PDA

Visualizza Versione Completa : Help gatti a Roma



357magnum
10/06/2011, 06:09
Cilla, la mia fidanzata, s'è impegolata nell'aiutare dei randagi sotto casa.
Il problema attualmente è una gatta con i suoi due cuccioli
Ne abbiamo già due e ne potremmo prendere un terzo, ma non di più, abitiamo in una casa molto piccola e Cilla in casa lavora e i gatti potrebbero disturbare i suoi pazienti.
Dovremmo quindi piazzare madre e figlio, anche separatamente, presso qualcuno che li curi con amore.
La mamma (Milly) è una bellissima gatta grigia/bianca a pelo lungo, affettuosissima e molto docile. Avrà 3/4 anni pesa 2,7 Kg (l'abbiamo portata l'altro ieri dal veterinario ed è sostanzialmente sana), è stata la gatta domestica di una signora che poi se n'è fregata (as usual). Non ho mai visto un gatto con un carattere migliore.
Il figlio (Gigio) è un frugoletto di 40 giorni, grigio e vispo come un grillo.
Un batuffolo di 500 gr curioso e gentile. Di buon carattere ha imparato dalla madre a fare le fusa appena lo si prende in mano.
Ma non possimo tenerlo, anche perchè abitiamo al 4°piano e mentre i nostri (protetti da reti) sono abituati il rischio che Gigio voli di sotto arrapicandosi in posti impossibili esiste. (suo fratello è molto ma molto più timido ed ha dei problemi tali che preferiamo tenerlo noi).
Il problema è serio: non possiamo lasciarli in strada, vivevano in un cantiere che sta demolendo il loro habitat e la strada(trafficatissima) è troppo vicina.
C'è qualche anima pia che se ne viuole prender cura?
(noi abbiamo anche la cura del resto della colonia felina....oltre che dei nostri.... e non ce la facciamo proprio)

Gigio in atteggiamento da caccia
http://img59.imageshack.us/img59/194/gigiol.jpg


La famigliola
http://img31.imageshack.us/img31/5939/millygigioekurzio.jpg

vulcano
10/06/2011, 06:21
Cilla, la mia fidanzata, s'è impegolata nell'aiutare dei randagi sotto casa.
Il problema attualmente è una gatta con i suoi due cuccioli
Ne abbiamo già due e ne potremmo prendere un terzo, ma non di più, abitiamo in una casa molto piccola e Cilla in casa lavora e i gatti potrebbero disturbare i suoi pazienti.
Dovremmo quindi piazzare madre e figlio, anche separatamente, presso qualcuno che li curi con amore.
La mamma (Milly) è una bellissima gatta grigia/bianca a pelo lungo, affettuosissima e molto docile. Avrà 3/4 anni pesa 2,7 Kg (l'abbiamo portata l'altro ieri dal veterinario ed è sostanzialmente sana), è stata la gatta domestica di una signora che poi se n'è fregata (as usual). Non ho mai visto un gatto con un carattere migliore.
Il figlio (Gigio) è un frugoletto di 40 giorni, grigio e vispo come un grillo.
Un batuffolo di 500 gr curioso e gentile. Di buon carattere ha imparato dalla madre a fare le fusa appena lo si prende in mano.
Ma non possimo tenerlo, anche perchè abitiamo al 4°piano e mentre i nostri (protetti da reti) sono abituati il rischio che Gigio voli di sotto arrapicandosi in posti impossibili esiste. (suo fratello è molto ma molto più timido ed ha dei problemi tali che preferiamo tenerlo noi).
Il problema è serio: non possiamo lasciarli in strada, vivevano in un cantiere che sta demolendo il loro habitat e la strada(trafficatissima) è troppo vicina.
C'è qualche anima pia che se ne viuole prender cura?
(noi abbiamo anche la cura del resto della colonia felina....oltre che dei nostri.... e non ce la facciamo proprio)

Gigio in atteggiamento da caccia
http://img59.imageshack.us/img59/194/gigiol.jpg


La famigliola
http://img31.imageshack.us/img31/5939/millygigioekurzio.jpg

:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

porca miseria......io amo i gatti (e in generale tutti gli animali) :cry::cry:

giulio
10/06/2011, 06:25
Giuliana, c'è posta per te :biggrin3::wink_:

Python
10/06/2011, 06:56
son nati randagi ...... magari preferiscono continuare a rimanere tali

357magnum
10/06/2011, 07:43
son nati randagi ...... magari preferiscono continuare a rimanere tali

la madre era casalinga....ed è stata sfrattata.
Sotto casa nostra abbiamo costituito una "colonia felina" registrata all'ASL secondo la legge regionale 34/97, per aiutare i gatti.(è un impegno di non poco conto)
Randagi vivrebbero poco, fra cantieri e strade trafficate, per non parlare delle malattie e sopratutto degli umani.....:mad::mad::mad:

Python
10/06/2011, 07:48
la madre era casalinga....ed è stata sfrattata.
Sotto casa nostra abbiamo costituito una "colonia felina" registrata all'ASL secondo la legge regionale 34/97, per aiutare i gatti.(è un impegno di non poco conto)
Randagi vivrebbero poco, fra cantieri e strade trafficate, per non parlare delle malattie e sopratutto degli umani.....:mad::mad::mad:

già magari vivrebbero meno di un gatto casalingo .... io amo gli animali, ho due magnifici gatti in casa, però a volte li guardo e riflettendo mi chiedo se la loro vita in appartamento sia adeguata, nel senso che passano tutte le giornate di tutta la loro vita in casa ..... non sarebbero più felici di vivere, forse anche meno, ma magari liberi di girare? ...... :wink_:

357magnum
10/06/2011, 07:54
già magari vivrebbero meno di un gatto casalingo .... io amo gli animali, ho due magnifici gatti in casa, però a volte li guardo e riflettendo mi chiedo se la loro vita in appartamento sia adeguata, nel senso che passano tutte le giornate di tutta la loro vita in casa ..... non sarebbero più felici di vivere, forse anche meno, ma magari liberi di girare? ...... :wink_:

Stai antropizzando il gatto.
Il gatto non ha questo tipo di esigenze, la nostra gatta per esempio chiede di scendere nel giardino condominale e noi la facciamo scendere, il gatto invece se ne guarda bene.... e non varca volentieri la soglia di casa

Python
10/06/2011, 07:57
Stai antropizzando il gatto.
Il gatto non ha questo tipo di esigenze, la nostra gatta per esempio chiede di scendere nel giardino condominale e noi la facciamo scendere, il gatto invece se ne guarda bene.... e non varca volentieri la soglia di casa

nemmeno i miei varcano mai la soglia di casa, nemmeno se lascio la porta aperta ..... ma forse solo perchè non conoscono quello che c'è oltre la soglia .... è normale che un gatto nato e cresciuto in appartamento, sterilizzato o castrato non senta il bisogno di uscire ..... ma in questa situazione ce lo abbiamo messo noi, non è stata una sua scelta ..... sia chiaro, la mia vuole solamente essere una riflessione e non una polemica verso chi tiene gatti o altri animali in casa, visto che anch'io ne ho due ....

Erikuccia
10/06/2011, 11:39
Beh, secondo me gli animali, un po' come gli umani, si abituano.
Noi abbiamo una gatta che di giorno teniamo fuori (è stata adottata come "deratizzatore naturale", salvo poi diventare la "padrona di casa" :w00t:), la sera quando rientriamo la gatta sale in casa e ci rimane volentieri, a tal punto da faticare ad uscire la sera. Il mattino poi, alle 5, è tutto un miaoooo miaoooooo per entrare.
Onestamente, pur rimanendo in giardino, non varca mai il cancello; alche se al difuori avrebbe un campo tranquillo tutto per se.
A mio avviso il gatto, come tutti gli altri animali, cerca solo compagnia; quindi vivendo noi umani gran parte in casa, anche il gatto si adegua:wink_:

Python
10/06/2011, 11:43
Beh, secondo me gli animali, un po' come gli umani, si abituano.
Noi abbiamo una gatta che di giorno teniamo fuori (è stata adottata come "deratizzatore naturale", salvo poi diventare la "padrona di casa" :w00t:), la sera quando rientriamo la gatta sale in casa e ci rimane volentieri, a tal punto da faticare ad uscire la sera. Il mattino poi, alle 5, è tutto un miaoooo miaoooooo per entrare.
Onestamente, pur rimanendo in giardino, non varca mai il cancello; alche se al difuori avrebbe un campo tranquillo tutto per se.
A mio avviso il gatto, come tutti gli altri animali, cerca solo compagnia; quindi vivendo noi umani gran parte in casa, anche il gatto si adegua:wink_:

:blink::blink::blink:

@ndre@
10/06/2011, 12:04
:wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub::wub:

porca miseria......io amo i gatti (e in generale tutti gli animali) :cry::cry:

q8 sei un tenerone:wub:

Lo scrofo
10/06/2011, 12:35
portali qui ... GHE PENSI MI

Micha
10/06/2011, 12:42
Cilla, la mia fidanzata, s'è impegolata nell'aiutare dei randagi sotto casa.
Il problema attualmente è una gatta con i suoi due cuccioli
Ne abbiamo già due e ne potremmo prendere un terzo, ma non di più, abitiamo in una casa molto piccola e Cilla in casa lavora e i gatti potrebbero disturbare i suoi pazienti.
Dovremmo quindi piazzare madre e figlio, anche separatamente, presso qualcuno che li curi con amore.
La mamma (Milly) è una bellissima gatta grigia/bianca a pelo lungo, affettuosissima e molto docile. Avrà 3/4 anni pesa 2,7 Kg (l'abbiamo portata l'altro ieri dal veterinario ed è sostanzialmente sana), è stata la gatta domestica di una signora che poi se n'è fregata (as usual). Non ho mai visto un gatto con un carattere migliore.
Il figlio (Gigio) è un frugoletto di 40 giorni, grigio e vispo come un grillo.
Un batuffolo di 500 gr curioso e gentile. Di buon carattere ha imparato dalla madre a fare le fusa appena lo si prende in mano.
Ma non possimo tenerlo, anche perchè abitiamo al 4°piano e mentre i nostri (protetti da reti) sono abituati il rischio che Gigio voli di sotto arrapicandosi in posti impossibili esiste. (suo fratello è molto ma molto più timido ed ha dei problemi tali che preferiamo tenerlo noi).
Il problema è serio: non possiamo lasciarli in strada, vivevano in un cantiere che sta demolendo il loro habitat e la strada(trafficatissima) è troppo vicina.
C'è qualche anima pia che se ne viuole prender cura?
(noi abbiamo anche la cura del resto della colonia felina....oltre che dei nostri.... e non ce la facciamo proprio)

Gigio in atteggiamento da caccia
http://img59.imageshack.us/img59/194/gigiol.jpg

La famigliola
http://img31.imageshack.us/img31/5939/millygigioekurzio.jpg

Sono meravigliosi :wub:



portali qui ... GHE PENSI MI

:dry::dry::dry:



:blink::blink::blink:

:biggrin3:

maxsamurai
10/06/2011, 18:26
:cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore::cuore:

Grugno
10/06/2011, 20:51
Gigio in atteggiamento da caccia
http://img59.imageshack.us/img59/194/gigiol.jpg


(suo fratello è molto ma molto più timido ed ha dei problemi tali che preferiamo tenerlo noi).



:wub:per Gigio e :wub: anche per te e la tua fidanzata.

giulio
11/06/2011, 05:25
son troppo dolci questi gattini

orcablu
11/06/2011, 05:27
son troppo dolci questi gattini

sinceramente li preferisco salati :ph34r:

giulio
11/06/2011, 05:51
sinceramente li preferisco salati :ph34r:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3: