PDA

Visualizza Versione Completa : Tempi mugello



Diablo750
17/08/2011, 17:59
Ieri sono stato per la prima volta al mugello. Ovviamente il cronometro era l'ultimo dei miei pensieri... ma soprattutto dai possessori di street volevo sapere indicativamente in quanto girate.

lire85
17/08/2011, 19:14
Io ci sono stato, non avevo il cronometro e non ti posso aiutare, ma ti faccio una domanda: tu nel rettilineo del traguardo prendevi il limitatore di 6a? Io in tutti i giri e la cosa era abbastanza fastidiosa...

Diablo750
17/08/2011, 19:53
Io ci sono stato, non avevo il cronometro e non ti posso aiutare, ma ti faccio una domanda: tu nel rettilineo del traguardo prendevi il limitatore di 6a? Io in tutti i giri e la cosa era abbastanza fastidiosa...

Anch'io non ho preso i tempi anche se giravo con amico che li prendeva quindi indicativamente ho dei riferimenti.
Per il limitatore.... all'inizio no.... poi quando ho preso le misure capitava ma non sistematicamente.

lire85
17/08/2011, 20:13
Ah, non so, mi viene il dubbio che il proprietario precedente gli abbia cambiato il pignone, comunque al limitatore io prendevo i 247km/tu?

maurotrevi
17/08/2011, 22:00
dovresti vedere solo i tempi del 2011 perchè il nuovo asfalto ha fatto miracoli.

ranx
24/08/2011, 18:18
sono andato 3 volte al mugello e non mi è riuscito di fare meno di 2'25'' ma è possibile limare 15'' e anche più ;-)

jack675
24/08/2011, 19:44
sono andato 3 volte al mugello e non mi è riuscito di fare meno di 2'25'' ma è possibile limare 15'' e anche più ;-)

si io.

l'anno scorso giravo in 2.25(settembre)
sono tornato quest'anno e a maggio ho fatto 2.16 e a luglio ho fatto 2.13.

spero che x l'anno prox riuscirò a stare sotto il 2.10

roberto.to
24/08/2011, 23:02
prima volta 2.23.9 come best altri giri ero su 2.25

Il Franky
24/08/2011, 23:50
Vado a memoria..
jet black.. 2,14 e qualcosa..
Prolive 2,13 e spiccioli..(l'anno scorso)
Il lucchese 2,09:ph34r:

starter
25/08/2011, 09:53
Io con la speed la prima volta come best ho fatto 2.20.qualcosa! Una curiosità, in fondo al rettilineo che velocità prende la street?

prolive
25/08/2011, 11:14
Vado a memoria..
jet black.. 2,14 e qualcosa..
Prolive 2,13 e spiccioli..(l'anno scorso)
Il lucchese 2,09:ph34r:

Ehm purtroppo devo correggerti.... io con la Street ho fatto 2.15,9. Poi il giro dopo al T3 ero sotto di 1,2 sec ma alla Bucine ho pensato bene di non girare! :w00t: :wacko:

Pero' era la prima volta al Muggio!

Diablo750
25/08/2011, 11:19
Vado a memoria..
jet black.. 2,14 e qualcosa..
Prolive 2,13 e spiccioli..(l'anno scorso)
Il lucchese 2,09:ph34r:

Che tempi ragazzi... PEr una street tanto di cappello.
Scendere sotto i 2.10 con una street si inizia a scomodare gli esperti che partecipano ai trofei minori...
Io come detto non ho preso tempi precisi ma 1° e unica volta in pista ero sul passo del 2.23-2.25.

prolive
25/08/2011, 11:22
Che tempi ragazzi... PEr una street tanto di cappello.
Scendere sotto i 2.10 con una street si inizia a scomodare gli esperti che partecipano ai trofei minori...
Io come detto non ho preso tempi precisi ma 1° e unica volta in pista ero sul passo del 2.23-2.25.

Eh infatti Il Lucchese fa' la wildcard alla Roadster Cup! Ho girato con lui a Varano, e' molto bravo.
Comunque il limite della Street e' spaventoso, tieni conto che un pilota vero per me puo girare poco sopra i 2.00 al Muggio. Zerbo faceva 2.05 con la Hornet trofeo e l'asfalto vecchio.
A Misano il vincitore del trofeo Street Parking GO girava in gara in 1,46! :ph34r: Gli altri intorno al 1.48.

Il Franky
25/08/2011, 11:31
prossimo anno, a costo di fare una sola pistata, il muggio gli tocca:w00t:

e se giro in 3 minuti me ne sbatto:ph34r:

maurotrevi
25/08/2011, 11:35
Eh infatti Il Lucchese fa' la wildcard alla Roadster Cup! Ho girato con lui a Varano, e' molto bravo.
Comunque il limite della Street e' spaventoso, tieni conto che un pilota vero per me puo girare poco sopra i 2.00 al Muggio. Zerbo faceva 2.05 con la Hornet trofeo e l'asfalto vecchio.
A Misano il vincitore del trofeo Street Parking GO girava in gara in 1,46! :ph34r: Gli altri intorno al 1.48.

quest'anno con la hornet mi sa che sono arrivati al 2.02... a misano la Gladius cup ha girato in 1.51 :w00t:

Diablo750
25/08/2011, 11:38
2,02 con l'hornet?????

ho capito via.... c'è parecchioo margine eheheheheheheh

Il Franky
25/08/2011, 11:38
quest'anno con la hornet mi sa che sono arrivati al 2.02... a misano la Gladius cup ha girato in 1.51 :w00t:

esticazzi:w00t::ph34r:

maurotrevi
25/08/2011, 11:40
al mugello dell'anno scorso ci sono ben 3 secondi praticamente in tutti i trofei, in più i tempi delle hornet dello scorso anno erano fatti con delle michelin!!!!
c'è da dire che chi ha partecipato al trofeo ha sempre parlato di un paio di Hornet "finte"

Il Franky
25/08/2011, 11:46
al mugello dell'anno scorso ci sono ben 3 secondi praticamente in tutti i trofei, in più i tempi delle hornet dello scorso anno erano fatti con delle michelin!!!!
c'è da dire che chi ha partecipato al trofeo ha sempre parlato di un paio di Hornet "finte"

:blink:cioè?

parla, cribbio:ph34r:

maurotrevi
25/08/2011, 11:49
dicono che andassero come delle cbr da SS, tutto qui.

Il Franky
25/08/2011, 11:50
dicono che andassero come delle cbr da SS, tutto qui.

ah, beh:rolleyes:... motore hornet stock insomma:dry::dry::dry::biggrin3:

Diablo750
25/08/2011, 11:51
3 secondi in meno???? Cavolo quell'asfalto fa miracoli :-)

Io ora punto a scendere sotto i 2.20 alla seconda volta.... Poi molto dipende anche se hai uno che ti tira...

Il Franky
25/08/2011, 11:54
non ho riferimenti.. comunque credo che per la prima volta un tempo dai 2.20 ai 2.25 sia giusto per normomanici (=fermoni:D).. quindi io sono sicurissimo di girare tra il 2.25 e il 2.30 almeno...:D:cry:

maurotrevi
25/08/2011, 12:02
diciamo che i 3 seondi si iniziano a vedere su ritmi un po' più spinti ma nemmeno tanto... diciamo dal vecchio 2.15 in giù e si assottiglia quando si arriva all'1.56-57, anzi potremmo dire che sotto il vecchio 1.55 la differenza è stata di circa 1 secondo ma a quei livelli ci si arrivava solo con moto e gomme al top quindi è normale che l'asfalto faccia meno differenza.

doc84
25/08/2011, 13:32
le naked da trofeo sono tutto tranne che "vere naked" ,,,,,,,,forse forse neanche valentino e company riuscirebbero a girare in sui due minuti al muggio con mono e forca originali della hornet,,,,,,,

maurotrevi
25/08/2011, 13:41
non è solo questione di sospensioni....

prolive
25/08/2011, 14:31
Teoricamente le Street Parking GO avevano solo scarico e filtro per quanto riguarda il motore. Cartuccia pressurizzata sulla forca e mono sono gli ottimi Bitubo, gomme Pirelli SC 1/0, trasmissione 520, pastiglie ZCOO, set di comandi Rizoma e cupolino, codone e vasca Plastic Bike.
C'e' da dire che l'1.46 a Misano lo ha fatto solo Perotti, il tester di Superbike Italia, Ronnie aveva girato in 1.49. Comuque DJ Ringo non ha mai infranto il muro de 2 min, quindi e' tutta questione di manico! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

poi se sotto ci mettevano il motore delle Day preparato ss da Corradini non e' dato sapere, ma in rettilineo non si vedevano grosse differenze.

l'unico modo per essere certi della regolarita' dei mezzi nei trofei sarebbe il sorteggio prima della gara. Ma e' troppo complicato.

maurotrevi
25/08/2011, 14:48
non mi pare usassero la cartuccia ech29, credo solo i kit pompanti.

comunque l'unica gara che ho visto realmente equa era l'europeo con i gsxr 750, tutte le moto uguali e sorteggiate prima della gara!

lire85
25/08/2011, 14:59
Io con la speed la prima volta come best ho fatto 2.20.qualcosa! Una curiosità, in fondo al rettilineo che velocità prende la street?

I 247km/h poco dopo il traguardo, poi limitatore di giri fino alla frenata. Penso che per 400mt buoni si faccia il rettilineo con il contagiri a fondoscala di 6a! :wacko:

prolive
25/08/2011, 15:05
non mi pare usassero la cartuccia ech29, credo solo i kit pompanti.

comunque l'unica gara che ho visto realmente equa era l'europeo con i gsxr 750, tutte le moto uguali e sorteggiate prima della gara!

Hai ragione, era solo il kit molle e pompanti, era il Team SS che usava le cartucce.

Ma le GSX-R le sorteggiavano il Venerdi prima delle prove o la Domenica?

maurotrevi
25/08/2011, 15:15
si, una cosa del genere, anzi forse non erano a sorteggio ma le moto avevano i motori punzonati a inizio anno e dalla prima all'ultima gara venivano custodite dalla suzuki che le portava in giro per l'europa.
sono passati un po' di anni e non ricordo bene, però ricordo che era equo e le moto andavano tutte uguali.

prolive
25/08/2011, 15:20
Io ci sono stato, non avevo il cronometro e non ti posso aiutare, ma ti faccio una domanda: tu nel rettilineo del traguardo prendevi il limitatore di 6a? Io in tutti i giri e la cosa era abbastanza fastidiosa...

Io non prendevo il limitatore, rapporti originali 16/47, mettevo la 6° sul traguardo. Velocita max 229km/h di GPS, quindi mi sa' indicativamente 245 di tachimetro, tieni presente che sono grandicello e peso un centinaio di kg con tuta e accessori. Pero' staccavo abbastanza presto alla S.Donato perche' mi vibravano un po' i freni e non mi fidavo a tirarla troppo.

lire85
25/08/2011, 19:10
Io non prendevo il limitatore, rapporti originali 16/47, mettevo la 6° sul traguardo. Velocita max 229km/h di GPS, quindi mi sa' indicativamente 245 di tachimetro, tieni presente che sono grandicello e peso un centinaio di kg con tuta e accessori. Pero' staccavo abbastanza presto alla S.Donato perche' mi vibravano un po' i freni e non mi fidavo a tirarla troppo.

Sì, mi ricordo come sei, ci siamo visti qualche volta e abbiamo fatto anche qualche pezzo di strada insieme al disagiato e a Giova 66, non so se ti ricordi di me (giogo - raticosa - consuma).
Comunque io non ho mai controllato i rapporti che ho (ho preso la moto usata), ma come te mettevo la 6a sotto al traguardo e dopo pochissimo prendevo il limitatore di giri! Controllerò i rapporti... comunque la velocità che ho indicato è di tachimetro.
Prima di staccare che velocità facevi di tachimetro?
P.S. ci vogliono dei bei freni e delle belle palle per staccare forte in discesa in fondo a quel rettilineo!

maurotrevi
25/08/2011, 19:36
discesa? non è salita?

gow
25/08/2011, 21:09
Io non prendevo il limitatore, rapporti originali 16/47, mettevo la 6° sul traguardo. Velocita max 229km/h di GPS, quindi mi sa' indicativamente 245 di tachimetro, tieni presente che sono grandicello e peso un centinaio di kg con tuta e accessori. Pero' staccavo abbastanza presto alla S.Donato perche' mi vibravano un po' i freni e non mi fidavo a tirarla troppo.

Piu' o meno stessa storia... 6° sul traguardo, 225 max di gps. Peccato pero' che il mio finale sia diverso... sotto i 2:28 non sono mai sceso ... troppe curve a destra, non son capace! :blink:

Ciao,
Giovanni

franco'56
26/08/2011, 07:04
Io sono pittosto fermo e alla seconda volta al mugello ho visto 242 Kmh e giravo attorno al 2.26.
Sono certo che potrei migliorare il tempo ma mi diverto già così.
Il 5 settembre sarò a Vallelunga per la giornata intera con quello stronzo che mi ha attaccato la curiosità della pista....io 55 anni, lui 62 anni e gli ultimi 18 fatti solo in pista.

prolive
26/08/2011, 11:14
discesa? non è salita?

Oddio e' salita fino allo scollino, ma la frenata e' in discesa, per lo meno la prima parte.

ranx
26/08/2011, 11:27
la discesa comincia dopo il cartello dei 300 io per fare una cosa tranquilla non stacco mai dopo i 150

maurotrevi
26/08/2011, 12:17
Oddio e' salita fino allo scollino, ma la frenata e' in discesa, per lo meno la prima parte.

sai che non ci ho fatto caso? pensavo restasse comunue in lieve salita, forse mi inganna la S.Donato che è nettamente in salita.

prolive
26/08/2011, 16:07
sai che non ci ho fatto caso? pensavo restasse comunue in lieve salita, forse mi inganna la S.Donato che è nettamente in salita.

Ho riguardato un video su youtube, confermo che e' in discesa, poca roba comunque, in compenso la salita dopo e' molto piu' ripida.

lire85
26/08/2011, 19:45
sai che non ci ho fatto caso? pensavo restasse comunue in lieve salita, forse mi inganna la S.Donato che è nettamente in salita.

é veramente tutto un su e giù, ma la mia sensazione era di essere in discesa in quel punto, dopo torna a salire...


Piu' o meno stessa storia... 6° sul traguardo, 225 max di gps. Peccato pero' che il mio finale sia diverso... sotto i 2:28 non sono mai sceso ... troppe curve a destra, non son capace! :blink:

Ciao,
Giovanni

Quindi limitatore di giri di 6a anche per te? Che rapporti hai?

daniele1972
27/08/2011, 09:54
ciao, al Mugello ci sono stato lunedì 22/8, un caldo boia.......
la mia street va a limitatore circa sul traguardo e cmq la velocità max che ha registrato il tachimetro è stata di 255 km/h. ho montato il trasponder per qualche giro e il migliore è stato di 2'14"34
saluti.

prolive
27/08/2011, 12:25
ciao, al Mugello ci sono stato lunedì 22/8, un caldo boia.......
la mia street va a limitatore circa sul traguardo e cmq la velocità max che ha registrato il tachimetro è stata di 255 km/h. ho montato il trasponder per qualche giro e il migliore è stato di 2'14"34
saluti.

Ammazza 255?!? Per curiosita', quanto pesi?
Comunque 2.14 e' gia' un bell'andare con la Street! Bravo!

gow
29/08/2011, 20:53
Quindi limitatore di giri di 6a anche per te? Che rapporti hai?

No, niente limitatore, mi limitavo prima io :dry: ... Scherzi a parte, i rapporti sono quelli originali, pero' al posteriore avevo il gommone (d211 gp racer, il 190) quindi, sempre che ci azzecchi, direi un po' piu' lunghi, ma non saprei di quanto.

Se riesco ad ottobre ci torno e per quella occasione ho preso un treno sempre di gp racer, ma con il 180. Ti faccio sapere...


ciao, al Mugello ci sono stato lunedì 22/8, un caldo boia.......
la mia street va a limitatore circa sul traguardo e cmq la velocità max che ha registrato il tachimetro è stata di 255 km/h. ho montato il trasponder per qualche giro e il migliore è stato di 2'14"34
saluti.

2'14 ? Mo' complimenti... mi sento sempre piu' fermo... :cipenso:

Ciao,
Giovanni

blackhound
31/08/2011, 11:25
ciao, al Mugello ci sono stato lunedì 22/8, un caldo boia.......
la mia street va a limitatore circa sul traguardo e cmq la velocità max che ha registrato il tachimetro è stata di 255 km/h. ho montato il trasponder per qualche giro e il migliore è stato di 2'14"34
saluti.

bella Daniele, era ora che ti facessi vedere sul forum, io sono l'amico di Franco ( il padre di Alessandro) con il Daytona bianco e nero.....dilla tutta, che quel tempo l'hai fatto senza neanche toccare con le saponette e con gomme stradali, se vai avanti di questo passo accartocci tutto il forum!

roberto.to
31/08/2011, 11:53
Piu' o meno stessa storia... 6° sul traguardo, 225 max di gps. Peccato pero' che il mio finale sia diverso... sotto i 2:28 non sono mai sceso ... troppe curve a destra, non son capace! :blink:

Ciao,
Giovanni

quoto io al limitaore sotto il traguardo e poi 6° velocità max nn la ricordo ma nn credo oltre i 230km la staccata la iniziavo a 200mt

Leo67
31/08/2011, 12:33
velocità massima in rettilineo 250,tempi intorno al 2,19,a Luglio avevo il trasponder ma alla palagio dopo 5 gire giri ho trovato liquido di raffreddamento in pista e mi sono sdraiato :cry:

leo
31/08/2011, 13:11
velocità massima in rettilineo 250,tempi intorno al 2,19,a Luglio avevo il trasponder ma alla palagio dopo 5 gire giri ho trovato liquido di raffreddamento in pista e mi sono sdraiato :cry:

Se avevi sempre il pignone con un dente in meno ,i 250km/h del tachimetro corrispondono a circa 220 di gps;io con il pignone -1 facevo 248km/h ed il gps mi dava 219.

Leo67
31/08/2011, 13:20
Se avevi sempre il pignone con un dente in meno ,i 250km/h del tachimetro corrispondono a circa 220 di gps;io con il pignone -1 facevo 248km/h ed il gps mi dava 219.

no leo dopo la prima volta mi entrava il limitatore e allora ho sempre usato l'originale a 18 denti :wink_:

prolive
31/08/2011, 13:50
velocità massima in rettilineo 250,tempi intorno al 2,19,a Luglio avevo il trasponder ma alla palagio dopo 5 gire giri ho trovato liquido di raffreddamento in pista e mi sono sdraiato :cry:

A proposito come va' il collo? E la Speed?

Leo67
31/08/2011, 13:53
A proposito come va' il collo? E la Speed?

speed ricoverata gusto ora dal meccanico,il collo tutte le mattine quando mi sveglio mi fa male......grazie dell'iteressamento prolive.....


P:S se un missile al Mugello!:w00t::wink_:

jacopo svav
15/09/2011, 14:25
io sono stato al mugello martedì 13 con rossocorsa.
ho avuto un po' di problemi con le gomme la mattina.
era più di due anni che non ci andavo. col daytona giravo in 2,05.
con la street trofeo rovelli e marzotto (asfalto vecchio) hanno girato sul 20,7.
cristo santo, il mugello con la street (specialmente senza cupolino) è molto impegnativo.
io nella garetta ho fatto un 2,07 alto con parecchi mille da passare.
rapporti 16/44.
limitatore allo scollino. 230 di massima (dati presi dacronometraggio del circuito). il limitatore allo scollino era subordinato alla uscita dalla bucine.

tre secondi, secondo me l'asfalto non li regala, diciamo uno e mezzo.

la prossima volta mi impegno per un 2,06 e qualcosa.

passeranno altri due anni minimo....:mad:


ora faccio un post con il resoconto ed il video dei primi giri della garetta...

Leo67
15/09/2011, 14:26
io sono stato al mugello martedì 13 con rossocorsa.
ho avuto un po' di problemi con le gomme la mattina.
era più di due anni che non ci andavo. col daytona giravo in 2,05.
con la street trofeo rovelli e marzotto (asfalto vecchio) hanno girato sul 20,7.
cristo santo, il mugello con la street (specialmente senza cupolino) è molto impegnativo.
io nella garetta ho fatto un 2,07 alto con parecchi mille da passare.
rapporti 16/44.
limitatore allo scollino. 230 di massima (dati presi dacronometraggio del circuito). il limitatore allo scollino era subordinato alla uscita dalla bucine.

tre secondi, secondo me l'asfalto non li regala, diciamo uno e mezzo.

la prossima volta mi impegno per un 2,06 e qualcosa.

passeranno altri due anni minimo....:mad:


ora faccio un post con il resoconto ed il video dei primi giri della garetta...


complimentoni !:w00t::oook:

Il Franky
15/09/2011, 15:00
io sono stato al mugello martedì 13 con rossocorsa.
ho avuto un po' di problemi con le gomme la mattina.
era più di due anni che non ci andavo. col daytona giravo in 2,05.
con la street trofeo rovelli e marzotto (asfalto vecchio) hanno girato sul 20,7.
cristo santo, il mugello con la street (specialmente senza cupolino) è molto impegnativo.
io nella garetta ho fatto un 2,07 alto con parecchi mille da passare.
rapporti 16/44.
limitatore allo scollino. 230 di massima (dati presi dacronometraggio del circuito). il limitatore allo scollino era subordinato alla uscita dalla bucine.

tre secondi, secondo me l'asfalto non li regala, diciamo uno e mezzo.

la prossima volta mi impegno per un 2,06 e qualcosa.

passeranno altri due anni minimo....:mad:


ora faccio un post con il resoconto ed il video dei primi giri della garetta...

AZZO:ph34r:

ranx
15/09/2011, 16:43
io sono stato al mugello martedì 13 con rossocorsa.
ho avuto un po' di problemi con le gomme la mattina.
era più di due anni che non ci andavo. col daytona giravo in 2,05.
con la street trofeo rovelli e marzotto (asfalto vecchio) hanno girato sul 20,7.
cristo santo, il mugello con la street (specialmente senza cupolino) è molto impegnativo.
io nella garetta ho fatto un 2,07 alto con parecchi mille da passare.
rapporti 16/44.
limitatore allo scollino. 230 di massima (dati presi dacronometraggio del circuito). il limitatore allo scollino era subordinato alla uscita dalla bucine.

tre secondi, secondo me l'asfalto non li regala, diciamo uno e mezzo.

la prossima volta mi impegno per un 2,06 e qualcosa.

passeranno altri due anni minimo....:mad:


ora faccio un post con il resoconto ed il video dei primi giri della garetta...

complimenti era proprio il tempo che volevo leggere :w00t:

ALE72
15/09/2011, 17:10
STICAZZI...:ph34r:

il pedro
21/09/2011, 19:14
[QUOTE=jacopo svav;5078037]io sono stato al mugello martedì 13 con rossocorsa.
ho avuto un po' di problemi con le gomme la mattina.
era più di due anni che non ci andavo. col daytona giravo in 2,05.
con la street trofeo rovelli e marzotto (asfalto vecchio) hanno girato sul 20,7.
cristo santo, il mugello con la street (specialmente senza cupolino) è molto impegnativo.
io nella garetta ho fatto un 2,07 alto con parecchi mille da passare.
rapporti 16/44.
limitatore allo scollino. 230 di massima (dati presi dacronometraggio del circuito). il limitatore allo scollino era subordinato alla uscita dalla bucine.

tre secondi, secondo me l'asfalto non li regala, diciamo uno e mezzo.

la prossima volta mi impegno per un 2,06 e qualcosa.

passeranno altri due anni minimo....:mad:


ora faccio un post con il resoconto ed il video dei primi giri della garetta...[/QUOTE



cavolo che manico!!!!!
quest'anno al Mugello in gara le truxthon 2.14.06..... di passo!!:w00t::w00t:

Diablo750
07/09/2012, 20:11
Secondo voi sono corto se vado con una corona +2 su street originale?

baxi
07/09/2012, 20:50
Si. ci vuole l'originale se no ti ritrovi presto a limitatore sul rettilineo...

Diablo750
07/09/2012, 20:53
Si. ci vuole l'originale se no ti ritrovi presto a limitatore sul rettilineo...

Grazie della risposta

E come setup sospensioni dici di indurirla???? Io ho una R e sono 75kg...

baxi
07/09/2012, 20:59
Grazie della risposta

E come setup sospensioni dici di indurirla???? Io ho una R e sono 75kg...

Anche io ho una R ma sospensioni non più originali.
Comunque si, tendenti al duro, l'asfalto è ottimo e veloce ;-)

Diablo750
07/09/2012, 21:00
Anche io ho una R ma sospensioni non più originali.
Comunque si, tendenti al duro, l'asfalto è ottimo e veloce ;-)

Cosa hai montato?

baxi
07/09/2012, 21:02
Cosa hai montato?

tutto matris. davanti molle e comparti

Diablo750
07/09/2012, 21:03
tutto matris. davanti molle e comparti
Molle e pompanti e dietro mono?

Parecchi benefici?

baxi
07/09/2012, 21:19
Si dietro mono. con quello mi sono trovato bene subito.
col kit forcella ho dovuto lavorare un pu col meccanico per trovare base giusta. Al TDAY con kit standard ero spesso a pacco ora con molle più dure e livello olio più alto è ok.
Con quelle di serie dopo due anni ero un po al limite. in pista viaggiavo quasi sempre tutto chiuso. ora ho margine e sono più sensibili alle regolazioni.
ma non sono ne un tecnico ne un manico ;-)

Gau
11/09/2012, 08:26
Si vabbeh ragazzi, 2.02 con una Hornet, ma come avete detto da trofeo.
Mai vista una da vicino? dell'Hornet c'ha solo la forma e la sponsorizzazione...e poi quelli son professionisti.

Cmq quando leggo che ronzate intorno ai 2.10 con una Street mi spavento, tanto ma tanto di cappello...

leo
11/09/2012, 08:33
Si vabbeh ragazzi, 2.02 con una Hornet, ma come avete detto da trofeo.
Mai vista una da vicino? dell'Hornet c'ha solo la forma e la sponsorizzazione...e poi quelli son professionisti.

Cmq quando leggo che ronzate intorno ai 2.10 con una Street mi spavento, tanto ma tanto di cappello...

La hornet trofeo,a parte l'alleggerimento di tutto il superfluo ha un bel mono,modifica andreani alla forca,tubi in treccia allegri,pedane arretrate,scarico leovince e mi pare anche la pc3,ma il motore è assolutamente di serie.Zerbo girava in 2.05 con la hornet e 2.01 con la cbr600(stesse modifiche,nel trofeo honda).
Pensa che riescono a girare in 2.15 con le truzzon....in 2.10 con la street ci girano in 2-3 persone di questo forum,non di più.

Gau
11/09/2012, 08:39
La hornet trofeo,a parte l'alleggerimento di tutto il superfluo ha un bel mono,modifica andreani alla forca,tubi in treccia allegri,pedane arretrate,scarico leovince e mi pare anche la pc3

E ti pare poco? Il motore è l'ultimo problema di quella moto. Aggiungi gomme da gara, e comincia ad essere un'altra moto.
Fermo restando che gente come Zerbo farebbe dei gran tempi anche con un troiaio quasi di serie come la mia, non è proprio "girare in 2.02 con un hornet" sennò è come dire che Torcolacci gira in 1.58 con una Daytona....si ma da SS.

A parte questo, siete dei manici :)

leo
11/09/2012, 08:57
E ti pare poco? Il motore è l'ultimo problema di quella moto. Aggiungi gomme da gara, e comincia ad essere un'altra moto.
Fermo restando che gente come Zerbo farebbe dei gran tempi anche con un troiaio quasi di serie come la mia, non è proprio "girare in 2.02 con un hornet" sennò è come dire che Torcolacci gira in 1.58 con una Daytona....si ma da SS.

A parte questo, siete dei manici :)
Se consideri che usano freni di serie(pompa e pinza) e motore di serie,a me non pare una preparazione così importante.Le gomme sono normalissime pirelli supercorsa.Chiaro che zerbo come paragone,è una forzatura;si parla di uno che a fine anni ottanta ha corso da privato nel mondiale sbk.....

maurotrevi
11/09/2012, 09:23
si si, zerbo con una moto di serie :laugh2:

leo
11/09/2012, 10:16
si si, zerbo con una moto di serie :laugh2:

Vabbè,dai :dubbio:,solo perchè l'hanno pizzicato un paio di volte :ph34r:.....

baxi
11/09/2012, 15:56
Si vabbeh ragazzi, 2.02 con una Hornet, ma come avete detto da trofeo.
Mai vista una da vicino? dell'Hornet c'ha solo la forma e la sponsorizzazione...e poi quelli son professionisti.

Cmq quando leggo che ronzate intorno ai 2.10 con una Street mi spavento, tanto ma tanto di cappello...

2.10...... :cry:

magariiiiiiiii :sick:

leo
11/09/2012, 16:03
2.10...... :cry:

magariiiiiiiii :sick:

Il Lucchese e Jacoposvav forse.....per i normodotati girare sui 2.15 è un ottimo risultato.

baxi
11/09/2012, 16:17
Il Lucchese e Jacoposvav forse.....per i normodotati girare sui 2.15 è un ottimo risultato.

allora a ottobre spero di passare nei normodotati :biggrin3: ahahhahaha

leo
11/09/2012, 16:29
allora a ottobre spero di passare nei normodotati :biggrin3: ahahhahaha

Se il sole c'assite,è il periodo migliore per i tempi( io mi accontenterei di girare più forte che con latiger e scendere sotto il 2,20);pista gommata dalla stagione di corse e temp mite per far rendere il motore al meglio....non abbiamo scuse :cry:

baxi
11/09/2012, 16:46
Se il sole c'assite,è il periodo migliore per i tempi( io mi accontenterei di girare più forte che con latiger e scendere sotto il 2,20);pista gommata dalla stagione di corse e temp mite per far rendere il motore al meglio....non abbiamo scuse :cry:

eh lo so.... io ci provo convinto, ma anche se viene un 2.16 sarei contento lo stesso ;)
sperem

prolive
11/09/2012, 22:06
Io punto al 2.08!

baxi
12/09/2012, 08:23
Io punto al 2.08!

:oook: estica'

prolive
12/09/2012, 08:46
:oook: estica'

Si ma con la Day! Con la Street c'ero andato 2 anni fa, ancora col vecchio asfalto. Ero arrivato a 2.15,9 al 5° turno. Poi il giro dopo ero sotto di oltre 1 sec.... quella maledetta lucina rossa sul crono indicava che stavo facendo il best lap.... in pratica mi diceva "dai, aspetta altri 20mt prima di frenare...." io l'ho ascoltata e ho finito la giornata all'opedale di Borgo S.Lorenzo!!! :dubbio:

Sotto il 2.10 con la Street c'hanno girato solo Jacoposvcav (ex pilota trofeo Daytona e Speed) e IlLucchese durante le qualifiche della roadstercup prima che la rottura dello scambiatore lo facesse cadere rompendosi pure la clavicola. Pero' non si possono paragonare ai tempi di un amatore in prove libere, in gara impari molto dagli altri e dai sempre quel qualcosina in piu'. Poi in mano a un pilota e' tutta un'altra cosa, per dare un'idea del vero limite della moto, Perotti a Misano per il Trofeo Parkingo, girava in 1.46 di passo in gara..... Al Muggio non hanno corso ma facilmente avrebbe girato poco sopra i 2 min. :ph34r:

baxi
12/09/2012, 09:19
Si ma con la Day! Con la Street c'ero andato 2 anni fa, ancora col vecchio asfalto. Ero arrivato a 2.15,9 al 5° turno. Poi il giro dopo ero sotto di oltre 1 sec.... quella maledetta lucina rossa sul crono indicava che stavo facendo il best lap.... in pratica mi diceva "dai, aspetta altri 20mt prima di frenare...." io l'ho ascoltata e ho finito la giornata all'opedale di Borgo S.Lorenzo!!! :dubbio:

Sotto il 2.10 con la Street c'hanno girato solo Jacoposvcav (ex pilota trofeo Daytona e Speed) e IlLucchese durante le qualifiche della roadstercup prima che la rottura dello scambiatore lo facesse cadere rompendosi pure la clavicola. Pero' non si possono paragonare ai tempi di un amatore in prove libere, in gara impari molto dagli altri e dai sempre quel qualcosina in piu'. Poi in mano a un pilota e' tutta un'altra cosa, per dare un'idea del vero limite della moto, Perotti a Misano per il Trofeo Parkingo, girava in 1.46 di passo in gara..... Al Muggio non hanno corso ma facilmente avrebbe girato poco sopra i 2 min. :ph34r:

Si si, con Day, lo so, comunque un bel viaggiare lo stesso.
Io dall'alto dei miei 44 anni e dei soli 2 anni di pista ero già bello contento del 18.8 fatto a luglio, però so bene dove posso migliorare parecchio e un paio di sec spero di levarli, se poi son di più tanto meglio ;)

Gau
12/09/2012, 09:47
Qualcuno di voi mi attacca con un lazo e mi tira con se cosi imparo? :)

maurotrevi
12/09/2012, 14:29
Qualcuno di voi mi attacca con un lazo e mi tira con se cosi imparo? :)

http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/644322_442529072457036_1192999801_n.jpg

Gau
12/09/2012, 15:37
Al momento sono più cosi:
84598

lorenzo 675
21/09/2012, 19:46
prima volta al mugello dopo qualche giro segno il mio personale best
2.18.00
se al triumph on track nn scendo sotto il 2,15 nn vengo via e piazzo la tenda

prolive
21/09/2012, 22:37
E' semplice, prima che finisca il rettilineo, piazzi una vite autofilettante sulla manopola del gas..... :ph34r:

NOT NORMAL
23/09/2012, 10:24
Come mi ha detto un'AMICO quando arrivi alla San Donato alla linea bianca ,chiudi gli occhi e conti fino a 5 prima di frenare...............:oook:

prolive
24/09/2012, 15:26
Notnormal, chissa' chi e' quell' amico! Hihihi!

Daniele83
25/09/2012, 08:44
Come mi ha detto un'AMICO quando arrivi alla San Donato alla linea bianca ,chiudi gli occhi e conti fino a 5 prima di frenare...............:oook:

Dipende con che moto sei! Io con la Ninja 600 frenavo proprio sulla linea bianca (che è poco prima dei 200 metri) non avendo mai alcun problema e sono una pippa. Si poteva fare sicuramente meglio.

Comunque ci sono stato ieri al Muggio e c'era anche un ragazzo del forum con la Street ma non ricordo il suo nick (Fedgr o qualcosa del genere). Ho strappato un puzzosissimo 2.13.197. Speravo di fare almeno 2.10. Sarà per il prossimo anno.

jacopo svav
30/09/2012, 09:44
vedo che vengo citato....

il mugello, nonostante stia a firenze, non l'ho frequentato tantissimo e poi io preferisco i circuiti piu stretti tipo magione, varano, adria (dove sono stato una sola volta)

i due anni dove giravo di più non ci sono mai stato e dal 2005 al 2011 ci sono stato 4/5 volte.

nel 2008 con il daytona ho girato in 2,05.
a settembre del 2011, con la street e l'asfato nuovo girai in 2,07 (all'epoca postai il video della garetta di rossocorsa)

il mugello va approcciato con metodo. la percorrenza è tutto.

ormai a 47 anni suonati, non mi va di rischiare per levare quei 2 secondi, anche se so perfettamente dove potrei levarli.

ops, non mi ero accorto che era un post vecchio e vi avevo già risposto... scusate.

NOT NORMAL
30/09/2012, 11:10
Dipende con che moto sei! Io con la Ninja 600 frenavo proprio sulla linea bianca (che è poco prima dei 200 metri) non avendo mai alcun problema e sono una pippa. Si poteva fare sicuramente meglio.

Comunque ci sono stato ieri al Muggio e c'era anche un ragazzo del forum con la Street ma non ricordo il suo nick (Fedgr o qualcosa del genere). Ho strappato un puzzosissimo 2.13.197. Speravo di fare almeno 2.10. Sarà per il prossimo anno.

Diciamo che prendendo in mano la leva appena prima dei 150 metri si riesce a voltare ...................

D74
02/10/2012, 19:17
io sono fermo..... ma sono comunque soddisfatto... 7 decimi in meno al "best" lap di luglio...

mi serve pratica e prendere confidenza.... inoltre fa tanto il non essere tranquillo in quanto la day... è il mio mezzo di trasporto e quindi mi regolo anche di conseguenza :D

Fabryz21
03/10/2012, 12:37
io sono stato al mugello martedì 13 con rossocorsa.
ho avuto un po' di problemi con le gomme la mattina.
era più di due anni che non ci andavo. col daytona giravo in 2,05.
con la street trofeo rovelli e marzotto (asfalto vecchio) hanno girato sul 20,7.
cristo santo, il mugello con la street (specialmente senza cupolino) è molto impegnativo.
io nella garetta ho fatto un 2,07 alto con parecchi mille da passare.
rapporti 16/44.
limitatore allo scollino. 230 di massima (dati presi dacronometraggio del circuito). il limitatore allo scollino era subordinato alla uscita dalla bucine.

tre secondi, secondo me l'asfalto non li regala, diciamo uno e mezzo.

la prossima volta mi impegno per un 2,06 e qualcosa.

passeranno altri due anni minimo....:mad:


ora faccio un post con il resoconto ed il video dei primi giri della garetta...

Jacopo la prossima volta ci accodiamo pure noi cosi facciamo 2,05 con l'asfalto nuovo...se non ci sei tu e il Gatto non c'è gusto:biggrin3::biggrin3::biggrin3: