Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35

Discussione: Cruise control sull'Explorer

  1. #1
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,255

    Cruise control sull'Explorer

    Visto che l’Explorer ne sarà dotato…mi chiedevo come funziona esattamente il cruise control in generale; ad esempio, su una macchina con il cambio automatico, impostata una determinata velocità, la macchina ,per mantenerla, in discesa rilascia l’acceleratore mentre in salita scala anche le marce…ma una macchina o una moto con cambio manuale, come nel caso dell’Explorer, in caso di salita ripida come fa a mantenere la velocità se il motore scende di giri? si stacca automaticamente il cruise?
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider L'avatar di Mrmc
    Data Registrazione
    21/03/09
    Messaggi
    4,181
    io ho un auto manuale con cruise control.. semplicemente rimane sempre nella marcia innestata, poi se pretendi di fare una salita in sesta mantenendo i 230kmh, beh il cruise apre tuto fornendo la massima coppia ma se poi non ce la fa amen e la velocità scenderà.......

    cosi sarà pure per il tiger suppongo... ma per velocità umane e richieste di carico umane non ci sono problemi, si aprono di più le farfalle e stop

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di embolo
    Data Registrazione
    10/08/07
    Località
    Genova
    Moto
    Tiger 800,ex speed 1050
    Messaggi
    960
    credo sia la prima moto ad averlo o sbaglio?

  5. #4
    TCP Rider L'avatar di marmor
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Prato
    Moto
    Street S (FURIA) Black
    Messaggi
    4,776
    Mi pare un inutile gadget su una moto.
    Metti il cruise control per togliere la mano dall'acceleratore?! Non mi sembra molto sicuro guidare con una mano sola sul manubrio....

  6. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di leo
    Data Registrazione
    14/09/07
    Località
    Firenze
    Moto
    speed neolitictriple 955
    Messaggi
    33,356
    Citazione Originariamente Scritto da marmor Visualizza Messaggio
    Mi pare un inutile gadget su una moto.
    Metti il cruise control per togliere la mano dall'acceleratore?! Non mi sembra molto sicuro guidare con una mano sola sul manubrio....
    Idealmente no,ma a te non capita mai di togliere una mano(la sx)quando viaggi in autostrada a vel costante? A me si e immagino che chi fa grandi spostamenti autostradali abbia volgia di riposare anche la dx.
    Citazione Originariamente Scritto da Mamba Visualizza Messaggio
    o lo sei o non lo sei......io lo sono...non si impara nulla........
    Citazione Originariamente Scritto da peppone Visualizza Messaggio
    Io sono la bibbia di tcp forum. Tonidayotona è i 10 comandamenti e voi non siete nessuno.

  7. #6
    TCP Rider L'avatar di HARRRRRRRRRR
    Data Registrazione
    03/05/11
    Località
    Brianza
    Moto
    Aprilia Pegaso 650 Cube -> Suzuki GSR 600 -> Tiger 1050 Fusion White
    Messaggi
    822
    In autostrada è indubbiamente comodo il Cruise Control.... come tutte le cose che riguardano la moto, è da usare con la testa.

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di Tiger8
    Data Registrazione
    17/03/11
    Località
    Palermo\Acireale
    Moto
    Tiger 800 XRX my 016
    Messaggi
    815
    ragà possibilmente funziona che comunque l'acceleratore si deve girare, poi comunque più di un tot precedentemente impostato non va...buu......

  9. #8
    TCP Rider L'avatar di marmor
    Data Registrazione
    28/09/07
    Località
    Prato
    Moto
    Street S (FURIA) Black
    Messaggi
    4,776
    Citazione Originariamente Scritto da leo Visualizza Messaggio
    Idealmente no,ma a te non capita mai di togliere una mano(la sx)quando viaggi in autostrada a vel costante? A me si e immagino che chi fa grandi spostamenti autostradali abbia volgia di riposare anche la dx.
    Francamente mi capita di togliere una mano dal manubrio sono per pochi secondi, per scranchirmi le dita o sistemarmi la tuta. Se mi serve la mano destra, al massimo, tiro la frizione. Non ho mai sentito la necessità di un cruise control e, ripeto, trovo piuttosto pericoloso reggere il manubrio con una sola mano, soprattutto sulle ns. strade dissestate (son caduto un paio di volte in MTB in questo modo....) .
    Ultima modifica di marmor; 25/10/2011 alle 11:29

  10. #9
    TCP Rider Senior L'avatar di mototopo67
    Data Registrazione
    07/07/10
    Località
    Bologna
    Moto
    Tiger 1200 Alpine Edition
    Messaggi
    6,255
    Citazione Originariamente Scritto da Mrmc Visualizza Messaggio
    io ho un auto manuale con cruise control.. semplicemente rimane sempre nella marcia innestata, poi se pretendi di fare una salita in sesta mantenendo i 230kmh, beh il cruise apre tuto fornendo la massima coppia ma se poi non ce la fa amen e la velocità scenderà.......

    cosi sarà pure per il tiger suppongo... ma per velocità umane e richieste di carico umane non ci sono problemi, si aprono di più le farfalle e stop
    Grazie delle info..immaginavo fosse così.
    Sull'effettiva utilità, quando mi capita di fare tanta autostrada, ritengo che pur tenendo la mano sul manubrio, non dover applicare per forza una rotazione per tanto tempo di seguito possa tornare utile...altro esempio, dove ci sono strade poco trafficate e limiti severi vedi nord europa, poter impostare ad esempio i 90 e non aver più la preoccupazione di superarli può tornare comodo.
    gilera RC600 (2),yamaha fzr1000,suzuki big800,honda transalp,aprilia pegaso,honda africa twin,kawasaki klx650,honda vfr 750,suzuki bandit 1200,honda varadero,suzuki dr600,triumph tiger (3),motoguzzi stelvio(2),kawasaki gtr 1400,tiger explorer,yamaha xt1200ze,gs adv lc,tiger explorer xcx,v85tt,tiger rally explorer,tiger 955, tiger 1200 alpine edition

  11. #10
    TCP Rider L'avatar di phassat
    Data Registrazione
    01/06/10
    Località
    Prov di Ascoli Piceno
    Moto
    Triumph Tiger 1050
    Messaggi
    638
    Indubbiamente comodo sulle auto (anche con cambio automatico che scala e sale di marcia nelle piccole salite in autostrada), sulle moto sarebbe pure comodo ma rimanendo ben saldi con le mani al manubrio, mi pare di aver letto da qualche parte che in un modello Bmw era presente un accessorio su cui poter appoggiare la mano ma senza doverla tenere ruotata per tutto il viaggio dopo aver impostato la velocità, non so se mi sono spiegato a sufficienza.
    La guardi e ti ipnotizza....Tiger!!!

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Brakeaway Control Cruise per SPEED 1050
    Di CHAUS-11 nel forum Speed Triple
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27/12/2010, 21:52
  2. External Button For Cruise Control
    Di guinzo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 12/04/2010, 12:28
  3. Cruise Control
    Di SpeedyFra nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 11/11/2009, 07:51
  4. Cruise Control per Tiger
    Di gitti nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 06/08/2009, 10:11
  5. Tom Cruise....
    Di George74 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 29/04/2009, 07:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •