Visualizza Versione Completa : Un saluto a tutti voi
Ciao ragazzi!
Mi chiamo Ugo ho 24 anni e vengo da Palermo, prima di tutto vi faccio i complimenti per l'ottimo forum ben organizzato e ricco di molte informazioni.
Ancora non ho la moto ma presto farò il grande passo, non avevo mai pensato un giorno di prenderne una (sono da sempre un automobilista) la scintilla è scattata dopo essere salito su una Street triple nera di un mio carissimo amico, da quel giorno ho deciso che la mia prima moto sarebbe stata una Street Triple.
Purtroppo però documentandomi ho letto di qualche problemuccio della Street (regolatore di tensione, ruggine nel serbatoio) e cosa piu importante ho capito che, (sarà una mia convinzione) che l'ABS serve e che se si puo meglio averlo.
Per questo motivo, non lanciatemi le pietre, fino a qualche mese fa ero deciso per un Monster 796 ABS.
Poi però entrando in un concessionario Triumph ho visto la Tiger 800 (stradale) provvista anche di ABS. Non è scoccata la scintilla come con la Street o con il Monster pero mi ha colpito la poliedricità di questa moto. Una moto molto razionale e utilizzabile a 360° la sostituta all'auto con cui percorro 15.000 km l'anno quasi tutti in citta nel caotico traffico.
A favore della triumph c'è anche l'assicurazione specifica Assicurazione Triumph - Safe Wheels Program (http://www.safewheelsprogram.it)
il risparmio rispetto a dove ho fatto io il preventivo sarebbe di 500 euro minimo.
Ora dopo avervi annoiato con mille parole, vi chiedo alcuni consigli:
come vedete una Tiger 800 per un neofita come me? (ho guidato solo scooter e una BMW r80GS)
siete a conoscenza di difetti o problemi della Tiger?
posso fidarmi di questa assicurazione triumph? (nemmeno mi chiede la classe di merito di appartenenza)
Grazie a tutti e scusate per il disturbo
joebar71
18/08/2011, 08:28
Ciao benvenuto nel forum...:biggrin3:
Benvenuto. Ti dico quello che penso molto sommariamente:
Hai guidato una r 80 gs quindi non dovresti avere problemi con la Tiger
La moto, da quello che leggo nell'apposita sezione, è ben fatta e non ha problemi particolari. Ci sono già report di viaggi di migliaia di km ed i proprietari ne sono entusiasti. Magari ha qualche piccolo difetto di gioventù, ma nula di eclatante.
Per l'assicurazione a cui ti riferisci, per noi che a PA paghiamo un botto, è una ottima occasione, infatti io alla scadenza della mia provvederò in tal senso. Leggo che alcuni/molti del forum l'hanno fatta ed è effettivamente senza sorprese ed oltretutto molto conveniente. Prova a fare un raffronto tra quanto chiedono a noi in città e poi simulane uno in una città del centro/nord Italia e ti verrà la bava alla bocca (Pagano la metà di quanto chiedono a noi e almeno 1/5 di quanto noi paghiamo realmente le nostre polizze).
Quindi ti auguro di fare una buona scelta, qualunque essa sia :wink_:
michelemobili
18/08/2011, 09:40
ciao! Ttb ha spiegato tutto, a me non resta che darti il mio
benvenuto!!!!
frankiebali
18/08/2011, 09:47
Benvenuto.
La Street Triple non è per niente male come 1° moto:wink_:
L'unica cosa magari è che devi stare attento a dare subito di gas perchè è la più potente e aggressiva della sua categoria ma basta conoscerla un po' per poi sentirsela cucita addosso.
Il problema del regolatore di tensione è sorto soprattutto sui modelli antecedenti il 2010 ed in piccola parte sui modelli usciti dalla casa proprio nel 2010 ma adesso questo è un problema superato con il nuovo regolatore di tensione posizionato in modo da riscaldarsi più difficilmente anche grazie alla sua nuova forma con alette particolari che fanno scorrere meglio l'aria.
Per quanto riguarda la ruggine nel serbatoio sinceramente non ho mai riscontrato questo tipo di problema su :triumphpride: ma se dovesse sussistere realmente sarebbe la stessa identica cosa per i serbatoi di altre case motociclistiche dato che non mi risulta che il serbatoio delle :triumphpride: sia fatto in modo diverso.
Per il fatto dell'ABS tieni presente che i motociclisti hanno fatto senza fino ad ora e che non è assolutamente fondamentale averlo, anzi se uno ha già esperienza avendo guidato moto senza ABS è + soggetto a farsi del male seriamente accentuando la frenata.
Però x te che non guidi tutti i giorni moto senza ABS questo non è affatto un problema rilevante.
Una cosa è certa, l'ABS aiuta molto ma ripeto solo se non 6 abituato a guidare moto che non ce l'hanno poi bisogna essere sinceri e dire che prima o poi tutti si abituerebbero a guidare una moto che lo ha.
Se vuoi comprare un Monster perchè ti piace più della Street potrei anche accettare ma se lo devi comprare perchè ha in più l'ABS penso che tu stia facendo la + grande cazzata della tua vita.
La Tiger sicuramente sarebbe un ottimo compromesso, grande moto e ti accontenterebbe pure con l'ABS.
La Tiger è un'ottima moto va bene come prima moto ma sii sempre ragionevole nell'uso del gas soprattutto all'inizio dato che è una moto potente anche se non è tanto sportiva prende subito.
Per eventuali problemi e difetti della Tiger dovresti consultare la sezione apposita ma se stai dietro a tutte queste menate non comprerai mai nessuna moto.
La moto perfetta non esiste e tutte hanno i loro nei e difetti.
Per l'assicurazione :triumphpride: non l'ho mai fatta e dovresti informarti con qualche utente che si è già assicurato con essa.......certo che 500,00 € risparmiate fanno comodo!!!
Un consiglio personale e sincero? Vai di :triumphpride: e lascia stare le Ducati che dopo 1 ora in sella ti alzi con la schiena rotta.
oldbonnie
18/08/2011, 10:23
Benvenuto.
fearless
18/08/2011, 10:34
benvenuto su TCP
S1m0ne75
18/08/2011, 11:20
ciao
Grazie a tutti per il benvenuto!!!
Grazie concittadino (tbb800) per le info, ho fatto vari preventivi con altre assicurazioni, le piu care nel mio caso sono state quelle online tipo genertel e directline, la piu umana è stata generali che in caso di Ducati mi faceva 1.500 euro annui mentre nel caso di un altra moto mi faceva 1.600 euro.
Quindi nel caso di Triumph con l'assicurazione sarei a cavallo visto che il preventivo è di 1.000 euro tondi tondi con un risparmio di 500 euro che per me che studio ancora sono soldoni.
Per quanto riguarda l'ABS so che se ne puo fare a meno pero essendo un neofita potrebbe capitarmi la tipica situazione di panic stop in quel caso l abs potrebbe aiutarmi ed evitarmi una caduta. Il mio amico con la Street ha fatto il suo primo incidente perche un pedone ha deciso di passare sulle strisce all'ultimo la macchina davanti a frenato e lui per inesperienza ha tirato il freno di colpo la ruota di davanti si è bloccato ed è scivolato, poca roba solo leva della frizione e pedalino del cambio pero in quel caso l'abs avrebbe (credo evitato tutto).
Cio non toglie che concordo anche frankiebali, cioe la mia scelta non sara esclusivamente perche una moto ha l'abs o no.
La street mi piace anche se mi da l'idea di moto artigianale un po povera, mi da l'idea di moto ready to race cioe con il minimo indispensabile senza fronzoli plastiche o altro. Semplice leggera e con il miglior motore a detta di molti.
Il monster è il monster grande fascino anche se il motore mi ha deluso da tutto e subito e quando inizi a gasarti finisce la spinta.
La tiger ripeto, mi ha colpito per il fatto che è una moto copleta a 360° per come la potrei usare io. Non sono il tipo da sparate in moto o da tirate al limitatore. Sono piu da "panorama" (non la rivista :chair: ).
Spero di capire solo se questo mio desiderio di moto a 360° sia qualcosa che poi concretizzero oppure se mi limitero solo al fine settimana con gli amici ed allora meglio buttarsi sulla Street o altro.....
Sapete se è previsto l'arrivo di una nuova street? magari con motore 800 e ABS?
Grazie sempre a tutti
marco africa
18/08/2011, 12:11
benvenuto:biggrin3:
eusebius
18/08/2011, 13:12
Ciao e Benvenuto! :icon_welcome:
bi_andrea_elle
18/08/2011, 13:13
ciao e benvenuto
Brontolo
18/08/2011, 15:35
Ciao Ugo!
Fiorenero
18/08/2011, 21:02
Benvenuto
Fabrizio
19/08/2011, 06:40
Ciao
winter1969
19/08/2011, 15:12
Benvenuto !!!
Motocivista
19/08/2011, 16:21
Grazie a tutti per il benvenuto!!!
Grazie concittadino (tbb800) per le info, ho fatto vari preventivi con altre assicurazioni, le piu care nel mio caso sono state quelle online tipo genertel e directline, la piu umana è stata generali che in caso di Ducati mi faceva 1.500 euro annui mentre nel caso di un altra moto mi faceva 1.600 euro.
Quindi nel caso di Triumph con l'assicurazione sarei a cavallo visto che il preventivo è di 1.000 euro tondi tondi con un risparmio di 500 euro che per me che studio ancora sono soldoni.
Per quanto riguarda l'ABS so che se ne puo fare a meno pero essendo un neofita potrebbe capitarmi la tipica situazione di panic stop in quel caso l abs potrebbe aiutarmi ed evitarmi una caduta. Il mio amico con la Street ha fatto il suo primo incidente perche un pedone ha deciso di passare sulle strisce all'ultimo la macchina davanti a frenato e lui per inesperienza ha tirato il freno di colpo la ruota di davanti si è bloccato ed è scivolato, poca roba solo leva della frizione e pedalino del cambio pero in quel caso l'abs avrebbe (credo evitato tutto).
Cio non toglie che concordo anche frankiebali, cioe la mia scelta non sara esclusivamente perche una moto ha l'abs o no.
La street mi piace anche se mi da l'idea di moto artigianale un po povera, mi da l'idea di moto ready to race cioe con il minimo indispensabile senza fronzoli plastiche o altro. Semplice leggera e con il miglior motore a detta di molti.
Il monster è il monster grande fascino anche se il motore mi ha deluso da tutto e subito e quando inizi a gasarti finisce la spinta.
La tiger ripeto, mi ha colpito per il fatto che è una moto copleta a 360° per come la potrei usare io. Non sono il tipo da sparate in moto o da tirate al limitatore. Sono piu da "panorama" (non la rivista :chair: ).
Spero di capire solo se questo mio desiderio di moto a 360° sia qualcosa che poi concretizzero oppure se mi limitero solo al fine settimana con gli amici ed allora meglio buttarsi sulla Street o altro.....
Sapete se è previsto l'arrivo di una nuova street? magari con motore 800 e ABS?
Grazie sempre a tutti
Azzz!!! Vengo a fare l'assicuratore da Voi. Io con una 955i pagavo 300 euro. Che ladri !!! (Ops, Bienvegnido) !!!
speedluca
19/08/2011, 16:57
benvenuto
Venanzio
20/08/2011, 13:39
Benvenuto
Ragazzi grazie ancora per il caloroso benvenuto.
Oggi mi sono fatto ancora un giro per le assicurazioni e il prezzo migliore E stato 1500 euro contro 960 euro dell assicurazione triumph.
Mi sa che rinunciero al monster (si fa per dire) per prendere una triumph.
La Tiger mi affascina per le sue caratteristiche di moto tutto fare mentre la street mi emoziona.
Sapete se e previsto l abs sulla street in futuro?
Grazie a tutti
giorgino
23/08/2011, 14:31
Benvenuto sul forum, e dal mio modesto parere se cerchi una moto a 360° fatti una Tiger, ci puoi fare quello che riesci a fare con una speed mentre con una speed non puoi fare tutto quello che faresti con una Tiger!!!!
... ciao Sugo, benvenuto. Perche' non una Mc ? , magari con un bel casco Jet, nella tua bella ed assolata Sicilia la puoi guidare mentre ti bevi una spremuta di limone con la cannuccia :w00t:. Scherzo eh!? A presto :biggrin3:
t-bird 63
25/08/2011, 21:35
Ciao.
Dal profondo Nord....benvenuto!!! Tiger 800 stradale con ABS e non te ne pentirai!!! E' un mezzo a 360°, e l' ABS si e' rivelato una piacevole (ed utilissima) sorpresa!!!! Ciao.:triumphpride:
Carletto74
26/08/2011, 16:08
Benvenuto!
Speed Demon
27/08/2011, 09:45
Benvenuto!!!
Grazie ancora a tutti per il caloroso benvenuto.
Oggi ho completato il giro di tutte le assicurazioni e in media siamo sui 1.600 euro io ho di entrate all'anno 2.000 euro quindi finirei a vivere per la moto e non godermi la moto.
Fino all'età di 26 anni pago il 40% in piu di assicurazione quindi ho aspetto o la moto che prendo dovra essere una triumph in modo da utilizzare l'assicurazione safe wheel che mi viene 960 euro.
Quindi mi sa che per cause di forza maggiore andro di triumph street triple........
Voglio vedere la questione del'assicurazione non tanto come la rinuncia alla Ducati ma come un segno il qualcosa in piu che mi cancelli l'indecisione e mi faccia prendere la Street.
Oltre tutto il monster veniva 9.800 euro mentre la street viene 8.000 euro quindi risparmio pure nell'acquisto.
Oggi le ho viste entrambi il monster ha il fascino della moto italiana fatta a mano pero a paragone con la street mi ha dato l'idea di un giocattolo plasticoso mentre la street mi da l'idea di moto piu adulta, piu maschia.
Ora vi pongo delle domande.
Io vado pazzo per il nuovo colore imperial purple e la triumph palermo mi ha detto che non si puo fare il cambio di plastiche per avere una r viola.
Per un neofita come me ci sarebbe tanta differenza tra la n e la r? penso che per 1.000 euro valga la pena ma io noterei realmente la differenza?
Per l'acquisto voglio aspettare il 2012 nella speranza che mettano l'abs.
Un ultima cosa ho visto in giro foto della nuova daytona, ho paura che esca anche una nuova street triple, secondo voi?
Grazie a tutti e scusate se vi ho annoiato
TizioCustom58
31/08/2011, 19:01
Ciao
Benvenuto!!!
La Street nuova dovrebbe già essere questa coi fari a mandorla...
Ragazzi non riesco a trovare una discussione del tipo Street R Vs Street N o roba simile.
Volevo capire se spendere questi 1.000 euro in piu o usarli per altro (scarichi arrow :wub: ).
Forse l'unica cosa che noterei sarebbe la sella in gel.... oppure questi mille euro in piu cambiano la moto radicalmente?
Ciao a tutti ragazzi non ci sentiamo da un bel po'.... Torno a disturbarvi perché forse forse..... ;)
Faccio un breve sunto, ho iniziato nel 2012 con street triple r (prima moto), sono passato a Tiger sport 1050 per poi concludere con Ducati streetfighter 848....
Ho venduto la ducati perché ho smesso di fare pista e montagna e sono passato ad un uso più cittadino della moto, con sporadiche uscite domenicali.
Sto valutando l'acquisto della nuova moto, e dopo aver venduto la ducati mi ero ripromesso che la prossima sarebbe stata comoda, gestibile e facile, in poche parole triumph bonneville.....
Si sa però che la testa dice una cosa ma il cuore un'altra ed il caso ha voluto un amico fidato mi proponesse la sua moto,
Una speed triple r 2013 con ABS e 10mila km, il modello con i cerchi in magnesio per intenderci. Monta specchietti bar end ed altre chicche.
Le domande sono due
-sapete la quotazione di mercato della moto?
-tra r e base cambia il comfort, in particolare la r ha il manubrio più a piega bassa?
Grazie a tutti
Ps triumph entra proprio nel cuore....
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bray_Hill
16/11/2016, 17:58
benvenuto!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.