PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli per sostituire carter motore.



ancatdubh
19/02/2012, 12:31
Ho appena preso un set di carter cromati, con relative guarnizioni e vorrei montarli sulla mia bonnie. Ho fatto un pò di ricerche qui sul forum, ed ho trovato qualche vecchio post, ma non mi sono stati molto di aiuto. L'unico che ho trovato interessante, è il tutorial di Marcus, relativo allo smontaggio della frizione. A dire il vero, un annetto fa, avevo pubblicato un analogo posto. Ma allora, non avevo ancora i carter da sostituire e comunque dai più mi era stato consigliato di ricorrere alle mani esperte di un meccanico, anche se il costo per la sostituzione è piuttosto salato. Ma visto che al momento sono a corto di finanze, stavo valutando di poterli montare con il sitema "fai da te", dato che dispongo di attrezzi vari (noho però la chiave dinamometrica) ed alza moto.
Se qualcuno qui del forum l'ha fatto di recente, vorrei sapere come ha proceduto per la sostituzione del carter frizione ed alternatore e livello di difficoltà nell'esecuzione del lavoro.
Grazie.

Pepi
19/02/2012, 14:33
Se sei pratico nessuna difficoltà particolare, ti segnalo i punti cui fare attenzione:
Meglio svuotare completamente l'olio motore e metterne del nuovo
Nello smontaggio del lato alternatore considera che devi vincere la forza magnetica, al rimontaggio degli sigillare con silicone per alte temperature l'uscita del cavo dal carter dove c'è la guarnizione in gomma
Quando smonti il carter frizione occhio a non perdere pezzi piccoli (rondella etc)
Fai attenzione alle spine di centraggio
Anche se metti le guarnizioni nuove un filo di guarnizione liquida (adatta) non fai mai male, sei sicuro del risultato finale e non comporta alcuna controindicazione
Serra i bulloni senza esagerare ed a rotazione incrociata
A memoria non mi viene nient'altro...

ancatdubh
19/02/2012, 15:17
Se sei pratico nessuna difficoltà particolare, ti segnalo i punti cui fare attenzione:
Meglio svuotare completamente l'olio motore e metterne del nuovo
Nello smontaggio del lato alternatore considera che devi vincere la forza magnetica, al rimontaggio degli sigillare con silicone per alte temperature l'uscita del cavo dal carter dove c'è la guarnizione in gomma
Quando smonti il carter frizione occhio a non perdere pezzi piccoli (rondella etc)
Fai attenzione alle spine di centraggio
Anche se metti le guarnizioni nuove un filo di guarnizione liquida (adatta) non fai mai male, sei sicuro del risultato finale e non comporta alcuna controindicazione
Serra i bulloni senza esagerare ed a rotazione incrociata
A memoria non mi viene nient'altro...
Grazie Pepi.
Scusa la domanda, a parte l'applicazione di quella liquida, le guarnizioni vanno ingrassate, inumdite o messe a secco?

Pepi
19/02/2012, 15:45
Grazie Pepi.
Scusa la domanda, a parte l'applicazione di quella liquida, le guarnizioni vanno ingrassate, inumdite o messe a secco?
Sono in carta e dovrebbero stare su da sole, al limite un velo d'olio, naturalmente previa rimozione/pulizia di quella vecchia

ancatdubh
19/02/2012, 16:41
non sembrerebbe difficile.

Marsellus
19/02/2012, 17:05
Se sei pratico nessuna difficoltà particolare, ti segnalo i punti cui fare attenzione:
Meglio svuotare completamente l'olio motore e metterne del nuovo
Nello smontaggio del lato alternatore considera che devi vincere la forza magnetica, al rimontaggio degli sigillare con silicone per alte temperature l'uscita del cavo dal carter dove c'è la guarnizione in gomma
Quando smonti il carter frizione occhio a non perdere pezzi piccoli (rondella etc)
Fai attenzione alle spine di centraggio
Anche se metti le guarnizioni nuove un filo di guarnizione liquida (adatta) non fai mai male, sei sicuro del risultato finale e non comporta alcuna controindicazione
Serra i bulloni senza esagerare ed a rotazione incrociata
A memoria non mi viene nient'altro...

e chi sei ?! :biggrin3::oook:
prapara un po di stracci da mettere sotto al carter cambio perche ne rimane un bel po . fissa bene il cavo lato accensione con l'apposito piastrino dentro al carter, non deve toccare da nessuna parte . il resto te l'ha detto il pepi . fattibile basta fare con calma

ancatdubh
19/02/2012, 19:22
il cavo della frizione è sufficiente sfilarlo solo dal alto carter o è necessario sfilarlo anche dal lato manubrio?

Marsellus
19/02/2012, 19:57
il cavo della frizione è sufficiente sfilarlo solo dal alto carter o è necessario sfilarlo anche dal lato manubrio?

solo lato carter

maci
19/02/2012, 20:25
Ho appena preso un set di carter cromati, con relative guarnizioni e vorrei montarli sulla mia bonnie. Ho fatto un pò di ricerche qui sul forum, ed ho trovato qualche vecchio post, ma non mi sono stati molto di aiuto. L'unico che ho trovato interessante, è il tutorial di Marcus, relativo allo smontaggio della frizione. A dire il vero, un annetto fa, avevo pubblicato un analogo posto. Ma allora, non avevo ancora i carter da sostituire e comunque dai più mi era stato consigliato di ricorrere alle mani esperte di un meccanico, anche se il costo per la sostituzione è piuttosto salato. Ma visto che al momento sono a corto di finanze, stavo valutando di poterli montare con il sitema "fai da te", dato che dispongo di attrezzi vari (noho però la chiave dinamometrica) ed alza moto.
Se qualcuno qui del forum l'ha fatto di recente, vorrei sapere come ha proceduto per la sostituzione del carter frizione ed alternatore e livello di difficoltà nell'esecuzione del lavoro.
Grazie.

Hai mp

ancatdubh
19/02/2012, 20:37
solo lato carter

ok. Ultima cosa. Ho trovato una foto su internet del carter alternatore aperto. La bobina come è fissata sul carter? Si leva via facilmente?

Marsellus
19/02/2012, 20:49
ok. Ultima cosa. Ho trovato una foto su internet del carter alternatore aperto. La bobina come è fissata sul carter? Si leva via facilmente?


con delle viti o brugole m6 se non erro , cmq viene via bene

ancatdubh
19/02/2012, 21:01
ok. A questo punto devo solo trovare il coraggio per fare il lavoro.

Marsellus
19/02/2012, 21:03
vai tranquillo , fai con calma e ce la fai :oook:

bullet
19/02/2012, 21:09
Anca..

Ascolta me.. non fidarti di lui.. non sa reggere neanche un cacciavite..:biggrin3:

Vai tranquillo... e fa come ti dice.. anche se dall'aspetto non sembra.. alla sua moto ha fatto tutto lui.. :oook:

ancatdubh
19/02/2012, 21:50
Anca..

Ascolta me.. non fidarti di lui.. non sa reggere neanche un cacciavite..:biggrin3:

Vai tranquillo... e fa come ti dice.. anche se dall'aspetto non sembra.. alla sua moto ha fatto tutto lui.. :oook:

:oook:

Marsellus
20/02/2012, 20:02
Anca..

Ascolta me.. non fidarti di lui.. non sa reggere neanche un cacciavite..:biggrin3:

Vai tranquillo... e fa come ti dice.. anche se dall'aspetto non sembra.. alla sua moto ha fatto tutto lui.. :oook:

lascia che mi capiti il tuo prossimo acquisto tra le mani e il cacciavite me lo scordo nella testa :biggrin3: