Visualizza Versione Completa : Cosa ne pensate?
sagyttar
13/10/2011, 14:03
In seguito alla mail che ho ricevuto dal MWC e che sicuramente avrete ricevuto anche voialtri smanettoni superprofessionisti, ho deciso di rispondere con questa missiva:
Buona sera.
Sono dell'avviso che il vostro sistema sia al momento il migliore per il rapporto qualità/prezzo del pacchetto offerto e anche l'ultima modifica relativa alla rigidità sul sistema di prenotazioni mi trova d'accordo perchè forse rimangono maggiori possibilità per chi non sempre riesce a connettersi ad internet in tempo utile per fare una prenotazione (come avrete notato, di solito i vostri turni di prove libere si esauriscono nel giro di pochissime ore).
Mi resta invece una perplessità riguardo alla presenza alle prove libere da voi gestite delle squadre ufficiali che partecipano ai vari campionati nazionali o internazionali.
E' noto che fra i piloti di queste ultime ed i piloti amatoriali che affollano le vostre "giornate" vi siano delle enormi differenze di velocità che in più di una occasione hanno creato situazioni pericolose o imbarazzanti.
Non sarebbe possibile trovare una soluzione a questo problema prima che si verifichi un grave incidente dovuto alle inevitabili incomprensioni che possono nascere in pista quando ci si ritrova in situazioni di questo tipo?
Mi sono accorto che sempre più utenti abbandonano le strade pubbliche (giustamente dico io) per poter dare sfogo alla propria passione all'interno di un circuito che offre livelli di sicurezza elevatissimi; sarebbe però stupido vanificare tutto questo se poi si consente la circolazione all'interno del tracciato a tipologie di utenti troppo differenti.
Un altro argomento sensibile riguarderebbe una maggiore educazione degli stessi piloti amatoriali: spesso sono stato testimone diretto di comportamenti sconsiderati dovuti più all'ignoranza delle regole comportamentali in pista che a non a malafede degli stessi.
Magari sarebbe utile dedicare più tempo ed attenzione a prevenire e correggere certi comportamenti, che non al rigoroso controllo dei DbKiller.
La saluto e mi scuso fin d'ora se mi sono dilungato su certe questioni.
In attesa di riprendere a divertirmi presso di voi nella stagione 2012, vi invio i miei cordiali saluti
Lorenzo Ferrari
Voi cosa ne pensate?
Ho fatto bene? :biggrin3:
Ho fatto male? :blink:
blackhound
13/10/2011, 14:26
pienamente d'accordo. Aggiungerei una petizione per escludere i culani a partire da domenica 16.
michele0105
13/10/2011, 14:27
In seguito alla mail che ho ricevuto dal MWC e che sicuramente avrete ricevuto anche voialtri smanettoni superprofessionisti, ho deciso di rispondere con questa missiva:
Voi cosa ne pensate?
Ho fatto bene? :biggrin3:
Ho fatto male? :blink:
Ah Lorè.........
Dovevi firmarti Valentino Rossi........se no chi ti caga a te?!?!?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
pienamente d'accordo. Aggiungerei una petizione per escludere i culani a partire da domenica 16.
La prima gallina che canta.....
sagyttar
13/10/2011, 14:29
Ah Lorè.........
Dovevi firmarti Valentino Rossi........se no chi ti caga a te?!?!?
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
La prima gallina che canta.....
ssssst.............. sono in incognito :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Ma poi Domenica 16 scenderanno in pista direttamente con le termocoperte?
scimmio84
13/10/2011, 14:33
D'accordissimo Sagyttar!!!:oook::oook::oook::oook:
è che non so dove hai trovato la sbatta di rispondere a una mail che 90 su 100 verrà cestinata in 2 secondi..
Sicuro di non aver risposto a Noreplay@misanoworldcircuit?!?!?Ahahahahahahahhah :biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:
sagyttar
13/10/2011, 14:42
D'accordissimo Sagyttar!!!:oook::oook::oook::oook:
è che non so dove hai trovato la sbatta di rispondere a una mail che 90 su 100 verrà cestinata in 2 secondi..
Sicuro di non aver risposto a Noreplay@misanoworldcircuit?!?!?Ahahahahahahahhah :biggrin3::biggrin3::biggrin3::tongue:
Ennò daaaaaaaaaaai.......... alla fine c'erano sia l'indirizzo e.mail che il numero di telefono.
Davide675
13/10/2011, 14:42
hai fatto bene...io avrei evidenziato anche la possibilità di dividere a turni per esperienza perchè oltre ai piloti puoi trovare anche quello che va a spasso a contare le linee rosse e bianche del cordolo......
michele0105
13/10/2011, 14:42
ssssst.............. sono in incognito :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Ma poi Domenica 16 scenderanno in pista direttamente con le termocoperte?
Brutte fighette.....non ci lasciamo condizionare dal clima....noi!!!!
blackhound
13/10/2011, 16:31
Brutte fighette.....non ci lasciamo condizionare dal clima....noi!!!!
io mi sa che lunedì prima delle 11 manco tiro giù la moto dal furgone....
Ma se quando entri lasci su le termo si rovinano?
Pienamento d'accordo con Sagytter.
Io arrivero' a mezzogiorno, finiro' di lavorare alle 3 porca zozza!!! :mad:
Pero' alle 7 c'e' phillip Island, potrei fare colazione con la motogp e partire alle 8, 9,30 in paddock, 11 in pista.
bella, sarebbe da mandare anche ai bovini di franciacorta...
Ottima risposta.Sarebbe ora (all'alba del 2011...:mad:)che tutti gli organizzatori si adeguino quantomeno per incentivare la sicurezza.:wink_:
mi associo al plauso generale!!!
NOT NORMAL
14/10/2011, 00:22
Grande Lorenz.............hai fatto benissimo...............:wink_:
Hai fatto benissimo!Speriamo che tengano di conto quanto scritto
ilgianlu
14/10/2011, 11:14
Per me non hai fatto bene e spero che non lo facciano per questo motivo:
per dividere secondo le capacità i piloti la giornata dovrebbe diventare a turni e non più a ingresso libero perciò il transponder non avrebbe più ragione di esistere. Le conseguenze sarebbero al 99%: il costo €/minuti effettivi in pista aumenterebbe e bisognerebbe pagare in anticipo i turni prescelti.
Con le giornate a trasponder si paga poco: 2ore 120€, 3 ore 180€, dove andate a girare spendenedo così poco in una pista da mondiale???. Il mugello costa il almeno doppio. Se sei stanco esci, se non sei stanco ti fai un endurance di 2 ore. Io non sono veloce, ma neanche un paracarro e di situazioni pericolose a causa altri più veloci o più lenti non me ne sono mai capitate, anche perchè la pista è larga e le moto in pista sono il numero giusto.
Basta un po di buonsenso (che ci vuole sempre in pista) e ci si diverte tutti.
Se volete le giornate divise per turni per capacità ci sono organizzatori in quasi tutte le piste che le fanno.
Visto che questo è l'unico autodromo in italia che permette ancora di farci divertire il sabato e domenica senza dover spendere mezzo stipendio, forse è meglio che ce lo teniamo così, con i suoi pregi e i suoi difetti
Per me non hai fatto bene e spero che non lo facciano per questo motivo:
per dividere secondo le capacità i piloti la giornata dovrebbe diventare a turni e non più a ingresso libero perciò il transponder non avrebbe più ragione di esistere. Le conseguenze sarebbero al 99%: il costo €/minuti effettivi in pista aumenterebbe e bisognerebbe pagare in anticipo i turni prescelti.
Con le giornate a trasponder si paga poco: 2ore 120€, 3 ore 180€, dove andate a girare spendenedo così poco in una pista da mondiale???. Il mugello costa il almeno doppio. Se sei stanco esci, se non sei stanco ti fai un endurance di 2 ore. Io non sono veloce, ma neanche un paracarro e di situazioni pericolose a causa altri più veloci o più lenti non me ne sono mai capitate, anche perchè la pista è larga e le moto in pista sono il numero giusto.
Basta un po di buonsenso (che ci vuole sempre in pista) e ci si diverte tutti.
Se volete le giornate divise per turni per capacità ci sono organizzatori in quasi tutte le piste che le fanno.
Visto che questo è l'unico autodromo in italia che permette ancora di farci divertire il sabato e domenica senza dover spendere mezzo stipendio, forse è meglio che ce lo teniamo così, con i suoi pregi e i suoi difetti
Se nei difetti è compresa la minor sicurezza,c'è solo da sperare che cambino.
ilgianlu
14/10/2011, 12:05
Se nei difetti è compresa la minor sicurezza,c'è solo da sperare che cambino.
Non mi pare di aver detto che non c'è sicurezza. La sicurezza a misano è come quelle in tutte le altre piste. L'ultima volta che sono stato con trasponder (2 settimane fa) ZERO bandiere rosse.
E ti garantisco che è molto più sicuro di Franciacorta, dove ci sono i turni divisi per capacità A-B-C.
Perciò divisione per capacità non vuol sempre dire più sicurezza
Non mi pare di aver detto che non c'è sicurezza. La sicurezza a misano è come quelle in tutte le altre piste. L'ultima volta che sono stato con trasponder (2 settimane fa) ZERO bandiere rosse.
E ti garantisco che è molto più sicuro di Franciacorta, dove ci sono i turni divisi per capacità A-B-C.
Perciò divisione per capacità non vuol sempre dire più sicurezza
Braghi è l'oraganizzatore delle giornate a transponder?
lelousch
14/10/2011, 12:49
bella e pienamente d'accordo ...bravo e speriamo che qualche personaggio serio le la legga e non la cestini subito!!!!!!e non ha tutti i torti DAVIDE 675!!!!!!!!!!ciao a tutti...
Bravo, condivido in pieno ;)
Soprattutto quando suggerisci una migliore formazione a chi entra in pista, magari per la prima volta:
"Un altro argomento sensibile riguarderebbe una maggiore educazione degli stessi piloti amatoriali: spesso sono stato testimone diretto di comportamenti sconsiderati dovuti più all'ignoranza delle regole comportamentali in pista che a non a malafede degli stessi.
Magari sarebbe utile dedicare più tempo ed attenzione a prevenire e correggere certi comportamenti, che non al rigoroso controllo dei DbKiller"
Però devo anche dire che il perno a cui tutto gira attorno sono i soldi e i regolamenti che gli vengono imposti (ad es. per il db-killer): loro vogliono solo guadagnare il più possibile non avendo rotture di palle.
ilgianlu
14/10/2011, 13:05
Braghi è l'oraganizzatore delle giornate a transponder?
le giornate a trasponder le organizza direttamente l'autodromo
le giornate a trasponder le organizza direttamente l'autodromo
La mia curiosità è legata al fatto che quell'organizzatore "riesce a far entrare :ph34r:",nelle sue giornate,anche moto come la mia( a regolamento posso accedere solo in alcune giornate),mescolando moto che non avrebbero senso di girare insieme.Credo che se escludiamo la questione dei costi(in italia assurdi),dividere per tempidia solo la possiiblità di girare più sereni e divertirsi di più,senza avere fra le palle i lenti,oppure terrorizzarsi nel vedere un missile che ti passa all'interno sul cordolo.ALE72 (Amatore molto veloce)ha avuto la spiacevole occasione di conoscere da vicino una moto2 (non ricordo chi era il pilota),trovandosela sopra le carene rischiando di volar fuori in due.Semplicemente la gp girava troppo forte ed anche un pilota del mondiale può sbagliare(figuriamoci un amatore con 180cv sotto il culo),rischiando di fare male a due persone.
Ciò non toglie che il nocciolo di ciò che condivido della lettere di sagytter è l'obbligo di "formare" anche gli amatori,con corsi obbligatori; mi piacerebbe che le giornate con divisione in categorie aumentassero,ma non è la sola soluzione.
Giornate a turni divisi per ctegoria permettono anche di organizzare delle garette omogenee(rossocorsa e rehm),molto dicertenti.
michele0105
14/10/2011, 13:42
La mia curiosità è legata al fatto che quell'organizzatore "riesce a far entrare :ph34r:",nelle sue giornate,anche moto come la mia( a regolamento posso accedere solo in alcune giornate),mescolando moto che non avrebbero senso di girare insieme.Credo che se escludiamo la questione dei costi(in italia assurdi),dividere per tempidia solo la possiiblità di girare più sereni e divertirsi di più,senza avere fra le palle i lenti,oppure terrorizzarsi nel vedere un missile che ti passa all'interno sul cordolo.ALE72 (Amatore molto veloce)ha avuto la spiacevole occasione di conoscere da vicino una moto2 (non ricordo chi era il pilota),trovandosela sopra le carene rischiando di volar fuori in due.Semplicemente la gp girava troppo forte ed anche un pilota del mondiale può sbagliare(figuriamoci un amatore con 180cv sotto il culo),rischiando di fare male a due persone.
Ciò non toglie che il nocciolo di ciò che condivido della lettere di sagytter è l'obbligo di "formare" anche gli amatori,con corsi obbligatori; mi piacerebbe che le giornate con divisione in categorie aumentassero,ma non è la sola soluzione.
Giornate a turni divisi per ctegoria permettono anche di organizzare delle garette omogenee(rossocorsa e rehm),molto dicertenti.
sai che ogni tanto riesci a dire qualcosa di intelligente?:biggrin3:
le giornate a trasponder le organizza direttamente l'autodromo
In ogni caso si potrebbe lo stesso fare giornate a trasponder e ulteriormente divise per categorie/capacità...come tra l'altro già in molti fanno....in questo caso però ci sarebbe il vantaggio ulteriore di prenotare senza anticipare il costo e se per caso salti uno piu turni non li paghi.
sai che ogni tanto riesci a dire qualcosa di intelligente?:biggrin3:
:linguaccia2::linguaccia2::linguaccia2:
Davide675
14/10/2011, 14:41
Sono del parere che le giornate a trasponder e la divisione a turni per esperienza possono convivere per questo semplice fatto:
l'ultima volta che sono stato a girare a trasponder (1/10/2011) cera talmente tanta gente che alla fine l'organizzazione ha dovuto per forza di cose fare delle mezze specie di turni dando ogni 15 min. una bandiera rossa per fare uscire tutti e far entrare quelli che stavano in fila al cancelletto.....
di fatto se si fa una divisione a turni anche sulla base di quello che si dichiara si riesce a tenere sia i benefici del trasponder, ovvero pagare quando effettivamente si gira, sia avere la sicurezza di essere dentro con chi ha +o- il tuo passo....
tanto tra gli amatori non penso ci sia nessuno in grado di spararsi dei run più lunghi di 15/20 min. a misano.......
comunque sia la formula a trasponder effettivamente è una figata la scorsa volta per girare 2ore e 2 min. ho pagato 163,00 euro mentre nelle giornate organizzate giri lo stesso tempo ma paghi 210 euro solo di pista......
ilgianlu
14/10/2011, 14:51
Bo, io tutti sti problemi con i piu veloci o i piu lenti non li ho avuti, perciò a trasponder mi va benissimo.
Non capisco la necessità di dividere sempre obbligatoriamente tutto e tutti per capacità:
Vi sta bene il trasponder e dentro tutti insieme appassionatamente con le code (a volte) all'ingresso? Ok allora andate quando misano organizza queste giornate e spendete 160€
Non vi sta bene il trasponder e volete girare solo con chi gira in 1.42 come voi perchè se giri in 1.46 sei un paracarro? andate con rehm (o chiccessia) e pagate 300€ a giornata.
Dovremmo essere grati a Misano visto che è uno dei pochi o forse l'unico che da ancora questa possibilità di scelta.
comunque, parere personale, se non riuscite a passare a misano uno che gira 2/3 secondi più lento e vi fate creare problemi allora cambiate sport. a Misano puoi pasare tranquillamente almeno in 5/6 punti
sagyttar
14/10/2011, 20:11
Bo, io tutti sti problemi con i piu veloci o i piu lenti non li ho avuti, perciò a trasponder mi va benissimo.
Non capisco la necessità di dividere sempre obbligatoriamente tutto e tutti per capacità:
Vi sta bene il trasponder e dentro tutti insieme appassionatamente con le code (a volte) all'ingresso? Ok allora andate quando misano organizza queste giornate e spendete 160€
Non vi sta bene il trasponder e volete girare solo con chi gira in 1.42 come voi perchè se giri in 1.46 sei un paracarro? andate con rehm (o chiccessia) e pagate 300€ a giornata.
Dovremmo essere grati a Misano visto che è uno dei pochi o forse l'unico che da ancora questa possibilità di scelta.
comunque, parere personale, se non riuscite a passare a misano uno che gira 2/3 secondi più lento e vi fate creare problemi allora cambiate sport. a Misano puoi pasare tranquillamente almeno in 5/6 punti
Va ben Gianluca, ma non è che la mia lettera voglia per forza costringere gli organizzatori dell'MWC a modificare una formula che in effetti è azzeccata e la migliore in assoluto considerato il tipo di pista su cui si va a girare.
Ho però voluto sollevare un problema reale, presente sia nelle giornate organizzate a transponder che nelle giornate organizzate dai vari "Braghi" della situazione.
Quest'anno a Misano ho girato ben 4 volte, una a transponder e tre con Braghi: in tutte le occasioni entravano in pista contemporaneamente missili che si allenavano con R6 Stock 600 (ad es. un pilota del team col quale ero andato a fare prove private) che girano in 1.43 e amatori come me che faticano a limare quei due secondi che ti fanno arrivare al giro in 2 minuti secchi. Ti renderai ben conto che 20 secondi di differenza fra me e lui sono davvero tanti e la prova è il fatto che poi questi piloti fanno degli slalom pazzeschi in mezzo a noi paracarri per cercare di non perdere il passo (ne sono stato direttamente testimone).
Il problema secondo me è questo: cercare di limitare queste forbici così aperte fra i missili e gli amatori, perchè se è vero che fino ad ora non è ancora successo niente di grave, è anche vero che sarebbe meglio evitare di correre ai ripari a "funerali avvenuti".
La disgrazia che avvenne l'anno scorso al T-Day di Varano fu dovuta proprio ad una serie di circostanze sfavorevoli, fra le quali, se non avevo capito male, anche questo differenziale di velocità fra piloti di diverse capacità.
Comunque, io ho solo voluto sollevare la questione e vedere se ci sarà una reazione da parte di chi ha ricevuto la mia lettera. Può anche darsi che la stessa venga "archiviata" e che la cosa finisca prima ancora di cominciare.
Bo, io tutti sti problemi con i piu veloci o i piu lenti non li ho avuti, perciò a trasponder mi va benissimo.
Non capisco la necessità di dividere sempre obbligatoriamente tutto e tutti per capacità:
Vi sta bene il trasponder e dentro tutti insieme appassionatamente con le code (a volte) all'ingresso? Ok allora andate quando misano organizza queste giornate e spendete 160€
Non vi sta bene il trasponder e volete girare solo con chi gira in 1.42 come voi perchè se giri in 1.46 sei un paracarro? andate con rehm (o chiccessia) e pagate 300€ a giornata.
Dovremmo essere grati a Misano visto che è uno dei pochi o forse l'unico che da ancora questa possibilità di scelta.
comunque, parere personale, se non riuscite a passare a misano uno che gira 2/3 secondi più lento e vi fate creare problemi allora cambiate sport. a Misano puoi pasare tranquillamente almeno in 5/6 punti
Con la rehm ci giri 3 giorni con 450 euro( 550 al mugello),altro che trasponder
Va ben Gianluca, ma non è che la mia lettera voglia per forza costringere gli organizzatori dell'MWC a modificare una formula che in effetti è azzeccata e la migliore in assoluto considerato il tipo di pista su cui si va a girare.
Ho però voluto sollevare un problema reale, presente sia nelle giornate organizzate a transponder che nelle giornate organizzate dai vari "Braghi" della situazione.
Quest'anno a Misano ho girato ben 4 volte, una a transponder e tre con Braghi: in tutte le occasioni entravano in pista contemporaneamente missili che si allenavano con R6 Stock 600 (ad es. un pilota del team col quale ero andato a fare prove private) che girano in 1.43 e amatori come me che faticano a limare quei due secondi che ti fanno arrivare al giro in 2 minuti secchi. Ti renderai ben conto che 20 secondi di differenza fra me e lui sono davvero tanti e la prova è il fatto che poi questi piloti fanno degli slalom pazzeschi in mezzo a noi paracarri per cercare di non perdere il passo (ne sono stato direttamente testimone).
Il problema secondo me è questo: cercare di limitare queste forbici così aperte fra i missili e gli amatori, perchè se è vero che fino ad ora non è ancora successo niente di grave, è anche vero che sarebbe meglio evitare di correre ai ripari a "funerali avvenuti".
La disgrazia che avvenne l'anno scorso al T-Day di Varano fu dovuta proprio ad una serie di circostanze sfavorevoli, fra le quali, se non avevo capito male, anche questo differenziale di velocità fra piloti di diverse capacità.
Comunque, io ho solo voluto sollevare la questione e vedere se ci sarà una reazione da parte di chi ha ricevuto la mia lettera. Può anche darsi che la stessa venga "archiviata" e che la cosa finisca prima ancora di cominciare.
La disgrazia di toti,è successa solo per colèpa sua;resta vero il discorso delle bonnie in pista con le day,ma toti pssò il crtello dei 100 a gas aperto(ero al muretto della n°3 di firenze,insieme a olivi che è stato chiamato in causa come testimone).
Spero che questa tua lettera venga presa in seria considerazione
ilgianlu
15/10/2011, 07:45
Va ben Gianluca, ma non è che la mia lettera voglia per forza costringere gli organizzatori dell'MWC a modificare una formula che in effetti è azzeccata e la migliore in assoluto considerato il tipo di pista su cui si va a girare.
Ho però voluto sollevare un problema reale, presente sia nelle giornate organizzate a transponder che nelle giornate organizzate dai vari "Braghi" della situazione.
Quest'anno a Misano ho girato ben 4 volte, una a transponder e tre con Braghi: in tutte le occasioni entravano in pista contemporaneamente missili che si allenavano con R6 Stock 600 (ad es. un pilota del team col quale ero andato a fare prove private) che girano in 1.43 e amatori come me che faticano a limare quei due secondi che ti fanno arrivare al giro in 2 minuti secchi. Ti renderai ben conto che 20 secondi di differenza fra me e lui sono davvero tanti e la prova è il fatto che poi questi piloti fanno degli slalom pazzeschi in mezzo a noi paracarri per cercare di non perdere il passo (ne sono stato direttamente testimone).
Il problema secondo me è questo: cercare di limitare queste forbici così aperte fra i missili e gli amatori, perchè se è vero che fino ad ora non è ancora successo niente di grave, è anche vero che sarebbe meglio evitare di correre ai ripari a "funerali avvenuti".
La disgrazia che avvenne l'anno scorso al T-Day di Varano fu dovuta proprio ad una serie di circostanze sfavorevoli, fra le quali, se non avevo capito male, anche questo differenziale di velocità fra piloti di diverse capacità.
Comunque, io ho solo voluto sollevare la questione e vedere se ci sarà una reazione da parte di chi ha ricevuto la mia lettera. Può anche darsi che la stessa venga "archiviata" e che la cosa finisca prima ancora di cominciare.
Non discuto che il problema differenza di capacità/velocità possa esserci (c'è quasi dappertutto,vedi franciacorta), dico soltanto che (come ho già scritto prima) a chi non piace la formula a trasponder puo andare con gli organizzatori che dividono a turni, visto che ci sono.
Con la rehm ci giri 3 giorni con 450 euro( 550 al mugello),altro che trasponder
appunto.
se non piace il trasponder vai con rehm che risparmi anche:wink_:
Credo che se escludiamo la questione dei costi(in italia assurdi),dividere per tempidia solo la possiiblità di girare più sereni e divertirsi di più,senza avere fra le palle i lenti,oppure terrorizzarsi nel vedere un missile che ti passa all'interno sul cordolo.
su questo ti quoto in pieno, infatti le giornate e gli organizzatori che dividono in turni già ci sono
ALE72 (Amatore molto veloce)ha avuto la spiacevole occasione di conoscere da vicino una moto2 (non ricordo chi era il pilota),trovandosela sopra le carene rischiando di volar fuori in due.Semplicemente la gp girava troppo forte ed anche un pilota del mondiale può sbagliare(figuriamoci un amatore con 180cv sotto il culo),rischiando di fare male a due persone.
Giornate a turni divisi per ctegoria permettono anche di organizzare delle garette omogenee(rossocorsa e rehm),molto dicertenti.
su queste 2 cose non sono daccordo: io parlo per quel che succede a me e per le situazioni in cui mi trovo io e non essendomi mai trovato in situazioni spiacevoli nelle giornate con trasponder non mi sento di modificarne la formula.
Di contro mi sono trovato in situazioni poco piacevoli nei turni a Franciacorta dove, nonostante siano divisi in categorie A-B-C le moto in pista contemporaneamente sono talmente tante che la situazione di pericolo ti capita al 100%. Tanto per la cronaca io abito a 10km da franciacorta e 400km da misano: quest'anno ho fatto 5 volte misano (3 trasponder + 2 braghi) e 3 franciacorta per il semplice fatto che franciacorta la reputo molto più pericolosa nonostante i turni.
per quanto riguarda ale72 la giornata era in cui è successo il fatto era organizzata da Rehm, non a trasponder quindi.....
sulle garette penso che siano veramente belle ma estremamente insicure(pronto comunque ad essere smentito), soprattutto per colpa di piloti amatoriali come me.
Con questo chiudo, non voglio assolutamente far polemica ma solo esprimere e argomentare la mia opinione favorevole alle giornate a trasponder così come sono ora
NOT NORMAL
15/10/2011, 10:59
Tutto il trambusto di questa discussione c'è stato perche la mail di Sagyttar è andata ad associarsi alle giornate a trasponder di Misano,ma più che altro sarebbe una mail da mandare un pò a tutti i circuiti per mille altri motivi,non sicuramente quello delle differenze di prestazioni,ma dei comportamenti di tanti utenti dei circuiti che pensano di poter andare in pista con la stessa disinvoltura che usano per andare a fare l'aperitivo............ha ragione Gianluca,io a Misano non ho mai avuto nessun problema con gente lenta/veloce............comunque a volta bisogna anche un pò adattarsi,le giornate e trasponder consentono un notevole risparmio di denaro......e non mi sembra che ci siano mai stati grossi problemi,a differenza delle normali giornate tutti contro tutti.......starebbe poi anche agli organizzatori punire eventuali comportamenti scorretti,sbagliati.........in linea di massima sono d'accordo con Lorenzo,ma anche con Gianluca,come ripeto il casino e stato associare la mail alle sole giornate a trasponder........
michele0105
15/10/2011, 14:39
Bo, io tutti sti problemi con i piu veloci o i piu lenti non li ho avuti, perciò a trasponder mi va benissimo.
Non capisco la necessità di dividere sempre obbligatoriamente tutto e tutti per capacità:
Vi sta bene il trasponder e dentro tutti insieme appassionatamente con le code (a volte) all'ingresso? Ok allora andate quando misano organizza queste giornate e spendete 160€
Non vi sta bene il trasponder e volete girare solo con chi gira in 1.42 come voi perchè se giri in 1.46 sei un paracarro? andate con rehm (o chiccessia) e pagate 300€ a giornata.
Dovremmo essere grati a Misano visto che è uno dei pochi o forse l'unico che da ancora questa possibilità di scelta.
comunque, parere personale, se non riuscite a passare a misano uno che gira 2/3 secondi più lento e vi fate creare problemi allora cambiate sport. a Misano puoi pasare tranquillamente almeno in 5/6 punti
A parte che dare un consiglio (come ha fatto sagyttar) penso sia lecito; non credo avesse intenzione di obbligare il santa monica o volesse far polemica....quindi non ha senso dire "se vi piace il trasponder ci andate, altrimenti scegliete altro"....anche una buona organizzazione si può sempre migliorare in qualcosa.
Per il resto: nessuno quà dentro gira in 42....e non ci sono nemmeno "paracarri" da 46 (forse 1 o 2)! Mi pare un po fuori luogo questa tua uscita, visto che oltretutto nessuno ha parlato di difficoltà nei sorpassi ma solo di maggior divertimento se ci fossero gruppi omogenei e soprattutto ci sarebbe maggior sicurezza! Tutto quà.....
@sagyttar: te lo avevo detto subito che era meglio se ti firmavi V.Rossi, ti avrebbero ascoltato tutti di più!:laugh2:
ilgianlu
15/10/2011, 16:37
A parte che dare un consiglio (come ha fatto sagyttar) penso sia lecito; non credo avesse intenzione di obbligare il santa monica o volesse far polemica....quindi non ha senso dire "se vi piace il trasponder ci andate, altrimenti scegliete altro"....anche una buona organizzazione si può sempre migliorare in qualcosa.
Per il resto: nessuno quà dentro gira in 42....e non ci sono nemmeno "paracarri" da 46 (forse 1 o 2)! Mi pare un po fuori luogo questa tua uscita, visto che oltretutto nessuno ha parlato di difficoltà nei sorpassi ma solo di maggior divertimento se ci fossero gruppi omogenei e soprattutto ci sarebbe maggior sicurezza! Tutto quà.....
@sagyttar: te lo avevo detto subito che era meglio se ti firmavi V.Rossi, ti avrebbero ascoltato tutti di più!:laugh2:
e tu chi sei? l'avvocato di Lorenzo?:tongue::tongue:
Lorenzo parlava di "situazioni di pericolo che si creano per la differenza di velocità" ed io ho detto che non mi sono mai capitate perciò la formula a transponde mi va bene così comè.
non mi sembra che ci sia niente senza senso e niente fuori luogo
comunque, meno pippe e più gas per tutti (me compreso):biggrin3::biggrin3:
Tutto il trambusto di questa discussione c'è stato perche la mail di Sagyttar è andata ad associarsi alle giornate a trasponder di Misano,ma più che altro sarebbe una mail da mandare un pò a tutti i circuiti per mille altri motivi,non sicuramente quello delle differenze di prestazioni,ma dei comportamenti di tanti utenti dei circuiti che pensano di poter andare in pista con la stessa disinvoltura che usano per andare a fare l'aperitivo............ha ragione Gianluca,io a Misano non ho mai avuto nessun problema con gente lenta/veloce............comunque a volta bisogna anche un pò adattarsi,le giornate e trasponder consentono un notevole risparmio di denaro......e non mi sembra che ci siano mai stati grossi problemi,a differenza delle normali giornate tutti contro tutti.......starebbe poi anche agli organizzatori punire eventuali comportamenti scorretti,sbagliati.........in linea di massima sono d'accordo con Lorenzo,ma anche con Gianluca,come ripeto il casino e stato associare la mail alle sole giornate a trasponder........
ohhh grande, hai riassunto il mio pensiero
Quoto Notnormal, il discorso di Lorenzo non riguarda specificatamente le giornate a trasponder ma tutte quelle organizzate senza divisione a gruppi, la formula a trasponder per me e' ottima, in piu' si differenzia dagli altri organizzatori e ognuno puo' scegliere con chi girare. Io personalmente ho espresso piu' volte la mia preferenza per i turni divisi a gruppi visto che ci ho girato al Mugello e mi son trovato benissimo, ma per le giornate a trasponder non lo farei, per me vanno bene cosi'.
Sono, ovviamente, d'accordissimo sul fatto che gli organizzatori debbano redarguire e al limite anche cacciare, chi ha comportamenti assurdi e pericolosissimi in pista che vediamo spesso, come passare a 50 all'ora sul rettilineo per aspettare un amico, uscire dai box buttandosi in pista mentre arrivano i missili (visto piu' volte a Varano), o arrivare in gruppo a velocita' ridicola aprendosi a ventaglio in staccata (visto alla quercia a Misano con Braghi) o peggio di tutti farsi tutto il giro a cannone con la bandiera rossa esposta da 1 minuto (l'ultima volta a Misano con trasponder). Ok per il briefing prima di iniziare, ma ci vogliono le sanzioni per certi comportamenti altrimenti non impareranno mai. Ne sa' qualcosa Marquez che per la stronzata di ieri, stanotte partira' ultimo in moto2 rischiando di vanificare la rimonta per il titolo. Non credo ripetera' piu' l'errore.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.