a me...dopo una favolosa Vespa PX200E, (31 anni fa, ahime'), ed una lunga pausa, eccomi tornare al mio vecchio amore...le 2 ruote!! Suzuki RF600R, una mitica CBR 600F, CBR Fireblade, CBR 600 RR5, un'altra formidabile CBR 600 RR09 (che utilizzo tuttora con grande goduria), ecco la nuova nata...la Tigrotta st., acquistata dietro input della consorte,ormai stanca del sellino delle SS, ma motivata dall'immutato desiderio di viaggiare in moto!!! E pensare che quando ho visto e provato la mitica Tigrotta, ho esclamato davanti al mio concessionario di fiducia: questo coso non e' la mia moto, non la comprero' MAI!!! Infatti...a giugno l'abbiamo ritirata, ho iniziato ad "andarci d'accordo", e mi sono reso conto che era "l'Anello mancante" tra noi ed un nuovo mondo a 2 ruote!!! Ed ora la Tigrotta ci porta a spasso con nostro immenso piacere...guai a chi ce la tocca!!! Per le emozioni...c'e' il CBR!!!

diegolib
14/01/2012, 09:50
Interessante... nessun altro che racconta il proprio passato motociclistico prima di approdare alla Tiger? :tongue:

Allora vediamo:
partiamo solo dagli anni "90
honda cb 500
bmw 750K
monster 750
honda vtr 1000
yamaha tdm
ducati st2
harley davidson 1200 sporster sport
buell s1 lighting (distrutta)
harley davidson super glide
bmw r850
ktm 990 adevnture (il meglio)
tiger 800 (ottimo acquisto)
:biggrin3: