Visualizza Versione Completa : HO FATTO UNA CA**ATA
smallpotato
25/05/2012, 07:03
Buongiorno popolo del Forum
Come da titolo vi racconto il fattaccio:
successivamente all’intervento di alcuni piccioni Killer:asthanos::asthanos:, che hanno preso come bersaglio la Mia moto una scrambler efi 2010, consapevole di quanto già letto mi accingo al lavaggio con pompa e spugna cercando di non insistere molto con il getto direttamente sulla moto.
Successivamente al lavaggio sembrava tutto ok moto pulita e felice riparto alla stregua degli innumerevoli impegni:oook:.
Primo stop riparto e niente il pulsante dell’accensione non dà segni di vita:sad:.
Tocco la scatola dei fusibili qualche cavo et voilà magicamente riparte:oook::oook:.
Lo stesso problema si è verificato successivamente sempre più spesso fino a quando ieri ad un mese di distanza non c’è stato modo di avviare se non a spinta:sad::sad::sad::sad::sad::sad::sad:.
Senza perdermi d’animo provo a smontare la scatola fusibili quella dei filtri e asciugo tutto con un panno pulito e Phon ma niente non riesco a trovare la soluzione.
A questo punto mi appello a voi tecnici, ca**eggiatori ed appassionati, posso intervenire io ho prendo un’ appuntamento in conce??????????
Grazie in anticipo
premessa: non sono un genio dell'elettronica, e qui ci sono fior fior di cervelloni a riguardo !
comunque, credo che se fosse stato un contatto elettrico interrotto dall'acqua, dopo un mese, si sarebbe comunque asciugato, e quindi avresti dovuto risolvere il problema (salvo un'ossidazione, ma la vedo improbabile...)
sei sicuro che non sia la batteria? in fin dei conti ha due anni ! prova a farla partire con i cavetti...prima di prendere un appuntamento, di sicuro più costoso !
smallpotato
25/05/2012, 07:38
grazie per la veloce risporta.
la batteria è ok controllata e ricaricata dopo i primi indugi.
a questo punto potrebbe sicuramente essere un'ossidazione perchè non fà neanche accenno al click
ma dove dovrei guardare?????
vecchialenza
25/05/2012, 08:16
a questo punto potrebbe sicuramente essere un'ossidazione perchè non fà neanche accenno al click
ma dove dovrei guardare?????
Ti costa solo 1 oretta e un pò di wd 40 :
smonta sella e serbatoio , spruzza wd 40 ovunque vedi entrare o uscire cavi elettrici , sotto il telaio trovi le bobine , hanno delle "cufiiette" in gomma dove entra ed esce il cavo , arretrale , pulisci e spruzza wd 40 , rimonta . Controlla le pipette delle candele e spruzza wd 40 anche dove entrano i fili nel regolatore di tensione (sotto il fanale) e nei blocchetti (devio luci -tastino rosso-messa in moto ) .
Pulisci la scatola fusibili , controllali ed anche lì wd40 .
Altro non sò dirTi
dai una controllata al relè che comanda il motorino di avviamento, sotto il fianchetto SX Il relè è un cilindro con due grossi cavi, uno va direttamente alla batteria, l'altro al motorino d'avviamento.
Una prova che puoi fare:
spipetta entrambi i cavi, gira la chiave su moto accesa, controlla il pulsante rosso sia su motore in moto, insomma come quando la avvii; a questo punto prendi delle forbici le apri un poco appoggi una punta su un dado del relè e poi con decisione anche l'altra punta su l'altro dado senza far toccare altro alle forbici.
Dopo pochissimi attimi stacca le forbici, qualsiasi cosa succeda STACCA LE FORBICI. Così operando cortocircuiti il relè, se il motore parte devi indagare sulla batteria o sul relè o sui fili che comandano il relè, se il motore non parte devi concentrarti sul motorino d'avviamento.
Ciao e facci sapere
mr. J. Cash
25/05/2012, 10:29
oddio,c'è qualcosa che devo sapere prima di pulire la mia nuova scrambler????
Più che il wd 40 userei uno spray specifico antiumidità per ripristino di conduzione elettrica (li trovi in qualsiasi brico center o Obi)
Oltre che nei posti dove ti hanno già detto, spruzza anche sulla base della leva frizione e sull'attacco del cavalletto, dove ci sono i sensori di sicurezza antiavviamento
alexanderit
25/05/2012, 10:58
come già detto da altri più illustri anch'io non ne capisco una mazza ma siccome mi è successo un paio di volte con lo scooter dopo il lavaggio posso dirti che il mio problema era nel tasto del comando di accensione; asciugato quello è sempre partito subito.
smallpotato
25/05/2012, 11:51
grazie a tutti ragazzi anche per il supporto morale.........
il mistero si infittisce: come consigliato dall'utente vecchialenza armato di pazienza e WD40 comincio selettivamente a fare delle prove dopo aver collegato la batteria smonto i due fianchetti, la sella il serba e ad ogni collegamento staccato e spruzzato prove per cercare di capire almeno l'origine del problema...... ed ecco che dopo aver staccato tutti i fili delrelè che comanda il motorino di avviamento magicamente si accende....... gioia ho tovato il problemaaa.......................................................................................................................................................................................................................................................
ma che !!!!!!!!!!!!soltanto quel tentativo andato a buon fine e per giunta adesso mi rimane anche accesa la spia dell'avaria motore....((in quei pochi min che è rimasta accesa ....tanto d salire il garage -2 per poi partire alla cavallerizza senza l'aiuto di nessuno)
ok ragazzi VI RINGRAZIO A TUTTI PER L'AIUTO ma adesso prima combinare altri casini accendo a spinta e mi reco dal conce........
Vi terrò comunque aggiornati sulla situazione
GRAZIE
Controlla sensori cavalletto e frizione!
Controlla sensori cavalletto e frizione!
gliel'ho già detto, ma a quanto pare il consiglio non gli piace:dubbio:
smallpotato
25/05/2012, 17:32
ogni consiglio è ben accetto e gradito
ma la soluzione è più complessa di quello che pensavo...
nel pomeriggio insieme a due meccanici del concessionario Triumph si è provato a controllare praticamente tutto quello che si poteva controllare
senza dover smontare completamente l'impianto elettrico ma ancora niente.......
lasciata la moto dal conce in attesa di verdetto
ogni consiglio è ben accetto e gradito
ma la soluzione è più complessa di quello che pensavo...
nel pomeriggio insieme a due meccanici del concessionario Triumph si è provato a controllare praticamente tutto quello che si poteva controllare
senza dover smontare completamente l'impianto elettrico ma ancora niente.......
lasciata la moto dal conce in attesa di verdetto
però quelle due cose che ti abbiamo detto di controllare io e Gian prima di portare la moto dal conce non le hai volute controllare
sarai mica uno di quelli a cui piace essere incul@ti ben benino dai concessionari?:biggrin3:
Sir Mony
25/05/2012, 17:55
in mezzo tra cilindri e carburatori c'è un sensore.
togli il cappuccio in gomma ed asciuga bene ed hai risolto.
è il sensore di pressione dell'olio, ecco perchè ti si accende la spia
oddio,c'è qualcosa che devo sapere prima di pulire la mia nuova scrambler????
si, che non ne vale la pena. Lasciala sporca che è ancora più affascinante!!
Io la lavo esclusivamente con il WD40 a doccia
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.