PDA

Visualizza Versione Completa : FREDDO POLARE - 22° ........ AIUTOOO !!!!!



gunman
14/01/2012, 05:47
Astana ( Kazakistan ) temperatura -22° ( percepita - 29° ) .

Mi trovo qui per lavoro , mi avevano detto che faceva freddo ma un freddo così è davvero assurdo !!!!!!!
Si fa fatica persino a respirare , ti si ghiacciano i polmoni e pure i coxxxioni !

Qualcun'altro del forum che abbia provato un " freddo estremo " , magari con la moto ?

Devo rimanere qui altri 3 giorni e le previsioni dicono che le temperature scenderanno ancora .............. AIUTO!!!!!!!!!:cry::cry::cry:

Leo67
14/01/2012, 06:01
:freddo::freddo::freddo::freddo::freddo::freddo::freddo::freddo::freddo::freddo:

S1m0ne75
14/01/2012, 06:14
:cry::cry:


:freddo::freddo:

Shining
14/01/2012, 06:27
io una volta ho sciato con -22 in Alta Badia, ma muovendosi e con l'abbigliamento adeguato non mi è sembrata una cosa impossibile.
Credo che molto dipenda anche dal tasso di umidità, che fa percepire in modo diverso le temperature

japkiller
14/01/2012, 06:42
io sono stato a -70..... da paura.... :wacko::wacko::blink::blink:

sagyttar
14/01/2012, 06:43
Pure a me erano capitate un paio di occasioni in cui ho dovuto cronometrare una gara di sci con circa 15° sotto zero (dal cancelletto di partenza ma fino a quando non apparve il sole....) e una con 20° sotto zero per una gara di velocità su ghiaccio sul lago di Livigno.

Ti posso dire una cosa sola: NON TI INVIDIO

Copriti bene mi raccomando

Acme
14/01/2012, 06:44
Sciato a -42 a Plateau Rosa, ma solo per il tempo necessario a scendere verso Cervinia...

sagyttar
14/01/2012, 06:44
io sono stato a -70..... da paura.... :wacko::wacko::blink::blink:

Te sei il solito esagerato, ma dove ti trovavi? :wacko:

macheamico6
14/01/2012, 06:47
Non soffro particolarmente il freddo.
Ma una volta, veramente, per qualche minuto, provai un freddo inimmaginabile.
Circa 20 anni fa.
Ero andato a Courmayeur a sciare per un we lungo. Ero con un amico. Decidemmo di andare a La Thuile, dove non eravamo mai stati, per un giorno.
Ebbene, eravamo sulla seggiovia che dal Colle del Piccolo San Bernardo conduce ai 2700 m del Belvedere: l'impianto improvvisamente si fermò.
Eravamo in Marzo ed eravamo prossimi al mezzogiorno di una giornata di pieno sole (e meno male per sté tre cose, senno'...), ma il freddo era inenarrabile. Inoltre, trovandoci su di un passo ben oltre i 2.000 m, eravamo in una galleria del vento naturale e quindi pienamente esposti ad un gran vento gelido che faceva percepire una temperatura ben più bassa di quella che in effetti c'era.
Tra l'altrom il fatto di stare appesi su una seggiovia non ci dava assolutamente scampo, ovvero non potevamo proteggerci in nassun modo e non potevamo neanche muoverci per cercare di scaldarci.
L'impianto era semideserto.
Ora, non sò quanto l'impianto rimase fermo: non tantissimo ma neanche poco, nel senso che non fu una di quelle interruzioni di alcuni secondi. Potrà essere stato un tempo compreso tra i 5 e i 10 minuti, probabilmente per un problema tecnico, il quale andava a sommarsi al tempo della risalita di circa 7 minuti. Ma a noi parve un'eternità.
Ricordo perfettamente che in quei minuti provai il freddo più estremo mai provato in vita mia, nonostante un abbigliamento al top. A quei tempi avevo la barba, e ad ad ogni folata di vento mi si ghiacciava all'istante. Nonostante i guanti le mani divennero ben presto quasi insensibili, evidentemente per un principio di congelamento, fino a quando provammo a mettercele in mezzo alle gambe ben strette, evitando così guai peggiori.
Ad un certo punto pensammo anche di aprire la seggiovia e lanciarci giù, dato che in quel punto non stavamo per niente alti e il manto di neve era molto spesso; alcune "sedie" più innanzi a noi alcuni lo avevano fatto, ma nel punto dove si trovavano loro l'impianto passava quasi radente a una piccola collinetta.
Ad un certo punto con nostro incredibile sollievo la seggiovia ripartì, dapprima lentissima poi a regime normale.
Appena arrivati in cima cercammo la prima baita, dove mandammo giù un numero imprecisato di grappe.
Il mio amico Perry, che nonostante fosse un pescatore abituato al freddo intenso della notte in mare aveva sofferto questa cosa più di me, praticamente non spiccicò più parola per almeno un paio d'ore.
Quel giorno sciammo ancora, ma rimanemmo alla larga dalle seggiovie: ai visto mai che ......
Tornai a sciare lì dopo alcuni anni, e quella seggiovia era stata rinnovata con una ben più moderna e, soprattutto, con la possibilità di diventare all'occorrenza coperta.
Ovviamente non ho mai saputo a quale temperatura rimanemmo esposti senza alcuna possibilità di difenderci quel giorno: certamente stavamo tanti ma tanti gradi sotto lo zero, e poi quelle folate di vento glaciale ............ :freddo::freddo::freddo:
A volte mi viene da pensare come lo sci riesca ad essere uno sport assolutamente per masochisti, sia fisicamente che per il portafoglio ghghghghghgh .................

gianpy64
14/01/2012, 06:56
nel 1985 a Shishmaref sono stato per un mese a temperature max -15 minime -36 e con 3 ore di luce al giorno da paura !!!!!

andrew72
14/01/2012, 07:16
una volta ho sciato a -240 e...poi mi sono svegliato tutto sudato:w00t::w00t:

urasch
14/01/2012, 07:28
io meno -20 in kosovo....capisco...

armageddon
14/01/2012, 07:31
io - 20 sciando in francia a serre chevalier,ma se non avessi visto il termometro non me ne sarei manco accorto,era una splendida giornata

gunman
14/01/2012, 07:36
Non soffro particolarmente il freddo.
Ma una volta, veramente, per qualche minuto, provai un freddo inimmaginabile.
Circa 20 anni fa.
Ero andato a Courmayeur a sciare per un we lungo. Ero con un amico. Decidemmo di andare a La Thuile, dove non eravamo mai stati, per un giorno.
Ebbene, eravamo sulla seggiovia che dal Colle del Piccolo San Bernardo conduce ai 2700 m del Belvedere: l'impianto improvvisamente si fermò.
Eravamo in Marzo ed eravamo prossimi al mezzogiorno di una giornata di pieno sole (e meno male per sté tre cose, senno'...), ma il freddo era inenarrabile. Inoltre, trovandoci su di un passo ben oltre i 2.000 m, eravamo in una galleria del vento naturale e quindi pienamente esposti ad un gran vento gelido che faceva percepire una temperatura ben più bassa di quella che in effetti c'era.
Tra l'altrom il fatto di stare appesi su una seggiovia non ci dava assolutamente scampo, ovvero non potevamo proteggerci in nassun modo e non potevamo neanche muoverci per cercare di scaldarci.
L'impianto era semideserto.
Ora, non sò quanto l'impianto rimase fermo: non tantissimo ma neanche poco, nel senso che non fu una di quelle interruzioni di alcuni secondi. Potrà essere stato un tempo compreso tra i 5 e i 10 minuti, probabilmente per un problema tecnico, il quale andava a sommarsi al tempo della risalita di circa 7 minuti. Ma a noi parve un'eternità.
Ricordo perfettamente che in quei minuti provai il freddo più estremo mai provato in vita mia, nonostante un abbigliamento al top. A quei tempi avevo la barba, e ad ad ogni folata di vento mi si ghiacciava all'istante. Nonostante i guanti le mani divennero ben presto quasi insensibili, evidentemente per un principio di congelamento, fino a quando provammo a mettercele in mezzo alle gambe ben strette, evitando così guai peggiori.
Ad un certo punto pensammo anche di aprire la seggiovia e lanciarci giù, dato che in quel punto non stavamo per niente alti e il manto di neve era molto spesso; alcune "sedie" più innanzi a noi alcuni lo avevano fatto, ma nel punto dove si trovavano loro l'impianto passava quasi radente a una piccola collinetta.
Ad un certo punto con nostro incredibile sollievo la seggiovia ripartì, dapprima lentissima poi a regime normale.
Appena arrivati in cima cercammo la prima baita, dove mandammo giù un numero imprecisato di grappe.
Il mio amico Perry, che nonostante fosse un pescatore abituato al freddo intenso della notte in mare aveva sofferto questa cosa più di me, praticamente non spiccicò più parola per almeno un paio d'ore.Quel giorno sciammo ancora, ma rimanemmo alla larga dalle seggiovie: ai visto mai che ......
Tornai a sciare lì dopo alcuni anni, e quella seggiovia era stata rinnovata con una ben più moderna e, soprattutto, con la possibilità di diventare all'occorrenza coperta.
Ovviamente non ho mai saputo a quale temperatura rimanemmo esposti senza alcuna possibilità di difenderci quel giorno: certamente stavamo tanti ma tanti gradi sotto lo zero, e poi quelle folate di vento glaciale ............ :freddo::freddo::freddo:
A volte mi viene da pensare come lo sci riesca ad essere uno sport assolutamente per masochisti, sia fisicamente che per il portafoglio ghghghghghgh .................

Credo si definisca " shock termico " , è quello che sto provando anch'io in queste ore .
Perchè se fuori è -22 , ma percepita -29 x via del vento ( e sta pure nevicando , ovviamente non soffici fiocchi di neve bensì piccole palline ghiacciate che pungono come spilli ) appena entri in un bar o in albergo o in ufficio ( ovunque la temperatura è circa 20/22° ) ti sembra di entrare nel cratere di un vulcano .
Io mi sento la faccia " bollire " , per non parlare delle dita delle mani .
La parola che sento pronunciare di più è......prosit ! ..........
Minchia ma quanto bevono sti qua , bicchieri ( NON bicchierini ) di vodka a tutte le ore , non c'è tavolo che non ne abbia una in bella vista , anche a colazione al mattino ,.
Io bevo molto raramente , vino a parte , ma qui per non sembrare scortese mi sono dovuto adeguare senza esagerare , però devo dire che funziona :rolleyes:

japkiller
14/01/2012, 07:39
Te sei il solito esagerato, ma dove ti trovavi? :wacko:

QUI

http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/targa.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/IMG_7394.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/aperturabase.jpg

Era anche molto ventoso a volte...

http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/KataFranz_2_2.jpg

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

armageddon
14/01/2012, 07:40
QUI

http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/IMG_7394.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/IMG_7394.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/aperturabase.jpg

Era anche molto ventoso a volte...

http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/KataFranz_2_2.jpg

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

andò stavi? alle svalbard?:biggrin3:

urasch
14/01/2012, 07:44
mamma mia...ragà so cosa si prova e non vi invidio....

japkiller
14/01/2012, 07:47
andò stavi? alle svalbard?:biggrin3:

Antartide... più freddo di li non ce n'è.... :rolleyes::blink::dry:

D74
14/01/2012, 08:14
maiala..... che freddo!

non vi invidio

Millejager
14/01/2012, 08:17
ad asiago e' una temperatura quasi normale :D

wailingmongi
14/01/2012, 08:20
dai su non è niente di che siamo o non siamo uomini :)

D74
14/01/2012, 08:36
dai su non è niente di che siamo o non siamo uomini :)

con quel freddo ti si gela e casca tutto.... quindi il tuo dubbio è molto lecito haahhaha

ahahhah :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

TheKing
14/01/2012, 08:43
O cavolo, quando qui ci sono meno di 10° c'è un freddo della madonna...

Big Marino
14/01/2012, 08:46
Attorno ai -30 in Polonia..... ma nel '67 di certo non c'erano gli indumenti di adesso
brrrrr

Obsolete
14/01/2012, 08:46
Credo che molto dipenda anche dal tasso di umidità, che fa percepire in modo diverso le temperature

sì, direi dall'umidità e dal vento. io sono stato in svezia per un po' di tempo e sono stato mediamente a -20, toccando come picco un -39. vabbè a -39 pensavo di morire e forse ho rischiato mi si staccassero i piedi, però a -20 anche a -25 stavo tranquillo, vestito più o meno come mi vesto qua.... pernso perchè il clima era secco e statico, cioè zero vento.

ilberna
14/01/2012, 08:47
io in montagna sono stato ben oltre i -20... con l'abbigliamento adeguato ed in movimento non si stà poi male...
Quando sento freddo penso ai nostri nonni in russia in pieno inverno con le scarpe di cartone, o durante la guerra bianca sull'arco alpino in pieno inverno con i vestiti di un secolo fa, e mi dico che non è possibile che io così senta freddo... mi sento una mezza sega, sopporto e vado avanti...

gunman
14/01/2012, 08:51
io in montagna sono stato ben oltre i -20... con l'abbigliamento adeguato ed in movimento non si stà poi male...
Quando sento freddo penso ai nostri nonni in russia in pieno inverno con le scarpe di cartone, o durante la guerra bianca sull'arco alpino in pieno inverno con i vestiti di un secolo fa, e mi dico che non è possibile che io così senta freddo... mi sento una mezza sega, sopporto e vado avanti...

Bè scusa con un nick come il tuo non poteva essere altrimenti :biggrin3:

Basta togliere una L e..............ilberna ..........diventa

IBERNA :biggrin3:

Sto a scherzà ....:wink_: sarà la vodka !:wacko:

ilberna
14/01/2012, 09:10
Bè scusa con un nick come il tuo non poteva essere altrimenti :biggrin3:

Basta togliere una L e..............ilberna ..........diventa

IBERNA :biggrin3:

Sto a scherzà ....:wink_: sarà la vodka !:wacko:

:tongue::tongue::tongue:

VOOOOODKA?!?!

alle undici della mattina sei già a vodka????? :wacko::wacko:

gunman
14/01/2012, 09:14
:tongue::tongue::tongue:

VOOOOODKA?!?!

alle undici della mattina sei già a vodka????? :wacko::wacko:

Qui sono le cinque del pomeriggio

L'ora del tè ............ corretto vodka , con dei tramezzini indescrivibili

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

giulio
14/01/2012, 09:17
un anno a campiglio ho sciato a -32 da paura

ilberna
14/01/2012, 09:25
Qui sono le cinque del pomeriggio

L'ora del tè ............ corretto vodka , con dei tramezzini indescrivibili

:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:

allora visto l'orario, la temperatura e i TRAMEZZINI :sick: direi proprio che sei autorizzato a sbronzarti...:biggrin3:

giumbolorossonero
14/01/2012, 10:05
...Quando sento freddo penso ai nostri nonni in russia in pieno inverno con le scarpe di cartone, o durante la guerra bianca sull'arco alpino in pieno inverno con i vestiti di un secolo fa...

Un pensiero bellissimo.. complimenti!

Fulvioz
14/01/2012, 10:45
io meno -20 in kosovo....capisco...

Due negazioni fanno un + :D


QUI

http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/targa.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/IMG_7394.jpg
http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/aperturabase.jpg

Era anche molto ventoso a volte...

http://i267.photobucket.com/albums/ii293/japkiller/KataFranz_2_2.jpg

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Che culooo!!! :w00t:


ad asiago e' una temperatura quasi normale :D

Si proprio in questi giorni :D col segno + davanti però!!! :D:D:D

Mr.Coccia
14/01/2012, 11:23
Astana ( Kazakistan ) temperatura -22° ( percepita - 29° ) .

Mi trovo qui per lavoro , mi avevano detto che faceva freddo ma un freddo così è davvero assurdo !!!!!!!
Si fa fatica persino a respirare , ti si ghiacciano i polmoni e pure i coxxxioni !

Qualcun'altro del forum che abbia provato un " freddo estremo " , magari con la moto ?

Devo rimanere qui altri 3 giorni e le previsioni dicono che le temperature scenderanno ancora .............. AIUTO!!!!!!!!!:cry::cry::cry:

Che lavori per la CIA???:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Kratos
14/01/2012, 11:43
Antartide... più freddo di li non ce n'è.... :rolleyes::blink::dry:

Bellissimo:w00t::w00t:...non sai quanto ti invidio.

andrew72
14/01/2012, 12:03
io in montagna sono stato ben oltre i -20... con l'abbigliamento adeguato ed in movimento non si stà poi male...
Quando sento freddo penso ai nostri nonni in russia in pieno inverno con le scarpe di cartone, o durante la guerra bianca sull'arco alpino in pieno inverno con i vestiti di un secolo fa, e mi dico che non è possibile che io così senta freddo... mi sento una mezza sega, sopporto e vado avanti...

è la stessa cosa che ho pensato settimana scorsa quando mi sono comprato un pile tecnico per i miei trekking in montagna...sono passati un centinaio di anni ma sembra un millennio
senza contare che oltre al freddo quei poveri cristi dovevano periodicamente assaltare le linee nemiche quando lo ordinava l'ufficiale...ecco perché alpini=grappa: l'alcol aiutava a superare la paura e il freddo

andrea.69
14/01/2012, 12:08
Astana ( Kazakistan ) temperatura -22° ( percepita - 29° ) .

Mi trovo qui per lavoro , mi avevano detto che faceva freddo ma un freddo così è davvero assurdo !!!!!!!
Si fa fatica persino a respirare , ti si ghiacciano i polmoni e pure i coxxxioni !

Qualcun'altro del forum che abbia provato un " freddo estremo " , magari con la moto ?

Devo rimanere qui altri 3 giorni e le previsioni dicono che le temperature scenderanno ancora .............. AIUTO!!!!!!!!!:cry::cry::cry:

:freddo::freddo::freddo::freddo:

:cipenso: astrofisico o cane a 6 zampe???

Rebel County
14/01/2012, 12:59
Astana ( Kazakistan ) temperatura -22° ( percepita - 29° ) .

Mi trovo qui per lavoro , mi avevano detto che faceva freddo ma un freddo così è davvero assurdo !!!!!!!
Si fa fatica persino a respirare , ti si ghiacciano i polmoni e pure i coxxxioni !

Qualcun'altro del forum che abbia provato un " freddo estremo " , magari con la moto ?

Devo rimanere qui altri 3 giorni e le previsioni dicono che le temperature scenderanno ancora .............. AIUTO!!!!!!!!!:cry::cry::cry:

io l'anno scorso un giorno esco di casa, ero in ritardo e ho preso la moto, temperatura esterna -11 alle 7 del mattino, in movimento sara' stato almeno -18.................non e' stato bello :cry:

tormento
14/01/2012, 14:02
ad asiago e' una temperatura quasi normale :D

Anche a cave del Predil in Friuli...

B@rt
14/01/2012, 14:16
Astana ( Kazakistan ) temperatura -22° ( percepita - 29° ) .

Mi trovo qui per lavoro , mi avevano detto che faceva freddo ma un freddo così è davvero assurdo !!!!!!!
Si fa fatica persino a respirare , ti si ghiacciano i polmoni e pure i coxxxioni !

Qualcun'altro del forum che abbia provato un " freddo estremo " , magari con la moto ?

Devo rimanere qui altri 3 giorni e le previsioni dicono che le temperature scenderanno ancora .............. AIUTO!!!!!!!!!:cry::cry::cry:

Con la moto no, ma freddi del genere si, e non c'è bisogno di andare la.
I miei hanno una multiproprietà vicino al lago di misurina, spesse volte a febbraio quando vado su alla mattina alle 7 il freddo è piu o meno quello, 2 anni fa una mattina era -19.. avevo anche scattato la foto al termomentro della macchina, che poi è anche un pelo riparato e fa 1-2 gradi in piu dei reali.

E' vero, si fa fatica a respirare se non si è abituati ed addosso la roba si gela nel vero senso della parola.

Filomao
14/01/2012, 14:20
Una mattina di gennaio, in cima alla Boe', proprio sotto le pendici del gruppo del sella, alle 9 del mattino c'era -26 visti con i miei occhi.

streetTux
14/01/2012, 17:18
Minchia... la temperatura minima che ho provato è stato -12.. la sopportavo perché facevo sci di fondo, altrimenti...

tbb800
14/01/2012, 17:29
Io stamattina sono stato a +2 verso l'interno della Sicilia. Ancora tremo.

andrellino
14/01/2012, 17:55
11 luglio 2004..

Ho visto la morte in faccia...

Era la Dolomiti Superbike, una gara di MTB in provincia di Bolzano... 120km e più di 3000m di dislivello..

La preparavo da un anno e mezzo...

Il giorno della gara, il meteo metteva pioggia al mattino con miglioramento al pomeriggio..

Io come tanti altri atleti quel giorno scegliemmo all'ultimo come vestirci ed optammo per un abbigliamento estivo..

Infondo alle 7 del mattino c'erano 10 gradi (in quella zona sono tanti) e si vedeva che il sole sarebbe arrivato a splendere, quindi la temperatura sarebbe aumentata..

Alla partenza ci aspetta una salita di una decina di chilometri con un GPM a 2100m di quota...

Piove... e fa fresco, ma la fatica della salita, mi riscalda.

Poi il tempo è cambiato... In peggio... La temperatura, si abbassa e la pioggia diventa neve..

Sono ancora in salita e ci sono 0 gradi... Non mi preoccupo perchè mi sentivo bene (vuoi la fatica della salita o l'emozione della gara).

Imbocco la discesa che tremo dal freddo -4 gradi in pantaloncini corti e magliettina corta traspirante, non sono il massimo...

Con la velocità che aumenta ho avuto i primi problemi, sentivo il sapore del sangue in bocca perchè battendo i denti, mi ero ferito... Le mie mani (con guantini estivi e dita fuori) hanno perso quasi subito sensibilità e le frenate per fare i tornanti diventavano sempre meno precise...

Ero bagnato da una pioggia sempre più insistente e sputavo sangue dalla bocca... Mi ricordo di essermi fermato in una stalla..

Sono entrato a scaldarmi 5 minuti e poi vedevo gli altri atleti passare.. E dicevo tra me e me che non potevo abbandonare, era la mia corsa tanto agognata...

Prendo, salgo in sella di nuovo e mi butto giù a testa bassa, manca poco alla fine della prima discesa..

Intanto in sottofondo sento il suono di molti mezzi di soccorso dietro e davanti di me.. Non capisco che succede...

Affronto l'ultimo tornante in discesa e sento un dolore forte alle mani, la mano destra si era bloccata e non riuscivo a toglierla dal freno.. Mi sono fermato la seconda volta, c'erano -3 gradi e pioveva fortissimo ed avevo le unghie nere delle mani!

Imbocco la seconda salita e vedo molti corridori fermi nelle mie stesse condizioni..

C'erano i Carabinieri che dicevano che la gara era stata fermata perchè le ambulanze erano tutte impegnate in soccorsi di atleti in ipotermia..

Io ho chiesto di passare il blocco, sapevo dov'ero ed avrei preso la strada per raggiungere l'albergo dov'ero alloggiato...

Ma era lontano una decina di km.. Stavo male, continuavo a sputare sangue... Ricordo che ad un certo punto sono caduto dalla bici perchè non sentivo più le mani.. e dietro di me un'ambulanza si è fermata per soccorrermi. Peccato che dentro era pieno di gente che stava male e non hanno potuto caricarmi..

Sono stato soccorso da un altro atleta che mi ha tirato su di peso e mi ha accompagnato all'hotel...


E' un pochino lunga, ma io un freddo così non l'ho mai avuto... Certo -4 non è una temperatura record, ma la pioggia ed il fatto che ero completamente vestito corto mi ha fatto quasi schiattare... Quel giorno in molti sono stati ricoverati in ospedale

armageddon
14/01/2012, 18:03
azz credo che -4 nudo e bagnato si molto peggio di -20 vestito bene

andrew72
14/01/2012, 18:09
11 luglio 2004..

Ho visto la morte in faccia...

Era la Dolomiti Superbike, una gara di MTB in provincia di Bolzano... 120km e più di 3000m di dislivello..

La preparavo da un anno e mezzo...

Il giorno della gara, il meteo metteva pioggia al mattino con miglioramento al pomeriggio..

Io come tanti altri atleti quel giorno scegliemmo all'ultimo come vestirci ed optammo per un abbigliamento estivo..

Infondo alle 7 del mattino c'erano 10 gradi (in quella zona sono tanti) e si vedeva che il sole sarebbe arrivato a splendere, quindi la temperatura sarebbe aumentata..

Alla partenza ci aspetta una salita di una decina di chilometri con un GPM a 2100m di quota...

Piove... e fa fresco, ma la fatica della salita, mi riscalda.

Poi il tempo è cambiato... In peggio... La temperatura, si abbassa e la pioggia diventa neve..

Sono ancora in salita e ci sono 0 gradi... Non mi preoccupo perchè mi sentivo bene (vuoi la fatica della salita o l'emozione della gara).

Imbocco la discesa che tremo dal freddo -4 gradi in pantaloncini corti e magliettina corta traspirante, non sono il massimo...

Con la velocità che aumenta ho avuto i primi problemi, sentivo il sapore del sangue in bocca perchè battendo i denti, mi ero ferito... Le mie mani (con guantini estivi e dita fuori) hanno perso quasi subito sensibilità e le frenate per fare i tornanti diventavano sempre meno precise...

Ero bagnato da una pioggia sempre più insistente e sputavo sangue dalla bocca... Mi ricordo di essermi fermato in una stalla..

Sono entrato a scaldarmi 5 minuti e poi vedevo gli altri atleti passare.. E dicevo tra me e me che non potevo abbandonare, era la mia corsa tanto agognata...

Prendo, salgo in sella di nuovo e mi butto giù a testa bassa, manca poco alla fine della prima discesa..

Intanto in sottofondo sento il suono di molti mezzi di soccorso dietro e davanti di me.. Non capisco che succede...

Affronto l'ultimo tornante in discesa e sento un dolore forte alle mani, la mano destra si era bloccata e non riuscivo a toglierla dal freno.. Mi sono fermato la seconda volta, c'erano -3 gradi e pioveva fortissimo ed avevo le unghie nere delle mani!

Imbocco la seconda salita e vedo molti corridori fermi nelle mie stesse condizioni..

C'erano i Carabinieri che dicevano che la gara era stata fermata perchè le ambulanze erano tutte impegnate in soccorsi di atleti in ipotermia..

Io ho chiesto di passare il blocco, sapevo dov'ero ed avrei preso la strada per raggiungere l'albergo dov'ero alloggiato...

Ma era lontano una decina di km.. Stavo male, continuavo a sputare sangue... Ricordo che ad un certo punto sono caduto dalla bici perchè non sentivo più le mani.. e dietro di me un'ambulanza si è fermata per soccorrermi. Peccato che dentro era pieno di gente che stava male e non hanno potuto caricarmi..

Sono stato soccorso da un altro atleta che mi ha tirato su di peso e mi ha accompagnato all'hotel...


E' un pochino lunga, ma io un freddo così non l'ho mai avuto... Certo -4 non è una temperatura record, ma la pioggia ed il fatto che ero completamente vestito corto mi ha fatto quasi schiattare... Quel giorno in molti sono stati ricoverati in ospedale

ho alcuni amici che lavorano al soccorso alpino e mi hanno raccontato degli interventi su quegli escursionisti (molto spesso persone inesperte e mal equipaggiate) che si perdono e magari restano all'addaccio per ore nella notte...chi viene trovato ancora vivo è in uno stato pietoso

gc57
14/01/2012, 18:20
Io mi son trovato a -18°,era in Abruzzo a Pescasseroli,in nun w.e. invernale molto freddo.Forse per assenza di umidita', era sopportabile.Oltre non saprei..

japkiller
14/01/2012, 18:27
il freddo con un equipaggiamento adeguato si sopporta alla grande.....
l'errore è sottovalutare le condizioni ambientali... sempre.... :wink_:

SpongeBob
14/01/2012, 19:04
a -22 ci sono stato pure io, quando per lavoro son dovuto andare a sestriere, a gennaio. Ok, freddo, però non mi sembrava così insopportabile: l'aria di montagna è secca e questo aiuta. Non oso pensare a cosa dev'essere una temperatura del genere con l'umidità di milano...:freddo::freddo::freddo::freddo:

yeager4772
14/01/2012, 19:25
Astana ( Kazakistan ) temperatura -22° ( percepita - 29° ) .

Mi trovo qui per lavoro , mi avevano detto che faceva freddo ma un freddo così è davvero assurdo !!!!!!!
Si fa fatica persino a respirare , ti si ghiacciano i polmoni e pure i coxxxioni !

Qualcun'altro del forum che abbia provato un " freddo estremo " , magari con la moto ?

Devo rimanere qui altri 3 giorni e le previsioni dicono che le temperature scenderanno ancora .............. AIUTO!!!!!!!!!:cry::cry::cry:

-31C ad un poligono notturno, quando ero militare:ph34r:
Preferisco questa temperatura a 28 gradi afosi in certe giornate estive

SECO
14/01/2012, 22:32
se nn ricordo male la temperatura più bassa che abbia mai visto "io" sul termometro è stata -3/-4 ma sull 'etna:freddo::freddo::freddo::freddo:


le temperature da voi scritte nn posso nemmeno immaginarle:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:

OrangiOne
14/01/2012, 22:43
Astana ( Kazakistan ) temperatura -22° ( percepita - 29° ) .

Mi trovo qui per lavoro , mi avevano detto che faceva freddo ma un freddo così è davvero assurdo !!!!!!!
Si fa fatica persino a respirare , ti si ghiacciano i polmoni e pure i coxxxioni !

Qualcun'altro del forum che abbia provato un " freddo estremo " , magari con la moto ?

Devo rimanere qui altri 3 giorni e le previsioni dicono che le temperature scenderanno ancora .............. AIUTO!!!!!!!!!:cry::cry::cry:

Astana ospita una fantastica tenda ideata da Norman Foster.... fossi in te non sarei dispiaciuto..... :wink_:

Ziggy Stardust
14/01/2012, 23:01
mado'!!!! io a +4 ho già le funzioni vitali al minimo e non riesco a parlare :freddo:

macheamico6
14/01/2012, 23:12
Oltre a quella narrata nei primi post, c'è stata un'altra volta nella quale provai un freddo inimmaginabile.
E la cosa singolare è che non c'era neve o ghiaccio, anzi, si era persino d'Estate.
Tanti anni fa in Agosto andai a vedere l'alba con alcuni amici sul monte Vettore, che è la più alta vetta della catena dei monti Sibillini, tra Marche e Umbria: quasi 2500 m.
Avevamo abbigliamento estivo, al quale avevamo magari aggiunto una felpa o un maglione di lana.
Ebbene, nonostante fossimo probabilmente sopra lo zero, nel momento esatto dell'alba provammo tutti un freddo glaciale che ancora ricordiamo a distanza di tanti anni.
Anche al mare, se vi è capitato di aspettare un'alba, credo che abbiate notato che al sorgere del sole si sente un gran freddo, che invece non si avverte affatto neanche se fate il bagno a mezzanotte o anche più tardi.

Brontolo
15/01/2012, 11:21
:freddo::freddo::freddo::freddo:

Al massimo mi sono fatto turni di guardia a -20 con 30 cm di neve
sotto ai piedi.....

Con gli stivaletti da lancio dei parà! :oook:
'tacci loro,neanche scarponi adatti avevano da darci!
A Belluno,mica a Riccione!:laugh2:

Proprio bei ricordi! :laugh2:

andrew72
15/01/2012, 18:57
il freddo con un equipaggiamento adeguato si sopporta alla grande.....
l'errore è sottovalutare le condizioni ambientali... sempre.... :wink_:

verissimo

wailingmongi
16/01/2012, 09:50
con quel freddo ti si gela e casca tutto.... quindi il tuo dubbio è molto lecito haahhaha

ahahhah :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

baffus
16/01/2012, 10:45
Mi candido anch'io per l'oscar delle vittime del freddo e cito due occasioni:

Febbraio 2011: vado a prendere la tuta fattami su misura da Gimoto a Cassano d'Adda. Andata in moto con abbigliamento invernale, ritorno con tuta traforata, alle cinque e mezza di pomeriggio e -5 di termometro, con l'andatura della moto saranno stati molto meno... Credevo di poter mettere sotto la tuta un pile tecnico, ma essendo la tuta su misura e molto aderente se lo mettevo sotto la tuta non si chiudeva e sopra la tuta il pile non non si infilava... Va beh, stringo i denti e vado... Dopo 2km volevo tornare indietro... dopo 5km non sentivo più niente e dopo 20km avevo gli svarioni dal freddo. Quando sono arrivato a casa ho dovuto fare la doccia prima con acqua fredda e poi scaldarla piano piano se no mi sarei ustionato...:freddo::freddo:

Due anni fa sono andato a Livigno a sciare: -23, gas della bombola per la stufa del camper ghiacciato, coda tra le gambe e torna a casa:cry::cry:

macheamico6
16/01/2012, 10:54
Mi candido anch'io per l'oscar delle vittime del freddo e cito due occasioni:

Febbraio 2011: vado a prendere la tuta fattami su misura da Gimoto a Cassano d'Adda. Andata in moto con abbigliamento invernale, ritorno con tuta traforata, alle cinque e mezza di pomeriggio e -5 di termometro, con l'andatura della moto saranno stati molto meno ......

Ma perché, scusa, esiste anche l'incentivo per la rottamazione e rinnovo delle tute da moto ?
Ovvero, al ritorno non potevi viaggiare come all'andata ???

baffus
16/01/2012, 12:02
Ma perché, scusa, esiste anche l'incentivo per la rottamazione e rinnovo delle tute da moto ?
Ovvero, al ritorno non potevi viaggiare come all'andata ???

Ottima domanda, me lo sono chiesto anche io... :biggrin3::biggrin3:
La tuta nello zainetto non ci stava, la giacca e i jeans si... :wink_:

andrea.69
16/01/2012, 12:04
ma nel frattempo gunman che fine ha fatto? :blink:

s'è congelato? :ph34r::ph34r:

Medoro
16/01/2012, 12:50
Io sono stato a -13 in germania 2 anni fa e posso assicurare che per chi non è abituato al freddo come lo sono io è una cosa pazzesca,
preferisco di gran lunga i + 40

marco.bus
17/01/2012, 12:02
Beccato 6 anni fa -27 a Livigno..