PDA

Visualizza Versione Completa : ducati e i test del telaio in alluminio



maurotrevi
08/09/2011, 16:15
oggi si è conclusa una 3gg di test per la ducati e la gp12 1000 presso l'autodromo del mugello.

la novità tanto attesa di questi test è data da 2 nuove componenti ovvero i semitelai che non sono più in carbonio ma in alluminio.
le indiscrezioni dicono che il telaio è realizzato dalla FTR, da quel che so io il progetto è italiano ma non Ducati mentre la realizzazione è inglese, sembra anche che Ducati in questo progetto non abbia dato indicazioni considerate fondamentali lasciando carta bianca ai progettisti esterni.

il test è stato svolto dai collaudatori per i primi 2gg, mentre oggi Rossi ha fatto una prova comparativa tra le 2 soluzioni, al mattino con il carbonio con una scivolata senza conseguenze, mentre nel pomeriggio è sceso in pista con la soluzione in alluminio.
test breve, infatti un guasto ha fatto fermare Rossi che è stato recuperato dai meccanici e portato ai box.
il tempo ufficioso di questa nuova versione è di 1.48.5 ovvero il tempo di gara di lorenzo e stoner con le 800.
il risultato non fa urlare al miracolo ma se ben si guarda è un bel risultato per la primissima apparizione di questa moto avvenuta in tempi così brevi, pensate che il telaio è stato consegnato appena mercoledì scorso.
possiamo prendere come comparazione la Yamaha di Lorenzo che lunedì scorso con la 1000 ha girato appena 2 decimi sotto il proprio tempo in gara con la 800 a Misano.

interessante anche la scelta di far realizzare il telaio ad un azienda esterna, è impensabile che ducati non si in grado di arrangiarsi quindi la soluzione è da trovare altrove. è verosimile che Ducati stia riprogettando da 0 la moto 2012 per realizzare un telaio perimetrale, per fare questo è findamentale rifare il motore, cosa che richiede un sacco di tempo, è probabile quindi che tutti i progettisti Ducati stiano lavorando giorno e notte sulla nuova moto e che siano consci di non riuscire a farla debuttare ad inizio stagione.
Per questo è necessario sviluppare anche l'attuale gp12 che correrà la prima parte del prossimo mondiale e pertanto lo sviluppo di questa è stato gestito con 2 mosse decisamente azzardate ovvero far realizzare un telaio da una ditta esterna e continuare a raccogliere dati in gara con la 800. questo spiegherebbe anche il perchè si sia continuato a lavorare su questa gp11.2 sebbene fosse chiaro che andava peggio della gp11.
se questa mia supposizione è vera vedremo il nuovo telaio già ad Aragon per la prossima gara.

telaio in alluminio
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/93.$plit/C_27_articolo_67768_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

telaio in carbonio
http://pix.crash.net/motorsport/360/PA1000333.jpg

bi_andrea_elle
08/09/2011, 16:22
madoooooo aspetta che mi metto comodo, va

:popcornsmiley::popcornsmiley::popcornsmiley:
























































Speriamo che riaccenda le gare, visto che anche stoner adesso sta bene :rolleyes:

streetTux
08/09/2011, 16:43
Finalmente Valentino tornerà a vincere. Il problema era solo il telaio, quindi ora va abbestia.

Non vedo l'ora :rolleyes:

maurotrevi
08/09/2011, 16:55
per cortesia non iniziamo con le solite provocazioni da stadio.

Segy
08/09/2011, 16:55
ah mi sembra strano che nessun tavulliano avesse aperto un 3d di speranze

bene per ducati

speriamo bene

vogliamo vedere il 46 lottare per il podio

la ducati se lo merita

Geez
08/09/2011, 17:01
vedremo...

spitjake
08/09/2011, 17:06
mah...

The Dog
08/09/2011, 17:09
ah mi sembra strano che nessun tavulliano avesse aperto un 3d di speranze

bene per ducati

speriamo bene

vogliamo vedere il 46 lottare per il podio

la ducati se lo merita

:wink_:

PhacocoeruS
08/09/2011, 17:41
bene per ducati

speriamo bene

vogliamo vedere il 69 lottare per il podio

la ducati se lo merita
Quoto

beppe82
08/09/2011, 17:43
mah, oggi a studio sport hanno detto che era sopra di un secondo abbondante dal tempo di lorenzo..

PhacocoeruS
08/09/2011, 17:44
...sembra anche che Ducati in questo progetto non abbia dato indicazioni considerate fondamentali lasciando carta bianca ai progettisti esterni.
Questa me la annoto, nel caso 'sto telaio dovesse cambiare qualcosa... :biggrin3:

S1m0ne75
08/09/2011, 17:47
speriamo bene ,forza Vale!!


PS: la gara in SBK a Imola la potevi anche fare!!:dry:

corra
08/09/2011, 17:48
alla fine sarà una ducati giapponese?:cry:

maurotrevi
08/09/2011, 17:49
mah, oggi a studio sport hanno detto che era sopra di un secondo abbondante dal tempo di lorenzo..

la mattina ha girato con quella in carbonio, con l'alluminio è sceso di 1 secondo :wink_:

corra
08/09/2011, 17:50
la mattina ha girato con quella in carbonio, con l'alluminio è sceso di 1 secondo :wink_:

speriamo dai,peccato che il telaio non sia ducati,era rinomata per i tralicci no?:cry:

Brontolo
08/09/2011, 18:03
speriamo dai,peccato che il telaio non sia ducati,era rinomata per i tralicci no?:cry:

In effetti....

Come se sulla produzione smettessero il desmodromico...

OT,mi sta sui coglioni Rossi,e ormai lo sanno anche i muri.
Ma mi auguro di cuore che gli diano una moto competitiva il prossimo
anno,per rivederlo a lottare per le prime posizioni!

Cosi almeno ci saranno meno discussioni sul forum su chi sia il
pilota strainterstellaregalattico di tutti i tempi!
Buona questa,eh? Avete riso almeno un po'?:laugh2:

(Dati alla mano è Ago.....:sick::rolleyes:)

DocHollyday
08/09/2011, 18:03
http://img708.imageshack.us/img708/7982/20720615960621409982215.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/20720615960621409982215.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Che Rossi ha vinto 9 mondiali è già stato detto?????

fano83
08/09/2011, 18:04
la mattina ha girato con quella in carbonio, con l'alluminio è sceso di 1 secondo :wink_:

bene cosi


speriamo dai,peccato che il telaio non sia ducati,era rinomata per i tralicci no?:cry:

si infatti in ducati non ascoltavano rossi proprio per questioni di marketing legati alle vendite

maurotrevi
08/09/2011, 18:19
ecco che rincomincia la solita solfa.... speriamo che inizi presto il campionato di calcio....

corra
08/09/2011, 18:23
cosa ho detto ? :blink::blink::blink:

pippopoppi
08/09/2011, 18:24
Prima di tornare a spammare contro Tavullia, tavulliani, Rossi e il suo commercialista e ahimè l'immancabile Uccio con riferimento magari a Stoner e quella povera pia di sua moglie sempre sulla bocca di tutti..io direi di fare un grosso in bocca a lupo alla Ducati. Cosa ben più importante del tifo da stadio che ormai si aleggia sulla Motogp.
Forza Ducati! Sarò di parte...ma un augurio io glielo dò volentieri.

corra
08/09/2011, 18:26
Prima di tornare a spammare contro Tavullia, tavulliani, Rossi e il suo commercialista e ahimè l'immancabile Uccio con riferimento magari a Stoner e quella povera pia di sua moglie sempre sulla bocca di tutti..io direi di fare un grosso in bocca a lupo alla Ducati. Cosa ben più importante del tifo da stadio che ormai si aleggia sulla Motogp.
Forza Ducati! Sarò di parte...ma un augurio io glielo dò volentieri.

:wink_:

S1m0ne75
08/09/2011, 18:32
Prima di tornare a spammare contro Tavullia, tavulliani, Rossi e il suo commercialista e ahimè l'immancabile Uccio con riferimento magari a Stoner e quella povera pia di sua moglie sempre sulla bocca di tutti..io direi di fare un grosso in bocca a lupo alla Ducati. Cosa ben più importante del tifo da stadio che ormai si aleggia sulla Motogp.
Forza Ducati! Sarò di parte...ma un augurio io glielo dò volentieri.

:wink_:

Gabriel
08/09/2011, 18:40
La sfida è di quelle toste, ma sono convinto che Rossi, il suo team e la Ducati possano farcela... forza!! ;)

Turbo-555
08/09/2011, 18:41
speriamo che questo telaio porti più risultati di quello carbonificato..:D



speriamo dai,peccato che il telaio non sia ducati,era rinomata per i tralicci no?:cry:

si...ma nessuno si ricorda le moto perdenti...in gara sono le vittorie che contano, con la tradizione ci si può pulire il c**o ;) (parlando di gare)

Gnolo
08/09/2011, 18:42
vedremo...

quoto

roberto.to
08/09/2011, 18:53
lo avevo scritto nell altro post aperto in precedenza..

Quello che non capisco sono gli atteggiamente dei progettisti...domenica a preziosi hanno chiesto 60000 volte... ma giovedi proverete un nuovo telaio in alluminio...risposte vaghe evasive per poi ovviamente "scoprire" che il telaio provato è in alluminio...hanno deciso in 4 gg? ..bho..!!!

roberto70
08/09/2011, 18:55
forza ducati.......nonostante i valentinirossiboyz!!!!!!!:coool:

bi_andrea_elle
08/09/2011, 18:56
La sfida è di quelle toste, ma sono convinto che Rossi, il suo team e la Ducati possano farcela... forza!! ;)

q8 :rolleyes:

ilberna
08/09/2011, 19:01
speriamo di tornare a vedere una casa italiana che si batte per il mondiale...

beppe82
08/09/2011, 19:11
la mattina ha girato con quella in carbonio, con l'alluminio è sceso di 1 secondo :wink_:

speriamo, forza ducati:wink_:

makaio
08/09/2011, 19:28
CVD, se i tempi son quelli allora è confermato che in Ducati son cazzoni a non farle prime ste modifiche...

streetTux
08/09/2011, 19:31
CVD, se i tempi son quelli allora è confermato che in Ducati son cazzoni a non farle prime ste modifiche...
Aspetta a dirlo, magari la cosa non funziona...

makaio
08/09/2011, 19:32
Aspetta a dirlo, magari la cosa non funziona...

Ovviamente
:coool::coool: a V

bi_andrea_elle
08/09/2011, 19:33
CVD, se i tempi son quelli allora è confermato che in Ducati son cazzoni a non farle prime ste modifiche...

beh beh, aspettiamo un attimo..



ecco appunto..

urasch
08/09/2011, 20:33
aspettiamo fiduciosi....

paniki87
08/09/2011, 21:04
speriamo bene..

Segy
08/09/2011, 21:19
le speranze sono abbestia

PhacocoeruS
08/09/2011, 21:45
Certo che se viene fuori che il primo pirla, senza indicazioni particolari, al primo colpo tira fuori una roba che gli fa guadagnare un secondo, non è che ci fanno proprio una gran figura... :biggrin3:

Slow
08/09/2011, 22:04
Quante chiacchiere.....

emz
09/09/2011, 05:27
Certo che se viene fuori che il primo pirla, senza indicazioni particolari, al primo colpo tira fuori una roba che gli fa guadagnare un secondo, non è che ci fanno proprio una gran figura... :biggrin3:

diciamo che il "pirla" ci fa' una bella figura.

Tozzi
09/09/2011, 05:31
mah, oggi a studio sport hanno detto che era sopra di un secondo abbondante dal tempo di lorenzo..

infatti non va !!!!!!

D74
09/09/2011, 05:54
.

telaio in alluminio
http://www.sportmediaset.mediaset.it/bin/93.$plit/C_27_articolo_67768_GroupArticolo_listaparagrafi_itemParagrafo_0_immaginecorpo.jpg

telaio in carbonio
http://pix.crash.net/motorsport/360/PA1000333.jpg

beh iniziano a cambiare.......anche se il grosso del cambiamento non è visibile....

codino diverso, più "leggero" per via del nuovo inserto in alluminio che unisce motore e forcellone.

forcellone che mi pare più snello

la stessa carena anche se pare simile credo sia più corta nella nuova versione

in ogni caso è una bella sfida e tutti gli appassionati al di là del tifo becero dovrebbero ammirare.

Turbo-555
09/09/2011, 06:02
Certo che se viene fuori che il primo pirla, senza indicazioni particolari, al primo colpo tira fuori una roba che gli fa guadagnare un secondo, non è che ci fanno proprio una gran figura... :biggrin3:


diciamo che il "pirla" ci fa' una bella figura.


quoto entrambi...:D





beh iniziano a cambiare.......anche se il grosso del cambiamento non è visibile....

codino diverso, più "leggero" per via del nuovo inserto in alluminio che unisce motore e forcellone.

forcellone che mi pare più snello

la stessa carena anche se pare simile credo sia più corta nella nuova versione

in ogni caso è una bella sfida e tutti gli appassionati al di là del tifo becero dovrebbero ammirare.

;)

Davide675
09/09/2011, 06:52
ecco che rincomincia la solita solfa.... speriamo che inizi presto il campionato di calcio....

quoto.....e aggiungo che se la ducati si è affidata ad una azienda esterna per il telaio in alluminio evidentemente riconosco le loro carenze progettuali in questo campo che per loro è "nuovo"

TrealTruc
09/09/2011, 06:54
Mah leggendo qua e la':
Il "telaio" FTR è fatto su specifiche Ducati e mi pare ovvio.
Motor Cycle News ha beccato la foto del disegno della parte posteriore.
I tempi sono stati in linea con quelli del GP e quindi per i miracoli si stanno ancora attrezzando

Karra
09/09/2011, 06:57
Da Pesaro c'è ottimismo, per alluminio.................:biggrin3:

n0x
09/09/2011, 07:18
Vabbè, ieri sera mentre mi facevo gli affari miei avevo in sottofondo quei cazzoni di griglia di partenza con bobbiese.
A detta di guareschi (quello finto, non quello vero) la situazione è questa: Il telaio in carbonio rimane troppo rigido, non flette e di conseguenza non fa scaldare le gomme che ovviamente non funzionano; Da li derivano le cadute improvvise delle quali era vittima anche stoner.

Qua provo invece a dire la mia pur non essendo un ing. Mi sembra che nel motociclismo le soluzioni tecnologiche "stravaganti" non abbiano mai funzionato. Se prendo ad esempio la bmw, che da sempre monta roba strana sia a livello motoristico che ciclistico sulle sue moto, al primo tentativo di fare una ipersport (riuscitissima) è uscita con soluzioni tecniche molto convenzionali!
E l'attuale situazione tecnica in ducati mi pare stravagante appunto, motore portante, moncherino reggiforcella in carbonio etc.

emz
09/09/2011, 07:35
Vabbè, ieri sera mentre mi facevo gli affari miei avevo in sottofondo quei cazzoni di griglia di partenza con bobbiese.
A detta di guareschi (quello finto, non quello vero) la situazione è questa: Il telaio in carbonio rimane troppo rigido, non flette e di conseguenza non fa scaldare le gomme che ovviamente non funzionano; Da li derivano le cadute improvvise delle quali era vittima anche stoner.

Qua provo invece a dire la mia pur non essendo un ing. Mi sembra che nel motociclismo le soluzioni tecnologiche "stravaganti" non abbiano mai funzionato. Se prendo ad esempio la bmw, che da sempre monta roba strana sia a livello motoristico che ciclistico sulle sue moto, al primo tentativo di fare una ipersport (riuscitissima) è uscita con soluzioni tecniche molto convenzionali!
E l'attuale situazione tecnica in ducati mi pare stravagante appunto, motore portante, moncherino reggiforcella in carbonio etc.

ha funzionato nel 2009, ma il mono gomma, esige il mono moto e il mono pilota.

maurotrevi
09/09/2011, 07:37
il motivo della delega ve lo ho spigato all'inizio, non a caso nello staff ducati da qualche mese lavorano i 2 migliori telaisti ex aprilia....

Fabri83
09/09/2011, 08:17
Prima di tornare a spammare contro Tavullia, tavulliani, Rossi e il suo commercialista e ahimè l'immancabile Uccio con riferimento magari a Stoner e quella povera pia di sua moglie sempre sulla bocca di tutti..io direi di fare un grosso in bocca a lupo alla Ducati. Cosa ben più importante del tifo da stadio che ormai si aleggia sulla Motogp.
Forza Ducati! Sarò di parte...ma un augurio io glielo dò volentieri.

Finche si scherza e si parla in modo goliardico per fare due risate stupide ok, seriamente parlando..un augurio a Ducati gle lo faccio pure io. Per quanto mi riguarda..come dici tu, anche per me sarebbe bello rivedere le Ducati lottare la davanti. Staremo a vedere...il cammnino è lungo e non sono nemmeno all'inizio forse.

DocHollyday
09/09/2011, 08:48
lo avevo scritto nell altro post aperto in precedenza..

Quello che non capisco sono gli atteggiamente dei progettisti...domenica a preziosi hanno chiesto 60000 volte... ma giovedi proverete un nuovo telaio in alluminio...risposte vaghe evasive per poi ovviamente "scoprire" che il telaio provato è in alluminio...hanno deciso in 4 gg? ..bho..!!!

Pretattiche, segreti, chiamali come vuoi: da casa Honda, per esempio, non si sapeva quasi quanti cilindri avesse la moto..... :wink_:

D74
09/09/2011, 08:50
http://photos.motogp.com/2011/09/08/rossi_test_misano_02_slideshow_169.jpg

beh....staccare stacca..... :D

http://www.moto.it/static/upl/duc/0008/ducati-frame.jpg


Nell’ultimo di una sessione di tre giorni di prove al Mugello del Test Team Ducati, Valentino Rossi ha utilizzato la sesta delle otto giornate a disposizione delle Case per portare avanti lo sviluppo della moto 2012. Prove di elettronica e di ciclistica hanno impegnato il pilota italiano per 82 giri in una giornata soleggiata ma dalle temperature non troppo elevate.

Una scivolata all’uscita della “Scarperia-Palagio” nel corso del terzo giro del primo run del mattino non ha avuto conseguenze sul lavoro del pilota e della squadra che è proseguito fino alle 18:30. Al box, a seguire il test di Valentino, c’erano Filippo Preziosi e Vittoriano Guareschi, e al suo fianco, in pista, il collaudatore ufficiale Franco Battaini che aveva provato anche nei due giorni precedenti.

“E’ stata una giornata interessante anche se molto lunga” ha commentato il pilota italiano al termine del test, “perché abbiamo girato fino alle 18:30. Lavorare sullo sviluppo della moto è una cosa che richiede grande concentrazione e impegno ma è sempre molto eccitante e coinvolgente far parte di un gruppo che spinge al massimo nella stessa direzione. Oggi abbiamo verificato diversi aspetti di elettronica e di ciclistica della GP12 raccogliendo molte informazioni utili per Filippo e i ragazzi a casa. Credo che il lavoro sia ben avviato in vista dei prossimi passi che andremo a fare”.

Riguardo all’atteso nuovo telaio, i colleghi inglesi di Motor Cycle News hanno pubblicato la foto, scattata nel box ducati durante il weekend di Misano, di un disegno al CAD, la cui parte in basso (quella verdolina) sembrerebbe raffigurare appunto i longheroni posteriori di un telaio in alluminio. Il quale sarebbe opera della factory inglese FTR., i cui boss peraltro negano qualunque legame con la Casa italiana. Invece era nell’aria già da tempo la notizia di questa collaborazione, in essere ormai da qualche tempo, relativamente al progetto di una nuova ciclistica radicalmente rivista, caldamente richiesta sia da Rossi che da Hayden.

n0x
09/09/2011, 10:07
ha funzionato nel 2009, ma il mono gomma, esige il mono moto e il mono pilota.

non vale molto come comparazione, all'epoca era bridgestone-ducati contro michelin-tuttiglialtri.
L'anno dopo miuchelin si ritiro'

Davide675
09/09/2011, 10:15
non vale molto come comparazione, all'epoca era bridgestone-ducati contro michelin-tuttiglialtri.
L'anno dopo miuchelin si ritiro'

e qualcuno con la stessa moto e gomme arrivò 3° se non erro.....

wailingmongi
09/09/2011, 10:29
ottimo.per quanto pare stiano lavorando qualcosa qualcosa dovrà venir fuori.e per la bolgia generale lo si spera sempre :)

votalele
09/09/2011, 10:32
FTR non è un pirla qualsiasi ma una società con 15 anni di esperienza nella costruzione e disegno di telai per moto.

Da quello che ho capito attualmente il telaio resta nel concetto come il vecchio, me è realizzato in un altro materiale (alluminio anzichè carbonio).
Questo permette, in caso di sensibili miglioramenti, di adattarlo da subito alla moto di quest'anno, e magari lavorare con più calma ad un telaio completamente nuovo.

Per quanto rifguarda i raffronti col 2009, dico che quest'anno se togliamo 4 supermissili come le Honda, Ducati sarebbe lì, come due anni fa.

DocHollyday
09/09/2011, 10:38
FTR non è un pirla qualsiasi ma una società con 15 anni di esperienza nella costruzione e disegno di telai per moto.

Da quello che ho capito attualmente il telaio resta nel concetto come il vecchio, me è realizzato in un altro materiale (alluminio anzichè carbonio).
Questo permette, in caso di sensibili miglioramenti, di adattarlo da subito alla moto di quest'anno, e magari lavorare con più calma ad un telaio completamente nuovo.

Per quanto rifguarda i raffronti col 2009, dico che quest'anno se togliamo 4 supermissili come le Honda, Ducati sarebbe lì, come due anni fa.

Da aggiungere che Honda, quando decide veramente di fare sul serio, ha la possibilità di mettere in campo risorse che gli altri si sognano soltanto! :wink_:

votalele
09/09/2011, 10:43
Da aggiungere che Honda, quando decide veramente di fare sul serio, ha la possibilità di mettere in campo risorse che gli altri si sognano soltanto! :wink_:

Si vocifera di trecento ingegneri al reparto corse in Giappone...


:ph34r:

Davide675
09/09/2011, 10:46
Si vocifera di trecento ingegneri al reparto corse in Giappone...


:ph34r:

tutta borgo panigale.......:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin3::ph34r::ph34r:

DocHollyday
09/09/2011, 10:51
Si vocifera di trecento ingegneri al reparto corse in Giappone...


:ph34r:

Nel lontano '87 ero carabiniere di leva a Milano. Ci mandarono a Monza per l'ordine pubblico alle prove private Ferrari. Praticamente c'eravamo solo noi e il team al completo con Berger che provava. Postlethwaite, allora capo ingegnere, che parlava benissimo italiano, ci disse che la Honda, quando veniva punta sul vivo, faceva davvero così. Quindi non mi meravigliano quei numeri! :wink_:

D74
09/09/2011, 11:10
FTR non è un pirla qualsiasi ma una società con 15 anni di esperienza nella costruzione e disegno di telai per moto.

Da quello che ho capito attualmente il telaio resta nel concetto come il vecchio, me è realizzato in un altro materiale (alluminio anzichè carbonio).
Questo permette, in caso di sensibili miglioramenti, di adattarlo da subito alla moto di quest'anno, e magari lavorare con più calma ad un telaio completamente nuovo.

Per quanto rifguarda i raffronti col 2009, dico che quest'anno se togliamo 4 supermissili come le Honda, Ducati sarebbe lì, come due anni fa.

già....

comunque stanno cambiando per gradi la struttura... ora è davvero ibrida...motore portante ed una parte del tealio perimetrale..... le longhette che si vedono laterali che prima non c'erano....

emz
09/09/2011, 11:19
non vale molto come comparazione, all'epoca era bridgestone-ducati contro michelin-tuttiglialtri.
L'anno dopo miuchelin si ritiro'

nel 2009 c'era gia il mono gomma.

votalele
09/09/2011, 11:23
nel 2009 c'era gia il mono gomma.

Esatto, Ducati era l'unica , a parte valentini, a correre con le Bridgestone già da prima.

Son sicuro che all'inizio un piccolo vantaggio doveva averlo.

E non parlo neanche di piloti, la Ducati può fare la moto di gran lunga migliore di tutte, ma se la danno a me, per dire, non farò risultato.

ROBY1774
09/09/2011, 11:30
FACCIO I MIEI MIGLIORI AUGURI A DUCATI E VALENTINO.
BELLO E MOLTO APPREZZABILE IL METTERSI IN DISCUSSIONE DA PARTE DI DUCATI .
WAIT AND SEE.

roberto.to
09/09/2011, 12:49
Pretattiche, segreti, chiamali come vuoi: da casa Honda, per esempio, non si sapeva quasi quanti cilindri avesse la moto..... :wink_:

le pretattiche da un anno all altro le capisco ma 4 giorni mi viene da ridere..

giulio
09/09/2011, 12:52
speriamo tornino competitivi per il bene del gp

Lo scrofo
09/09/2011, 13:13
Prima di tornare a spammare contro Tavullia, tavulliani, Rossi e il suo commercialista e ahimè l'immancabile Uccio con riferimento magari a Stoner e quella povera pia di sua moglie sempre sulla bocca di tutti..io direi di fare un grosso in bocca a lupo alla Ducati. Cosa ben più importante del tifo da stadio che ormai si aleggia sulla Motogp.
Forza Ducati! Sarò di parte...ma un augurio io glielo dò volentieri.

Bravo Pippo, quoto ABBESTIA


speriamo che questo telaio porti più risultati di quello carbonificato..:D
si...ma nessuno si ricorda le moto perdenti...in gara sono le vittorie che contano, con la tradizione ci si può pulire il c**o ;) (parlando di gare)

E quoto pure quest'intervento!

insomma , speriamo bene ...

Antriple
09/09/2011, 13:26
restiamo collegati!

Intrip
09/09/2011, 13:27
per cortesia non iniziamo con le solite provocazioni da stadio.

q8, + telai x tutti


Esatto, Ducati era l'unica , a parte valentini, a correre con le Bridgestone già da prima.

Son sicuro che all'inizio un piccolo vantaggio doveva averlo.

E non parlo neanche di piloti, la Ducati può fare la moto di gran lunga migliore di tutte, ma se la danno a me, per dire, non farò risultato.

non sei così malaccio invece :oook:

n0x
09/09/2011, 13:29
nel 2009 c'era gia il mono gomma.

Sorry, come al solito confondo gli anni passati

Segy
09/09/2011, 13:48
autre novità?


Sorry, come al solito confondo gli anni passati

come al solito non capisci una sega e se non hai internet che ti viene in aiuto, anneghi in una pozza d'acqua

:rolleyes:

boris69
09/09/2011, 13:48
Fonte motonline : "Qualcuno però suggerisce che, in questa uscita, Valentino abbia ripetuto, più o meno, i tempi della gara. Ovvero un 1.49 "basso", quasi lo stesso crono fatto registrare con la GP11 in gara il 3 luglio, quando chiuse in sesta piazza la corsa a 26 secondi dal vincitore, Jorge Lorenzo."

Se e' cosi, non mi sembra che si possa dire che c'e' stato un salto di qualita'.
In gara aveva l' 800 ed in prova il 1000 !! se ci fanno gli stassi tempi :wacko::wacko:

E vero che se non sbaglio anche Honda e yamaha con la 1000 nei test girano circa come l' 800, ma di solito danno 1 - 1,5 sec al dottore !?!?!?

Com' e' sta storia ?:blink:

DocHollyday
09/09/2011, 13:59
Fonte motonline : "Qualcuno però suggerisce che, in questa uscita, Valentino abbia ripetuto, più o meno, i tempi della gara. Ovvero un 1.49 "basso", quasi lo stesso crono fatto registrare con la GP11 in gara il 3 luglio, quando chiuse in sesta piazza la corsa a 26 secondi dal vincitore, Jorge Lorenzo."

Se e' cosi, non mi sembra che si possa dire che c'e' stato un salto di qualita'.
In gara aveva l' 800 ed in prova il 1000 !! se ci fanno gli stassi tempi :wacko::wacko:

E vero che se non sbaglio anche Honda e yamaha con la 1000 nei test girano circa come l' 800, ma di solito danno 1 - 1,5 sec al dottore !?!?!?

Com' e' sta storia ?:blink:

La gp12 aveva il motore del Ducati Cucciolo..... :sleep2:

maurotrevi
09/09/2011, 14:06
il tempo di passo nel pomeriggio è stato di 1.48.5 e contando che ha fatto 82 giri non credo fossero fatti alla morte.
stoner fece 1.47.3 ma il giorno dopo la gara.

votalele
09/09/2011, 14:09
il tempo di passo nel pomeriggio è stato di 1.48.5 e contando che ha fatto 82 giri non credo fossero fatti alla morte.
stoner fece 1.37.3 ma il giorno dopo la gara.

Minchia dieci secondi al giro!!!

Ducati deve subito imporre il regolamento SBK e fare una 1.200


:laugh2::laugh2::laugh2:

boris69
09/09/2011, 14:52
Appunto in 48.5 al 49 basso si e' girato di passo durante la gara delle 800 (Stoner e Lorenzo), ma con la 1000 la honda ha levato 1,2 sec.
Lorenzo a Misano in gara 1.34 basso, il giorno dopo con la 1000 ha fatto 1.33.7 (togliendo solo 1/2 sec ) ma dichiara che Misano e' una pista meno veloce di Brno teatro degli ultimi test di confronto fra 1000 ed 800. Per la cronaca a Brno fra gara e prove delle 1000 c' erano 1,8 sec a favore delle moto 2012 ovviamente.


la Ducati in gara 49,5 50 basso e con la 1000 ha levato 1,2 sec circa.

In sostanza le 1000 vanno di piu', sia Honda che Yamaha che Ducati, abbassano tutti i tempi di un quid orientativamente paragonabile fra loro, c'e' il problema che Ducati parte da valori piu' alti, ed alla fina se queste sono le premesse continuera' a prendere 1 o 2 secondi a seconda delle piste.

n0x
09/09/2011, 14:58
come al solito non capisci una sega e se non hai internet che ti viene in aiuto, anneghi in una pozza d'acqua

:rolleyes:

Sei sempre troppo cazzaro e soprattutto autoreferenziale :tongue:

nicop74
09/09/2011, 15:55
Francamente mi pare che la situazione sia ancora confusa e se i risultati fossero stati così positivi da ducati qualche cosa avrebbero fatto trapelare.
temo tuttavia che sta gp 12 con telaio inglese non sarà la vera gp 12 ducati ma ho ormai la certezza che ha un telaio che modificato equipaggerà la nuova triumph come moto CRT al via del campionato 2112!

boris69
09/09/2011, 16:20
Francamente mi pare che la situazione sia ancora confusa e se i risultati fossero stati così positivi da ducati qualche cosa avrebbero fatto trapelare.
temo tuttavia che sta gp 12 con telaio inglese non sarà la vera gp 12 ducati ma ho ormai la certezza che ha un telaio che modificato equipaggerà la nuova triumph come moto CRT al via del campionato 2112!

Se vuoi restare OT, spara !!! Che ?? ?? C c cosa ?? ??:blink:

Citare la fonte e indicare maggiori dettagli !!!:blink:

Muttley
09/09/2011, 16:23
Francamente mi pare che la situazione sia ancora confusa e se i risultati fossero stati così positivi da ducati qualche cosa avrebbero fatto trapelare.
temo tuttavia che sta gp 12 con telaio inglese non sarà la vera gp 12 ducati ma ho ormai la certezza che ha un telaio che modificato equipaggerà la nuova triumph come moto CRT al via del campionato 2112!

minchia :w00t::w00t:

sai per caso il 6 di domani sera che me lo gioco :biggrin3::wink_:

natan
09/09/2011, 16:36
io me ne starei a guardare ... zitto zitto ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Segy
09/09/2011, 16:47
io me ne starei a guardare ... zitto zitto ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

......arriva a 10 :rolleyes:

maurotrevi
09/09/2011, 17:11
Appunto in 48.5 al 49 basso si e' girato di passo durante la gara delle 800 (Stoner e Lorenzo), ma con la 1000 la honda ha levato 1,2 sec.
Lorenzo a Misano in gara 1.34 basso, il giorno dopo con la 1000 ha fatto 1.33.7 (togliendo solo 1/2 sec ) ma dichiara che Misano e' una pista meno veloce di Brno teatro degli ultimi test di confronto fra 1000 ed 800. Per la cronaca a Brno fra gara e prove delle 1000 c' erano 1,8 sec a favore delle moto 2012 ovviamente.


la Ducati in gara 49,5 50 basso e con la 1000 ha levato 1,2 sec circa.

In sostanza le 1000 vanno di piu', sia Honda che Yamaha che Ducati, abbassano tutti i tempi di un quid orientativamente paragonabile fra loro, c'e' il problema che Ducati parte da valori piu' alti, ed alla fina se queste sono le premesse continuera' a prendere 1 o 2 secondi a seconda delle piste.

vanno fatte alcune considerazioni:
1- le honda hanno provato il giorno dopo la gara il che significa che la pista è gommata bene e favorisce i tempi, in più è avantaggiato anche il pilota che è fresco di tutti i trucchetti della pista, infatti ha molto più senso fare i test in quell'occasione anzichè in un periodo x.
2- 82 giri sono tantissimi, viene difficile pensare che un pilota al termine delle varie prove sia ancora fresco da tirare fuori tempi record.
3- era l'esordio di questo telaio.

la mela verde
21/09/2011, 19:03
ma io vorrei vedere quei bidoni stellari che non hanno 9 titoli come ROSSI alias
PEDROSA-STONER-LORENZO portare questa Ducati
peggio di ROSSI sapete cosa possono fare?
cadere ad ogni curva

a no adesso sono campioni loro
ahahahaha

ovviamente STONER con questa DUCATI non l'altra

streetTux
21/09/2011, 19:22
peggio di ROSSI sapete cosa possono fare?
cadere ad ogni curva
Perché Rossi cade ad una sì e ad una no? :cipenso:


a no adesso sono campioni loro
Eh sì, Lorenzo l'anno scorso, quest'anno Stoner mi sa.. Sì, i campioni del mondo adesso sono loro.


ovviamente STONER con questa DUCATI non l'altra
Intendi Stoner con la Ducati col telaio in alluminio di cui si discute? Perché con l'altra ci ha già vinto :rolleyes:

ferdyspeed
21/09/2011, 19:24
MAH!!

PhacocoeruS
21/09/2011, 19:29
ma io vorrei vedere quei bidoni stellari che non hanno 9 titoli come ROSSI alias
PEDROSA-STONER-LORENZO portare questa Ducati
peggio di ROSSI sapete cosa possono fare?
Te piacerebbe chicco...
E invece se la deve sciroppare il biondino!
:risatona::risate2:

E comunque se guardi bene c'è già gente che con la stessa moto va più forte.

Intrip
21/09/2011, 19:34
ma io vorrei vedere quei bidoni stellari che non hanno 9 titoli come ROSSI alias
PEDROSA-STONER-LORENZO portare questa Ducati
peggio di ROSSI sapete cosa possono fare?
cadere ad ogni curva

a no adesso sono campioni loro
ahahahaha

ovviamente STONER con questa DUCATI non l'altra

ahahahaahahahahahah




Eh sì, Lorenzo l'anno scorso, quest'anno Stoner mi sa.. Sì, i campioni del mondo adesso sono loro.


Intendi Stoner con la Ducati col telaio in alluminio di cui si discute? Perché con l'altra ci ha già vinto :rolleyes:

ti q8 e ti stimo :coool:

DavidSGS
21/09/2011, 19:35
Te piacerebbe chicco...
E invece se la deve sciroppare il biondino!
:risatona::risate2:

E comunque se guardi bene c'è già gente che con la stessa moto va più forte.

In classifica la prima ducati è quella di Rossi.

Le verità ok, le bischerate no! :wink_:

Intrip
21/09/2011, 19:37
ma io vorrei vedere quei bidoni stellari che non hanno 9 titoli come ROSSI alias
PEDROSA-STONER-LORENZO portare questa Ducati
peggio di ROSSI sapete cosa possono fare?
cadere ad ogni curva

a no adesso sono campioni loro
ahahahaha

ovviamente STONER con questa DUCATI non l'altra

grazie che esistete :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Gabriel
21/09/2011, 19:37
In classifica la prima ducati è quella di Rossi.

Le verità ok, le bischerate no! :wink_:

No ma non gliela fanno, quando si parla di numeri vanno proprio in confusione :rolleyes:

streetTux
21/09/2011, 19:38
In classifica la prima ducati è quella di Rossi.
E vai che il premio interno lo becca! Il traliccio d'oro è tutto suo :w00t:

DavidSGS
21/09/2011, 19:43
E vai che il premio interno lo becca! Il traliccio d'oro è tutto suo :w00t:

quest'anno si becca il mongolino d'oro! :cry:

E comunque, era una semplice precisazione...stagione di merda per lui e Ducati, ma perlomeno con quella moto non è secondo a nessuno! :biggrin3::biggrin3:
Prossimo anno monomarca Ducati e se lo vince a mani basse! :laugh2:

PhacocoeruS
21/09/2011, 20:49
In classifica la prima ducati è quella di Rossi
Nice try, kid! :biggrin3:
All'ultima gara non mi pare che la prima delle Ducati avesse il 46... :coool:
Anzi di Ducati davanti ne aveva due, ed era la quinta volta quest'anno che non era la prima.


No ma non gliela fanno, quando si parla di numeri vanno proprio in confusione :rolleyes:
Vuoi dire come quando è venuto fuori che alla prima uscita il telaio in alluminio gli aveva levato un secondo ai tempi sul giro?!? :rolleyes::biggrin3:

Intrip
21/09/2011, 20:51
Nice try, kid! :biggrin3:
All'ultima gara non mi pare che la prima delle Ducati avesse il 46... :coool:
Anzi di Ducati davanti ne aveva due, ed era la quinta volta quest'anno che non era la prima.



eh beh

la mela verde
21/09/2011, 20:55
ba non voglio rendermi antipatico e sinceramente non ammettere da parte vostra che rossi è un fuoriclasse e gli altri buoni piloti solamente perchè rossi è stato protagonista di quell'episodio dovuto al fisco mi sembra esagerato
vivete con troppo rancore
comunque lo scopriremo solo vivendo,voglio vedere tra stoner e lorenzo chi arriverà per primo a 9 titoli

ma vi ricordate ancora la staccata umiliante di rossi su lorenzo nel 2009 o ancora assen 2007 quando rossi da ultimo arrivò primo superando quella checca di basstoner?
:D

ahahahahah
che lezioni di motociclismo

Intrip
21/09/2011, 20:56
ba non voglio rendermi antipatico e sinceramente non ammettere da parte vostra che rossi è un fuoriclasse e gli altri buoni piloti solamente perchè rossi è stato protagonista di quell'episodio dovuto al fisco mi sembra esagerato
vivete con troppo rancore
comunque lo scopriremo solo vivendo,voglio vedere tra stoner e lorenzo chi arriverà per primo a 9 titoli

e a 15 chi ci arriverà oltre ad ago ? :coool:

la mela verde
21/09/2011, 20:58
e a 15 chi ci arriverà oltre ad ago ? :coool:

chi?

tu sai come e xchè li ha vinti 15 titoli

Intrip
21/09/2011, 20:59
chi?

Ago, Agostini, conosci ? :rolleyes:

la mela verde
21/09/2011, 20:59
e x carità tanto di cappello ad ago

Intrip
21/09/2011, 21:01
tu sai come e xchè li ha vinti 15 titoli

si senza frignare x le gomme e con le moto che c'erano da vero rude

imprendibile :w00t:

la mela verde
21/09/2011, 21:03
si ok buona notte ;)

Intrip
21/09/2011, 21:04
non arrabbiatevi :cry:

ciao

streetTux
21/09/2011, 21:06
Rossi ha vinto 9 mondiali si è detto?

D74
21/09/2011, 21:07
Domani...


Ducati sfrutterà la settima delle otto giornate a disposizione per i test 2012. Lo farà giovedì nel circuito di Jerez della Frontera. Rossi salirà in sella alla GP12 per testare un nuovo telaio sempre in allumino, probabilmente perimetrale, diverso da quello con cui ha gareggiato ad Aragòn. Il nuovo telaio sarà molto differente dall'attuale. La prossima stagione pare sempre più vicina e a Ducati oltre a Giovedì rimarrà una solo giorno di test.

Intrip
21/09/2011, 21:09
Rossi ha vinto 9 mondiali si è detto?

stoner quasi 2 occhio

urasch
21/09/2011, 21:15
ho sentito dire che il telaio sara simile a quello delle giapponesi

MTluc
21/09/2011, 21:20
Rossi ha vinto 9 mondiali si è detto?

Mhmmmm, non ricordo

Gabriel
21/09/2011, 21:22
Fortuna che ci sono gli anti-rossi di professione che sbattono sul tavolo fior fiori di argomentazioni tecniche :D

Fermissimo
21/09/2011, 21:23
Oggi Stoner è il più veloce pilota eterosessuale sul pianeta Terra!!!

Exo
21/09/2011, 21:23
Fortuna che ci sono gli anti-rossi di professione che sbattono sul tavolo fior fiori di argomentazioni tecniche :D

:laugh2::laugh2:

Gabriel
21/09/2011, 21:24
Oggi Stoner è il più veloce pilota cuckold sul pianeta Terra!!!

Quoto

bi_andrea_elle
21/09/2011, 21:26
Oggi Stoner è il più precoce pilota eterosessuale sul pianeta Terra!!!

quoto

Intrip
21/09/2011, 21:44
Oggi Stoner è il più veloce pilota eterosessuale sul pianeta Terra!!!

in effetti sulla luna pure il desmo cadrebbe lento in curva x effetto mancata gravità :laugh2:

D74
21/09/2011, 21:50
Oggi Stoner è il più veloce pilota eterosessuale sul pianeta Terra!!!

su questo non ci piove :wink_:

Turbo-555
21/09/2011, 21:50
Oggi Stoner è il più veloce pilota eterosessuale sul pianeta Terra!!!



che sia il più veloce non ci sono dubbi...sul resto...non si può mai essere sicuri :D:D:D

streetTux
21/09/2011, 21:58
C'è una sola certezza, Rossi ha vinto 9 mondiali.

Intrip
21/09/2011, 22:01
C'è una sola certezza, Rossi ha vinto 9 mondiali.

e altri 6 non li vince se procede così :biggrin3:

bi_andrea_elle
21/09/2011, 22:06
e altri 6 non li vince se procede così :biggrin3:

q8

i prossimi saranno tutti di scappoacasaemollotutto stoner :oook:

Intrip
21/09/2011, 22:07
q8

i prossimi saranno tutti di scappoacasaemollotutto stoner :oook:

già, ultimamente scappa di bbrutto :rolleyes:

bi_andrea_elle
21/09/2011, 22:09
già, ultimamente scappa di bbrutto :rolleyes:

ammenoche ... sonotroppostancoenoncelafaccio stoner :rolleyes:

Intrip
21/09/2011, 22:15
ammenoche ... sonotroppostancoenoncelafaccio stoner :rolleyes:

anche da stanco Rossi resta cmq dietro quindi ridete poco voialtri :risate:

streetTux
21/09/2011, 22:19
anche da stanco Rossi resta cmq dietro quindi ridete poco voialtri :risate:
Rossi è dietro solo in pista. Ma nella MotoGp contano i numeri.

bi_andrea_elle
21/09/2011, 22:25
anche da stanco Rossi resta cmq dietro quindi ridete poco voialtri :risate:

Questa è la seconda vittoria di fila qui ad Aragon e l’ho ottenuta con due moto diverse. Siamo andati bene per tutto il weekend e sapevo che questa gara potevo solo perderla. La moto era perfetta sin dalle prove e sapevo di potercela fare. I pneumatici hanno lavorato molto bene ma non è stata la mia vittoria più “facile”, quella era stata ad Assen nel 2008. In questa gara all’inizio Dani (Pedrosa) mi ha messo pressione ma poi tutto è andato bene ed ho potuto attaccare. E’ chiaro che adesso ho un bel vantaggio, lo stesso che avevo prima di Misano, dove ero stanco e dove non avevo energie. A me però piace vincere facile , il campionato sarà una conseguenza; certo 44 punti sono un bel vantaggio.”

:blink:


MotoGP Aragon: Casey Stoner “Questa gara potevo solo perderla” - Notizie sul Motomondiale (http://motograndprix.motorionline.com/2011/09/18/motogp-aragon-casey-stoner-questa-gara-potevo-solo-perderla/)

streetTux
22/09/2011, 05:04
Buongiorno, tengo a ricordare che Rossi ha vinto 9 mondiali.

Intrip
22/09/2011, 05:37
Disagiato non parla + del 46 ? :blink:

Disagiato
22/09/2011, 05:45
Disagiato non parla + del 46 ? :blink:

a che serve?!?!... si riprenderà quello che gli spetta:ph34r:

bi_andrea_elle
22/09/2011, 06:03
il prossimo anno cangurello correrà in un campionato tutto suo e nei giorni che preferirà lui .. :rolleyes:

streetTux
22/09/2011, 06:33
si riprenderà quello che gli spetta:ph34r:
Gli hanno tolto il numero 46?

Intrip
22/09/2011, 06:41
a che serve?!?!... si riprenderà quello che gli spetta:ph34r:

i veri amicihuaua stanno vicini anche nel momento del bisogno :sleep2:

sei ibrido tu :dry:
gli stai vicino solo nelle vittorie, bella forza :rolleyes:

D74
22/09/2011, 06:42
i veri amicihuaua stanno vicini anche nel momento del bisogno :sleep2:

sei ibrido tu :dry:
gli stai vicino solo nelle vittorie, bella forza :rolleyes:

lui gli sta davanti quando serve.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Intrip
22/09/2011, 06:49
lui gli sta davanti quando serve.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

sull'asciutto :laugh2:

streetTux
22/09/2011, 06:55
Che risultati hanno dato i test di questo telaio in alluminio?

bi_andrea_elle
22/09/2011, 08:23
Che risultati hanno dato i test di questo telaio in alluminio?

mantieniti sullo spam e lascia stare la parte tecnica , ricordati che c'è anche intrip :dry:

Davide675
22/09/2011, 08:32
mantieniti sullo spam e lascia stare la parte tecnica , ricordati che c'è anche intrip :dry:

:wink_:

Intrip
22/09/2011, 08:47
Che risultati hanno dato i test di questo telaio in alluminio?

che qualche ducati è stata davanti al 46, ma ci sarà un errore sicuramente,
non credo sia possibile una situazione del genere :rolleyes:

D74
22/09/2011, 08:48
Che risultati hanno dato i test di questo telaio in alluminio?

li fanno oggi a jerez

streetTux
22/09/2011, 08:54
li fanno oggi a jerez
Bene, attendiamo ansiosi.

gadano
22/09/2011, 08:55
li fanno oggi a jerez

Si vocifera che rossi con il nuovo telaio abbia girato un minuto meno del miglior giro in gara..:coool:

Intrip
22/09/2011, 08:56
mantieniti sullo spam e lascia stare la parte tecnica , ricordati che c'è anche intrip :dry:


:wink_:

bentrovati, speriamo bene dai con questi nuovi telai :oook:

PhacocoeruS
22/09/2011, 09:07
a che serve?!?!... si riprenderà quello che gli spetta:ph34r:
La pensione? Ma gli anni nelle varie classi li può riscattare o Berlu glieli ha segati con la manovra? :blink:

Fabri83
22/09/2011, 09:09
bentrovati, speriamo bene dai con questi nuovi telai :oook:

il topic sulle speranze è stato chiuso :rolleyes:

le speranze sono ormai perse :cry:

bi_andrea_elle
22/09/2011, 09:19
Si vocifera che rossi con il nuovo telaio abbia girato un minuto meno del miglior giro in gara..:coool:

fonte ? :rolleyes:

Fabri83
22/09/2011, 09:23
fonte ? :rolleyes:

desmoskull :w00t:

bi_andrea_elle
22/09/2011, 09:39
desmos:ciapet:

allora ci credo :senzaundente:

Karra
22/09/2011, 09:45
in teoria il telaio in alluminio dovrebbe essere più rigido rispetto.........al carbonio......lui non lamentava la poca flessibilità del telaio?

streetTux
22/09/2011, 09:54
in teoria il telaio in alluminio dovrebbe essere più rigido rispetto.........al carbonio......lui non lamentava la poca flessibilità del telaio?
In teoria dovrebbero ispirarsi al principio di questo telaio, Rossi dice che questo principio e livello di flessibilità può fare al caso suo.
http://www.diblasi.it/Foto/R22_Seq.jpg

Intrip
22/09/2011, 09:56
:risate: + tecnica x il re dei chiuaua

giorgio porri
22/09/2011, 09:56
alla fine sarà una ducati giapponese?:cry:

Speriamo, visto come vanno le giapponesi ,la Ducati è meglio che impari a copiare da loro se vogliono andare,

Davide675
22/09/2011, 10:07
il topic sulle speranze è stato chiuso :rolleyes:

le speranze sono ormai perse :cry:

come quella di non rovinare le poche discussioni serie almeno una volta.....:coool:


Speriamo, visto come vanno le giapponesi ,la Ducati è meglio che impari a copiare da loro se vogliono andare,

la filosofia è la filosofia.....

bi_andrea_elle
22/09/2011, 11:21
ho aperto un nuovo 3d nella sezione problemi e consigli tecnici generici, così almeno potremmo discutere in santa pace con la sicurezza che il pettina canguri non verrà :coool::rolleyes:

Davide675
22/09/2011, 11:26
ho aperto un nuovo 3d nella sezione problemi e consigli tecnici generici, così almeno potremmo discutere in santa pace con la sicurezza che il pettina canguri non verrà :coool::rolleyes:

quella è una sezione sconosciuta per molti......:biggrin3:

Fabri83
22/09/2011, 11:51
come quella di non rovinare le poche discussioni serie almeno una volta.....:coool:


ti ho risposto seriamente già ieri, ad un certo punto però non mi hai più risposto :rolleyes:


quella è una sezione sconosciuta per molti......:biggrin3:

quoto, le triumph non hanno mai problemi :smoke_:

Davide675
22/09/2011, 13:29
ti ho risposto seriamente già ieri, ad un certo punto però non mi hai più risposto :rolleyes:

diciamo che il pensiero è differente dal tuo che comunque rispetto......resto del parere che i problemi della ducati motgp siano 90% moto e 10% pilota.....

Fabri83
22/09/2011, 13:44
diciamo che il pensiero è differente dal tuo che comunque rispetto......resto del parere che i problemi della ducati motgp siano 80% moto e 10% pilota.....

il restante 10% è colpa mia di intrip e di segy, scusateci tavulliani :cry:

Sam il Cinghio
22/09/2011, 13:45
diciamo che il pensiero è differente dal tuo che comunque rispetto......resto del parere che i problemi della ducati motgp siano 80% moto e 10% pilota.....


il restante 10% è colpa mia di intrip e di segy, scusateci tavulliani :cry:

SONO STRAMORTO!
:risate2::risate2::risate2:

Davide675
22/09/2011, 13:46
il restante 10% è colpa mia di intrip e di segy, scusateci tavulliani :cry:

veramente a te non ti paragonavo ai cangurotti imbizzarriti ma se vuoi ti considero al loro pari.......:biggrin3:

Fabri83
22/09/2011, 13:58
veramente a te non ti paragonavo ai cangurotti imbizzarriti ma se vuoi ti considero al loro pari.......:biggrin3:

ti ringrazio :wub:
no no continua pure a distinguermi da loro, grazie :wink_:

Intrip
22/09/2011, 13:59
diciamo che il pensiero è differente dal tuo che comunque rispetto......resto del parere che i problemi della ducati motgp siano 80% moto e 10% pilota.....


il restante 10% è colpa mia di intrip e di segy, scusateci tavulliani :cry:

moio addio :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

D74
22/09/2011, 20:44
Oggi è stato il giorno di Valentino Rossi, il pilota pesarese è salito in sella al nuovo prototipo della Desmosedici 1000 sulla pista di Jerez. Martedì e mercoledì era stato il collaudatore Franco Battaini a fare i primi chilometri sulla moto del prossimo anno, giunta alla sua terza versione. Oggi ha lasciato il manubrio al Dottore, che ha sfruttato il tracciato spagnolo per il settimo degli otto giorni concessi a ogni Casa per provare le 1000 con i loro piloti ufficiali.

Rossi si è presentato in pista la mattina presto e la sua giornata si è protratta fino a tarda sera per le riunioni tecniche. Fonti non ufficiali dicono che Vale non si sarebbe concentrato su uscite lunghe, ma su brevi run, di circa cinque giri, questo potrebbe significare che i componenti da provare sarebbero stati più di uno. Qualche informazione trapela anche per quanto riguarda i tempi, Rossi avrebbe girato incominciato la giornata con tempi vicini all’1’41”, ma è riuscito costantemente a migliorarsi fino a scendere all'1’39”. Per un confronto, nell’ultima gara disputata a Jerez, Stoner aveva conquistato la pole position con il tempo di 1'38.757, l’australiano aveva inoltre provato per la prima volta la Honda 1000 sulla stessa pista a maggio. Anche in quel caso non furono forniti i tempi ufficiali, ma Casey avrebbe girato con tempi del tutto simili a quelli fatti registrare oggi da Rossi. Un dato che fa bene sperare, in quanto al Mugello, con le precedenti versioni della GP12, il Dottore non era mai riuscito a replicare i crono dell’avversario.

Nessuna indiscrezione è trapelata su quanto nascondessero oggi le rosse carene, certamente Valentino ha provato un nuovo telaio in alluminio diverso da quello impiegato sulla GP11.1 nell’ultimo gran premio ad Aragon. L’ultima evoluzione ciclistica della Desmosedici presentava una struttura molto simile a quella in carbonio, con l’aggiunta di due bretelle che la collegavano al telaietto posteriore. Oggi Rossi potrebbe essere salito in sella a una moto con un telaio Deltabox, oppure dotato di una struttura "mista". Un doppio trave discendente in alluminio che lascerebbe al motore una funzione semiportante, con il forcellone infulcrato ancora al carter e non al telaio. Una soluzione che concettualmente riprenderebbe quella delle Ducati con telaio a traliccio, con la differenza che i tubi sarebbero sostituiti da due travi in alluminio.

Jerez: Rossi come Stoner sulla 1000 (http://www.gpone.com/index.php/201109224929/Jerez-Rossi-come-Stoner-sulla-1000.html)

onlystreet
22/09/2011, 20:52
bene

Gabriel
22/09/2011, 21:10
Sperém

onlystreet
22/09/2011, 21:11
ma perche non gli danno una diavel? arriverebbe primo ancora prima di partire.

maxmicione
22/09/2011, 21:17
a me dispiace perchè l'azienda per cui lavoro gli faceva il telaio in carbonio :D


ma perche non gli danno una diavel? arriverebbe primo ancora prima di partire.

facciamo anche i pezzi per la diavel carbon scusate l'ot

Intrip
22/09/2011, 22:45
dai che torna

streetTux
23/09/2011, 00:02
Era ora. Dai che il decimo lo vince facile.

bi_andrea_elle
23/09/2011, 05:49
Mah, il caso fortuito di ducati campione mondiale motoGP credo sia dura che si ripeta.. Basterebbe che tornasse competitiva quel tanto che basta a dare almeno un pò di fastidio ai colossi nipponici .. Speriamo bene...

Intrip
23/09/2011, 06:46
Mah, il caso fortuito di ducati campione mondiale motoGP credo sia dura che si ripeta.. Basterebbe che tornasse competitiva quel tanto che basta a dare almeno un pò di fastidio ai colossi nipponici .. Speriamo bene...

non è + sul mercato quel pilota purtroppo, quello dell'anno fortunoso intendo :rolleyes:

Davide675
23/09/2011, 07:00
non è + sul mercato quel pilota purtroppo, quello dell'anno fortunoso intendo :rolleyes:

e purtroppo non c'è neanche quel motore, quel telaio e quelle gomme "particolari"......:cry::cry::cry:

streetTux
23/09/2011, 07:02
Mah, il caso fortuito di ducati campione mondiale motoGP credo sia dura che si ripeta..
Per fortuna forse vinci una gara... Cadono tutti e ti fai magari un podio insperato :rolleyes:
Ma un mondiale non lo vinci per fortuna. Non nel modo in cui lo vinse Casey nel 2007.

Intrip
23/09/2011, 07:24
Per fortuna forse vinci una gara... Cadono tutti e ti fai magari un podio insperato :rolleyes:
Ma un mondiale non lo vinci per fortuna. Non nel modo in cui lo vinse Casey nel 2007.

ok ma quest'anno ha avuto la fortuna di trovare la moto veloce

Richymbler
23/09/2011, 07:54
ok ma quest'anno ha avuto la fortuna di trovare la moto veloce

e nel 2007 la gomma che rotolava da sola e tutti gli altri no :coool:.

superIII
23/09/2011, 08:10
e purtroppo non c'è neanche quel motore, quel telaio e quelle gomme "particolari"......:cry::cry::cry:

esatto...
motore così particolare che qualcuno andò a piangere dalla Dorna per farlo esaminare sperando di trovarvi delle irregolarità...
gomme così particolari che, finchè ci aveva scommesso (quasi) solo Ducati e con Capirossi vincendo solo poche gare l'anno non dava fastidio, ma poi quando le gommine michelin dedicate non bastarono più qualcuno andò a piangere dalla Dorna e dalla Yamaha per avere le gomme giapponesi...

Richymbler
23/09/2011, 08:13
esatto...
motore così particolare che qualcuno andò a piangere dalla Dorna per farlo esaminare sperando di trovarvi delle irregolarità...
gomme così particolari che, finchè ci aveva scommesso (quasi) solo Ducati e con Capirossi vincendo solo poche gare l'anno non dava fastidio, ma poi quando le gommine michelin dedicate non bastarono più qualcuno andò a piangere dalla Dorna e dalla Yamaha per avere le gomme giapponesi...

se prendi le gomme dell'altro e vinci in qualche modo voleva dire che avevi ragione a chiederle.

Davide675
23/09/2011, 08:13
esatto...
motore così particolare che qualcuno andò a piangere dalla Dorna per farlo esaminare sperando di trovarvi delle irregolarità...
gomme così particolari che, finchè ci aveva scommesso (quasi) solo Ducati e con Capirossi vincendo solo poche gare l'anno non dava fastidio, ma poi quando le gommine michelin dedicate non bastarono più qualcuno andò a piangere dalla Dorna e dalla Yamaha per avere le gomme giapponesi...

le differenze erano troppo eclatanti rispetto agli altri piloti, anche pedrosa e compani si lamentavano delle michelin si stupivano della potenza del motore ducati.......10/20 km/h in più sul rettilineo non sono pochi considerando il livello dei mezzi all'epoca....


se prendi le gomme dell'altro e vinci in qualche modo voleva dire che avevi ragione a chiederle.

infatti , l'anno dopo a parità di gomme la superiorità ducati non si è vista.....chissà perchè:wink_:

streetTux
23/09/2011, 08:16
E il fatto che Rossi porta con se i soliti Flamigni, Burgess e tutto il restante fior fior di tecnici?
Quando Rossi correva in HRC le vittorie erano merito suo, non del mezzo nettamente superiore?
Spero facciano un campionato monomarca così almeno questi discorsi finscono di esistere.

Intrip
23/09/2011, 08:17
se prendi le gomme dell'altro e vinci in qualche modo voleva dire che avevi ragione a chiederle.

bella forza anch'io se monto le gomme di Wlecurve non c'è storia :coool:

superIII
23/09/2011, 08:21
se prendi le gomme dell'altro e vinci in qualche modo voleva dire che avevi ragione a chiederle.

mentre se le gomme dedicate che le hai solo te e gli altri si attaccano chi ha ragione???

Davide675
23/09/2011, 08:26
E il fatto che Rossi porta con se i soliti Flamigni, Burgess e tutto il restante fior fior di tecnici?
Quando Rossi correva in HRC le vittorie erano merito suo, non del mezzo nettamente superiore?
Spero facciano un campionato monomarca così almeno questi discorsi finscono di esistere.

:blink:

superIII
23/09/2011, 08:29
Cmq per ridere ieri mi ritrovo tra le mani per caso un Motosprint risalente ai test pre campionato... le dichiarazioni dei protagonisti si sono rivelate tutte giuste tranne quelle di Rossi, Brugess e Ducati.
Rossi & c. malcelavano un certo ottimismo e sboronaggine, convinti che il distacco fosse colmabile, mancavano 2 sec al giro e Rossi diceva che uno era solo per la spalla, per l'altro non si preoccupavano troppo perchè, e qui interveniva Burgess, col loro metodo di lavoro quando intervengono migliorano SEMPRE e molto velocemente... Burgess rincarava la dose dicendo che per ora (cioè allora) provavano (ovviamente) a migliorare con le regolazioni e spostando il baricentro in attesa di dare indicazioni per lo sviluppo futuro... niente di che ma l'ottimismo era palpabile, con tanto di incensamento di un Rossi sorridente dopo i test...

In sintesi,per inciso, i 3 piloti HRC dicevano che la loro moto era quasi perfetta eccetto gli atavici problemi con il saltellamento del posteriore in staccata.
Lorenzo rimarcava il passo avanti della Honda chiedendo più potenza ai tecnici Yamaha.

roberto70
23/09/2011, 08:30
Cmq per ridere ieri mi ritrovo tra le mani per caso un Motosprint risalente ai test pre campionato... le dichiarazioni dei protagonisti si sono rivelate tutte giuste tranne quelle di Rossi, Brugess e Ducati.
Rossi & c. malcelavano un certo ottimismo e sboronaggine, convinti che il distacco fosse colmabile, mancavano 2 sec al giro e Rossi diceva che uno era solo per la spalla, per l'altro non si preoccupavano troppo perchè, e qui interveniva Burgess, col loro metodo di lavoro quando intervengono migliorano SEMPRE e molto velocemente... Burgess rincarava la dose dicendo che per ora (cioè allora) provavano (ovviamente) a migliorare con le regolazioni e spostando il baricentro in attesa di dare indicazioni per lo sviluppo futuro... niente di che ma l'ottimismo era palpabile, con tanto di incensamento di un Rossi sorridente dopo i test...

In sintesi,per inciso, i 3 piloti HRC dicevano che la loro moto era quasi perfetta eccetto gli atavici problemi con il saltellamento del posteriore in staccata.
Lorenzo rimarcava il passo avanti della Honda chiedendo più potenza ai tecnici Yamaha.

allora vuol dire che la spalla non è ancora guarita....semplice...:coool:

Richymbler
23/09/2011, 08:31
E il fatto che Rossi porta con se i soliti Flamigni, Burgess e tutto il restante fior fior di tecnici?
Quando Rossi correva in HRC le vittorie erano merito suo, non del mezzo nettamente superiore?
Spero facciano un campionato monomarca così almeno questi discorsi finscono di esistere.

I campioni sono quelli che avendo a disposizione i mezzi migliori vincono, in fondo. Le grandi case puntano ad avere campioni.

Rossi e Stoner sono campioni. Lo è Lorenzo. Ho difficoltà a riconoscere stesso status a Hayden per come vinse il campionato vincendo quasi mai gare (perso da Rossi più che altro) e a Pedrosa che pur essendo buon pilota in moto gp ancora non ha vinto il titolo.

Potremmo dire che non sono campioni viceversa chi avendoli avuti dei validi mezzi non sono riusciti poi a vincere niente.


mentre se le gomme dedicate che le hai solo te e gli altri si attaccano chi ha ragione???

la stessa cosa dicono per Stoner e le honda quest'anno. Io ci credo poco.

superIII
23/09/2011, 08:37
I campioni sono quelli che avendo a disposizione i mezzi migliori vincono, in fondo. Le grandi case puntano ad avere campioni.

Rossi e Stoner sono campioni. Lo è Lorenzo. Ho difficoltà a riconoscere stesso status a Hayden per come vinse il campionato vincendo quasi mai gare (perso da Rossi più che altro) e a Pedrosa che pur essendo buon pilota in moto gp ancora non ha vinto il titolo.

Potremmo dire che non sono campioni viceversa chi avendoli avuti dei validi mezzi non sono riusciti poi a vincere niente.

Infatti Pedrosa in motoGP delude da troppo, al contrario della 250.
Nella TOP class è stato ufficialissimo e prima guida troppo tempo e non ha MAI impensierito per il titolo, addirittura l'ha vinto Hayden alla prima occasione buona (culo, congiunzione astrale, cmq lo ha perso Rossi ma lì c'era Hayden, non Pedrosa).
Forse forse quest'anno poteva giocarsela un po' di più e invece è andata come è andata.
Peccato perchè a me piace come persona, più che come pilota, solo che dovrebbe emanciparsi da Puig che lo rovina anche come pilota (vedi quando gli dice di spingere pur essendo in testa segnalando vantaggi inferiori al vero, oppure lo monta vs Simoncelli, ecc)




la stessa cosa dicono per Stoner e le honda quest'anno. Io ci credo poco.

Michelin era un'altra cosa, chiedere a Melandri

streetTux
23/09/2011, 08:42
:blink:
Ti spaventa l'idea del campionato monomarca e la conseguente impossibilità di trovare qualsivoglia argomentazione per giustificare eventuali sconfitte? :rolleyes:

Fabri83
23/09/2011, 08:53
bella forza anch'io se monto le gomme di Wlecurve non c'è storia :coool:

:laugh2:

Richymbler
23/09/2011, 08:56
bella forza anch'io se monto le gomme di Wlecurve non c'è storia :coool:

te sei come Stoner. L'unico in grado di piegare nella curva una moto nata per andar solo dritta. :coool:

Davide675
23/09/2011, 09:12
Ti spaventa l'idea del campionato monomarca e la conseguente impossibilità di trovare qualsivoglia argomentazione per giustificare eventuali sconfitte? :rolleyes:

non capisco cosa centra il fatto di aver portato dei tecnici HRC assieme a lui nelle altre esperienze lavorative......è un team e se funziona è giusto che segua il pilota.....daltronde anche i tecnici ducati sono andati con stoner a lavorare in HRC o mi sbaglio?

Intrip
23/09/2011, 09:13
te sei come Stoner. L'unico in grado di piegare nella curva una moto nata per andar solo dritta. :coool:

la metto in firma con orgoglio :coool::laugh2:

streetTux
23/09/2011, 09:19
non capisco cosa centra il fatto di aver portato dei tecnici HRC assieme a lui nelle altre esperienze lavorative......è un team e se funziona è giusto che segua il pilota.....daltronde anche i tecnici ducati sono andati con stoner a lavorare in HRC o mi sbaglio?
Perché così facendo ha preso il team che ha reso vincente HRC e ci ha lavorato fino al giorno prima per portarlo in Yamaha. Legittimo, corretto, scontato.
Ma poi non si gridi al miracolo e si lodi il pilota immenso invincibile bravissimo per la vittoria del mondiale con una Yamaha HRC.

superIII
23/09/2011, 09:23
ma voi dite che Ducati ha copiato il telaio alu dalla m1 che Rossi ha a casa???

streetTux
23/09/2011, 09:24
ma voi dite che Ducati ha copiato il telaio alu dalla m1 che Rossi ha a casa???
Di certo è quello che Rossi vuole che facciano.

Per poi gridare al miracolo. Suo ovviamente.

Davide675
23/09/2011, 09:26
Perché così facendo ha preso il team che ha reso vincente HRC e ci ha lavorato fino al giorno prima per portarlo in Yamaha. Legittimo, corretto, scontato.
Ma poi non si gridi al miracolo e si lodi il pilota immenso invincibile bravissimo per la vittoria del mondiale con una Yamaha HRC.

se fosse come hai detto tu quest'anno la ducati sarebbe dovuta stare al passo con le marche giapponesi diventando una ducati (yamaha factory) visto che il team che cura la gp11.1 è lo stesso della M1......
Vorrei ricordare che quando andò in yamaha è stata la casa madre a proporre diverse soluzioni di telaio e motore per poi lasciare al pilota la scelta di quale soluzioni fosse la più efficace.....logicamente, con un pilota che da molte informazioni dal punto di vista del comportamento del mezzo, ci voglio i tecnici buoni che riescono a capire cosa chiede il pilota e trasformarlo in messa a punto sulla moto...in modo tale da mettere il pilota in condizione di sentirsi in feeling con la moto e di conseguenza andar forte.....
Quando la moto non ti da feeling è impossibile andare forte......basta guardare nel nostro piccolo le piccole variazioni che possiamo fare noi sulle ns. moto e le conseguenza che ne derivano alla guida.....

Intrip
23/09/2011, 09:26
Perché così facendo ha preso il team che ha reso vincente HRC e ci ha lavorato fino al giorno prima per portarlo in Yamaha. Legittimo, corretto, scontato.
Ma poi non si gridi al miracolo e si lodi il pilota immenso invincibile bravissimo per la vittoria del mondiale con una Yamaha HRC.

rinizio a fumare :smoke_:

superIII
23/09/2011, 09:28
se fosse come hai detto tu quest'anno la ducati sarebbe dovuta stare al passo con le marche giapponesi diventando una ducati (yamaha factory) visto che il team che cura la gp11.1 è lo stesso della M1......


questo potrà succedere quando avranno un telaio deltabox...

streetTux
23/09/2011, 09:30
se fosse come hai detto tu quest'anno la ducati sarebbe dovuta stare al passo con le marche giapponesi diventando una ducati (yamaha factory) visto che il team che cura la gp11.1 è lo stesso della M1......
Non fosse per il fatto che come sai benissimo anche tu Ducati ha un telaio completamente differente dalle altre, quindi il numero non poteva riuscirgli stavolta.

superIII
23/09/2011, 09:41
Non fosse per il fatto che come sai benissimo anche tu Ducati ha un telaio completamente differente dalle altre, quindi il numero non poteva riuscirgli stavolta.

oltre a tante altre cose...
cmq il "problema" di fondo è che Rossi & Burgess pensavano di riuscire in un tempo relativamente breve a rendere competitiva la Ducati e ottenere buoni risultati

Davide675
23/09/2011, 09:42
questo potrà succedere quando avranno un telaio deltabox...


Non fosse per il fatto che come sai benissimo anche tu Ducati ha un telaio completamente differente dalle altre, quindi il numero non poteva riuscirgli stavolta.

ma se le due case motociclistiche più forti e grandi in assoluto con tanto di reparto corse con centinaia di ingegneri hanno optato e sviluppato una soluzione del genere, ovvero quella del telaio perimetrale in alluminio, ci sarà qualche motivo particolare? io penso che la filosofia costruttiva di ducati lascia il tempo che trova perchè hanno corso sempre in campionati minori e con soluzioni differenti anche da quella del motore portante con telaio in carbonio.
Resta il fatto che appena hanno cambiato il telaio a traliccio con quello in carbonio a motore portante i risultati non sono stati più raggiunti.....di conseguenza non è la soluzione ottimale almeno per la motogp.....

Exo
23/09/2011, 09:43
....... con una Yamaha HRC.

Questa è una perla di saggezza.

Allora Stoner corre con una Hondaducatizzata.

Ecco perchè in retilineo va abbestia. :coool:

Intrip
23/09/2011, 09:44
Questa è una perla di saggezza.

Allora Stoner corre con una Hondaducatizzata.

Ecco perchè in retilineo va abbestia. :coool:

:festaaa::yess:

superIII
23/09/2011, 09:46
ma se le due case motociclistiche più forti e grandi in assoluto con tanto di reparto corse con centinaia di ingegneri hanno optato e sviluppato una soluzione del genere, ovvero quella del telaio perimetrale in alluminio, ci sarà qualche motivo particolare? io penso che la filosofia costruttiva di ducati lascia il tempo che trova perchè hanno corso sempre in campionati minori e con soluzioni differenti anche da quella del motore portante con telaio in carbonio.
Resta il fatto che appena hanno cambiato il telaio a traliccio con quello in carbonio a motore portante i risultati non sono stati più raggiunti.....di conseguenza non è la soluzione ottimale almeno per la motogp.....

Per fare un esempio Ducati vince in SBK con un telaio in tubi che le jap non hanno.
In GP Preziosi ha + volte spiegato i motivi delle loro scelte tecniche, motore e telaio, in sostanza ti riassumo con "a copiare si arriva sempre secondi" e i fatti gli hanno dato ragione con vittorie si dalla stagione si esordio e mondiale 2007, ora devono cambiare avendo preso Rossi proprio per farlo vincere e fare una moto di riferimento che vada bene per tutti e quindi anche appetibile per i team privati che la pagano...

Fabri83
23/09/2011, 09:47
Si sono già divise le colpe oggi? :rolleyes:
E' rimasta una piccola percentuale anche per me?? :coool:

PhacocoeruS
23/09/2011, 09:50
Non fosse per il fatto che come sai benissimo anche tu Ducati ha un telaio completamente differente dalle altre, quindi il numero non poteva riuscirgli stavolta.
Sarebbe meraviglioso se alla fine si scoprisse che il problema non era il telaio.... :biggrin3:

superIII
23/09/2011, 09:53
Sarebbe meraviglioso se alla fine si scoprisse che il problema non era il telaio.... :biggrin3:

si potrebbe ritornare al traliccetto anteriore...

streetTux
23/09/2011, 09:54
ma se le due case motociclistiche più forti e grandi in assoluto con tanto di reparto corse con centinaia di ingegneri hanno optato e sviluppato una soluzione del genere, ovvero quella del telaio perimetrale in alluminio, ci sarà qualche motivo particolare?
Certo, sarà probabilmente più facile da guidare, da assettare.. Poi non saprei, non sono un pilota, mi fermo a supposizioni.
Però sono certo che c'è chi con il telaio differente ci ha vinto pure un mondiale :rolleyes:


Questa è una perla di saggezza.

Allora Stoner corre con una Hondaducatizzata.

Ecco perchè in retilineo va abbestia. :coool:
:dry:


Sarebbe meraviglioso se alla fine si scoprisse che il problema non era il telaio.... :biggrin3:
Non si saprà mai.. Valentino Rossi alzerà bandiera bianca e se ne andrà dalla Ducati molto presto. Ma il miracolo mancato non lederà la sua immagine leggendaria gonfia di orgoglio.

superIII
23/09/2011, 09:55
Non si saprà mai.. Valentino Rossi alzerà bandiera bianca e se ne andrà dalla Ducati molto presto. Ma il miracolo mancato non lederà la sua immagine leggendaria gonfia di orgoglio.

se va via con che marca correrà?
oppure in quale campionato? la serie B?

Davide675
23/09/2011, 10:09
Per fare un esempio Ducati vince in SBK con un telaio in tubi che le jap non hanno.
In GP Preziosi ha + volte spiegato i motivi delle loro scelte tecniche, motore e telaio, in sostanza ti riassumo con "a copiare si arriva sempre secondi" e i fatti gli hanno dato ragione con vittorie si dalla stagione si esordio e mondiale 2007, ora devono cambiare avendo preso Rossi proprio per farlo vincere e fare una moto di riferimento che vada bene per tutti e quindi anche appetibile per i team privati che la pagano...

Almeno è un telaio anche se non di alluminio....
Magari ad arrivare secondi......qua si arriva 6° quando va bene e 10° quando va male.......resta il fatto che ci sono grosse differenza già tra il telaio 2007 e quello 2008 di conseguenza questi paragoni lasciano il tempo che trovano......
resta il fatto che con il telaio voluto da preziosi e penso anche da stoner (che lo voleva duro) hanno avuto pochi risultati come team ufficiale e 0 come team clienti.....

TrealTruc
23/09/2011, 10:16
"a copiare si arriva sempre secondi"

Questa è buona, la vada a spiegare ai Giapponesi

superIII
23/09/2011, 10:17
Questa è buona, la vada a spiegare ai Giapponesi

solitamente viene attribuita e Enzo Ferrari

streetTux
23/09/2011, 10:21
se va via con che marca correrà?
Suzuki.

superIII
23/09/2011, 10:23
Suzuki.

per esclusione...

P.S. scherzando in passato avevo detto che IMHO Rossi&Burgess la farebbero andare veloce in fretta viste le performance attuali di Bautista (dico B-a-u-t-i-s-t-a) e il totale sbando del team e noncuranza della casa...

Davide675
23/09/2011, 10:23
solitamente viene attribuita e Enzo Ferrari

chissà perchè allora in formula 1 tutti cercano di scopiazzare l'aerodinamica della red bull.....resta il fatto che se la honda e yamaha vanno forte con il telaio in alluminio, forcellone a capriata rovesciata ecc.....un motivo ci sarà non serve scoprire l'acqua calda...sopratutto se ti rapporti a realtà industriali molto più grandi e con un palmares di vittorie e competizioni allucinante........
giusto per citarne una: la honda in sbk con un motore bicilindrico (vtr sp2) non ha battuto ducati nel loro campo? non sempre a copiare si arriva secondi.....bisogna metterci sempre del proprio per migliorare ciò che sembra perfetto....

superIII
23/09/2011, 10:25
chissà perchè allora in formula 1 tutti cercano di scopiazzare l'aerodinamica della red bull.....resta il fatto che se la honda e yamaha vanno forte con il telaio in alluminio, forcellone a capriata rovesciata ecc.....un motivo ci sarà non serve scoprire l'acqua calda...sopratutto se ti rapporti a realtà industriali molto più grandi e con un palmares di vittorie e competizioni allucinante........
giusto per citarne una: la honda in sbk con un motore bicilindrico (vtr sp2) non ha battuto ducati nel loro campo? non sempre a copiare si arriva secondi.....bisogna metterci sempre del proprio per migliorare ciò che sembra perfetto....

le vittorie sbk di Honda col bicilindrico sono state una prova di forza di HRC proprio vs Ducati

leo
23/09/2011, 10:30
le vittorie sbk di Honda col bicilindrico sono state una prova di forza di HRC proprio vs Ducati

Quotu
La famosa gara di imola fra bayliss ed edwards,vide protagonista una honda che quel giorno andava a velocità di curvatura :ph34r:.....Si è prlato per anni di un elettronica affinatissima arrivata per quel week end dal jap,a riprova del fatto che l'honda con gomme finite andava ad un passo sovraumano con derapate che parevano"elettronicamente"controllate.

streetTux
23/09/2011, 10:31
per esclusione...
No no, mica scherzo, secondo me finisce lì davvero.

superIII
23/09/2011, 10:33
Quotu
La famosa gara di imola fra bayliss ed edwards,vide protagonista una honda che quel giorno andava a velocità di curvatura :ph34r:.....Si è prlato per anni di un elettronica affinatissima arrivata per quel week end dal jap,a riprova del fatto che l'honda con gomme finite andava ad un passo sovraumano con derapate che parevano"elettronicamente"controllate.

bravo leo...
HRC fece uno sforzo notevole proprio per vincere sul terreno Ducati, con un impegno ufficialissimo che non si vedrà più dopo...

leo
23/09/2011, 10:34
bravo leo...
HRC fece uno sforzo notevole proprio per vincere sul terreno Ducati, con un impegno ufficialissimo che non si vedrà più dopo...

Battere la ducati in casa nella gara decisiva,non aveva prezzo per l'honda :rolleyes::wink_:

Davide675
23/09/2011, 10:34
le vittorie sbk di Honda col bicilindrico sono state una prova di forza di HRC proprio vs Ducati

appunto, hanno dimostrato che potevano batterli anche nel campo dove loro erano favoriti da know - how accumulato.......per questo ducati dovrebbe fare lo stesso adesso con il telaio dimostrando che possono essere competitivi anche con qualcosa diverso dal loro standard (che poi standard non è perchè la prima derivata di serie con motore portante dovrebbe essere la 1199 panigale)......

superIII
23/09/2011, 10:36
appunto, hanno dimostrato che potevano batterli anche nel campo dove loro erano favoriti da know - how accumulato.......per questo ducati dovrebbe fare lo stesso adesso con il telaio dimostrando che possono essere competitivi anche con qualcosa diverso dal loro standard (che poi standard non è perchè la prima derivata di serie con motore portante dovrebbe essere la 1199 panigale)......

sì ma hai idea della differenza delle dimensioni, mezzi ecc tra HRC e Ducati???

Davide675
23/09/2011, 10:44
sì ma hai idea della differenza delle dimensioni, mezzi ecc tra HRC e Ducati???

sicuramente ci vorrà più tempo come anche dimostrano i test che sono costretti a fare in gara durante questa stagione......ma se vogliono ritornare a vincere è l'unica strada percorribile......anche stoner ha abbandonato perchè la moto lo stremava a livello fisico e psicologico e/o non riusciva a risolvere i problemi.....
già il fatto di aver affidato lo sviluppo del telaio ad un'azienda esterna fa capire quando poco ne sanno in ducati....

rickyrik
23/09/2011, 10:44
intanto il doppio trave in alluminio è arrivato....
http://www.motonline.com/motogp/articolo.cfm?codice=361102

Intrip
23/09/2011, 12:07
in bocca al lupo alla ducati che possa trovare velocemente telai e piloti giusti

bi_andrea_elle
23/09/2011, 12:27
in bocca al lupo alla ducati che possa trovare velocemente telai visto che adesso ha i piloti giusti

q8

la mela verde
23/09/2011, 13:21
veramente il pilota più forte della storia compreso AGOSTINI già ce l'ha

PhacocoeruS
23/09/2011, 14:21
Yes, yes... whatever... :coool:

Gabriel
23/09/2011, 17:06
Finalmente hanno iniziato a seguire le indicazioni di Rossi e del suo team, sono convinto che siamo ad una svolta dello sviluppo :oook:

Forza Rossi, TUTTA L'ITALIA E' IN PIEDI SUL DIVANO!!!

Mamba
23/09/2011, 17:21
forza Jeremy!!!!!!!!!!!!!!!

PhacocoeruS
23/09/2011, 17:37
Finalmente hanno iniziato a seguire le indicazioni di Rossi e del suo team
Mi sembra di vedere la scena...
"ehmm... mah... boooh...
Geremi te cos'è che dici?... Uccio?...
e va beh, dài, fiiga, copiate la Iamaca..." :biggrin3:


TUTTA L'ITALIA E' IN PIEDI SUL DIVANO!!!
Non credo... :coool:

Torta
23/09/2011, 18:06
intanto il doppio trave in alluminio è arrivato....
I primi test di Rossi a Jerez (http://www.motonline.com/motogp/articolo.cfm?codice=361102)

porca vacca ...,:w00t::w00t:è andato fortissimo...:w00t::w00t: il prossimo gp vinciamo sicuramente...!!W.....THE DOCTOR...!!!:laugh2::laugh2::w00t::w00t:

la mela verde
23/09/2011, 20:13
che schifo quell'evasore tornerà a vincere!!!

non è giusto

dovrebbe restituire quei nove titoli assieme ai soldi

D74
26/09/2011, 20:41
Filippo Preziosi, padre della Desmosedici, è stato ospite nel box del team Ducati Althea Racing in occasione del fine settimana della Superbike 2011 a Imola. Dopo una stagione decisamente negativa in MotoGP, con le difficoltà incontrate da Valentino Rossi in sella alla Rossa, l’ingegnere perugino ha voluto recarsi di persona all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ed assistere alla vittoria in gara 2 di Carlos Checa. Qui ha parlato del futuro della GP12 e sulle basi del progetto che deve avere la 1000cc.

Preziosi, dopo aver fatto i complimenti a Checa per la vittoria tra le curve di Imola, comincia a parlare del futuro della Ducati nel Motomondiale e sulle aspettative sulla prossima stagione, anche se mancano ancora tre gare alla fine dell’attuale campionato.

Il ducatista, innanzitutto si augura di non dover usare ulteriori motori e ripartire dalla pit-lane, durante le prossime gare, mentre non si sbilancia su quanto emerso dai test della GP12 a Jerez con Valentino Rossi: “Abbiamo fatto quello che dovevamo fare”.

Mentre non ha smentito le voci di corridoio che vogliono Rossi autore di numerose uscite di pochi giri ciascuna, concluse su un passo simile a quello di Casey Stoner sulla Honda 1000cc.

E per quanto riguarda la guidabilità della Rossa nelle mani di Valentino, Preziosi ha commentato con una battura: “Stiamo cercando di renderla più simile a Tom Cruise o Brad Pitt. Sicuramente, una Ducati più piacente sarebbe un valore aggiunto per la MotoGP, così povera di spettacolo”.

Infine, in settimana ci sarà un test importante in casa Ducati al Mugello, dove Troy Bayliss proverà la 1200 Panigale e non è escluso che salga anche sulla Desmo16.


:w00t::w00t::w00t:

pippopoppi
26/09/2011, 20:44
Non vorrei dire un eresia ma secondo me la vittoria del "vecchietto" Checa in SBK non stia dando stimoli al grande Troy in un possibile rientro. Se c'è riuscito Checa nell'impresa...non vedo perchè non possa farlo lui. E magari nella nuova Panigale :wub:

D74
26/09/2011, 20:47
Secondo me Troy Checa se lo pappa in SBK.....

pippopoppi
26/09/2011, 20:53
già...lo penso pure io. Speriamo in un suo rientro. Potrebbe essere il colpo di grazia in fatto di audience alla MotoGp. Ormai tremendamente noiosa.

Rebel County
26/09/2011, 21:30
Secondo me Troy Checa se lo pappa in SBK.....

secondo me troy se solo ci pensa a rientrare nelle corse la moglie gli tira un cazzotto nei denti

PhacocoeruS
26/09/2011, 21:49
..Troy Bayliss proverà la 1200 Panigale e non è escluso che salga anche sulla Desmo16
Looks like a second opinion... :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3: