PDA

Visualizza Versione Completa : Tigre a riposo



MGBLACKHOLE
06/10/2011, 21:14
Ragazzi, volevo chiedervi:
dato che tra poco metterò la Tigre a riposo, (lei ama i climi caldi, la mia non è SIBERIANA) è meglio cambiare i liquidi olio / acqua prima o poco prima della ripresa?


IN CASO DI "LETARGO FORZATO" DELLA TIGRE.......

ecco elencati i consigli dei colleghi :biggrin3:........


Libretto USO E MANUTENZIONE pagina 111 capitolo RIMESSAGGIO

Mettila al riparo dall'umidita' con un telo apposta per interni, costa una quarantina di euro.

Fai il pieno al serba.

Stacca la batteria

Con il WD 40 proteggi la parte visibile degli steli forca,sopratutto quella vicino ai piedini.
Sempre con lo stesso fatti i blocchetti dei commutatori,interrutori di frizione e cavalletto laterale.
Fai in modo che i pneu non tocchino a terra.
Con spray pulitore freni provvedi ,meglio togliendo le piastrine sotto ai perni di fermo pastiglie, ad innaffiare ,anche sommariamente ,i pistoncini.Il Wurth é ottimo.

Kike
07/10/2011, 07:07
Libretto USO E MANUTENZIONE pagina 111 capitolo RIMESSAGGIO...:wink_:


(avrei la possibilità di mostrarvi il libretto online ma non so se sia legale...posso??)

angeloyzf
07/10/2011, 07:12
Povera ..... :cry::cry::cry: speriamo nel risveglio :tongue::laugh2::laugh2::biggrin3:

n0x
07/10/2011, 07:19
Ragazzi, volevo chiedervi:
dato che tra poco metterò la Tigre a riposo, (lei ama i climi caldi, la mia non è SIBERIANA) è meglio cambiare i liquidi olio / acqua prima o poco prima della ripresa?

dopo

tuingo
07/10/2011, 09:14
dopo

q8... è inutile mettere olio nuovo e lasciarlo li fermo a contatto con alluminio e ferro, meglio farlo prima di riniziare la stagione.

iteuronet
07/10/2011, 10:00
Dopo.
Fai il pieno al serba.
Stacca la batteria
Con il WD 40 proteggi la parte visibile degli steli forca,sopratutto quella vicino ai piedini.
Sempre con lo stesso fatti i blocchetti dei commutatori,interrutori di frizione e cavalletto laterale.
Fai in modo che i pneu non tocchino a terra.
Con spray pulitore freni provvedi ,meglio togliendo le piastrine sotto ai perni di fermo pastiglie, ad innaffiare ,anche sommariamente ,i pistoncini.Il Wurth é ottimo.

MrTiger
07/10/2011, 10:26
spostare nei generici le infotrmazioni possono essere utili a tutti.

n0x
07/10/2011, 11:20
Mettila al riparo dall'umidita' con un telo apposta per interni, costa una quarantina di euro.

TIGRE SIBERIANA
07/10/2011, 11:47
Ragazzi, volevo chiedervi:
dato che tra poco metterò la Tigre a riposo, (lei ama i climi caldi, la mia non è SIBERIANA) è meglio cambiare i liquidi olio / acqua prima o poco prima della ripresa?

in effetti è tutta una questione di coordinate geografiche :laugh2:


fortunatamente da me la posso usare tutto l'anno :coool:


IN CASO DI "LETARGO FORZATO" DELLA TIGRE.......

ecco elencati i consigli dei colleghi :biggrin3:........


Libretto USO E MANUTENZIONE pagina 111 capitolo RIMESSAGGIO

Mettila al riparo dall'umidita' con un telo apposta per interni, costa una quarantina di euro.

Fai il pieno al serba.

Stacca la batteria

Con il WD 40 proteggi la parte visibile degli steli forca,sopratutto quella vicino ai piedini.
Sempre con lo stesso fatti i blocchetti dei commutatori,interrutori di frizione e cavalletto laterale.
Fai in modo che i pneu non tocchino a terra.
Con spray pulitore freni provvedi ,meglio togliendo le piastrine sotto ai perni di fermo pastiglie, ad innaffiare ,anche sommariamente ,i pistoncini.Il Wurth é ottimo.

tiger1961
08/10/2011, 20:56
fai il pieno,stacca la batteria,metti del wd 40 sugli steli della forcella e sul cavalletto centrale fai appoggiare la ruota anteriorensu una tavola di legno ( impedira' alla ruota di deformarsi con il peso). coprila con un lenzuolo,impedira' il deposito della polvere e fara' traspirare i materiali

MGBLACKHOLE
09/10/2011, 11:10
fai il pieno,stacca la batteria,metti del wd 40 sugli steli della forcella e sul cavalletto centrale fai appoggiare la ruota anteriorensu una tavola di legno ( impedira' alla ruota di deformarsi con il peso). coprila con un lenzuolo,impedira' il deposito della polvere e fara' traspirare i materiali

devo fare appoggiare entrambe le ruote a terra, sotto la posteriore un cartone? o altro?

gianluca.g
09/10/2011, 11:21
sinceramente per non far deformare le gomme mi sembra inutile mettere sotto le ruote sia una tavola di legno che un cartone dato che scaricherebbe comunque il peso della moto sulle gomme; la soluzione migliore sono ovviamente i cavalletti alzamoto anteriore e posteriore....

phassat
29/12/2011, 07:43
nel famoso rimessaggio la catena è meglio pulirla e ingrassarla per non farla seccare?

MGBLACKHOLE
30/12/2011, 20:11
nel famoso rimessaggio la catena è meglio pulirla e ingrassarla per non farla seccare?

io seguendo le indicazioni la ho pulita e ingrassata

golia
31/12/2011, 09:22
La Tigre NON VA IN LETARGO...... mai! :tongue:

n0x
31/12/2011, 09:41
nel famoso rimessaggio la catena è meglio pulirla e ingrassarla per non farla seccare?

no perchè? tirace na' secchiata d'acqua e sale e lasciala com'è :rolleyes: :laugh2:

swilly
01/01/2012, 12:54
La Tigre NON VA IN LETARGO...... mai! :tongue:

Quoto!!!:yess:

MGBLACKHOLE
01/01/2012, 13:12
La Tigre NON VA IN LETARGO...... mai! :tongue:

....se mi date una mano a trovare le gomme chiodate, chissà ....:freddo:.. che non la ritiro fuori..:biggrin3:

Giuse87
01/01/2012, 14:48
....se mi date una mano a trovare le gomme chiodate, chissà ....:freddo:.. che non la ritiro fuori..:biggrin3:
:biggrin3::biggrin3:

swilly
01/01/2012, 18:16
no perchè? tirace na' secchiata d'acqua e sale e lasciala com'è :rolleyes: :laugh2:

E magari anche un'impastatina con della sabbia!!!:cry::blink::biggrin3:


....se mi date una mano a trovare le gomme chiodate, chissà ....:freddo:.. che non la ritiro fuori..:biggrin3:

:tongue::tongue: :laugh2::laugh2::laugh2:

cicorunner
02/01/2012, 07:29
per conto mio si sta esagerando un attimo ... non è che differisce poi molto dall'auto

una volta che la metti sul centrale non è che per forza l'anteriore si ovalizza perchè è a contatto con il suolo

se nn la copri con un telo ma è costudita all'interno di un box non gli succede nulla

se non hai il pieno ma anche solo la metà non succede assolutamente nulla

se la catena la pulisci e la tendi prima del nuovo riutilizzo secondo me è meglio

poi vedi tu...ma non stiamo parlando di un mezzo ultra sofisticato/delicato, stiamo parlando di una triumph, poca elettronica (unica vera parte che risente di freddo e umidità) e tanta meccanica "pesante" (sicuramente nn di precisione)

tiger one
02/01/2012, 09:19
dai su banda di fighette,una volta al mese fate un cinquantina di km,è poco piu' di un ora,vi divertite ed evitate tutte queste menate :laugh2:

swilly
02/01/2012, 19:55
dai su banda di fighette,una volta al mese fate un cinquantina di km,è poco piu' di un ora,vi divertite ed evitate tutte queste menate :laugh2:

Mi hai tolto le parole di bocca...:wink_:
Anche se riuscire a farne 100 non fa male...:rolleyes::biggrin3:
Primavera...Arriva prestooo!!!:coool::coool: