Visualizza Versione Completa : Parabrezza alto
Ragazzi, parliamo dei parabrezza alti:
-pregi e difetti di quello originale
-c'è chi ha montato il Givi? se si come va?
-ne avete trovati altri?
Anche io sono interessato ad avere informazioni sul Givi...
dovrebbe essere 17 cm circa più alto dell'originale basso...non poco!
Invece ho dubbi su quello alto originale...solo 5 cm in più del basso...mi sembrano davvero pochi per sentire la differenza!!!!!!!!!
Qualcuno li ha montati?
montaperti
04/07/2011, 10:12
A me non è ancora arrivata ma un pensierino ad una futura copertura aggiuntiva l'ho fatto.
Al momento ho preso il regolatore per il parabrezza standard, per 50 € regolo l'inclinazione che magari qualcosina fa. Per il futuro, piu' che il parabrezzone, che magari copre ma che poi crea vortici, mi incuriosisce piu' "l'extension" della givi. Regolabile.
http://www.givi.it/attachfile/content/prodotti_padre/55730/0.0.1.man_airflow.pdf
io ho quello dello alto originale.....
che dire....non ho termini di paragone in quanto è la mia prima moto, non protegge proprio benissimo, ma penso che comunque sia meglio di quello piccolo, una cosa che ho notato è che flette molto..
io ho montato subito quello originale alto chr tra l'altro é regolabile...bé devo dire che fino a 120/130km va molto bene oltre protegge un pò meno,forse l'unico appunto da fare é che un pò strettino sopra quindi le spalle sono completamente esposte!
come linea secondo me é il migliore,quello givi mi sembra un pò da scooter!!!:wacko:
certo il prezzo è la metà:wink_:
cmq in generale abbastanza soddisfatto:biggrin3:
VOLEVO CHIEDERVI é POSSIBILE FARE IL PARABREZZA FUME' SCURO INVECE CHE TENERLO TRASPARENTE COME ORIGINALE??????
Mago di ozz
04/07/2011, 15:41
Sono uscito dal concessionario con parabrezza alto triumph... sono alto 1,75, sono abituato a parabrezza ultraprotettivi ( transalp, caponord, Varadero) e non mi manca nulla... riesco ad andare oltre 120 /140 con casco jet con visiera aperta.. e senza alcun fastidio... oltre sto ancora provando ma mi sembra che protegga bene cmq..
alle altissime velocità (170-200) vado raramente e non ti so dire
la linea non mi sembra appesantita per nulla...
è tutto ...
Io ho provato entrambi gli originali.Comunque vi posso dire che anche il piccolo se la cava egregiamente:testato sotto la galleria del GranSasso,quindi completa assenza di interferenze dal vento,sino a 148km/h con passeggero,viaggiavo con schiena dritta.Ho messo quello alto ma grossissimi miglioramenti in quanto a protezione,non ne ho trovati.
a me l'originale in autostrada non è sembrato male, forse ci vorrebbe qualcosa in più ma il Givi oltre che essere troppo alto è veramente brutto, sembra quello della Vespa px
Io lo voglio sagomato come l'originale alto ma piu' alto e fume'.
Esiste? Chi me lo fa? ;)
Io lo voglio sagomato come l'originale alto ma piu' alto e fume'.
Esiste? Chi me lo fa? ;)
Ti posso dire che l'originale alto,di per se' lo e' gia' abbastanza,e cio' comporta ondeggiamenti dello stesso visto che lo spessore del plexiglass e' quello che e'.Se lo metti ancora piu' alto ,non saprei..:rolleyes:
Io come rigidita' a tutte le andature ,avevo quello del v-strom che non batteva ciglio a qualsiasi velocita'si andasse.
montaperti
04/07/2011, 18:29
..Forse per capire o meno la validità di un parabrezza bisognerebbe anche sapere l'altezza del pilota e l'altezza sella perchè tra la piu' bassa della stradale e la piu' alta dell' xc i sono un tot di centimetri e quindi, sommata all'altezza e aggiungerei larghezza del pilota posso fare una gran bella differenza :-) o no ? :-D
..Forse per capire o meno la validità di un parabrezza bisognerebbe anche sapere l'altezza del pilota e l'altezza sella perchè tra la piu' bassa della stradale e la piu' alta dell' xc i sono un tot di centimetri e quindi, sommata all'altezza e aggiungerei larghezza del pilota posso fare una gran bella differenza :-) o no ? :-D
Quoto!
Comunque a me il parabrezza di serie sembra sufficientemente protettivo, sono alto 1,75, per ora non ho notato differenze con quello dell'Africa ma non sono ancora andato in autostrada...
Ti posso dire che l'originale alto,di per se' lo e' gia' abbastanza,e cio' comporta ondeggiamenti dello stesso visto che lo spessore del plexiglass e' quello che e'.Se lo metti ancora piu' alto ,non saprei..:rolleyes:
.
io tutti questi ondeggiamenti non l'ho riscontrati:dry: e poi devo dire che lo spessore mi sembra giusto:wink_:
L'UNICA COSA CHE MI DISPIACE é CHE NON é FUME'....
....MA NON SI POTREBBE FARE????????????????
Io ho provato entrambi gli originali.Comunque vi posso dire che anche il piccolo se la cava egregiamente:testato sotto la galleria del GranSasso,quindi completa assenza di interferenze dal vento,sino a 148km/h con passeggero,viaggiavo con schiena dritta.Ho messo quello alto ma grossissimi miglioramenti in quanto a protezione,non ne ho trovati.
Iperquoto, mi vien vogila di venderlo, anche se mi sembra esteticamente migliore...
Iperquoto, mi vien vogila di venderlo, anche se mi sembra esteticamente migliore...
allora è una malattia quella del vendere!!!!:biggrin3:
OTE=Tiger8;4861202]allora è una malattia quella del vendere!!!!:biggrin3:[/QUOTE]
:risate2 e... ma poi passa è....
montaperti
06/07/2011, 07:54
Alternativa alla maggiorazione del cupolino potrebbe essere anche questo spoiler touratech
Touratech Italia Webshop (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=7_79_596&products_id=7467)
Qaulcosa si muove: alto e fume'
http://www.motoraid.eu/shop/images/ski-754-7328_tiger800_motoraid.jpg
Ma che sito e'????
???????? flip-up Triumph Tiger 800 ??????? ???? by: Skidmarx - MotoRAID (http://www.motoraid.eu/shop/product_info.php?products_id=7046)
montaperti
06/07/2011, 09:55
Qaulcosa si muove: alto e fume'
Ma che sito e'????
???????? flip-up Triumph Tiger 800 ??????? ???? by: Skidmarx - MotoRAID (http://www.motoraid.eu/shop/product_info.php?products_id=7046)
Greco
a me sembra proprio il givi....:blink:
Ivan3inLINEA
06/07/2011, 09:58
Qaulcosa si muove: alto e fume'
http://www.motoraid.eu/shop/images/ski-754-7328_tiger800_motoraid.jpg
Ma che sito e'????
???????? flip-up Triumph Tiger 800 ??????? ???? by: Skidmarx - MotoRAID (http://www.motoraid.eu/shop/product_info.php?products_id=7046)
E' sul sito della Skidmarx, quelli che commercializzano anche l' hugger posteriore della RedFox....
Questo è il link:
Skidmarx UK Ltd - Motorcycle Road & Track Bodywork, Screens, Huggers, Fairings, Belly Pans, Mudguards, Undertrays, Accessories (http://www.skidmarx.co.uk/news.html)
a me sembra proprio il givi....:blink:
Ma il Givi e' "light grey"? Non l'ho mai visto di presenza
Ivan3inLINEA
06/07/2011, 10:33
Infatti non è il Givi..... è quello commercializzato dalla Skidmarx.... vedi link al primo post di questa pagina !
Ho preso il givi, un bel salto in avanti rispetto a quello alto della triumph che avevo sulla moto, per me che sono 1,91 non risolve completamente il problema delle turbolenze ma va molto meglio, mentre invece per chi è vicino o sotto al 1,80 potrebbe essere perfetto.:wink_::wink_:
Saluti
esteduca
07/07/2011, 10:17
Ho preso il givi, un bel salto in avanti rispetto a quello alto della triumph che avevo sulla moto, per me che sono 1,91 non risolve completamente il problema delle turbolenze ma va molto meglio, mentre invece per chi è vicino o sotto al 1,80 potrebbe essere perfetto.:wink_::wink_:
Saluti
Ottimo, visto che al primo tagliando lo metto su. Il cupolino standard (non quello alto) della XC per me che sono 190cm è veramente inadeguato!
Ieri a 130 km/h mi sembrava di essere in caduta libera da un lancio in paracadute..
Come copre le spalle?
Dove esattamente non risolve completamente il problema?
Ottimo, visto che al primo tagliando lo metto su. Il cupolino standard (non quello alto) della XC per me che sono 190cm è veramente inadeguato!
Ieri a 130 km/h mi sembrava di essere in caduta libera da un lancio in paracadute..
Come copre le spalle?
Dove esattamente non risolve completamente il problema?
Sulla parte alta del casco avverti ancora qualche turbolenza, basta abbassare un pò la testa e ti sembra di essere in auto :biggrin3:.
Ma rispetto a quello standard non c'è paragone, le spalle sono abbastanza coperte.
Chiaramente questi sono pareri soggettivi :wink_:
Ciao
montaperti
07/07/2011, 11:44
E' sul sito della Skidmarx, quelli che commercializzano anche l' hugger posteriore della RedFox....
Questo è il link:
Skidmarx UK Ltd - Motorcycle Road & Track Bodywork, Screens, Huggers, Fairings, Belly Pans, Mudguards, Undertrays, Accessories (http://www.skidmarx.co.uk/news.html)
Si trova lo stesso anche qui - Sito Italiano:
Styl-moto (http://www.styl-moto.com/news2.asp?IDNews=208)
Visione Frontale:
http://www.styl-moto.com/img_News/tiger800tall-screen.jpg
Mi sembra bello grosso....:wink_:
A parità di altezza ma fumè:
http://www.motoinmoto.com/prodotto-143307/PARABREZZA-CUPOLINO-FUME-TRIUMPH-TIGER-800-XC-2011.aspx
corser73
07/07/2011, 11:46
Ho preso il givi, un bel salto in avanti rispetto a quello alto della triumph che avevo sulla moto, per me che sono 1,91 non risolve completamente il problema delle turbolenze ma va molto meglio, mentre invece per chi è vicino o sotto al 1,80 potrebbe essere perfetto.:wink_::wink_:
Saluti
Quindi quello maggiorato triumph lo vendi:tongue:
Se si a quanto? Contattami che sono interessato:wink_:
Ho preso il givi, un bel salto in avanti rispetto a quello alto della triumph che avevo sulla moto, per me che sono 1,91 non risolve completamente il problema delle turbolenze ma va molto meglio, mentre invece per chi è vicino o sotto al 1,80 potrebbe essere perfetto.:wink_::wink_:
Saluti
Ciao Dipolar,
potresti mettere qualche foto del Givi? Anche io vorrei prenderlo e sono indeciso tra il Givi e l'originale alto...il dubbio è dato solo dall'estetica però di fatto quello Givi l'ho visto solo sul sito e non è che si veda tanto!
Grazie!
Per chi fosse interessato al cupolino Givi qui lo vendono con il 25% di sconto spoiler trasparente givi 6401dt per triumph tiger 800/800 xc 11 SCONTO 25% ACCESSORI MOTO E SCOOTER Parabrezza e Cupolini Cupolini Moto Cupolini | Motorstock (http://www.motorstock.it/moto-scooter-SPOILER_TRASPARENTE_GIVI_6401DT_PER_TRIUMPH_TIGER_800_800_XC_11-id-GI6401DT%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20%20-cat-108.htm)
Pero' lisci lisci non e' che mi facciano impazzire... Le sagomature degli originali mi sembra che armonizzino molto il cupolino con la linea spigolosa delle Tigre800. Insomma quel lisciume salta subito all'occhio come un corpo estraneo!
Pero' lisci lisci non e' che mi facciano impazzire... Le sagomature degli originali mi sembra che armonizzino molto il cupolino con la linea spigolosa delle Tigre800. Insomma quel lisciume salta subito all'occhio come un corpo estraneo!
Quoto.Il piu' bello in assoluto,a mio avviso,quello basso originale:wink_:
montaperti
07/07/2011, 18:04
Pero' lisci lisci non e' che mi facciano impazzire... Le sagomature degli originali mi sembra che armonizzino molto il cupolino con la linea spigolosa delle Tigre800. Insomma quel lisciume salta subito all'occhio come un corpo estraneo!
Ecco hai spiegato a parole quella che per me era solo una sensazione.
Forse per quello che puntavo piu' sui deflettori.
Poi magari non ne avro' bisogno, ma visto che sono 185 qualche dubbio me lo pongo
III CILINDRI
09/07/2011, 16:54
Questi della MRA come vi sembrano?
SORTIMENT - MRA Shop (http://www.mrashop.de/erp/catalog/navigation/catalogNavigation.action?selher=%28161,18,0%29&modell=%283403,19,0%29&year=%283352,19,0%29&kgetforms=1&tableNavigations.CATALOG_NAVIGATION_PRODUCT_TABLE_NAVIGATION_KEY.offset=0)
oggi ho provato il maggiorato triumph, pochissima differenza con l'originale secondo me, sono alto 177cm tiger stradale.
ciao
corser73
09/07/2011, 17:11
Belli a mio parere..può essere una bella soluzione e variazione sul tema..ma i prezzi non ci sono?
montaperti
09/07/2011, 17:27
Questi della MRA come vi sembrano?
SORTIMENT - MRA Shop (http://www.mrashop.de/erp/catalog/navigation/catalogNavigation.action?selher=%28161,18,0%29&modell=%283403,19,0%29&year=%283352,19,0%29&kgetforms=1&tableNavigations.CATALOG_NAVIGATION_PRODUCT_TABLE_NAVIGATION_KEY.offset=0)
oggi ho provato il maggiorato triumph, pochissima differenza con l'originale secondo me, sono alto 177cm tiger stradale.
ciao
Belli son belli, soprattutto la versione nera.:w00t:...ma che prezzi....:cry:
Montato l'airflow givi...per me è una figata:))
dagoberto68
10/07/2011, 15:40
Potresti pubblicare delle foto?
Grazie.
III CILINDRI
10/07/2011, 19:13
Montato l'airflow givi...per me è una figata:))
ciao,
ti trovi bene anche per il discorso turbolenze? (rumore sul casco)
hai una stradale? quanto sei alto?
scusa per le domande ma il rumore che sento mi da molto fastidio....dimenticavo esteticamente come è?
a Isky e a tutti i tigrotti... foto...foto...foto...
montaperti
11/07/2011, 07:49
Montato l'airflow givi...per me è una figata:))
:w00t: Ecco..Si... ma.. FOTO !! FOTO !!:biggrin3:
si si !! ..foto dell'air flow!!
ragazzi....ehmmmmm sono un legno non so come si fa....spiegate
Bragasta
12/07/2011, 12:00
Ho preso il givi, un bel salto in avanti rispetto a quello alto della triumph che avevo sulla moto, per me che sono 1,91 non risolve completamente il problema delle turbolenze ma va molto meglio, mentre invece per chi è vicino o sotto al 1,80 potrebbe essere perfetto.:wink_::wink_:
Saluti
Olà Dipolar.
Per cortesia mi puoi dare delle misure.
Mi servirebbe la larghezza quella più in alto, ossia, da dove finisce la curvatura superiore e inizia il lato discendente, da un lato all'altro in orrizontale.
E quella in verticale dalla punta tra i due fari e la sommità del parabrix.
In questo modo posso fare l'equivalenza con il piccolino della triumph.
Sono alto 1.80, che ne dici, dovrebbe andarmi bene ?
Il piccolo mi da delle turbolenze terribili e un rumore infernale.
Ciao e grazie.
Maurizio
*
Dimenticavo.
Il cupolone della givi è regolabile in angolazione o è fisso in una sola posizione ?
Come ti trovi ai 130 Km ora ?
montaperti
12/07/2011, 12:14
ragazzi....ehmmmmm sono un legno non so come si fa....spiegate
Devi caricare le immagini su un host tipo picasa , flickr o altro e poi
tramite lo specifico tasto che vedi nell'editor del messaggio del forum inserisci il link dell'immagine.
se no invialo a qualcuno che te lo pubblichi... l'argomento è troppo interessante!..
Olà Dipolar.
Per cortesia mi puoi dare delle misure.
Mi servirebbe la larghezza quella più in alto, ossia, da dove finisce la curvatura superiore e inizia il lato discendente, da un lato all'altro in orrizontale.
E quella in verticale dalla punta tra i due fari e la sommità del parabrix.
In questo modo posso fare l'equivalenza con il piccolino della triumph.
Sono alto 1.80, che ne dici, dovrebbe andarmi bene ?
Il piccolo mi da delle turbolenze terribili e un rumore infernale.
Ciao e grazie.
Maurizio
*
Dimenticavo.
Il cupolone della givi è regolabile in angolazione o è fisso in una sola posizione ?
Come ti trovi ai 130 Km ora ?
Queste le misure che mi hai chiesto
Larghezza 30 cm
Altezza 54cm
il cupolino non è regolabile, a 130 va abbastanza bene per me che sono 1,91 penso che per te che sei 1,80 la situazione può solo migliorare.
Ciao
Allora ragazzi queste foto?!?...
nessuno ha messo la "prolunga " della touratech?!..
Allora ragazzi queste foto?!?...
:demon:
III CILINDRI
18/07/2011, 08:19
Ho provato a riportare le misure dell'airflow sul cupolino originale basso, mi sembra un pò sproporzionato, quindi mi è venuto un dubbio, si può montare sul parabrezza di serie?
poi date uno sguardo qui
http://www.madstad.com/s.nl/sc.7/category.2468/.f
ciao
montaperti
18/07/2011, 09:56
:sick: La sella in pelliccia noooooooooooooooooooooooo
e se deve esserlo almeno che sia... tigrata
esteduca
20/07/2011, 22:46
Ecco il parabrezza alto della GIVI e le mie impressioni:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/UaYpFkbNAvAF4FAf8cLJA-bFaLUU80R6R6SUPUxkPZk?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/a6elNcbBr0pjoFh7xs73FubFaLUU80R6R6SUPUxkPZk?feat=directlink
Mentirei se dicessi che mi piace di più con il Givi che con l'originale.
Però.. Io sono 190cm circa e posso dire che questo cupolone è eccezionale. Ieri ho potuto costatarne l'efficacia sotto la pioggia e la tenuta è ottima. Oggi ne ho testata l'efficacia senza acqua a velocità da crociera (max 160 km/h) e devo dire che ciò che era un uragano con l'originale qui si sente a mala pena. La sensazione è di riposo anche a velocità da autostrada. Probabilmente ai lati l'aria viene deflessa sulle braccia, che vengono spinte un po' più di prima, ma sulla testa non arriva nulla neanche alla mia altezza. L'orizzonte nel mio caso è ben visibile dato che sporgo di almeno 10cm dal cupolone. E' probabile che qualcuno attorno ai 175cm abbia il filo del parabrezza proprio davanti agli occhi e in quel caso andrebbe provato prima per capire quanto possa dare fastidio. Il parabrezza è di spessore abbondante, non si flette e nemmeno sembra economico. Un difetto riscontrato è forse la rumorosità che mi pare più alta di prima, visto che la luce fra il cruscotto ed il parabrezza è maggiore, e quindi trafila aria che probabilmente fischia sotto. Insomma per me è un'ottima scelta.
ciao!
Bragasta
20/07/2011, 23:56
Ecco il parabrezza alto della GIVI e le mie impressioni:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/UaYpFkbNAvAF4FAf8cLJA-bFaLUU80R6R6SUPUxkPZk?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/a6elNcbBr0pjoFh7xs73FubFaLUU80R6R6SUPUxkPZk?feat=directlink
Mentirei se dicessi che mi piace di più con il Givi che con l'originale.
Però.. Io sono 190cm circa e posso dire che questo cupolone è eccezionale. Ieri ho potuto costatarne l'efficacia sotto la pioggia e la tenuta è ottima. Oggi ne ho testata l'efficacia senza acqua a velocità da crociera (max 160 km/h) e devo dire che ciò che era un uragano con l'originale qui si sente a mala pena. La sensazione è di riposo anche a velocità da autostrada. Probabilmente ai lati l'aria viene deflessa sulle braccia, che vengono spinte un po' più di prima, ma sulla testa non arriva nulla neanche alla mia altezza. L'orizzonte nel mio caso è ben visibile dato che sporgo di almeno 10cm dal cupolone. E' probabile che qualcuno attorno ai 175cm abbia il filo del parabrezza proprio davanti agli occhi e in quel caso andrebbe provato prima per capire quanto possa dare fastidio. Il parabrezza è di spessore abbondante, non si flette e nemmeno sembra economico. Un difetto riscontrato è forse la rumorosità che mi pare più alta di prima, visto che la luce fra il cruscotto ed il parabrezza è maggiore, e quindi trafila aria che probabilmente fischia sotto. Insomma per me è un'ottima scelta.
ciao!
Bella spiegazione, lo compro.
Ultima spiegazione:
devo dire che ciò che era un uragano con l'originale qui si sente a mala pena
forse la rumorosità che mi pare più alta di prima
Non ho ben capito queste due frasi, adesso monto il cupolino piccolo e il rumore dopo i 100 km ora è infernale, (arrivo a destinazione quasi sordo) , cosi mi sembra di aver capito che ho una buonissima protezione dell'aria ma il rumore al casco è sempre molto alto.
Ciao e grazie ancora.
Maurizio
esteduca
21/07/2011, 07:33
Esatto. Sopra i 100Km/h l'aria si sente molto meno ma il rumore si sente ancora tanto, a mia impressione forse il rumore si sente un po' di più.
Beh però non mi pare infernale. Io ho un casco di quelli apribili, tra l'altro abbastanza scarso come contenimento del rumore, ed è comunque più che sopportabile.
Ripeto le mie considerazioni sui fruscii aerodinamici:spesso dipendono dal tipo di casco:wink_:
bombetta69
21/07/2011, 21:18
io ho cambiato il casco e le cose sono cambiate da nolan103:cry: a shoei multitec:w00t:
montaperti
21/07/2011, 22:23
io ho cambiato il casco e le cose sono cambiate da nolan103:cry: a shoei multitec:w00t:
:w00t::wub:
io ho cambiato il casco e le cose sono cambiate da nolan103:cry: a shoei multitec:w00t:
il multitec é fantastico :wub:
III CILINDRI
22/07/2011, 14:34
Che mi dite dell'airflow givi?
Toglierà le maledette turbolenze?
foto presa da http://www.givi.de/Fur-Ihr-Motorrad/?ma=TRIUMPH&mo=Tiger-800---Tiger-800-XC-11
ciao
paolobek
23/07/2011, 10:38
Ecco il parabrezza alto della GIVI e le mie impressioni:
https://picasaweb.google.com/lh/photo/UaYpFkbNAvAF4FAf8cLJA-bFaLUU80R6R6SUPUxkPZk?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/a6elNcbBr0pjoFh7xs73FubFaLUU80R6R6SUPUxkPZk?feat=directlink
Mentirei se dicessi che mi piace di più con il Givi che con l'originale.
Però.. Io sono 190cm circa e posso dire che questo cupolone è eccezionale. Ieri ho potuto costatarne l'efficacia sotto la pioggia e la tenuta è ottima. Oggi ne ho testata l'efficacia senza acqua a velocità da crociera (max 160 km/h) e devo dire che ciò che era un uragano con l'originale qui si sente a mala pena. La sensazione è di riposo anche a velocità da autostrada. Probabilmente ai lati l'aria viene deflessa sulle braccia, che vengono spinte un po' più di prima, ma sulla testa non arriva nulla neanche alla mia altezza. L'orizzonte nel mio caso è ben visibile dato che sporgo di almeno 10cm dal cupolone. E' probabile che qualcuno attorno ai 175cm abbia il filo del parabrezza proprio davanti agli occhi e in quel caso andrebbe provato prima per capire quanto possa dare fastidio. Il parabrezza è di spessore abbondante, non si flette e nemmeno sembra economico. Un difetto riscontrato è forse la rumorosità che mi pare più alta di prima, visto che la luce fra il cruscotto ed il parabrezza è maggiore, e quindi trafila aria che probabilmente fischia sotto. Insomma per me è un'ottima scelta.
ciao!
confermo le impressioni.
io l' ho montato lo scorso mecoledì e devo dire che la protezione è decisamente soddisfacente , (la bestia è intorno all' 1,85), la rumorossità sul casco rimane altina, ma probailmente hanno ragione sia Gaetano che Bombetta69 nel dire ke il prb sta fondamentalmente nel casco stesso (ho un HJC modulare ke a livello di fruscii nn è cero il max).
l'esteica è abbastanza :sick::sick::sick: :sick:ma visto ke nn stiamo parlando di un oggetto puramente estetico ma esclusivamente funzionale sopporteremo....
ciao a tutti
Jeeg Robot
23/07/2011, 11:18
Compratevi Shoei Qwest! È semplicemente il TOP!
Compratevi Shoei Qwest! È semplicemente il TOP!
Shoei fa davvero dei gran bei prodotti, ormai ho preso il modulare ma fosse per me farei la collezione :tongue: silenziosi, visibilità eccezionale, etc etc :wub:
Shoei fa davvero dei gran bei prodotti, ormai ho preso il modulare ma fosse per me farei la collezione :tongue: silenziosi, visibilità eccezionale, etc etc :wub:
Perchè poi come modulare non hai scelto lo Shoei Multitec? Io l'ho provato ed è davvero ben fatto ma sono ancora indeciso tra quello e il qwest!!!
In ogni caso pare che da settembre-ottobre i prezzi della shoei diminuiranno del 30% circa:w00t:...la società che li distribuisce in Italia non ha più l'esclusiva nella distribuzione ed i negozi tratteranno direttamente con la casa madre...questo è quello che mi è stato riferito!
montaperti
23/07/2011, 17:33
confermo le impressioni.
io l' ho montato lo scorso mecoledì e devo dire che la protezione è decisamente soddisfacente , (la bestia è intorno all' 1,85), la rumorossità sul casco rimane altina, ma probailmente hanno ragione sia Gaetano che Bombetta69 nel dire ke il prb sta fondamentalmente nel casco stesso (ho un HJC modulare ke a livello di fruscii nn è cero il max).
l'esteica è abbastanza :sick::sick::sick: :sick:ma visto ke nn stiamo parlando di un oggetto puramente estetico ma esclusivamente funzionale sopporteremo....
ciao a tutti
Hai una stradale vero ? PEr completezza, la sella a che altezza l'hai settata ?
Hai percepito turbolenze dietro il casco o le spalle ? Grazie :-)
Jeeg Robot
23/07/2011, 23:35
Perchè poi come modulare non hai scelto lo Shoei Multitec? Io l'ho provato ed è davvero ben fatto ma sono ancora indeciso tra quello e il qwest!!!
In ogni caso pare che da settembre-ottobre i prezzi della shoei diminuiranno del 30% circa:w00t:...la società che li distribuisce in Italia non ha più l'esclusiva nella distribuzione ed i negozi tratteranno direttamente con la casa madre...questo è quello che mi è stato riferito!
Appena passato a Qwest! per me è il top dei top, confortevole come gli Arai ma silenzioso come nessuno. Sembra di essere in macchina! Poi più si va veloci e più diventa silenzioso! Davvero un miracolo!:w00t:
Cercando cercando se ne parla poco.
Il cupolino originale è piccolino per fare lunghi viaggi, questo è assodato.
In giro ci sono gia molti cupolini, ma tutti, la maggior parte almeno, puntano sul rialzo, vedi i due cupolini della Givi, vedi la veletta extra della Touratech ecc.
Ma più che sull'altezza, secondo me, bisognerebbe "giocare" sulla larghezza dello stesso. (vuoi anche che io son molto alto e a meno che non metto una vela da nave in altezza non mi proteggo molto).
Mamma Triumph ha previsto il suo cupolino extralarge più largo di 5,5 cm e più alto di altrettanti. Ottimo, ma mi sembra comunque contenuto.
Sui vari siti aftermarket si parla solo di altezza, ma non di larghezza. Ad esempio il cupolino "normale" dalla givi e non quello doppio è palesemente largo tanto quanto quello iniziale originale della Triumph.
Al che un paio di domande, dato che il concessionario quando la ordinerò alla riapertura, mio chiederà che optional voglio e vorrei esser certo di comprare o non comprare il cupolino extra per nulla.
1) Le dimensioni effettive del cupolino originale. Molti aftermarket parlano non di dimensioni intere, ma "4cm più alto dell'originale" ecc... si ma quanto è quello originale?
2) Qualcuno di voi ha preso cupolini aftermarket e/o sa quale di questi ha anche una larghezza maggiore di quello originale?
Grazie dai 2.08m!:laugh2:
Sono interessato anche io alla questione visto che in autunno penso di prendermi la tigre xc.
Sarebbe interessante sapere dagli altri l'altezza (io sono 1.92) e che tipo di cupolino stanno usando e che grado di protezione offre.
Grazie
Max
io credo che ci son poche soluzioni a livello di cupolini alti....per voi:tongue:
ci vuole una moto + grande:biggrin3:
io credo che ci son poche soluzioni a livello di cupolini alti....per voi:tongue:
ci vuole una moto + grande:biggrin3:
Questa cosa mi preoccupa un po :sick: .. ma troverò di sicuro una soluzione :biggrin3:
Ivan3inLINEA
16/08/2011, 10:02
Esteticamente non è proprio il massimo ( ricorda un pò quello della Vespa) ma per voi due che superate i 190 e 200 cm l' unico in grado di fare qualcosa è il Givi... gli originali lasciateli perdere....
Esteticamente non è proprio il massimo ( ricorda un pò quello della Vespa) ma per voi due che superate i 190 e 200 cm l' unico in grado di fare qualcosa è il Givi... gli originali lasciateli perdere....
Ho letto che però il Givi a 130 comincia a flettere. Come aftermarket c'è solo Givi che fai cupolini per l'xc?
Ivan3inLINEA
16/08/2011, 10:17
Ho letto che però il Givi a 130 comincia a flettere. Come aftermarket c'è solo Givi che fai cupolini per l'xc?
Al momento credo proprio di si, le altre case tipo Touratech o Sw-Motech fanno solo quelli spoiler da applicare sopra all' originale ma a voi penso servano poco...
In alternativa c'è questo, è molto somigliante al Givi ( tranne per il fatto di essere fumè ) ma magari gli attacchi sono studiati meglio ed è più stabile...
http://www.styl-moto.com/news2.asp?IDNews=208
No ce ne son gia altri, il tempo di tornar a casa e metto il link.
In ogni caso anche questo è come il Givi, solo piu alto e non piu largo, cosa che l'originale extra di mamma Triumph ovvia, facendolo anche più largo.
E poi Ivan, appunto, siamo troppo alti, quindi, almeno personalmente, d'aver un cupolino che mi copra dall'aria fino al casco non me ne frega un cespolo, manco la ben più protettiva Strommina con il cupolino con veletta e tirato su al massimo mi copriva.
Quello che per gli alti vale di più è togliere l'aria dal corpo e/o dalle spalle. Fa molto questo piuttosto che coprire il casco. Infatti ne ho preso uno tourer e silenzioso.
Sto facendo un po di ricerca in giro...trovato questo:
Tiger 800 (http://www.madstad.com/s.nl/sc.7/category.2468/.f)
Se ne trovo altri metto i link.
http://www.kappamoto.com/catalogo-online/eng/gruppo/*Parabrezza*/sottogruppo/*Airstream*/serie/*KAF6401*/ (non c'è ancora la foto del cupolino)
http://www.calsci.com/motorcycleinfo/Tiger8prod.html
se ne stava parlando qui' (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-800-800-xc/180339-parabrezza-alto.html). Ci sono anche link su siti con alcune soluzioni.
Come gia' detto, tutti i cupolini aftermarket che ho visto fino ad ora non mi fanno impazzire data la loro forma liscia. La mancanza di sagomature degli aftermarket salta subito all'occhio come un corpo estraneo sulla Tiger800. Ritengo che le pieghe degli originali armonizzino molto meglio il cupolino con la linea spigolosa delle tigrotta.
Giuro che facendo la ricerca non ho trovato quel 3D... O__o
Il moderatore potrebbe unire questo 3d a quello vecchio..
Si si... ottima cosa. Sarebbe buono anche che decidesse un titolo più consono per il 3D riunito, metterlo nelle FAQ della tigrotta e magari riunire in un post iniziale i link alle varie soluzioni, per non dover rileggere tutto da capo.
In ogni caso sto valutando il Givi normale... alla fine sembra anche largo nonostante gli attacchi siano come quello standard triumph.
Discussioni unite
montaperti
25/08/2011, 09:16
Ho visto, su un forum tedesco, questa variante al cupolino basso. Protezione aria penso zero, ma gli da un'aria piu' "cattiva"
http://img226.imagevenue.com/aAfkjfp01fo1i-15427/loc531/171636220_DSCN0615_122_531lo.JPG
Purtroppo, parabrezza alti che non sembrino quello del vespone... nulla :cry:
Purtroppo il binomio bellezza e funzionalità per un parabrezza "alto" mi sa che non lo avremo mai...
A questo punto credo che l'unica soluzione sia montare quel ces...one che produce la givi, che almeno il suo compito lo svolge egregiamente, per l'inverno e poi toglierlo in primavera!!!
Piu che altro per la scelta... non saprei se è il Givi o il cupolino maggiorato origilane quello che copra di più. Il Givi è 7 cm più alto del maggiorato Triumph (quindi un 12cm circa più dell'originale), mentre il cupolino maggiorato Triumph ha di certo che è 5,5cm più largo di quello standard. Infatti l'attacco laterale è più largo, anche perchè per montarlo usa il kit per inclinare il cupolino (kit sempre di Triumph). Quindi è visibilmente più largo dello standars.
Il Givi al contrario usa inclinazione ed attacchi originali Triumph lateralmente... quindi è più stretto (si, ma quanto è largo realmente più dello standard?).
Indi per cui il dilemma è, maggior protezione laterale e con stile originale (magari lavorando con la veletta Touratech per completare l'opera), oppure maggior protezione in altezza, ma "stile" givi?
Ho letto che però il Givi a 130 comincia a flettere. Come aftermarket c'è solo Givi che fai cupolini per l'xc?
Qualcuno di noi aveva già notato in passato che anche il parabrezza originale basso non era del tutto stabile... se mosso con le mani fa un po' di "gioco" che sicuramente poi alle alte velocità si ripete con la forza del vento (chiaramente testato con viti strette al max)...
credo che sia proprio il sistema di fissaggio del cupolino che non sia il massimo...mi sbaglio?
Chiaramente montando quello givi il problema si accentua...qualcuno che lo ha montato può confermarlo e dirci come si trova?
In ogni caso, mi ripeto, per risolvere il problema, ad oggi, l'unico che mi sembra valido è proprio quello givi...poi dipende dall'altezza del pilota...se con pochi cm in più riesce a risolvere il problema allora quello "originale alto" è il massimo (bellezza più funzionalità)...ma per chi, come me, è un po' più alto quello "originale alto" non cambia nulla!
Scusa, ma non è che si possa "giocare" su queste flessioni dei cupolini, installando il kit della casa per inclinare il cupolino? Provando diverse inclinazioni intendo...
fabiuccio
25/08/2011, 14:11
Sul sito Touratech c'è questo, si può mantenere il cupolino originale cambiando gli attacchi, e poi modificare l'inclinazione e l'altezza in continuo.
In più c'è un attacco per il GPS.
Touratech Italia Webshop (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=7_80_608&products_id=8372)
Certo, mi pare brutto e costa pure parecchio, però magari è efficace.
L'ho visto montato su un GS... non fa una brutta figura, anzi...
Più che altro il problema è la sbarra d'aggancio per il GPS... a che altezza si trova. Magari uno alto, come me, se la trova all'altezza del cruscotto abbassando lo sguardo o, per una persona bassa, da fastidio alla visuale dritta.
Certo è che, staccando di un pezzo il cupolino dal cruscotto, fa gia di suo "airflow" usando quello originale.
Mmmmhhh...
montaperti
25/08/2011, 14:44
Sul sito Touratech c'è questo, si può mantenere il cupolino originale cambiando gli attacchi, e poi modificare l'inclinazione e l'altezza in continuo.
In più c'è un attacco per il GPS.
Touratech Italia Webshop (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=7_80_608&products_id=8372)
Certo, mi pare brutto e costa pure parecchio, però magari è efficace.
Guarda che esiste anche originale (meccanismo parabrezza alto) e costa la metà di Touratech (57,61 contro
103,76). Io lo feci montare all'acquisto. Non risolve il problema dell'aria (io sono 185 con settaggio sella 81) ma immagino che rispetto all'originale qualcosa faccia.
...ma per chi, come me, è un po' più alto quello "originale alto" non cambia nulla!
Ti quanto sei alto e a quale altezza tieni la sella ? Giusto per avere un paragone.
(io sono 185 con settaggio sella 81) ma immagino che rispetto all'originale qualcosa faccia.
Ti quanto sei alto e a quale altezza tieni la sella ? Giusto per avere un paragone.[/QUOTE]
Monta siamo praticamente uguali...186 cm sella 83...per quanto mi riguarda mi sembra di stare sugli sci dal vento che prendo...ora che è estate non mi dispiace tanto:w00t:...ma pensando all'inverno non credo che la cosa sia altrettanto piacevole...:freddo:
montaperti
25/08/2011, 17:29
Monta siamo praticamente uguali...186 cm sella 83...per quanto mi riguarda mi sembra di stare sugli sci dal vento che prendo...ora che è estate non mi dispiace tanto:w00t:...ma pensando all'inverno non credo che la cosa sia altrettanto piacevole...:freddo:
eh si. Ballano tre cm. Siamo li. Forse hai ragione sul givi ma proprio non riesco a digerirlo :sick:
Jeeg Robot
25/08/2011, 18:03
ma questo lo avete visto? allungabile e con la stessa linea dell'originale, io ordino;-)
SPOILER KAPPA SCORREVOLE TRIUMPH TIGER 800 XC AF6401 | eBay (http://cgi.ebay.it/SPOILER-KAPPA-SCORREVOLE-TRIUMPH-TIGER-800-XC-AF6401-/360384130586?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e8916e1a#ht_2051wt_922)
Scusa ma dove la vedi la stessa linea dell'originale? Non è altro che il givi con il pezzo ulteriore per l'airflow... e dubito che sia stabile se è così cartavelina come sembra che sia...
Ah, ok... skerzavi... :P
(io sono 185 con settaggio sella 81) ma immagino che rispetto all'originale qualcosa faccia.
Ti quanto sei alto e a quale altezza tieni la sella ? Giusto per avere un paragone.
Monta siamo praticamente uguali...186 cm sella 83...per quanto mi riguarda mi sembra di stare sugli sci dal vento che prendo...ora che è estate non mi dispiace tanto:w00t:...ma pensando all'inverno non credo che la cosa sia altrettanto piacevole...:freddo:[/QUOTE]
Siete dei nani...
2.08... vi batto di brutto :biggrin3:
Ma a me non si risolve nulla con l'altezza del cupolino...:sick:
Cerco qualcosa di più largo :cry:
Ne ho di smanettamenti da fare... :wacko:
Domanda, ma non ci sarebbe modo di studiarne uno e farlo fare come si fa con l'oggettistica in resina? si potrebbe studiarlo in modo che sia più largo e che possa sfruttare anche altri punti d'aggancio.
ma questo lo avete visto? allungabile e con la stessa linea dell'originale, io ordino;-)
SPOILER KAPPA SCORREVOLE TRIUMPH TIGER 800 XC AF6401 | eBay (http://cgi.ebay.it/SPOILER-KAPPA-SCORREVOLE-TRIUMPH-TIGER-800-XC-AF6401-/360384130586?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e8916e1a#ht_2051wt_922)
Fà veramente pena,però se serve veramente potrebbe essere una opportunità. Ma secondo te quello piccolo che montava ad esempio la v-strom non potrebbe deviare bene l'aria lo stesso?
montaperti
25/08/2011, 19:57
Siete dei nani...
2.08... vi batto di brutto :biggrin3:
Domanda, ma non ci sarebbe modo di studiarne uno e farlo fare come si fa con l'oggettistica in resina? si potrebbe studiarlo in modo che sia più largo e che possa sfruttare anche altri punti d'aggancio.
Questo "nano" :biggrin3: ti dice che a naso dovresti tenere in considerazioni un sacco di variabili su resistenza all'aria ed ai punti di attacco visto le dimensioni ed i pesi che andresti a creare, onde evitare che ti si spezzi o si stacchi in corsa....:wacko::wacko:
Io ci penserei qualche volta in piu' prima di fare qualcosa di artigianale. IMHO :rolleyes:
Questo "nano" :biggrin3: ti dice che a naso dovresti tenere in considerazioni un sacco di variabili su resistenza all'aria ed ai punti di attacco visto le dimensioni ed i pesi che andresti a creare, onde evitare che ti si spezzi o si stacchi in corsa....:wacko::wacko:
Io ci penserei qualche volta in piu' prima di fare qualcosa di artigianale. IMHO :rolleyes:
Eh lo so... son idee, servirebbero anche delle diverse sbarre, punti di attacco supplementari.
Fà veramente pena,però se serve veramente potrebbe essere una opportunità. Ma secondo te quello piccolo che montava ad esempio la v-strom non potrebbe deviare bene l'aria lo stesso?
Io ho quello originale della V-strom con aletta in cima, come il variotouring. questo lo tengo quando vendo la strom, posso vedere. Ovviamente servono degli adattatori, ma piu che altro non c'è la possibilità perchè la v-strom ha la copertura in plastica a pressione che copre i punti d'aggancio. Credo sarebbe molto brutto da vedere...:wacko:
Eh lo so... son idee, servirebbero anche delle diverse sbarre, punti di attacco supplementari.
Io ho quello originale della V-strom con aletta in cima, come il variotouring. questo lo tengo quando vendo la strom, posso vedere. Ovviamente servono degli adattatori, ma piu che altro non c'è la possibilità perchè la v-strom ha la copertura in plastica a pressione che copre i punti d'aggancio. Credo sarebbe molto brutto da vedere...:wacko:
Proprio il variotouring intendevo dire.Givi mi sembrava avesse qualcosa di simile
Quello della vario pensato per la Tiger è orrendo e sopratutto toglie ogni protezione laterale al busto.
Con aletta per la strom ci sono solo Variotouring e Suzuki originale... anche la Suzuki dopo un anno dall'uscita del Vario ha fatto il clone, ma senza punta bassa, ma incavo per far airflow.
Quello della vario pensato per la Tiger è orrendo e sopratutto toglie ogni protezione laterale al busto.
Con aletta per la strom ci sono solo Variotouring e Suzuki originale... anche la Suzuki dopo un anno dall'uscita del Vario ha fatto il clone, ma senza punta bassa, ma incavo per far airflow.
Mi arrendo sai tutto,sei informatissimo.In effetti cercavo anch'io qualcosa ma poi complice la bella stagione l'aria in faccia non mi infastidisce.Vedremo per l'inverno.
Ciao
Mi arrendo sai tutto,sei informatissimo.In effetti cercavo anch'io qualcosa ma poi complice la bella stagione l'aria in faccia non mi infastidisce.Vedremo per l'inverno.
Ciao
Beh... è la mia moto attuale e ho fatto dei GDA all'epoca :wink_:
Cmq io ci devo ben pensare. Sono alto, quindi o metto una vela da diporto o non mi proteggo dall'aria al casco (gia non mi protegge la strom adesso e gia adesso mi son attrezzato con un casco silenzioso). Io cerco di togliermi un pò di aria/pioggia dalle spalle/corpo. tutto qua.
Givi... oppure originale maggiorato e inclinato?
Mah...
Diamine... lunedì è qua dietro... che chiederò come optional alla mia tigre? :dry:
io ho quello "alto" originale triumph. Tutto inclinato in avanti mi toglie la turbolenza dal casco (sono 1,80) ma lateralmente non fa una beata fava. La pressione che arriva sulle spalle denota tutta la sua inutilita'. Torno ora da 4.000 km in Francia e ho le spalle e il collo distrutti... (sara' perche' sono anziano...)
III CILINDRI
26/08/2011, 20:31
Io sono in attesa dell'AIRFLOW givi........poi vi informo
ciao
Io sono in attesa dell'AIRFLOW givi........poi vi informo
ciao
Benissimo personalmente ci conto
paolobek
29/08/2011, 23:09
io ho montato il GIVI ed esteticamente:sick::sick::sick:.
ma dal punto di vista della protezione dall aria mi ha cambiato la vita.
Con l' originale in autostrada o cmq sui tratti veloci le turbolenze arrivavano dritte ad altezza occhi con invetabile effetto shake del testone , ed era impossibile aprire la visiera, mentre ora a volte mi dimentico di chiudere il casco
MasterGP
30/08/2011, 15:09
Qualcuno ha già evidenziato anche questo cupolino ?
Secondo voi potrebbe funzionare ?
Biker Factory vendita Accessori e Ricambi Moto BMW Aprilia Cagiva Ducati Harley Davidson Honda Kawasaki Ktm Guzzi Morini Suzuki Triumph Yamaha (http://www.bikerfactory.it/Vendita-Accessori-Per-Moto.php?prodotto=Cupolino-%2F-Parabrezza-Vario-Touring-%22VTN%22-per-TRIUMPH-Tiger-800-%2F-Tiger-800-XC.&moto=Triumph-Tiger-800&accessorio=Cupolini&mid=1000691&sid=1000112&Id=1015142)
magari funziona bene ma non è proprio il massimo esteticamente
Sembra il cupolino di un'altra moto montato sul tiger. La parte inferiore non si armonizza per niente con il profilo del gruppo ottico della tigrotta... IMHO bocciato
montaperti
30/08/2011, 15:47
Come estetica non è che entusiasmi, ma piu' che altro mi sembra che tutto sommato non sembra sia altissimo. Come dimensioni mi sa come il cupolino standard piu' la veletta.
Poi non c'e' il prezzo...ed anche quello ha il suo peso !!!!
Al momento dovessi mettere mano al cupolino in prima posizione rimane originale maggiorato + veletta touratech (ma tanti saluti alle mie finanze :-) )
Come estetica non è che entusiasmi, ma piu' che altro mi sembra che tutto sommato non sembra sia altissimo. Come dimensioni mi sa come il cupolino standard piu' la veletta.
Poi non c'e' il prezzo...ed anche quello ha il suo peso !!!!
Al momento dovessi mettere mano al cupolino in prima posizione rimane originale maggiorato + veletta touratech (ma tanti saluti alle mie finanze :-) )
Sarebbe la mia "soluzione" al posto del Givi "normale".
Ma quello li è veramente il cupolino di un'altre moto secondo me :laugh2: stona troppo e, sopratutto, nulla copre quelle barre che partono dall'attacco originale a salire. :dry:
Mago di ozz
30/08/2011, 16:01
io ho montato il GIVI ed esteticamente:sick::sick::sick:.
ma dal punto di vista della protezione dall aria mi ha cambiato la vita.
Con l' originale in autostrada o cmq sui tratti veloci le turbolenze arrivavano dritte ad altezza occhi con invetabile effetto shake del testone , ed era impossibile aprire la visiera, mentre ora a volte mi dimentico di chiudere il casco
io, che sono alto 1,75, con il cupolino maggiorato triumph mi trovo benissimo ,anche in autostrada posso permettermi di non abbassare la visiera...
paolobek
30/08/2011, 18:27
io, che sono alto 1,75, con il cupolino maggiorato triumph mi trovo benissimo ,anche in autostrada posso permettermi di non abbassare la visiera...
io sn circa 1.85 ci avevo fatto un pensiero all 'originale maggiorato ma temevo fosse inutile con il givi anche le spalle sono abbastanza riparate, purtroppo l' estetica nn è il max
montaperti
31/08/2011, 08:07
io sn circa 1.85 ci avevo fatto un pensiero all 'originale maggiorato ma temevo fosse inutile con il givi anche le spalle sono abbastanza riparate, purtroppo l' estetica nn è il max
Paolo, non è che potresti postare qualche foto del tiger + givi ?
Le immagini che trovi sul sito givi sono troppo "strette" per capire bene
l'impatto estetico che ha. Grazie
esteduca
31/08/2011, 08:59
QUI (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/4917140-post54.html)
Con un aggiornamento rispetto a quanto dicevo, dopo 4300km di viaggio. Rumoroso non lo è più di tanto, protegge bene per la mia altezza ed è stata una ottima scelta, estetica a parte..
il.gATTo
31/08/2011, 09:23
ciao, io ho montato l'originale alto da subito...
- esteticamente è perfetto
- non fa rumore
- non flette più di tanto (ho appena fatto 6'000Km in ferie a una velocità di crocera di 160Km\h)
- non fa èffetto bandiera
- con le regolazioni laterali si riesce esattamente a trovare la posizione più adatta alla propria persona
montaperti
31/08/2011, 09:48
ciao, io ho montato l'originale alto da subito...
- esteticamente è perfetto
- non fa rumore
- non flette più di tanto (ho appena fatto 6'000Km in ferie a una velocità di crocera di 160Km\h)
- non fa èffetto bandiera
- con le regolazioni laterali si riesce esattamente a trovare la posizione più adatta alla propria persona
Dovresti anche aggiungere quanto sei alto perchè altrimenti è tutto relativo :wink_:
@Esteduca: Grazie per il refresh della memoria :-)
il.gATTo
31/08/2011, 09:57
sorry, hai ragione... sono alto 1,80m
bombetta69
02/09/2011, 06:35
io ho montato il givi maggiorato e vado da dio,anche perché il cupolino traiumph maggiorato in scia ad un autobus in autostrada si e rotto.si sono crepate 3punti di fissaggio e il 4 mi e rimasto un buco . per fortuna non mi e arrivato in faccia. la traiumph lo ha ritirato e mi sapranno dire.....comunque il givi e molto solido 6 punti di fissaggio e a 204km/h non fa una piega.ps sono alto 189
Ottimo !
Prendo nota dell'altezza e che il Givi farà al caso mio.
paolobek
06/09/2011, 20:11
scusate il ritardo ecco le foto:
1,85 x 90 Kg (ok forrse è il caso ke mi metto a dieta:biggrin3::biggrin3::biggrin3:)
Un pugno nell'occhio, ma fa il suo dovere... lo prenderò.
montaperti
06/09/2011, 21:07
scusate il ritardo ecco le foto:
1,85 x 90 Kg (ok forrse è il caso ke mi metto a dieta:biggrin3::biggrin3::biggrin3:)
Grazie per le immagini. Vista così sembra meno peggio che in altre foto.
maxzulli
12/09/2011, 09:45
Sono 1.87. Da due settimane monto il Givi estensibile. Questo, per intenderci:
GIVI parabrezza Airflow - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=D4u0TNv06Zk)
Cambia l'approccio alla moto. Puoi tenere il casco aperto, nessuna turbolenza all'altezza degli occhi. Anche a tenerlo tutto abbassato protegge infinitamente meglio. Quando viaggi oltre i 100 basta alzarlo di due-tre cm e sei in auto.
Esteticamente lo trovo molto gradevole, per la sagomatura e per l'opaco della parte scorrevole.
Lo ricomprerei subito.
No, non mi paga Givi.
montaperti
12/09/2011, 10:40
Sono 1.87. Da due settimane monto il Givi estensibile. Questo, per intenderci:
GIVI parabrezza Airflow - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=D4u0TNv06Zk)
Cambia l'approccio alla moto. Puoi tenere il casco aperto, nessuna turbolenza all'altezza degli occhi. Anche a tenerlo tutto abbassato protegge infinitamente meglio. Quando viaggi oltre i 100 basta alzarlo di due-tre cm e sei in auto.
Esteticamente lo trovo molto gradevole, per la sagomatura e per l'opaco della parte scorrevole.
Lo ricomprerei subito.
No, non mi paga Givi.
Riesci a mettere due foto ??? :rolleyes:
Per installarlo devi bucare il parabrezza ?
maxzulli
12/09/2011, 10:44
Poi faccio due foto.
No, non devi bucare niente. Me lo sono montato da me, usando le viti comprese ed alcune del parabrezza originale. E' tutto discretamente spiegato nelle istruzioni. Ci ho messo un'ora ma più per combattere le zanzare che per difficoltà oggettive.
montaperti
12/09/2011, 10:58
Poi faccio due foto.
No, non devi bucare niente. Me lo sono montato da me, usando le viti comprese ed alcune del parabrezza originale. E' tutto discretamente spiegato nelle istruzioni. Ci ho messo un'ora ma più per combattere le zanzare che per difficoltà oggettive.
http://www.youtube.com/watch?v=ASEKytFbeLw
Video di presentazione su una XC
GIVI Airflow Windshield System - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ASEKytFbeLw)
Video di presentazione su una XC
Sicuramente il suo lavoro lo svolge in modo egregio ma, per quanto mi riguarda, esteticamente, è un calcio nei maronzoli!!! :cry:
Preferisco il parabrezza alto Givi...non è il massimo ma, esteticamente, mi piace di più!!!
D'altronde...de gustibus non disputandum est!:biggrin3:
Aspetto le foto per la valutazione definitiva. ;)
maxzulli
12/09/2011, 13:52
Beh, da quel filmato si vede molto bene. Meglio che nelle foto.
Jeeg Robot
12/09/2011, 17:34
L'Airflow è esattamente quello che ho preso io, Venerdì lo monto e vi faccio sapere.
Dal video si vede bene che è molto bello e funzionale.
ciao, io ho montato l'originale alto da subito...
- esteticamente è perfetto
- non fa rumore
- non flette più di tanto (ho appena fatto 6'000Km in ferie a una velocità di crocera di 160Km\h)
- non fa èffetto bandiera
- con le regolazioni laterali si riesce esattamente a trovare la posizione più adatta alla propria persona
sorry, hai ragione... sono alto 1,80m
anche io ho preso l'originale Acerbis alto, anche io sono alto 180 cm e... è pieno di turbolenze... boh?! :cipenso:
il.gATTo
12/09/2011, 18:09
anche io ho preso l'originale Acerbis alto, anche io sono alto 180 cm e... è pieno di turbolenze... boh?! :cipenso:
io parlavo dell'originale triumph.... è quello della acerbis ?
sinceramente non so chi lo faccia...
se stiamo parlando dello stesso parabrezza, in effetti è un po' strano che abbiamo avuto due esperienze cosi differenti...
non so cosa dire, io mi trovo molto bene e credo anche che sia furbamente un po' stretto (parlo dei lati) per evitare l'effetto vela.... che proprio non è bello !
preferisco un po' di aria sulle spalle pittosto che mi voli via la tiger quando il vento arriva da dietro o da lato !!!
:biggrin3:
si, l'originale è Acerbis, non so, forse il casco può influire molto...
III CILINDRI
13/09/2011, 15:52
Sono 1.87. Da due settimane monto il Givi estensibile. Questo, per intenderci:
GIVI parabrezza Airflow - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=D4u0TNv06Zk)
Cambia l'approccio alla moto. Puoi tenere il casco aperto, nessuna turbolenza all'altezza degli occhi. Anche a tenerlo tutto abbassato protegge infinitamente meglio. Quando viaggi oltre i 100 basta alzarlo di due-tre cm e sei in auto.
Esteticamente lo trovo molto gradevole, per la sagomatura e per l'opaco della parte scorrevole.
Lo ricomprerei subito.
No, non mi paga Givi.
cosa intendi con "Cambia l'approccio alla moto" che cambia lo stile di guida?
ciao
L'Airflow è esattamente quello che ho preso io, Venerdì lo monto e vi faccio sapere.
Dal video si vede bene che è molto bello e funzionale.
quanto l'avete pagato se si può dire?
Ma sopratutto in autostrada sbatacchia?
Una volta montato, a chiusura del manubrio, rompe le palle ai paramani?
montaperti
13/09/2011, 19:38
quanto l'avete pagato se si può dire?
Ed anche dove l'avete preso ? :wink_:
bombetta69
13/09/2011, 19:55
io ho quello alto della givi 95€
paolobek
13/09/2011, 20:54
io ho quello alto della givi 95€
idem su e-bay
bombetta69
13/09/2011, 21:02
no negozio
hardbeppe
13/09/2011, 21:06
no negozio
ciao bomb, hai letto il post del giro in svizzera?????''
scusate OT
:tongue:
maxzulli
14/09/2011, 11:59
Pagato circa 150 su ebay con spedizione.
L'approccio alla moto cambia perché fino a 90-100 puoi tenere il casco aperto. Io ho comprato finalmente un jet per la città, niente riverberi aria sugli occhi.
In autostrada lo alzo un filo e sono coperto.
Non ho paramani, ma non vedo il nesso: non ha ingombri laterali diversi dall'originale.
montaperti
14/09/2011, 13:05
Qui ho trovato delle immagini che mostrano da piu' angolazioni l'airflow
Imageshack - photo2vql.jpg (http://imageshack.us/f/193/photo2vql.jpg/)
Imageshack - photo4nj.jpg (http://imageshack.us/f/801/photo4nj.jpg/)
Imageshack - photo3zv.jpg (http://imageshack.us/f/200/photo3zv.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/2967/photo1lk.jpg
In vendita in realtà non riesco a trovarlo. L'unico sulla baia in realtà vende
givi o kappa a seconda di come ti capita e non vorrei che il Kappa sia simile ma non uguale al givi ...se capite cosa intendo :dry:
maxzulli
14/09/2011, 14:52
Givi e Kappa sono la stessa cosa. Kappa è la linea economica di Givi ma in questo caso il parabrezza è identico, te lo puoi trovare marchiato indifferentemente Givi o Kappa. A me è arrivato Givi.
Qui ho trovato delle immagini che mostrano da piu' angolazioni l'airflow
Imageshack - photo2vql.jpg (http://imageshack.us/f/193/photo2vql.jpg/)
Imageshack - photo4nj.jpg (http://imageshack.us/f/801/photo4nj.jpg/)
Imageshack - photo3zv.jpg (http://imageshack.us/f/200/photo3zv.jpg/)
http://img88.imageshack.us/img88/2967/photo1lk.jpg
In vendita in realtà non riesco a trovarlo. L'unico sulla baia in realtà vende
givi o kappa a seconda di come ti capita e non vorrei che il Kappa sia simile ma non uguale al givi ...se capite cosa intendo :dry:
Consigliereste l'airflow + cupolino originale per chi è alto (io sono 1.92)?
Ed io son alto 2,08... lol...
Io ho preso l'originale alto, personalmente mi trovo bene e pertanto lo consiglierei.
Sono un ex possessore di bv strom 650 e posso dire che il v strom è più protettivo dal punto di vista aerodinamica, però sentivo molto l'effetto "vela", pertanto preferisco sicuramente l'attuale soluzione sul tiger 800.
Xybion
Ed io son alto 2,08... lol...
Fammi sapere cosa userai come soluzione così io sarò sicuramente a posto :coool:
Lo trovo logico capitano................................ hahahahahahahaha
marcecasey
09/10/2011, 20:23
2 domande a chi ha già montato l'airflow della Givi
- è semplice da smontare/rimontare, nel senso che dopo la prima installazione c'è un metodo più semplice per smontarlo e rimontarlo solo al bisogno?
- in autostrada a velocità da codice si muove/sventola?
Grazie
At salut:ph34r::ph34r:
III CILINDRI
09/10/2011, 20:55
2 domande a chi ha già montato l'airflow della Givi
- è semplice da smontare/rimontare, nel senso che dopo la prima installazione c'è un metodo più semplice per smontarlo e rimontarlo solo al bisogno?
- in autostrada a velocità da codice si muove/sventola?
Grazie
At salut:ph34r::ph34r:
per tornare al cupolino originale ci vogliono circa 15 minuti, tra chiavi a brugola e chiavi normali
con spoiler basso in autostrada non si muove
marcecasey
09/10/2011, 21:03
Grazie mille!!
At salut:ph34r::ph34r:
chi monta l'AIRFLOW della Givi, può dirmi se vengono usate anche le viti originali, più precisamente quelle frontali (sopra il faro)?
DogDrake
16/05/2012, 14:12
Guardate un po' per chi é interessato:
Cupolini Powerbronze per maxi-enduro (http://www.motoblog.it/galleria/cupolini-powerbronze-per-maxi-enduro/15)
BikeAnto
16/05/2012, 18:49
Che bello quello fume' scuro.........:biggrin3:
STEFAIUCHI
16/05/2012, 18:53
price???
BikeAnto
16/05/2012, 18:58
84 euri di listino, mica male.
E' il caso di fare un Gda?
Matthew_BS
16/05/2012, 23:32
bello il prodotto e bello anche il prezzo...
se ci fossero maggiori informazioni sul fissaggio e sulle dimensioni
sarei quasi stuzzicato a prendere quello e a vendere l'originale alto
che è ancora imballato :w00t:
montaperti
17/05/2012, 07:42
Ci piace parecchio, anche nel prezzo !:w00t:
Informazioni dal sito :
Powerbronze UK International - (http://www.powerbronzeitaly.com/Shop/Product.aspx?PROD_ID=4229707&MC_ID=818268)
"Tutti i vetri Flip-Up Powerbronze sono disegnati per utilizzare gli attacchi originali"
BikeAnto
17/05/2012, 07:44
Ho scritto all'azienda in merito, vediamo se risponde :oook:
belli ... ma l'ultimo montato sulla Tiger bianca per voi è uguale agli altri come lunghezza?!?!? A me sembra più corto e mi piace di più ...
montaperti
17/05/2012, 08:34
Le misure (prese da un rivenditore sulla baia) dovrebbero essere queste:
46.99 centimetri di altezza / 27,94 cm di larghezza in alto / 33 cm di larghezza a metà / 40,64 pollici di larghezza alla base
Matthew_BS
17/05/2012, 17:45
belli ... ma l'ultimo montato sulla Tiger bianca per voi è uguale agli altri come lunghezza?!?!? A me sembra più corto e mi piace di più ...
quello fumè??
anche per me è più basso...sulla falsariga di quello originale basso...anche quello non è malvagio anzi... :P
quello fumè??
anche per me è più basso...sulla falsariga di quello originale basso...anche quello non è malvagio anzi... :P
esatto .. quello fumè ... sembra appena più alto dell'originale ma di quel colore e senza tanti spigoli come l'originale è veramente figo ... per me l'altro è troppo alto ... :cry: ... per la mia "bassezza" non ho bisogno di tanto altro riparo ma sono daccordo che sarà molto utile a chi adesso risente troppo del poco riparo offerto dall'originale.-
Se mai ci fosse un GDA ci fare un pensierino ... ho in previsione di fare un viaggetto in zona Trento/Moena a Luglio e chissà se potesse servirmi per la lunga transumanza ... :laugh2:
montaperti
18/05/2012, 15:16
Illusione sfumata sul prezzo.
Il distributore italiano (faster96) lo vende a 124€ + IVA il che significa che 150,04 € :botteee: Altro che 80....
Peccato, perchè mi piaceva ....
BikeAnto
18/05/2012, 16:46
Sul loro sito lo danno a 82,28
Ho chiamato Union Bike, che sono rivenditori, lo danno a 135,00
Bisogna trovare un rivenditore UK
allucinante!!.. piace anche a me.. ma 150 Eurozzi...
Matthew_BS
18/05/2012, 22:39
Illusione sfumata sul prezzo.
Il distributore italiano (faster96) lo vende a 124€ + IVA il che significa che 150,04 € :botteee: Altro che 80....
Peccato, perchè mi piaceva ....
:attentodietro:sigh....
esatto .. quello fumè ... sembra appena più alto dell'originale ma di quel colore e senza tanti spigoli come l'originale è veramente figo ... per me l'altro è troppo alto ... :cry: ... per la mia "bassezza" non ho bisogno di tanto altro riparo ma sono daccordo che sarà molto utile a chi adesso risente troppo del poco riparo offerto dall'originale.-
esatto, personalmente il cupolo basso originale mi basta, di protezione non me ne serve di più (tanto che quello maggiorato originale lo venderò, non l'ho nemmeno tolto dall'imballo), mi stuzzicava più la sagoma e la colorazione scura che preferisco di gran lunga a quella trasparente, anche se la sagoma di quello basso originale si armonizza bene con la moto :oook:
a parte il prezzo, ho letto una recensione su un sito di cugini inglesi di uno che l'ha comprato (quello + alto: flip screen) e dopo averlo provato ha rimesso l'originale basso perché era terribile...
forse non è tutto questo granchè
Matthew_BS
19/05/2012, 00:46
ah...pure...
e non hai capito il motivo??
vibrazione, flessione, rumorosità in marcia... o magari solo perchè creava vortici sulla testa del pilota? :sad:
da quello che dice, nella posizione alta è rumoroso e nella bassa arriva troppa aria in faccia.
non credo sia scorretto postare il link:
Powerbronze Screen Correspondence (http://www.tiger800.co.uk/index.php?topic=4743.0)
comunque sono sue impressioni, bisognerebbe avere una prova di cui ci si fida
montaperti
21/05/2012, 07:22
a parte il prezzo, ho letto una recensione su un sito di cugini inglesi di uno che l'ha comprato (quello + alto: flip screen) e dopo averlo provato ha rimesso l'originale basso perché era terribile...
forse non è tutto questo granchè
Secondo me le impressioni sui cupolini bisognerebbe tararle sempre in base ad altezza del pilota e posizione sella, altrimenti si generalizza troppo. Sul prezzo poi.. è vero che sul sito c'e' 82,28, ma essendo un sito inglese.. sono sterline ! Quindi il conto torna. :blink:
Per pura curiosità (magari nel corso del lungo topic è già stato segnalato), "vagando" sulla rete ho trovato questo, posto il link:
MRA VARIO-TOURENSCHEIBE für TRIUMPH TIGER 800 (A08) - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/_305ba96ea3a0911a7b797e43c242f89e64/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10007309&typ_id=A08)
So di andare OT (sorry), ma nello stsso c'è questo supporto per il GPS che mi piace molto più di quello che ho della Motech:
QUICK-LOCK GPS-HALTER für TRIUMPH TIGER 800 (A08) - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/_305ba96ea3a0911a7b797e43c242f89e64/index.php?topic=artnr_gr&artnr_gr=10004501&typ_id=A08)
L'elenco completo di quanto disponibile (nella mia selezione Tiger 800) è questo:
Daten der TRIUMPH TIGER 800 (A08) in der Louis Bike-Datenbank - Louis - Motorrad & Freizeit (http://www.louis.de/_305ba96ea3a0911a7b797e43c242f89e64/index.php?topic=bikedb&CONTENT=technik&typ_id=A08)
:triumphpride:
Ho scritto all'azienda in merito, vediamo se risponde :oook:
Ottima idea.
Questo si che mi interessa e fumè sulla Tiger bianca sta da cinema !
BikeAnto
22/05/2012, 21:20
Ecco la risposta:
Buongiorno Antonello,
La ringraziamo per averci contattato.
Il cupolino da Lei indicato è alto 215mm.
Le suggerisco il seguente link per visualizzare la foto:
Faster96 - POWERBRONZE - Bikini - Parti speciali per moto. (http://www.faster96.com/it/marchio_dettaglio.php?id=34&ids=533)
Rimango a Sua disposizione per ulteriori eventuali informazioni,
Cordiali Saluti
Federica Elmo
Mi ha mandato il link del Bikini, io volevo quello alto...........
Matthew_BS
22/05/2012, 21:43
heheh nemmeno a me quella mini protezione attira tanto...meglio l'altro :biggrin3:
BikeAnto
23/05/2012, 18:37
La replica:
Gentile Sig. Antonello,
Mi scusi per l'errata informazione e per il tempo di attesa per la risposta, ho richiesto direttamente in Powerbronze le misure.
Il modello Flip-up 420-T109 è 510mm di altezza e 390mm di larghezza.
Grazie,
Cordiali Saluti
Federica Elmo
Alex1300
23/05/2012, 22:16
ripresa del Givi Airflow
-7gRxu-nZsU&feature
(in realtà volevo far vedere quanto è fichissima la GoPro Hero2 HD)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ho provato ieri il parabrezza alto originale con un casco jet, e devo dire che fino a 130/140 vai tranquillo (almeno in faccia).
Le spalle sono un po' scoperte, ma tieni presente che io sono alto 1.82 cm.
Spero sia utile.
Ciao
ripresa del Givi Airflow
-7gRxu-nZsU&feature
(in realtà volevo far vedere quanto è fichissima la GoPro Hero2 HD)
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Ciao Alex,
il video che hai postato e' cosi' come registrato dalla HD pro oppure, a parte la musica, hai fatto post produzione sul video?
E la camera dove era montata/ puoi postare foto?
Alex1300
25/05/2012, 21:32
Ho ridotto la qualità da 1080 a 720p e basta
La telecamera era montata sopra il casco
elettrico
26/05/2012, 07:59
Ciao ,
me l'hanno appena regalata in famiglia , GoPro Hero2
domani la provero sul campo ,
ho preparato una staffa con l'attacco alla base dello specchietto di sx così da usare la mano sx per accendere e spegnere
ed ho messo anche l'attacco sul casco
posterò le foto
da prove fatte ho incontrato problemi nel caricare i video , provato con 1080 HD ma poi il computer non ce la fà , è vecchiotto
pesantissimi 2 minuti e 40 secondi di filmato con risoluzione 920/50 sono 300Mb e su youtube ci vogliono 2 ore a caricarlo
x domani metterò 920/25 e vediamo cosa succede
devo anche capirer quanta autonomia hanno le batterie tenendo lo standby o è meglio spegnere ed accendere e far partire il filmato
vedremo quando sarà disponibile il comando wifi se si potra gestire meglio
Matthew_BS
26/05/2012, 11:59
La replica:
Gentile Sig. Antonello,
Mi scusi per l'errata informazione e per il tempo di attesa per la risposta, ho richiesto direttamente in Powerbronze le misure.
Il modello Flip-up 420-T109 è 510mm di altezza e 390mm di larghezza.
Grazie,
Cordiali Saluti
Federica Elmo
mmmh bello alto 510mm... :dubbio:
Ciao ,
me l'hanno appena regalata in famiglia , GoPro Hero2
domani la provero sul campo ,
ho preparato una staffa con l'attacco alla base dello specchietto di sx così da usare la mano sx per accendere e spegnere
ed ho messo anche l'attacco sul casco
posterò le foto
da prove fatte ho incontrato problemi nel caricare i video , provato con 1080 HD ma poi il computer non ce la fà , è vecchiotto
pesantissimi 2 minuti e 40 secondi di filmato con risoluzione 920/50 sono 300Mb e su youtube ci vogliono 2 ore a caricarlo
x domani metterò 920/25 e vediamo cosa succede
devo anche capirer quanta autonomia hanno le batterie tenendo lo standby o è meglio spegnere ed accendere e far partire il filmato
vedremo quando sarà disponibile il comando wifi se si potra gestire meglio
Sono curioso, attendo le foto :look: (forse però siamo OT....)
m.a.r.c.o
28/05/2012, 09:42
Qualcuno alto intorno al metro e 85 usa il parabrezza originale alto? Come si trova?Vale la pena?
grassie.
Matthew_BS
28/05/2012, 23:09
Il mio collega di giretti lo adotta da qualche settimana sulla sua XC e si trova molto bene,
così a naso credo sia proprio alto come dici tu...
a dire il vero ci ha messo un po' a trovare la giusta angolazione perchè non creasse turbolenze e
mandasse l'aria sopra al casco ma adesso mi dice essere molto soddisfatto e gestisce appunto
tramite il meccanismo basculante se vuole più venticello o più protezione :w00t:
ma questi sono "problemi" che affliggono voi spilungoni :cry: a me che l'hanno dato non
l'ho nemmeno montato mi basta e avanza quello standard...potere ai puffi :laugh2:
m.a.r.c.o
29/05/2012, 11:08
Sono indeciso, ho l'accrocchio della Touratech con il cupolino base, e non mi trovo così male....ma se si potesse migliorare sarebbe meglio.
elettrico
29/05/2012, 11:25
GOPR0343 x264 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=9fLehkUBZ9c)
IO sono alto circa 1,85 per 93 kg.
Mi ci trovo bene. Se devo fare delle lunghe percorrenze o comunque in giornate particolarmente ventose lo regolo al minimo.
Saluti
Xy
Qualcuno alto intorno al metro e 85 usa il parabrezza originale alto? Come si trova?Vale la pena?
grassie.
elettrico
30/05/2012, 08:43
http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1400441.jpg
http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1400440.jpg
http://i208.photobucket.com/albums/bb276/cheppalle/P1400439.jpg
Ciao ragazzi ! che ne dite del nuovo cupolino alto per le nostre tigrotte :oook: della bikerfactory..? ( quello per € 133,95 ) qualcuno di voi lo ha già montato ?:dubbio:
un lampeggio a tutti !!
III CILINDRI
04/06/2012, 16:14
Ciao ragazzi ! che ne dite del nuovo cupolino alto per le nostre tigrotte :oook: della bikerfactory..? ( quello per € 133,95 ) qualcuno di voi lo ha già montato ?:dubbio:
un lampeggio a tutti !!
credo sia grande come il givi, però esteticamente sembra meglio
ciao
Sugarglider
10/06/2012, 20:09
Allora ragazzi oggi ho fatto un bel giretto ventoso di circa 400 km senza il cupolino originale :w00t: io indosso un C3 e finalmente ho potuto aprire la presa d aria nella mentoniera senza sentire turbolenze!!! Se fossi stato un pelo piu alto non avrei beccato nemmeno le turbolenze che salivano dai fari ( o dal becco anteriore??? bo) dunque andrò di givi airflow. Un tipo col GS che montava l airflow dice che la zavorrina sente meno a :oook:ria quando è montato nella posizione più alta..... sperem :oook:
Io ho quello originale che poi e'prodotto dall'acerbis sono alto 173 mi copre bene passa l'aria anche sopra il casco modulare aperto. Come tutte le parti maggiorate risente dei colpi di vento ed e'facile rigarlo durante la pulizia. Non conosco il Givi.Ciao
Alessandro72
11/06/2012, 23:02
Ho provato entrambi i parabrezza originali, quello maggiorato con l'aggiunta di un deflettore e quello normale. Il maggiorato funziona meglio solo in assenza di vento in quanto la sua forma va ad amplificare le raffiche di vento che se sopraggiungono a velocità' elevate possono pregiudicare o meglio la sensazione e' che possano pregiudicare la tenute dall'avantreno, quello piccolo pur leggermente meno protettivo lo ritengo pero' migliore, anche in autostrada dove i flussi d'aria laterale (es. Superamento TIR ecc.) sono meglio gestiti a livello aerodinamico.
Ola!
Domenica mi sono trovato sulla e45 con forti raffiche di vento laterale ed ero su in due (come al solito) con bauletto maxia52. Ebbene: con il cupolino originale, percorrendo un tratto di circa 15 Km fra i 130 e i 150 all'ora, il vento premeva su di me, che dovevo contrastarlo inclinandomi verso di lui, ma non ho sentito nessun effetto vela che non fosse quello del mio corpo. La moto di suo andava abbastanza diritta. Nessuno sbacchettamento, nessuna oscillazione o alleggerimento dell'anteriore. Almeno.. Nulla che reputassi "pericoloso" o peggiore delle mie moto precedenti.
Ricordo che il cupolino lo tengo in posizione verticale fino a farlo quasi toccare sul fanale, con apposito accessorio Touratech.
Direi, in questo frangente, ottimo.
Ciao!
Alessandro72
12/06/2012, 12:26
Ciao Ozama, sicuramente la ruota da 21, come la tua, in questi casi puo' aiutare come gia' scritto anche in altri post.
Il problema essenziale, questo comune a tutte le moto, anche al gs 1200, e' il vento laterale ed in specifico la folata improvvisa e forte che puo' contribuire a creare sensazioni di instabilita' all'anteriore, di certo piu' il cupolino e' meno invasivo piu' l'effetto vela e' ridotto per cui avrai minor protezione dal vento di marcia ma minor turbamenti dal vento laterale. Inoltre il cupolino piccolo non provoca turbolenze che invece quello maggiorato crea e che sono molto piu' fastidiose alla lunga. Percio' o il cupolino maggiorato e' fatto bene e copre bene allora ne vale la pena, altrimenti e' meglio tenere quello normale.
Altro suggerimento e' quello di tenere marcie piu' ridotte e contrastare la forza del vento con la propulsione della ruota posteriore in senso contrario al vento stesso.
p.s. il vento di domenica per lo meno avra' contribuito a non infiammare la zavorrina.....
Ciao!:biggrin3:
Mandrake78
23/02/2013, 22:17
Ragazzi ho trovato questo girando per la baia...
cupolino biondi (http://www.motomaniashop.com/triumph/22747-cupolino-biondi-per-triumph-speed-triple-2005-2007-street-triple-675-r-2008-2010-fume-scuro.html)
ma è nuovo??? qualcuno lo monta o lo conosce???
Sono un tigrottocentato da poche settimane ma ho già capito e verificato che l'originale per me non va bene (sono 1,83) ...quindi givi prima scelta prima di aver visto questo oggi che mi sembra esteticamente interessante...parlano di 50 cm di altezza quindi solo 3 cm in meno del givi....
altri neo tigrottocentati interessati all'argomento???
ciao!
janez0702
24/02/2013, 00:24
Prova a vedere, sempre sulla baia, quelli della "puig" costano un po' cari però trovo che richiamano di più la linea squadrata del gruppo ottico e del serbatoio.
Io sono ormai convinto, mi ordino quello fumè chiaro....:oook:
Mandrake78
24/02/2013, 09:22
Confermo che il puig esteticamente è interessante e mi sembra anche che sia regolabile.
ma esperienze di chi lo ha montato ce ne sono??? non ho trovato niente in giro..
non vorrei spendere di più e non avere i vantaggi che mi aspetto.:dry:
Sugarglider
24/02/2013, 10:10
Ma scusa tu quali vantaggi ti aspetti di preciso?
Ola!
Se posso, io posso mettere la mia piccola esperienza al servizio dei nani come me.:biggrin3: Io sono 171 cm e tenevo la sella bassa.:dubbio:
Nel mio caso, tenendo conto che siamo in moto e che non abbiamo una "RT" o una Goldwing, quindi non ci si può aspettare in nessun modo una completa protezione, avevo RISOLTO inclinando più verticalmente il cupolino.:oook:
Prima avevo una V-Strom prima serie, che è tutt'ora imbattuta nella categoria. Quindi direi che il riferimento era scomodo. :biggrin3: Certo: con la V-Strom e il parabrezza tutto alto, quando pioveva non mi bagnavo il casco (!) e con la Tiger SI, comunque. :cry: Però la protezione aumenta sensibilmente.:oook::oook:
A mio parere, se il problema sono le turbolenze sul casco, sarebbe necessaria una leggera piegatura in avanti della parte alta del parabrezza. Cosa che, a quanto ho visto, nessun cupolino ha. E credo solo per ragioni estetiche. Infatti il cupolino della Strom, che è nota per essere più "funzionale" che bella, aveva il profilo di una "falce" rivota in avanti, non all'indietro, come la Tiger (e come la mia attuale GS, che infatti non protegge una sega ed è in attesa di sostanzioso "upgrade").:incaz:
Se siete alti 1 e 90, non c'è storia: o mettete una lastra o meglio l'orribile "airflow" della GiVi, che è risolutivo a detta di molti "altissimi"e guarda caso ha la forma che aveva il cupolino Suzuki). :cool:
Qualsiasi altro intervento meno "radicale" temo che vi sposterà l'aria dal petto al collo o in mezzo agli occhi.:sick:
Se invece il problema è la stabilità ad alta velocità (della stradale, che la XC, adeguatamente regolata non ne aveva per niente), non credo che modifiche al cupolino risolvano. :sad: E' un problema di assetto che può essere parzialmente corretto solo sperimentando con la regolazione del mono o sfilando un po' le forcelle.:dubbio:
Tenendo presente che una moto più "seduta" sul posteriore tende ad andare dritto a bassa velocità ma imbarca aria ad alta; una moto puntata sull'anteriore tende ad essere più reattiva e instabile a bassa velocità e a "cadere dentro", ma imbarca meno aria ad alta.
E' necessario trovare un compromesso che sposti "il peso" all'anteriore senza puntarla troppo modificando evidentemente l'avancorsa e, sul forum, molti hanno trovato giovamento aumentando il pre carico del mono rispetto alla regolazione standard.:dubbio:
Ciao!:laugh2:
Mandrake78
24/02/2013, 11:40
Ho testato il cupolino basso originale della mia e quello alto di un amico ed in entrambi i casi ho bordate d ' aria su petto e spalle e ovviamente sul casco. Quindi mi aspetto di " migliorare " la situazione quantomeno sul corpo :oook:
Chi ha montato il givi si e' detto soddisfatto..quindi cerco una soluzione simile..ma più bella :biggrin3:
Mandrake78
24/02/2013, 17:09
Ciao Ozama!
sono 1,83...
Mi sa che l'unico è l'AirFlow.. :sad: Sicuramente bruttino, ma molto funzionale. :oook: Lo puoi regolare come ti pare e quei pochi che hanno avuto il "coraggio" di montarlo, sono contenti..:cool:
Io, francamente, mi accingo a montare un parabrezza molto alto (che dovrebbe arrivare questa settimana). Certo che basso è più bello, ma se vuoi la protezione, non c'è verso.:sad: Alla fine, è come il baulone: inutile metterlo piccolo. E' brutto uguale e non ci sta niente..:lingua:
Ma è anche giusto, anche se costoso, compiere il proprio "tragitto mentale" (ed economico), perché anche la coscienza reclama i suoi diritti. A maggior ragione se usiamo la moto prevalentemente per i giretti del fine settimana.:dubbio: Alla fine, o ti tieni l'aria o monti un cupolone grande. Si arriva tutti li.. Il compromesso "giusto" è sempre estremamente personale.:laugh2:
Ciao!:laugh2:
m.a.r.c.o
25/02/2013, 07:36
Nessuno ha provato lo spoiler da inserire sul cupolino originale? Se funzionasse a dovere potrebbe essere un alternativa; durante i tragitti giornalieri non lo metterei, poi nei we o nei viaggi lo inserisco.....
lomack62
14/03/2013, 17:04
:biggrin3: Ciao prova il cupolino PUIG per tiger 800, l'ho visto ad una moto spagnola e devo dire che pare sia il compromesso giusto !! purtroppo non posso mostrare foto perchè non avevo il telefono dietro!! mi pare sia più alto di pochi centimetri ma molto ben fatto! io l'ho visto montato color fumè ma ci deve essere anche trasparente sul sito !! ciao :oook:
Nessuno ha provato lo spoiler da inserire sul cupolino originale? Se funzionasse a dovere potrebbe essere un alternativa; durante i tragitti giornalieri non lo metterei, poi nei we o nei viaggi lo inserisco.....
Se può interessare, a questo link del sito tiger 800 tedesco, fanno una carrellata dei cupolini che usano con relativi link d'acquisto.
http://www.tigerhome.de/index.php?showtopic=18770&st=0
tonidaytona
15/03/2013, 12:33
preso quello alto originale con il pacchetto promozione.
appena montato vi dico..
Mandrake78
19/03/2013, 21:55
Appena ordinato sulla baia cupolino PUIG trasparente regolabile , 13 cm più alto dell'originale . Spedizione dalla Germania in 1-4 gg.
Appena montato posto commenti !:oook:
ciao!
m.a.r.c.o
20/03/2013, 09:01
preso quello alto originale con il pacchetto promozione.
appena montato vi dico..
Io ce l'ho con il kit della touratech, se lo tengo tutto basso l'aria mi arriva diretta sulla mentoniera/visiera, se lo tengo tutto alzato mi arriva sulla fronte.....sono 1.85 e uso la sella in posizione alta.proverò abbasssando la sella, ma la vedo grigia.:sad:
Se il puig fosse più alto dell'originale maggiorato potrei farci un pensierino
segnoleone
23/03/2013, 16:20
ciao, sono alto 1.90 stesso problema vostro (aria in faccia sul petto e sulle spalle) ho il cupolino basso quello originale. Leggendo qui sul forum ho notato che alcuni affermavano che il problema è dovuto anche dal casco (premetto che avevo un jet Nolan) ho comprato un modulare della Givi e vi assicuro che il problema delle turbolenze sul volto sono quasi sparite del tutto. Consideriamo anche che non siamo su un aereo pressurizzato quindi un po di aria è normalissima. Ma il fastidio che avevo prima anche a velocità basse sono quasi risolte del tutto. Stavo per comprare anche il cupolino della Givi ma a questo punto sto valutando se restare così con il suo cupolino originale.
Matthew_BS
23/03/2013, 18:29
io ho appena montato il cupolino della ermax, esteticamente molto piacevole e alto 8 cm in più di quello
basso originale Triumph, causa maltempo non l'ho ancora provato su strada... si aggancia ai fissaggi
originali ed è compatibile anche con il porta gps touratech,
110138
una sola cosa mi lascia perplesso, ovvero la linea dello
sguardo, data la mia bassezza di 1.70 e spiccioli mi sembra un poco in mezzo ai ball :cry:
110139
Mandrake78
23/03/2013, 19:57
ieri mi è arrivato il PUIG touring , purtroppo pero' lo potrò testare solo sabato prossimo :cry:.
ciao!
centauro19
28/03/2013, 16:04
Quello prodotto dalla carpi moto sembra avere le caratteristiche che cerchi111056
tonidaytona
28/03/2013, 18:39
montato quello alto originale.
policarbonato di ottima qualita' e linea che si inserisce bene con la moto.
in posizione max verticale crea qualche turbolenza ma protezione ottima.
montato il givi alto,miglioramento secondo me del 60/70 %,per me che sono alto 1,78 cm è una buona cosa,riesco persino a vedere la strada sopra il plexiglas ed è un bene specialmente quando piove,x il montaggio nn ci sono problemi,bisogna utilizzare tante parti del cupolino originale.
Mandrake78
28/03/2013, 20:11
Ragazzi oggi sono passato dall'amico meccanico che mi sta facendo il tagliando ...e con l occasione mi sta montando vari accessori tra cui il cupolino puig trasparente...beh..a primo impatto sembra proprio fatto per lei :oook: se poi farà ilsuo mestiere a dovere sarò strasoddisfatto. Nei prox gg (vedi pasquetta tempo permettendo) vi farò sapere le prime impressioni...sempre se interessa :dry:
montato quello alto originale.
policarbonato di ottima qualita' e linea che si inserisce bene con la moto.
in posizione max verticale crea qualche turbolenza ma protezione ottima.
Quoto l'amico Toni.Ottimo in qualita',posizione intermedia la migliore dal punto di vista delle turbolenze.IMHO
3pleRunner
28/03/2013, 22:08
Ragazzi oggi sono passato dall'amico meccanico che mi sta facendo il tagliando ...e con l occasione mi sta montando vari accessori tra cui il cupolino puig trasparente...beh..a primo impatto sembra proprio fatto per lei :oook: se poi farà ilsuo mestiere a dovere sarò strasoddisfatto. Nei prox gg (vedi pasquetta tempo permettendo) vi farò sapere le prime impressioni...sempre se interessa :dry:
tu scrivi,bene o male interessa a tutti:oook:
BikeAnto
28/03/2013, 22:12
E posta fotu......:oook:
Domanda, ma il meccanismo di regolazione dell'inclinazione del cupolino della tiger , funziona/si può utilizzare solo con il cupolino alto, ( è quello che sembra di capire sul sito ufficiale ) oppure si può utilizzare anche con il cupolino standard (basso), denghiù-
Per il cupolino basso Triumph fa un kit che costa 60 euro. Non so quale sia l'escursione. Comunque con un po' meno del doppio puoi acquistare il kit Touratech che incorpora anche una barra da 10 mm per fissare il GPS e altre cose SOPRA la strumentazione.
Ciao!
Per il cupolino basso Triumph fa un kit che costa 60 euro. Non so quale sia l'escursione. Comunque con un po' meno del doppio puoi acquistare il kit Touratech che incorpora anche una barra da 10 mm per fissare il GPS e altre cose SOPRA la strumentazione.
Ciao!
Ti ringrazio , l'ho trovato a 37€, ma non sono sicuro dell'acquisto, sul sito ufficiale mi par di capire che vi sia solo un modello.
Per il navigatore ho adottato il sistema ram mount scopiazzato da Ambrosa...........
io ho appena montato il cupolino della ermax, esteticamente molto piacevole e alto 8 cm in più di quello
basso originale Triumph, causa maltempo non l'ho ancora provato su strada... si aggancia ai fissaggi
originali ed è compatibile anche con il porta gps touratech,
110138
una sola cosa mi lascia perplesso, ovvero la linea dello
sguardo, data la mia bassezza di 1.70 e spiccioli mi sembra un poco in mezzo ai ball :cry:
110139
Ciao, il porta gps touratech a cui ti riferisci è questo?
Regolazione del paravento con asta per montaggio GPS, Triumph Tiger 800 | Touratech Italia SRL (http://shop.touratech.it/regolazione-del-paravento-con-asta-per-montaggio-gps-triumph-tiger-800.html)
Grazie in anticipo per il riscontro.
Ciao
@asa63: Assolutamente questo e assolutamente consigliabile!
@Frenk: bisgnerebbe vedere delle foto.. a 37 euro o è usato o non è quello Touratech di cui parlo (che a te comunque non serve più per il navigatore). Quello che dico io è questo postato da Matthew e quotato da asa.
Quello originale Triumph è, a guardarlo in foto, identico a quello fornito con il cupolino originale alto. Lo puoi vedere sul sito Triumph "creandoti" una moto con il configuratore.
Ciao!
@asa63: Assolutamente questo e assolutamente consigliabile!
@Frenk: bisgnerebbe vedere delle foto.. a 37 euro o è usato o non è quello Touratech di cui parlo (che a te comunque non serve più per il navigatore). Quello che dico io è questo postato da Matthew e quotato da asa.
Quello originale Triumph è, a guardarlo in foto, identico a quello fornito con il cupolino originale alto. Lo puoi vedere sul sito Triumph "creandoti" una moto con il configuratore.
Ciao!
Quello da 37€ che ho trovato è nuovo ed è l'originale Triumph, ma solo che sul sito ufficiale, parla solo di kit regolazione per cupolino alto, domani chiamo Conc. Magnoni per delucidazioni.
Mi farebbe comodo per inclinare il cupolino originale, io per il momento non sento la necessità di un cupolino più alto ,( sono alto 175cm) mi basterebbe quel pochino guadagnato con la diversa inclinazione, almeno spero.
@asa63: Assolutamente questo e assolutamente consigliabile!
@Frenk: bisgnerebbe vedere delle foto.. a 37 euro o è usato o non è quello Touratech di cui parlo (che a te comunque non serve più per il navigatore). Quello che dico io è questo postato da Matthew e quotato da asa.
Quello originale Triumph è, a guardarlo in foto, identico a quello fornito con il cupolino originale alto. Lo puoi vedere sul sito Triumph "creandoti" una moto con il configuratore.
Ciao!
Grazie Ozama, puntuale e gentile come sempre :oook:
Domanda, ma il meccanismo di regolazione dell'inclinazione del cupolino della tiger , funziona/si può utilizzare solo con il cupolino alto, ( è quello che sembra di capire sul sito ufficiale ) oppure si può utilizzare anche con il cupolino standard (basso), denghiù-
Ciao, io sono basso 172cms. Sulla mia ho montato il parabrezza di serie. Buon riparo, ma qualche turbolenza in alto. Rumoroso. .. Ho visto che cone accessorio triumph ha questo "regolatore" di altezza, ma mi sono ingeniato : ho costruito due piccoli pezzi che fungono da prolunga da attaccare sui due montanti laterali. Li ho fatti con una lastra di lexan spessa 4mm.misure dei fori 5mm,distanza 22mm. Larghezza dei pezzetti (arrotondati alle estremità) 16mm. Il cupolino ora si è verticalizzato, e non poco. Rispetto alla vecchia posizione è ruotato in avanti di quasi 7cm. Più alto rispetto allo standard di 5cm. L'unghia centrale, quella tra i due fari x intenderci ora sta a 2mm dalla plastica nera. Efficacia:un altra vita!!! Le turbolenze son sparite! Molto meno rumore!! E anche a livello estetico non mi dispiace! Gli attacchi sono praticamente invisibili! Cerco di mettere due foto!
Ciao, io sono basso 172cms. Sulla mia ho montato il parabrezza di serie. Buon riparo, ma qualche turbolenza in alto. Rumoroso. .. Ho visto che cone accessorio triumph ha questo "regolatore" di altezza, ma mi sono ingeniato : ho costruito due piccoli pezzi che fungono da prolunga da attaccare sui due montanti laterali. Li ho fatti con una lastra di lexan spessa 4mm.misure dei fori 5mm,distanza 22mm. Larghezza dei pezzetti (arrotondati alle estremità) 16mm. Il cupolino ora si è verticalizzato, e non poco. Rispetto alla vecchia posizione è ruotato in avanti di quasi 7cm. Più alto rispetto allo standard di 5cm. L'unghia centrale, quella tra i due fari x intenderci ora sta a 2mm dalla plastica nera. Efficacia:un altra vita!!! Le turbolenze son sparite! Molto meno rumore!! E anche a livello estetico non mi dispiace! Gli attacchi sono praticamente invisibili! Cerco di mettere due foto!
Ottima soluzione, aspetto foto, comunque ho scoperto che il kit dedicato per il cupolino standard esiste, non so se sia lo stesso per quello alto, posto un link dove spiega con foto il montaggio.
Tiger 800 adjustable screen (http://www.triumphtalk.com/showthread.php/12836-Tiger-800-adjustable-screen)
Dimenticavo, siamo quasi vicini di casa, io abito vicino a Laveno, da Sesto passo spesso quando mi alleno in bici.
Per avere il massimo della protezione forse questo può essere utile111635
http://www.ebay.com/itm/121066545175 ha anche le alette laterali.
Ciao, io sono basso 172cms. Sulla mia ho montato il parabrezza di serie. Buon riparo, ma qualche turbolenza in alto. Rumoroso. .. Ho visto che cone accessorio triumph ha questo "regolatore" di altezza, ma mi sono ingeniato : ho costruito due piccoli pezzi che fungono da prolunga da attaccare sui due montanti laterali. Li ho fatti con una lastra di lexan spessa 4mm.misure dei fori 5mm,distanza 22mm. Larghezza dei pezzetti (arrotondati alle estremità) 16mm. Il cupolino ora si è verticalizzato, e non poco. Rispetto alla vecchia posizione è ruotato in avanti di quasi 7cm. Più alto rispetto allo standard di 5cm. L'unghia centrale, quella tra i due fari x intenderci ora sta a 2mm dalla plastica nera. Efficacia:un altra vita!!! Le turbolenze son sparite! Molto meno rumore!! E anche a livello estetico non mi dispiace! Gli attacchi sono praticamente invisibili! Cerco di mettere due foto!
Verissimo e sperimentato di persona. Se non si è più alti di 175 cm il cupolino originale verticalizzato è assolutamente sufficiente. Poi se uno vuole ancora di più, vabbè.. Comunque se andava bene a me che avevo una V-Strom (noto riferimento assoluto fra le "endurone" per protezione aerodinamica), credo proprio che soddisfi parecchie persone nell'intorno della nostra statura.
Ciao!
Matthew_BS
02/04/2013, 01:17
Ciao, il porta gps touratech a cui ti riferisci è questo?
Regolazione del paravento con asta per montaggio GPS, Triumph Tiger 800 | Touratech Italia SRL (http://shop.touratech.it/regolazione-del-paravento-con-asta-per-montaggio-gps-triumph-tiger-800.html)
Grazie in anticipo per il riscontro.
Ciao
Si è proprio quello ;)
Mattmobile by Tapatalk 2
Ottima soluzione, aspetto foto, comunque ho scoperto che il kit dedicato per il cupolino standard esiste, non so se sia lo stesso per quello alto, posto un link dove spiega con foto il montaggio.
Tiger 800 adjustable screen (http://www.triumphtalk.com/showthread.php/12836-Tiger-800-adjustable-screen)
Dimenticavo, siamo quasi vicini di casa, io abito vicino a Laveno, da Sesto passo spesso quando mi alleno in bici.
Per avere il massimo della protezione forse questo può essere utile111635
National Cycles N20602 Vstream Windshield Triumph Tiger 800 XC Tour Clear | eBay (http://www.ebay.com/itm/121066545175) ha anche le alette laterali.
LAVENO?? bicicletta?? BDC o MTB?? io MTB!
111834111835
le viti le ho cambiate (nella foto sporgono) ora ho messo su due da 5x15 inox e sono a filo del dado, identiche a quelle già in dotazione...
(scusate, la prima foto è girata, non c'è verso di raddrizzarla...):wacko:
LAVENO?? bicicletta?? BDC o MTB?? io MTB!
111834111835
le viti le ho cambiate (nella foto sporgono) ora ho messo su due da 5x15 inox e sono a filo del dado, identiche a quelle già in dotazione...
(scusate, la prima foto e girata, non c'è verso di raddrizzarla...):wacko:
Interessante la soluzione, ma penso che prendo il kit della triumph, l'ho trovato a 40 euri, vediamo.
OT. ora bdc, negli anni novanta quando ho smesso attivita , correvo in mtb, poi sono ritornato alla bdc, facendo granfondo ecc, faccio più km in bdc che in moto.
Mandrake78
08/04/2013, 12:48
Finalmente posso darvi qualche info in più sul PUIG TOURING dopo il primo giretto ( 300km) di ieri...ho percorso una sessantina di km di pallostrada e sono rimasto più che soddisfatto. L'avevo inclinato al 50 % circa del suo raggio di azione e turbolenze su spalle e corpo pressochè pari a zero ad andature consentite (120-130 Km/h) . leggera aria la sentivo sul casco ma abbassandomi di poco con la testa potevo anche accendermi un sigaro ...non ho provato a modificare l'inclinazione perchè ieri era il primo giro vero e ho pensato bene di godermi la mia nuova tigrotta :w00t:. La rumorosità dell'aria è calata tantissimo ed ora si sente molto di piu' il motore (fermo restando che ho un buon casco integrale Arai che aiuta). E' alto il giusto ed è trasparente. Conclusioni : mi piace molto e fa il suo dovere !!!! (ricordo che sono alto 1,83).
lamps
III CILINDRI
14/04/2013, 12:42
io ho appena montato il cupolino della ermax, esteticamente molto piacevole e alto 8 cm in più di quello
basso originale Triumph, causa maltempo non l'ho ancora provato su strada... si aggancia ai fissaggi
originali ed è compatibile anche con il porta gps touratech,
110138
una sola cosa mi lascia perplesso, ovvero la linea dello
sguardo, data la mia bassezza di 1.70 e spiccioli mi sembra un poco in mezzo ai ball :cry:
110139
Novità sul giro di prova?
grazie ciao
Finalmente posso darvi qualche info in più sul PUIG TOURING dopo il primo giretto ( 300km) di ieri...ho percorso una sessantina di km di pallostrada e sono rimasto più che soddisfatto. L'avevo inclinato al 50 % circa del suo raggio di azione e turbolenze su spalle e corpo pressochè pari a zero ad andature consentite (120-130 Km/h) . leggera aria la sentivo sul casco ma abbassandomi di poco con la testa potevo anche accendermi un sigaro ...non ho provato a modificare l'inclinazione perchè ieri era il primo giro vero e ho pensato bene di godermi la mia nuova tigrotta :w00t:. La rumorosità dell'aria è calata tantissimo ed ora si sente molto di piu' il motore (fermo restando che ho un buon casco integrale Arai che aiuta). E' alto il giusto ed è trasparente. Conclusioni : mi piace molto e fa il suo dovere !!!! (ricordo che sono alto 1,83).
lamps
hai effettuato altri test?
ciao grazie
Mandrake78
16/04/2013, 12:51
poi cerco di postare foto stasera .
ciao!
113904
ecco qui 113909
Giorgio75
26/05/2013, 17:26
Ciao! Premetto sono una new entry... Io qualche giorno fa ho provato la TIGER SPORT con il cupolino maggiorato della GIVI ed essendo alto 1,83 mi è bastato abbassare la capoccia per non sentire più la turbolenza sul caso. Ovvio, se dovessi affrontare un viaggio in autostrada, non è proprio il massimo della comodità... Ma ho appena scoperto AIRFLOW sempre della GIVI... Sembrerebbe essere interessante...:dubbio:
supertenere
26/05/2013, 21:09
Letto tutte 42 pagine, ilpuig pare bello ma credo non regolabile, sull'airflow givi leggo solo giudizi positivi, c'è da vedere l'impatto estetico, che a me piace pure dalle foto. Io sono 1.90 ho l'xc e al momento dell'acquisto il concessionario mi ha sconsigliato il grnde originale, per ora ho quello piccolo che crea fruscii a livello fronte e aria sul petto e braccia, ed in più balla in autostrada, so che parte dei problemi è colpa dal casco lo so.. se cambio prendo comunque l'airflow :laugh2:
Sugarglider
26/05/2013, 21:43
Io ho avuto l airflow e al momento il GIVI alt; i 2 ,a parità d altezza ovviamente, deviano molto bene l aria. L estetica è da parte del givi alto mentre la funzionalità è dell airflow! Io alto 1.75 con sella bassa, ora non ricevo proprio aria dalla presa d aria della mentoniera e questo, in estate, diventerà un problema :cry: proverò con l alto originale :oook:
supertenere
26/05/2013, 21:54
Bene io ho un modulare rumoroso ma senza soffoco:w00t:
Mandrake78
27/05/2013, 07:28
Letto tutte 42 pagine, ilpuig pare bello ma credo non regolabile, sull'airflow givi leggo solo giudizi positivi, c'è da vedere l'impatto estetico, che a me piace pure dalle foto. Io sono 1.90 ho l'xc e al momento dell'acquisto il concessionario mi ha sconsigliato il grnde originale, per ora ho quello piccolo che crea fruscii a livello fronte e aria sul petto e braccia, ed in più balla in autostrada, so che parte dei problemi è colpa dal casco lo so.. se cambio prendo comunque l'airflow :laugh2:
Il puig è regolabile e se posso dire , dopo qualche mese di utilizzo , validissimo per protezione !!! io almeno mi ci trovo alla grande , sono 1,83...e poi esteticamente è veramente bello ! :oook:
lamps
Beppe 56
27/05/2013, 14:23
Ciao ma proprio nessuno ha provato lo spoiler da agganciare sopra alloriginale della della touratech ?
supertenere
27/05/2013, 20:55
Anche io aspetto notizie sullo spoiler, il solito tizio col gs ci si trova bene, la soggettività in questo caso è predominante.
Mandrake mi ha convinto il puig è proprio bello!!!
davidstuka
07/06/2013, 09:00
Ragazzi, stavo pensando di montare il cupolino della explorer 1200, chissa' magari si puo' fare.
Ciao
eusebio1
10/05/2014, 07:52
Ecco qua ... parabrezza (cupolino) fumè Ermax montato su supporto regolabile Touratech...
http://i61.tinypic.com/r0rzb4.jpg
ERMAX Cockpitscheibe TRIUMPH Tiger 800 XC mit ABE | eBay (http://www.ebay.it/itm/150987829216?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649)
Su invito dei pici ho deciso di non montare la bordatura di plastica nera stile Vespa ... :biggrin3:
Vantaggi:
- prezzo relativamente contenuto
- unito al touratech protezione all'aria notevole. Io sono 178 cm e con il modulare aperto non mi arriva più aria fino a 90 kmh. A mentoniera chiusa 130 senza più avere il collo caricato
- la parte fumè nasconde bene il cruscotto
- si monta bene e senza modifiche sia sui fissaggi originali che su quelli Touratech
Svantaggi:
- La plastica è molto più leggerina dell'originale (al tatto), comunque non vibra.
Mooooooooooooooolto bello!:oook::oook::oook::oook::oook::oook::oook:
Guai a te se metti il bordino!:biggrin3:
Sai che con la parte bassa verniciata mi ricorda MOLTO l'amata V-Strom?:biggrin3:
Ciao picio!:laugh2:
Naaaaa....il Puig di Sugar è molto meglio :biggrin3:
Sugarglider
10/05/2014, 15:43
Naaaaa....il Puig di Sugar è molto meglio :biggrin3:
Avvoltoio :ph34r: dovrò mettergli il lucchetto :dry:
Vorrà dire che prenderò il tuo ex6401 arrivato in Brianza....:biggrin3:
Kallistos
17/05/2014, 14:48
Io vorrei capire se il puig e' più alto dell'originale alto (che monto) e se è anche più largo....perché credo che anche la larghezza sia uno dei difetti del parabrezza alto originale. Sono alto 1.87 è prendo abbastanza aria sulle spalle e sul casco. Inoltre mi si creano dei fastidiosi vortici solo quando sono in scia ad altre macchine....
comunque costa un botto....
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.