Visualizza Versione Completa : Trafilaggio olio testa: PUTT...MALEDETT@
Ieri al mio amico anche lui possessore di una bonneville ha inziato a trafilare olio dalla guarnizione.
Anche la mia ha un dado spanato,ma non perde.
Smonta a freddo il coperchio,pulisci tutto per bene anche la guarnizione,ci metti un filo di pasta per guarnizioni  da tutti e due il bordi,richiudi il tutto senza stringere eccessivamente e ti dimentichi del problema.
urkaaaaaaaaaaaa io ne ho fatti quasi 4.000 me inizio a preoccupà ...
Urge elenco dei problemi km per km così ognuno sa quello che si deve aspettare :rolleyes:
Mi sa tanto che aveva ragione il nonno di un utente che dopo 100 gli inglesi continuano a non sapere fare le moto ( però se le fanno pagare !!!!!:biggrin3:)
P.S. Chiedo scusa a MIC che ha creato da tempo un un post apposito : Elenco rogne Bonnie e altre MC Bicilindriche (work in progress) ... ci vuole coraggio a guardarlo  :cry:
Non se ne può più....sarà pure una fesseria, ma sono anni e decine e decine forse centinaia nel mondo le MC ad avere questo difetto.....che fa incazzare!!!
Ma provvedere una volta per tutte no vero Mamma Triumph?....non sarebbe corretto un richiamo ufficiale e GRATIS anche se con garanzia scaduta in quanto trattasi di difetto "congenito"???
Non se ne può più....sarà pure una fesseria, ma sono anni e decine e decine forse centinaia nel mondo le MC ad avere questo difetto.....che fa incazzare!!!
Ma provvedere una volta per tutte no vero Mamma Triumph?....non sarebbe corretto un richiamo ufficiale e GRATIS anche se con garanzia scaduta in quanto trattasi di difetto "congenito"???
:yess:
giancarlo
21/06/2011, 09:00
Non se ne può più....sarà pure una fesseria, ma sono anni e decine e decine forse centinaia nel mondo le MC ad avere questo difetto.....che fa incazzare!!!
Ma provvedere una volta per tutte no vero Mamma Triumph?....non sarebbe corretto un richiamo ufficiale e GRATIS anche se con garanzia scaduta in quanto trattasi di difetto "congenito"???
Gian, mi spiace dirlo ma il più delle volte la colpa va all'assistenza.
Quando perdono le guarnizioni molte volte è perchè si è fatto montare il coprivalvole cromato e questi dell'assistenza non ti cambiano la guarrnizione.
Se non cambi la guarnizione dopo qualche migliao di Km. inizia a perdere.
E poi non usano le dinamometrica e si fidano del loro braccio ed il risultato sono i filetti tirati fino a spannarli.
A me hanno tirato allo spasimo la catena al punto che mi frenava la moto.
per fortuna che me ne sono accorto subito ed ho provveduto
:wink_:
il filo d'olio è una trovata commerciale, per non dimenticare i vecchi tempi!:wink_:
fankyand
21/06/2011, 09:18
Gian, mi spiace dirlo ma il più delle volte la colpa va all'assistenza.
Quando perdono le guarnizioni molte volte è perchè si è fatto montare il coprivalvole cromato e questi dell'assistenza non ti cambiano la guarrnizione.
Se non cambi la guarnizione dopo qualche migliao di Km. inizia a perdere.
E poi non usano le dinamometrica e si fidano del loro braccio ed il risultato sono i filetti tirati fino a spannarli.
A me hanno tirato allo spasimo la catena al punto che mi frenava la moto.
per fortuna che me ne sono accorto subito ed ho provveduto
:wink_:
per non parlare della mia leva frizione, fra poco brucio tutto!!!:wacko::wacko:
giancarlo
21/06/2011, 10:19
per non parlare della mia leva frizione, fra poco brucio tutto!!!:wacko::wacko:
mi ricordo
:wink_:
Gian, mi spiace dirlo ma il più delle volte la colpa va all'assistenza.
Quando perdono le guarnizioni molte volte è perchè si è fatto montare il coprivalvole cromato e questi dell'assistenza non ti cambiano la guarrnizione.
Se non cambi la guarnizione dopo qualche migliao di Km. inizia a perdere.
E poi non usano le dinamometrica e si fidano del loro braccio ed il risultato sono i filetti tirati fino a spannarli.
A me hanno tirato allo spasimo la catena al punto che mi frenava la moto.
per fortuna che me ne sono accorto subito ed ho provveduto
:wink_:
Gianca non dubito di questo (anche se spesso i coprivalvole non sono mai stati toccati), ma non può perdere olio dopo 14.000 km che hai cambiato il coprivalvole e imputarlo al mecca......anche se spesso sono da BASTONARE!....vedi coppie di serraggio, kg di olio in esubero, pressioni gomme stellari, e via di questo passo..:wacko:
http://img684.imageshack.us/img684/3762/amec.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/684/amec.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
giancarlo
21/06/2011, 16:00
Gianca non dubito di questo (anche se spesso i coprivalvole non sono mai stati toccati), ma non può perdere olio dopo 14.000 km che hai cambiato il coprivalvole e imputarlo al mecca......anche se spesso sono da BASTONARE!....vedi coppie di serraggio, kg di olio in esubero, pressioni gomme stellari, e via di questo passo..:wacko:
se penso che fanno corsi e poi corsi di aggironamento ed ancora non basta.
mi sa che tanti vanno per scaldare le sedie !
:mad::mad::mad:
se penso che fanno corsi e poi corsi di aggironamento ed ancora non basta.
mi sa che tanti vanno per scaldare le sedie !
:mad::mad::mad:
Quoto....:wacko:...ma che li facciano sul serio????....perchè io ho visto far loro cose che...:wacko::wacko::wacko::wacko:
piskyello
21/06/2011, 21:15
Caxxo svito subito e mi accorgo che la vite è a posto, purtroppo è la filettatura interna che è andata a farsi fottere!!!!:mad: eppure non ho nemmeno iniziato a serrare è come se fosse già stata così.
SONO DISTRUTTO.
Ora mi aspetta un lavoro che non sono in grado di fare da solo inoltre immagino che far sistemare il danno mi verrà a costare un botto.
Ciao, sono nuovo del forum, ho messo in vendita la mia bmw r 1200r anno '08 per comprarmi una scrambler, ma quando leggo questi post mi vengono i brividi:blink:
cmq la risoluzione del tuo problema dovrebbe essere semplice ed economica soprattutto. Per recuperare un filetto oramai perso si usa l'helicoil
Filettatura ad alta resistenza, assemblaggio componenti metallici HELICOIL® (http://www.bollhoff.it/filettatura-alta-resistenza-precisione-helicoil.html)
è facile da applicare e ti recupera al 100% la filettatura.
spero di essere stato utile
Ciao, sono nuovo del forum, ho messo in vendita la mia bmw r 1200r anno '08 per comprarmi una scrambler, ma quando leggo questi post mi vengono i brividi:blink:
cmq la risoluzione del tuo problema dovrebbe essere semplice ed economica soprattutto. Per recuperare un filetto oramai perso si usa l'helicoil
Filettatura ad alta resistenza, assemblaggio componenti metallici HELICOIL® (http://www.bollhoff.it/filettatura-alta-resistenza-precisione-helicoil.html)
è facile da applicare e ti recupera al 100% la filettatura.
spero di essere stato utile
Se ho capito bene circa l'uso dell'helicoil questo serve per ripristinare le filettature dell'equivalente dei dadi e non delle viti. Qui mi pare che si sia spanato il prigioniero.
cmq la risoluzione del tuo problema dovrebbe essere semplice ed economica soprattutto. Per recuperare un filetto oramai perso si usa l'helicoil
Filettatura ad alta resistenza, assemblaggio componenti metallici HELICOIL® (http://www.bollhoff.it/filettatura-alta-resistenza-precisione-helicoil.html)
è facile da applicare e ti recupera al 100% la filettatura.
spero di essere stato utile
Se ho capito bene si inserisce quell'affare nella sede e dovrebbe funzionare come i fisher nei muri?
Però devo allargare il buco?
piskyello
22/06/2011, 10:31
l'helicoil si inserisce nella vecchia filettatura, probabilmente bisognerà rettificare un po il foro per farcela entrare. Bisogna solo vedere se il foro si può allargare senza rovinare nulla.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.