PDA

Visualizza Versione Completa : Dado pignone



abetzz
19/07/2011, 22:41
Ragazzi da quanto è il dado del pignone della 1050?
Che devo stringerlo per bene con la dinamometrica!

LUCKY73
20/07/2011, 08:45
bussola da 36....:wink_:

leo
20/07/2011, 08:50
Io l'ho stretto con avvitarote elettrico e compressore a 10 atmosfere,dopo averlo trovato allentato(tenuto solo dall'anello ribattuto) ,dopo il primo tagliando (credo che fosse così dalla catena di montaggio,perchè ai 1000km manco lo cagano).Il mio meccanico mi diceva di metterci anche il frernafiletti....

DavidSGS
20/07/2011, 09:23
pensa che io ho trovato completamente lente il dado della ruota posteriore.... SANTA COPPIGLIA....

(era stato strizzato da gommaio a pistola)

Leo... ti chiamo per le gomme in settimana.

ilvinomeritas
20/07/2011, 10:24
confermo...bussola da 36...... 132 Nm per la dinamometrica..

flaga
20/07/2011, 13:15
Ma in triumph da chi cavolo li fanno stringere sti bulloni!!! Io sulla mia ex tiger a momenti perdevo la coppa dell'olio, per non parlare delle altre viti e bulloni

abetzz
20/07/2011, 13:55
confermo...bussola da 36...... 132 Nm per la dinamometrica..

Ok perchè non so chi disse che era da 46!

michelemobili
20/07/2011, 14:09
da 46 è il dado ruota, quello con la coppiglia.
Da 36 dovrebbe essere il dado pignone, quello ribattuto da montare anche col frenafiletti.
Se volete essere sicuri scendo e misuro col calibro......

abetzz
20/07/2011, 14:42
Ok misurato ora con il calibro...mi rompeva aprire per misurare ahahahahaha è da 36!

Praticamente se lo muovo con le dita si svita!! Meno male che c'è la rondella piegata che lo blocca!!
Domani vado di frenafiletti e lo riavvito!! Complimenti mamma triumph!

ilvinomeritas
20/07/2011, 15:45
46 è il numero di Rossi.............

abetzz
21/07/2011, 16:34
Dado avvitato!
Praticamente era solo tenuto dalla piega della rondella! Ho svitato il dado con le dita poi ho messo il frenafiletti e poi ho avvitato a 132 Nm