PDA

Visualizza Versione Completa : Registro frizione e filo acceleratore



abetzz
18/07/2011, 12:44
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.
1)Un mio amico ha una kawasaki z750 e l'altro giorno notavo che la sua leva della frizione aveva troppo gioco e quindi ho preso e ho girato il registro ma mentre giravo ancora notavo troppo gioco fino a quando il registro si è totalmente svitato dalla leva.
Come posso sistemare questo problema? Bisogna cambiare filo? o Si regola anche da un'altra parte? Ed eventualmente come?

2)Stesso amico stessa moto, vado per farmi un giretto con questa moto e noto che quando accelero la manopola rimane accelerata e non torna indietro con facilità. Come si sistema questo problema? Vedo i fili collegati ai corpi farfallati e sprutto WD40 sui fili? O sono da cambiare?

Grazie mille ragazzi!

japkiller
18/07/2011, 12:59
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.
1)Un mio amico ha una kawasaki z750 e l'altro giorno notavo che la sua leva della frizione aveva troppo gioco e quindi ho preso e ho girato il registro ma mentre giravo ancora notavo troppo gioco fino a quando il registro si è totalmente svitato dalla leva.
Come posso sistemare questo problema? Bisogna cambiare filo? o Si regola anche da un'altra parte? Ed eventualmente come?

2)Stesso amico stessa moto, vado per farmi un giretto con questa moto e noto che quando accelero la manopola rimane accelerata e non torna indietro con facilità. Come si sistema questo problema? Vedo i fili collegati ai corpi farfallati e sprutto WD40 sui fili? O sono da cambiare?

Grazie mille ragazzi!

Le regolazione della frizione si fa dal registro sulla leva frizione in basso, quella sul motore all' uscita del carter frizione, da quello di sopra si regola solo il gioco minimo che ogniuno mette a proprio piacimento..
Per l'acceleratore forse basta allontanare un pò la manopola dal contrappeso o dal blocchetto elettrico del manubrio, mi pare strano che siano i fili, se ha montato dei contrappesi aftermarket potrebbero interferire con la scorrevolezza del comando... :wink_:

abetzz
18/07/2011, 13:14
Le regolazione della frizione si fa dal registro sulla leva frizione in basso, quella sul motore all' uscita del carter frizione, da quello di sopra si regola solo il gioco minimo che ogniuno mette a proprio piacimento..
Per l'acceleratore forse basta allontanare un pò la manopola dal contrappeso o dal blocchetto elettrico del manubrio, mi pare strano che siano i fili, se ha montato dei contrappesi aftermarket potrebbero interferire con la scorrevolezza del comando... :wink_:

Jap e revo regolare svitando il dado e il controdado che ci sono praticamente nella levetta sopra il carter per la frizione? Quello si regola? E da li gioco con il registro frizione sulla leva?
Forse hai ragione per la manopola perchè credo che tocchi il bloccetto elettrico. Se invece cosi non fosse cosa posso fare per sistemare il problema? Devo controllare il filo dalla manopola fino ad arrivare sotto la tanica? Cosi vedo se è spellato o rovinato?

gixxer73
18/07/2011, 13:25
sì devi regolare dal coperchio frizione ..

il comando gas accelerato è colpa della manopola ..

japkiller
18/07/2011, 14:45
Jap e revo regolare svitando il dado e il controdado che ci sono praticamente nella levetta sopra il carter per la frizione? Quello si regola? E da li gioco con il registro frizione sulla leva?
Forse hai ragione per la manopola perchè credo che tocchi il bloccetto elettrico. Se invece cosi non fosse cosa posso fare per sistemare il problema? Devo controllare il filo dalla manopola fino ad arrivare sotto la tanica? Cosi vedo se è spellato o rovinato?

si, sviti il dado esterno e avviti quello interno in modo da "tirare" il registro, non esagerare, fallo con il registro sulla leva frizione a fondo corsa in modo da poter regolare poi anche da li.
Il gas è sicuramente colpa della manopola che fa attrito da qualche parte...
Il filo del gas spellato non lo vedi dato che è tutto sigillato, ma non credo sia quello il problema.. :wink_:

abetzz
18/07/2011, 14:58
si, sviti il dado esterno e avviti quello interno in modo da "tirare" il registro, non esagerare, fallo con il registro sulla leva frizione a fondo corsa in modo da poter regolare poi anche da li.
Il gas è sicuramente colpa della manopola che fa attrito da qualche parte...
Il filo del gas spellato non lo vedi dato che è tutto sigillato, ma non credo sia quello il problema.. :wink_:

Quindi avvito tutto il registro della manopola e da li lavoro sul registro del carter?
Grazie mille!
Sono un rompipalle:biggrin3: Ma amo smanettare io sulle mie moto o di quelle dei miei amici:biggrin3:

japkiller
18/07/2011, 15:18
Quindi avvito tutto il registro della manopola e da li lavoro sul registro del carter?
Grazie mille!
Sono un rompipalle:biggrin3: Ma amo smanettare io sulle mie moto o di quelle dei miei amici:biggrin3:

si, occhio a non tirarlo troppo altrimenti la frizione slitta..... :wink_:

triplejonny
08/11/2011, 17:30
il gioco sulla leva frizione, serve regolarlo quando i dischi-frizione saranno un po consumati, giusto?