Visualizza Versione Completa : C.B. - C.B. - Nessuno ha ancora gli antenati di internet?
E' un pò che volevo farvi questa domanda , internet ha un pò soppiantato la funzione di questi apparati che riuscivano a farci parlare anche a lunghissime distanze con persone nuove e a brevi distanze riusciva a farci conoscere ed incontrare passando così da tante voci insieme alla radio in tante persone intorno ad una tavola imbandita a parlare del più e del meno .
Io lo sono stato per 8 anni sia CB che DXR , non ho contattato molti paesi rispetto ad altri visto che ho ricevuto solo conferme da una ventina di nazioni , ma ne ho nostalgia visto che era un modo bello di comunicare dato che la voce a volte ti dà quelle sfaccettature di una persona che un semplice testo scritto a me difficilmente riesce a trasmettere..... una battuta al momento giusto è decisamente meglio di 1000 faccine smiles!!!
Da quando ho cambiato casa non ho mai rimesso in piedi la stazione ma ultimamente mi sarebbe tornata la voglia di rimettere in moto i trasmettitori , almeno quello in auto visto che sarebbe il più semplice da riattivare..
C'è nessuno che mi sà dire come và la propagazione e se la sera qualcuno c'è ancora in radio oppure tutto tace....
73-51 a tutti 50 comprese!!
Fermissimo
08/10/2011, 21:06
mi hai fatto tornare 30 anni indietro...al tempo l'etere era piuttosto frequentata...ora credo ci siano ancora degli appassionati e senz'altro i camionisti...
mi hai fatto tornare 30 anni indietro...
Idem...lo usavo in barra mobile,soprattutto in autostrada dove i camionisti spesso ti fornivano tutte le indicazioni inerenti ai "puffi" :rolleyes::biggrin3:
Mitico Midland...
Obsolete
08/10/2011, 21:16
non ho capito un cazzo. vabbò, ma... gli antenati di internet non sono le videocassette porno?
Bè camionisti - mezzi di soccorso sicuramente ancora li usano ...
Ma com'era bello armeggire con sul banco la radio accesa e 3-4 persone che si parlavano e scherzavano in sovramodulazione ...poi arrivava lo sprazzo di propagazione in ssb e tutti partivano a chiamare .....
Venanzio
08/10/2011, 21:38
Avevo letto da qualche parte che i radioamtori si erano attrezzati anche sulla rete, c'erano dei siti dove uno si collegava e poteva parlare o ascoltare.
I radiomatori in particolari occasioni sono stati molto utili, non dimentichiamo quando avvenivano disastri, a esempio il terremoto in Irpinia, in quei tristi momenti qualcuno ricorderà che saltarono le linee telefoniche, e se non era per loro che comunicavano via radio con altri colleghi via radio per passare le richieste di soccorso, forse sarebbe andato molto peggio.
tormento
08/10/2011, 21:39
Io lo uso da quasi 20 anni in barra pesante a trabaccare nelle carettiere d'Italia e tutto roger :biggrin3:
eusebius
08/10/2011, 22:09
mi hai fatto tornare 30 anni indietro...al tempo l'etere era piuttosto frequentata...ora credo ci siano ancora degli appassionati e senz'altro i camionisti...
Idem...lo usavo in barra mobile,soprattutto in autostrada dove i camionisti spesso ti fornivano tutte le indicazioni inerenti ai "puffi" :rolleyes::biggrin3:
Mitico Midland...
:w00t: non lo uso più ma ce l'ho ancora! :w00t:
Avevamo organizzato con gli amici i tornei di battaglia navale radiofonica... :biggrin3: (non avevamo un tubazzo da fare durante le sere d'inverno)
Bei ricordi :rolleyes:
357magnum
09/10/2011, 02:01
Mamma che flash!! un salto indietro di 30 anni....
Ce l'ho avuto il CB, in barra mobile ma anche a casa, ma è dal 1984 che non lo uso più! E non so neppure se da qualche parte c'è ancora l'apparato....
macheamico6
09/10/2011, 06:30
Non sono mai stato un radioamatore, ma è una cosa che mi ha sempre affascinato.
E poi non dimentichiamoci di quanto sia stato utile un tempo il mondo dei CB e compagnia bella in occasione di disastri naturali e quant'altro.
Basti pensare alla storia del dirigibile Italia di Umberto Nobile alla fine degli anni '20, dal quale è stato tratto un libro e un film bellissimi. Partito alla conquista del Polo Nord, e precipitato sul pack dopo averlo conquistato, i superstiti dell'equipaggio vennero tratti in salvo grazie all'SOS captato dopo 3 mesi da un ragazzo radioamatore scandinavo. Sembra quasi una leggenda.........
Bè camionisti - mezzi di soccorso sicuramente ancora li usano ...
Confermo che i mezzi di soccorso ancora li usano, solo che sono "teoricamente" criptati.
Diciamo che i radioamatori sentono qullo che dicono i mezzi di soccorso, ma i mezzi di soccorso non sentono ciò che si dicono i radioamatori.
niconino
09/10/2011, 12:01
mi hai fatto tornare 30 anni indietro...al tempo l'etere era piuttosto frequentata...ora credo ci siano ancora degli appassionati e senz'altro i camionisti...
beh' non e' proprio una passione ma solo uno strumento di informazione a brevi tratte ,io c'e' l'ho lo uso poco perche' purtroppo si sentono piu' stronzate che cose utili :biggrin3:
tormento
09/10/2011, 12:14
beh' non e' proprio una passione ma solo uno strumento di informazione a brevi tratte ,io c'e' l'ho lo uso poco perche' purtroppo si sentono piu' stronzate che cose utili :biggrin3:
Quoto, di stronzate se ne sentono molte,a me serve per necessita' di lavoro,ma per molti e' una passione vedi radio amatori.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.