Visualizza Versione Completa : MI HA LASCIATO A PIEDI
buona sera a tutti, sono rattristato e anche un pò amareggiato, per la 4 volta la tiger mi ha lasciato a piedi.
non sono arrabbiato, perchè poteva andarmi peggio, domani dovevo farmi un bel giro di circa 500km, e stare cosi lontano da casa con la moto che non parte più, non è una cosa bellissima!
oggi mentre rientravo da roma, ho avuto la brutta sorpresa!
erano le 19:30, vedo che la luce del faro si affievolisce sempre di più!
inizialmente pensavo che la mia vista aveva problemi, ma poi ho capito subito, che c'era qualcosa che non andava, incrocio una vettura con fari abbaglianti, cerco di lampeggiare per far abbassare i fari e cosa vedo? anche la mia luce abbagliante si affievolisce, sembra quasi che ci fosse un falso contatto!
butto lo sguardo sulla strumentazione e vedo che si sta spengendo tutto, ma non capivo, perchè la moto andava bene!
poi di colpo, il faro anabbagliante si spenge, come se fosse bruciata la lampadina, ributto lo sguardo sulla strumentazione, vedo la lancetta del contagiri impazzita, fa avanti e indietro da zero fino 12000 zona rossa, poi si accende la spia del motore e dopo pochi secondi il silenzio, la moto si spenge e non riparte più!
per fortuna che non mi trovavo a percorre una curva allegramente e che soprattutto per fortuna, mi sono trovato vicino ad una piazzola per sosta.
mi faccio venire a prendere da un amico con il furgone, carico la moto, riesco addiruttura a trovare ancora la concessionaria triumph delle mie parti ancora aperta. e lascio li la moto!
domani mattina si cercherà di capire quale sia il problema!
vi ho scritto, per sapere se a voi è mai capitata una cosa simile e se sapete consigliarmi sul mio problema!
nel frattempo il giro che era previsto per domani salta!
anche questa estate durante le vacanze mi ha lasciato a piedi due volte, ma poi era tornato tutto alla normalità, lo scorso inverno sono rimasto di nuovo a piedi, be devo dire che sono 4 volte, e la moto non ha ancora tre anni effettivi!
non so cosa dire, ma sono molto deluso, non mi era mai capitato in atanti anni, una cosa del genere.
attendo vostri consigli!
:bawling: :bawling: :bawling:
P.S. LA MOTO IN QUESTIONE E' UNA TIGER 1050 DEL 2009!
sorry, ma una roba così nn mi è mai successa...... 4 anni e 40000 km :blink:
tienici aggiornati, ciao.
venerdi scorso ho fatto il tagliando dei 40000km, sinceramente dopo quello che mi e successo questa sera, inizio ad essere tentato a cambiare motoe marchio!
ho avuto tutte giapponesi ed una sola italiana (ducati), una cosa simile non mi era mai capitata!
può succedere che trovi una moto con un po di magagnucce, ma lasciarmi a piedi 4 volte proprio no.
già questa estate ero nero, dopo il primo giorno di vacanza mi ha appiedato a me e la zavorrina, per due volte.
sinceramente dopo lo scherzo di oggi, non mi sento affatto sicuro della moto.
e se mi faceva questo scherzo mentre tiravo un pò? magari su un bel curvone veloce?
mi si e spenta di botto, non è stata affatto una bella senzazione!
:sad:
Mr.Fingerpicker
23/03/2012, 22:28
venerdi scorso ho fatto il tagliando dei 40000km, sinceramente dopo quello che mi e successo questa sera, inizio ad essere tentato a cambiare motoe marchio!
ho avuto tutte giapponesi ed una sola italiana (ducati), una cosa simile non mi era mai capitata!
può succedere che trovi una moto con un po di magagnucce, ma lasciarmi a piedi 4 volte proprio no.
già questa estate ero nero, dopo il primo giorno di vacanza mi ha appiedato a me e la zavorrina, per due volte.
sinceramente dopo lo scherzo di oggi, non mi sento affatto sicuro della moto.
e se mi faceva questo scherzo mentre tiravo un pò? magari su un bel curvone veloce?
mi si e spenta di botto, non è stata affatto una bella senzazione!
:sad:
Premetto che amo le Triumph, che non ho il tuo modello di moto e che non mi è mai successa un cosa simile.
Io credo che sia fondamentale che un motociclista si fidi della propria moto per godersela appieno. Se fosse successo a me, dopo la 4° volta, tenterei di togliermela dai piedi!
Premetto che amo le Triumph, che non ho il tuo modello di moto e che non mi è mai successa un cosa simile.
Io credo che sia fondamentale che un motociclista si fidi della propria moto per godersela appieno. Se fosse successo a me, dopo la 4° volta, tenterei di togliermela dai piedi!
penso proprio che questa volta lo farò, anche se mi spiace perchè ci sono affezionato.
problemi elettrici dei quali se cerchi sul forum troverai che la moto soffre....cmq mi spiace
penso proprio che questa volta lo farò, anche se mi spiace perchè ci sono affezionato.
che dire...da iper affezionato alla mia tigrotta, temo che se capitasse una cosa del genere a me reagirei come te...
Non si può montare in moto con il dubbio "riuscirò a tornare a casa?"
Anche se dispiace un sacco...
il problema è il regolatore di tensione da sostituire, perchè andato.
certo la tigre è almeno per me una moto bellissima, gran motore,ma sono già alla quarta volta che rimango a piedi e sono stato anche fortunato, perchè mi trovavo a 10km da casa, più se ripenso ai due sto in vacanza, non mi fido più!
ho optato per una yamaha 1200 supertenerè bianca e rossa, preventivo fatto con tutti gli accessori che servono per il viaggio con la mia compagna.
oggi pomeriggio passiamo alla concessionaria yamaha che è anche triumph e le faccio vedere la moto dal vivo, magari se ce modo la proviamo!
mi spiace, ma devo essere sicuro quando viaggio con la moto, cosa che putroppo e con grande dispiacere la mia tigrotta ha un pò peccato!
P.S. ANCHE SE NON HO PIù UNA TRIUMPH, POSSO RIMANERE SEMPRE CON VOI DEL TCP? OPPURE ME NE DOVRO' ANDARE SU UN ALTRO FORUM?
:cry: :cry: :cry:
il problema è il regolatore di tensione da sostituire, perchè andato.
certo la tigre è almeno per me una moto bellissima, gran motore,ma sono già alla quarta volta che rimango a piedi e sono stato anche fortunato, perchè mi trovavo a 10km da casa, più se ripenso ai due sto in vacanza, non mi fido più!
ho optato per una yamaha 1200 supertenerè bianca e rossa, preventivo fatto con tutti gli accessori che servono per il viaggio con la mia compagna.
oggi pomeriggio passiamo alla concessionaria yamaha che è anche triumph e le faccio vedere la moto dal vivo, magari se ce modo la proviamo!
mi spiace, ma devo essere sicuro quando viaggio con la moto, cosa che putroppo e con grande dispiacere la mia tigrotta ha un pò peccato!
P.S. ANCHE SE NON HO PIù UNA TRIUMPH, POSSO RIMANERE SEMPRE CON VOI DEL TCP? OPPURE ME NE DOVRO' ANDARE SU UN ALTRO FORUM?
:cry: :cry: :cry:
.... complimenti per il nuovo acquisto.
Anche a me piace la Supertenerè.
mi spiace, ma devo essere sicuro quando viaggio con la moto
E come darti torto....? :unsure:
TIGRE SIBERIANA
24/03/2012, 14:08
io con la tiger , anche la mia non esente da problemi elettrici , ho risolto cambiando la batteria originale con una yuasa ttz 14 e montando il tasto di una "volta" che permette di accendere il faro quando vuoi tu e non in automatico quando giri la chiave nel quadro ;)
e possiedo ancora il tiger1050 :D
ycarus77
24/03/2012, 14:35
il problema è il regolatore di tensione da sostituire, perchè andato.
certo la tigre è almeno per me una moto bellissima, gran motore,ma sono già alla quarta volta che rimango a piedi e sono stato anche fortunato, perchè mi trovavo a 10km da casa, più se ripenso ai due sto in vacanza, non mi fido più!
ho optato per una yamaha 1200 supertenerè bianca e rossa, preventivo fatto con tutti gli accessori che servono per il viaggio con la mia compagna.
oggi pomeriggio passiamo alla concessionaria yamaha che è anche triumph e le faccio vedere la moto dal vivo, magari se ce modo la proviamo!
mi spiace, ma devo essere sicuro quando viaggio con la moto, cosa che putroppo e con grande dispiacere la mia tigrotta ha un pò peccato!
P.S. ANCHE SE NON HO PIù UNA TRIUMPH, POSSO RIMANERE SEMPRE CON VOI DEL TCP? OPPURE ME NE DOVRO' ANDARE SU UN ALTRO FORUM?
:cry: :cry: :cry:
Sinceramente,
non mi sembra un problema tale da costringerti a cambiare moto!
Semmai, dovresti cambiare meccanico e officina (ma da quanto leggo questo non accadrà)... in quanto
dati i sintomi manifestati, avrebbero già dovuto risolvere il problema (se così lo vogliamo definire) ai primi sintomi un po di tempo fa.
Ma purtroppo, come in questi casi avviene,
la colpa non è mai dell'assistenza, delle officine o dei meccanici è sempre dei componenti meccanici o elettrici o della moto in se!
Speriamo che anche la nuova Yamaha non abbia nessun problema oltre alla normale manutenzione che si fa nei tagliandi,
altrimenti sarai costretto a cambiare nuovamente moto!
Comunque, sia auguri,
esteticamente la Yamaha SuperTenerè sembra una gran moto. :oook:
il problema è il regolatore di tensione da sostituire, perchè andato.
certo la tigre è almeno per me una moto bellissima, gran motore,ma sono già alla quarta volta che rimango a piedi e sono stato anche fortunato, perchè mi trovavo a 10km da casa, più se ripenso ai due sto in vacanza, non mi fido più!
ho optato per una yamaha 1200 supertenerè bianca e rossa, preventivo fatto con tutti gli accessori che servono per il viaggio con la mia compagna.
oggi pomeriggio passiamo alla concessionaria yamaha che è anche triumph e le faccio vedere la moto dal vivo, magari se ce modo la proviamo!
mi spiace, ma devo essere sicuro quando viaggio con la moto, cosa che putroppo e con grande dispiacere la mia tigrotta ha un pò peccato!
P.S. ANCHE SE NON HO PIù UNA TRIUMPH, POSSO RIMANERE SEMPRE CON VOI DEL TCP? OPPURE ME NE DOVRO' ANDARE SU UN ALTRO FORUM?
:cry: :cry: :cry:
cambiare moto perchè si è rotto un componente da 100 euro mi pare un po drastico. Cmq sia, la tenere provala prima di firmare, qualcuno non è rimasto contento del motore
SadShape
24/03/2012, 16:59
cambiare moto perchè si è rotto un componente da 100 euro mi pare un po drastico. Cmq sia, la tenere provala prima di firmare, qualcuno non è rimasto contento del motore
Non è tanto x il componente da 100 euro.. è che è la quarta volta che rimane a piedi.. e devo ammettere che o ci sei particolarmente affezzionato alal tua moto o in questi casi ti vien voglia di "cambiare aria"!:dubbio:
ma il problema qual'e' scusate?
il motore della yamaha non è di certo a livello della tiger come prestazioni, lo so.
dopo la quarta volta che rimango a piedi sinceramente inizio ad essere stufo, anche se come già detto sono affezionato alla tigre.
ce chi mi diceva che il problema e dell' officina se non mi hanno cambiato il pezzo prima, ma chi ti sostituisce un regolatore di tensione?
voglio dire, se non è la triumph stessa a sostituirlo perchè difettoso, sfido qualsiasi officina a cambiarlo di tasca propria!
per quanto riguarda le moto giapponesi, forse sarò stato fortunato, ma ne ho avute molte e senza mai avere nessun problema, di nessuna natura.
ho avuto persino un'honda vtr sp-01 presa usata, ci ho fatto in tutto 60000km, l'ho rivenduta ed ancora va che è un amore.
la triumph ha un suo fascino, almeno per me, gran motore, ma quanto mi ha fatto patire sino ad oggi.
ero dell'idea di tenerla e tornare a fare anche una sportiva per divertirmi in pista, ma con la noi di ieri sera sono saltate un po tutte le mie idee.
mi e stata proposta anche la tiger 1200 explorer, ancora la devo provare, ma se poi anche questa moto da noie? è una moto giovane è probabile che qualche noia la può dare!
E' chiaro che sei incazzato, io pure ho avuto diversi problemi, e ti capisco. Pero' se c'è un componente rotto e non te lo sanno diagnosticare in officina, beh questo puo' capitare con qualsiasi marca. Forse la soluzione sta piu nel cambiare meccanico che non cambiare moto.
tiger1961
25/03/2012, 15:07
il disimnamoramento è come la scimmia,quando prende prende e dopo quattro appiedamenti è naturale che a nervo sia accaduto.continuo a dire che la grave carenza di Triumph è l'assistenza,ma la casa inglese preferisce sfornare nuovi modelli(ottimi)anziché risolvere la.questione assistenza,vanificando di fatto lo sforzo della ricerca di modelli nuovi
il motore della yamaha non è di certo a livello della tiger come prestazioni, lo so.
dopo la quarta volta che rimango a piedi sinceramente inizio ad essere stufo, anche se come già detto sono affezionato alla tigre.
ce chi mi diceva che il problema e dell' officina se non mi hanno cambiato il pezzo prima, ma chi ti sostituisce un regolatore di tensione?
voglio dire, se non è la triumph stessa a sostituirlo perchè difettoso, sfido qualsiasi officina a cambiarlo di tasca propria!
per quanto riguarda le moto giapponesi, forse sarò stato fortunato, ma ne ho avute molte e senza mai avere nessun problema, di nessuna natura.
ho avuto persino un'honda vtr sp-01 presa usata, ci ho fatto in tutto 60000km, l'ho rivenduta ed ancora va che è un amore.
la triumph ha un suo fascino, almeno per me, gran motore, ma quanto mi ha fatto patire sino ad oggi.
ero dell'idea di tenerla e tornare a fare anche una sportiva per divertirmi in pista, ma con la noi di ieri sera sono saltate un po tutte le mie idee.
mi e stata proposta anche la tiger 1200 explorer, ancora la devo provare, ma se poi anche questa moto da noie? è una moto giovane è probabile che qualche noia la può dare!
Capisco che sei deluso,demoralizzato ma soprattutto incazzato!!!:incaz:
Ma non c'è due senza tre e la quarta vien da se...:dry::dry::dry:
Visto che ci sei affezzionato dalle un'altra possibilità...non ti deluderà!!!:oook:
Ma mi raccomando...Cambia meccanicooo!!!
buona sera a tutti, avrei anche pronto il contratto per la super tenerè, lo devo solo firmare, ma c'è un però!
ho provato sta yamaha, si guida benissimo, ma il motore proprio non ci siamo, non mi entusiasma affatto, col tiger ho dato paga a sportive e tante altre moto, mi faceva venire un sorriso a 32 denti, ma la yamaha è mooooolto carente di motore, poi c'è un'altra questione il cuore, penso di esserci affezionato, perchè non riesco a convincermki per firmare sto cavolo di contratto!
mi hanno anche proposto la explorer che devo ancora provare, ma se anche quersta mi fa lo stesso scherzetto della mia tiger?
è pur sempre una moto nuova, e di magagne ne può avere.
io ho solo un pensiero che mi sta tartassando il cervello da ben due giorni, e se la mia tigre mi appieda di nuovo, quando sono lontano da casa?
penso che mi prenderebbe un attacco d'ira talmente grande che butterei la moto da un dirupo!
anche se devo dire che qualcosa sta moto nel mio cuore lo ha fatto, altrimenti non sarei cosi indeciso!
cavolo, non so che fare!
:cry:
possibile che mi sono innamorato della mia compagna di viaggio cosi tanto e anche se mi ha lasciato a piedi per ben 4 volte, non riesco a liberarmene?
help me please!!!!
Nervo7... ho ascolti il cuore o ascolti la mente!!!:dubbio:
Per me cosa fare lo sai già...:oook:
Fallo!!!:laugh2:Opsss...Tienilaaa!!!:w00t:
buona sera a tutti, avrei anche pronto il contratto per la super tenerè, lo devo solo firmare, ma c'è un però!
ho provato sta yamaha, si guida benissimo, ma il motore proprio non ci siamo, non mi entusiasma affatto, col tiger ho dato paga a sportive e tante altre moto, mi faceva venire un sorriso a 32 denti, ma la yamaha è mooooolto carente di motore, poi c'è un'altra questione il cuore, penso di esserci affezionato, perchè non riesco a convincermki per firmare sto cavolo di contratto!
mi hanno anche proposto la explorer che devo ancora provare, ma se anche quersta mi fa lo stesso scherzetto della mia tiger?
è pur sempre una moto nuova, e di magagne ne può avere.
io ho solo un pensiero che mi sta tartassando il cervello da ben due giorni, e se la mia tigre mi appieda di nuovo, quando sono lontano da casa?
penso che mi prenderebbe un attacco d'ira talmente grande che butterei la moto da un dirupo!
anche se devo dire che qualcosa sta moto nel mio cuore lo ha fatto, altrimenti non sarei cosi indeciso!
cavolo, non so che fare!
:cry:
possibile che mi sono innamorato della mia compagna di viaggio cosi tanto e anche se mi ha lasciato a piedi per ben 4 volte, non riesco a liberarmene?
help me please!!!!
Mah!?...io taglierei la testa al toro....prenderi una bella MULTI:smoke_:
buona sera a tutti, avrei anche pronto il contratto per la super tenerè, lo devo solo firmare, ma c'è un però!
ho provato sta yamaha, si guida benissimo, ma il motore proprio non ci siamo, non mi entusiasma affatto, col tiger ho dato paga a sportive e tante altre moto, mi faceva venire un sorriso a 32 denti, ma la yamaha è mooooolto carente di motore, poi c'è un'altra questione il cuore, penso di esserci affezionato, perchè non riesco a convincermki per firmare sto cavolo di contratto!
mi hanno anche proposto la explorer che devo ancora provare, ma se anche quersta mi fa lo stesso scherzetto della mia tiger?
è pur sempre una moto nuova, e di magagne ne può avere.
io ho solo un pensiero che mi sta tartassando il cervello da ben due giorni, e se la mia tigre mi appieda di nuovo, quando sono lontano da casa?
penso che mi prenderebbe un attacco d'ira talmente grande che butterei la moto da un dirupo!
anche se devo dire che qualcosa sta moto nel mio cuore lo ha fatto, altrimenti non sarei cosi indeciso!
cavolo, non so che fare!
:cry:
possibile che mi sono innamorato della mia compagna di viaggio cosi tanto e anche se mi ha lasciato a piedi per ben 4 volte, non riesco a liberarmene?
help me please!!!!
... la stessa sensazione che ha fato a me... il motore è un po' fiacco rispetto a quello che ti aspetti.
Se vuoi affidabilità giapponese e un bel motore... prova la Crosstourer e dovresti essere a posto.
matte.mog
25/03/2012, 22:03
la super tenerè è una moto turistica. Se provate il 1200gs allora cosa dite?
Cmq io ho mollato bmw dopo la sesta volta e alla più drastica ovvero la deflagrazione del cardano sul kappone. Ti capisco se sei incazzato ma prima di cambiarla provale veramente tutte.
oggi proverò la explorer e anche la crosstourer, vediamo un pò!
buona sera a tutti, avrei anche pronto il contratto per la super tenerè, lo devo solo firmare, ma c'è un però!
ho provato sta yamaha, si guida benissimo, ma il motore proprio non ci siamo, non mi entusiasma affatto, col tiger ho dato paga a sportive e tante altre moto, mi faceva venire un sorriso a 32 denti, ma la yamaha è mooooolto carente di motore, poi c'è un'altra questione il cuore, penso di esserci affezionato, perchè non riesco a convincermki per firmare sto cavolo di contratto!
mi hanno anche proposto la explorer che devo ancora provare, ma se anche quersta mi fa lo stesso scherzetto della mia tiger?
è pur sempre una moto nuova, e di magagne ne può avere.
io ho solo un pensiero che mi sta tartassando il cervello da ben due giorni, e se la mia tigre mi appieda di nuovo, quando sono lontano da casa?
penso che mi prenderebbe un attacco d'ira talmente grande che butterei la moto da un dirupo!
anche se devo dire che qualcosa sta moto nel mio cuore lo ha fatto, altrimenti non sarei cosi indeciso!
cavolo, non so che fare!
:cry:
possibile che mi sono innamorato della mia compagna di viaggio cosi tanto e anche se mi ha lasciato a piedi per ben 4 volte, non riesco a liberarmene?
help me please!!!!
te l'avevo detto che il motore yamaha non era granchè...cmq sta cosa dell'affezione non la capisco, non è un essere vivente, la moto o ti soddisfa oppure no, un momento sei inaczzato e un altro ci fai la doccia insieme :)
Cmq io la terrei ancora, visto che hanno trovato il problema, la moto non ti dovrebbe lasciare piu a piedi. Cmq basta portarla da un qualsiasi elettrauto, in 10 minuti è in grado di dirti se c'è un problema elettrico o se è stato risolto. Ribadisco mi sembra una questione semplice da risolvere, in piu cambiando moto non ne sei manco contento
cicorunner
26/03/2012, 08:13
a me è successo la stessa identica cosa, cruscotto impazzito, spia avaria motore accesa e dopo 200m. il silenzio, il primo giorno di ferie dentro ad una galleria in Francia.
In pratica ferie finite ancora prima di cominciarle, morale sotto ai piedi e desiderio di darle fuoco !
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/146677-ferie-finite-tiger-ko.html
Ad oggi continuo a guidare la mia 1050 :oook:
cmq scelta personale...se proprio devi e vuoi cambiarla vai sul MTS1200 usato
a me è successo la stessa identica cosa, cruscotto impazzito, spia avaria motore accesa e dopo 200m. il silenzio, il primo giorno di ferie dentro ad una galleria in Francia.
In pratica ferie finite ancora prima di cominciarle, morale sotto ai piedi e desiderio di darle fuoco !
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/146677-ferie-finite-tiger-ko.html
Ad oggi continuo a guidare la mia 1050 :oook:
cmq scelta personale...se proprio devi e vuoi cambiarla vai sul MTS1200 usato
Si ma non le prime serie che avevano più di una noia elettrica...c'è piu di uno che è partito per le ferie in auto...
cicorunner
26/03/2012, 08:18
Si ma non le prime serie che avevano più di una noia elettrica...c'è piu di uno che è partito per le ferie in auto...
vero , ma le my2011 sono "ok", sia per quanto riguarda l'upgrade dell'elettronica che per le piccole magagne a chiusura valigie e altro :oook:
vero , ma le my2011 sono "ok", sia per quanto riguarda l'upgrade dell'elettronica che per le piccole magagne a chiusura valigie e altro :oook:
ti stai informando ehhh ? :dubbio:
ocio però, con la Tigre DEVI arrivare almeno ai 100000!!
ciauz
cicorunner
26/03/2012, 08:37
ti stai informando ehhh ? :dubbio:
ocio però, con la Tigre DEVI arrivare almeno ai 100000!!
ciauz
OT
:biggrin3:
macchè !!! la mia padrona è innamorata del GS :sad:
così non trovando un accordo si finisce per rimanere dove siamo :oook:
tiger1961
26/03/2012, 09:48
OT
:biggrin3:
macchè !!! la mia padrona è innamorata del GS :sad:
così non trovando un accordo si finisce per rimanere dove siamo :oook:
La tua padrona si che se ne intende di moto :-) perciò tienila ben stretta( la padrona)
rispondo a nox, è vero che sono deluso dal tiger, ma sono molto indeciso su che moto scegliere perchè a perte la explorer e la multi, non mi sembra che ci siano grandi scelte motoristicamente parlando, tutto qui!
la ducati è una gran bella moto, ma non penso proprio di indirizzarmi li, e la bmw la escludo a priori!
vediamo un pò!
Lascia stare l'explorer, troppo nuova per metterti al riparo da eventuali rischi di gioventu'.
Scusate di corsa e non ho letto nulla per cui potrei essere fuori pista .... Io da quando ho speso 120 iuri per la batt non ho più problemi del genere .... da 14 yzt yuasa ... e basta!! da due anni sono a posto ... delle originale ne ho comprate 3 ...in 3 anni.
In triumph son tirchi!! anche se non fanno sconti
di ritorno dalla concessionaria, ho provato la explorer 1200.
be ha un bel motorone sotto, ma almeno il mio 1050 si difende bene, voglio dire: sicuramente la explorer ha più cubatura e qualche cavallo in più, ma se devo essere sincero il mio 1050 è una scheggia e non cè questo abisso con la nuova 1200cc.
le mie senzazioni alla guida e con zavorrina, manopola del gas veramente troppo sensibile, non mi ha convinto, cardano un pò rumoroso, ma penso sia il suo normale rumore, freni rumorosi, almeno dalla parte antoriore pareva di avere un camion, la seduta e migliore del 1050, piu comoda e ti senti inserito meglio sulla moto.
la prima fase di discesa in piega, mi sembra più veloca della 1050, ma forse sarà per il baricentro più basso, oppure per una seduta migliore che ho riscontrato, il cardano è sicuramente uno dei migliori che ho provato, non ho riscontrato quell'effetto che tende ad alzare la moto in fase di accelerazione, in uscita dalle curve.
consumi, altini, forse sarà perchè la moto è ancora in fase di rodaggio, ma la explorer consuma abbastanza!
nel complesso una bella moto, anche se pensavo fosse più tosta come tiro in basso, la mia tiger spinge veramente tanto in basso.
ho preso cmq una decisione: tengo il mio 1050 e le do un'ultima possibilità, sperando che non mi molli più, altrimenti mi faccio il multistrada e tanti saluti!
Bravo! (e come detto da tanti: meccanico serio, casco allacciato, e luci accese...anche di giorno!)
Ops...forse quello era il buon Nico.....:lingua:
Bravo! (e come detto da tanti: meccanico serio, casco allacciato, e luci accese...anche di giorno!)
Ops...forse quello era il buon Nico.....:lingua:
:oook::oook::oook:
roby_spin
27/03/2012, 00:43
ben ritrovato allora....
speriamo bene questa volta e incrociamo le dita, mi hanno detto che il regolatore di tensione è stato migliorato e non dovrebbe più dare noie, ho solo puara per lo statore che leggendo a qualcuno se non sbaglio lo ha dovuto sostituire perchè andato!
grande decisione! :oook:
è evidente che, nonostante i problemi che ti ha dato, la Tigre ti ha fatto davvero innamorare.
Spero che ora tu possa godertela in piena serenità.
Ciaoooooooo
ah...... sgrat sgrat sgrat :biggrin3:
Tiger_Riccio
27/03/2012, 10:34
che voi sappiate esiste un regolatore di tensione di qualche altra moto compatibile con il nostro?
si io lo monto sulla speed e la batteria non scende mai sotto i
12,9 - 13 volt in carica sta sui 14 fantastico se vuoi ti metto il link
Tiger_Riccio
27/03/2012, 11:03
si io lo monto sulla speed e la batteria non scende mai sotto i
12,9 - 13 volt in carica sta sui 14 fantastico se vuoi ti metto il link
beh si magari può essere utile a qualcuno che lo cucina! Spero nessuno!!
ho preso questo ero scettico ma dopo averlo provato mi sono ricreduto e' molto piu' stabile dell'originale e non scalda tanto
REGOLATORE DI TENSIONE TRIUMPH SPEED TRIPLE 1050 | eBay (http://www.ebay.it/itm/REGOLATORE-DI-TENSIONE-TRIUMPH-SPEED-TRIPLE-1050-/360396958104?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item53e9552998)
aspettando che arrivi questo benedetto ricambio, e non so i tempi, mi hanno detto che il nuovo regolatore di tensione è stato migliorato, proprio perchè come nel mio caso alcuna tiger avevano questo problema.
poi non so, forse sarà capitato solo a me la mia è una 2009.
ycarus77
27/03/2012, 13:16
.......
ho preso cmq una decisione: tengo il mio 1050 e le do un'ultima possibilità, sperando che non mi molli più, altrimenti mi faccio il multistrada e tanti saluti!
Questo si che è parlare!
Con 100-200 € di spesa, ti ritrovi una moto più che nuova.
Non mi resta che dire
:linguaccia2:
alla crisi economica!
Secondo me, avresti speso un mare di soldi e saresti rimasto scontento,
però non l'ho detto perchè volevo che ci arrivassi da solo.....
Con i soldi risparmiati, chissà quanti km, viaggi o altro ci potrai fare.
Buon viaggio!
Questo si che è parlare!
Con 100-200 € di spesa, ti ritrovi una moto più che nuova.
Non mi resta che dire
:linguaccia2:
alla crisi economica!
Secondo me, avresti speso un mare di soldi e saresti rimasto scontento,
però non l'ho detto perchè volevo che ci arrivassi da solo.....
Con i soldi risparmiati, chissà quanti km, viaggi o altro ci potrai fare.
Buon viaggio!
si si, rengo la tigre, e cerco...sempre se non mi molla più di raggiungere il traguardo dei 100000km!
magari con qualche soldino che risparmi più avanti riuscirò a farmi una sportivetta per sfogarmi in pista!
:yess:
:oook::oook::oook::oook:
buona sera a tutti, avrei anche pronto il contratto per la super tenerè, lo devo solo firmare, ma c'è un però!
ho provato sta yamaha, si guida benissimo, ma il motore proprio non ci siamo, non mi entusiasma affatto, col tiger ho dato paga a sportive e tante altre moto, mi faceva venire un sorriso a 32 denti, ma la yamaha è mooooolto carente di motore, poi c'è un'altra questione il cuore, penso di esserci affezionato, perchè non riesco a convincermki per firmare sto cavolo di contratto!
mi hanno anche proposto la explorer che devo ancora provare, ma se anche quersta mi fa lo stesso scherzetto della mia tiger?
è pur sempre una moto nuova, e di magagne ne può avere.
io ho solo un pensiero che mi sta tartassando il cervello da ben due giorni, e se la mia tigre mi appieda di nuovo, quando sono lontano da casa?
penso che mi prenderebbe un attacco d'ira talmente grande che butterei la moto da un dirupo!
anche se devo dire che qualcosa sta moto nel mio cuore lo ha fatto, altrimenti non sarei cosi indeciso!
cavolo, non so che fare!
:cry:
possibile che mi sono innamorato della mia compagna di viaggio cosi tanto e anche se mi ha lasciato a piedi per ben 4 volte, non riesco a liberarmene?
help me please!!!!
Buona sera a te carissimo Nervo, volevo solo dirti che anche a me e capitata una cosa analoga soltanto che a differenza tua la mia moto e stata acquistata a settembre 2011 e ho percorso 5300 km ed e già stata portata ben tre volte in concessionaria, l'ultima perchè a 120 km orari mi si è bloccata la ruota posteriore facendomi rischiare di farmi seriamente male, ma fortunatamente la concessionaria mi sta cambiando tutto in garanzia.
Ti invito per tanto a non vendere questa moto fantastica Punto uno perchè dopo avere avuto tante moto tra cui anche supersportive di garantisco che quello che fino ad oggi mi ha regalato la Trigre non è riuscita a farlo nessun'altra moto, Punto 2 Perche quando ci sali sopra e ti trovi a percorrere dei tornanti e becchi una BMW Gs 1200, tanto di cappello, e da un riscontro oggettivo vedi che non riesce nemmeno lontanamente a tener testa alla furia bestiale della tricilindrica dentro di te viene in mente solo una cosa: carissima Tigre tu non sei seconda a nessuna Turing in circolazione, Punto 3 perchè ad ogni curva con essa riesci a scrivere sull'asvalto la poesia più bella del mondo.
Le Triumph sono un po delicate come moto ma non per questo non sono moto valide, la loro erogazione a qualsiasi regime e sempre pronta, la mia in 4 a 1.500 giri se spalanco il gas brucia l'asvalto trovatemi una sola moto Turing che regali grinta a qualsiasi marcia e coppia paritetica ma sopratutto capace di dar testa alla Tigre e giuro che me la compro subito..!
Nervo non ti demoralizzare moto come la nostra non esistono ancora in circolazione non perderti d'animo e dagli n'altra possibilità come sopra ti ho spiegato ho avuto problemi più seri dei tuoi ma non per questo la cambierei anche perchè io l'ho comprata con il cuore sta moto..!
:oook: Rega chiunque abbia problemi lo invito a non vedersi questa splendida moto, pensate che io come spiegato in altri posto ho addirittura rischiato di farmi molto male perdendone il totale controllo a circa 120 km orari a causa del bloccaggio della ruota posteriore dovuta all'attaccamento delle bronzine e tutto cio a 5300 km.
Ma questa disavventura non equivale assolutamente a venderla ma bensì a farla riparare e a risalirci sopra per a percorrere tornanti e far fare figure di....da ad altri motociclisti in sella ad altre moto.
Pensate solo al fatto che mentre in un tornante la tigre sta incominciando a Ruggire le altre sono già a limite della loro potenza, in poche parole dove la essa incomincia a esprimersi le altre hanno già finito, logicamente le paragono a tutte le altre Tuttofare ed in parte anche a qualche sportiva che sul misto a solo da sudare sette camice per stargli dietro..!
:oook: Rega chiunque abbia problemi lo invito a non vedersi questa splendida moto, pensate che io come spiegato in altri posto ho addirittura rischiato di farmi molto male perdendone il totale controllo a circa 120 km orari a causa del bloccaggio della ruota posteriore dovuta all'attaccamento delle bronzine e tutto cio a 5300 km.
Ma questa disavventura non equivale assolutamente a venderla ma bensì a farla riparare e a risalirci sopra per a percorrere tornanti e far fare figure di....da ad altri motociclisti in sella ad altre moto.
Pensate solo al fatto che mentre in un tornante la tigre sta incominciando a Ruggire le altre sono già a limite della loro potenza, in poche parole dove la essa incomincia a esprimersi le altre hanno già finito, logicamente le paragono a tutte le altre Tuttofare ed in parte anche a qualche sportiva che sul misto a solo da sudare sette camice per stargli dietro..![/QUOTE]
bronzine attaccate? mmmmmm......come mai?
speriamo che la moto non mi dia più rogne, i tagliandi sono stati sempre rispettati scrupolosamente, anzi quello dei 40000km è stato fatto 500km prima del raggiungimento, poi cerco sempre di starle dietro per i piccoli lavori di manutenzione mi scoccierebbe, però come hai detto tu la moto è divertente, mi ci sono fatto due vacanze e vorrei farne un'altra (possibilmente senza rogne), e poi mi sono tolto qualche soddisfazione contro moto sportive (su percorsi misti).
questa volta incrocio le dita e vediamo!
:yess:
ycarus77
28/03/2012, 08:16
:oook::oook::oook::oook:
Ti invito per tanto a non vendere questa moto fantastica Punto uno perchè dopo avere avuto tante moto tra cui anche supersportive di garantisco che quello che fino ad oggi mi ha regalato la Trigre non è riuscita a farlo nessun'altra moto, Punto 2 Perche quando ci sali sopra e ti trovi a percorrere dei tornanti e becchi una BMW Gs 1200, tanto di cappello, e da un riscontro oggettivo vedi che non riesce nemmeno lontanamente a tener testa alla furia bestiale della tricilindrica dentro di te viene in mente solo una cosa: carissima Tigre tu non sei seconda a nessuna Turing in circolazione, Punto 3 perchè ad ogni curva con essa riesci a scrivere sull'asvalto la poesia più bella del mondo.
Le Triumph sono un po delicate come moto ma non per questo non sono moto valide, la loro erogazione a qualsiasi regime e sempre pronta, la mia in 4 a 1.500 giri se spalanco il gas brucia l'asvalto trovatemi una sola moto Turing che regali grinta a qualsiasi marcia e coppia paritetica ma sopratutto capace di dar testa alla Tigre e giuro che me la compro subito..!
Nervo non ti demoralizzare moto come la nostra non esistono ancora in circolazione non perderti d'animo e dagli n'altra possibilità come sopra ti ho spiegato ho avuto problemi più seri dei tuoi ma non per questo la cambierei anche perchè io l'ho comprata con il cuore sta moto..!
:oook: Rega chiunque abbia problemi lo invito a non vedersi questa splendida moto, pensate che io come spiegato in altri posto ho addirittura rischiato di farmi molto male perdendone il totale controllo a circa 120 km orari a causa del bloccaggio della ruota posteriore dovuta all'attaccamento delle bronzine e tutto cio a 5300 km.
Ma questa disavventura non equivale assolutamente a venderla ma bensì a farla riparare e a risalirci sopra per a percorrere tornanti e far fare figure di....da ad altri motociclisti in sella ad altre moto.
Pensate solo al fatto che mentre in un tornante la tigre sta incominciando a Ruggire le altre sono già a limite della loro potenza, in poche parole dove la essa incomincia a esprimersi le altre hanno già finito, logicamente le paragono a tutte le altre Tuttofare ed in parte anche a qualche sportiva che sul misto a solo da sudare sette camice per stargli dietro..!
Questo si che sembra vero amore!! :love2:
Ti stimo fratello e concordo..... :yess:
tiger1961
28/03/2012, 09:39
Ammazza nervo che coerenza.Due giorni fa hai detto peste corna della inaffidabilità della tigre( il tutto per un regolatore di tensione dal costo irrisorio) a causa di un guasto che può capitare a tutti, ed oggi dici che senza la tigre non puoi stare.Certo che se mi si fossero incollate le bronzine ( previo accertamento di responsabilità del conducente o di chi ne esegue la manutenzione) non so se la moto l'avrei tenuta ancora a lungo.
Ammazza nervo che coerenza.Due giorni fa hai detto peste corna della inaffidabilità della tigre( il tutto per un regolatore di tensione dal costo irrisorio) a causa di un guasto che può capitare a tutti, ed oggi dici che senza la tigre non puoi stare.Certo che se mi si fossero incollate le bronzine ( previo accertamento di responsabilità del conducente o di chi ne esegue la manutenzione) non so se la moto l'avrei tenuta ancora a lungo.
peste e corna? mi pare che ho elencato tutti i problemi che ho avuto io della mia moto. :blink:
poi se rileggi bene tutti i messaggi ho scritto, che ho provato la supertenerè e la nuova tiger explorer 1200.
la prima, veramente fiacca di motore la seconda bella moto, ha più cubatura anche qualche cavallo in più, ma non ho visto questa differenza abissale di potenza, almeno nei confronti della mia tiger.
della supertenerè avevo il contratto pronto, dovevo solo firmare, ma ho preso tempo perchè non mi convinceva.
sicuramente le moto giapponesi danno meno noie, ma non si può dare per scontato.( tutte la jap che ho avuto io cmq sono state superaffidabilissime)
e ho anche scritto che da alla mia tigre un'ultima possibilità!
per quanto riguarda gli elogi che faccio, mi riferisco alle mie esperienze personali, e mi sembra che non abbia mai scritto che la tiger è un cancello.
però sfido chiunque di voi, dopo la quarta volta che rimane a piedi e lo scrivo in grande (DUE VOLTE MI HA MOLLATO IN VACANZA CON BAGAGLI E ZAVORRINA) a non essere stranito per tutti i problemi che mi ha dato.
non sono coerente? tu cosa avresti fatto?
io prima di cambiare la moto e firmare un nuovo contratto ci penso 1000 volte, anche se mi rode se ripeso ai problemi della mia moto e temo che mi dia altri problemi.
e dico anche perchè non l'ho mai negato, anzi l'ho accennato che di motore nulla a che ridire, e non penso ci siano molte turistiche in giro capaci di farmi divertire cosi.
ma quanti noie però.
:blink:
TIGRE SIBERIANA
28/03/2012, 09:57
di regolatore di tensione avete mai provato a parlarne con i possessori della Caponord? Loro si che di problemi di regolatore ne sanno qualcosa :dubbio:
Tiger_Riccio
28/03/2012, 10:01
di regolatore di tensione avete mai provato a parlarne con i possessori della Caponord? Loro si che di problemi di regolatore ne sanno qualcosa :dubbio:
ma anche le vecchie yamaha mono. E' inutile una moto di cui non si sia mai sentito un problema non esiste... è solo un fatto di fortuna e pazienza.
si lo so, ho sentito e praticamente le caponord hanno tutte problemi con il regolatore di tensione! :laugh2:
è anche vero che con poco il problema della mia tiger si risolve, ma non vorrei stare una volta ogni anno in officina per questi problemi.
e quando ci esco, non vorrei avere brutte sorprese come già mi è accaduto.
poi cosa dirvi, ripeto la mia esperienza con le giapponesi è stata sempre positiva, sarà magari solo fortuna, però queste magagne non le ho
mai avute!
Tiger_Riccio
28/03/2012, 10:19
si lo so, ho sentito e praticamente le caponord hanno tutte problemi con il regolatore di tensione! :laugh2:
è anche vero che con poco il problema della mia tiger si risolve, ma non vorrei stare una volta ogni anno in officina per questi problemi.
e quando ci esco, non vorrei avere brutte sorprese come già mi è accaduto.
poi cosa dirvi, ripeto la mia esperienza con le giapponesi è stata sempre positiva, sarà magari solo fortuna, però queste magagne non le ho
mai avute!
sisi anche io con le jap zero problemi e in casa ne ho almeno una delle 4 marche... Ho avuto qualche inconveniente di tipo meccanico solo sul TT600R, ma proprio sciocchezze. Devo dire che fin ora anche col Tiger zero problemi, solo ieri ho notato che ho il parapolvere del cuscinetto sinistro della ruota posteriore rotto.
TIGRE SIBERIANA
28/03/2012, 10:22
è anche vero che a volte si hanno problemi perchè abbiamo il brutto vizio di voler modificare le nostre moto o perchè a volte si vuol fare del "fai da te" pur non avendone le capacità ;)
io a parte la normale manutenzione, non ho fatto granchè al mio tiger.
TIGER RICCIO, anche a me si è rotto il parapolvere del cuscinetto, ma la scorsa estate,sostituito!
TIGRE SIBERIANA
28/03/2012, 10:31
io a parte la normale manutenzione, non ho fatto granchè al mio tiger.
TIGER RICCIO, anche a me si è rotto il parapolvere del cuscinetto, ma la scorsa estate,sostituito!
il mio intervento era riferito in generale
io per primo ammetto che x modifiche fatte ho avuto problemi con l'avviamento che però ho risolto montando una batteria con spunto maggiore e montando un tasto per alimentare il faro dopo aver avviato la moto ;)
che tipo di batteria hai usato ed è della stessa grandezza dell sua originale?
per quanto riguarda l'interruttore per accendere il faro a moto accesa cosa hai fatto? oppure che si deve fare?
TIGRE SIBERIANA
28/03/2012, 12:15
che tipo di batteria hai usato ed è della stessa grandezza dell sua originale?
per quanto riguarda l'interruttore per accendere il faro a moto accesa cosa hai fatto? oppure che si deve fare?
in passato mi ha lasciato a piedi in vacanza ben 3 volte......non ti dico le bestemmie che mi ha tirato fuori
quindi per esperienza vissuta ti consiglio vivamente di apportare queste 2 modifiche:
1)per la batteria ho sostituito l'originale con una yuasa TTZ-14 che ha spunto maggiore e dimensioni leggermente inferiori rispetto l'originale
2)il tasto x il faro basta acquistare un comune tasto on/off da fissare al manubrio , lo trovi facilmente presso i rivenditori di ricambi moto e poi si deve creare un ponte sul cavo che alimenta il faro......un elettrauto o meccanico dovrebbe farlo in pochi minuti ;)
l'impianto elettrico del tiger è già di suo sottodimensionato e quindi basta montare un kit allo xeno per metterlo in difficoltà ma con questi 2 accorgimenti che ho adottato ho terminato di avere problemi con l'avviamento e la mia tiger da quel momento non mi ha mai più lasciato a "piedi"
infatti io ho il kit xenon sulla mia moto, si può fare ugualmente questo lavoro? :blink:
Per fortuna non ho ancora avuto di questi problemi.... Tiger del 2008 con batteria originale e fari allo xenon. Rimontata batteria questa mattina dopo letargo invernale ed è partita al primo colpo....:biggrin3: Fatto giretto per sgranchirle le zampette ed è tutto OK!!!!!:w00t::oook:
TIGRE SIBERIANA
28/03/2012, 12:34
infatti io ho il kit xenon sulla mia moto, si può fare ugualmente questo lavoro? :blink:
certo .... anzi a maggior ragione hai montato il kit allo xeno io ti suggerisco di farlo il prima possibile proprio per evitare noie
meglio prevenire che curare ;)
perfetto se mi dici che si può fare anche con il kit xenon, lo farò come riprendo la moto dall'officina! :oook:
se serve qualcosa in particolare acceto consigli!
grassie tigre siberiana! :biggrin3:
TIGRE SIBERIANA
28/03/2012, 12:40
Per fortuna non ho ancora avuto di questi problemi.... Tiger del 2008 con batteria originale e fari allo xenon. Rimontata batteria questa mattina dopo letargo invernale ed è partita al primo colpo....:biggrin3: Fatto giretto per sgranchirle le zampette ed è tutto OK!!!!!:w00t::oook:
io , come vedi dalla mia registrazione , sono iscritto dall'aprile del 2009 e di casi ne ho sentiti una marea però , per quanto abbia letto su questo argomento dato che c'è chi come te non ha avuto problemi anche avendo montato lo xenon e altri che invece lo hanno installato ho una mia teoria......credo che forse , secondo me , triumph ha installato sul tiger1050 uno stock di impianti elettrici che erano sottodimensionati o comunque avevano problemi altrimenti non si spiega che una percentuale (tra l'altro anche numerosa) ha avuto problemi installando lo xenon e un'altra percentuale che invece pur montando lo xenon non ha avuto alcun problema con l'avviamento della moto
perfetto se mi dici che si può fare anche con il kit xenon, lo farò come riprendo la moto dall'officina! :oook:
se serve qualcosa in particolare acceto consigli!
grassie tigre siberiana! :biggrin3:
un tasto on/off e uno che abbia dimestichezza con i cavi elettrici ;)
Tiger_Riccio
28/03/2012, 14:29
un tasto on/off e uno che abbia dimestichezza con i cavi elettrici ;)
non c'è un tutorial?
ma scusate, quanto ca..o costa un regolatore di tensione?
ho ordinato quello originale, mi hanno sparato 286 euro da scontare, e che e oro?
mmmm.........
un tasto on/off e uno che abbia dimestichezza con i cavi elettrici ;)[/QUOTE]
vabbè dai non mi sembra una cosa difficile! :wacko:
Tiger_Riccio
29/03/2012, 08:19
ma scusate, quanto ca..o costa un regolatore di tensione?
ho ordinato quello originale, mi hanno sparato 286 euro da scontare, e che e oro?
mmmm.........
un tasto on/off e uno che abbia dimestichezza con i cavi elettrici ;)
vabbè dai non mi sembra una cosa difficile! :wacko:[/QUOTE]
vai a pagina 5, Burnout ha postato un link di ebay.
ma scusate, quanto ca..o costa un regolatore di tensione?
ho ordinato quello originale, mi hanno sparato 286 euro da scontare, e che e oro?
mmmm.........
100 euro..120 euro...
sisi per quanto riguarda il faro ci penso io, non è una cosa cosi difficile, ma sto regolatore di tensione...mah!
vedo quello che ha postato burnout, sperando che non mi duri poco! :biggrin3:
scusate mi dite dove trovo la discussione, non ci sto capendo più una mazza! :lingua:
ma evitare di mettere xeno e altre minchiate elettroniche??:)
TIGRE SIBERIANA
29/03/2012, 10:19
ma evitare di mettere xeno e altre minchiate elettroniche??:)
questione di tentazioni.......:ipno:
:biggrin3:
Spennacchiotto
29/03/2012, 10:33
ma evitare di mettere xeno e altre minchiate elettroniche??:)
se l'assorbimento delle minchiate non supera il carico ammesso, il regolatore salta per altre cause: per esempio una posizione che non consente il corretto smaltimento del calore o, come credo sia il vero difetto, connessioni elettriche "ballerine" che generano picchi di tensione che superano le "capacità di tenuta" dei diodi raddrizzatori che fanno perte del regolatore.
questa ipotesi, solo teorica, potrebbe spiegare anche la frequente rottura dello statore, in quanto i picchi di tensione potrebbero bruciare l'isolamento degli avvolgimenti
se l'assorbimento delle minchiate non supera il carico ammesso, il regolatore salta per altre cause: per esempio una posizione che non consente il corretto smaltimento del calore o, come credo sia il vero difetto, connessioni elettriche "ballerine" che generano picchi di tensione che superano le "capacità di tenuta" dei diodi raddrizzatori che fanno perte del regolatore.
questa ipotesi, solo teorica, potrebbe spiegare anche la frequente rottura dello statore, in quanto i picchi di tensione potrebbero bruciare l'isolamento degli avvolgimenti
mmmm.....mi è stato detto che si è rotto per un surriscaldamento, poi non so! :blink:
questione di tentazioni.......:ipno:
:biggrin3:
certo basta poi non lamentarsi se si rimane a piedi...
ma evitare di mettere xeno e altre minchiate elettroniche??:)
viaggiando anche di notte, sicuramente lo xenon è migliore come luminosità! mi piace più della lampada originale! :biggrin3:
TIGRE SIBERIANA
29/03/2012, 10:47
viaggiando anche di notte, sicuramente lo xenon è migliore come luminosità! mi piace più della lampada originale! :biggrin3:
più che per bellezza è utile per la "profondità"
ovviamente montandolo si può andare in contro anche ad un verbale da parte delle forze dell'ordine
io per essere meno adocchiato dalle FDO ho preferito una gradazione più bassa , 5000 invece del classico 6000 o ancor più alta ;)
in questo modo i fascio luce come colorazione è più simile a quello originale
mentre partendo dai 6000 a salire la colorazione tende ad andare sul blu che ovviamente non passa inosservato, anche agli occhi delle FDO ;)
certo basta poi non lamentarsi se si rimane a piedi...
se basta una semplice centralina per causare questo problema allora devo pensare (che fa cagare la triumph).
ho amici con moto turistiche e non hanno avuto problemi per una centralina di un faro allo xenon, la differenza e che loro continuano a
viaggiare senza alcun problema,ed io ho ancora la moto in officina.
poi potete dire quello che volete, mai i fatti sono questi.
più che per bellezza è utile per la "profondità"
ovviamente montandolo si può andare in contro anche ad un verbale da parte delle forze dell'ordine
io per essere meno adocchiato dalle FDO ho preferito una gradazione più bassa , 5000 invece del classico 6000 o ancor più alta ;)
in questo modo i fascio luce come colorazione è più simile a quello originale
mentre partendo dai 6000 a salire la colorazione tende ad andare sul blu che ovviamente non passa inosservato, anche agli occhi delle FDO ;)
tigre volevo dire che lo preferivo per la sua luminosità!
io ho un 6000k la luce è azzurrina, ma sinceramente migliore della lampada originale! :biggrin3:
mi sono informato anche sul costo, se mai accaddesse, per sostituire lo statore.
insomma le chiacchiere che dicono (DUCATI SOLDI BUTTATI) spero di non dover pensare la stessa cosa della
mia tigre, sono stato sempre preciso con i tagliandi è stata sempre coccolata.
in questi mesi che sono stato male, prima di risalire in sella, l'ho rimessa dentro casa nel salone, solo per
farvi capire, quanto tengo alle moto, non vorrei più avere altre sorprese sgradite.
:nonono:
spero invece che sia una parentesi chiusa.
:yess:
Tiger_Riccio
29/03/2012, 13:18
se basta una semplice centralina per causare questo problema allora devo pensare (che fa cagare la triumph).
spesso fa cagare chi mette le mani sulle Triumph (ma vale per ogni altra marca).
TIGRE SIBERIANA
29/03/2012, 13:20
spesso fa cagare chi mette le mani sulle Triumph (ma vale per ogni altra marca).
infatti dato che in giro ci sono meccanici che lo sono solo sulla carta
allora farò cagare io, perchè la centralina me la sono montata da solo :blink: peccato solo che l'ho fatto su moto dei miei amici e non hanno problemi! che mistero :ph34r:
Tiger_Riccio
29/03/2012, 13:35
allora farò cagare io, perchè la centralina me la sono montata da solo :blink: peccato solo che l'ho fatto su moto dei miei amici e non hanno problemi! che mistero :ph34r:
la svista può capitare a tutti, non sto dando la colpa a te anzi non ne nemmeno detto che il problema che ha la tua moto derivi da questa modifica.
guarda che non sto accusando nessuno, forse sono io che non riesco a spiegarmi bene.
cmq non penso che una centralina sia causa del male della mia moto, penso invece che il problema è il regolatore che non andava bene, se lo
hanno modificato un motivo ci sarà! :oook:
TIGRE SIBERIANA
29/03/2012, 13:50
guarda che non sto accusando nessuno, forse sono io che non riesco a spiegarmi bene.
cmq non penso che una centralina sia causa del male della mia moto, penso invece che il problema è il regolatore che non andava bene, se lo
hanno modificato un motivo ci sarà! :oook:
Nervo considera che già la batteria originale del tiger è sottodimensionata (e non sono l'unico a dirlo)
basti pensare che sul tiger1050 è una 12 , sul tiger955 (il modello precedente) la batteria originale era una 14 e sul tiger800(modello successivo) è una 16.......noti qualcosa ? :)
secondo me hanno voluto risparmiare sul tiger1050 ;)
un tempo l'anabbagliante lo si poteva accendere in un secondo momento rispetto all'avvio del motore, oggi invece avviene in concomitanza
considera poi che lo xenon consuma poco in "marcia" ma in accensione invece ha bisogno di più energia rispetto ad una lampada alogena
per questa serie di motivi penso che a volte possa bastare anche la semplice centralina dello xenon per generare il problema dell'avviamento
io l'ho scoperto per esperienza vissuta, sfortunatamente
sisi per quanto riguarda l'avviamento, sono daccordo con te tigre, per questo quando riprendo la moto, la prima cosa che faccio è ponticellare il faro, mettendo sto benedetto pulsante, almeno lo accendo a moto avviata!
sulla batteria, che dire anche quella è nuova, ma identica a quella originale, quando arriverà il momento, ne prendo una con uno spunto maggiore, anzi mi sono segnato quella che mi hai consigliato tu! :oook:
certo che la moto è bella ha un gran motore. e si perdono su queste cose, mah! :wacko:
mi auguro solo che non mi dia più noie, vorrei sfruttarla un pò con queste belle giornate, già è stata ferma per un bel pò, ho proprio voglia di macinare chilometri! :biggrin3:
e poi la mia tigre a fine aprile avrà un bel mono nuovo, ancora ho quello originale mai revisionato, penso che a 40000km sia un pò alla frutta!
eheheheheh!
:lingua:
scusate se sono uscito fuori tema! cmq se qualcuno ha avuto altre noie, ditemi tutto, almeno mi preparo prima, anzi cerco di prevenire non vorrei rimanere appiedato lontano da casa!
:noooo:
tigre ti chiedo una cosa in mp, altrimenti qui si va fuori discorso!
TIGRE SIBERIANA
29/03/2012, 14:32
certo che la moto è bella ha un gran motore. e si perdono su queste cose, mah! :wacko:
mi auguro solo che non mi dia più noie, vorrei sfruttarla un pò con queste belle giornate, già è stata ferma per un bel pò, ho proprio voglia di macinare chilometri! :biggrin3:
considera che dopo le modifiche apportate ho fatto il giro della sicilia l'anno scorso e altri viaggi senza aver noie di accensione
cmq se qualcuno ha avuto altre noie, ditemi tutto, almeno mi preparo prima, anzi cerco di prevenire non vorrei rimanere appiedato lontano da casa!
:noooo:
io le ho avute tutte , affrontate e risolte spendendo non poco
rottura paraolio : ci sono stati casi in cui il paraolio perdeva olio , nel mio caso andando ad indagare ho scoperto fosse colpa della scarsa qualità della cromatura steli che si può risolvere o con la sostituzione o con la semplice lappatura
faro che non illumina correttamente: ci sono stati alcuni casi in cui la pellicola rifrangente presente all'interno del faro ha iniziato a creparsi riducendo così la forza illuminante del faro.....risolvi con la sostituzione del faro (io ad esempio ne ho comprato uno usato :) )
io le ho avute tutte , affrontate e risolte spendendo non poco
rottura paraolio : ci sono stati casi in cui il paraolio perdeva olio , nel mio caso andando ad indagare ho scoperto fosse colpa della scarsa qualità della cromatura steli che si può risolvere o con la sostituzione o con la semplice lappatura
faro che non illumina correttamente: ci sono stati alcuni casi in cui la pellicola rifrangente presente all'interno del faro ha iniziato a creparsi riducendo così la forza illuminante del faro.....risolvi con la sostituzione del faro (io ad esempio ne ho comprato uno usato :) )[/QUOTE]
per quanto riguarda il faro, anche io ho avuto lo stesso problema, fortunatamente risolto, sostituendolo in garanzia, la moto aveva neanche un anno. :oook:
praticamente la cromatura della parabola si era stacca e arricciata comprendo quasi completamente la lampada originale, me ne sono accorto quando sono andato a montare il kit xenon, per mia fortuna!
fortunatamente noie con i paraoli non li ho avuti, mi sono accorto solo che la moto quando è stata ferma per molti mesi, sullo stelo destro c'era un velo di olio, ma mi è stato detto che è normale, pulito lo stelo ho camminato un pò con la moto ed era tutto a posto!
ma il link di ebay che è stato inserito da burnout, per il regolatore di tensione va bene anche per la tigre?
la mia 2007 44'000 km
fari allo xeno e in 5 anni batteria cambiata 2 volte
rotture da segnalare nessuna
come ho sempre detto ......invece di stare nel garage la notte a modificare ,smontare,ecc uscite con una bella gnagna e ,,,,,,,,,la tigre oltretutto vi ringrazierà
:cool:
NANOPUPI
29/03/2012, 19:09
speriamo bene questa volta e incrociamo le dita, mi hanno detto che il regolatore di tensione è stato migliorato e non dovrebbe più dare noie, ho solo puara per lo statore che leggendo a qualcuno se non sbaglio lo ha dovuto sostituire perchè andato!
Ciao Nervo7,
purtroppo devo dirti che per esperienza personale oltre al regolatore di tensione il problema è anche lo statore.
Entrambi fanno una accoppiata che fà veramente schifo !!! Ho circa 40.000 Km e dopo che sono rimasto a piedi 2 volte , l'ho portata dal mio meccanico di fiducia che ha subito capito il problema e ha smontato lo statore, purtroppo 2 bobine erano completamente bruciate e questo causava non pochi problemi a tutto l'impianto elettrico.
Sotto suo consiglio, abbiamo sostituito il regolatore di tensione originale con uno "aftermarket" della Ducati Energia compatibile per la Tiger 1050 e sostituito lo statore (con un 30% in più di potenza) sempre non originale acquistato tramite il mio meccanico presso la ditta Emp di Chieti (sito web: Emp - Home Page (http://www.emp.ch.it) ) specializzata proprio per statori e regolatori di tensione per moto (a metà del prezzo di quelli originali). Dalla sostituzione di questi due componenti la moto parte che è un piacere il motorino di avviamento gira regolare come non aveva mai fatto prima, le tensioni misurate con il voltometro sono tornate regolari:
14,03 Volt al minimo e 13,60 a 5000 giri.
Totale spesa: Eur 250, lo statore + 120, il regolatore + manodopera.
Quindi consiglio a tutti, se siete intorno ai 40.000 Km, di controllare lo statore prima di intraprendere un lungo viaggio altrimenti non ne venite fuori !!!!
Lamps.
NANOPUPI
Ciao Nervo7,
purtroppo devo dirti che per esperienza personale oltre al regolatore di tensione il problema è anche lo statore.
Entrambi fanno una accoppiata che fà veramente schifo !!! Ho circa 40.000 Km e dopo che sono rimasto a piedi 2 volte , l'ho portata dal mio meccanico di fiducia che ha subito capito il problema e ha smontato lo statore, purtroppo 2 bobine erano completamente bruciate e questo causava non pochi problemi a tutto l'impianto elettrico.
Sotto suo consiglio, abbiamo sostituito il regolatore di tensione originale con uno "aftermarket" della Ducati Energia compatibile per la Tiger 1050 e sostituito lo statore (con un 30% in più di potenza) sempre non originale acquistato tramite il mio meccanico presso la ditta Emp di Chieti (sito web: Emp - Home Page (http://www.emp.ch.it) ) specializzata proprio per statori e regolatori di tensione per moto (a metà del prezzo di quelli originali). Dalla sostituzione di questi due componenti la moto parte che è un piacere il motorino di avviamento gira regolare come non aveva mai fatto prima, le tensioni misurate con il voltometro sono tornate regolari:
14,03 Volt al minimo e 13,60 a 5000 giri.
Totale spesa: Eur 250, lo statore + 120, il regolatore + manodopera.
Quindi consiglio a tutti, se siete intorno ai 40.000 Km, di controllare lo statore prima di intraprendere un lungo viaggio altrimenti non ne venite fuori !!!!
Lamps.
NANOPUPI
ti ringrazio nanopupi, mi segno il link che mi hai suggerito, a questo punto dato che la moto è in officina mi conviene dare una controllatina.
:oook:
ycarus77
30/03/2012, 08:11
Ciao Nervo7,
purtroppo devo dirti che per esperienza personale oltre al regolatore di tensione il problema è anche lo statore.
Entrambi fanno una accoppiata che fà veramente schifo !!! Ho circa 40.000 Km e dopo che sono rimasto a piedi 2 volte , l'ho portata dal mio meccanico di fiducia che ha subito capito il problema e ha smontato lo statore, purtroppo 2 bobine erano completamente bruciate e questo causava non pochi problemi a tutto l'impianto elettrico.
Sotto suo consiglio, abbiamo sostituito il regolatore di tensione originale con uno "aftermarket" della Ducati Energia compatibile per la Tiger 1050 e sostituito lo statore (con un 30% in più di potenza) sempre non originale acquistato tramite il mio meccanico presso la ditta Emp di Chieti (sito web: Emp - Home Page (http://www.emp.ch.it) ) specializzata proprio per statori e regolatori di tensione per moto (a metà del prezzo di quelli originali). Dalla sostituzione di questi due componenti la moto parte che è un piacere il motorino di avviamento gira regolare come non aveva mai fatto prima, le tensioni misurate con il voltometro sono tornate regolari:
14,03 Volt al minimo e 13,60 a 5000 giri.
Totale spesa: Eur 250, lo statore + 120, il regolatore + manodopera.
Quindi consiglio a tutti, se siete intorno ai 40.000 Km, di controllare lo statore prima di intraprendere un lungo viaggio altrimenti non ne venite fuori !!!!
Lamps.
NANOPUPI
Ottimo suggerimento!
Sinceramente, io cambio una batteria all'anno di media....
Per quest'anno è andata, ma il prossimo anno procedo al restyling forzato di statore+regolare di tensione,
grazie mille.
Ottimo suggerimento!
Sinceramente, io cambio una batteria all'anno di media....
Per quest'anno è andata, ma il prossimo anno procedo al restyling forzato di statore+regolare di tensione,
grazie mille.
quoto! :oook:
vi aggiorno per dirvi che anche lo statore sta per partire, e deve essere sostituito, ringrazio ycarus77 per la dritta dello statore, già ordinato!
ciao a tutti, anche io ho avuto problemi di batteria. mi hanno detto in officina che questa è una tra le bvatterie più piccole che si monta nelle moto. tenendo conto che una moto turistica sicuramente è più portata a modifiche che riguardino aggiunte di apparati elettrici (fari fendinebbia,abbigliamento termico elettrico ,presa 12v,e così via.
questi inglesi parecchio thè.
se prendessero un caffettino la mattina sarebbe dimorto meglio....noè???????
a me hanno consigliato per l'inverno un mantenitore di carica. cioè dovrebbe essere un apparecchio che con un programma impostato a piacimento fa lavorare la batteria anche in garege per tutto l'inverno come ad usarla di norma tipo l'estate.
ciao a tutti e per nervo7 in bocca al lupo per il tuo ritorno.
sono quello del baule. ciao a presto
si lo so che sei tu quello del baule! :biggrin3:
spero di riprenderla presto sono già due fine settimana che sono appiedato! :sad:
ma soprattutto spero che non mi dia più noie di questo genere, ringrazio ycarus se non ricordo male, per la dritta dello statore, visto che mi volevano ordinare quello originale!
una cosa che mi ha fatto stranire è stata che ordinano senza farmi sapere nulla, almeno per i costi, io i soldi non li rubo! :nonono:
fatto questo lavoro cmq, penso che mi cerco un'altra officina autorizzata, spero serie, perchè ultimamente stanno lasciando un pò a desiderare!
mmm......
mi correggo la dritta era di nanopupi, e lo ringrazio! :biggrin3:
regolatore di tensione nuovo, ho trovato anche lo statore qui sul tcp usato con pochi chilometri ed ho risparmiato un pò di soldini lla fine dei conti!
sperando che per un bel pò mi lascia tranquillo e senza la preoccupazione di rimanere a piedi! :oook:
cicorunner
03/04/2012, 07:33
mi correggo la dritta era di nanopupi, e lo ringrazio! :biggrin3:
regolatore di tensione nuovo, ho trovato anche lo statore qui sul tcp usato con pochi chilometri ed ho risparmiato un pò di soldini lla fine dei conti!
sperando che per un bel pò mi lascia tranquillo e senza la preoccupazione di rimanere a piedi! :oook:
quella c'è l'avrai sempre !!! un pò come ridare fiducia ad una donna che ti ha messo le corna :biggrin3:
quella c'è l'avrai sempre !!! un pò come ridare fiducia ad una donna che ti ha messo le corna :biggrin3:
mmmm....ridare fiducia ad una donna che mi ha messo le corana? :dry: non se ne parla.
preferisco dare fiducia alla mia tigrotta! :laugh2:
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 08:21
mmmm....ridare fiducia ad una donna che mi ha messo le corana? :dry: non se ne parla.
preferisco dare fiducia alla mia tigrotta! :laugh2:
esatto ;)
dai che per sabato dovrei riprenderla, no vedo l'ora! :biggrin3:
ci sto tutto il giorno col sederino sopra!!!! :icon_banana:
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 10:39
dai che per sabato dovrei riprenderla, no vedo l'ora! :biggrin3:
ci sto tutto il giorno col sederino sopra!!!! :icon_banana:
già t'immagino nel salotto seduto sul tiger a guardare la partita ..... :D
già t'immagino nel salotto seduto sul tiger a guardare la partita ..... :D
eheheheheh! :risatona:
speriamo che non piova, ho già saltato due fine settimana!
si dice: non c'è due senza tre.....speriamo che il detto, con me non funzioni! :supremo:
cico che parla di donne e di moto non si puo' vedere :dubbio:
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 12:10
eheheheheh! :risatona:
speriamo che non piova, ho già saltato due fine settimana!
si dice: non c'è due senza tre.....speriamo che il detto, con me non funzioni! :supremo:
il fine settimana scorso ho guardato 3 siti meteo(ilmeteo.it-meteoa.m.-meteo.it) e tutti davano cattivo tempo......
sono uscito in moto portando al seguito il kit antipioggia ma è uscito il sole e se avessi avuto il costume ci scappava pure il bagno :D
morale della favola a volte le previsioni non sono attendibili :laugh2:
il fine settimana scorso ho guardato 3 siti meteo(ilmeteo.it-meteoa.m.-meteo.it) e tutti davano cattivo tempo......
sono uscito in moto portando al seguito il kit antipioggia ma è uscito il sole e se avessi avuto il costume ci scappava pure il bagno :D
morale della favola a volte le previsioni non sono attendibili :laugh2:
speriamo bene, cmq non vedo l'ora di riprenderla, sono stufo di andare a lavoro con lo scoterone! :sick:
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 12:24
speriamo bene, cmq non vedo l'ora di riprenderla, sono stufo di andare a lavoro con lo scoterone! :sick:
al lavoro con lo sputer ...... :sick:
non t'invidio :laugh2:
al lavoro con lo sputer ...... :sick:
non t'invidio :laugh2:
mamma mia guarda....so proprio scaldabagni! :sick:
poi mi manca il rumore del tre cilindri!
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 12:33
mamma mia guarda....so proprio scaldabagni! :sick:
poi mi manca il rumore del tre cilindri!
praticamente il "fischio" :)
praticamente il "fischio" :)
be...si....:cry: hai ragione!
cmq ho preso tutto quello che mi serve per montare l'interruttore, cosi il faro lo accenderò io!
quando arrivano i tuoi pezzi faccio il foro e poi mi dedico alla modifica! :oook:
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 13:44
be...si....:cry: hai ragione!
cmq ho preso tutto quello che mi serve per montare l'interruttore, cosi il faro lo accenderò io!
quando arrivano i tuoi pezzi faccio il foro e poi mi dedico alla modifica! :oook:
il foro ti consiglio di farlo dall'interno verso l'esterno per evitare che se ti scappa il trapano ti possa graffiare il carbonio ;)
e quando devi incastrare gli attacchi nei relativi incavi metti un pò di svitol sugli attacchi così non dovrai sforzarti inutilmente ;)
il foro ti consiglio di farlo dall'interno verso l'esterno per evitare che se ti scappa il trapano ti possa graffiare il carbonio ;)
e quando devi incastrare gli attacchi nei relativi incavi metti un pò di svitol sugli attacchi così non dovrai sforzarti inutilmente ;)
ok, seguirò il tuo consiglio! :oook:
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 13:55
ok, seguirò il tuo consiglio! :oook:
in effetti oltre la vendita faccio anche servizio assistenza ....... :laugh2:
in effetti oltre la vendita faccio anche servizio assistenza ....... :laugh2:
se fai assistenza la prossima volta che devo lavorare sul tiger passo da te! :w00t:
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 14:05
se fai assistenza la prossima volta che devo lavorare sul tiger passo da te! :w00t:
per telefono una volta uno del forum mi chiamò per risolvere un problema....non riusciva a montare i cornetti aspirazione :D
per telefono una volta uno del forum mi chiamò per risolvere un problema....non riusciva a montare i cornetti aspirazione :D
bene allora quando li monterò anche io ti manderò prima un sms, poi ti chiamerò! :biggrin3:
cmq, che tu sappia a parte i problemi elencati la tigre dovrebbe essere appoasto? oppure potrei avere problemi, non so con il motorino di avviamento, magari altro!
TIGRE SIBERIANA
03/04/2012, 14:26
bene allora quando li monterò anche io ti manderò prima un sms, poi ti chiamerò! :biggrin3:
cmq, che tu sappia a parte i problemi elencati la tigre dovrebbe essere appoasto? oppure potrei avere problemi, non so con il motorino di avviamento, magari altro!
non ti fissare su tutti i problemi elencati....non è detto che tutti i singoli problemi vissuti dai proprietari di tiger li debba avere tutt'insieme tu con il tuo tiger ;)
non ti fissare su tutti i problemi elencati....non è detto che tutti i singoli problemi vissuti dai proprietari di tiger li debba avere tutt'insieme tu con il tuo tiger ;)
più che fissarmi, mi preparo mentalmente, cosi semmai e facciamo le corano dovesse farmi qualche altro brutto scherzo, non sclero e non recito il rosario! :biggrin3:
il regolatore di tensione è arrivato ieri pomeriggio, portato in officina!
domani vado a riprendermi la tigre! :w00t:
non vedo l'ora dopo 15 giorni con lo scooter.....non ce la faccio più! :oook:
mi ha contattato la conce, per dirmi che la tigre è pronta!!!! :biggrin3:
ahhhh......oggi la vado a prendere, non vedo l'oraaaa!!!!! :94:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.