PDA

Visualizza Versione Completa : Da Daytona a Speed



hornet75
02/03/2007, 10:52
Buona giornata a tutti.
Dopo due anni di INUTILIZZO ho deciso di riaccendere la mia bestiolina e già che ci sono di trasformarla in speed.
Ho una Daytona comprata in aprile '00 (con su BEN 3600 Km). I miei dubbi sulla trasformazione sono :

1) Dove posso procurarmi la piastra superiore ? (si trova ?)
2) Come canalizzo l'aria nell'air-box?
3) Ho visto alcuni che hanno utilizzato la fanaleria originale della Daytona, ma la luce di posizione dove è finita?
4) Per un uso pressochè turistico, che gomme mi consigliate?

Siccome sono nuovo del forum, scusatemi se ho postato nel 3d sbagliato. grazie a tutti

ruth00
02/03/2007, 11:06
1) qui sul forum ogni tanto qlc la vende...vai in "vendo e compro"
2) da quel che mi sembra(ma potrei sbagliarmi)...la lasci così com'è ovvero nn la canalizzi più...
3) quelli che l'han fatto son tedeschi se nn erro...senò puoi metterci i fari della speed che cmq qlc sul forum vende...
4)uso turistico? dipende quanti km vuoi fare e se nn hai pretese...

hornet75
02/03/2007, 11:13
innanzitutto grazie per la velocità della risposta.

Per quanto riguarda i Km, visti i miei precedenti (3500Km in 7 anni) (nel frattempo ho anche avuto 2 figli...), punto a fare un migliaio di Km (poi se ne faccio di + tanto meglio)

Ho visto degli annunci di vendita delle piastre, solo che non ho idea di quali guardare. Mi spiego : devo guardare le piastre della speed 595 o della 955 (la mia Daytona è una 955i) e soprattutto devo guardare solo quelle dello stesso anno?

riace
02/03/2007, 15:05
ciao, sto facendo lo stesso lavoro e pian piano ne sto venendo a capo :biggrin3:

- l'aria del Daytona non è canalizzata, non ha airbox in pressione e le prese aria laterali sono finte.
- Il blocchetto chiave accensione è bloccato da 2 viti che durante il montaggio perdono la testa; ci vuole un pò di pazienza e fortuna per svitarle senza problemi (io ci sono riuscito con un paio di semplici pinze)
- il problema non è tanto dei fari, quanto del telaietto che regge gli specchetti che va ad interferire col manubrio
- ho problemi a posizionare i km di cavi elettrici... non so dove farli passare
- tutte le piastre della speed vanno bene, a parte quelle della 1050

gomme turistiche ma con buona tenuta Metzeller M1 o Diablo normali

la daytona è più bella :wink_: ma anche io ho deciso di tornare al manubrione

hornet75
02/03/2007, 17:15
ottime informazioni !!!!

per i cavi ho sentito il mio elettrauto di paese e mi ha detto che "senza problemi" avrebbe provveduto ad accorciare i cavi ad una misura giusta.

puoi dirmi dove hai trovato la piastra? (parli di piastre ma basta solo quella superiore?)

poppe74
03/03/2007, 19:17
ciao... pure io sono alle prese con la mia daytona..
per la piastra basta quella superiore. io ho optato per quella della rizoma con relativi riser di 29.
x i cablaggi elettrici stanno tutti sotto il serbatoio, c'è solo da allungare il cavo km.
il faro vedi te, io ne ho preso uno after market..
buon lavoro..

bastard inside
04/03/2007, 01:37
la daytona 02/04 senza carena ma con la fanaleria originale mi piace, la 97/01 invece non l'ho mai vista, non so come starebbe, dovresti provare

prometeo
05/03/2007, 09:01
Ciao, se vuoi vedere come verrebbe con i fari originali, senza carena, ecco la mia...secondo non è bellissima, tant'è che quest'anno metto una coppia di fari tondi

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/presentazioni/6456-finalmente-da-t595-day-triple.html

bastard inside
05/03/2007, 21:03
Ciao, se vuoi vedere come verrebbe con i fari originali, senza carena, ecco la mia...secondo non è bellissima, tant'è che quest'anno metto una coppia di fari tondi

http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/presentazioni/6456-finalmente-da-t595-day-triple.html

appunto :tongue: