Visualizza Versione Completa : Ex V-Strommer .......
Ciao a tutti,
a meta aprile ho affiancato al mio monster 1100s un V-strom occasione tenuto come nuovo con solo 1900km, ora la moto segna quasi 5000km quindi ho notato pregi e "difetti" ...allora la moto e comoda anche per la ragazza dietro, consuma poco, non scalda, 0 problemi, manutenzine fai da me, con il vario touring posso girare anche con la visiera aperta, "difetti" non emoziona particolarmente nella guida, bisogna tirare molto le marce per le salite dei passi svizzeri specialmente in 2, il che mi da un po' fastidio, ora per curiosita sono stato a provare il tiger 800xc, estetica mi piace, motore anche almeno per quei pochi km che ho fatto, consumi non so, scalda molto mentre la riportavo dal conce nel traffico le tacchette sono schizzate alle stelle lampeggiava tutto e normale? Prossimamente la riprovo con la ragazza e piu' a lungo.
Per la mia mi da uguale a quanto l'ho pagata io a meta aprile e mi tengo anche il givi maxia3, cosa fare e molto importante normale o xc??
ciao a tutti
No, non deve lampeggiare nulla e le tacchette non devono schizzare da nessuna parte!!! :) Premettendo che la moto scalda abbastanza, di sicuro quella moto aveva un problema.
macinatore
07/07/2011, 17:57
anchio ex v.strom1000,il motore della tigrotta scalda parecchio ma nella mia non lampeggia nulla raffredda regolarmente.Normale o XC, la risposta è quanto sterrato fai, secondo me su strada è molto meglio la normale.
Da ex anch'io,ti dico che come protezione aerodinamica e comodita',la strom ha pochi eguali,comunque anche la Tigerina se la cava.Come motore(chiaro),bilanciamento delle masse e agilita' e' superiore la Tigrotta.Scalda molto di piu' della Suzuki.Io son contento del cambio.Buona strada.
ciao tutti, ho trovato da un conce una xc da immatricolare nera con telaio grigio, sembra che mi valuta anche molto bene il mio V-strom a differenza di altri, cosa fare? altrimenti su ordinazione se ne passano minimo 3 settimane sto seriamente valutando se cambiare o no, chissa' se va d'accordo con il mostro in garage...
ciao ciao
ducanero
14/07/2011, 15:53
Ciao Nico, il motore scalda ma e' tipico del 3 cilindri Triumph, visto che hai un monster 1100 io opterei Xc almeno hai piu' alternative e credimi su strada e' altrettanto divertente della versione stradale, ma se vuoi fare uno sterrato....allora non scendi piu'!
esteduca
14/07/2011, 16:47
Quella nera telaio grigio credo sia la my2011. Quelle nere che ordineresti nuove hanno telaio nero e sono la my2012. CREDO, ma non sono sicuro al 100%.
L'unica cosa che vedo quindi è che potrebbe essere "ferma" in concessionaria da qualche mese.
Ciao Nico, il motore scalda ma e' tipico del 3 cilindri Triumph, visto che hai un monster 1100 io opterei Xc almeno hai piu' alternative e credimi su strada e' altrettanto divertente della versione stradale, ma se vuoi fare uno sterrato....allora non scendi piu'!
quoto in todo... :wink_:
Buongiorno a tutti,
è la prima volta che scrivo su questo forum.
Come dicevo nella mia presentazione possiedo un vstrom 650 di cui sono strafelice.
Ma voglio cambiare, oggi sono convinto che l'abs sia irrinunciabile e la mia, purtroppo, non ce l'ha.
Ieri ho (ri)provato la tiger: bellissima moto, non sono qui a tesserne le lodi perchè ormai tutti l'hanno già fatto, ma...rimontato sulla mia mi sono ritrovato a casa, bella (di ciclistica, ovviamente), protettiva, consuma pochissimo.
A me piacciono tutte le andature, anche quando vado forte la vstrom mi piace.
Non sono un fenomeno, ma le pedane hanno strusciato più volte l'asfalto.
Certo vstrom ha meno motore, meno freni è più pesante (come sensazione, visto che i kg di differenza sono pochi)...ma...
Insomma, mi rivolgo specialmente agli ex strommers: quali sono i motivi per cui dovrei/vorrei acquistare questa intrigante moto?
Grazie in anticipo
DogDrake
15/07/2011, 08:43
Ma visto che lodi ul V-strom che è un'ottima moto, perché non aspetti l'uscita del nuovo V-Strom che a leggere le prove sembrerebbe molto appagante anche come motore visto che hanno pulito e alleggerito alcune parti e lo vendono ad un prezzo concorrenziale (se non erro 8100 e rotti euri) come promozione con tanto di ABS. Inutile dirti che la differenza con il Tiger800 è nel motore (tricilindrico) e nello stile che contraddistingue la Triumph. Per me il passaggio è stato xché stanco delle jap che rimangono moto da riferimento come affidabilità ma hanno poco carattere (mio giudizio eh!!!)
Buongiorno a te.
io non sono un ex V strom,sono un ex speed triple:wink_: quindi magari parlo a vanvera.
Certamente il motore 3 cilindri triumph che in qualsiasi cilindrata venga proposto è sempre una figata assoluta.
La tiger stradale ha una versatilità allucinante, ci lavoro in città, ci faccio viaggi,ci tiro sull'appennino,ci faccio tutto e bene (per i miei gusti)
Poi,al di là dei suoi pregi e difetti, è TRIUMPH.
Hai un marchio sul serbatoio che ha fatto la storia della moto, solo guzzi si avvicina a livello di storia e blasone, solo che guzzì è piu' recente e oggi fà moto del caxxo (sempre per me). Il fascino di questo marchio i suoi incredibili successi ,i suoi record le sue incredibili moto che hanno squassato il mercato e cambiato i riferimenti,poi la crisi,l'oblio la cooperativa di operai di meridien,le bonneville montate con i pezzi di scarto da Harris,la demolizione di Meridien,eppoi finalmentge Jhon Bloor,la rinascita, Carlo Talamo.
E poi il tridays, il t day.TCP, alcuni concessionari (alcuni preciso...)che ti fanno sentire parte di qualcosa,la tradizione,i RAT pac.....
Una Triumph non è mai una moto qualunque,magari và piu' piano,ha meno cavalli,è meno tecnologica di una jappo o una ducati,ma ha qualcosa che se lo capisci ,se riesci a guardare dietro alla plastica e il metallo di cui è fatta, beh te ne innamori e te la sposi,con i suoi pregi e difetti.
E cmq obiettivamente la Tiger è una moto stupenda, io l'ho ritarata il 17 febbraio e oggi ho 9000 km, ci ho fatto sparate con gli amici e non sono rimasto indietro,ci sono andato in due a newchurch ed è stata eccezzionale,ci giro tutti i giornio in città ed è una bici.
Poi ,avrai capito, io sono MOLTO parziale....:wink_:
esteduca
15/07/2011, 13:35
Buongiorno a te.
CUT
Chiuderei qui la discussione, dato che non credo si possa esprimere meglio il sentimento verso Triumph e la Tigrotta.
:wink_:
6 anni e 56000 km di V-Strom... dimenticati in 100 Km di Tiger! :w00t:
A parte gli scherzi, secondo me la V-Strom è più una moto da passeggio/vacanza mentre la Tigrotta ti fa divertire un mucchio da solo, ti permette di fare numeri e tirate impensabili per la Suzuki, e quando serve sa anche farsi caricare come un mulo per girare mezza Italia (però con un pò di aria in più addosso e un phon tra le balle).
Insomma una moto tuttofare ma anche divertente come una naked.
Unite le due discussioni simili
Mi autocito per risposta al quesito di fr60gr
Da ex anch'io,ti dico che come protezione aerodinamica e comodita',la strom ha pochi eguali,comunque anche la Tigerina se la cava.Come motore(chiaro),bilanciamento delle masse e agilita' e' superiore la Tigrotta.Scalda molto di piu' della Suzuki.Io son contento del cambio.Buona strada.
Jeeg Robot
15/07/2011, 19:07
Buongiorno a te.
io non sono un ex V strom,sono un ex speed triple:wink_: quindi magari parlo a vanvera._:
Grande pensiero, complimenti! Esprimi perfettamente la vera essenza di tutte quelle cose che non si vedono con gli occhi ma si sentono con il cuore.
Sei il Piccolo Principe delle moto! Bravo!:w00t:
va beh, io non sono talebano per nessuna marca anzi.....compro secondo le mie esigenze e gusto del momento, sicuro pero' mi interessa anche la parte storica di alcune marche, cmq il 650 del v.strom mi sembra troppo poco, anche se ha tante qualita', ma emoziona veramente poco almeno quello che provo io, in una moto cerco l'emozione, mi deve far sognare e non portarmi solo da A a B, proprio ieri con la ragazza ci siamo fatti un giro con il V.strom, a 140km/h e 6500giri e un frullare impossibile, mentre stai sorpassando una macchina anche piccola il soggetto decide di accellerare ci metti 2 anni a sorpassare, pero' rispetto tutti quelli che hanno una moto del genere e come si dice (chi si accontenta gode) a me piace vivere di emozioni forti per il resto ho tempo
ciao ciao
Bene, bene, bene
Quindi capisco che il passaggio alla Tiger non deve essere fatto per razionalità ma per le emozioni che riesce a dare.
Beh, vi dico che nel mio piccolo anche a me piace uscire con gli amici (tutti rigorosamente bmw da 1200 in su) e molto spesso ci ritroviamo a fare 3 o 4 passi appenninici in mezza giornata. E' vero ho poco motore, all'uscita dai tornanti mi vanno via, però,però...ma sono forse troppo razionale?
E cosa mi dite invece dei viaggi in coppia? Se la zavorra passa dal vstrom al tiger mi lascia? (che sia positivo o negativo possiamo comunque parlarne...)
Bene, bene, bene
Quindi capisco che il passaggio alla Tiger non deve essere fatto per razionalità ma per le emozioni che riesce a dare.
Beh, vi dico che nel mio piccolo anche a me piace uscire con gli amici (tutti rigorosamente bmw da 1200 in su) e molto spesso ci ritroviamo a fare 3 o 4 passi appenninici in mezza giornata. E' vero ho poco motore, all'uscita dai tornanti mi vanno via, però,però...ma sono forse troppo razionale?
E cosa mi dite invece dei viaggi in coppia? Se la zavorra passa dal vstrom al tiger mi lascia? (che sia positivo o negativo possiamo comunque parlarne...)
Potremmo dirti molte cose, sui pregi e piccole migliorie.... ma per capire di cosa parliamo l'unico modo è trovare un conce e fartela dare x un paio di giorni...:wink_:
esteduca
18/07/2011, 08:12
La mia zavorrina (che è 175cm x 69kg) dice di trovarsi molto comoda rispetto a quanto provato fin'ora.
L'unico difetto del Tiger secondo lei è che le pedane sono troppo spostate in avanti e quindi si fatica a scendere, soprattutto dopo un paio d'ore di marcia, con le gambe un po' indolenzite..
I suoi termini di paragone sono un Dominator ed un TDM. Quindi no Vstrom.
Non credo che il tdm sia un riferimento da poco....
DogDrake
18/07/2011, 10:29
Voglio aggiungere delle impressioni adesso che ho quasi 2000 km: la moto in città si comporta come una bicicletta ma scalda da matti visto che non ha carena e il motore è decisamente a livello ginocchia; sul misto fino a ieri ero stato trattenuto dal rodaggio ma mi sono un po' rotto e quindi ho iniziato a dare delle aperture di gas e... cavoli dopo i 5000 prende proprio un brutto carattere (ma godurioso!!!); nelle autostrade a pieno carico e quindi con bagagli (ho borse morbide da 30 lt e bauletto da 55 lt) + zavorrina (che non si è mai lamentata) non balla e va che è un amore se si è da soli conviene non tenere il bauletto.
Caro fr60gr non ti rimane che provare e sentire che sensazioni ti trasmette per me che sono sceso da un motorone la Tigrotta è veramente una moto facile e intuitiva da portare. Nel tuo caso forse l'unico neo potrebbero essere i consumi e il riparo aerodinamico che sono decisamente diversi dal V-strom
Grazie a tutti,
non ho affrontato il tema consumi perchè se ne parla già in altre parti.
Certo rimango un pò sconcertato nel leggere che qualcuno ha fatto i 12 e qualcuno i venti come pure nel leggere le riviste: questo mese due ruote pubblica il resoconto dell'Alpen Master in cui, penso, i tester striglino bene le moto. Ebbene tra le enduro la tiger è quella che consuma meno, 5,1 litri per 100 km. Gatta ci cova...
montaperti
18/07/2011, 15:05
A naso direi che i consumi molto dipendono da che strada fai e dalla manetta che dai, quindi difficilmente confrontabili.
Per quel che vale, nei miei primi 425 km (milano, bobbio, genova e ritorno stessa strada) il computer di bordo a fine giornata ha segnato 5,5 ovvero 18.18 litro. Ma io sono in rodaggio e comunque non uno che apre piu' di tanto. Se giri normalmente in città ed appena ti si apre un po' di strada scateni i cavalli :tongue: non faccio fatica a credere che i consumi decollino.
HornetS2000
18/07/2011, 15:13
Ciao a tutti,
a meta aprile ho affiancato al mio monster 1100s un V-strom occasione tenuto come nuovo con solo 1900km, ora la moto segna quasi 5000km quindi ho notato pregi e "difetti" ...allora la moto e comoda anche per la ragazza dietro, consuma poco, non scalda, 0 problemi, manutenzine fai da me, con il vario touring posso girare anche con la visiera aperta, "difetti" non emoziona particolarmente nella guida, bisogna tirare molto le marce per le salite dei passi svizzeri specialmente in 2, il che mi da un po' fastidio, ora per curiosita sono stato a provare il tiger 800xc, estetica mi piace, motore anche almeno per quei pochi km che ho fatto, consumi non so, scalda molto mentre la riportavo dal conce nel traffico le tacchette sono schizzate alle stelle lampeggiava tutto e normale? Prossimamente la riprovo con la ragazza e piu' a lungo.
Per la mia mi da uguale a quanto l'ho pagata io a meta aprile e mi tengo anche il givi maxia3, cosa fare e molto importante normale o xc??
ciao a tutti
La mia va in temperatura velocemente, le tacche sono 5 (mi pare) praticamente sempre, ma andando piano il calore si sente parecchio. Penso sia inevitabile. Io non la uso in città e la cosa non mi da troppo fastidio.
A naso direi che i consumi molto dipendono da che strada fai e dalla manetta che dai, quindi difficilmente confrontabili.
Per quel che vale, nei miei primi 425 km (milano, bobbio, genova e ritorno stessa strada) il computer di bordo a fine giornata ha segnato 5,5 ovvero 18.18 litro. Ma io sono in rodaggio e comunque non uno che apre piu' di tanto. Se giri normalmente in città ed appena ti si apre un po' di strada scateni i cavalli :tongue: non faccio fatica a credere che i consumi decollino.
La mia esperienza è di 5.5 l/100 km. Poca autostrada, con velocità di 110-120 orari, ed il resto tutte statali e provinciali, senza città e traffico caotico. Adesso ho 1300 km.
ciao a tutti,
alla fine ho scelto altro!
ciao ciao
III CILINDRI
22/07/2011, 19:58
ciao a tutti,
alla fine ho scelto altro!
ciao ciao
dicci cosa siamo curiosi
ciao e buona strada
sicuro non regalo soldi a bmw,
cmq una xt1200z bianca/rosso con akra
ciao ciao
sicuro non regalo soldi a bmw,
cmq una xt1200z bianca/rosso con akra
ciao ciao
moooolto bella, a me piace moltissimo! Buona strada N1CO
sicuro non regalo soldi a bmw,
cmq una xt1200z bianca/rosso con akra
ciao ciao
Buona strada!
DogDrake
23/07/2011, 17:55
Era una delle mie preferite ma troppo per la città di Roma. Comunque Buona strada e divertiti
Ho letto con piacere questo 3D, dato che mi trovo ancora nel limbo, fra la Strommina e... in attesa che riaprano tutti i concessionari.
Ora come ora mi trovo bene sulla Strommina, molto, e mi da tutto quello che cerco in una moto, a parte il mordente del motore, ma ha i suoi anni, tanti km sulle spalle e sopratutto è... devastata da off, viaggioni e la malsana abitudine di seminare sui passi le BMW e tutte quelle moto con un fottio di cavalli in più.
Cambiare per riprendere la strommina no, anche perchè la nuova è orribile e mi costa ben 2000€ in più di quando l'ho comprata io 4 anni fa, per cosa? Nulla di nuovo.
Ma devo dire che la prova della tigrotta mi ha lasciato il cuore, è fantastica come motore e le veniali rogne quali calore e protettività si possono ovviare.
Lol... son cotto e non so ancora che fare...
ballista
25/08/2011, 19:01
a me il motore non mi sembra che riscalda così tanto; provengo dal 4 cinlindri della hornet dove sia le chiappe che altro vicino al motore posso assicurare che si infuocano. Anche il transalp che ho avuto nel 2002 oltre ad essere un bel cavallo a dondolo scaldava molto e consumava tanto con punte di ruggine.
Jeeg Robot
25/08/2011, 22:15
a me il motore non mi sembra che riscalda così tanto; provengo dal 4 cinlindri della hornet dove sia le chiappe che altro vicino al motore posso assicurare che si infuocano. Anche il transalp che ho avuto nel 2002 oltre ad essere un bel cavallo a dondolo scaldava molto e consumava tanto con punte di ruggine.
@damian - non gli credere, leggi il suo nick:biggrin3::w00t:
@damian - non gli credere, leggi il suo nick:biggrin3::w00t:
Dici che devo prendermi le mutande con il sistema di raffreddamento integrato quindi? :rolleyes:
Ivan3inLINEA
26/08/2011, 10:15
....e la malsana abitudine di seminare sui passi le BMW e tutte quelle moto con un fottio di cavalli in più.
Se con il V-strom 650 ( il 1000 non lo conosco ) seminavi BMW ( a meno che non sia stato il 1200 LT :tongue:) e moto con un fottio di cavalli in più, allora con la Tigerina puoi battagliare con le supersportive !!!
Quando giro con un mio amico V-Strommer, se guido in modo molto allegro ma senza tirargli il collo, per starmi dietro ( e sottolineo dietro ) arriva tutto sudato e incazzato come un' ape per i numeri che deve fare, e tutte le volte dice " la cambio....la cambio " !!
Scherzi a parte, io il V-Strom 650 non lo ho mai avuto ma ho guidato più volte quella del mio amico, ma il motore della Tigrotta è tutta un' altra storia...
E, magari i vecchi posessori di V-Strom mi contradirranno, ma ti dirò che in quanto a freni, in molti si lamentano della Tiger, ma secondo me il V-Strom è ancora peggio e tra freni ed affondamento forcella in confronto la frenata fa pena !!
Se con il V-strom 650 ( il 1000 non lo conosco ) seminavi BMW ( a meno che non sia stato il 1200 LT :tongue:) e moto con un fottio di cavalli in più, allora con la Tigerina puoi battagliare con le supersportive !!!
Quando giro con un mio amico V-Strommer, se guido in modo molto allegro ma senza tirargli il collo, per starmi dietro ( e sottolineo dietro ) arriva tutto sudato e incazzato come un' ape per i numeri che deve fare, e tutte le volte dice " la cambio....la cambio " !!
Scherzi a parte, io il V-Strom 650 non lo ho mai avuto ma ho guidato più volte quella del mio amico, ma il motore della Tigrotta è tutta un' altra storia...
E, magari i vecchi posessori di V-Strom mi contradirranno, ma ti dirò che in quanto a freni, in molti si lamentano della Tiger, ma secondo me il V-Strom è ancora peggio e tra freni ed affondamento forcella in confronto fa pena !!
Io non ti contraddico, io ti QUOTO !
Qua si lamentano in molti dei freni della tigrotta, mentre ci son moto ben peggiori ! Idem con le sospensioni troppo dure della stradale. Diavolo, per me, che ancora un pò freno con i piedi e che mi viene il mal di mare con l'effetto "barchetta" ondeggiante della strommina.
E nonostante questo ho imparato a conoscerla la strommina, sapere dove e quando tirare e dove fermarmi, così la posso portare in sicurezza quasi al limite divertendomi.
Sai... quello che mi ha fatto innamorare della tigrotta è il motore fantastico che ha (anche se sbevazza). Ma non lo paragono nemmeno alla strommina quello, perchè non avrebbe senso. La strommina con il suo 650 è spettacolare, per il prezzo CHE ERA (io l'ho pagata 4 anni fa 6100€ chiavi in mano, quella nuova a 8400 come prezzo lancio è un insulto ed è per questo che spendo 1300€ in più e prendo una moto di un altro livello).
Poi, sta sempre tutto nel manico... c'è chi mi ha svernicito abbondantemente con un four datato, quindi...:wink_:
ballista
26/08/2011, 11:06
Dici che devo prendermi le mutande con il sistema di raffreddamento integrato quindi? :rolleyes:
pensa positivo, se riscalda tanto in inverno non ti si ghiacciano i gioielli di famiglia:biggrin3::laugh2:
Io non ti contraddico, io ti QUOTO !
Qua si lamentano in molti dei freni della tigrotta, mentre ci son moto ben peggiori ...........
Sai... quello che mi ha fatto innamorare della tigrotta è il motore fantastico che ha (anche se sbevazza).
Sinceramenti i freni li ho trovati adeguati, ma si può montare sempre i tubi freno in treccia metallica.
Secondo me sbevazza perchè il motore spinge e ti porta a voler fare una guida divertente
Non temo il freddo. Ho foto di me senza tuta termica a meno svariati gradi il due di gennaio in cima al Bernina... sono uno jeti insomma. :D
Mago di ozz
26/08/2011, 14:06
Ho letto con piacere questo 3D, dato che mi trovo ancora nel limbo, fra la Strommina e... in attesa che riaprano tutti i concessionari.
Ora come ora mi trovo bene sulla Strommina, molto, e mi da tutto quello che cerco in una moto, a parte il mordente del motore, ma ha i suoi anni, tanti km sulle spalle e sopratutto è... devastata da off, viaggioni e la malsana abitudine di seminare sui passi le BMW e tutte quelle moto con un fottio di cavalli in più.
Cambiare per riprendere la strommina no, anche perchè la nuova è orribile e mi costa ben 2000€ in più di quando l'ho comprata io 4 anni fa, per cosa? Nulla di nuovo.
Ma devo dire che la prova della tigrotta mi ha lasciato il cuore, è fantastica come motore e le veniali rogne quali calore e protettività si possono ovviare.
Lol... son cotto e non so ancora che fare...
E dai, comprala... :-))
headless
26/08/2011, 15:31
secondo me il v-strom è a livello di tiger 800 come freni.. l'unica differenza è appunto la forcella anteriore che affonda un pò troppo in frenata rispetto alla tiger. poi il mono posteriore non è malaccio e tra l'altro il precarico si cambia girando semplicemente l'apposito pomello.
secondo me il v-strom è a livello di tiger 800 come freni.. l'unica differenza è appunto la forcella anteriore che affonda un pò troppo in frenata rispetto alla tiger. poi il mono posteriore non è malaccio e tra l'altro il precarico si cambia girando semplicemente l'apposito pomello.
Le molle anteriori non son male ma se giri modello verginella illibata.
Se vai un attimino di più, beh... in 30k k le finisci e, come me, le cambi con molle più performanti come le Wirth della Touratech.
Per il posteriore si, regge molto, ma a pieno carico una buca può innescare un ondeggiamente un pò troppo prolungato. Alcuni l'hanno modificato, altri cambiato del tutto o si son limitati a cambiare la molla. Io al contrario una volta "esaurito", l'ho fatto rianimare dalla Brixia, poca spesa ottima resa. ovviamente caricato sempre quasi al massimo.
Io prenso che, al contrario, i freni siano un attimini migliori questi della tigrotta piuttosto che sulla strommina che è, comunque, un impianto ritenuto da molti insuff, ma non da temere. Io son anche riuscito a inchiodare e spazzare, quindi per frenare frena.
E dai, comprala... :-))
Credimi, apre lunedì il concessionario e questa attesa mi sta uccidendo.
Poi anche il non poter prender in mano la strommina per far una cavalcata come dico io (minimo taglio 650 km) è mortale. Dalla valutazione ho fatto altri 4000km e... beh, non vorrei esagerare.:dry:
Diavolo... quanto azz manca a lunedì ???:mad:
Ivan3inLINEA
28/08/2011, 03:51
Sinceramenti i freni li ho trovati adeguati, ma si può montare sempre i tubi freno in treccia metallica.
Come già detto i tubi freno della Tiger ( come credo anche delle Street, Speed ecc. ) non sono i classici in gomma, SONO GIA' IN TRECCIA !!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.