Accedi

Visualizza Versione Completa : manutenzione batteria



Smash82
12/02/2012, 10:03
cari,

sono due settimane che ho la moto causa cambio statore che mi è arrivato recentemente e che ho montato solo ieri, ma ho notato che la batteria, nonostante fosse rimasta sottocarica praticamente sempre, ha un drenaggio eccessivo in fase di accensione (da 12.99v a moto spenta a 12.30v quando giro il blocchetto).
Secondo voi potrebbe essersi rovinata stando in garage causa anche le rigide temperature di questo inverno?

grazie in anticipo a chi mi risponderà

ilberna
12/02/2012, 12:19
due settimane mi sembrano poche... però io quando la stacco la tengo sempre in casa al caldo, tanto non è ingombrante.
si conserva meglio

scarf75
12/02/2012, 13:03
Io mi sono sempre limitato ad tenerla sotto carica con il mio optimate 4 ......mai staccata dalla moto ,sia questa attuale che la precedente....mai problemi......sempre partita al primo colpo.
Quest'anno ,vedremo.......attualmente è sotto carica di mantenimento da quasi 2 mesi :wacko:.......


Lampsss

Smash82
12/02/2012, 13:25
due settimane mi sembrano poche... però io quando la stacco la tengo sempre in casa al caldo, tanto non è ingombrante.
si conserva meglio

c'aevo pensato a smontarla ed è quello che normalmente faccio considerando che poi quest'anno a Roma si sono viste e si continuano a vedere temperature anche al di sotto dello zero, ma la mia perplessità piu che altro era volta a capire se l'assorbimento in accensione cosi elevato fosse normale o meno....anche perche secondo me anche il fatto che la moto è stata ferma non ha giovato a candele e bobine

urasch
12/02/2012, 14:44
visto ke hai messo lo statore nuovo metti anche la batteria nuova e buonanotte

Spennacchiotto
12/02/2012, 18:25
é normale che ci sia differenza tra una misurazione "a vuoto" e una "sotto carico".
anzi mi sembra abbastanza carica.
io la lascerei in pace
ma per toglierti i dubbi dovresti vedere a che velocità cala la tensione quando accendi il quadro.
ovviamente la velocità di scarica dipende da quante cose si accendono (per esempio i fari)
quanti anni ha?

Smash82
12/02/2012, 18:56
é normale che ci sia differenza tra una misurazione "a vuoto" e una "sotto carico".
anzi mi sembra abbastanza carica.
io la lascerei in pace
ma per toglierti i dubbi dovresti vedere a che velocità cala la tensione quando accendi il quadro.
ovviamente la velocità di scarica dipende da quante cose si accendono (per esempio i fari)
quanti anni ha?

la scarica è solo all'avvio e dando un po di gas finche la tensione non si stabilizza poi per il resto non ho provato la moto su strada ma al minimo ho 14.27 v costanti...


visto ke hai messo lo statore nuovo metti anche la batteria nuova e buonanotte

un po mi scocciava cambiarla l'ho presa ad ottobre 2010, nel caso mi consigli quella al GEL?

ilberna
12/02/2012, 19:03
mi sembra giovane come batteria per cambiarla.
non credo che candele e bobine si rovinino particolarmente a moto ferma...
se in moto ai voltaggio costante a 14,27 direi che è tutto a posto

Smash82
12/02/2012, 19:07
mi sembra giovane come batteria per cambiarla.
non credo che candele e bobine si rovinino particolarmente a moto ferma...
se in moto ai voltaggio costante a 14,27 direi che è tutto a posto

l'unica cosa che non mi torna è l'eccessivo assorbimento in avvio tutto qui...

l'eugenio
12/02/2012, 19:25
Con 12,99 V a mio parere la batteria è carica.
Accendendo poi la strumentazione c'è sempre un abbassamento di tensione, magari dovuto allo spunto della pompa benzina.
Non sono un esperto ma penso sia come ho detto.

ilberna
13/02/2012, 11:48
l'unica cosa che non mi torna è l'eccessivo assorbimento in avvio tutto qui...

ma prima di effettuare le riparazioni e tenere la moto ferma com'era?

Spennacchiotto
13/02/2012, 18:27
la scarica è solo all'avvio e dando un po di gas finche la tensione non si stabilizza poi per il resto non ho provato la moto su strada ma al minimo ho 14.27 v costanti...
quando giri il quadro, la batteria deve fornire l'energia elettrica all'impianto; è quindi normale che tenda a scaricarsi. la velocità di scarica varia in funzione di quanto è l'assorbimento: strumenti, luci, pompa benzina, centralina, iniettori, ecc.

una volta messo in moto, non solo non è più la batteria a fornire energia - a questo pensa l'alternatore con il controllo del regolatore - ma in genere si ricarica.
la batteria interviene ad aiutare l'alternatore solo quando la richiesta di corrente è superiore a quella che (l'alternatore) può produrre: per esempio fermi al semaforo con luci accese, mano sul freno e freccia inserita



un po mi scocciava cambiarla l'ho presa ad ottobre 2010, nel caso mi consigli quella al GEL?

sulle moto meglio quelle al gel