PDA

Visualizza Versione Completa : Cruise control sull'Explorer



mototopo67
25/10/2011, 10:34
Visto che l’Explorer ne sarà dotato…mi chiedevo come funziona esattamente il cruise control in generale; ad esempio, su una macchina con il cambio automatico, impostata una determinata velocità, la macchina ,per mantenerla, in discesa rilascia l’acceleratore mentre in salita scala anche le marce…ma una macchina o una moto con cambio manuale, come nel caso dell’Explorer, in caso di salita ripida come fa a mantenere la velocità se il motore scende di giri? si stacca automaticamente il cruise?

Mrmc
25/10/2011, 10:44
io ho un auto manuale con cruise control.. semplicemente rimane sempre nella marcia innestata, poi se pretendi di fare una salita in sesta mantenendo i 230kmh, beh il cruise apre tuto fornendo la massima coppia ma se poi non ce la fa amen e la velocità scenderà.......

cosi sarà pure per il tiger suppongo... ma per velocità umane e richieste di carico umane non ci sono problemi, si aprono di più le farfalle e stop

embolo
25/10/2011, 10:47
credo sia la prima moto ad averlo o sbaglio?

marmor
25/10/2011, 10:55
Mi pare un inutile gadget su una moto.
Metti il cruise control per togliere la mano dall'acceleratore?! Non mi sembra molto sicuro guidare con una mano sola sul manubrio....:wacko:

leo
25/10/2011, 10:58
Mi pare un inutile gadget su una moto.
Metti il cruise control per togliere la mano dall'acceleratore?! Non mi sembra molto sicuro guidare con una mano sola sul manubrio....:wacko:

Idealmente no,ma a te non capita mai di togliere una mano(la sx)quando viaggi in autostrada a vel costante? A me si e immagino che chi fa grandi spostamenti autostradali abbia volgia di riposare anche la dx.

HARRRRRRRRRR
25/10/2011, 11:01
In autostrada è indubbiamente comodo il Cruise Control.... come tutte le cose che riguardano la moto, è da usare con la testa.

Tiger8
25/10/2011, 11:04
ragà possibilmente funziona che comunque l'acceleratore si deve girare, poi comunque più di un tot precedentemente impostato non va...buu......

marmor
25/10/2011, 11:26
Idealmente no,ma a te non capita mai di togliere una mano(la sx)quando viaggi in autostrada a vel costante? A me si e immagino che chi fa grandi spostamenti autostradali abbia volgia di riposare anche la dx.

Francamente mi capita di togliere una mano dal manubrio sono per pochi secondi, per scranchirmi le dita o sistemarmi la tuta. Se mi serve la mano destra, al massimo, tiro la frizione. Non ho mai sentito la necessità di un cruise control e, ripeto, trovo piuttosto pericoloso reggere il manubrio con una sola mano, soprattutto sulle ns. strade dissestate (son caduto un paio di volte in MTB in questo modo....:rolleyes:) .

mototopo67
25/10/2011, 11:59
io ho un auto manuale con cruise control.. semplicemente rimane sempre nella marcia innestata, poi se pretendi di fare una salita in sesta mantenendo i 230kmh, beh il cruise apre tuto fornendo la massima coppia ma se poi non ce la fa amen e la velocità scenderà.......

cosi sarà pure per il tiger suppongo... ma per velocità umane e richieste di carico umane non ci sono problemi, si aprono di più le farfalle e stop

Grazie delle info..immaginavo fosse così.
Sull'effettiva utilità, quando mi capita di fare tanta autostrada, ritengo che pur tenendo la mano sul manubrio, non dover applicare per forza una rotazione per tanto tempo di seguito possa tornare utile...altro esempio, dove ci sono strade poco trafficate e limiti severi vedi nord europa, poter impostare ad esempio i 90 e non aver più la preoccupazione di superarli può tornare comodo.

phassat
25/10/2011, 12:22
Indubbiamente comodo sulle auto (anche con cambio automatico che scala e sale di marcia nelle piccole salite in autostrada), sulle moto sarebbe pure comodo ma rimanendo ben saldi con le mani al manubrio, mi pare di aver letto da qualche parte che in un modello Bmw era presente un accessorio su cui poter appoggiare la mano ma senza doverla tenere ruotata per tutto il viaggio dopo aver impostato la velocità, non so se mi sono spiegato a sufficienza.

leo
25/10/2011, 13:04
Francamente mi capita di togliere una mano dal manubrio sono per pochi secondi, per scranchirmi le dita o sistemarmi la tuta. Se mi serve la mano destra, al massimo, tiro la frizione. Non ho mai sentito la necessità di un cruise control e, ripeto, trovo piuttosto pericoloso reggere il manubrio con una sola mano, soprattutto sulle ns. strade dissestate (son caduto un paio di volte in MTB in questo modo....:rolleyes:) .

Parlo di ss ed autostrade;io ho fatto un solo viaggio fino in svizzera e la mano sx la facevo riposare spesso e per parecchio.Avessi avuto anche la dx avrei fatto uguale.Parlo di tratte lunghe dove fai 2 ore filate e più,come m'aspetto da una moto da turismo;non pensare alla tua street,questa è uan turistica ed il peso fa si che l'ant sia molto stabile anche con una mano sola.
Il paragone con la mtb mi pare quanto meno ridicolo.

Apox
25/10/2011, 13:06
Parlo di ss ed autostrade;io ho fatto un solo viaggio fino in svizzera e la mano sx la facevo riposare spesso e per parecchio.Avessi avuto anche la dx avrei fatto uguale.Parlo di tratte lunghe dove fai 2 ore filate e più,come m'aspetto da una moto da turismo;non pensare alla tua street,questa è uan turistica ed il peso fa si che l'ant sia molto stabile anche con una mano sola.
Il paragone con la mtb mi pare quanto meno ridicolo.

GIA' :wink_:

L' avessi avuto il mese scorso nella tratta Torino-Calais (1100km) avrei gradito parecchio :rolleyes:

leo
25/10/2011, 13:08
GIA' :wink_:

L' avessi avuto il mese scorso nella tratta Torino-Calais (1100km) avrei gradito parecchio :rolleyes:

Io avrò fatto non meno di 10 minuti con il gomito sx sul serba per reggermi il casco con la mano;ripeto accessorio da prendere in considerazione solo su moto votate al turismo a lungo raggio.Sulle strade extraurbane non serve ad una cippa.
Inoltre evita di raggiungere velocità da multa ,senza che uno se ne renda conto.

marmor
25/10/2011, 13:49
Parlo di ss ed autostrade;io ho fatto un solo viaggio fino in svizzera e la mano sx la facevo riposare spesso e per parecchio.Avessi avuto anche la dx avrei fatto uguale.Parlo di tratte lunghe dove fai 2 ore filate e più,come m'aspetto da una moto da turismo;non pensare alla tua street,questa è uan turistica ed il peso fa si che l'ant sia molto stabile anche con una mano sola.
Il paragone con la mtb mi pare quanto meno ridicolo.

Infatti, non volevo certo paragonare una MTB con una moto da 300 kg.:biggrin3:
Sarà che non ne comprendo l'utilità perchè cerco di evitare l'autostrada come la peste. Adesso comunque, dopo aver letto un po' di interventi, mi è più chiaro il vs. punto di vista. :wink_:

ChristianB
25/10/2011, 14:08
per me è una grande notizia, tante volte l'ho desiderato anche solo per riinfilare la manica sotto al guanto...

leo
25/10/2011, 14:18
Infatti, non volevo certo paragonare una MTB con una moto da 300 kg.:biggrin3:
Sarà che non ne comprendo l'utilità perchè cerco di evitare l'autostrada come la peste. Adesso comunque, dopo aver letto un po' di interventi, mi è più chiaro il vs. punto di vista. :wink_:

Anch'io Marco evito l'autostrada,ma immagino che si compra una moto del genere ,si trovi spesso a farla e anche per 2-3 ore filate e senz poter levare la mano dx(se non per qualche secondo) si fa dura,a meno di non essere ben allenati nel autoerotismo :tongue:

TigerPu
25/10/2011, 14:35
un amico l'aveva sulla k1200gt ed era possibile inserirlo solo con la sesta innestata e se tiravi la frizione o il freno si staccava in automatico come nelle macchine

Apox
25/10/2011, 16:01
Anch'io Marco evito l'autostrada,ma immagino che si compra una moto del genere ,si trovi spesso a farla e anche per 2-3 ore filate e senz poter levare la mano dx(se non per qualche secondo) si fa dura,a meno di non essere ben allenati nel autoerotismo :tongue:

Cosa vorresti dire???

:mad::mad::mad:



















:tongue::biggrin3::biggrin3:

leo
25/10/2011, 16:02
Cosa vorresti dire???

:mad::mad::mad:



















:tongue::biggrin3::biggrin3:

Che ti manca poo alla cecità totale :tongue:.....110km di autostrada :ph34r:

Tiger_Riccio
25/10/2011, 16:19
esiste un'accrocchio (anche poco pratico) non omologato in italia che praticamente blocca la manopola nella posizione di quel momento. non è altro che una vite nel bilancere del manubrio che stringe la manopola, ci avevo pensato ma è un po troppo pericoloso...

calimero
25/10/2011, 16:33
Il Gold Wing Honda monta di serie il cruse control almeno dagli anni '90, persino le grosse tourer Harley ne sono dotate oltre a svariate BMW.

Esiste la possibilità di installarlo anche su alcune Triumph per circa 1000$. Dubito che questo kit sia omologato però.

In auto lo trovo utilissimo soprattutto da quando esistono i "Safety" Tutor...

Marco Manila
25/10/2011, 16:40
esiste un'accrocchio (anche poco pratico) non omologato in italia che praticamente blocca la manopola nella posizione di quel momento. non è altro che una vite nel bilancere del manubrio che stringe la manopola, ci avevo pensato ma è un po troppo pericoloso...

mmmm diciamo che la soluzione di Triumph credo sia un pò più tecnologica e sicura... :tongue:

lucas73
25/10/2011, 20:19
Comando inutile per me e palloso come pallose le autostrade su cui usarlo:wacko:

leo
25/10/2011, 21:05
Comando inutile per me e palloso come pallose le autostrade su cui usarlo:wacko:

Turismo a lungo raggio....non il mio pane,infatti mi vendo una moto sport tourer per comprarmi una sportiva.

iteuronet
26/10/2011, 09:26
Turismo a lungo raggio....non il mio pane,infatti mi vendo una moto sport tourer per comprarmi una sportiva.
Dai non scherzare utile sulle autostrade italiane praticamente deserte.Anche per quelli dei bar che fanno le ferie una volta all´anno con l íncrociatore completo di tutto dove anche il c.control non ci sta poi tanto male....

Tiger_Riccio
26/10/2011, 09:55
ma questo cruisecontrol, oltre a farti viaggiare sempre alla stessa velocità, te la limite anche? ad esempio se per andare in autostrada io la metto a 135km/h e spalanco il gas io cmq non vado più dei 135 settati.

marmor
26/10/2011, 09:59
ma questo cruisecontrol, oltre a farti viaggiare sempre alla stessa velocità, te la limite anche? ad esempio se per andare in autostrada io la metto a 135km/h e spalanco il gas io cmq non vado più dei 135 settati.

Il cruise control non è un limitatore. Serve solo a mantenere la velocità impostata senza la necessità di utilizzare la manopola del gas.
Quello delle auto quando tocchi un comando (gas, frizione, freno, cambio) si disinnesta automaticamente. Immagino funzioni così anche quello della Explorer.

ChristianB
26/10/2011, 11:15
però effettivamente un limitatore col ride by wire è semplice da implementare, e penso sia anche parecchio utile... forse addirittura più del cruise control

verybastardinside
26/10/2011, 11:19
io ho un auto con cambio manuale e cruise control.

In autostrada è una figata....

L'idea di montarlo sulla moto è una gran cosa, pensato per fare tanta strada è veramente utile. Come tutte le cose per la moto... è da usare con la TESTA !


Il cruise control non è un limitatore. Serve solo a mantenere la velocità impostata senza la necessità di utilizzare la manopola del gas.
Quello delle auto quando tocchi un comando (gas, frizione, freno, cambio) si disinnesta automaticamente. Immagino funzioni così anche quello della Explorer.

Il mio funziona esattamente così come scrivi.

Sicuramente avran pensato una cosa del genere anche sul Tigerone!

Tiger_Riccio
26/10/2011, 11:28
però effettivamente un limitatore col ride by wire è semplice da implementare, e penso sia anche parecchio utile... forse addirittura più del cruise control

eh si perchè ogni tanto nei lunghi tragitti autostradali mi accorgo (per fortuna sempre in tempo) che magari sto facendo i 140. Poi un limitatore regolabile è il massimo secondo me per chi vuole rispettare i limiti di velocità.

Apox
26/10/2011, 12:55
Il cruise control non si disattiva accelerando.
Serve appunto per facilitare i sorpassi: cruise control attivo a 130, acceleri per il sorpasso, quando rientri nella tua corsia molli l' acceleratore e torni a 130.

Negli altri casi confermo la disattivazione.


Che ti manca poo alla cecità totale :tongue:.....110km di autostrada :ph34r:

Pensa che mi sono già fatto operare una volta agli occhi :ph34r::ph34r::ph34r:

ps. i km erano 1100 e solo andata... 3 giorni dopo altri 1100....


W il cruise, ad avercelo!!!!

leo
26/10/2011, 14:01
Il cruise control non si disattiva accelerando.
Serve appunto per facilitare i sorpassi: cruise control attivo a 130, acceleri per il sorpasso, quando rientri nella tua corsia molli l' acceleratore e torni a 130.

Negli altri casi confermo la disattivazione.



Pensa che mi sono già fatto operare una volta agli occhi :ph34r::ph34r::ph34r:

ps. i km erano 1100 e solo andata... 3 giorni dopo altri 1100....
W il cruise, ad avercelo!!!!

Hosbaglaito a scrivere :rolleyes:....110km riesco a farli anch'io :tongue:

cicorunner
26/10/2011, 15:06
per me è una della cazzate più inutili che si possano mette su di un mezzo, pericoloso perchè abbassa il livello di attenzione facendo rilassare troppo il guidatore

Apox
26/10/2011, 15:40
Hosbaglaito a scrivere :rolleyes:....110km riesco a farli anch'io :tongue:

Non ci credo neanche se ti vedo farli!!!

:D:D:D

Tiger_Riccio
26/10/2011, 16:56
per me è una della cazzate più inutili che si possano mette su di un mezzo, pericoloso perchè abbassa il livello di attenzione facendo rilassare troppo il guidatore

io non vedo l'ora di avercelo invece.