PDA

Visualizza Versione Completa : Info per problema impianto GPL



Erikuccia
16/12/2011, 21:10
Ho una Golf 1.6 con impianto a GPL della Landi installato dalla casa madre.
Un circa 15.000 km fa, la macchina quand'era a gas strattonava e l'ho portata dal concessionario, il quale ha pulito iniettori e filtri ed ha imputato la colpa al gas sporco.
Oggi medesima cosa....forse peggiore, dopo il pieno del GPL ad un incrocio sento come la macchina morire e borbottare.....in sintesi stava andando a 2 (se andava a 3 magari ero più contenta :w00t::w00t::w00t::w00t:).
Il tutto è stato preceduto da alcune difficoltà di avviamento, cali ed aumenti automatici dei giri del motore, sfarfallio dei fari e regime del motore a GPL non lineare.
A benzina va benissimo invece.
Ora mi chiedo, possibile che sia il gas sporco? E possibile che 'sto benedetto gas sporco vada ad intasarmi se non a farmi grippare gli iniettori? Oppure può esserci una rogna elettrica a livello dell'iniettore del gas?
La macchina ora è dal meccanico, che ha già parlato di sostituzione iniettori, però mi farebbe piacere se qualcuno potesse dirmi qualcosa di più.

Chelito
16/12/2011, 21:19
Devi trovare il "polmone" e spurgare i residui liquidi all'interno,c'è un'apposito dado.
Bisognerebbe farlo ogni tanto..soprattutto in inverno.

Dr.Male
16/12/2011, 21:22
..per colpa del gas sporco, ho dovuto , dopo diversi interventi di pulizia del polmone e di vari filtrini interni, prevedere la sostituzione del polmone,delle tubazioni e anche dell'iniettore, tutti incredibilmente invischiati di sporcizia simile alla melassa.....

Medoro
16/12/2011, 21:23
Si il gas sporca gli iniettori e vanno puliti a noi hanno detto ogni 20 mila km però,ma credo che dipenda veramente dal gas,credo anche si le impurità se trascurate potrebbero portare alla rottura degli iniettori e a danni maggiori

Erikuccia
16/12/2011, 21:30
Certo, ogni 15000 km la porto a far pulire, mettere l'additivo e cambiare i filtri e così è stato soli 10 giorni fa. Ma mi sa che la pulizia se la son palesemente inventata.
Con "polmone" cosa intendete? Il serbatoio forse?

Medoro
16/12/2011, 21:32
Certo, ogni 15000 km la porto a far pulire, mettere l'additivo e cambiare i filtri e così è stato soli 10 giorni fa. Ma mi sa che la pulizia se la son palesemente inventata.
Con "polmone" cosa intendete? Il serbatoio forse?ho scritto una cazzata.
CONVINZIONI SBAGLIATE

Chelito
16/12/2011, 21:37
Certo, ogni 15000 km la porto a far pulire, mettere l'additivo e cambiare i filtri e così è stato soli 10 giorni fa. Ma mi sa che la pulizia se la son palesemente inventata.
Con "polmone" cosa intendete? Il serbatoio forse?

Il polmone è quell'accrocchio rotondo che è nel cofano vicino al motore e serve a miscelare e riscaldare il gas.
Se vai da uno onesto ti scarica quello schifo di melassa e tutto và come prima..
..l'impianto che ho sù ha 20 anni e 650,000 km e non ho mai avuto problemi..
Leggendo meglio il tuo post però,non sono da escludere problemi elettrici alla centralina del gas..

Erikuccia
16/12/2011, 21:49
Il polmone è quell'accrocchio rotondo che è nel cofano vicino al motore e serve a miscelare e riscaldare il gas.
Se vai da uno onesto ti scarica quello schifo di melassa e tutto và come prima..
..l'impianto che ho sù ha 20 anni e 650,000 km e non ho mai avuto problemi..

Appunto, uno onesto....trovarne!!!!
Son sempre stata alla VW, ma ho capito che non ci capiscono un granché di impianti a GPL.
A 'sto punto vedo se nelle vicinanze c'è un installatore di impianti a GPL e dovesse accadere torno lì.
Comunque, dato che la macchina è dal meccanico, prima di ritirarla mi sincererò che abbiano spurgato 'sto polmone

Chelito
16/12/2011, 21:53
Penso sia la mossa giusta;fai controllare anche la centralina elettronica del gas.
Buonanotte!

wolf_orso
16/12/2011, 21:53
.. mah... una controllata a qualche "accrocchio" elettrico la farei dare :wink_:

essezeta
17/12/2011, 06:28
Ho una Golf 1.6 con impianto a GPL della Landi installato dalla casa madre.
Un circa 15.000 km fa, la macchina quand'era a gas strattonava e l'ho portata dal concessionario, il quale ha pulito iniettori e filtri ed ha imputato la colpa al gas sporco.
Oggi medesima cosa....forse peggiore, dopo il pieno del GPL ad un incrocio sento come la macchina morire e borbottare.....in sintesi stava andando a 2 (se andava a 3 magari ero più contenta :w00t::w00t::w00t::w00t:).
Il tutto è stato preceduto da alcune difficoltà di avviamento, cali ed aumenti automatici dei giri del motore, sfarfallio dei fari e regime del motore a GPL non lineare.
A benzina va benissimo invece.
Ora mi chiedo, possibile che sia il gas sporco? E possibile che 'sto benedetto gas sporco vada ad intasarmi se non a farmi grippare gli iniettori? Oppure può esserci una rogna elettrica a livello dell'iniettore del gas?
La macchina ora è dal meccanico, che ha già parlato di sostituzione iniettori, però mi farebbe piacere se qualcuno potesse dirmi qualcosa di più.

Mi sa che il concessionario ti ha detto la cosa giusta. Qui in sardegna è pieno di macchine gpl che vanno malissimo. Ovviamente vanno male solo quelle che hanno l'impianto gpl di ultima generazione. Le altre non si fermano mai. Comunque il problema sarebbe (parlo solo per sentito dire) da imputare proprio al gas sporco, perché chi fornisce il gas (che ha quasi il monopolio) pare eviti l'ultimo passaggio di lavorazione del prodotto e in tal modo il gas non sarebbe pulito. Una cosa è certa: qui gli impiantisti non conoscono crisi :laugh2:
Prova a fare il pieno di gas presso un altro distributore, sperando che non si rifornisca dalla stessa raffineria

fearless
17/12/2011, 06:44
che serie di golf?
cambia i fili delle candele :oook:

vulcano
17/12/2011, 06:49
che serie di golf?
cambia i fili delle candele :oook:
a benzina va bene..........

fearless
17/12/2011, 06:51
a benzina va bene..........

non avevo letto bene, pardon :oook:

vulcano
17/12/2011, 06:56
non avevo letto bene, pardon :oook:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::coool:

laura83
17/12/2011, 07:32
anche io ho la macchina a gpl, e il primo indiziato quando ci sono problemi è spesso il polmone, come hanno già detto altri...:wink_:

a me in miliardi :P di rifornimenti fatti in molti distributori diversi non è mai capitato di riscontrare problemi simili imputabili al gas sporco...;)

magari se ti servi sempre dallo stesso fornitore sorge il dubbio che il problema sia del distributore... :dry:

urasch
17/12/2011, 07:36
devi alternare gas e benzina...poi con questo freddo....almeno enso sia cosi...

SUN80
17/12/2011, 09:10
devi alternare gas e benzina...poi con questo freddo....almeno enso sia cosi...

quoto urasch il freddo causa problemi al polmone......ma solo al primo avviamento (in quel caso..ma bisognerebbe farlo sempre far partire l'auto a benza) se il problema si presente anche a caldo potrebbero esserci problemi all'iniezione perchè il gpl o metano sono gas "secchi" che non hanno piombo o altri agenti chimici di lubrificazione quindi tendono a seccare iniettori valvole ecc.

Medoro
17/12/2011, 09:34
che serie di golf?
cambia i fili delle candele :oook:che elettrauto del cazzo dai anche i consigli sbagliati,meno male che c'è vulcano a vigilare:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
spendiamoli questi soldi cambiamo i fili poi dopo e ma vanno cambiate anche le pipette e vai altri 300€ bravo bravo cosi si fanno i soldi:mad::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


a benzina va bene..........
Diglielo che non serve ad una mazza:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


devi alternare gas e benzina...poi con questo freddo....almeno enso sia cosi...so che ci sono dei prodotti da mettere nel serbatoio per pulire gli iniettori e per non farli seccare,e se non sbaglio,mi pare di aver capito cosi da mio padre che ha una punto nuova la macchina si avvia a benzina sempre e il gas si inserisce automaticamente poco dopo quando la macchina è calda

fearless
17/12/2011, 09:49
che elettrauto del cazzo dai anche i consigli sbagliati,meno male che c'è vulcano a vigilare:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
spendiamoli questi soldi cambiamo i fili poi dopo e ma vanno cambiate anche le pipette e vai altri 300€ bravo bravo cosi si fanno i soldi:mad::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


ma va in zattera va la :laugh2:
molti dei problemi da lei citati nascono appunto da "scariche" ai cavi delle candele.
le pipette sono insieme al cavo!

Venanzio
17/12/2011, 10:49
Devi trovare il "polmone" e spurgare i residui liquidi all'interno,c'è un'apposito dado.
Bisognerebbe farlo ogni tanto..soprattutto in inverno.

Si giusta indicazione, prova a spurgare il polmone.

Erikuccia
17/12/2011, 11:34
quoto urasch il freddo causa problemi al polmone......ma solo al primo avviamento (in quel caso..ma bisognerebbe farlo sempre far partire l'auto a benza) se il problema si presente anche a caldo potrebbero esserci problemi all'iniezione perchè il gpl o metano sono gas "secchi" che non hanno piombo o altri agenti chimici di lubrificazione quindi tendono a seccare iniettori valvole ecc.

L'auto di default parte sempre a benzina:laugh2::laugh2::laugh2:
Gli iniettori del GPL non sono quelli della benzina, son due canali ben differenti.
Esistono in commercio degli additivi da mettere alla benzina, per evitar che la valvole del motore si secchino di meno, ma la "lubrificata" viene effettuata quando il motore va a benzina. Quindi quando l'auto parte o quando la si gira volutamente a gas.

Ieri hanno fatto la diagnosi e ci son proprio 2 iniettori del gas KO...la macchina infatti a gas va addirittura a 2:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

Bene, vedo mercoledì cosa mi dicono, nel frattempo cerco un impiantista, in modo da rivolgermi a questo se il problema dovesse ripetersi...però che palle 'sto gas sporco!!!!

tixi
17/12/2011, 14:48
ma state parlando dei motori a benzina giusto?i motori a benzina utilizzano la candela per incendiare la benzina:wink_:
1AY2cHGxMVc
questo ha le candel

a benzina va bene..........

:wacko:
72mTobTHsis
questo le candelette
diesel

Erikuccia
19/12/2011, 17:52
Aggiornamento: mi ha chiamata il meccanico oggi, dicendo che ha dovuto cambiare tutto il rail degli iniettori. Ha tentato di cambiare i 2 iniettori andati, ma niente.
Ha cambiato il filtro e, cosa che mi lascia perplessa, ha detto che il tutto è dovuto ad un problema elettrico causato da fili masticati da topi.
Ora, abito in campagna e l'auto rimane sotto il portico; ma mi son ben dotata di un gatto e tracce "strane" nel motore o sotto il cofano non ne ho più trovate.
Da considerare che 15gg prima avevo portato la macchina a far pulire l'impianto del gas (manutenzione ordinaria) ed a far dare una controllatina, in quanto alle volte stentava a partire. Com'è che il primo meccanico ha solo diagnosticato una batteria leggermente scarica, senza accorgersi dei cavi masticati?
Com'è che il secondo meccanico ha tirato in ballo immediatamente "i topi" aprendo semplicemente il cofano e scrutando alcuni peli della gatta, che entrava nel motore 2 anni fa quando era piccina?
Bahhhhh...io non capisco più una mazza:wacko::wacko::wacko:

tixi
19/12/2011, 18:11
Aggiornamento: mi ha chiamata il meccanico oggi, dicendo che ha dovuto cambiare tutto il rail degli iniettori. Ha tentato di cambiare i 2 iniettori andati, ma niente.
Ha cambiato il filtro e, cosa che mi lascia perplessa, ha detto che il tutto è dovuto ad un problema elettrico causato da fili masticati da topi.
Ora, abito in campagna e l'auto rimane sotto il portico; ma mi son ben dotata di un gatto e tracce "strane" nel motore o sotto il cofano non ne ho più trovate.
Da considerare che 15gg prima avevo portato la macchina a far pulire l'impianto del gas (manutenzione ordinaria) ed a far dare una controllatina, in quanto alle volte stentava a partire. Com'è che il primo meccanico ha solo diagnosticato una batteria leggermente scarica, senza accorgersi dei cavi masticati?
Com'è che il secondo meccanico ha tirato in ballo immediatamente "i topi" aprendo semplicemente il cofano e scrutando alcuni peli della gatta, che entrava nel motore 2 anni fa quando era piccina?
Bahhhhh...io non capisco più una mazza:wacko::wacko::wacko:

semplicemente al giorno d'oggi si và molto di corsa,non ti passa certo per la testa che dei topi possono averti mangiato l'impianto elettrico e alle volte certe cose se non rivoltate non mostrano il problema.....

sagyttar
19/12/2011, 18:47
Aggiornamento: mi ha chiamata il meccanico oggi, dicendo che ha dovuto cambiare tutto il rail degli iniettori. Ha tentato di cambiare i 2 iniettori andati, ma niente.
Ha cambiato il filtro e, cosa che mi lascia perplessa, ha detto che il tutto è dovuto ad un problema elettrico causato da fili masticati da topi.
Ora, abito in campagna e l'auto rimane sotto il portico; ma mi son ben dotata di un gatto e tracce "strane" nel motore o sotto il cofano non ne ho più trovate.
Da considerare che 15gg prima avevo portato la macchina a far pulire l'impianto del gas (manutenzione ordinaria) ed a far dare una controllatina, in quanto alle volte stentava a partire. Com'è che il primo meccanico ha solo diagnosticato una batteria leggermente scarica, senza accorgersi dei cavi masticati?
Com'è che il secondo meccanico ha tirato in ballo immediatamente "i topi" aprendo semplicemente il cofano e scrutando alcuni peli della gatta, che entrava nel motore 2 anni fa quando era piccina?
Bahhhhh...io non capisco più una mazza:wacko::wacko::wacko:

Allora, niente di strano che uno o più iniettori GPL si possano guastare e difficilmente le cause possono ascriversi al gas sporco, perchè di solito negli impianti ad iniezione di ultima generazione (ma anche nei vecchi impianti delle auto a carburatori) prima del polmone (che preme ricordare trattasi di un riduttore di pressione per passare il gas dallo stato liquido a quello gassoso) c'è un filtro che serve proprio per ovviare ai problemi dello "sporco" contenuto dal GPL. Questo filtro andrebbe sostituito almeno ogni 20.000km o anche meno a seconda dell'uso che se ne fa.
Può anche darsi che la teoria dei topi possa essere plausibile, visto dove vivi e lasci la vettua di notte, così come potrebbe trattarsi di problemi elettrici dovuti a scarsa qualità del lavoro o degli iniettori stessi.

Nella mia esperienza ho percorso circa 250.000km con la stessa vettura a GPL sostituendo (nel corso di 6 anni) un rail completo di iniettori e mai avuto problemi a riduttore di pressione o altro, tanto che la mia vettura prendeva tutti i giri fino a limitatore anche andando a gas.

Semmai ebbi gravi problemi dovuti alla centralina elettronica che mal digeriva i parametri di funzionamento a gas e che conseguentemente la faceva andare malissimo a benzina, ma si tratta di un'altra storia.

Ci sarebbe semmai da aggiungere che dei Landi non ne avevo sentito parlare tanto bene, mentre sembra che gli impianti BRC siano attualmente i migliori in circolazione.

8e65
19/12/2011, 19:54
Aggiornamento: mi ha chiamata il meccanico oggi, dicendo che ha dovuto cambiare tutto il rail degli iniettori. Ha tentato di cambiare i 2 iniettori andati, ma niente.
Ha cambiato il filtro e, cosa che mi lascia perplessa, ha detto che il tutto è dovuto ad un problema elettrico causato da fili masticati da topi.
Ora, abito in campagna e l'auto rimane sotto il portico; ma mi son ben dotata di un gatto e tracce "strane" nel motore o sotto il cofano non ne ho più trovate.
Da considerare che 15gg prima avevo portato la macchina a far pulire l'impianto del gas (manutenzione ordinaria) ed a far dare una controllatina, in quanto alle volte stentava a partire. Com'è che il primo meccanico ha solo diagnosticato una batteria leggermente scarica, senza accorgersi dei cavi masticati?
Com'è che il secondo meccanico ha tirato in ballo immediatamente "i topi" aprendo semplicemente il cofano e scrutando alcuni peli della gatta, che entrava nel motore 2 anni fa quando era piccina?
Bahhhhh...io non capisco più una mazza:wacko::wacko::wacko:


ocio!

i meccanici son tutti uguali.....

ne raccontano di balle spaziali pur di "parar su' el conto"

-ho fatto questo......
-ho cambiato quello......
-ho spurgato quest'altro.....
-sostituito di qua....di la'.....

quando vai a ritirarla, fatti visionare TUTTI i pezzi di ricambio usurati......

c'è sempre "odor di bruciato"........

poi aggiornaci sui "lavoretti" che il mecc. "di fiducia" ha eseguito"

tixi
19/12/2011, 21:37
ocio!

i meccanici son tutti uguali.....

ne raccontano di balle spaziali pur di "parar su' el conto"

-ho fatto questo......
-ho cambiato quello......
-ho spurgato quest'altro.....
-sostituito di qua....di la'.....

quando vai a ritirarla, fatti visionare TUTTI i pezzi di ricambio usurati......

c'è sempre "odor di bruciato"........

poi aggiornaci sui "lavoretti" che il mecc. "di fiducia" ha eseguito"
boh generalizzare non và bene....comunque più che farti vedere i pezzi sostituiti fatti fare la notificaa dei pezzi cambiati...che se ti ricapita lo stesso problema nel giro di poco e il problema è lo stesso gliela canti...:wink_:
non è sempre bello non fidarsi del meccanico della porta accanto,ma alle volte è un male necessario che non porta da nessuna parte...

emz
20/12/2011, 06:43
Appunto, uno onesto....trovarne!!!!
Son sempre stata alla VW, ma ho capito che non ci capiscono un granché di impianti a GPL.
A 'sto punto vedo se nelle vicinanze c'è un installatore di impianti a GPL e dovesse accadere torno lì.
Comunque, dato che la macchina è dal meccanico, prima di ritirarla mi sincererò che abbiano spurgato 'sto polmone
vai in un' altra VW, oppure da un vecchio meccanico.

se devo parlare delle mie esperienze in mercedes dovrei dire che con il cambio automatico non ci capiscono una mazza,mentre l'omino della citroen è un fenomeno.

diciamo solo che il mio concessionario mercedes è fuffa.

Erikuccia
20/12/2011, 09:16
Uffff...allora, prima cosa son costretta a mandare mio padre a ritirare la macchina, dato che l'ho lasciata alla VW del paese dei miei genitori. Comunque ho ben informato mio papà, che notoriamente è un rompi balle patentato su certe cose :w00t::w00t::w00t::w00t:
Di centri VW ne ho passati fin ora 3: quello dove ho acquistato la vettura, quello del mio paese e ora quello del paese dei miei genitori; ma, con la sola eccezione della concessionaria dove ho acquistato la vettura, i due rimanenti mi son parsi veramente poco preparati inmerito all'impianto a gas.
Figuratevi che l'ultimo tagliando (30.000 km) l'ho fatto fare al centro VW del mio paese. Ritirata la macchina mi fa "inoltre ho messo l'additivo all'impianto gas e cambiato i filtri....50,00 €"...bene, dopo 1 mese la macchina mi strattonava a gas. L'ho riportata al personaggio del tagliando, riferendogli che era in garanzia e che ha iniziato a darmi problemi giusto dopo il tagliando e giusto dopo il famigerato addittivo nell'impianto del gas. Bene, me l'ha tenuta lì 2gg ed i responso è stato: "c'era un cilindro che andava e non andava, abbiamo pulito l'iniettore ed è andata.....la causa è del gas sporco".
Ora mi viene sentenziato un guaio elettrico dovuto ai fili masticati da topi......pecato che tracce di topi non ce ne siano, che la Golf non sia più in garanzia e che l'auto di mio marito non abbia mai avuto problemi di topi, anche se è parcheggiata a fianco.
Bahhhhh...io veramente non ci capisco più una mazza.....ovvero, capisco ben che mi tocca tirar fuori 500 €

tixi
20/12/2011, 12:53
Uffff...allora, prima cosa son costretta a mandare mio padre a ritirare la macchina, dato che l'ho lasciata alla VW del paese dei miei genitori. Comunque ho ben informato mio papà, che notoriamente è un rompi balle patentato su certe cose :w00t::w00t::w00t::w00t:
Di centri VW ne ho passati fin ora 3: quello dove ho acquistato la vettura, quello del mio paese e ora quello del paese dei miei genitori; ma, con la sola eccezione della concessionaria dove ho acquistato la vettura, i due rimanenti mi son parsi veramente poco preparati inmerito all'impianto a gas.
Figuratevi che l'ultimo tagliando (30.000 km) l'ho fatto fare al centro VW del mio paese. Ritirata la macchina mi fa "inoltre ho messo l'additivo all'impianto gas e cambiato i filtri....50,00 €"...bene, dopo 1 mese la macchina mi strattonava a gas. L'ho riportata al personaggio del tagliando, riferendogli che era in garanzia e che ha iniziato a darmi problemi giusto dopo il tagliando e giusto dopo il famigerato addittivo nell'impianto del gas. Bene, me l'ha tenuta lì 2gg ed i responso è stato: "c'era un cilindro che andava e non andava, abbiamo pulito l'iniettore ed è andata.....la causa è del gas sporco".
Ora mi viene sentenziato un guaio elettrico dovuto ai fili masticati da topi......pecato che tracce di topi non ce ne siano, che la Golf non sia più in garanzia e che l'auto di mio marito non abbia mai avuto problemi di topi, anche se è parcheggiata a fianco.
Bahhhhh...io veramente non ci capisco più una mazza.....ovvero, capisco ben che mi tocca tirar fuori 500 €

semplice la vw è più buona da rosicchiare..:biggrin3:

Erikuccia
20/12/2011, 18:15
semplice la vw è più buona da rosicchiare..:biggrin3:



Chiedo l'optional allora:

http://img190.imageshack.us/img190/932/p1000705b.jpg

schulz82
20/12/2011, 18:59
lol!!!!:w00t::w00t::w00t:
Chiedo l'optional allora:

http://img190.imageshack.us/img190/932/p1000705b.jpg

tixi
21/12/2011, 07:55
[QUOTE=Erikuccia;5355923]Chiedo l'optional allora:

se il topo è questo ti conviene prendere una lince:tongue:


http://img191.imageshack.us/img191/9428/sorcios.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/191/sorcios.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Erikuccia
22/12/2011, 12:03
http://img191.imageshack.us/img191/9428/sorcios.jpg[/URL]

Orca boia!!!!

Mick Doohan
22/12/2011, 12:37
se vuoi conosco un buon impiantista a Cittadella ...

Erikuccia
22/12/2011, 13:54
se vuoi conosco un buon impiantista a Cittadella ...

Grazie, hai MP

Comunque, per la cronaca: ritirata l'auto ieri e va bene....meno bene il mio portafoglio: 540 € in meno :cry::cry::cry::cry::cry:

Spero solo ora non abbia altre rogne.....giusto per completare l'investimento ho fatto acqustato anche uno spray da mettere nel motore anti roditore

VonRichthofen
22/12/2011, 19:00
ma l'impianto è classico o sequenziale? in quest'ultimo caso non c'è il polmone.....