Visualizza Versione Completa : primo viaggetto: impressioni
callisto
20/06/2011, 06:27
Questo week-end finalmente sono riuscito a fare un bel giro!
Cremona- Passo del Cerreto-Castelnuovo di Garfagnana-Marina di Pietrasanta-Castelnuovo di Garfagnana-Passo delle Radici-Sassuolo-Parma.
Tot: 460 km.
Motore: ottimo, molto fluido e senza strappi
Consumi: molto buoni, nonostante due persone e un po' di bagagli si arriva a fare quasi 280 km con un pieno
Posizione di guida: molto rilassante grazie anche alla sella in gel (il male alle chiappe però alla lunga si fa sentire ugualmente...)
Feeling di guida: molto alto anche sotto la pioggia (non ci siamo fatti mancare niente nel nostro giro...)
Frenata: si poteva fare di meglio sull'anteriore...
VOTO: 8,5
HornetS2000
20/06/2011, 15:27
Questo week-end finalmente sono riuscito a fare un bel giro!
Cremona- Passo del Cerreto-Castelnuovo di Garfagnana-Marina di Pietrasanta-Castelnuovo di Garfagnana-Passo delle Radici-Sassuolo-Parma.
Tot: 460 km.
Motore: ottimo, molto fluido e senza strappi
Consumi: molto buoni, nonostante due persone e un po' di bagagli si arriva a fare quasi 280 km con un pieno
Posizione di guida: molto rilassante grazie anche alla sella in gel (il male alle chiappe però alla lunga si fa sentire ugualmente...)
Feeling di guida: molto alto anche sotto la pioggia (non ci siamo fatti mancare niente nel nostro giro...)
Frenata: si poteva fare di meglio sull'anteriore...
VOTO: 8,5
Secondo me l'anteriore non va male ma tende a raddrizzare (come dico in un'altro post). Quello dietro invece mi pare un pochino legnoso e pigro :wink_:
Giro di 200 km. ieri, senza zavorra e bel tempo (fortunatamente). Per il consumo direi anche io valori simili, ho fatto il pieno, percorso questi 200 km. e ne ho ancora circa mezzo serbatoio
Ivan3inLINEA
20/06/2011, 17:54
Secondo me l'anteriore non va male ma tende a raddrizzare (come dico in un'altro post). Quello dietro invece mi pare un pochino legnoso e pigro :wink_:
Giro di 200 km. ieri, senza zavorra e bel tempo (fortunatamente). Per il consumo direi anche io valori simili, ho fatto il pieno, percorso questi 200 km. e ne ho ancora circa mezzo serbatoio
Difettucci ne ha ma non esageriamo..... il freno anteriore che tende a raddrizzare la moto non è un difetto della Tiger..... da che mondo è mondo TUTTE le moto, enduro, stradali o custom che siano se sei in piega e freni con l' anteriore si raddrizzano !!! E' più o meno evidente a seconda del tipo di pneumatico montato ma comunque è normale, è questione di fisica, non di modelli di moto !! :wink_:
HornetS2000
20/06/2011, 20:14
Difettucci ne ha ma non esageriamo..... il freno anteriore che tende a raddrizzare la moto non è un difetto della Tiger..... da che mondo è mondo TUTTE le moto, enduro, stradali o custom che siano se sei in piega e freni con l' anteriore si raddrizzano !!! E' più o meno evidente a seconda del tipo di pneumatico montato ma comunque è normale, è questione di fisica, non di modelli di moto !! :wink_:
Si, la mia hornet lo fa, ma con le gomme adatte il fenomeno non si verificava più. Per me l'importante è sapere come si comporta la moto e sentire i pareri altrui, non sottolineare difetti o presunti tali.
Nello spirito del forum ...:wink_:
Shpalman
22/06/2011, 00:37
Questo week end io e la mia zavorrina ci abbiamo dato dentro 1200km in totale tra venerdì e domenica.
Abbiamo fatto 600km andata e altri 600km al ritorno naturalmente con bagagli al seguito 2 Trekker da 33lt più un bauletto Trekker da 46lt.
Impressioni molto positive, sia io che la mia metà ci siamo trovati bene malgrado avessimo le selle standard ( no gel ... Hai hai hai ) e un forte vento laterale per la maggior parte del viaggio.
Consumi nella media ( circa 300km con un pieno) ma tenendo velocità tra 120 e 140, comunque ottima moto per viaggare, unico dubbio se mettere o no il parabrezza maggiorato.
III CILINDRI
22/06/2011, 15:24
Questo week end io e la mia zavorrina ci abbiamo dato dentro 1200km in totale tra venerdì e domenica.
Abbiamo fatto 600km andata e altri 600km al ritorno naturalmente con bagagli al seguito 2 Trekker da 33lt più un bauletto Trekker da 46lt.
Impressioni molto positive, sia io che la mia metà ci siamo trovati bene malgrado avessimo le selle standard ( no gel ... Hai hai hai ) e un forte vento laterale per la maggior parte del viaggio.
Consumi nella media ( circa 300km con un pieno) ma tenendo velocità tra 120 e 140, comunque ottima moto per viaggare, unico dubbio se mettere o no il parabrezza maggiorato.
Vuoi il maggiorato per problemi di turbolenze?
Io sono alto 175 cm avrò problemi secondo te per quanto riguarda le turbolenze
Bragasta
22/06/2011, 15:32
Vuoi il maggiorato per problemi di turbolenze?
Io sono alto 175 cm avrò problemi secondo te per quanto riguarda le turbolenze
Sono 180 cm, la differenza a 175 non è molta.
Sento molte turbolenze dopo i 95 km orari, ho provato quello maggiorato originale triumph e o sentito una diminuizione dei rumori.
Sicuramente con quello della Givi un pò più alto,risolvo il problema.
Ciao
Maurizio
III CILINDRI
22/06/2011, 15:36
Sono 180 cm, la differenza a 175 non è molta.
Sento molte turbolenze dopo i 95 km orari, ho provato quello maggiorato originale triumph e o sentito una diminuizione dei rumori.
Sicuramente con quello della Givi un pò più alto,risolvo il problema.
Ciao
Maurizio
Grazie per la risposta,
un'altra domanda, la sella la tieni ad 81 cm o a 83 cm
ciao
daniele
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.