PDA

Visualizza Versione Completa : Canne cilindri in umido, pregi/difetti/informazioni



gogodue
16/06/2011, 09:52
Buongiorno a tutti.

Qualche informazione tecnica dagli esperti:

- pregi e difetti delle canne in umido?
- perchè sono in pochi ad avere questo tipo di motore?
- migliora la dissipazione del calore?
- nel caso triumph, perchè le viti della testa vanno strette a 36nm (ad es) + un quarto di giro (90°)? Mi spiego, tutte le coppie di serraggio vengono espesse in nm, non capisco il motivo tecnico per cui non si può attribuire una valore in nm anche per le viti della testa.

Qualsiasi informazione è ben accetta!

Grazie a tutti quello che vorranno rispondere!

nilo675
16/06/2011, 11:04
Canne (o camicie) dei cilindri

Le camicie del cilindro, in ghisa grigia a grana fine di ottima qualità, sono inserite in blocchi cilindri prodotti in ghisa o in lega di Alluminio. Poiché hanno una maggiore resistenza all'usura rispetto alle superfici di scorrimento dei blocchi cilindri in ghisa, essi garantiscono una maggior durata.

Canne riportate in umido

Sono a diretto contatto con il liquido di raffreddamento, il che consente un raffreddamento ottimale. Possono essere sostituite singolarmente e per tale ragione è sufficiente disporre di un'unica misura di pistone. D'altra parte però il blocco cilindri è meno robusto e si deforma più facilmente. Le camicie hanno un colletto sull'estremità superiore. Verso il basamento devono essere accuratamente chiuse a tenuta stagna con guarnizioni toroidali per evitare il passaggio del liquido raffreddante nel basamento.



Canne riportate a secco

Le canne non sono a diretto contatto con il liquido di raffreddamento e per tali ragioni la trasmissione del calore al liquido di raffreddamento non è così efficace come nelle camicie umide. Le camicie del cilindro riportate a secco sono camicie a parete sottile e sono riportate nel monoblocco mediante accoppiamento di scorrimento o accoppiamento bloccato. Le camicie con accoppiamento di scorrimento vengono rifinite prima del montaggio. Le camicie con accoppiamento bloccato sono prima pressate negli appositi fori di alloggiamento ricavati nel monoblocco e, solo in seguto, sottoposte ad alesaggio di e levigatura

urasch
16/06/2011, 11:41
mi fa male la testa...

Spennacchiotto
16/06/2011, 14:18
raramente ho trovato spiegazioini così ben fatte

complimenti :supremo:

japkiller
16/06/2011, 18:25
bastava guardare qui...

Tecnica motori: basamento o monoblocco. (http://www.scuderie-rbc.it/monoblocco.html)

che ci vuole??? :wink_::biggrin3: